Londra – Shane Kerwin, laureato in Product design alla Brunel University inglese, ha realizzato un particolare altoparlante che permette alle persone affette da sordità di sentire la musica con le dita.
“Vibrato”, così si chiama il dispositivo, trasmette la vibrazione degli strumenti su cinque differenti pad: in questo modo le persone con problemi di udito possono rivivere – assicura Kerwin – la sensazione dell’ascolto musicale tramite il tatto.
Sebbene l’orecchio permetta a chi dispone dell’udito di distinguere suoni diversi, perché vi riescano le dita e il corpo c’è bisogno di un supporto in più. Le differenti vibrazioni trasmesse ai pad permettono di individuare le note, il ritmo e le combinazioni di queste. “Vibrato”, inoltre, permetterà di creare musica propria. Connettendo l’altoparlante al PC, si potrà utilizzare un software specifico per esplorare questo tipo di produzione musicale.
Shane Kerwin ha dichiarato di sperare che “Vibrato” possa avere un impatto positivo nelle scuole, stimolando i bambini con problemi di sordità ad usare gli stessi PC e software che utilizzano gli altri durante le lezioni di musica.
“I bimbi potranno divertirsi durante le ore di musica come mai in passato. Questa soluzione potrebbe dimostrarsi anche un ottimo veicolo di integrazione, alleviando gli effetti collaterali di un handicap che, soprattutto fra i più giovani, crea emarginazione. Poter sentire la musica che ascoltano gli altri è sicuramente un passo in avanti”.
“Ci sono molte persone affette da sordità che si divertirebbero con la musica e le nuove tecnologie di produzione. Le sensazioni tattili prodotte da Vibrato possono aiutare in questa direzione. In fondo si tratta di un modo per far scoprire alle persone la bellezza del mondo della musica”, ha dichiarato Paul Whittaker, Direttore artistico presso Music and the Deaf , l’ente di carità britannico che si occupa di avvicinare alla musica le persone affette da disturbi dell’udito.
Dario d’Elia
-
capirai lo sforzo
Java Desktop è GNOME!!AnonimoCiofeca Desktop amico dei Pinguazzi
Visto che la Sun non riesce a vendere cotanto aborto(GNOME smodificato Tm) ha deciso con una mossada veri geni del marketing di rifilare il pacco alle distribuzioni smatrate linuzzareAnonimoil prossimo anno
copierà la gui 3d windows che fino ad oggi i linari hanno criticato tantoCOMPLIMENTONI a tuttialla volpe, all'uva, alla coerenza e all'innovazopnep.s. mi ricorda la storiella di flashAnonimoRe: il prossimo anno
in verita un desktop gnome 3d esiste dal 2002, non sai niente.http://desk3d.sourceforge.net/screenshots.phpAnonimoRe: il prossimo anno
- Scritto da: Anonimo> in verita un desktop gnome 3d esiste dal 2002,> non sai niente.> http://desk3d.sourceforge.net/screenshots.phpQuello non è un desktop 3d. Rimane un desktop 2D con qualche effettino per far contenti i nerd. Quello della sun è un'altra cosa.Cmq se devo dare un parere, non esistono allo stato attuale desktop 3d. I desktop 3d potranno nascere solo quando usciranno dei monitor lcd 3d, che consentono di variare l'immagine a seconda dell'angolo con cui li guardi.AnonimoRe: il prossimo anno
Hai ragione, ma nonostante tutto Looking glass, con il suo effetto parallasse sugli sfondi fa venire le vertigini da qaunto sembra 3D. PRovare per credere.CiaoKrecKerRe: il prossimo anno
- Scritto da: Anonimo> copierà la gui 3d windows che fino ad oggi i> linari hanno criticato tanto> COMPLIMENTONI a tutti> alla volpe, all'uva, alla coerenza e> all'innovazopne> p.s. mi ricorda la storiella di flashveramente la gui 3d di sun c'e' da un bel po'ma da un bel po' ehma da un bel bel po'AnonimoRe: il prossimo anno
