Adelaide (Australia) – Infilare un software di monitoraggio e controllo sul computer utilizzato da un individuo sospettato di qualche reato o coinvolto in qualche operazione poco chiara d’ora in poi sarà più facile per le forze di polizia australiane.
La nuova legge “Surveillance Devices Act” è divenuta operativa; si tratta di un testo che cerca di estendere alle nuove tecnologie a disposizione delle forze dell’ordine concetti che già appartenevano all’ordinamento ma che, a detta della polizia e dei parlamentari, dovevano essere “rinnovati”.
La sostanza della normativa è quella di consentire alla polizia, senza l’intervento di garanzia di un magistrato, di utilizzare software tipicamente usato dai cracker per sottrarre informazioni e verificare quali sono le attività informatiche di un sospetto. Unico importante limite a questo potere è il fatto che il reato su cui si indaga non deve prevedere più di tre anni di carcere come pena massima. Si tratta quindi di reati considerati “minori”.
Se questo è l’unico ostacolo normativo, rimangono naturalmente una serie di ostacoli tecnici. Sebbene infilare un cavallo di troia piuttosto che qualche spyware sparadati non sia cosa assai complicata, lo diventa molto di più se il sospettato utilizza sistemi di sicurezza ed è un utente esperto di tecnologia.
Va detto, ad ogni modo, che più che introdurre nuovi poteri per la polizia, la normativa rivede quelli esistenti andando a chiarire più da vicino cosa è una semplice “search”, che viene realizzata senza pesanti implicazioni autorizzative, e cosa invece va considerata “intercettazione”, soggetta invece a restrizioni e all’intervento di un magistrato.
-
E meno male che è un firewall!!!!!
AAAAAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHH!!! :D:D:D:DSiamo al DELIRIO!!! Un firewall che permette di vedere dall'esterno le risorse del tuo PC!!!Davvero esilarante, una figuraccia dopo l'altra!!!AnonimoRe: E meno male che è un firewall!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > AAAAAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHH!!!> :D:D:D:D> > Siamo al DELIRIO!!! Un firewall che permette> di vedere dall'esterno le risorse del tuo> PC!!!> > Davvero esilarante, una figuraccia dopo> l'altra!!!ma come non te l'hanno detto che Winzupp è l'OS più evoluto del mondo? legge nel pensiero degli hacker ed esaudisce le loro richieste :D(apple)AnonimoRe: E meno male che è un firewall!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > AAAAAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHH!!!> > :D:D:D:D> > > > Siamo al DELIRIO!!! Un firewall che> permette> > di vedere dall'esterno le risorse del> tuo> > PC!!!> > > > Davvero esilarante, una figuraccia dopo> > l'altra!!!> > ma come non te l'hanno detto che Winzupp> è l'OS più evoluto del mondo?> legge nel pensiero degli hacker ed esaudisce> le loro richieste :D> > (apple)Ma allora non è vero che M$ copia tutto! :pFAMRe: E meno male che è un firewall!!!!!
- Scritto da: FAM> Ma allora non è vero che M$ copia> tutto! :pSecondo me invece si, copia, ma è furba...Voglio dire, quando vi mettevate vicino di banco al n°1 della classe, che facevate, copiavate *tutto*?Errore! E' chiaro che vi sgamano subito così, è sospetto! E che si faceva allora, per non far sembrare che avevamo copiato tutto?Ci si metteva qualche errore! :D Semplice no?AnonimoRe: E meno male che è un firewall!!!!!
