Treviso – Le intercettazioni telefoniche organizzate dal Dipartimento della Polizia Postale di Mestre sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Treviso hanno consentito di individuare una rete di persone che scambiava e commerciava contenuti pedopornografici attraverso i telefoni cellulari.
Ieri mattina gli agenti hanno effettuato in diverse regioni italiane decine di perquisizioni che si sono tradotte in tre arresti e nell’iscrizione di 21 persone nel registro degli indagati. I tre arrestati sono stati colti in flagranza di reato. L’accusa è quella di cessione di contenuti di pornografia infantile, un’accusa che potrebbe aggravarsi con scopo di lucro e associazione a delinquere.
Sebbene non sia chiarissimo il meccanismo usato da questo “network”, pare accertato che almeno alcuni di loro avessero acquistato quei materiali multimediali che venivano pagati tramite ricariche telefoniche o bonifico bancario .
“Si tratta – ha dichiarato il Procuratore capo di Treviso, Antonio Fojadelli – di un fenomeno preoccupante perché gli interessati a questo turpe commercio appartengono a varie categorie”. “Colpisce – ha aggiunto – che si tratta di minori che vengono utilizzati per scopi di carattere sessuale e per la produzione di materiale pedopornografico”.
Secondo gli inquirenti che si sono occupati dell’operazione, seconda fase dell’indagine nota come Melograno , il listino prevedeva costi fino a 3 euro per una fotografia e fino a 8 per un breve filmato.
-
Brutta mazzata per microsoft -45 mila !
Aci aci... se l'azienda in questione rinunciasse a passare a vista per microsoft sarebbe una bella perdita (anche se dato la loro grandezza non cambia nulla), ormani linux attirà sempre di più !Cmq continuo a chiedermi che cavolo ci avrà infillato dentro quel dvd di vista ?? Xp girava e gira con meno di 300 mhz bha possibile che la grafica ciucci tutta questa cpu e ram ???Bella ErpirataAnonimoRe: Brutta mazzata per microsoft -45 mil
- Scritto da: > Aci aci... se l'azienda in questione rinunciasse> a passare a vista per microsoft sarebbe una bella> perdita (anche se dato la loro grandezza non> cambia nulla), ormani linux attirà sempre di più> !> Cmq continuo a chiedermi che cavolo ci avrà> infillato dentro quel dvd di vista ?? Xp girava e> gira con meno di 300 mhz bha possibile che la> grafica ciucci tutta questa cpu e ram> ???> > Bella > Erpirataè vero, sto esitando a comprarmi un pc con 1 gb di ram anche per questo motivo..ps. ma è proprio necessario aggiornare il sistema operativo se questo funziona?AnonimoRe: Brutta mazzata per microsoft -45 mil
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Aci aci... se l'azienda in questione rinunciasse> > a passare a vista per microsoft sarebbe una> bella> > perdita (anche se dato la loro grandezza non> > cambia nulla), ormani linux attirà sempre di più> > !> > Cmq continuo a chiedermi che cavolo ci avrà> > infillato dentro quel dvd di vista ?? Xp girava> e> > gira con meno di 300 mhz bha possibile che la> > grafica ciucci tutta questa cpu e ram> > ???> > > > Bella > > Erpirata> > è vero, sto esitando a comprarmi un pc con 1 gb> di ram anche per questo> motivo..> > ps. ma è proprio necessario aggiornare il sistema> operativo se questo> funziona?assolutamente no !un disco usato da 20 giga a pochi europer iniziare a familiarizzarsi con unabuona versione linux (vedi ubuntu) per ilfuturo e per ora tenersi xpfare assistenza sociale a b.gates? no grazie,non sono scemoAnonimoRe: Brutta mazzata per microsoft -45 mil
> > ps. ma è proprio necessario aggiornare il> sistema> > operativo se questo> > funziona?> > assolutamente no !>Dipende. Se vuoi giocare ad Alan Wake devi avere In futuro, solo Vista verrà supportato dai titoli High-End, per cui per il videogiocatore non è che ci sia scelta. Però il gamer dedicato si fa anche il deck ad alto livello, quindi Vista non gli peserà più di quel tanto.AnonimoRe: Brutta mazzata per microsoft -45 mil
Fare assistenza sociale a IBM e SUN che guidano sotto sotto la diffusione di Linux ? NO GRAZIE.AnonimoRe: Brutta mazzata per microsoft -45 mil
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Aci aci... se l'azienda in questione rinunciasse> > a passare a vista per microsoft sarebbe una> bella> > perdita (anche se dato la loro grandezza non> > cambia nulla), ormani linux attirà sempre di più> > !> > Cmq continuo a chiedermi che cavolo ci avrà> > infillato dentro quel dvd di vista ?? Xp girava> e> > gira con meno di 300 mhz bha possibile che la> > grafica ciucci tutta questa cpu e ram> > ???> > > > Bella > > Erpirata> > è vero, sto esitando a comprarmi un pc con 1 gb> di ram anche per questo> motivo..> > ps. ma è proprio necessario aggiornare il sistema> operativo se questo> funziona?QUESTO ORMAI SE LO CHIEDONO IN MOLTIGLI UTENTI, ORMAI, NON SONO DEGLI STUPIDI MAMMIFERI CHE COMPRANO QUANDO ESCE UN PRODOTTONON SIAMO PIU DELLE VACCHE DA MUNGERE A PIACEREgli utenti hanno preso consapevolezzalo dico a te utente windowslo dico a te utente maclo dico a te utente linuxse il sistema che hai soddisfa le tue esigenzePERCHE SPENDERE SOLDI E ARRICCHIRE I GRASSI E OPULENTI IMBROGLIONI che vogliono arricchirsi sempre di piu alle nostre spalle?vale spendere un mucchio di soldi per pc e vista?se e' si, tanto di cappello, comperate pure..=Blackout=Re: Brutta mazzata per microsoft -45 mil
- Scritto da: =Blackout=> QUESTO ORMAI SE LO CHIEDONO IN MOLTI> GLI UTENTI, ORMAI, NON SONO DEGLI STUPIDI> MAMMIFERI CHE COMPRANO QUANDO ESCE UN> PRODOTTO> > NON SIAMO PIU DELLE VACCHE DA MUNGERE A PIACERE> > gli utenti hanno preso consapevolezzaEd è per questo motivo che non trovi più i ricambi di prodotti neppure tanto vecchi.Per lo stesso motivo le auto Euro 0 non possono più circolare. E per lo stesso motivo non puoi comprare o sei obbligato a comprare tantissime cose.Perché se un settore non tira i politici camerieri dei potenti ti ci obbligano con le leggi.O i potenti ti obbligano in vari altri modi.AnonimoRe: Brutta mazzata per microsoft -45 mil
- Scritto da: > Aci aci... se l'azienda in questione rinunciasse> a passare a vista per microsoft sarebbe una bella> perdita (anche se dato la loro grandezza non> cambia nulla), ormani linux attirà sempre di più> !> Cmq continuo a chiedermi che cavolo ci avrà> infillato dentro quel dvd di vista ?? Xp girava e> gira con meno di 300 mhz bha possibile che la> grafica ciucci tutta questa cpu e ram> ???Senza contare i 15 giga di disco... ma che ci mette? 25.891 solitari in 3D con audio 5.1?AnonimoRe: Brutta mazzata per microsoft -45 mil
