Redmond (USA) – Secondo indiscrezioni, la versione finale di XBox potrebbe contenere al suo interno una sorta di V-chip, un sistema per il controllo dei contenuti. Maggiori dettagli verranno svelati al prossimo Electronic Entertainment Expo di maggio: nel frattempo le ipotesi più plausibili sembrano indicare che il sistema fornirà ai genitori un modo per prevenire che i propri figli giochino con titoli particolarmente violenti o con scene di sesso.
Il V-chip è un chip che viene già impiegato su diversi dispositivi elettronici, fra cui TV, videoregistratori e DVD player, per bloccare e dunque “censurare” contenuti.
Se di chip si tratta, sarebbe la prima volta che nell’industria dei videogiochi viene implementato a livello hardware un controllo di questo tipo, che secondo fonti vicine a Microsoft sarebbe peraltro assolutamente estraneo a meccanismi anti-pirateria.
Un tale “guardiano” sembra comunque poco gradito dalla fetta più grossa degli utenti, i ragazzini, che non vogliono rischiare di trovarsi ad impallinare degli zombie verdi al posto di corpulente vittime dal sangue “umano”. Fino ad oggi, tra l’altro, il V-chip è stato imposto per legge solo in Canada, con l’applicazione che filtra i contenuti televisivi in base alle configurazioni imposte dai genitori.
Una portavoce di Microsoft Italia ci ha confermato che l’introduzione di un meccanismo di “parental lock” è al vaglio proprio in questi giorni e si attendono ulteriori chiarimenti in vista dell’E3.
“Qualche tempo fa” – ha spiegato la portavoce a Punto Informatico – “già si vociferava dell’introduzione di questo chip nell’XBox per bloccare contenuti particolarmente violenti (o esplicitamente sessuali) nel mercato giapponese hentai”.
“Nonostante non sia ancora stata confermata con certezza” – continua la portavoce Microsoft – “l’opzione più valida al momento sembra essere un parental lock software: questo vorrebbe dire che all’interno del codice del gioco potrebbe venire integrata l’opzione per bloccare una parte dei contenuti, un controllo fornito agli adulti per limitare l’esposizione di un minore a contenuti a lui non adatti”.
“Questa funzionalità” – sottolinea la portavoce Microsoft – “non è però ancora stata confermata in quanto la legislazione vigente è estremamente differenziata nei diversi paesi (associazioni di rating come ELSPA o SDG, ad esempio, non sono ancora riconosciute in Italia), ed è quindi di difficile applicazione.”
Secondo la Interactive Digital Software Association, ammonterebbero al 58% i giochi per console valutati come “solo per adulti”, tenuto conto che i canoni adottati dall’industria dei videogiochi appaiono ben più severi di quelli adottati per i film.
-
Qualcuno è così...
scellerato da aver inserito dati autentici?Cmq, hotmail è di microsoft, guarda caso....bahAnonimoQuestione di mercato...
L'artivolo dice:Pur essendo uno dei primi servizi di web-email che si è adoperato per tentare di limitare lo spam in arrivo ai propri utenti, Hotmail è finito nuovamente nella buferaLo sapete che hotmail e' stata acquistata qualche anno fa...da Microsoft!AnonimoGrazie Microsoft
Oltre a prenderci per il cu1o (Windows 2000 e' fantastico per i server ... I s.o. open source sono una schifezza ... Poi i server di Hotmail viaggiano su BSD !!!) adesso ci combini questa !!Colpa mia che mi sono fidato di MS. Il fatto e' che ho fatto l'account su Hotmail prima che venisse ceduta. Comunque adesso capisco le tonnellate di spamming. Cambiero' subito gestore.AnonimoBasta una volta
Basta aver lasciato il proprio indirizzo su un newsgroup... indipendentemente dai dati veri o fittizi. Oggi su hotmail ricevo almeno 30 messaggi di spam al giorno :-(Ci mancava anche questo folle accordo. E poi si inventano l'inbox protector. Facce da k00lo!AnonimoOra capisco...