- Scritto da: FAM> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > >> AAAAAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHH!!!> > > :D:D:D:D> > > > > > Siamo al DELIRIO!!! Un firewall che> > permette> > > di vedere dall'esterno le risorse> del> > tuo> > > PC!!!> > > > > > Davvero esilarante, una figuraccia> dopo> > > l'altra!!!> > > > ma come non te l'hanno detto che Winzupp> > è l'OS più evoluto del> mondo?> > legge nel pensiero degli hacker ed> esaudisce> > le loro richieste :D> > > > (apple)> > Ma allora non è vero che M$ copia> tutto! :pTranquillo MS non solo copia/plagia e riesce a far fallire società....ma riesce a fare ENORMI casini anche da sola....Wincess è famoso per la sua qualità...Ma in MS invece degli sviluppatori utilizzano gli impiegati del settore Marketing ?????AnonimoRe: E meno male che è un firewall!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > AAAAAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHH!!!> > :D:D:D:D> > > > Siamo al DELIRIO!!! Un firewall che> permette> > di vedere dall'esterno le risorse del> tuo> > PC!!!> > > > Davvero esilarante, una figuraccia dopo> > l'altra!!!> > ma come non te l'hanno detto che Winzupp> è l'OS più evoluto del mondo?> legge nel pensiero degli hacker ed esaudisce> le loro richieste :D> > (apple)GRANDE :)AnonimoRe: E meno male che è un firewall!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > AAAAAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHH!!!> > :D:D:D:D> > > > Siamo al DELIRIO!!! Un firewall che> permette> > di vedere dall'esterno le risorse del> tuo> > PC!!!> > > > Davvero esilarante, una figuraccia dopo> > l'altra!!!> > ma come non te l'hanno detto che Winzupp> è l'OS più evoluto del mondo?> legge nel pensiero degli hacker ed esaudisce> le loro richieste :D> > (apple)Uhauahuah spassoso! (linux)AnonimoRe: E meno male che è un firewall!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > AAAAAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHH!!!> :D:D:D:D> > Siamo al DELIRIO!!! Un firewall che permette> di vedere dall'esterno le risorse del tuo> PC!!!> > Davvero esilarante, una figuraccia dopo> l'altra!!!Ma cosa vuoi, la maggior parte dei Wintont si fanno stregare dal Marketing del sistemino-giocattolo pokemon XP ....non si accorgono che MS fa quello che vuole del loro cervello....tanto loro continuano ad acquistare quello che vuole Zio Bill.WinTont, toglietevi le fette di salame dagli occhi...avete un sistema che è peggio di un colabrodo.AnonimoRe: MAI VISTI TANTI TROLL MESSI INSIEME!
AnonimoRe: la rivincita dei Wintont!
- Scritto da: Anonimo> come da titolo.....(troll)fai quasi tenerezza ti fai prendere per i fondelli da MS e neanche lo sospetti....praticamente sei la fortuna e il cliente ideale di qualsiasi azienda....AnonimoPaccoOS...
AnonimoQuesto mi ricorda...
...il mio procedere per tentativi quando devo lavorare a qualcosa che non ho voglia di fare. Sembra che vadano per tentativi, dico... patch della patch della patch della patch... ma hanno voglia di lavorare, alla MS? O lo fanno cosi` per passatempo? Sveglia, qualcuno gli porti un caffe`... Oh, che altro dovrei dire? Giustificarli in qualche modo?AnonimoRe: Questo mi ricorda...
Visto che siete tutti bravissimi perché non andate voi a fare funzionare le cose?http://www.microsoft.com/careers/default.mspxAnonimoRe: Questo mi ricorda...
- Scritto da: Anonimo> Visto che siete tutti bravissimi> perché non andate voi a fare> funzionare le cose?> > www.microsoft.com/careers/default.mspx è già fanno un Firewall che apre la porta a tutto il mondo e non è colpa loro...ma che c@77O!!! siete ridicoli!!!!(apple)AnonimoRe: Questo mi ricorda...
> è già fanno un Firewall che> apre la porta a tutto il mondo e non> è colpa loro...> > ma che c@77O!!! siete ridicoli!!!!> > (apple)dai macachello, torna nel tuo apple-kidergardenAnonimoRe: Questo mi ricorda...
Mah, io per ora mi trovo bene qui.Quel che faccio o funziona decentemente, o non pretendo di venderlo.AnonimoRe: Questo mi ricorda...
