Milano – Verbatim , società satellite di Mitsubishi Kagaku Media (MKM), ha annunciato l’avvio dello sviluppo di supporti registrabili e riscrivibili compatibili con la tecnologia Blu-ray. La commercializzazione del nuovo formato è prevista per la fine di quest’anno, quando verranno messi sul mercato i primi masterizzatori e i videoregistratori Blu-ray.
I supporti Blu-ray di Verbatim avranno una capacità iniziale di 25 GB (singolo strato) che verrà successivamente portata a 50 GB (doppio strato).
“Il settore della ricerca e sviluppo, punto di forza di MKM, svolgerà un ruolo importante nello sviluppo di supporti basati su tecnologia a laser blu di prossima generazione”, ha affermato Ryuhei Sato, responsabile dei prodotti a tecnologia ottica EUMEA. “Verbatim si è affermata come società leader del settore dei DVD e la nostra crescente esperienza nella tecnologia del doppio strato ci permetterà di passare rapidamente alla produzione di supporti a laser blu”.
Verbatim ha fatto sapere che le attività di sviluppo dei supporti Blu-ray verranno assegnate all’impianto giapponese di Mizushima, lo stesso che già produce supporti magneto-ottici e UDO.
-
Magari
Se iniziassero a farsi hostare su un server linux sarebbe meglio no?AnonimoRe: Magari
Guarda che il server linux ce l'hanno in casawww.agesci.orgwww.agesci.itsono quelli dell'FSE che hanno usato FP4 per fare le pagine...Non per nulla FSE non è riconosciuta dal WOSM (World Organization of Scoutism Movement) e WAGGGS (World Association of girl guides and girl scout)AnonimoRe: Magari
- Scritto da: Anonimo> Non per nulla FSE non è riconosciuta dal WOSM> (World Organization of Scoutism Movement) e> WAGGGS (World Association of girl guides and girl> scout)questa enorme caduta di stile non me l'aspettavo!spero che chi ha scritto non faccia parte dell'iniziativa di sopra, che mi sembra seria e innovativa!scout+free software=chiesa che crescePauLoXAnonimoRe: Magari
Siere fuori tema, che c'entra il server su cui gira un sito con l'appartenenza aun organismo internazionale?O volete esser anche voi col paraocchi che "solo ilmio orticello è meglio"? Cambiate parola (linuxcon win), ma la mentalità la cambiate? Che è Open?maxrainatoOddio gli scout !!
Oddio tutti gli scout soppratutto le ragazze-scout perche si vestono come i maschi e non hanno un briciolo di femminilità !!!!!!!!!!!AnonimoRe: Oddio gli scout !!
- Scritto da: Anonimo> Oddio tutti gli scout soppratutto leOddi ?!?!? Voce del verbo 'oddiare' ? Io oddio, tu oddi, egli oddia, noi oddiamo, voi oddiate, essi oddiano...Soppratutto ?!?!?!?Ma come cazzo scrivi ?!?!?!?> ragazze-scout perche si vestono come i maschi e> non hanno un briciolo di femminilità !!!!!!!!!!!Forse, prima di pensare a come vestono le ragazze scout, faresti bene a pensare a come scrivi tu...AnonimoRe: Oddio gli scout !!
- Scritto da: Anonimo> Oddio tutti gli scout soppratutto le> ragazze-scout perche si vestono come i maschi e> non hanno un briciolo di femminilità !!!!!!!!!!!E "soppratutto" perchè non te la danno, diciamocelo :DAnonimoRe: Oddio gli scout !!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Oddio tutti gli scout soppratutto le> > ragazze-scout perche si vestono come i maschi e> > non hanno un briciolo di femminilità !!!!!!!!!!!> > E "soppratutto" perchè non te la danno,> diciamocelo :D(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: Oddio gli scout !!
- Scritto da: Anonimo> Oddio tutti gli scout soppratutto le> ragazze-scout perche si vestono come i maschi e> non hanno un briciolo di femminilità !!!!!!!!!!!Oddio che paura!!!AnonimoRe: Oddio gli scout !!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Oddio tutti gli scout soppratutto le> > [...]> > Oddio che paura!!!(rotfl)è bello vedere tanti anonimi qui... (anonimo)sterlinaRe: Oddio gli scout !!