Sai che gliene frega di Linux all'Agenzia Aereonautica ? Meno di zero..L'unica cosa che gli attira è non spendere soldi per avere delle macchine decenti e non delle macchine "vecchiotte".Ah, non c'è che dire, è un bello slogan: "Macchine vecchie con ciofeghe di HW ? Allora installate Linux".Vai, vai.... @^AnonimoRe: Brutta mazzata per microsoft -45 mil
- Scritto da: > Sai che gliene frega di Linux all'Agenzia> Aereonautica ? Meno di> zero..> L'unica cosa che gli attira è non spendere soldi> per avere delle macchine decenti e non delle> macchine> "vecchiotte".> > Ah, non c'è che dire, è un bello slogan:> "Macchine vecchie con ciofeghe di HW ? Allora> installate> Linux".In effetti a loro probabilmente benissimo 2000, peccato che la politica M$ non ne permetta piu' la vendita, quindi bisogna passare ad altro, che possibilmente non abbia delle richieste da videogioco di ultima generazione magare per poi essere usato come terminale.AnonimoRe: Brutta mazzata per microsoft -45 mil
ce da dire che oramai se vuoi giocare decentemente ad un gioco , devi avere una console, anche se compri il super pc della nasa , scheda video che ciuccia corrente a menetta , cerchi di giocare e scopri di avere mille e più una incompatibilita' ogni volta, senza poi considerare che se fuori ci sono 21 gradi o più , il tuo pc potrebbe friggere un uovoAnonimoRe: Brutta mazzata per microsoft -45 mil
- Scritto da: > Sai che gliene frega di Linux all'Agenzia> Aereonautica ? Meno di> zero..bhe insomma...http://flightlinux.gsfc.nasa.gov/> L'unica cosa che gli attira è non spendere soldi> per avere delle macchine decenti e non delle> macchine> "vecchiotte".visto che pagano i contribuenti (il popolo=noi) meglio! > Ah, non c'è che dire, è un bello slogan:> "Macchine vecchie con ciofeghe di HW ? Allora> installate> Linux".più che altro, è uno slogan vero.linux funziona da un 486/8Mb in poi, vista da un p4-1ghz/1Gb ...in su.vedi te. > Vai, vai.... @^ah, e al momento è presente in gran parte dei dispositivi embedded...direi che per andare va, e alla grande :)(linux)AnonimoRe: Brutta mazzata per microsoft -45 mil
- Scritto da: > Aci aci... se l'azienda in questione rinunciasse> a passare a vista per microsoft sarebbe una bella> perdita (anche se dato la loro grandezza nonEeeh, gran calma.MS ha sempre lavorato sull'attesa, mi sa che lo slogan interno e' qualcosa del tipo "siediti sulla riva del fiume e attendi, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico"; salvo poi assoldare qualcuno che gli faccia passare guai grossi, al suo nemico, al punto da portarlo a morte :DNel caso in questione, se non decideranno davvero la migrazione trasversale, prima o poi cambieranno parco macchine ottenendo un bello sconto sul SO preinstallato, il quale SO sara'...k1AnonimoVista ha fallito
Vista ha fallito. :DWinari alla deriva. :AnonimoRe: Vista ha fallito
- Scritto da: > Vista ha fallito. :D> > Winari alla deriva. :GODOooooooo....AnonimoRe: Vista ha fallito
non credo proprio , l'utente medio sbava per vista quando va al supermercato, alla fine alla microsoft sanno che qualche azienda si farà i conti in tasca e optera per soluzioni a gratis, ma microsoft a puntato più su la massa e c'è riuscita(vista home costa dai 250 in su senza upgrade).Ti dirò infine che anche se vista fosse stato più performante e meno esoso in termini di hardware , non avrebbe cambiato la scelta dell'agenzia aeronautica , che vuole solo tagliare costi.AnonimoRe: Vista ha fallito
- Scritto da: > Ti dirò infine che anche se vista fosse stato più> performante e meno esoso in termini di hardware ,> non avrebbe cambiato la scelta dell'agenzia> aeronautica , che vuole solo tagliare> costi.Chiamali scemi....hanno la possibilita' di fare tutto quello di cui hanno bisogno senza spendere una lira (o spendendone un decimo o meno ancora)...chi non lo farebbe?P.AnonimoRe: Vista ha fallito
Redazione ????? Ecco un altro analista di mercato con una media di cazzate per parola scritta asintoticamente pari all'infinito.E' troppo, è troppo....AnonimoRe: Vista ha fallito
- Scritto da: > Vista ha fallito. :D> > Winari alla deriva. :Ma che fallito...anche se facesse schifo (e non ne ho idea perchè non lo ho mai provato) prima o poi lo adotteranno tutti, come è successo per Windows XP... Oltretutto Vista viene ormai pre-installato da tutti i rivenditori :)baronzSe la sono un pò cercata
E' ben noto che molte amministrazioni (anche locali) non cambiano i pc da molto tempo. Io ad esempio (in un'azienda privata) sto scrivendo con un p3 500 con 128 mega di ram e windows 98 e lavoro benissimo (quando si parla di emulazione as400 mentre è una lumaca con notes e acrobat aperto). Passeranno anni prima che tutto il parco passi a vista anzi credo debbano sperare in un guasto di massaAnonimoRe: Se la sono un pò cercata
installati una distro linux ,che vai anche più veloce su quel macininoAnonimoRe: Se la sono un pò cercata
- Scritto da: > installati una distro linux ,che vai anche più> veloce su quel> macininoinfatti, su questo bussolotto (800mhz, 128ram hd 15gb) win98 ndava a rilento e avevo seri problemi in rete, ho installato ubuntu7 e va che è una favola (zero driver da istallare: con i bussolotti vecchi non c'è ne motivo), più veloce dell'altro pc da 3ghz con xp...niente da dire: (linux)(linux)(linux)AnonimoRe: Se la sono un pò cercata
- Scritto da: > installati una distro linux ,che vai anche più> veloce su quel> macininoio la installerei anche ma il ced non è daccordops non è un macinino funziona benissimoAnonimoRe: Se la sono un pò cercata
Con 128MB di Ram neanche linux può fare il miracolo (salvo ovviamente tagli consistenti con il risultato di riprodurlo veramente un AS400 non solo emularlo...) al limite W2000 (fila già con 96MB)AnonimoRe: Se la sono un pò cercata
- Scritto da: > Con 128MB di Ram neanche linux può fare il> miracolohttp://www.damnsmalllinux.org/ ;)Con 128MB puoi gia' farci un serverino DNS, DHCP, SMB e MySQL (Provato "sulla mia pelle") :)AnonimoRe: Se la sono un pò cercata
Il Ca... con xubuntu hai un desktop bellissimo che gira regolarmente anche con 64mb di ram e hai tutto dalla chat a lettore multimediale completo di codec firefox thunderbird e openoffice senza tante storie !AnonimoWindows Vista - l'antipatia continua