- Scritto da: Anonimo> Visto che siete tutti bravissimi> perché non andate voi a fare> funzionare le cose?> > www.microsoft.com/careers/default.mspx Stai difendendo gli impediti che non riescono neanche a creare un OS affidabile ????ma in MS allora è vero che invece di essere sviluppatori sono tutti Markettari...AnonimoRe: Questo mi ricorda...
> > Visto che siete tutti bravissimi> > perché non andate voi a fare> > funzionare le cose?> > > > www.microsoft.com/careers/default.mspx > > Stai difendendo gli impediti che non> riescono neanche a creare un OS affidabile> ????il 90% della popolazione pare ritenerlo affidabile...> ma in MS allora è vero che invece di> essere sviluppatori sono tutti Markettari...'ndo stanno causa ed effetto?AnonimoRe: Questo mi ricorda...
- Scritto da: Alex¸tg> Oh, che altro dovrei dire? Giustificarli in> qualche modo?no, accettare la realtà dei fatti.Se guardi lo storico di Zone Alarm cè da rabbrividire....decine e decine di release...AnonimoRe: Questo mi ricorda...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Alex¸tg> > > Oh, che altro dovrei dire?> Giustificarli in> > qualche modo?> > no, accettare la realtà dei fatti.Be', d'accordo.Che gli errori li facciano tutti, nessuno escluso, e` accertato, infatti io continuo a sostenere che l'infrastruttura dei sistemi attuali e` troppo complessa, ci sono fisicamente troppe linee di codice e piu` linee uguale meno revisioni uguale piu` errori.> Se guardi lo storico di Zone Alarm cè> da rabbrividire....> decine e decine di release...Non lo sapevo, pero`... mi viene in mente che ZoneLabs, quanto meno, probabilmente non aveva una reputazione da difendere? Comunque, ora per quel che ne so dall'usarlo, e` a posto. L'errore tipico, a questo punto, sarebbe volerci mettere altra roba che esula dalle funzionalita` di un firewall. Lo faranno, lo faranno... :DAnonimoPaccos
AnonimoNON l'hanno pubblicato sui Bollettini
di sicurezza del 12 dicembre.E meno male che e' crtitico per la sicurezza.AnonimoBisogna ammettere che...
La notizia è alquanto pittoresca e non può non far sorridere... A prescindere dalle trollate bestiali che una simile notizia scatenerà in questo forum, devo riconoscere che c'è proprio di che rimanere allibiti... Un FIREWALL che permette di accedere dall'esterno alle risorse condivise. :|:| Davvero una sicurezza eccezionale! :DTADTADsince1995Re: Bisogna ammettere che...
La falla c'è, ma non è da intendersi come l'hai interpretata tu (effettivamente l'articolo è criptico).Un firewall può tranquillamente permettere di far accedere dall'esterno (o meglio da un subnet) delle risorse!Ed è proprio questo lo scopo dell'opzione "My network only" incriminata.La falla sta nel fatto che nessuno in MS si è accordo che collegandosi ad un provider in dial-up il routing viene modificato e nella condivisione dei servizi del network locale figura il subnet del provider che dinamicamente ha assegnato un IP.Un firewall così configurato, nella quasi totalità dei casi, non è molto utile. Il patch permette di gestire questa situazione.- Scritto da: TADsince1995> > La notizia è alquanto pittoresca e> non può non far sorridere... A> prescindere dalle trollate bestiali che una> simile notizia scatenerà in questo> forum, devo riconoscere che c'è> proprio di che rimanere allibiti... > > Un FIREWALL che permette di accedere> dall'esterno alle risorse condivise. :|:|> Davvero una sicurezza eccezionale! :D> > TADAnonimoRe: Bisogna ammettere che...