..perche' da qualche settimana ricevo messaggini del tipo "Enlarge your pe*is!" anche sull'account riservatissimo di hotmail...Urge migrare nuovamente.AnonimoHotmail è una porcheria... usate ZZN
Basta Hotmail!Andate su www.zzn.com e fatevi l'account di posta gratuita COME VOLETE VOI!!!Potete anche scegliere il dominio! nome@dominio.zzn.comEs. Pippo@topolinia.zzn.comAnonimoRe: Hotmail è una porcheria... usate ZZN
Anche ZZN è un po' una porcheria...Provate www.freeservers.com: se c'è il dominio che volete voi potete usarlo!!!Ad es: ho trovato il dominio uguale al mio cognome... adesso la mia email è mionome@miocognome.com !!!AnonimoHotmail: come si cancella?
Come si cancella quanto sottoscritto. Anche se non si usa più non vorrei ci finissero miliardi di miliardi di email.AnonimoRe: Hotmail: come si cancella?
- Scritto da: ViTroZ> Come si cancella quanto sottoscritto. Anche> se non si usa più non vorrei ci finissero> miliardi di miliardi di email.Non ci si cancella... lasciala là, che fastidio ti crea????Se arrivano miliardi di email, peccato per i loro server...AnonimoRe: Hotmail: come si cancella?
- Scritto da: Cirio> - Scritto da: ViTroZ> > Come si cancella quanto sottoscritto.> Anche> > se non si usa più non vorrei ci finissero> > miliardi di miliardi di email.> Non ci si cancella... lasciala là, che> fastidio ti crea????> Se arrivano miliardi di email, peccato per i> loro server...Se e' per questo pensavo di riempirmi da solo la casella di porcherie e lasciarli li a fare la muffa sui loro dischi ......Detto questo, non dovrebbe esistere una famosa legge sulla privacy che prescrive che uno potrebbe richieder la cancellazione dei propri dati in qualsiasi momento ?AnonimoRe: Hotmail: come si cancella?
- Scritto da: TeX> Detto questo, non dovrebbe esistere una> famosa legge sulla privacy che prescrive che> uno potrebbe richieder la cancellazione dei> propri dati in qualsiasi momento ?C'è. Su Hotmail basta modificare le preferenze cliccando su "Opzioni".Giampaolo BellaviteAnonimoWeb Lesson 1
1. Mai fidarsi... e dico MAI... di Microsoft.E qualche volta nemmeno dei ns provider... buona fortunaAnonimoPosizioni senza senso...
Mi trovo completamente in disaccordo con i commenti e con la sostanza polemica dell'articolo.1. Inserimento nelle "pagine bianche"Si deve essere ciechi per non vedere quell'opzione di inserimento delle pagine bianche. La polemica è del tutto faziosa se si basa sul fatto che la casella è già attivata.Ma avete mai provato a scaricare il plug in della Real?2. Microsoft o Infospace?Che bello i bambini ora si divertono perché possono ancora polemizzare su Microsoft. Che divertimento!! Prima di tutto, ricordo benissimo che le "Pagine bianche" c'erano ben prima che Microsoft acquisisse Hotmail.In secondo luogo, non è forse Infospace che merita di essere criticata? 3. Niente spam su HotmailNon credo di essere l'unico a *non* ricevere spam su Hotmail: ho aperto una nuova casella di posta elettronica a settembre, ma non ricevo nessuna mail indesiderata. Certo avevo disattivato la "casella invisible" sulle pagine bianche.Infine vi ricordo che Hotmail.com gira su Windows2000.Giampaolo BellaviteAnonimoRe: Posizioni senza senso...
- Scritto da: Giampaolo Bellavite> Mi trovo completamente in disaccordo con i> commenti e con la sostanza polemica> dell'articolo.> > 1. Inserimento nelle "pagine bianche"> Si deve essere ciechi per non vedere> quell'opzione di inserimento delle pagine> bianche. La polemica è del tutto faziosa se> si basa sul fatto che la casella è già> attivata.> Ma avete mai provato a scaricare il plug in> della Real?> > 2. Microsoft o Infospace?> Che bello i bambini ora si divertono perché> possono ancora polemizzare su Microsoft. Che> divertimento!! Prima di tutto, ricordo> benissimo che le "Pagine bianche" c'erano> ben prima che Microsoft acquisisse Hotmail.> In secondo luogo, non è forse Infospace che> merita di essere criticata? > > 3. Niente spam su Hotmail> Non credo di essere l'unico a *non* ricevere> spam su Hotmail: ho aperto una nuova casella> di posta elettronica a settembre, ma non> ricevo nessuna mail indesiderata. Certo> avevo disattivato la "casella invisible"> sulle pagine bianche.> > Infine vi ricordo che Hotmail.com gira su> Windows2000.> > Giampaolo BellaviteNon c'e' nient'altro da dire: SEI UN MITO !!!!AnonimoRe: Posizioni senza senso...
