Il fascino dei bagni pubblici elettronici a monetina che hanno ormai conquistato le città potrebbe presto esaurirsi: è già pronto il futuro dei vespasiani da strada, come segnala Slashdot .
In particolare la giunta di Victoria, capitale del British Columbia, ha intenzione di imitare quanto accaduto fin qui solo a Londra, Belfast e in alcune città dell’Olanda, con l’installazione nelle strade di quello che qualche blogger definisce il bagno più hi-tech che ci sia.
In buona sostanza, come si vede dalle foto, si tratta di una “cabina” ad alta tecnologia che può essere nascosta sotto il marciapiede durante il giorno per riemergere di notte, quando i locali sono chiusi e la presenza di bagni pubblici può fare la differenza.
Al contrario dei bagni elettronici a cui siamo abituati anche in Italia, questi “booths” sono un cilindro di acciaio alto due metri con tre scomparti privi di porte, ognuno dei quali dispone di un orinatoio. Chiosa Engadget : “…per non lasciare che i maschi, che lasciano mezzi ubriachi i party notturni, si diano da fare sulla pubblica strada”.
Ogni “Urilift”, come vengono chiamati questi dispositivi, costa 75mila dollari.
-
Per una volta l' Italia....
ha involontariamente fatto la cosa giusta ritardandone l' adozione.Ne hanno di strada da fare questi aggeggi per essere anche solo minimamente affidabili.AlessandroxRe: Per una volta l' Italia....
Sbagli! per la prima volta l'Italia se ne è dotata in tempo. C'è già la legge che li istituisce, purtroppo!- Scritto da: Alessandrox> ha involontariamente fatto la cosa giusta> ritardandone l'> adozione.> Ne hanno di strada da fare questi aggeggi per> essere anche solo minimamente> affidabili.AnonimoRe: Per una volta l' Italia....
- Scritto da: > Sbagli! per la prima volta l'Italia se ne è> dotata in tempo. C'è già la legge che li> istituisce,> purtroppo!> > - Scritto da: Alessandrox> > ha involontariamente fatto la cosa giusta> > ritardandone l'> > adozione.> > Ne hanno di strada da fare questi aggeggi per> > essere anche solo minimamente> > affidabili.Altro che legge son già disponibili...AnonimoRe: Per una volta l' Italia....
- Scritto da: Alessandrox> ha involontariamente fatto la cosa giusta> ritardandone l'> adozione.> Ne hanno di strada da fare questi aggeggi per> essere anche solo minimamente> affidabili.A dire il vero io, 4 mesi fa, ho dovuto lottare con tutte le mie forze per farmi fare un passaporto "vecchio stile"scribbleRe: Per una volta l' Italia....
- Scritto da: scribble> A dire il vero io, 4 mesi fa, ho dovuto lottare> con tutte le mie forze per farmi fare un> passaporto "vecchio> stile"Quanta fatica sprecata, visto che ti obbligheranno a cambiarlo in ogni caso.AnonimoFacciamo chiarezza
Signori miei, non craete falso allarmismo e documentatevi bene prima di scrivere commenti fuorvianti.I passaporti elettornici conterranno solo dal 2008 un le impronte digitali e piu' avanti le immagini del volto.Ora come ora vengono scritti solo i dati angrafici e tutto quello che si puo' leggere dalla prima pagina, compresa la stringa MRZ (quella con i segni < per intenderci).Per poter leggere un passaporto elettronico serve un lettore rfid, e la lettura deve essere fatta in prossimita' di un centimentro o meno. Se arrivo ad 1 cm dal tuo passaporto le cose sono due: te l'ho rubato (e quindi tanto vale..) oppure me lo hai dato tu (e quindi o sono autorizzato o ti sto ingannando). L'ipotesi che una persona giri con un portatile a raccattare i dati di milioni di persone e' solo nelle vostre menti.Lasciate lavorare i professionisti e ringraziate di non avere piu' quello schifo di pezzo di cartone che c'era prima, la cui contraffazione ormai era un gioco da ragazzi.AnonimoRe: Facciamo chiarezza