- Scritto da: Anonimo> > La falla c'è, ma non è da> intendersi come l'hai interpretata tu> (effettivamente l'articolo è> criptico).> Un firewall può tranquillamente> permettere di far accedere dall'esterno (o> meglio da un subnet) delle risorse!> Ed è proprio questo lo scopo> dell'opzione "My network only" incriminata.> > La falla sta nel fatto che nessuno in MS si> è accordo che collegandosi ad un> provider in dial-up il routing viene> modificato e nella condivisione dei servizi> del network locale figura il subnet del> provider che dinamicamente ha assegnato un> IP.> > Un firewall così configurato, nella> quasi totalità dei casi, non è> molto utile. Il patch permette di gestire> questa situazione.Ti ringrazio per la precisazione. Quindi in sostanza la situazione pericolosa è difficile che si verifichi o capisco male io?TADsince1995Re: Bisogna ammettere che...
> Ti ringrazio per la precisazione. Quindi in> sostanza la situazione pericolosa è> difficile che si verifichi o capisco male> io?Da come la vedo io, visto che la subnet del provider viene inserita come trusted per la condivisione risorse, tutti quelli che si collegano a quel provider possono entrare nel computer con XP SP2. Quindi con un banale programmino di scan è facile capire se (una volta connessi) c'è qualche pollo con sta falla e andare a vedere sui suoi dischi se c'è qualcosa di interessante, o, peggio, depositare qualche troian.AnonimoRe: Bisogna ammettere che...
- Scritto da: TADsince1995> Ti ringrazio per la precisazione. Quindi in> sostanza la situazione pericolosa è> difficile che si verifichi o capisco male> io?Si verifica per chi ha cliccato il box di questa funzionalità (cioè di aprire il firewall per il subnet locale).Serve per chi vuole condividere files sul proprio pc con dei colleghi in ufficio. Tipicamente un ufficio ha (o dovrebbe avere) un file server (non certo su XP) e non avere un dial up sul pc come connessione internet.Eccezioni sicuramente ce ne sono, in modo particolare in piccole reti, per loro la falla è grave.AnonimoAnche iptables pero'...
Il suo buggetto, che permette un presunto attacco DOS, c'era.Ok Ok era solo un piccolo insignificante bug rispetto a quello trovato sul firewall, si puo' dire firewall in questo caso?, di Microsoft, ma si sa che la Microsoft fa sempre le cose in grande .AnonimoRe: Anche iptables pero'...
appunto fa solo i bug di più grandiAnonimoIdeona per gli svizzeri.
Cambiate di nuovo nome all'Emmenthal, Emmenthaler è cacofonico e non rende l'idea, che ne dite di MSFirewall? :DAnonimoRe: Ideona per gli svizzeri.
- Scritto da: Anonimo> Cambiate di nuovo nome all'Emmenthal,> Emmenthaler è cacofonico e non rende> l'idea, che ne dite di MSFirewall? :DSe lasci l'Emmethal(er) sotto il sole d'agosto per un paio di settimane, allora si' che si trasforma nella qualita' MSFirewall, dal caratteristico odore penetrante e colore muffoso 8) :DGiamboRe: Ideona per gli svizzeri.
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > Cambiate di nuovo nome all'Emmenthal,> > Emmenthaler è cacofonico e non> rende> > l'idea, che ne dite di MSFirewall? :D> > Se lasci l'Emmethal(er) sotto il sole> d'agosto per un paio di settimane, allora> si' che si trasforma nella qualita'> MSFirewall, dal caratteristico odore> penetrante e colore muffoso 8) :DNon si finisce mai d'imparare, e io che credevo che MS facesse marcire ^H^H^H^H^H^H^H affinare i programmi e i programmatori in grotta! :pAnonimoRe: Ideona per gli svizzeri.
- Scritto da: Anonimo> Cambiate di nuovo nome all'Emmenthal,> Emmenthaler è cacofonico e non rende> l'idea, che ne dite di MSFirewall? :DMamma mia, che schifo!Probabilmente se si chiamasse MSFirewall questo formaggio sarebbe rovinato & pieno di vermi .... Un po' come Windows...:DAnonimoMa chi e' dietro un NAT ....