> è bello vedere tanti anonimi qui... (anonimo)>Metti nome cognome e indirizzo QUI e non sei più anonimo.Anonimowww.fse.it - MERITA
Guardate anche questo sito merita:www.fse.itCiaoAnonimoRe: www.fse.it - MERITA
Meriti un calcio nei c0gli0ni!AnonimoRe: www.fse.it - MERITA
controlla su netcraft ;-)il loro sito gira su win2000....AnonimoRe: www.fse.it - MERITA
aggiungo anche che il loro sito è realizzato con FrontPage....vatti a nascondere...AnonimoRe: www.fse.it - MERITA
Tralascio i commenti (speroe credo) ironici che ho letto sul messaggio, io sono Scout di origine cngei (www.cngei.it) e "da piccoli" c'era molto sfottò verso tutte le altre associazioni, ma poi è passato, robe da ragazzi.Nell'articolo non è stata citato ScoutLink Italia che è un progetto al cui interno si inserisce anche OpenSource, uno dei nostri obiettivi è anche quello di tenere aperto uno spazio interassociativo per mettere insieme pensieri e ragionamenti sullo scoutismo/scautismo che scavalchino le differenze associative senza nasconderle, ispirandoci al disegno di BP in cui uno Scout scavalca un cancelletto sulle cui staffe sono incise parole negative.Vorremmo che anche www.fse.it partecipasse, come tutte le oltre 50 associazioni scout locali e nazionali solo italiane, e gli scout di tutto il mondo di lingua italiana.Quindi a modo mio concordo:www.fse.it MERITA: rispetto.maxrainatoRe: www.fse.it - MERITA
Bravo Max!AnonimoRe: www.fse.it - MERITA
ma il CNGEI non era protofascista?non vi arrabbiate chiedo solo, cioe' io ho fatto solo 1 anno con una decina di campi, li ho mandati a caghe' quando mi hanno detto di fare delle flessioni..ma magari quella era una sezione particolareAnonimoRe: www.fse.it - MERITA
Il Cngei non è protofascista, la differenza con l'Agesci è che loro non sono cattolici. Tramite un'unica sigla, FIS (federazione italiana dello scoutismo) le due organizzazioni rappresentano l'Italia all'interno di WOSM e WAGGS (organizzazioni a livello mondiale). Son perciò due associazioni parallele, con diverso orientamento religioso. Diverso è invece il caso del FSE (gli scout d'europa) nati negli anni '70 da capi ancorati alla tradizione (vuoi chiamarli protofascisti? Io no, non giudico) nel momento in cui ASCI e AGI (le vecchie organizzazioni maschile e femminile italiane) decisero di fondersi dando vita all'AGESCI. Questi capi rifiutarono la coeducazione di ragazzi e ragazze di sessi opposti, e si divisero, e ancora oggi mantengono una netta separazione maschi/femmine all'interno delle loro attività. Spero questo excursus storico ti abbia chiarito un po' le idee, almeno ci ho provato. Per quanto riguarda le flessioni.. beh, di certo non fanno parte del metodo, ma possono capitare, così come avvengono i giri di corsa punitivi imposti dagli allenatori di calcio. Dipende tutto dai capi che ti ritrovi di fronte, e concordo con te sul fatto che il metodo migliore sarebbe il dialogo. La violenza genera solo violenza.. Ciao!AnonimoRe: www.fse.it - MERITA
- Scritto da: Anonimo> ma il CNGEI non era protofascista?Protofascista ma dai ti sembrano meglio i ragazzetti infinocchiati che corrono in chiesa cantando con i jeans lunghi o un po' di SANA sottomissione e violenza fisica e morale? La seconda parte era l'unica cosa bella degli scout, produceva UOMINI ed è un vero peccato che quasi nessun gruppo (di quelli che avevano questa caratteristica) la conservi più. Comunque dipende dai gruppi, non c'è moltissima differenza in media tra la varie associazioni.Anonimoquando era solo "Scout Bit & Tamburi"
che nostalgia!e dire che io c'ero all'inizio dell'"informatizzazione scoutistica", proprio a Costigiola, con un gruppo di coraggiosi che nel 1989 tentava di insegnare a noi sbarbatelli i principi del packet radio, con un commodore 64 :) che bello davvero.Complimenti a tutti da un "veterano" ormai non piu' scout!Alessandro GrazioliAnonimoRe: quando era solo "Scout Bit & Tamburi
- Scritto da: Anonimo> che nostalgia!> e dire che io c'ero all'inizio> dell'"informatizzazione scoutistica", proprio a> Costigiola, con un gruppo di coraggiosi che nel> 1989 tentava di insegnare a noi sbarbatelli i> principi del packet radio, con un commodore 64 :)> che bello davvero.> Complimenti a tutti da un "veterano" ormai non> piu' scout!> Alessandro Graziolifinalmente un commento all'iniziativa e non allo scoutismo in sè...AnonimoRe: quando era solo "Scout Bit & Tamburi
Eh, ricordo il mio primo JOTI (Jamboree On The Internet) fatto via IRC, ma ancora prima una BBS della zona ricca di "schede tecniche" e qualche softwarino come quello per allenarsi con il Morse :-)AnonimoRe: quando era solo "Scout Bit & Tamburi
Eh, ricordo il mio primo JOTI (Jamboree On The Internet) fatto via IRC, ma ancora prima una BBS della zona ricca di "schede tecniche" e qualche softwarino come quello per allenarsi con il Morse.Per l'occasione mi ero costruito un DAC (digital analogic converter) da attacare alla porta parallela del computer perché non avevo la scheda audio :-)AnonimoRe: quando era solo "Scout Bit & Tamburi
Prima di scrivere l' articolo e aprire il portale abbiamo letto un mucchio di materiale da "bit e tamburi", alle varie BBS, a scoutnet, agli estratti di alcuni convegni che furono fatti apposta. Veramente dei bei progetti, condotti da persone in gamba. Siccome tutti questi progetti sono ormai morti o obsoleti, chi di voi avesse ancora voglia di mettere mano alla questione è certamente il benvenuto!!AnonimoRe: quando era solo "Scout Bit & Tamburi"
"semel scout semper scout".. scout lo si resta sempre, ricorda la promessa! Ciao!AnonimoRe: quando era solo "Scout Bit & Tamburi"
Gia'! Hai aperto un cassetto della memoria, scout bit e Tamburi e il GSI ... :)Cacchio ero piccolissima ai tempi!!!ChiaraMa che centra ?