Sto utilizzando il nuovo pupillo di Microsoft da circa un mese e l'impressione peggiora ogni giorno che passa.Il motivo? E' presto detto. Nel compiere il lavoro di sempre rilevo sorprendenti cali di produttività rispetto a quando lavoravo con Windows XP.E poi ogni tanto incappo in errori di funzionamento che la dicono lunga sulla qualità di questo prodotto. N.B. Usando componenti di Windows Vista e non programmi potenzialmente incompatibili.Che sia solo una mia impressione?Vi racconto l'ultima.Fate in explorer un taglia incolla di una cartella da una posizione in un'altra dove in realtà quella cartella esiste già. Orbene tutto il contenuto della cartella viene tagliato e spostato, ma la cartella contenitore sorgente viene lasciata e poi vi tocca eliminarla a mano. Riproducibile sempre e con facilità.Sarei tentato di fare come mio figlio che ha piallato Windows Vista ed è tornato ad XP...Romano ScuriAnonimoRe: Windows Vista - l'antipatia continua
nessuna migrazione a prodotti nuovi avviene indolore , come tutti i sistemi operativi microsoft , bisogna lasciarli decantare minimo 2 anni , prima di utilizzarli.AnonimoRe: Windows Vista - l'antipatia continua
Si ma c'è il vinello buono e c'è quello che diventa aceto...AnonimoRe: Windows Vista - l'antipatia continua
- Scritto da: > nessuna migrazione a prodotti nuovi avviene> indolore , come tutti i sistemi operativi> microsoft , bisogna lasciarli decantare minimo 2> anni , prima di> utilizzarli.Beh di sicuro è più prudente aspettare che i nuovi SO (e non solo Microsoft) "si stabilizzino" tuttavia mi sembra eccessivo parlare di due anni...PejoneRe: Windows Vista - l'antipatia continua
riguardo la gui:scopiazzamento di compizma qualcuno ha provato Beryl? semplicemnte incredibileMandarXRe: Windows Vista - l'antipatia continua
> > ma qualcuno ha provato Beryl? semplicemnte> incredibileBello anche con lo stile vista, ma rallenta non poco il pc meglio senza alla lunga...Sei riuscito a cambiare l'aspetto anche della barra e del pulsante "start" o si cambiano solo le finestre?AnonimoRe: Windows Vista - l'antipatia continua
> Bello anche con lo stile vista, ma rallenta non> poco il pc meglio senza alla> lunga...nonostante funzioni bene mi sembra che sia ancora in beta! > Sei riuscito a cambiare l'aspetto anche della> barra e del pulsante "start" o si cambiano solo> le> finestre?ho installato un tema di compiz ma credo che emerald possa farloappena ho un po di tempo lo provo!MandarXRe: Windows Vista - l'antipatia continua
... già, e sul mio pentium 3 gira che è una meraviglia.E ho solo 384 mega di RAM!Vista su sto pc non parte neanche se gli tolgo l'aero!Bha!AnonimoRe: Windows Vista - l'antipatia continua
> > Sarei tentato di fare come mio figlio che ha> piallato Windows Vista ed è tornato ad> XP...> > Romano ScuriTorna a XP, ciaoAnonimoRe: Windows Vista - l'antipatia continua
> > Sarei tentato di fare come mio figlio che ha> piallato Windows Vista ed è tornato ad> XP...> > Romano ScuriTorna a XP, ciaoAnonimoRe: Windows Vista - l'antipatia continua
> > Sarei tentato di fare come mio figlio che ha> piallato Windows Vista ed è tornato ad> XP...Che aspetti?PS: Molte volte i figli sono piú saggi dei genitoriAnonimoNemmeno Xp e' molto simpatico...
Io ogni volta che mi autoconvinco a passare a XP finisco per piallarlo e tornare a Win 2000... :)> Sarei tentato di fare come mio figlio che ha> piallato Windows Vista ed è tornato ad> XP...> > Romano ScuriAttila XiharRe: Nemmeno Xp e' molto simpatico...
Windows 2000 è molto peggio di XP, anche perchè oramai non ha più alcun supporto e tanti driver e programmi funzionano male.- Scritto da: Attila Xihar> Io ogni volta che mi autoconvinco a passare a XP> finisco per piallarlo e tornare a Win> 2000...> > :)> > > > Sarei tentato di fare come mio figlio che ha> > piallato Windows Vista ed è tornato ad> > XP...> > > > Romano ScuriAnonimoRe: Nemmeno Xp e' molto simpatico...
- Scritto da: > Windows 2000 è molto peggio di XP, anche perchè> oramai non ha più alcun supporto e tanti driver e> programmi funzionano> male.> Windows XP è un tema per Windows 2000!AnonimoConcorso per i piccini
Completa la frase:"Windows Vista ..."1) ... al tappeto !2) ... alla frutta !3) ... no a palladium !!!11!! CORDIALI SALUTI4) ... linari sfigati brufolosi comunisti canne centrosociale terroristi5) ... funziona benissimo sul mio 386, grazie Microsoft sei grande !Verranno sorteggiati 5 vincitori ai quali la redazione di PI consegnerà uno dei seguenti favolosi premi:- (troll)- (troll1)- (troll2)- (troll3)- (troll4)AnonimoRe: Concorso per i piccini
- Scritto da: > Completa la frase:> > "Windows Vista ..."> > 1) ... al tappeto !> 2) ... alla frutta !> 3) ... no a palladium !!!11!! CORDIALI SALUTI> 4) ... linari sfigati brufolosi comunisti canne> centrosociale> terroristi> 5) ... funziona benissimo sul mio 386, grazie> Microsoft sei grande> !> > Verranno sorteggiati 5 vincitori ai quali la> redazione di PI consegnerà uno dei seguenti> favolosi> premi:> - (troll)> - (troll1)> - (troll2)> - (troll3)> - (troll4)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Concorso per i piccini
fino a che uno non lo prova non lo sa.1° veritàci sono cose che preferisco non provare.mi sembra intelligente anche saper approfittare delle esperienze altrui2° veritàdi quello che vedi, credi alla metà, di quello che dicono, non credere niente3° veritàperò...ne parlano bene solo quelli che hanno qualche convenienza a venderlo, e male tutti quelli che l'hanno comprato, a parte i bambocci e quelli del "miii sono un figo, nciò tutto alla moda"ci sarà pure una ragione!4° verità!!!AnonimoRe: Concorso per i piccini
LOL!(rotfl)AnonimoBuona notizia MA c.v.d. ...
...quando si passa a linux non lo si fa perchè il pinguino è ok ma perchè ciò che avrebbero voluto usare non andava bene.Insomma la solita storia, il pinguino vince solo grazie al demerito degli altri.Se per caso questa organizzazione avesse avuto qualche soldo in più per aggiornare il parco macchine e non avesse usato lotus notes (anche se non capisco quale problema ci sarebbe con vista: non si può installare lotus notes su vista ?) linux sarebbe di nuovo fuori dalla porta.Linux sempre scelta di rimpiazzo...Ma possibile che non si possa arrivare un giorno ad un confronto tra migliori ? Una cosa dove si può un discorso del tipo: "Tizio è bello ma linux di più" ?Un confronto s'intende oggettivo non passionale made by fanatico...AnonimoRe: Buona notizia MA c.v.d. ...