Mi chiedo solo perchè ti ostini da anni, sui newsgroup e anche qui, a difendere MS.Forse ci lavori....se non è così non capisco proprio cosa ci guadagni.addio.AnonimoRe: Posizioni senza senso...
- Scritto da: claudio> Mi chiedo solo perchè ti ostini da anni, sui> newsgroup e anche qui, a difendere MS.> Forse ci lavori....se non è così non capisco> proprio cosa ci guadagni.Non si tratta di difendere Microsoft, ma solo di ridimensionare un certo spirito di polemica che non mi trova d'accordo.Non sempre l'esprimere un'opinione nasconde interessi particolari, ma spesso la volontà di ragionare un attimo su ciò che si sta dicendo.> addio.Addio a presto!Giampaolo BellaviteAnonimoRe: Posizioni senza senso...
Giampaolo scrisse...> Non si tratta di difendere Microsoft, ma> solo di ridimensionare un certo spirito di> polemica che non mi trova d'accordo.> Non sempre l'esprimere un'opinione nasconde> interessi particolari, ma spesso la volontà> di ragionare un attimo su ciò che si sta> dicendo.Ragionando un attimo, credo che come noi non possiamo ridimensionare il fatturato della Microsoft con le ns critiche, nemmeno tu possa ridimensionare le polemiche. buona fortunaAnonimoRe: Posizioni senza senso...
- Scritto da: Giampaolo Bellavite> 3. Niente spam su Hotmail> Non credo di essere l'unico a *non* ricevere> spam su Hotmail: ho aperto una nuova casella> di posta elettronica a settembre, ma non> ricevo nessuna mail indesiderata. Certo> avevo disattivato la "casella invisible"> sulle pagine bianche.> ho la casella da oltre un anno e non ho mai ricevuto spam, non posso dire altrettanto di libero, clubnet e tiscali. Almeno hotmail mi ha messo una casella da disattivare, ma gli altri?.......E.AnonimoRe: Posizioni senza senso... <<-- CONCORDO
Concordo pienamente, il problema non sussiste.Tutte le volte che ci si iscrive a un servizio gratuito, sia esso un servizio di email, spazio web gratuito o altro, durante l'iscrizione sono presenti box che se selezionati permettono all'azienda di spedirvi pubblicita'.BASTA NON SELEZIONARLI O DESELEZIONARLI se sono gia' selezionati. Se non lo fate la colpa e' solo vostra, finitela con queste lamentele inutili, mettete solo in mostra la vostra stupidita'.- Scritto da: Giampaolo Bellavite> Mi trovo completamente in disaccordo con i> commenti e con la sostanza polemica> dell'articolo....AnonimoRe: Posizioni senza senso... <<-- CONCORDO
scaricatore pazzo scrisse > Concordo pienamente, il problema non> sussiste.> Se non lo fate la> colpa e' solo vostra, finitela con queste> lamentele inutili, mettete solo in mostra la> vostra stupidita'.'azz bel modo di discutere le cose... non son tutti professorini, lo sapete... C'e' gente che deve essere avvertita delle fregature...e l'ultimo concordo e' andato in flame sulla franciaAnonimoWeb Lesson 2
Non fidatevi MAI della Real.p.s.Hotmail è decaduta molto tempo fa. Ed è vero, oggi molti mirano a darti la fregatura, in molti modi.Quindi appare tedioso e inutile ai professorini della rete protestare contro la Microsoft. Da parte mia spero che non si smetta mai di farlo.Buona fortunaAnonimoRe: Web Lesson 2
- Scritto da: clemenza> > Non fidatevi MAI della Real.La cosa divertente è quando il software ti *impone* di registrare certi servizi push che non interessano a nessuno. Nella procedura di installazione, la finestra nasconde letteralmente una serie di opzioni attivate, perché per vederle devi fare uno scroll. Ovviamente quelle che vedi senza lo scroll sono tutte disattivate, per cui non ti viene da pensare che l'ultima nell'elenco è invece attiva.A me _questo_ sembra un imbroglio, altro che opzione attivata durante la registrazione di Hotmail.> p.s.> Hotmail è decaduta molto tempo fa.In cosa, di grazia?> Ed è> vero, oggi molti mirano a darti la> fregatura, in molti modi.> Quindi appare tedioso e inutile ai> professorini della rete protestare contro la> Microsoft. Da parte mia spero che non si> smetta mai di farlo.Certo, ma se vogliamo essere corretti dobbiamo prendercela con chi veramente merita.Giampaolo BellaviteAnonimoRe: Web Lesson 2
- Scritto da: Giampaolo Bellavite> A me _questo_ sembra un imbroglio, altro che> opzione attivata durante la registrazione di> Hotmail.> > > p.s.> > Hotmail è decaduta molto tempo fa.> > In cosa, di grazia?> Ohoh, ma e' de-caduta nelle manine di Gates, of course!buona fortunaAnonimoQual'e' il problema?