Non capisco il collegamento scout opensourcele mie esperienze negative sono state con organizzazioni settarole, cattoliche integraliste, intolleranti verso i diversi e gli estranei alla comunita' (omossessuali ad esempio, ma anche atei, metallari... diversi insomma)mi sfugge quindi la profonda relazione culturale tra le 2 "filosofie", mah !AnonimoRe: Ma che centra ?
mah, si vede che sei stato in scout piuttosto diversi.io ho conosciuto uno scoutismo aperto, almeno in linea di massima, tollerante e non integralista..e ci sono stato dentro per qualcosa come 20 anni ;) ...ps (sono stato darkettone, ho avuto amici gay dentro e fuori dall'associazione, comunisti, fascisti, cattolichini, gnostici, agnostici etc...)AnonimoRe: Ma che centra ?
ci credo, perche' altri amici hanno passato delle belle esperienze.ma personalmente ho assistito a ben altre cose e, da ragazzino incoscente, talvolta oltre ad essere spettatore partecipavo all'"umiliazione" dei diversi.Crescendo e capendo quanto facevo, sono scappato.i miei non ci credevano che era una scuola per fanatici, altro che scuola di vita !AnonimoRe: Ma che centra ?
- Scritto da: Anonimo> Non capisco il collegamento scout opensourceNessuno... ma fa tanto figo appropriarsi di ciò che hanno fatto altri ma che è diventato importante...AnonimoRe: Ma che centra ?
> > Non capisco il collegamento scout opensource> > Nessuno... ma fa tanto figo appropriarsi di ciò> che hanno fatto altri ma che è diventato> importante...Chi si appropria di cosa? Con l'OpenSource non ci si appropria di niente.francescor82Re: Ma che centra ?
Prima di postare avete letto gli articoli linkati? (in particolare bit prepared, apparso per la prima volta su linuxjournal)? Lì il collegamento è spiegato a fondo.AnonimoRe: Ma che centra ?
gia', cosa c'entra il tipo che parla della sua parrocchia?mah!CollimateRe: Ma che centra ?
ma di che stai parlando???AnonimoRe: Ma che centra ?
personalmente ho conosciuto abbastanza scout nel movimento alter mondialista, quindi a parte l'immagine stereotipata che ne da P.I quello all'open source e' un approdo ampiamente atteso...per il resto progressisti o no si tratta cmq di un'associazione di cattolikoni coi loro problemi di sessualita' represse e omofobia..ma se si parla di economia globale non sono certo conservatori ;-)AnonimoRe: Ma che centra ?
Mi dispiace contraddirti, ma la legge scout recita: "la guida e lo scout sono amici di tutti", e di conseguenza non c'è assolutamente posto per l'intolleranza. Se tu hai avuto qualche esperienza negativa è sicuramente disidicevole, ma la causa di tutto è da ricercarsi probabilmente in vecchi capi ancorati a una visione di scoutismo che somiglia più ai balilla fascisti che alle idee di Baden Powell.La frattellanza è un valore fondante dell'associazione,e gli scout italiani son sempre stati paladini di libertà e di vera giustizia,dai tempi in cui, banditi dal regime,facevano la Resistenza, alla partecipazione oggi ai Social Forum e alle marcie della pace. Spero ti basti per avere un'idea.. Certi pregiudizi son difficili da cancellare. Ciao!AnonimoRe: Ma che centra ?
senta lei...forse nelle vostre esperienze nn siete stato sodisfato....nn basta una per giudicare tutte le altre..e poi...boh...devi cambiare un po idea...nessuno è perfetto..AnonimoULTIMO MESSAGGIO DI B.P.