Network Adress Tanslatorquello dei piccoli router ADSL per casa ...per capirci Rischia uguale ?AnonimoRe: Ma chi e' dietro un NAT ....
- Scritto da: Anonimo> Network Adress Tanslator> quello dei piccoli router ADSL per casa ...> per capirci > > Rischia uguale ?> Tu blocca le comunicazioni sulle porte 137-138-139 (alias NETBIOS) tanto per cominciare.Non sò quanto centri con la falla di questa notizia, ma stai più sicuro che neanche immagini. ;)FAMRe: Ma chi e' dietro un NAT ....
> Tu blocca le comunicazioni sulle porte> 137-138-139 (alias NETBIOS) tanto per> cominciare.> Non sò quanto centri con la falla di> questa notizia, ma stai più sicuro> che neanche immagini. ;)non serve a un razzo se le macchine della rete interna sono tutte nattate, anche se le lasci aperte quelle porte spiega un pò verso quali macchine cerchi di diregere il traffico?AnonimoGiusto sotto ...
... l'aggiornameto di MacOS.Vogliamo parlarne?Insomma, ogni mese Apple aggiorna il s.o. dai POSSIBILI attacchi (nessuno mi risulta sia riuscito a bucare un MacOS X o una Linux Box aggiornata). MS patcha la patch e tutti i winzozziani a spander "cioccolata". Davvero non capisco: dovete davvero cercare dimostrare di non essere i soli ad avere un s.o. bucato come un calzino da golf* arrampicandovi sugli specchi? Mettetevi il cuore in pace, gli altri s.o. vengono aggiornati (nel 99% dei casi) prima che i problemi di sicurezza siano reali e gli aggiornamenti portano (nel 90% dei casi) migliori prestazione, migliore stabilità e/o nuove funzionalità. Siete i "soli" (in senso lato visto che siete in tanti) che hanno un s.o. che come norma ha le patch delle patch! Questo non vuol dire che che "GNU" o Apple siano più belli o buoni, ma solo più seri. Essere la maggiornaza non vuol dire essere i più intelligenti o i migliori, anzi, i superlativi, per definizione, sono una minoranza. Pigliatevi la vostra pacottiglia e andate a vendere le vostre tecno-ca##ate da un'altra parte.Cordiali salutiF.* Il calzino da golf, secondo Groucho Marx, è quello con 18 buchi.AnonimoRe: Ma chi e' dietro un NAT ....
- Scritto da: Anonimo> Network Adress Tanslator> quello dei piccoli router ADSL per casa ...> per capirci > > Rischia uguale ?> chiaramente no.. i pc sono appunto "mascherati" dal router in questione..naturalmente bisogna anche evitare che il router abbia attivi anche sull'interfaccia esterna, servizi di management (web server, telnet). Ma almeno per il bugware di M$ si sta tranquilli...Anonimo...solita qualità MS...
Ma è possibile che in Ms non sanno neanche fare un Firewall affidabile ?????Ridicoli...AnonimoRe: ...solita qualità MS...
- Scritto da: Anonimo> > Ma è possibile che in Ms non sanno> neanche fare un Firewall affidabile ?????> > Ridicoli...fallo tu visto ke sei un esperto!!!(troll)AnonimoRe: ...solita qualità MS...e Wintont...
- Scritto da: Anonimo> fallo tu visto ke sei un esperto!!!> (troll)il problema non è se io o tu siamo in grado di realizzare un firewall!!!!!Azz....SVEGLIA........il punto è che tu e molti altri utenti acquistate un OS consapevoli (o almeno si spera) che vi state facendo prendere per i fondelli dal settore marketing di MS....che riesce a spacciarvi quasiasi schifezza di giocattoloXP pokemon..Ma le fette di salame vengono vendute con la scatoletta colorata di XP eh?????:DAnonimoRe: ...solita qualità MS...e Wintont...
