New York (USA) – UUNet, uno dei maggiori fornitori di connettività Internet in diversi paesi, ha dovuto respingere nei giorni scorsi gli attacchi di uno spammer che ha creato non pochi disagi al network dell’azienda e a quelli dei propri clienti, tra cui MSN, Gateway e Pipex.
Da quanto si è saputo, uno spammer ha inviato per due giorni, tra mercoledì e giovedì scorso, una tale quantità di posta elettronica sulla rete gestita da UUNet da costringere l’azienda a direzionare la posta legittima su server di backup mentre veniva isolata l’origine dello spamming.
Secondo i tecnici di UUNet, alla fine il mittente di cotante email è stato individuato e l’imponente arrivo di posta elettronica è stato conseguentemente fermato. A quel punto è stato possibile per i tecnici “pulire” i mail server dalla congestione e far ripartire il normale flusso di email “legittime”.
In una nota, UUNet ha spiegato che “la posta commerciale non richiesta ha impattato sui nostri sistemi di queuing e ha consentito che solo una piccola parte dell’email legittima arrivasse ai nostri clienti”. Non è stato, invece, fornito alcun dettaglio sull’identità dell’autore dell’attacco.
-
Si ricorderanno della Provincia ??
Mah ... vedremo: ma io ho poche speranze :-(Penso che anche stavolta partiranno dalle solite metropoli puzzolenti e caotiche, e i "ridenti paesini" di provincia saranno gli ultimi per le novita' tecnologiche.Come sempre: chi respira "bene" (si fa per dire) continuera' ad usare Telecom come carrier primario, ad avere linee e connessione scadenti, ecc ... ":-)"AnonimoRe: Si ricorderanno della Provincia ??
E' normale che inizino dalle metropoli visto che nessuno ha voglia di fare beneficenza e c'è bisogno di recuperare i soldi spesi. Ciò avviene dove c'è una maggiore concentrazione di utenti ed uno stile di vita più evoluto(non nel senso che in provincia si è più ignoranti ma che ci sono esigenze diverse).Bisognerebbe però assicurarsi che i servizi offerti giungano in tempi ragionevolmente brevi a tutti. E ciò non si concilia troppo bene con l'esigenza di fare profitto. Questo è il vero problema :-)- Scritto da: uuu> Mah ... vedremo: ma io ho poche speranze :-(> Penso che anche stavolta partiranno dalle> solite metropoli puzzolenti e caotiche, e i> "ridenti paesini" di provincia saranno gli> ultimi per le novita' tecnologiche.> > > Come sempre: chi respira "bene" (si fa per> dire) continuera' ad usare Telecom come> carrier primario, ad avere linee e> connessione scadenti, ecc ... ":-)">AnonimoRe: Si ricorderanno della Provincia ??
Beh, se il servizio è "wireless" (ossia senza filo) dovrebbe arrivare dappertutto. O no?AnonimoRe: Si ricorderanno della Provincia ??
Appunto, non capisco dove stia il problema :)- Scritto da: dubbioso> > Beh, se il servizio è "wireless" (ossia> senza filo) dovrebbe arrivare dappertutto. O> no?> > >AnonimoRe: Si ricorderanno della Provincia ??
> Beh, se il servizio è "wireless" (ossia> senza filo) dovrebbe arrivare dappertutto. O> no?Si parla solo dell'ultimo miglio. Il wireless in questione serve per portare il segnale da casa tua fino alla più vicina centrale telefonica. In questo senso ha ragione chi si preoccupa della situazione in provincia.In ogni caso penso che all'inizio verranno contattati i condomini più grandi, in modo da posizionarvi una ricetrasmittente e un centralino di smistamento. I singoli abitanti nelle villette potrebbero anche non diventare mai un mercato conveniente.Resta da capire come facciano a mangiare tutte le aziende di telecomunicazioni in città come Milano dove si troveranno contemporaneamente il fisso, la fibra ottica, il wireless completo e il wireless sull'ultimo miglio.Forse alla fine si accorgeranno che il mercato è congestionato e guarderanno ai centri medio piccoli. Comunque per i paesini la vedo malissimo.Ciao*Roby*AnonimoRe: Si ricorderanno della Provincia ??