- Scritto da: Anonimo> copierà la gui 3d windows che fino ad oggi i> linari hanno criticato tanto> COMPLIMENTONI a tutti> alla volpe, all'uva, alla coerenza e> all'innovazopne> p.s. mi ricorda la storiella di flashE chi ha mai criticata la gui 3d (ma looking glass cos'è?)?C'è. Se poi uno preferisce avere + risorse cpu/gpu e altro disponibili per altre cose, nessuno gli vieta di usare una gui 2d o nessuna gui del tutto. Se uno vuole la grafica strafica allora usa una 3d. Si chiama libertà!AnonimoRe: il prossimo anno
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > copierà la gui 3d windows che fino ad oggi i> > linari hanno criticato tanto> > COMPLIMENTONI a tutti> > alla volpe, all'uva, alla coerenza e> > all'innovazopne> > p.s. mi ricorda la storiella di flash> > E chi ha mai criticata la gui 3d (ma looking> glass cos'è?)?diciamo il 99% dei presunti guru linux su pi> C'è. Se poi uno preferisce avere + risorse> cpu/gpu e altro disponibili per altre cose,> nessuno gli vieta di usare una gui 2d o nessuna> gui del tutto. Se uno vuole la grafica strafica> allora usa una 3d. > Si chiama libertà!non tirare in ballo la libertà anche quando non c'entra niente.nessuno ti dice di non usare gui 3d su linux semplicemente mi chiedo come mai siete tutti qui a lamentarvi se ms fa una gui 3d (dicendo che sono cose inutili e da buffoni) e poi fate i salti di gioa quando ne fanno una per linux.stesso discorso per flash: fino a che esisteva solo la verisone commerciale di macromedia flash era l'inutilità fatta sw poi qualcuno ha deciso di fare un pò di reverse engeening e tirera fuori il flash open source e all'improviso flash non serviva più per appesandire le pagine ma per aggiungere funzionalitàricordate troppo la volpe e l'uva.hai tutta la libertà che vuoi ma almeno imparate da avere un peso ed una misura (se flash è il futuro quando lo avete anch evoi su linux lo era anche prima non trovi?)AnonimoRe: il prossimo anno
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > copierà la gui 3d windows che fino ad oggi i> > > linari hanno criticato tanto> > > COMPLIMENTONI a tutti> > > alla volpe, all'uva, alla coerenza e> > > all'innovazopne> > > p.s. mi ricorda la storiella di flash> > > > E chi ha mai criticata la gui 3d (ma looking> > glass cos'è?)?> > diciamo il 99% dei presunti guru linux su pi> > > C'è. Se poi uno preferisce avere + risorse> > cpu/gpu e altro disponibili per altre cose,> > nessuno gli vieta di usare una gui 2d o nessuna> > gui del tutto. Se uno vuole la grafica strafica> > allora usa una 3d. > > Si chiama libertà!> > non tirare in ballo la libertà anche quando non> c'entra niente.> nessuno ti dice di non usare gui 3d su linux> semplicemente mi chiedo come mai siete tutti qui> a lamentarvi se ms fa una gui 3d (dicendo che> sono cose inutili e da buffoni) e poi fate i> salti di gioa quando ne fanno una per linux.> stesso discorso per flash: fino a che esisteva> solo la verisone commerciale di macromedia flash> era l'inutilità fatta sw poi qualcuno ha deciso> di fare un pò di reverse engeening e tirera fuori> il flash open source e all'improviso flash non> serviva più per appesandire le pagine ma per> aggiungere funzionalità> ricordate troppo la volpe e l'uva.> hai tutta la libertà che vuoi ma almeno imparate> da avere un peso ed una misura (se flash è il> futuro quando lo avete anch evoi su linux lo era> anche prima non trovi?)Io, personalmente, non mi lamento affatto se MS fa o meno un desktop 3D. Saranno anche fatti suoi quello che fa col proprio SW.Il problema di cui un po' tutti invece si lamentano è che non è possibile che MS ci metta 3-4 anni per sfornare un nuovo OS, che nelle premesse sarebbe dovuto essere una bomba, ma che se tutto va bene arrivera sul mercato con un ritardo mostruoso, e che alla fine di nuovo avrà soltanto quattro finestrelle trasparenti ruotanti e colorate.Insomma, alla fin fine è un prodotto che vendono, potrebbero cercare di giustificare meglio il costo delle loro licenze d'uso, no?AnonimoRe: il prossimo anno