> il problema non è se io o tu siamo in> grado di realizzare un firewall!!!!!> Azz....SVEGLIA....il punto è che non esiste un punto, a breve tutti avranno un routerino che fa da firewall ed il problema non ci sarà piùAnonimoRe: ...solita qualità MS...e Wintont...
il firewall di windows xp sp2 se non altro non crasha, mentre molti firewall blasonati a pagamento crashano.AnonimoRe: Ma chi e' dietro un NAT ....
> Network Adress Tanslator> quello dei piccoli router ADSL per casa ...> per capirci > > Rischia uguale ?> noAnonimoRe: Ma chi e' dietro un NAT ....
AnonimoRe: Ma chi e' dietro un NAT ....
AnonimoRe: Ma chi e' dietro un NAT ....
AnonimoMi consigliate un'alternativa?
Mi consigliate un'alternativa free al firewall di XP?e già che ci siete un buon anti-spyware...grazie!AnonimoRe: Mi consigliate un'alternativa?
- Scritto da: Anonimo> Mi consigliate un'alternativa free al> firewall di XP?http://www.kerio.com/kpf_home.html> e già che ci siete un buon> anti-spyware...http://www.lavasoft.de/> > grazie!Prego.Anzi già che ci sono aggiungo un ottimo antivirus free:http://www.free-av.com/Comunque tutti questi prodotti non sono free in senso stretto, ma sono gratuiti solo per uso personale.Infine ricordati che il miglior firewall, il miglior antivirus e il miglior anti-spyware lo puoi sempre trovare nello spazio che c'è fra la tastiera e la sedia...AnonimoRe: Mi consigliate un'alternativa?
> > Mi consigliate un'alternativa free al> > firewall di XP?> > www.kerio.com/kpf_home.html ma oddio la versione free non ha le pop-up windows e non so quanto sia adatto a utenti casalinghi che non conoscono la problematicainoltre anche quello come tutti avrà i suoi bug, non so se il gioco vale la candela> Anzi già che ci sono aggiungo un> ottimo antivirus free:> > www.free-av.com /aggiungo anche questo:http://www.avast.com> Infine ricordati che il miglior firewall, il> miglior antivirus e il miglior anti-spyware> lo puoi sempre trovare nello spazio che> c'è fra la tastiera e la sedia...:)AnonimoRe: Mi consigliate un'alternativa?
> > www.kerio.com/kpf_home.html > > ma oddio la versione free non ha le pop-up> windows e non so quanto sia adatto a utenti> casalinghi che non conoscono la problematicastavo leggendo ora la documentazione, sembra che ci siano le connection alert, ma allora a cosa si riferiscono quando dicono che le pop-up windows non ci sono nella versione free?AnonimoRe: Mi consigliate un'alternativa?
> Mi consigliate un'alternativa free al> firewall di XP?www.zonelabs.comda lì scaricati ZoneAlarm versione free , il link è messo in modo non proprio evidente, ma c'è.Joker0Re: Mi consigliate un'alternativa?
se devi mettere zone allarm allora tanto vale che ti tieni quello di windows xp sp2 che è migliore.AnonimoRe: Mi consigliate un'alternativa?
http://distrowatch.com/AnonimoRe: Mi consigliate un'alternativa?
> distrowatch.com /vai a fare propaganda insieme ai tuoi amichetti, tipo Mechano, da qualche altra parteAnonimoRe: Mi consigliate un'alternativa?
- Scritto da: Anonimo> > distrowatch.com /> > vai a fare propaganda insieme ai tuoi> amichetti, tipo Mechano, da qualche altra> partePerche' ? Senno ai commerciali M$ scattano i complessi di inferiorita' ?AnonimoRe: Mi consigliate un'alternativa?
AnonimoRe: Mi consigliate un'alternativa?
- Scritto da: Anonimo> Mi consigliate un'alternativa free al> firewall di XP?> e già che ci siete un buon> anti-spyware...prendi un cd ubuntu e installa quello.....ti cancella tutti i virus quindi presumo pure XPnon costa nulla ed è pure GPL :)> grazie!prego figuratiAnonimoRe: Mi consigliate un'alternativa?
