Milano – Nell’ambito della PadLock Security Initiative , Via ha rilasciato sotto GNU General Public License (GPL) un software per la protezione dei dati personali.
L’utility VIA PadLock ZIP combina le capacità di compressione dei dati in formato ZIP con le tecnologie di crittografia AES del VIA PadLock Advanced Cryptography Engine (ACE), il motore crittografico integrato in alcuni dei più recenti modelli di processore VIA.
Il tool può essere utilizzata da solo o insieme a WinZip 9.0 e funziona con qualsiasi tipo di CPU x86: se si dispone di una CPU con il motore PadLock ACE si può però beneficiare di significativi incrementi di performance nelle operazioni di codifica e decodifica dei dati.
L¹utility VIA PadLock ZIP può essere scaricata gratuitamente da qui previa registrazione. È disponibile su richiesta anche il codice sorgente ed altro materiale relativo.
-
solo in streaming...
so che non è bello incitare a fare certe cose, però non so resistere...http://www.xi-soft.com/default.htmTra l'altro sto programmino l'ho scoperto proprio sui forum di PI... :)StephanRe: solo in streaming...
- Scritto da: Stephan> so che non è bello incitare a fare> certe cose, però non so resistere...> www.xi-soft.com/default.htm > > Tra l'altro sto programmino l'ho scoperto> proprio sui forum di PI... :)GRAZIE!!!Lo cercavo da un bel pò :D Ora che anche io lo conosco, lo passerò sul forum :)AnonimoRe: solo in streaming...
streambox vcr ha le api per intercettare il flusso, mettici anche quello nel forum, che flying ryuchu(scusate gli eventuali errori sul nome, ma non ricordo bene) ha fatto una cosa bellissima, leggetevi la sua storia sul rilascio del software.su google si trova a prima botta.ciao....e buon raiclickAnonimochi se ne f=== dello streaming!
download o che ci importa?AnonimoRe: chi se ne f=== dello streaming!
- Scritto da: Anonimo> download o che ci importa?Mah, in questo forum si sentono innumervoli lamentele sul fatto che non comprate a scatola chiusa, che la musica va ascoltata prima degli acquisti, e che avete comperato caterve di album dopo aver scaricato le canzoni degli artisti dal p2p e ascoltate. L'ascolto in streaming equivale a provare la canzone, così le potete giudicare e decidere se vale la pena comprare l'album. Se nemmeno questo va bene, significa che il p2p lo utilizzate solo ed esclusivamente per scroccare canzoni. Spero in futuro di non leggere messaggi sui 100 mila usi alternativi del p2p, che lasciano il tempo che trovano.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 lug 2004Ti potrebbe interessare