Cari Scouts, se avete visto la commedia Peter Pan vi ricorderete che il capo dei pirati ripeteva ad ogni occasione il suo ultimo discorso, per paura di non avere il tempo di farlo quando fosse giunto per lui il momento di morire davvero. Succede press'a poco lo stesso anche a me, e per quanto non sia ancora in punto di morte quel momento verrà, un giorno o l'altro; così desidero mandarvi un ultimo saluto, prima che ci separiamo per sempre.Ricordate che sono le ultime parole che udrete da me: meditatele.Io ho trascorso una vita felicissima e desidero che ciascuno di voi abbia una vita altrettanto felice. Credo che il Signore ci abbia messo in questo mondo meraviglioso per essere felici e godere la vita. La felicità non dipende dalle ricchezze né dal successo nella carriera, né dal cedere alle nostre voglie.Un passo verso la felicità lo farete conquistandovi salute e robustezza finché siete ragazzi, per poter essere utili e godere la vita pienamente una volta fatti uomini. Lo studio della natura vi mostrerà di quante cose belle e meravigliose Dio ha riempito il mondo per la vostra felicità. Contentatevi di quello che avete e cercate di trarne tutto il profitto che potete. Guardate al lato bello delle cose e non al lato brutto.Ma il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri. Procurate di lasciare questo mondo un pò migliore di quanto non l'avete trovato e, quando suonerà la vostra ora di morire, potrete morire felici nella coscienza di non aver sprecato il vostro tempo, ma di avere « fatto del vostro meglio ». « Siate preparati » così, a vivere felici e a morire felici: mantenete la vostra promessa di Esploratori, anche quando non sarete più ragazzi, e Dio vi aiuti in questo. il vostro amico B.P.deepbluRe: ULTIMO MESSAGGIO DI B.P.
- Scritto da: deepblu> > Cari Scouts, Gli Scouts sono un organizzazione in qualche modo legata alla chiesa?AnonimoRe: ULTIMO MESSAGGIO DI B.P.
molte siAnonimoRe: ULTIMO MESSAGGIO DI B.P.
- Scritto da: Anonimo> molte siChe tristezza.Bye, LucaAnonimoRe: ULTIMO MESSAGGIO DI B.P.
Agesci sta per Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani, comunque ci sono anche altre associazioni scout non cattoliche....http://www.agesci.org/deepbluRe: ULTIMO MESSAGGIO DI B.P.
- Scritto da: Anonimo> Gli Scouts sono un organizzazione in qualche modo> legata alla chiesa?scout = militari + chiesa sono stato scout per qualche anno e questa era l'impressione che avevo (e se lo capisce anche un bambino....)gil scout fanno bene ai ragazzi perché si abituano a stare lontani da casa e arrangiarsi e stare in gruppo e stare in mezzo alla natura.fanno male perché hanno un'impostazione militare.quindi: se sei una persona intelligente ti fanno bene. se non lo sei ti fanno male.AnonimoRe: ULTIMO MESSAGGIO DI B.P.
Non tutte le organizzazioni scout sono legate alla chiesa.Il C.N.G.E.I. è laico.AnonimoRe: ULTIMO MESSAGGIO DI B.P.
Anche l'agesci è una associazione laica.Associazione Guide E Scout Cattolici Italiani e non Associazione Cattolica di Guide e Scout Italiani.Da statuto associativo nell'agesci possono entrare ragazzi di qualunque fede religiosa e anche atei.La proposta che viene fatta però è cattolica, di conseguenza la famiglia del ragazzo deve saperlo e accettare questa condizione.Se la si accetta le porte dell'agesci sono aperte per tutte, altrimenti si consiglia di rivolgersi ad altre associazioni tipo cngei.Comunque quello che vi ho detto è detto in maniera molto, ma molto sintetica.Spero che nessuno fraitenda.SalutiAnonimoRe: ULTIMO MESSAGGIO DI B.P.