Al di là che quello che il giornalista inglese ha scritto sia possibile, sta il fatto che oggi giorno oramai tutti i nostri dati sono archiviati in banche dati che purtroppo in più di un occasione si sono rivelate inaffidabili, oramai ci sono in rete talmente tanti dati sensibili che un qualsiasi hacker smaliziato può rintracciarli e usarli come meglio crede. Purtroppo non tutti si dotano dei migliori sistemi di sicurezza o li implementano al meglio, senza parlare poi di tutti i portatili con dentro dati sensibili che ogni giorno vengono persi/rubati nel mondo. Nessuno è al sicuro e penso che sarà sempre peggio.AnonimoRe: Facciamo chiarezza
- Scritto da: > Lasciate lavorare i professionisti e ringraziate> di non avere piu' quello schifo di pezzo di> cartone che c'era prima, la cui contraffazione> ormai era un gioco da> ragazzi.I problemi sono due:- Questo passaporto e' piu' facile da contraffare rispetto al suo predecessore. Infatti basta un lettore RFID da pochi Euro per copiarlo. E la distanza per copiarlo e' di circa 7 o 8 centimetri: Un gioco da ragazzi nella calca di un'aeroporto.- La sensazione di sicurezza data da questa nuova tecnologia (Sicurezza che non esiste) fara' molti piu' danni.AnonimoRe: Facciamo chiarezza
7... 8 cm... anche di più!http://www.rfidstore.it/catalog/product_info.php?cPath=22&products_id=67MeXRe: Facciamo chiarezza
[code]Fatal error: Failed opening required 'includes/languages/deutsch.php' (include_path='.:/usr/share/php') in /srv/www/htdocs/rfidstore.it/catalog/includes/application_top.php on line 285[/code]AnonimoRe: Facciamo chiarezza
Se i professionisti cui ti riferisci sono quelli che hanno progettato questi passaporti, allora siamo messi male.Sarebbe bene che cambiassero mestiereAnonimoRe: Facciamo chiarezza
- Scritto da: > un lettore rfid, e la lettura deve essere fatta> in prossimita' di un centimentro o meno. Se> arrivo ad 1 cm dal tuo passaporto le cose sono> due: te l'ho rubato (e quindi tanto vale..)> oppure me lo hai dato tu (e quindi o sono> autorizzato o ti sto ingannando).C'è una terza ipotesi.Dove si tiene il passaporto di solito?In tasca.Quanto ci vuole ad avvicinare un lettore rfid, magari stando in fila, alle tue chia&&e? Poco...HotEngineRe: Facciamo chiarezza
- Scritto da: > Signori miei, non craete falso allarmismo e> documentatevi bene prima di scrivere commenti> fuorvianti.> I passaporti elettornici conterranno solo dal> 2008 un le impronte digitali e piu' avanti le> immagini del> volto.> Ora come ora vengono scritti solo i dati> angrafici e tutto quello che si puo' leggere> dalla prima pagina, compresa la stringa MRZ> (quella con i segni < per> intenderci).> Per poter leggere un passaporto elettronico serve> un lettore rfid, e la lettura deve essere fatta> in prossimita' di un centimentro o meno. Se> arrivo ad 1 cm dal tuo passaporto le cose sono> due: te l'ho rubato (e quindi tanto vale..)> oppure me lo hai dato tu (e quindi o sono> autorizzato o ti sto ingannando). L'ipotesi che> una persona giri con un portatile a raccattare i> dati di milioni di persone e' solo nelle vostre> menti.> Lasciate lavorare i professionisti e ringraziate> di non avere piu' quello schifo di pezzo di> cartone che c'era prima, la cui contraffazione> ormai era un gioco da> ragazzi.Vedo che in quanto ad ignoranza ne hai da vendereAnonimoRe: Facciamo chiarezza
> Lasciate lavorare i professionisti e ringraziate> di non avere piu' quello schifo di pezzo di> cartone che c'era prima, la cui contraffazione> ormai era un gioco da> ragazzi.in base a quale principio, quelli che hanno progettato questi passaporti sono dei professionisti, mentre la parola di quelli che riescono ad aggirare le sue protezioni non vale niente? ;)AnonimoRe: Facciamo chiarezza