Guarda che la maggioranza delle persone usa windows non perchè migliore, ma:1) perchè è preinstallato2) per i videogames3) perchè ci gira paintshop e Dreamveawer e Autocad4) perchè ci sono i driver per l'hardware del cavolo comprato al CarrefourLinux è più sicuro (niente virus e worm), più stabile (anche in termini di prestazioni e di filesystem, niente deframmentazioni), più versatile (configurabile all'infinito) e più performante anche su macchine obsolete: cosa vuoi di più da un sistema operativo?P.s.: avvertenza per i troll che sicuramente interverranno: risparmiatevi la fatica, tanto io non vi risponderò...AnonimoRe: Buona notizia MA c.v.d. ...
- Scritto da: > Guarda che la maggioranza delle persone usa> windows non perchè migliore,> ma:> 1) perchè è preinstallatoLinux allo stato attuale anche se non ci fosse il preinstallato non guadagnerebbe chissà quali posizioni> 2) per i videogamesE di chi sarebbe la colpa ? Di Microsoft che ha creato il Capolavoro delle Api per il multimedia (Direct X) o di Linux (o meglio della sua ottusa comunità) che si arrabatta come può riciclando un po' di open gl e SDL su driver scritti alla cdc ? > 3) perchè ci gira paintshop e Dreamveawer e> AutocadSe come già detto fino alla nausea la comunità di linux accettasse di riunirsi e standarizzare una base, una roadmap di sviluppo comune al fine di non perdere la compatibilità le software house di un certo livello non vedrebbero il mercato linux come un coso super frammentato ma come un entità dotata di un peso economico tale da rendere discutibile il port di programmi di un certo livello. > 4) perchè ci sono i driver per l'hardware del> cavolo comprato al> CarrefourVale quanto già scritto sulla 3.> Linux è più sicuro (niente virus e worm), più> stabile (anche in termini di prestazioni e di> filesystem, niente deframmentazioni), più> versatile (configurabile all'infinito) e più> performante anche su macchine obsolete: cosa vuoi> di più da un sistema> operativo?Che un essere umano con la 5° elementare lo faccia girare senza troppi patemi d'animo ?> > P.s.: avvertenza per i troll che sicuramente> interverranno: risparmiatevi la fatica, tanto io> non vi> risponderò...Vale anche per meAnonimoRe: Buona notizia MA c.v.d. ...
- Scritto da: > E di chi sarebbe la colpa ? Di Microsoft che ha> creato il Capolavoro delle Api Addirittura capolavoro con la "C" maiuscola :o !! Intanto sotto Vista i giochi sono mediamente piu' lenti che con Xp :( ...> o di Linux (o meglio della sua ottusa> comunità) che si arrabatta come può riciclando un> po' di open gl e SDL su driver scritti alla cdc ?Eh, fortunato te che hai potuto confrontare il codice di openGL e ALSA e confrontarlo con il codice delle DirectX ...AnonimoRe: Buona notizia MA c.v.d. ...
- Scritto da: > Che un essere umano con la 5° elementare lo> faccia girare senza troppi patemi d'animo> ?Mia madre (64 anni) l'anno scorso ha espresso il desiderio di "navigare in Internet" perché gli hanno fatto vedere che ci sono una marea di informazioni di floricultura.Creato un nuovo account sulla Madriva Linux installata sul PC fisso di casa, ripulito tutto il desktop lasciando solo due icone:"Connetti ad Internet" e "Firefox".Da un'anno ho una mamma 64enne che naviga felice da sola. Tanto che due mesi fa ha chiesto:"E come faccio a vedere le foto della macchina fotografica?". Aggiunto sul desktop Kuickshow e GPhoto.Unico effetto collaterale? Qualche sera ritornando a casa trovo il PC occupato...AnonimoRe: Buona notizia MA c.v.d. ...
Ti rispondo perché non sei un troll, anche le tue motivazioni sono sbagliate:> Linux allo stato attuale anche se non ci fosse il> preinstallato non guadagnerebbe chissà quali> posizioniChissà , ma sicuramente windows ne perderebbe parecchie...> > 2) per i videogames> > E di chi sarebbe la colpa ? Di Microsoft che ha> creato il Capolavoro delle Api per il multimedia > (Direct X) o di Linux (o meglio della sua ottusa> comunità) che si arrabatta come può riciclando un> po' di open gl e SDL su driver scritti alla cdc ?A parte che openGL non dovrebbero essere così male, dato che sono uno standard nel CAD 2d e 3d, e vengono utilizzati nella grafica avanzata (vedi film di animazione), i videogiochi restano lo specchietto delle allodole per comprare pc sempre più pompati e surriscaldati da schede grafiche sempre più esose (vedi il Vista succhiabatterie dei notebook, p.e.), e stressati da driver facili al crash. Io campo benissimo con Nexuiz, Doom, Armagetron, che tra parentesi non mi costano un centesimo...> > > 3) perchè ci gira paintshop e Dreamveawer e> > Autocad> > Se come già detto fino alla nausea la comunità di> linux accettasse di riunirsi e standarizzare una> base, una roadmap di sviluppo comune al fine di> non perdere la compatibilità le software house di> un certo livello non vedrebbero il mercato linux> come un coso super frammentato ma come un entità> dotata di un peso economico tale da rendere> discutibile il port di> > programmi di un certo livello. Non esiste la "comunità", esistono le "comunità" di Linux, dato che chiunque (compreso te e Bill Gates) può creare e portare avanti il proprio progetto. Questo crea un po' di confusione? Può darsi, ma una soluzione (per i produttori di software e driver) e un buon compromesso può essere quella di considerare una o poche distribuzioni (es. Red Hat o Ubuntu), e lasciare che le eventuali incompatibilità con le altre se le risolvano le stesse comunità di riferimento. Essere unica e "dotata di un peso economico" non sempre paga: forse su i computer Apple (che hanno il loro hardware e spesso i loro standard, vedi firewire e airport) la situazione è diversa (programmi di grafica a parte)? > Vale quanto già scritto sulla 3.E qui vale anche la mia risposta precedente: e osservo che non potendo criticare il s.o. ne critichi il sistema di sviluppo (open source e free software): chissà perché nessuno mai ricorda che un modello commerciale stile microsoft in concorrenza alla microsoft è perdente (BeOS e OS/2 vi dicono qualcosa)? La nicchia (e che nicchia!) occupata dalla Microsoft risale ai tempi dell'MSDOS, non disponendo della sua forza economica si rischia di soccombere. Gli unici s.o. rimasti a tenere il confronto con la microsoft sono quelli della Apple (S.o. e hardware proprietario, commerciale ed esclusivo) e il mondo Linux (con assieme BSD e gli altri), multipiattaforma e free.> Che un essere umano con la 5° elementare lo> faccia girare senza troppi patemi d'animo> ?> Per l'appunto: chissà quanti patemi per gestire firewall e antivirus, i rallentamenti del sistema, gli aggiornamenti, la deframmentazione! Che windows sia facile e "idiot proof" è solo un mito da sfatare; installare e far funzionare una distribuzione linux desktop (tipo Ubuntu), con hardware funzionante su linux, è uno scherzo; taccio per carità della facilità dei mac apple....AnonimoRe: Buona notizia MA c.v.d. ...