> Forse alla fine si accorgeranno che il> mercato è congestionato e guarderanno ai> centri medio piccoli. Comunque per i paesini> la vedo malissimo.Avevo iniziato io questo thread: questa risposta non puo' che risollevarmi il morale :-((AnonimoRe: Si ricorderanno della Provincia ??
> solite metropoli puzzolenti e caotichepeccato per te che senza quelle, i tuoi ridenti paesini se ne vanno a fare in culo...stronzo !- Scritto da: uuu> Mah ... vedremo: ma io ho poche speranze :-(> Penso che anche stavolta partiranno dalle> solite metropoli puzzolenti e caotiche, e i> "ridenti paesini" di provincia saranno gli> ultimi per le novita' tecnologiche.> > > Come sempre: chi respira "bene" (si fa per> dire) continuera' ad usare Telecom come> carrier primario, ad avere linee e> connessione scadenti, ecc ... ":-)">AnonimoPagheremo ancora Telecom?
Fino a quando dovremo pagare ancora Telecom per le sue lentezze (per attivare qualsiasi opzione bisogna aspettare almeno un mese!) e le sue inefficenze (sulla mia prima bolletta con servizio teleconomi no stop se non protestavo mi facevano pagare 350.000£ in più!)Spero di risolvere prendendo un GPRS oppure con le nuove tecnologie che usciranno a breve!Tra l'altro stanno cablando le nostre città con la fibra ottica: quando potremo sfruttarla? a Milano con FastWeb già si muove qualcosa.. e nel resto d'italia? (non oso chiedere per la "grande provincia italiana")AnonimoMA NON SONO ONDE ELETTROMAGNETICHE?
Che un dubbio che mi tormenta...Ma "wireless local loop" non vuol dire che saremo collegati tramite frequenze elettromagnetiche ad un ripetitore?E questo avviene anche per i cellulari, no?Quindi penso che esistano delle zone off limits come accade per i cellu!Forse il segnale sarà piu forte, in modo da oltrepassare il cemento e il ferro degli appartamenti?MA LE ONDE ELETTROMAGNETICHE FANNO MALE?IL MINISTRO DELLE TELECOMUNICAZIONI DICE DI USARE IL CELLU CON ATTENZIONE!!! E' DIFFIDENTE LUI!!Gli esperti consigliano di usare il telefono fisso per le lunghe telefonate!E ORA???Ai posteri l'ardua sentenza.AnonimoRe: MA NON SONO ONDE ELETTROMAGNETICHE?
Credo che lo stesso accada con i telefoni cordless..P.s.Gli esperti consigliano anche l'auricolare..dovremo usare anche col telefono l'auricolare?AnonimoRe: La provincia ...
>> solite metropoli puzzolenti e caotiche>peccato per te che senza quelle, i tuoi ridenti paesini se ne vanno a fare in culo...stronzo !*******************************La solita' pazza isterica di Punto ??Comunque a me piacciono le citta' (anche se caotiche e "puzzolenti"): il mio era solo un "modo di dire" e non volevo offendere nessuna "sirenetta" cittadina.Semplicemente volevo sottolineare il fatto che come sempre, anche per ovvie ragioni economiche, si dara' la precedenza ai grandi centri urbani, ormai quasi soffocati ANCHE dalle offerte alternative a Telecass :-(AnonimoRe: La provincia ...
- Scritto da: who?> >> solite metropoli puzzolenti e caotiche> > >peccato per te che senza quelle, i tuoi> ridenti paesini se ne vanno a fare in> culo...stronzo !> > *******************************> > La solita' pazza isterica di Punto ??> > Comunque a me piacciono le citta' (anche se> caotiche e "puzzolenti"): il mio era solo un> "modo di dire" e non volevo offendere> nessuna "sirenetta" cittadina.> > Semplicemente volevo sottolineare il fatto> che come sempre, anche per ovvie ragioni> economiche, si dara' la precedenza ai grandi> centri urbani, ormai quasi soffocati ANCHE> dalle offerte alternative a Telecass :-(> > > Nella mia città Caotica e Puzzolente (caserta) queste innovazioni non arriveranno mai Cazzo!!Eppure sono in una provincia .....bho!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 01 2001
Ti potrebbe interessare