- Scritto da: Anonimo> > nessuno ti dice di non usare gui 3d su linux> semplicemente mi chiedo come mai siete tutti qui> a lamentarvi se ms fa una gui 3d (dicendo che> sono cose inutili e da buffoni) e poi fate i> salti di gioa quando ne fanno una per linux.Io posso fare solo un salto sulla tazza del cesso per c*g*re , da quanto stè cose mi nauseano.nattu_panno_damRe: il prossimo anno
Forse non sai che la GUI 3D è partita come progetto open source nel 1999, esisteva in quel periodo una GUI per *nix dichiarata dai suoi stessi autori non stabile. Si fermò (se ricordo bene ) alla vers. 0.3.x poi lo sviluppo ed il sito morì.Ma quello era un'esperimento!BSD_likeRe: il prossimo anno
- Scritto da: Anonimo> copierà la gui 3d windows che fino ad oggi i> linari hanno criticato tantoDov'e'? Se Microsoft ha inventato qualcosa, e' proprio il VAPORWARE!> COMPLIMENTONI a tutti> alla volpe, all'uva, alla coerenza e> all'innovazopneInnovazione? Ah si, e' quella cosa che si fa quando si copiano le interfacce grafiche, oppure quando si copia una versione del basic e ci si spaccia come "padri" del linguaggio.AnonimoRe: il prossimo anno
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > copierà la gui 3d windows che fino ad oggi i> > linari hanno criticato tanto> Dov'e'? Se Microsoft ha inventato qualcosa, e'> proprio il VAPORWARE!linaro smetti di ricompilare che ti si fonde il cervello!dove ho parlato di inventare?> > > COMPLIMENTONI a tutti> > alla volpe, all'uva, alla coerenza e> > all'innovazopne> Innovazione? Ah si, e' quella cosa che si fa> quando si copiano le interfacce grafiche,esatto quella che si fa quando kde copia windows che ha copiato apple che ha copiato xeroxdeve proprio far rosicare essere l'ultima ruota del carro :D:D:D> oppure> quando si copia una versione del basic e ci si> spaccia come "padri" del linguaggio.un ignorante come te non dovrebbe parlare di cose che non conosce...torna a ricompilareAnonimoRe: il prossimo anno
> linaro SBAGLIATO!> dove ho parlato di inventare?Uff, meno male,va. E' meglio non parlarne.> esatto quella che si fa quando kde copia windows> che ha copiato apple che ha copiato xerox> deve proprio far rosicare essere l'ultima ruota> del carro :D:D:DA dirla tutta sembra che rosichi qualcun altro. Anzi, sembra che schiumi di rabbia. Abbiamo le foto> un ignorante come te non dovrebbe parlare di cose> che non conosce...torna a ricompilareSu questo (l'ignoranza) sembri piuttosto preparato. Domani parliamo di Java Desktop, ok?Anonimo5 --
AnonimoPer Win c'è già da un po'.......
Qui.http://www.hamar.sk/sphere/E qui.http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=165513&st=0Hasta la vista.AnonimoRe: Per Win c'è già da un po'.......
- Scritto da: Anonimo> Qui.> > http://www.hamar.sk/sphere/> > E qui.> > http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=16> > Hasta la vista.Non glielo dire... i pinguni stanno ancora a sbavare sperando che gli esca fuori un prodotto usabile simile, altro che le *** di Sun!E intanto negheranno che qualcosa del genere possa anche solo esistere per XP!AnonimoRe: Per Win c'è già da un po'.......
cosa è quel troiaio di sphere??cosa mi rappresenta???un diverso modo di vedere le solite finestre...niente di rivoluzionario, anzi da anche abbastanza noia alla vista! :s- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Qui.> > :s > > http://www.hamar.sk/sphere/> > > > E qui.> > > >> http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=16> > > > Hasta la vista.> Non glielo dire... i pinguni stanno ancora a> sbavare sperando che gli esca fuori un prodotto> usabile simile, altro che le *** di Sun!> E intanto negheranno che qualcosa del genere> possa anche solo esistere per XP!AnonimoRe: Per Win c'è già da un po'.......
- Scritto da: Anonimo> cosa è quel troiaio di sphere??> cosa mi rappresenta???> un diverso modo di vedere le solite finestre...> niente di rivoluzionario, anzi da anche> abbastanza noia alla vista! :s> Looking glass cosa credi che sia?AnonimoRe: Per Win c'è già da un po'.......