sei pesantemente FUORI TEMA !!!questo non e' lo spazio per le tue esternazioni, a prescindere dal valore delle stesse.OT:se poi ci mettessi meno dio e buonismo il tuo messaggio sarebbe meglio recepibile, a meno che non siano solo i credenti i destinatari elitari della tua missiva./OTAnonimoB. P. : Robert Baden?Powell
Chi era Robert Baden?Powell Sir Robert Stephenson Smyth Baden ? Powell, generale inglese, nato il 22 febbraio 1857 a Londra, ufficiale in India e successivamente in Sud Africa, eroe della prima guerra anglo?boera, una volta congedatosi dall?esercito si dedicò all?educazione dei giovani. Partendo dalla propria esperienza nell?addestramento delle reclute ideò il metodo scout, un metodo che asseconda la naturale propensione degli adolescenti verso l?avventura e lo spirito di banda. Scopo del metodo era quello di recuperare i giovani di strada educandoli ad essere cittadini responsabili.Grazie alla notorietà raggiunta e al suo grande ascendente personale in pochi anni lo scoutismo ebbe grandissimo successo diffondendosi anche la di fuori della Gran Bretagna.Robert Baden ? Powell si congedò dall?esercito inglese nel 1910 con il grado di Luogotenente Generale e dedicò il resto della propria vita alla diffusione del metodo e del movimento scout, ponendovi alla base, lui che aveva prestato servizio come militare di professione, la ricerca della pace tra i popoli e le nazioni. Morì l?8 gennaio 1941 in Kenia.Oggi il movimento scout è presente in oltre 200 diversi paesi e regioni del mondo , ed è una vera e propria fratellanza mondiale che si riconosce negli stessi valori di pace e solidarietà.deepblux i Mod: Tutto il topic è Fuori Tema
Guarda che non cambia il valore delle parole sopra riportate, ma soprattutto non cambia una cosa: l'intervento e' fuori tema !!!i proselitismi falli altrove per piacere.AnonimoRe: x i Mod: Tutto il topic è Fuori Tema
- Scritto da: Anonimo> Guarda che non cambia il valore delle parole> sopra riportate, ma soprattutto non cambia una> cosa: l'intervento e' fuori tema !!!> > i proselitismi falli altrove per piacere.okdeepblu..questo è importante
Che cos?è lo scautismo Lo scautismo è un metodo educativo nato dagli scritti e dalle intuizioni pedagogiche di Robert Baden ? Powell.L?obiettivo del metodo scout è sviluppare le capacità globali di ogni ragazzo e ragazza in primo luogo educando al senso critico, cioè a saper distinguere il bello dal brutto, l?utile dall?inutile, il necessario dal superfluo per scegliere ciò che è giusto e respingere ciò che è sbagliato.In secondo luogo è un?educazione ai valori fondamentali dell?uomo, come patrimonio inalienabile della persona. In questo processo educativo il fine da raggiungere non può mai giustificare i mezzi utilizzati.La metodologia applicata all?interno dell?associazione non è basata su lezioni teoriche, ma con lo strumento dell?imparare facendo, attraverso esperienze concrete come la vita nei boschi, la cucina al campo, la manualità, l?uso degli attrezzi, il canto, l?espressione teatrale, lo sport, la conoscenza della natura, la competenza tecnica , la catechesi vissuta nelle attività pratiche , il servizio al prossimo, il gioco ecc.Il metodo scout è proposto ai ragazzi attraverso educatori (capi scout) riuniti in comunità (le Comunità Capi).deepbluRe: ..questo è importante
Se tutti gli scout sono come te, allora è più che altro un movimento di r0mpic0gli0ni!AnonimoRe: ULTIMO MESSAGGIO DI B.P.
*********-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 aprile 2006 23.02-----------------------------------------------------------AnonimoRe: ULTIMO MESSAGGIO DI B.P.
- Scritto da: Buzz> > - Scritto da: deepblu> > > > Cari Scouts,,> > Sì.. cari scouts.. bambini vestiti da coglioni> comandati da coglioni vestiti da bambini! :)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: ULTIMO MESSAGGIO DI B.P.
per chi non lo sapesse lo scoutismo non è di base cattolico.è piuttosto un metodo educativo nato da basi profondamente massoniche (il meglio di quello che si intende per massoneria: fratellanza, internazionalismo, spiritualità non legata ad una sola professione, etc), creato da un militare, e quindi ha i pregi ed i difetti di questa eredita'.pregherei chi non conosce la materia oltre al "mi fanno schifo i ragazzetti in braghe corte" di tacere :)AnonimoRe: ULTIMO MESSAGGIO DI B.P.
- Scritto da: Anonimo> per chi non lo sapesse lo scoutismo non è di base> cattolico.> è piuttosto un metodo educativo nato da basi> profondamente massoniche (il meglio di quello che> si intende per massoneria: fratellanza,> internazionalismo, spiritualità non legata ad una> sola professione, etc), creato da un militare, e> quindi ha i pregi ed i difetti di questa> eredita'.> pregherei chi non conosce la materia oltre al "mi> fanno schifo i ragazzetti in braghe corte" di> tacere :)Gli uomini sono di due specie: quelli che si abituano al rumore e quelli che cercano di far tacere gli altri.AnonimoRe: ULTIMO MESSAGGIO DI B.P.
Mi fanno schifo i ragazzetti in braghe corte!AnonimoRe: ULTIMO MESSAGGIO DI B.P.
- Scritto da: Anonimo> Mi fanno schifo i ragazzetti in braghe corte!Concordo, meglio le ragazze in gonne corte (esistono le over 18?)AnonimoULTIMO MESSAGGIO DI A.P.
ma questo cosa c'entra con il thread?e' un sito informatico, non dedicato ai boyscout!!!ripigliatevi!--------------------------------http://www.vrbe.orgCollimateRe: ULTIMO MESSAGGIO DI B.P.
... non scrivere mai "ultimo messaggio"... è una cosa che mette i brividi...AnonimoScout Cattoloci linari?????????????
Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, impossibile non fumano ganjaAnonimoRe: Scout Cattoloci linari?????????????
