Hannover (Germania) – Via alla fiera del CeBIT ha deciso di annunciare un nuovo percorso svelando la famiglia mobile dei processori C3, una linea di chip dedicata al mercato dei notebook, dei tablet PC, dei Web pad e di altri dispositivi mobili a basso consumo.
La nuova versione mobile del C3, denominata “µFCPGA” dal nome del package standard adottato, gira ad una frequenza di clock di 933 MHz, consuma 6 watt ed utilizza una tensione di 1,35 volt.
Via spera che la versione a basso consumo del proprio chip possa incontrare maggior fortuna rispetto alla versione dedicata al mercato desktop; un segmento, quest’ultimo, in cui è difficile persino per un colosso dei chip come Via ritagliarsi un proprio angolino all’ombra dei giganti Intel e AMD.
“Il lancio del nuovo C3 mobile µFCPGA ci consente di fornire ai nostri clienti una piattaforma a basso consumo e ad alte prestazioni in grado di adattarsi ad una completa gamma di notebook sottili e leggeri e di mini-notebook”.
Il nuovo C3 mobile è realizzato con un processo a 0,13 micron e, in un die di silicio che Via reclama come “il più piccolo sul mercato dei processori x86”, integra 128 KB di cache L1 e 64 KB di cache L2 a piena velocità, il supporto ad un bus di sistema di 100/133 MHz e le estensioni multimediali MMX e 3DNow!.
Via ha fatto sapere che le prossime versioni del chip adotteranno anche LongHaul, un sistema di gestione dei consumi capace di ridurre automaticamente il voltaggio e la velocità di clock del processore.