- Scritto da: > Guarda che la maggioranza delle persone usa> windows non perchè migliore,> ma:> 1) perchè è preinstallato> 2) per i videogames> 3) perchè ci gira paintshop e Dreamveawer e> Autocad> 4) perchè ci sono i driver per l'hardware del> cavolo comprato al> CarrefourHai detto niente.... per cosa dovrebbe scegliere un utente domestico il PC? per la filosofia Open-Source? perchè può leggersi il sorgente???> > Linux è più sicuro (niente virus e worm), più> stabile (anche in termini di prestazioni e di> filesystem, niente deframmentazioni), più> versatile (configurabile all'infinito) e più> performante anche su macchine obsolete: cosa vuoi> di più da un sistema> operativo?> Infatti è fantastico, tutti scemi quelli che non usano linux, tu ed il 4% di utenti al mondo siete intelligenti.> P.s.: avvertenza per i troll che sicuramente> interverranno: risparmiatevi la fatica, tanto io> non vi> risponderò...E ti conviene.AnonimoRe: Buona notizia MA c.v.d. ...
- Scritto da: > Infatti è fantastico, tutti scemi quelli che non> usano linux, tu ed il 4% di utenti al mondo siete> intelligenti.Non hanno scelto loro di usare Windows ;)AnonimoRe: Buona notizia MA c.v.d. ...
4% di utenti linux nel mondo ?Sono compresi i server ?Valgono anche più login sulla stessa macchina ?AnonimoRe: Buona notizia MA c.v.d. ...
- Scritto da: > - Scritto da: > > Infatti è fantastico, tutti scemi quelli che non> usano linux, tu ed il 4% di utenti al mondo siete> intelligenti.> > In effetti è così...ma tranquillo troveranno una cura anche per te...AnonimoRe: Buona notizia MA c.v.d. ...
- Scritto da: > Guarda che la maggioranza delle persone usa> windows non perchè migliore,> ma:> 1) perchè è preinstallato> 2) per i videogames> 3) perchè ci gira paintshop e Dreamveawer e> AutocadPer dovere di cronaca, sulla mia linux box PaintHopPro, Photoshop e DreamWeaver girano alla grande!AnonimoRe: Buona notizia MA c.v.d. ...
- Scritto da: > ...quando si passa a linux non lo si fa perchè il> pinguino è ok ma perchè ciò che avrebbero voluto> usare non andava> bene.> Insomma la solita storia, il pinguino vince solo> grazie al demerito degli> altri.> Se per caso questa organizzazione avesse avuto> qualche soldo in più per aggiornare il parco> macchine e non avesse usato lotus notes (anche se> non capisco quale problema ci sarebbe con vista:> non si può installare lotus notes su vista ?)> linux sarebbe di nuovo fuori dalla> porta.> Linux sempre scelta di rimpiazzo...> Ma possibile che non si possa arrivare un giorno> ad un confronto tra migliori ? Una cosa dove si> può un discorso del tipo: "Tizio è bello ma linux> di più"> ?> Un confronto s'intende oggettivo non passionale> made by> fanatico...Non siamo più in un'era in cui ci si può permettere di buttare via la roba tanto per comprarne altra. Cambiare un parco macchine significa produrre tonnellate di immondizia elettronica, aumentare i consumi di corrente etc e tutto questo per cosa? per qualche iconcina colorata in più? non mi pare il caso :)In azienda da me usiamo degli athlon 700 con win2000 settato alla perfezione, neanche un problema.trepzRe: Buona notizia MA c.v.d. ...
Beh ma allora che continuino ad usare Xp se hanno quello.Voglio una maggiore sicurezza alla rete ? Giusto un server linux a monte che si mette a filtrare il pattume indigesto per winzAnonimoRe: Buona notizia MA c.v.d. ...
I winari che fanno la ramanzina ai linari preoccupandosi per il futuro di linux mi fanno morire.Oppure quelli che parlano di windows come se fosse Berlusconi e della comunità linux come se fosse la sinistra italiana; impareggiabili.Unico appunto purtroppo serio: a coloro che sostengono che i linari godono solo quando si fa danno a windows, e non quando si fa beneficio a linux, ricordo che essendo windows il monopolista del mercato qualsiasi beneficio per linux è inevitabilmente un danno per windows, e qualsiasi danno a windows apre nuovi spiragli a linux. Quindi i punti di vista si equivalgono perfettamente.mythsmithRe: Buona notizia MA c.v.d. ...
Senti pippo, cuccia. 15 anni: 30 milioni di utenti. Solo di questo vi dovete vergognare !2 Milioni all'anno sono un fallimento su tutta la linea.AnonimoRe: Buona notizia MA c.v.d. ...
> vi dovete vergognareA quale gruppo di persone stai parlando?Usi google?Quindi tu, personalmente, winaro incallito, usi linux.Probabilmente lo usi anche per qualsiasi altra operazione di rete, in quanto è molto probabile che il tuo traffico passi prima poi per un qualche router linux, embedded o meno.Rifai i conti, se ci tieni. A me non interessa nulla, comunque: io uso quello che mi pare senza vergognarmi. Anzi, ne vado fiero perché per i miei scopi funziona egregiamente, mentre con ciò che ho provato in passato (perché trovato preinstallato) lavoravo molto peggio.mythsmithOT , qualcuno ha avuto l'express upgrade
ho preso la retail di XP lo scorso Febbraio e richiesto l'upgrade gratuito e nel frattempo l'ho installato su partizione separata per provarlo.Non ne sono stato proprio contentisismo per cui anche se mi contestassero l'upgrade non mi importerebbe, sono 18 euro persi ma pazienza, pero' ti richiedono di spedirli il certificato di autenticita' e cosi' ho fatto per cui ne sono praticamente rimasto senza e mi viene il dubbio che m itorni indietro;sono passati due mesi e ho avuto per mail la conferma che hanno ricevuto la busta circa un mese fa ma null'altro di piu';qualcuno sa cosa sta succedendo? Se possibile vorrei almeno riavere il certificato.Per il resto cercando informazioni ho capito che il vecchio XP rimane valido, infatti se si decide di reinstallare Vista occorre prima installare la versione di XP e attivarla online o per telefono quindi significa che rimane regolarmente funzionante e poi in un secondo momento installare sopra l'upgrade con Vista, questo risolve il mio problema poiche' fra i due preferisco tenere il vecchio.Con Vista quando comincio a utilizzarlo proprio non mi ci trovo, non e' un problema di hardware dato che mi da un rating di quasi 6 che credo sia un buon valore, ma pe me cazzeggiatore dai tempi del Vic20/64, dello Spectrum di tutto quello che e' venuto dopo proprio non si adatta, ne' si adatta ai ns clienti....AnonimoRe: OT , qualcuno ha avuto l'express upg