- Scritto da: Anonimo> Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, impossibile non fumano> ganjaSi mischia la merda con il letameAnonimoRe: Scout Cattoloci linari?????????????
- Scritto da: Anonimo> Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, impossibile non > fumano ganjaTranquillo che con tutti i grappini che girano ai campi rientrano nei parametri dello sballometro.Anonimocome recita una vecchia canzone scout
come recita una vecchia canzone scout"se un penny tu mi dai e un penny io ti do, con un penny per ciascuno resteremoma se un'idea tu mi dai e un'idea io ti do, con due idee per ciascuno resteremo"ricorda niente?salutipaolo (ex scout)AnonimoRe: come recita una vecchia canzone scou
Ciao Anonimo !> come recita una vecchia canzone scout> "se un penny tu mi dai e un penny io ti do, con> un penny per ciascuno resteremo> ma se un'idea tu mi dai e un'idea io ti do, con> due idee per ciascuno resteremo"Si, il P2P !:DThe_GEZRe: come recita una vecchia canzone scou
sei appena diventato il mio mito..looolAnonimoSono
Bambini vestiti da cretini, comandati da cretini vestiti da bambini.Comunque se diventano open sorciari, per una volta non fanno nulla di sbagliato.BrUtE AiDAnonimolinux nei boschi ...
ossia : come costruire un pc a partire da legnetti , sassi e pelli di animali (incluse costruzione della fonderia per raffinare il silicio)come costruire una antenna parabolica e collegarsi a internet usando foglie secche e rami .linux e gli scout : che c' azzecca ?p.s: ai capi scout : fossi in voi mi affretterei a pagare tutte le licenze di MS office , non si rompono le balle alla MS impunemente .AnonimoRe: linux nei boschi ...
- Scritto da: Anonimo> ossia : come costruire un pc a partire da> legnetti , sassi e pelli di animali (incluse> costruzione della fonderia per raffinare il> silicio)> come costruire una antenna parabolica e> collegarsi a internet usando foglie secche e rami> .> linux e gli scout : che c' azzecca ?>Ti consiglio di informarti e trovare le differenze fra Qui Quo Qua (senza nulla togliere ai Boy Scouts of America) e lo scautismo italiano.> p.s: ai capi scout : fossi in voi mi affretterei> a pagare tutte le licenze di MS office , non si> rompono le balle alla MS impunemente .Nel nostro caso abbiamo scelto di pagare le licenze per quanto riguarda i software di gestione delle immagini e video alla Apple, mentre per la parte internete usamo strumenti OpenSource (Mambo su server Apache e MySQL)AnonimoRe: linux nei boschi ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ossia : come costruire un pc a partire da> > legnetti , sassi e pelli di animali (incluse> > costruzione della fonderia per raffinare il> > silicio)> > come costruire una antenna parabolica e> > collegarsi a internet usando foglie secche e> rami> > .> > linux e gli scout : che c' azzecca ?> >> Ti consiglio di informarti e trovare le> differenze fra Qui Quo Qua (senza nulla togliere> ai Boy Scouts of America) e lo scautismo> italiano.> > > p.s: ai capi scout : fossi in voi mi affretterei> > a pagare tutte le licenze di MS office , non si> > rompono le balle alla MS impunemente .> Nel nostro caso abbiamo scelto di pagare le> licenze per quanto riguarda i software di> gestione delle immagini e video alla Apple,> mentre per la parte internete usamo strumenti> OpenSource (Mambo su server Apache e MySQL)Ma gli rispondi pure. Questo è uno che giudica all' apparenza Siccome le paga lui le licenze se la prende con chi usa l'open source perchè gli mancano i testicoli per passarci anche lui.AnonimoRe: linux nei boschi ...
- Scritto da: Anonimo> ossia : come costruire un pc a partire da> legnetti , sassi e pelli di animali (incluse> costruzione della fonderia per raffinare il> silicio)> come costruire una antenna parabolica e> collegarsi a internet usando foglie secche e rami> .> linux e gli scout : che c' azzecca ?> > p.s: ai capi scout : fossi in voi mi affretterei> a pagare tutte le licenze di MS office , non si> rompono le balle alla MS impunemente .Mi sa che non hai capito nulla.Il bello di Linux e' che chiunque anche l'ultimo degli utonti puo provare a metterci le mani in modo completamente libero.Quidi se gli Scout voglio provarci che ci provino. Sono liberi di farlo e nessuno puo' impedirglielo.Metre con winzozz Zio Bill potrebbe impedirgli di fare cio che vogliono col soft.Quidi W Linux.AnonimoRe: linux nei boschi ...
