Roma – Utilizzati ampiamente in tutto il mondo e spesso legati a siti commerciali, i domini.cc cambiano “padrone”. VeriSign, l’azienda che già controlla Network Solutions, ha infatti annunciato l’acquisto di eNIC Corporation, il registrar che detiene i diritti per la registrazione dei domini che fanno capo alle Isole Coco.
Va anche detto che già da tempo VeriSign possiede anche una quota in dot.tv, l’azienda che commercializza i domini dell’isola di Tuvalu, i.tv.
Il sito di eNIC Corp. è disponibile qui .
-
KE PALLE CO STA PEDOFILIA
LA PEDOFILIA CI SARA SEMPRE ... ELIMINARE LA FAME NEL MONDO POTRA DIMINUIRE LA PEDOFILIA NETTAMENTE NEI PAESI ASIATICI E AFRICANI ... KE PALLE CO STA PEDOFILIA, I GENITORI INVECE DI ANDARE A CENA FUORI E LASCIARE I FIGLI DALLA NONNINA CI PENSASSERO PRIMA DI FARLI ... EPPOI CON STO BELLO ESEMPIO CHE DA OGGI IL MONDO DELLO SPETTACOLO CINEMA E TV ULTRA SETTANTENNI CON RAGAZZINE IN CERCA DI SUCCESSO ... uhauhauhuauhuah... the world is wrong we can't do nothing ...Anonimookey entrano nel computer...
e se non trovano niente ti fanno almeno le scuse ???;-0)AnonimoPedofilia...minori...che confusione.
Oramai nn si distingue piu' nulla.La parola d'ordine e' quella e racchiude tutto.Con quella parola tutti possono violare la privacy di tutti.NN aggiungo altroAnonimocome faranno?
utilizzeranno le backdoor di winzozz che gli fornirà m$ ??AnonimoAntivirus!
Nessuna società potrà mai offrire supporto e per di più si abbassi a tali manovre politiche! Credere che un società che opera nel settore della sicurezza informatica permetta che il suo software lasci campo libero a dei server spia è improponibile per chiunque! Verrebbe meno al completo sulla sicurezza messa per di piu in pericolo da altri problemi legati alla sicurezza sfruttabili da chi non a buone intenzioni!State sicuri che nessuno potra mai spiarci almeno che non ci vengano sul luogo dove teniamo le workstation e ci installino dei server o backdoor..Peter NortonAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 dic 2001Ti potrebbe interessare