Dato che ne ho una pila da 20 sulla scrivania sapro' bene o no di cosa sto scrivendo... inoltre per leggere i passaporto non serve fare hacking di alcunche', basta un lettore rfid abilitato e il software goldenreaderhttp://www.bsi.bund.de/fachthem/epass/goldenreader.htmAnonimoRe: Facciamo chiarezza
- Scritto da: > inoltre per leggere i passaporto non serve fare> hacking di alcunche', basta un lettore rfid> abilitato e il software> goldenreaderpiu' facile di cosi' ... Un bel buco nell'acqua questi passaporti ...AnonimoRe: Facciamo chiarezza
- Scritto da: > Signori miei, non craete falso allarmismo e> documentatevi bene prima di scrivere commenti> fuorvianti.> I passaporti elettornici conterranno solo dal> 2008 un le impronte digitali e piu' avanti le> immagini del> volto.> Ora come ora vengono scritti solo i dati> angrafici e tutto quello che si puo' leggere> dalla prima pagina, compresa la stringa MRZ> (quella con i segni < per> intenderci).> Per poter leggere un passaporto elettronico serve> un lettore rfid, e la lettura deve essere fatta> in prossimita' di un centimentro o meno. Se> arrivo ad 1 cm dal tuo passaporto le cose sono> due: te l'ho rubato (e quindi tanto vale..)> oppure me lo hai dato tu (e quindi o sono> autorizzato o ti sto ingannando). L'ipotesi che> una persona giri con un portatile a raccattare i> dati di milioni di persone e' solo nelle vostre> menti.> Lasciate lavorare i professionisti e ringraziate> di non avere piu' quello schifo di pezzo di> cartone che c'era prima, la cui contraffazione> ormai era un gioco da> ragazzi.i PROFESSIONISTI???????HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAAAAAAHAHAHAHAHAAAAAAUAUAUAUAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHH.............HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAAAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHAAAHAHAHAAUUUUUUUAAAAAAAAAAAUUUUUUUUUHHHHH......e sarebbero questi i professionisti ai quali vuoi affidare i tuoi dati?????se fossi un pastore mi sentirei più al sicuro facendo sorvegliare il mio gregge da un lupo....castigoRe: Facciamo chiarezza
- Scritto da: > Se> arrivo ad 1 cm dal tuo passaporto le cose sono> due: te l'ho rubato (e quindi tanto vale..)> oppure me lo hai dato tu (e quindi o sono> autorizzato o ti sto ingannando). Oppure mi sono avvicinato a te mentre eri in metropolitana e ti ho appoggiato un lettore di RFID portatile alla tua tasca posteriore dove tieni i documenti.> L'ipotesi che> una persona giri con un portatile a raccattare i> dati di milioni di persone e' solo nelle vostre> menti.Non serve certo un portatile per leggere un RFID. Un'apparecchietto portatile costruito apposta per questo grande come una mano e dal costo probabilmente sui 50euro può fare quello che dici tu senza problemi.> Lasciate lavorare i professionisti e(rotfl)(rotfl)> ringraziate> di non avere piu' quello schifo di pezzo di> cartone che c'era prima, la cui contraffazione> ormai era un gioco da> ragazzi.Preferisco un pezzo di cartone che se ne sta zitto in tasca mia piuttosto che un cursore sopra la mia testa con finestrella di hint accanto riportante tutti i miei dati.Wakko WarnerEsiste anche una soluzione italiana...
Girando per il web ho trovato questa interessante soluzione da parte di un'azienda italiana che elimina alla radice il problema di utilizzare microchip e RFID:http://www.secure-edge.com/prodotti/securevisa.phpAnonimo...ma cosa centra!
...ma cosa centra il nuovo passaporto con l'hacking di British Airways a database di pubblica consultazione?Qualcuno me lo spiega?MeXRe: ...ma cosa centra!
- Scritto da: MeX> ...ma cosa centra il nuovo passaporto con> l'hacking di British Airways a database di> pubblica> consultazione?> Qualcuno me lo spiega?Rileggi bene vedrai che ci arriviAnonimoRe: ...ma cosa centra!
ho letto bene ma non l'ho capito... me lo spieghi tu con parole semplici?Grazie!MeXRe: ...ma cosa centra!