Ciao, faccio parte della staff del campo di informatica e tecniche scout.- Scritto da: > ossia : come costruire un pc a partire da> legnetti , sassi e pelli di animali (incluse> costruzione della fonderia per raffinare il> silicio)No. Ma mi piacerebbe :)I ragazzi vengono a imparare come certe tecniche che di solito in attivita' scout vengono svolte a mano possono essere rese migliori dall'uso del computer. Prima che qualcuno parta in quarta: questo non significa sostituire il pc alla manualita'. Se siete interessati vi consiglio di leggere le pagine dedicate alle attivita' del campo sul nostro sito.> p.s: ai capi scout : fossi in voi mi affretterei> a pagare tutte le licenze di MS office , non si> rompono le balle alla MS impunementeUsiamo Open Office. :)ChiaraVoltare le spalle a Microsoft.
Ormai il re è nudo, l'innovazione s'è rivelata scopiazzatura fiscalizzata, la strada che porta al futuro è solo il vicolo cieco che porta al banco dei pegni.Ce ne siamo accorti tutti ormai. Anche noi scout.Ma la foresta è piena di possibilità, spesso ottenibili con poco scorzo, facendo da soli e/o in compagnia, dividendoci il lavoro da svolgere, imparando a svolgerlo e/o insegnandolo agli altri.E' bello imparare a fare da sé o a contare sul lavoro di altri senza delegarglielo imperituramente, in eterno.Il metodo open source è proprio la trasposizione software di quel che un buon lupo impara ogni giorno sul campo.AnonimoNote all'articolo
L'iniziativa è privata, siamo scout che si sono incontrati sul forum dell'Agesci e che lì han fatto nascere il progetto, senza che questo abbia nessuna etichetta associativa, nè alcun apporggio istituzionale (ne Agesci ne altro).A testimonianza di questa scelta ci siamo appoggiati alla comunità di Scoutlink, che non è collegata istituzionalmente ad alcuna associazione Scout.Anche per quanto riguarda Eduardo Missoni non c'è nulla di ufficiale: un semplice scambio di email dalle quali abbiamo ricevuto entusiasmo ed incoraggiamenti per portare avanti l'iniziativa.Anonimosoluzione
distribuisco windows gratis per tutti!!!!!AnonimoUn covo di comunisti
Gli scout sono un covo di comunisti e guarda caso hanno scelto LinMer :DAnonimoRe: Un covo di comunisti
Perchè se uno è attento ai bisogni del prossimo, a temi come la fratellanza universale, la pace, la libertà (anche nel software) viene definito comunista? Se comunista vuol dire questo la definizione non mi dispiace, ma è troppo vivo il ricordo delle dittature sovietiche per potermici riconoscere. Chiamateci comunisti, cattolici, cattocomunisti, progressisti...chiamateci come volete. Siamo solo e soltanto scout, ed è qualcosa difficile da spiegare per chi non l'ha vissuta..AnonimoRe: Un covo di comunisti
> Siamo solo e soltanto scout, ed è> qualcosa difficile da spiegare per chi non l'ha> vissuta..la cosa più saggia che abbia letto finora...AnonimoRe: Un covo di comunisti
- Scritto da: Anonimo> > Siamo solo e soltanto scout, ed è> > qualcosa difficile da spiegare per chi non l'ha> > vissuta..> > la cosa più saggia che abbia letto finora...Quoto in pienoAnonimoRe: Un covo di comunisti
- Scritto da: Anonimo> Perchè se uno è attento ai bisogni del prossimo,> a temi come la fratellanza universale, la pace,> la libertà (anche nel software) viene definito> comunista? ci sono due tipi di persone al mondo. Quelle che pensano che i soldi siano tutto, e quelle che pensano che vivere sia tutto.Per le prime, le seconde sono comuniste.AnonimoRe: Un covo di comunisti
Ti ringrazio per la risposta ma, anche se con battute simpatiche, non amo la divisione in categorie delle persone.Ogni individuo è unico. Può sembrare una banalità trita e ritrita, ma non esistono solo il bianco e il nero,ma mille sfumature in mezzo.Io, che credo che l'importante sia vivere,che sono "comunista" secondo alcuni, credo nella bontà di tutte le persone. BP diceva che esiste almeno il 5% di buono in ognuno, bisogna solo tirarlo fuori. Proviamoci, senza chiuderci in fondamentalismi di parte opposta,o avrà ragione chi ci dice intolleranti.Ciao!AnonimoRe: Un covo di comunisti
Scusami ti dò la mia opinione:Il comunismo in politica non ha mai funzionato se oggi se ne parla ancora è perchè ormai è associato a gente che si fa le canne se non mi sbaglio idealizzava anche l'essere tutti uguali economicamente no? Riguardo al software che c'azzecca? open source dice che tiene aperti i sorgenti e chi vuole segnalare aggiungere miglioramenti o farli da se è libero di farlo, gratis.Se hai una workstation linux normalissima nessuno ti impedisce di farne ciò che vuoi.Ora basta Sembra sia una moda dare in testa a chi è passato a open source. Io sto da dio con linux e stò sempre a guardarvi lamentele continue di crash, intrusioni, Frammentazioni, Malware, perdite di dati, crack e quant'altro. Non sò quanto c'avreste da parlà.Vi darei ragione se Criticaste avendo sotto un OS Funzionale e semiperfetto "non guardare la pagliuzza nell' occhio di tuo fratello quando hai una trave nel fondoschiena "AnonimoRe: Un covo di comunisti