- Scritto da: > > ho preso la retail di XP lo scorso Febbraio e> richiesto l'upgrade gratuito e nel frattempo l'ho> installato su partizione separata per> provarlo.> Non ne sono stato proprio contentisismo per cui> anche se mi contestassero l'upgrade non mi> importerebbe, sono 18 euro persi ma pazienza,> pero' ti richiedono di spedirli il certificato di> autenticita' e cosi' ho fatto per cui ne sono> praticamente rimasto senza e mi viene il dubbio> che m itorni> indietro;> sono passati due mesi e ho avuto per mail la> conferma che hanno ricevuto la busta circa un> mese fa ma null'altro di> piu';> qualcuno sa cosa sta succedendo? Se possibile> vorrei almeno riavere il> certificato.> > Per il resto cercando informazioni ho capito che> il vecchio XP rimane valido, infatti se si decide> di reinstallare Vista occorre prima installare la> versione di XP e attivarla online o per telefono> quindi significa che rimane regolarmente> funzionante e poi in un secondo momento> installare sopra l'upgrade con Vista, questo> risolve il mio problema poiche' fra i due> preferisco tenere il> vecchio.> > Con Vista quando comincio a utilizzarlo proprio> non mi ci trovo, non e' un problema di hardware> dato che mi da un rating di quasi 6 che credo sia> un buon valore, ma pe me cazzeggiatore dai tempi> del Vic20/64, dello Spectrum di tutto quello che> e' venuto dopo proprio non si adatta, ne' si> adatta ai ns> clienti....Complimenti al tuo PC! Il rating massimo previsto ma Microsoft è di 5,9!DarkSchneiderRe: OT , qualcuno ha avuto l'express upg
Ma infatti lui ha scritto "quasi 6"!Madonna quanti cerebrolesi in questi forum...AnonimoRe: OT , qualcuno ha avuto l'express upg
> Complimenti al tuo PC! Il rating massimo previsto> ma Microsoft è di> 5,9!non lo sapevo; in passato ho aggiornato varie volte il pc ma cercavo sempre di prendere il materiale che fu il migliore ma che stava per sparire dai negozi, e questo mi assicurava di avere una macchina decente al minimo prezzo possibile;A settembre ho rinnovato tutto dopo aver promesso il pc attuale di quel momento in regalo, ma probabilmente in preda ai fumi dell'alcohol ho ordinato i pezzi quasi piu' potenti e costosi che riuscivo a trovare e dopo un mese e mezzo ho tirato su il pc attuale; Vista gira bene ma anche Compiz lo fa a parte il supporto video ancora traballante dei driver, il problema riguarda l'usabilita' e un forte senso di mancanza di controllo di quello che succede;ho provato a bloccare un po di servizi, quelli che su xp i piu' smanettoni disabilitano per recuperare di prestazioni e risposta, ma Vista smette di funzionare; e' probabile che se no nfosse obsoleto come supporto win2000 e' quello che piu' si adatterebbe alle mie richieste, infatti ho tentato di disabilitare tutto il possibile su Vista per avvicinarmi a un 98/2k like ma non ho ottenuto i risultati che speravo;una macchina iperpompata come questa ovviamente ha i suoi lati negativi e questi si chiamano linux, tuttavia a distanza di alcuni mesi finalmente anche questo comincia a girare come si deve con le distribuzioni rilasciare di recente.In ogni caso ancora non ho capito che fine stia facendo la campagna Express Upgrade, leggo che ci sono problemi per la stessa riguardo i notebook soprattutto negli US con molte polemichi ma nulla so della situazione nazionale, se insisto nelle ricerche magari trovo qualcosa.compiz e' questo http://images.google.it/images?q=compiz&gbv=2&ndsp=18&svnum=10&hl=it&start=36&sa=NAnonimoMa che ve ne fate?
L'unica innovazione di vista è che richiede gigabyte su disco per il solo sistema operativo (Win95 al confronto occupava meno di 100 mega), gli serve almeno 1 giga di RAM e un relativamente potente processore per poterlo usare in modo decente e costa un pacco.Che vantaggi offre all'utente normale? Qualcuno li sa enumerare? Rispetto a XP eh, mica Linux... Tutte le innovazioni che dovevano esserci sono state rimosse, vedasi WinFS&Co.Le persone, winari convinti, che conosco che l'hanno installato sul loro PC se ne sono pentiti amaramente e ora sono in attesa del SP1 che risolva i problemi di usabilità che hanno riscontrato.Insomma, se ho 13 anni e voglio convincere mio babbo a comprare un nuovo PC allora è un conto, almeno una ragione c'è... ma se invece il mio PC con XP/Linux va bene per quale motivo dovrei passare a Vista?Wakko WarnerRe: Ma che ve ne fate?
> Insomma, se ho 13 anni :| :| :|Generale CastoRe: Ma che ve ne fate?
- Scritto da: Generale Casto> > > Insomma, se ho 13 anni > > :| :| :|Facciamo 12? (newbie)Wakko WarnerRe: Ma che ve ne fate?
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: Generale Casto> > > > > Insomma, se ho 13 anni > > > > :| :| :|> > Facciamo 12? (newbie)12 ...e infantileperchè per certe cose (informatica sopratutto), la pedofilia è al contrario.ne sanno più loro...AnonimoRe: Ma che ve ne fate?
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > > Che vantaggi offre all'utente normale? > > >Qualcuno li sa enumerare? Rispetto a XP eh, > > > mica Linux...> > > > > ImageX, Bitlocker, Windows Backup, ecc, ecc, ecc> > Trueimage, Truecrypt (gratuito), ecc, ecc, ecc> > Ci sono altre motivazioni? Voglio dire, qualcosa> che sia un vantaggio fra XP e Vista... una> ragione per fare l'upgrade. Non credo che la> mancanza di un software rimpiazzabile con 100000> alternative anche gratuite sia una ragione per> fare> l'upgrade.Si, stai col 98 o con la RedHat 6.0 ciao e buona fortunaAnonimoRe: Ma che ve ne fate?
- Scritto da: > Si, stai col 98 o con la RedHat 6.0 ciao e buona> fortunaQuesta si che è una risposta intelligente :| !Wakko Warner al tappeto (rotfl) !!AnonimoRe: Ma che ve ne fate?
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > > > - Scritto da: > > > - Scritto da: Wakko Warner> > > > Che vantaggi offre all'utente normale? > > > >Qualcuno li sa enumerare? Rispetto a XP eh, > > > > mica Linux...> > > > > > > ImageX, Bitlocker, Windows Backup, ecc, ecc,> ecc> > > > Trueimage, Truecrypt (gratuito), ecc, ecc, ecc> > > > Ci sono altre motivazioni? Voglio dire, qualcosa> > che sia un vantaggio fra XP e Vista... una> > ragione per fare l'upgrade. Non credo che la> > mancanza di un software rimpiazzabile con 100000> > alternative anche gratuite sia una ragione per> > fare> > l'upgrade.> > Si, stai col 98 o con la RedHat 6.0 ciao e buona> fortunaIn pratica stai affermando il concetto che si dovrebbe fare l'upgrade per essere alla moda e trendy come gli altri? (newbie)Wakko WarnerRe: Ma che ve ne fate?
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > > > - Scritto da: Wakko Warner> > > > > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: Wakko Warner> > > > > Che vantaggi offre all'utente normale? > > > > >Qualcuno li sa enumerare? Rispetto a XP> eh,> > > > > > mica Linux...> > > > > > > > > ImageX, Bitlocker, Windows Backup, ecc, ecc,> > ecc> > > > > > Trueimage, Truecrypt (gratuito), ecc, ecc, ecc> > > > > > Ci sono altre motivazioni? Voglio dire,> qualcosa> > > che sia un vantaggio fra XP e Vista... una> > > ragione per fare l'upgrade. Non credo che la> > > mancanza di un software rimpiazzabile con> 100000> > > alternative anche gratuite sia una ragione per> > > fare> > > l'upgrade.> > > > Si, stai col 98 o con la RedHat 6.0 ciao e buona> > fortuna> > In pratica stai affermando il concetto che si> dovrebbe fare l'upgrade per essere alla moda e> trendy come gli altri?> (newbie)Esatto, volgave plebeo. Che aspetti a compvave un bel mac?AnonimoRe: Ma che ve ne fate?
