Aosta – La telefonia via Internet con i suoi costi più contenuti rispetto a quelli della telefonia tradizionale fa il suo ingresso in queste ore negli uffici della Regione Valle d’Aosta, in particolare in quelli del Consiglio Regionale.
I nuovi numeri di telefono corrisponderanno dunque ad un centralino VoIP che, ha dichiarato il presidente Ego Perron, si spera possa “migliorare la funzionalità e privilegiare il rapporto diretto e più immediato con i cittadini, con le istituzioni e i media”.
Per far conoscere la novità è stata anche lanciata per gli utenti regionali la campagna Il Consiglio comunica in Digitale , con tutti i nuovi numeri di telefono. Non è invece stato rivelato quanto si ritiene di poter risparmiare con i nuovi sistemi.
-
giusto.
e sarebbe anche l'ora per chi come me che paga regolarmente il canone ricevere esclusivamente il servizio via satellite, è una frustrazione infatti attendere con impazienza un programma per poi vederselo sparire dopo 1 minuto dopo l'inizio..Lo stesso "problema" affligge anche la MediasetAnonimoRe: giusto.
- Scritto da: > Lo stesso "problema" affligge anche la MediasetMa Mediaset non è un servizio pubblico e non la paghi.Se non la ricevi non vedi la pubblicità e non le fai guadagnare il dovuto. Quindi: siete pari.AnonimoRe: giusto.
Mediaset ufficialmente non e' sul satellite.Il trasponder che irradia il segnale sat per i 3 canali mediaset e' da intendersi di servizio.AnonimoNon lo faranno
Perché così ci sarebbe un motivo in meno per acquistare il digitale terrestreAnonimoRe: Non lo faranno
Non e' affatto vero.Per il semplice motivo che il segnale satellitare consente di raggiungere quelle zone che non sono coperte dal segnale terrestre.AnonimoUna volta c'era
QUando le trasmissioni rai ernao in analogico (su satellite intendo) quelle con problemi di diritti internazionali venivano criptate utilizzando una codifica in realtà molto blanda, ed il decoder (che era tipo il vecchio tele+ analogico, senza smart card) veniva venduto solo ai residenti italiani, abbonati rai, residenti in zone non coperte ottimalmente dal segnale rai terrestre ad un prezzo politico di 19.000 lire.ciaoAnonimoPerchè solo i programmi RAI?
Visto che il canone RAI non è un abbonamento ma una tassa sulla possibilità di ricevere programmi televisivi, mi sembra corretto che la RAI fornisca anche ad altri broadcaster nazionali la possibilità di trasmettere contenuti decifrabili con la stessa tessera. Una sola tessera per vedere tutti o quasi i programmi nazionali in digitale, senza problemi di diritti per l'estero o di copertura del territorio o impianti di antenna da rifare.Ovviamente non succederà, visto che ne Mediaset ne La7 trasmetterebbero tutti i loro contenuti sul satellite distogliendo clienti potenziali dal digitale terrestre e dalle loro PPV.sigsegvRe: Perchè solo i programmi RAI?
- Scritto da: sigsegv> Visto che il canone RAI non è un abbonamento ma> una tassa sulla possibilità di ricevere programmi> televisivi, mi sembra corretto che la RAI> fornisca anche ad altri broadcaster nazionali la> possibilità di trasmettere contenuti decifrabili> con la stessa tessera.Magari lo faranno.> Ovviamente non succederà, visto che ne Mediaset> ne La7 trasmetterebbero tutti i loro contenuti> sul satellite distogliendo clienti potenziali dal> digitale terrestre e dalle loro> PPV.Mah non credo, altrimenti perché non lo fanno già adesso? Nessuno ha mai impedito a mediaset e la7 di vendere i prodotti in ppv dal satellite.AnonimoRe: Perchè solo i programmi RAI?
> Mah non credo, altrimenti perché non lo fanno già> adesso? Mediaset, prima dell'avvento di Mediaset Premium, trasmetteva sul satellite con un cifratura "pro-forma", nel senso che usava un sistema notoriamente bucato perchè non poteva lasciare completamente in chiaro quello per cui non aveva i diritti per l'estero. (Cosa che la RAI continua a fare, BTW). Dopo il lancio della PPV, la musica è cambiata decisamente, pur lasciando in chiaro i programmi per cui non ha problemi di diritti.La7 che io sappia non trasmette in chiaro su satellite.sigsegvRe: Perchè solo i programmi RAI?
- Scritto da: sigsegv> Dopo il lancio della PPV, la musica> è cambiata decisamente, pur lasciando in chiaro i> programmi per cui non ha problemi di> diritti.> La7 che io sappia non trasmette in chiaro su> satellite.> Ok lo sapevo, ma quello che trasmettono in PPV (mi pare perché non ho il digitale terrestre) lo fanno su canali diversi e si tratta contenuti diversi, quindi il satellite non sottrae nulla al digitale terrestre. Alla fine cosa ha da perdere? Sono spettatori in più (ci sono aree in Italia dove i canali si vedono bene solo col satellite) per Canale5/italia1/Rete4 quindi un modo per far pagare di più la pubblicità, stesso discorso per La7.AnonimoRe: Perchè solo i programmi RAI?