Qual'e' il problema?Tutte le volte che ci si iscrive a un servizio gratuito, sia esso un servizio di email, spazio web gratuito o altro, durante l'iscrizione sono presenti box che se selezionati permettono all'azienda di spedirvi pubblicita'.BASTA NON SELEZIONARLI O DESELEZIONARLI se sono gia' selezionati. Se non lo fate la colpa e' solo vostra, finitela con queste lamentele inutili, mettete solo in mostra la vostra stupidita' e ingenuita'.AnonimoRe: Qual'e' il problema?
CONCORDO AL 100%!!!!Ma porca miseria! Ci si lamenta sempre di tutto e di tutti, ma qual'e' il problema se trovo selezionato il box? Lo deseleziono, no!Uno sola raccomandazione: LEGGETE QUELLO CHE E' SCRITTO SULLA PAGINA!!!!! E' nel vostro interesse. E' inutile poi lamentarsi.Se quello che trovo scritto non lo capisco NON DEVO cliccare "Accetto".Mi sembra un concetto abbastanza chiaro, o no?- Scritto da: lo scaricatore pazzo> Qual'e' il problema?> Tutte le volte che ci si iscrive a un> servizio gratuito, sia esso un servizio di> email, spazio web gratuito o altro, durante> l'iscrizione sono presenti box che se> selezionati permettono all'azienda di> spedirvi pubblicita'.> BASTA NON SELEZIONARLI O DESELEZIONARLI se> sono gia' selezionati. Se non lo fate la> colpa e' solo vostra, finitela con queste> lamentele inutili, mettete solo in mostra la> vostra stupidita' e ingenuita'.Anonimocontinua a cadermi la linea in galactica!!!
che succede, porco zio!?AnonimoRe: continua a cadermi la linea in galactica!!!
Perche' lo scrivi qui?Sei leggermente OT- Scritto da: x> che succede, porco zio!?AnonimoHotMail
Non solo SpamAnonimoSpam/Hotmail
Il risultato delle procedure di Hotmail è che nella mia casella continuano a piovere messaggi più o meno porno, relativi alla soddisfazione per le misure del proprio pene. Il mittente non può essere bloccato, perchè cambia costantemente nome ed indirizzo. Ad esempio: srfrancine34861@planetinternet.be; ayfrancine32839@lemailparisien.com;lofrancine@rance-mail.com.Possibile che non esista modo di risolvere questo inconveniente?AnonimoRe: Spam/Hotmail
- Scritto da: alteo> Il risultato delle procedure di Hotmail è> che nella mia casella continuano a piovere> messaggi più o meno porno, relativi alla> soddisfazione per le misure del proprio> pene. Il mittente non può essere bloccato,> perchè cambia costantemente nome ed> indirizzo. Ad esempio:> srfrancine34861@planetinternet.be;> ayfrancine32839@lemailparisien.com;> lofrancine@rance-mail.com.> Possibile che non esista modo di risolvere> questo inconveniente? Puoi utilizzare la funzione di protezione di posta elettronica per eliminare automaticamente, o archiviare in una cartella apposita, quei messaggi che rispondono a certi criteri chiaramente identificabili come spam.Inoltre ricordati che basta inserire la propria e.mail in un newsgroup, in un forum di discussione o in un sito web non ben sicuro che la tua casella si riempie facilmente di spam.Come vedi, la registrazione a Hotmail è ben lontana dall'implicare lo spam che può arrivare.Giampaolo BellaviteAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 mar 2001Ti potrebbe interessare