> > Si, stai col 98 o con la RedHat 6.0 ciao e buona> > fortuna> > In pratica stai affermando il concetto che si> dovrebbe fare l'upgrade per essere alla moda e> trendy come gli altri?> (newbie)No, sto affermando che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ed ho due carte da giocare:1. Vista introduce delle importanti novità rispetto a XP grafica a parte, se lo vuoi capire bene altrimenti (da qua la mia battuta) puoi continuare ad usare il 98 con le utility per la criptazione del disco et simila, c'erano all'epoca quelle gratuite e ci saranno anche in futuro2. NON è assolutamente necessario cambiare sistema operativo se non c'è bisogno. Io sono uno che tende a fidarsi degli altri ed ascolto molto le loro opinioni, tuttavia la mia esperienza su certi argomenti sarà sempre superiore alle opinioni di altri. Detto questo, il mio lavoro è seguire diverse centinaia di clienti per l'assistenza informatica, ci sono realtà dove sono ancora in piedi Windows 98 e Office 97 PERFETTAMENTE integrati con gli ultimi XP o Office 2007, ovviamente ci sono dei limiti a tenere dei sistemi o dei software datati ma non è detto che questi siano imposti da MS, al contrario. Pensa a Skype, lo puoi installare solo su macchine 2000 Pro in poi.L'agenzia aeronautica americana sta solo cercando di spuntare prezzi più bassi da MS a mio avviso, gli fa pressione.Pensiamo ad una cosa: se vuole migrare le macchine a Vista vuol dire che Vista gli offre qualcosa in più (altrimenti perchè migrare??), se Vista non offre nulla in più a XP, perchè fare polemica con MS? tienti il vecchio sistema, chi ti dice di cambiarlo???AnonimoRe: Ma che ve ne fate?
Ti quoto in pieno Wakko !Probabilmente anche per un nuovo PC comprato entro il 2007 conviene ancora prendere XP Professional OEM, poi dicono che venderanno solo Vista, ma si vedrà.Con un PC di nuova generazione, parlo di metà 2008 almeno, con giochi e schede grafiche directX 10 maturi, allora sarà necessario prendere Vista OEM, sempre se devi videogiocare !Per tutti gli altri utenti, continua ad andare molto bene XP e/o Linux, Office2003 o Open Office, ecc.SparrowRe: Ma che ve ne fate?
> > > Insomma, se ho 13 anni e voglio convincere mio> > > babbo a comprare un nuovo PC allora è un> conto,> > > almeno una ragione c'è... No, neanche se hai 13 anni c'é una ragione, anzi.Piú si é giovani e piú si ha la possibilitá di imparare ad usare il PC anche con SO diversi da Windows, senza diventarne assuefatti.AnonimoRe: Ma che ve ne fate?
- Scritto da: > > > > > Insomma, se ho 13 anni e voglio convincere> mio> > > > babbo a comprare un nuovo PC allora è un> > conto,> > > > almeno una ragione c'è... > > No, neanche se hai 13 anni c'é una ragione, anzi.> Piú si é giovani e piú si ha la possibilitá di> imparare ad usare il PC anche con SO diversi da> Windows, senza diventarne> assuefatti.Non ho detto che la ragione fosse giusta. Una ragione non deve essere necessariamente giusta per esistere. La ragione del 13enne sopranominato potrebbe essere "voler cambiare PC per giocare all'ultima versione di ______ ", in questo caso è giustificato convincere proprio padre a passare a Vista con il secondo fine di forzarlo all'acquisto di un PC nuovo in grado poi di farlo funzionare.LOL se avessi chiesto a mio babbo di spendere 30 mila lire per un videogame me l'avrebbe cantata e suonata per 2 settimane.Wakko WarnerRe: Ma che ve ne fate?
- Scritto da: Wakko Warner> L'unica innovazione di vista è che richiede> gigabyte su disco per il solo sistema operativo> (Win95 al confronto occupava meno di 100 mega),> gli serve almeno 1 giga di RAM e un relativamente> potente processore per poterlo usare in modo> decente e costa un> pacco.> > Che vantaggi offre all'utente normale? Qualcuno> li sa enumerare? Rispetto a XP eh, mica Linux...> > > Tutte le innovazioni che dovevano esserci sono> state rimosse, vedasi> WinFS&Co.> > Le persone, winari convinti, che conosco che> l'hanno installato sul loro PC se ne sono pentiti> amaramente e ora sono in attesa del SP1 che> risolva i problemi di usabilità che hanno> riscontrato.> > Insomma, se ho 13 anni e voglio convincere mio> babbo a comprare un nuovo PC allora è un conto,> almeno una ragione c'è... ma se invece il mio PC> con XP/Linux va bene per quale motivo dovrei> passare a> Vista?La vita è bella perchè è varia... Quando un giorno accetterete questa teoria, vi passeranno tutte le collere che hanno caratterizzato le intolleranze del comunismo e del fanatismo informatico degli ultimi anni.Io ad esempio uso vista perchè è figo e faccio vedere agli altri ho tanti soldi... questo ti da fastidio?AnonimoRe: Ma che ve ne fate?
- Scritto da: > La vita è bella perchè è varia... Non lo metto in dubbio. Non ho criticato chi usa Vista, ho solo chiesto le ragioni per cui un utente normale dovrebbe prendersi la briga di fare un upgrade.> Quando un giorno accetterete questa teoria, vi> passeranno tutte le collere che hanno> caratterizzato le intolleranze del comunismo e> del fanatismo informatico degli ultimi> anni.Quali collere? Io ho posto una domanda e l'ho completata con degli esempi in cui l'upgrade a Vista si è dimostrato una spesa inutile. Sto analizzando i fatti oggettivamente. Nessuna collera. Di Vista non me ne fregava nulla prima, non mi frega nulla adesso e continuerà a non fregarmi nulla domani. Nessuna collera.> Io ad esempio uso vista perchè è figo e faccio> vedere agli altri ho tanti soldi... questo ti da> fastidio?No, è una ragione. La prima che sento in questo thread.Wakko WarnerRe: Ma che ve ne fate?
- Scritto da: Wakko Warner> > Io ad esempio uso vista perchè è figo e faccio> > vedere agli altri ho tanti soldi... questo ti da> > fastidio?> > No, è una ragione. La prima che sento in questo> thread.però per esempio a me da fastidio, è quel tipo di atteggiamento passivo che permette ai big e ai potenti di incu*arci tutti quanti...e al giorno d'oggi vedo che abbiamo perso tanti diritti proprio perché le nostre generazioni (compreso me eh!?) non si sbatte o ha paura a incazzarsi e lottare per qualcosa...e poi "la vita è bella perché è VARIA" non si adatta ad un concetto di MONOPOLIO in stile rossomondAnonimoRe: Ma che ve ne fate?
