Valanghe di SMS. Le reti mobili tremano

Valanghe di SMS. Le reti mobili tremano

La moda di fare gli auguri via messaggini SMS ha messo in ginocchio, la notte di Natale, la rete mobile tedesca, ed anche gli operatori italiani hanno annunciato un record di traffico senza precedenti. Che succederà a capodanno?
La moda di fare gli auguri via messaggini SMS ha messo in ginocchio, la notte di Natale, la rete mobile tedesca, ed anche gli operatori italiani hanno annunciato un record di traffico senza precedenti. Che succederà a capodanno?


Roma – Come è ormai tradizione, da qualche anno a questa parte la notte di Natale e quella di fine d’anno si trasformano in un frenetico scambio di auguri via messaggini SMS.

La notte tra il 24 e il 25 dicembre la rete mobile tedesca è stata seppellita sotto una valanga di 40 milioni di messaggi SMS spedita da circa 5 milioni di utenti, una mole di traffico che ha letteralmente mandato in tilt la quasi totalità dei nodi cellulari.

Ma anche in Italia non si scherza affatto. Le cifre divulgate ieri da TIM e Omnitel sono impressionanti: la prima parla di 100 milioni di SMS smistati fra il 24 ed il 25 dicembre, “il più alto risultato mai ottenuto da quando è attivo il servizio di messaggistica scritta da telefonino”; la seconda azienda parla di 72 milioni.

Un tecnico della rete mobile italiana ha affermato che un blackout della rete cellulare sarebbe oggi un fatto abbastanza grave, anche se breve, visto che su di essa passano ormai molte comunicazioni di emergenza e di soccorso medico. Per fortuna, la rete italiana quest’anno si è rivelata abbastanza robusta, anche se il peggio deve ancora venire.

Molti paesi europei, compresa l’Italia, guardano infatti con qualche brivido all’ultima notte dell’anno quando, nell’arco di poche ore, si calcola che verranno spediti in tutta Europa qualcosa come 600 milioni di SMS.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
28 dic 2000
Link copiato negli appunti