- Scritto da: sigsegv> La7 che io sappia non trasmette in chiaro su> satellite.Falso, La7 e MTV trasmettono in chiaro, non a 13°Est, ma a 12,5°Ovest. Chi ha un impianto motorizzato o pur non avendolo può installare un'altra parabola per questo satellite li vede in chiaro senza problemi (e vede anche La7Sport in chiaro che altrimenti vedrebbe solo sul digitale terrestre, ovviamente non vedrà dal satellite i canali di La7Cartapiù da satellite).BrontoleusRe: Perchè solo i programmi RAI?
- Scritto da: sigsegv> Ovviamente non succederà, visto che ne Mediaset> ne La7 trasmetterebbero tutti i loro contenuti> sul satellite distogliendo clienti potenziali dal> digitale terrestre e dalle loro> PPV.Direi che non succederà perchè poi come minacciano Mediaset di mandarla sul satellite se danno la card gratis? ;)A parte scherzi: a tutte le TV private potrebbe interessare; ovviamente per i programmi free in Italia. Ma chi si accollerà l'onere di coordinare il tutto? Il ministero? Non scherziamo...AnonimoRe: Perchè solo i programmi RAI?
- Scritto da: > A parte scherzi: a tutte le TV private potrebbe> interessare; ovviamente per i programmi free in> Italia. Ma chi si accollerà l'onere di coordinare> il tutto? Il ministero? Non> scherziamo...Io darei tutto in gestione a quelli di Italia.itAnonimoRe: Perchè solo i programmi RAI?
- Scritto da: > A parte scherzi: a tutte le TV private potrebbe> interessare; ovviamente per i programmi free in> Italia. Ma chi si accollerà l'onere di coordinare> il tutto? Il ministero? Non> scherziamo...Non credo che ci sia molto da coordinare... Ogni TV continuerebbe a trasmettere usando la propria banda, semplicemente la RAI dovrebbe fornire come "servizio" la possibilità di cifrare le trasmissioni non libere con la propria codifica. Anche a pagamento, purchè a prezzi ragionevoli.Se SKY può farlo con RAI, credo che RAI possa farlo con Italia7 (però non sono un esperto, potrei aver scritto boiate).sigsegvRe: Perchè solo i programmi RAI?
- Scritto da: sigsegv> Ovviamente non succederà, visto che ne Mediaset> ne La7 trasmetterebbero tutti i loro contenuti> sul satellite distogliendo clienti potenziali> dal digitale terrestre e dalle loro PPV.Per La7 ho risposto sotto, per Mediaset c'è da dire che hanno sempre dichiarato che quel segnale sul satellite è un segnale di servizio usato per permettere ai ponti terrestri di ricevere. Essendo un'azienda privata ed avendo dichiarato sempre questo, se domani decidono di codificare tutto (come ad esempio ora è codificato Boing sul satellite pur essendo in chiaro sul digitale terrestre) non ci si può far nulla.Brontoleus2 milioni di euro non sono niente
In RAI sicuramente sono ben altri i soldi che sprecano.Freccero ad esempio, non penso costi due lire, riceve lo stipendio ma non lo fanno lavorare perché di uno schieramente avversario. E mi ricordo che anni fa anche la Parietti aveva un contratto ma non lavorava. Al di là della qualità delle persone, Freccero non lo paragono con la Parietti, chissà quanta gente hanno lì nel cassetto inutilizzata e che però COSTA.AnonimoIncredibile!
Non ci posso credere. Qualcuno legge il forum sul ministero delle comunicazioni http://mincom.tomato.it/forum/viewforum.php?f=3Poi, magari, copia le idee giuste postate già a giugno dell'anno scorso...AnonimoDa quando c'è il Centro Sinistra al GOV
Finalmente da quando il centro sinistra è al Governo alcune cose positive succedono!AnonimoRe: Da quando c'è il Centro Sinistra al
- Scritto da: > Finalmente da quando il centro sinistra è al> Governo alcune cose positive> succedono!Infatti è una proposta dell'Adiconsum...Vedrai come godi quando faranno la fondazione RAI pagando stipendi da alto funzionario pubblico!(rotfl)(rotfl)(rotfl)Anonimoestero
noi italiani all`estero ci sentiamo bistrattati, sì perchè dopo tutto quello che facciamo per il nostro paese, mi riferisco a livello di immagine, e se l`italia e ben vista all`estero una grossa fetta di merito e nostro, (su questo avrei ancora molto da commentare, come per esempio i nostri risparmi che inviamo nel nostro paese etc.) non ci è permesso vedere senza problemi l`unico filo diretto con il nostro paese. Il massimo la rai lo ha raggiunto ai mondiali chiaramente a parte le partite oscurate (che ho dovuto vedermi nei canali del paese dove risiedo anche se la nazionale di questo paese non era neanche rappresentata) ma anche il dopo partita (studio mondiale) e stato "trasmesso" oscurato il che secondo mè e una vergogna. Se quelli che decidono dovessero abitare qualche anno via dal nostro paese, sono convinto che in futuro deciderebbero diversamente. Grazie per la vostra gentile attenzione, tanto e purtroppo non cambierà niente.mauro pranoviGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 feb 2007Ti potrebbe interessare