Il firewall di windows xp sp2 è più che sufficiente.AnonimoRe: Mi consigliate un'alternativa?
- Scritto da: Anonimo> Il firewall di windows xp sp2 è> più che sufficiente.Per farsi infettare? Si, quotoAnonimoRe: Mi consigliate un'alternativa?
- Scritto da: Anonimo> Il firewall di windows xp sp2 è> più che sufficiente.ahahah ahahhahahaha ahahahah ahahahahaha ahahahaha hahah aha ahahaha hahahahah ahahhaha ha ah ahha ah ahah ahahahah aha hahahahahha haaa.......hhhhiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :|AnonimoVulnerabilità anche nel Linux Firewall
01-11-2004: Linux Kernel IPTables Initialization Failure Vulnerability 21-10-2004: Linux Kernel IPTables Logging Rules Integer Underflow Vulnerability 30-06-2004: Linux Kernel IPTables Sign Error Denial Of Service Vulnerability 25-08-2003: Red Hat Linux IPTables Firewall Failure Vulnerability 17-03-2003: Gnome-lokkit Iptables No Forward Chain Rule Vulnerability 03-12-2002: Linux Netfilter/IPTables IP Queuing Arbitrary Network Traffic Reading Vulnerability 08-11-2001: RedHat Linux IPTables Save Option Unrestorable Rules Vulnerability 16-04-2001: IPTables FTP Stateful Inspection Arbitrary Filter Rule Insertion VulnerabilityQuindi evitate di spalare merda contro microsoft.AnonimoRe: Vulnerabilità anche nel Linux Firewa
- Scritto da: Anonimo> 01-11-2004: Linux Kernel IPTables> Initialization Failure Vulnerability> 21-10-2004: Linux Kernel IPTables> Logging Rules Integer Underflow> Vulnerability> Quindi evitate di spalare merda contro> microsoft.Perche' ?Ogni sistema ha i suoi difetti, e' giusto ricordarseli e farci attenzione.Non capisco perche' devi sentirla un cosa personale: sei un commerciale MicroSoft ???Perche' ti offende constatare ad esempio che i tempi di fermo macchina nelle aziende perdono sono causati il piu' delle volte dalle macchine windows che fermano la rete per il dilagare di virus ?AnonimoRe: Vulnerabilità anche nel Linux Firewa
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > 01-11-2004: Linux Kernel IPTables> > Initialization Failure Vulnerability> > 21-10-2004: Linux Kernel IPTables> > Logging Rules Integer Underflow> > Vulnerability> > > Quindi evitate di spalare merda contro> > microsoft.> > Perche' ?> Ogni sistema ha i suoi difetti, e' giusto> ricordarseli e farci attenzione.> > Non capisco perche' devi sentirla un cosa> personale: sei un commerciale MicroSoft ???> > Perche' ti offende constatare ad esempio che> i tempi di fermo macchina nelle aziende> perdono sono causati il piu' delle volte> dalle macchine windows che fermano la rete> per il dilagare di virus ?linsuxAnonimoRe: Vulnerabilità anche nel Linux Firewa
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > >01-11-2004: Linux Kernel IPTables> > > Initialization Failure Vulnerability> > > 21-10-2004:Linux Kernel IPTables> > > Logging Rules Integer Underflow> > > Vulnerability > > > Quindi evitate di spalare merda contro> > > microsoft.> > Perche' ?> > Ogni sistema ha i suoi difetti, e' giusto> > ricordarseli e farci attenzione.> > Non capisco perche' devi sentirla un cosa> > personale: sei un commerciale MicroSoft ???> > Perche' ti offende constatare ad esempio che> > i tempi di fermo macchina nelle aziende> > perdono sono causati il piu' delle volte> > dalle macchine windows che fermano la rete> > per il dilagare di virus ? > linsuxNuova distribuzione ?:-)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 12 2004
Ti potrebbe interessare