- Scritto da: MeX> ho letto bene ma non l'ho capito... me lo spieghi> tu con parole> semplici?> Grazie!In effetti non ho capito neanch'io cosa diavolo c'entra con gli rfid ed i passaporti elettronici... si poteva fare benissimo anche se il passeggero non ce l'aveva per niente il passaporto :DMatxsemiOT Visitors 'fear border checks more
"Visitors 'fear border checks more than terrorism'"E' interessante, anche se appena fuori tema, notare che ieri è uscito sul Financial Times il risultato di un sondaggio fatto sugli uomini d'affari che si recano in USA per lavoro.Sondaggio che nella metodologia dichiara di aver intervistato persone che sono "più positive" rispetto alla media del loro paese per l'apprezzamento degli Stati Uniti come nazione. Il campione non era neppure tanto piccolo (più di 2000 persone).E' emerso che che questi uomini d'affari, che si recano in USA per lavoro, temono di più i controlli alla frontiera di quanto temono il terrorismo e giudicano i doganieri "arroganti, scortesi e imprevedibili" ("arrogant, rude and unpredictable"), inoltre oltre due terzi pensa che gli US trattino gli stranieri alla dogana peggio di ogni altro paese al mondo (thought the US "the worst country in the world" in the way it treated foreign visitors at the border).Lascio a voi aggregare questo sentimento con le notizie sul trattamento dei portatili, sugli obblighi di passaporto elettronico insicuro, e su tutto l'approccio verso i diritti civili mostrato ultimamente worldwide."A pensar male si fa peccato, ma s'indovina" -Cardinal Silvestrini, citato da Giulio Andreotti -PS: non ho trovato l'articolo in internet, ma un riassunto del rapporto (in inglese, ovviamente) si trova quì:http://www.publicdiplomacywatch.com/ per la precisione:http://www.publicdiplomacywatch.com/InternationalTravelSurveySummary.pdfhttp://www.publicdiplomacywatch.com/DiscoverAmericaPartnershipSurveyResults.pdfhttp://www.publicdiplomacywatch.com/DAP-RTSurveyResearchMethodology.pdfMarlenusRFID: come, dove, quando?
Adesso mi viene il dubbio quante cose con chip RFID mi porto dietro abitualmente? Sono sicuro di avere una carta di debito con RFID, ma come controllare? Esistono lettori a poco prezzo?AnonimoRe: RFID: come, dove, quando?
si la famosa leggenda del forno a microonde :D lolAnonimoCome fare a disattivarlo?
Come fare a disattivarlo senza fare un buco nel passaporto, senza che si capisca che e' stato manomesso, e sembri solo un chip malfunzionante?Tanto a quanto ho capito si passa lo stesso se il chip non funziona.FunzRe: Come fare a disattivarlo?
- Scritto da: Funz> Come fare a disattivarlo senza fare un buco nel> passaporto, senza che si capisca che e' stato> manomesso, e sembri solo un chip> malfunzionante?> Tanto a quanto ho capito si passa lo stesso se > il chip non funziona.Forno a microonde ???AnonimoRe: Come fare a disattivarlo?
cerca la polemica sugli rfid nelle banconote (gli euro), di un annetto fa, e scoprirai che il microonde fa il bucoAnonimoRe: Come fare a disattivarlo?
- Scritto da: > cerca la polemica sugli rfid nelle banconote (gli> euro), di un annetto fa, e scoprirai che il> microonde fa il> bucoazz, peccato, ma chissa' quanti sistemi per brasare il chip trovi...AnonimoRe: Come fare a disattivarlo?
- Scritto da: Funz> Come fare a disattivarlo senza fare un buco nel> passaporto, senza che si capisca che e' stato> manomesso, e sembri solo un chip> malfunzionante?> Tanto a quanto ho capito si passa lo stesso se il> chip non> funziona.Senza bisogno di disattivarlo, se ne puo' impedire la lettura con una custodia adatta (vedi Gabbia di Faraday http://it.wikipedia.org/wiki/Gabbia_di_Faraday).k1AnonimoRe: Come fare a disattivarlo?
> Senza bisogno di disattivarlo, se ne puo'> impedire la lettura con una custodia adatta (vedi> Gabbia di Faraday> http://it.wikipedia.org/wiki/Gabbia_di_Faraday).> Ok, ma alla frontiera devi tirarlo fuori il passaporto, ci sarà un modo per non farsi leggere l'rfid neanche alloraFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 nov 2006Ti potrebbe interessare