- Scritto da: Anonimo> Gli scout sono un covo di comunisti e guarda caso> hanno scelto LinMer :DEh, già... quelli dell'AGESCI sono proprio comunisti, sì! ;)Se non altro, magari è un primo passo affinché questa storia di linux e i comunisti venga definitivamente accantonata.AnonimoAGESCI e CNGEI
sono le 2 associazioni maggiori,la prima cattocomunisti la seconda figli della lupa.AnonimoRe: AGESCI e CNGEI
Premesso che sono scout Agesci e la definizione "cattocomunista" non mi dispiace, se significa cercar di guardare ai bisogni del prossimo, soprattutto dei meno fortunati.. Il Cngei non è protofascista, la differenza con l'Agesci è che loro non sono cattolici. Tramite un'unica sigla, FIS (federazione italiana dello scoutismo) le due organizzazioni rappresentano l'Italia all'interno di WOSM e WAGGS (organizzazioni a livello mondiale). Son perciò due associazioni parallele, con diverso orientamento religioso. Diverso è invece il caso del FSE (gli scout d'europa) nati negli anni '70 da capi ancorati alla tradizione (vuoi chiamarli protofascisti? Io no, non giudico) nel momento in cui ASCI e AGI (le vecchie organizzazioni maschile e femminile italiane) decisero di fondersi dando vita all'AGESCI. Questi capi rifiutarono la coeducazione di ragazzi e ragazze di sessi opposti, e si divisero, e ancora oggi mantengono una netta separazione maschi/femmine all'interno delle loro attività. Spero questo excursus storico ti abbia chiarito un po' le idee, almeno ci ho provato. Ciao!AnonimoRe: AGESCI e CNGEI
cattocomunista a chi??....no per favore!!!!deepbluCHI NON SA, PRIMA DI PARLARE, SCARICHI!
DOWLOAD DEL PATTO ASSOCIATIVO AGESCI, LA "COSTITUZIONE" DELL'ASSOCIAZIONE, IN MODO CHE SI EVITI DI PARLARE SENZA CONOSCERE:http://www.agesci.org/Download/Documenti_Ufficiali/Patto%20Associativo%20Agesci.pdf.zipAnonimomm...
lèinizio è buono..specialmente l'idea...in questo mondo ci sono troppi bastardi che si vogliono far pagare per tutto...forza chievo..scusate...forza gli scout...:)AnonimoIo lo chiamo
ADESCASCAMENTOAnonimoTra il dire e il fare...
...c'è in mezzo l'utonto.L'iniziativa è rispettabile ma non avrà quel gran seguito, c'è gente che non sa dove mettere le mani sui sistemi windows, figurarci su linux...per carità, non propinateci più queste notizie, lasciano il tempo che trovano.AnonimoProblema "morale":Linux a tutti i costi?
Sono un "utonto winzozz" se così vi piace chiamarmi,ma non così utonto (ho cominciato a usare il pc ai tempi del dos a riga di comando e mi diletto con montaggi video,pragrammini java e siti in html..).Condivido pienamente la filosofia "open" di Linux,e ne ho già una versione su una partizione del mio pc,ma ancora non riesco a fare a meno di Microsoft.Son laureato in Scienze della Comunicazione con tesi in Interazione Uomo Macchina e apprezzo dunque moltissimo anke l'usabilità di Windows,che pur se copiata dalla Apple è indubbiamente superiore a quella del Pinguino.E così è come se avessi due anime che si combattono fra loro: filosofia "open" contro "usabilità".Entrambi i fattori sono importanti,e non sono assoltamente discordi..a quando una versione di Linux utilizzabile anche da utenti meno esperti?Se si parte col chiamarli utonti non si miglioreranno mai le interfacce,e Linux resterà paraddossalmente un sistema "open" ma "chiuso" al grande pubblico, diffuso solo fra una stretta cerchia di informatici.E allora mi chiedo:non dovremmo essere più"open"anche di mentalità,e valutare anche i pregi altrui,anche dell'odiato winzozz,magari per appropriarcene?Quando questo accadrà di certo quella partizione del mio pc non sarà più lasciata alla Microsoft,anche se spero di prendere la decisione anche prima..Un saluto a tutti,soprattutto agli scout(lo sono anch'io).Spero in qualche risposta a questo thread.Ciao!Anonimorotfl
- Scritto da: Anonimo> Oddio tutti gli scout soppratutto le> ragazze-scout perche si vestono come i maschi e> non hanno un briciolo di femminilità !!!!!!!!!!!>E "soppratutto" perchè non te la danno, diciamocelosto ridendo da una mezz'oretta buona credo :°DDAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 04 2005
Ti potrebbe interessare