- Scritto da: > Io ad esempio uso vista perchè è figo e faccio> vedere agli altri ho tanti soldi... questo ti da> fastidio?Mi domando se vale la pena ... Tutti i grattacapi che da Vista solo per poter fare il figo ...Se comperi una motocicletta sortisci lo stesso effetto con meno problemi ;) !AnonimoRe: Ma che ve ne fate?
vero e rimorchi piu femminetsk.. sei un figo-niubbo.. devi ancora imparare=Blackout=Re: Ma che ve ne fate?
> Io ad esempio uso vista perchè è figo e faccio> vedere agli altri ho tanti soldi... questo ti da> fastidio?No, assolutamente. Anzi, ora che lo so vengo a rapinarti.AnonimoRe: Ma che ve ne fate?
Ma infatti il prossimo boom di vendite sarà perchè gli hanno bloccato halo 2 sopraAnonimoRe: Ma che ve ne fate?
Esco un attimo fuori dal selciato della domanda e rispondo a ritroso.Il motivo principale per cui sarei passato a Vista riguarda il nuovo filesystem database-like proposto. Se mai fosse stato integrato in questa release. L'idea mi parve molto interessante (all'epoca lavoravo su IBM/Domino e le similitudini tecnologiche mi parvero interessanti, nella gestione di un finto filesystem per quanto riguarda Domino)eccRe: Ma che ve ne fate?
- Scritto da: > Se a questo aggiungiamo che IE7 è disponibile> anche su XP e che nessuno obbliga a comprare> Office 2007 o ad usare come formati di> salvataggio l'XML.... diciamo che è tutta una> montatura del cliente per far pressione a> MS.Non hai capito la notizia: la FAA sta dicendo ai suoi manager di NON comprare Wista anche se i venditori faranno pressioni. Troppo esoso per le loro macchine e non ci pensano proprio ad aggiornalre, in fondo, perchè dargli torto? Un PIII con un sistema operativo di qualche anno fa scrive, naviga e funziona in generale adeguatamente per un PI perchè prendersi un Core 2 Duo? Son soldi che possono essere investiti meglio che in hardware per gli impiegati.AnonimoRe: Ma che ve ne fate?
Quoto.Domanda interessante, anche se ha ingrassato i troll... e non ho letto tutto.Qualcosa di divertente c'era comunque...LOLStessa domanda me la sono posta quando mi si è presentata l'occasione di passare da W2k a XP.Al periodo non ho trovato il motivo pratico e di utilità per cambiare sistema operativo (tralasciando i giochi che richiedono sempre l'ultimo pc, l'ultimo SO o processore o scheda grafica..etc.) restando sempre in ambito windowz. Avrei dovuto aggiornare più licenze, e usare una quantità maggiore di risorse su macchine non recentissime. Ho provato sul portatile l'XP (era nativo) e ho confrontato la produttività. In quel caso era molto simile. Passano sempre sul notebook a w2k sono riuscito ad avere risultati migliori.Abitudine e conoscenza del SO? può essere ma anche questo è un dato di fatto che va tenuto nel conto.Attualmente sto trovando limitativo w2k per alcuni programmi che richiedono XP (specie alcuni cad free o open). Ritengo succederà lo stesso con Vista. Passando il tempo saranno le stesse applicazioni a costringere alla migrazione nonostante i difetti o la pesantezza del sistema.Altri vantaggi, ragionando che il SO. non muta radicalmente, che il 3d per lavoro può servire poco o nulla (nella generalità dei casi e tanto meno quello di vista) che non è stato implementato appunto il FS (la cosa più interessante forse come annuncio) e che il SO è cosa diversa dagli applicativi.. che se non si hanno problemi e si lavora tranquillamente con il proprio w2k o XP... non ne vedo.dodiesRe: Ma che ve ne fate?
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > > Che vantaggi offre all'utente normale? > > >Qualcuno li sa enumerare? Rispetto a XP eh, > > > mica Linux...> > > > > ImageX, Bitlocker, Windows Backup, ecc, ecc, ecc> > Trueimage, Truecrypt (gratuito), ecc, ecc, ecc> > Ci sono altre motivazioni? Voglio dire, qualcosa> che sia un vantaggio fra XP e Vista... una> ragione per fare l'upgrade. Non credo che la> mancanza di un software rimpiazzabile con 100000> alternative anche gratuite sia una ragione per> fare> l'upgrade.DirectX 10Supporto driver dei produttori.Tempo 18 mesi e Microsoft avrà reso estinto XP togliendo supporto, ha già iniziato. Volenti o dolenti passare a Vista sarà un obbligo.Certo è che se Microsoft non diffonde copie pirata sbloccate di Vista sarà dura che abbia un installato ...Anonimol'Agenzia aeronautica americana e ...
le applicazioni online di produttività di google???E poi si lamentano pei i furti dei dati...Io non ci terrei mai documenti importantiAnonimoOh che bello !
"continueremo ad ordinare il sistema operativo Windows XP e Office 2003, attualmente standard per FAA"Ho lo stesso standard della FAA !;-)LOLAnonimoRe: Oh che bello !
Ma non dovevano passare a linux ? Sono state stappate bottiglie per niente ? Linux quindi non solo "scelta di rimpiazzo" ma "ipotetica scelta di rimpiazzo se..."Andiamo bene...Anonimo1Ghz ???
"Va detto che sono richieste sulla carta non particolarmente "esose": hard disk da 40 giga con 15 giga di spazio libero, processore ad almeno 1 GHz e almeno 1 Gigabyte di memoria"1 Ghz ... mi viene da pensare a un p3 1Ghz, intanto sfido a trovare espansioni di ram sdram a buon mertato per portare macchina che al massimo avevano 256mb di ram e cmq i requisiti minimi dichiarati da microzoz sono ridicoli ... nel senso che .. si parte ... ma parte e basta e poi sta li a swappare all'infinito senza mai dare la possibilita' all'utente di lavorare.. Tze! figurati un sistema che e' di una lentezza scandalasa su dei core2 7200 come puo' girare su un p3 a 1ghz!!!AnonimoGates vuol solo spinger
l'hardware.Un O.S. deve chiedere poca ram, poca Cpu ecc.Gia' XP era esagerato: sembrava un videogioco;ora Vista lo è.AnonimoAsta la VISTA!!!
Asta la VISTA!!! volano verso Ubuntu!!!AnonimoVista = Win ME 2
Le grandi aziende lo salteranno a pié pari e si terranno 2000 o XP finché non ci sarà Vienna e avrà avuto almeno 6 mesi di collaudo supplementare sulle spalle degli early adopters, volenterosi beta tester paganti.Ormai Vista c'è da più di 5 mesi, se vediamo i precedenti, dopo 5 mesi già si vedeva che XP, sia pur lentamente, stava migliorando, mentre di Vista dopo 5 mesi si può vedere che è nato male, è irrecuperabile, non ha speranza.AnonimoLinux ringrazia....
Attenzione i nodi stanno arrivando al pettine e purtroppo per Microsoft gli utenti se ne stanno accorgendo.Vista ha voluto dare a mio avviso una spinta eccessiva al mercato dell'hardware che non tutti possono (o non vogliono) sopportare, e così Linux ringrazia......A volte se si tira troppo la corda c'è il rischio che si spezzi.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 mag 2007Ti potrebbe interessare