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Qui.> > > > http://www.hamar.sk/sphere/> > [...] > > Hasta la vista.> Non glielo dire... i pinguni stanno ancora a> sbavare sperando che gli esca fuori un prodotto> usabile simile, [...]Ma leggete i link che postate? A proposito di usabilita' e di quanto Windows sia adatto per fare queste cose, direttamente dalla homepage di sphereXP:"Please keep in mind that project is more of a vision. Due to the limitations of Windows I'm not able to do everything as I would like to. I know it is still not very usable, but I'll try to make it work as I can. I hope when there's time for it, this theory will have a satisfying implementation."AnonimoRe: Per Win c'è già da un po'.......
Almeno non è BLOATHWARE come lookinglASSES!AnonimoRe: Per Win c'è già da un po'.......
http://www.sun.com/software/looking_glass/Looking glass c'è da almeno un anno e mezzo, gratis e GPL. Anni luce avanti (purtoppo anche come requisiti HW).Hasta la vista, baby!AnonimoRe: Per Win c'è già da un po'.......
- Scritto da: Anonimo> http://www.sun.com/software/looking_glass/> > Looking glass c'è da almeno un anno e mezzo,> gratis e GPL. Anni luce avanti (purtoppo anche> come requisiti HW).> > Hasta la vista, baby!stavamo parlando di prodotti usabili...hasta la vista BLOATHWARE!AnonimoRe: Per Win c'è già da un po'.......
- Scritto da: Anonimo> Qui.> > http://www.hamar.sk/sphere/> > E qui.> > http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=16> > Hasta la vista.Aspetta che butto giu' due righe, casomai me lo dimentichi.Allora e' proprio vero che Windows arriva prima e non copia mai nulla... cosi' ha inventato il 3d! Spettacolo!AnonimoRe: Per Win c'è già da un po'.......
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Qui.> > > > http://www.hamar.sk/sphere/> > > > E qui.> > > >> http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=16> > > > Hasta la vista.> Aspetta che butto giu' due righe, casomai me lo> dimentichi.> Allora e' proprio vero che Windows arriva prima e> non copia mai nulla... cosi' ha inventato il 3d!> Spettacolo!Blasfemo! Apple ha inventato TUTTO!Anche i processori x86! ;)AnonimoRe: Per Win c'è già da un po'.......
Appe ha inventato il codice binario !!!!! Gnurant ! Una mela intera, una mela bacata, una mela intera, una mela bacata, unamela bacata, una mela bacata, una mela intera... 0100001.... visto ????AnonimoRe: Per Win c'è già da un po'.......
- Scritto da: Anonimo> Qui.> > http://www.hamar.sk/sphere/> > E qui.> > http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=16> > Hasta la vista.sempre in ritardo ;)Looking Glass c'e' da molto prima.AnonimoRe: Per Win c'è già da un po'.......
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Qui.> > > > http://www.hamar.sk/sphere/> > > > E qui.> > > >> http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=16> > > > Hasta la vista.> sempre in ritardo ;)> Looking Glass c'e' da molto prima.Prima di looking glass c'erano altri progetti. I primi risalgono agli anni 90. Quindi fare a gara sulla paternità di queste idee è da troll.Piuttosto io sto ancora aspettando un desktop 3d con vere metafore 3d e che sia usabile, non queste "schifezze" che fanno solo cool ma che non aggiungono nulla di nuovo. Probabilmente dovremo aspettare degli schermi 3d per questo.AnonimoRe: Per Win c'è già da un po'.......
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Qui.> > > > > > http://www.hamar.sk/sphere/> > > > > > E qui.> > > > > >> >> http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=16> > > > > > Hasta la vista.> > sempre in ritardo ;)> > Looking Glass c'e' da molto prima.> > Prima di looking glass c'erano altri progetti. I> primi risalgono agli anni 90. Quindi fare a gara> sulla paternità di queste idee è da troll.> > Piuttosto io sto ancora aspettando un desktop 3d> con vere metafore 3d e che sia usabile, non> queste "schifezze" che fanno solo cool ma che non> aggiungono nulla di nuovo. Probabilmente dovremo> aspettare degli schermi 3d per questo.Il primo che abbia visto funzionante era per linux fine anni 90....AnonimoRe: Per Win c'è già da un po'.......
- Scritto da: Anonimo> Qui.> > http://www.hamar.sk/sphere/> > E qui.> > http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=16> > Hasta la vista.tempo fa trovai http://www.3dtop.com/what.htm (forse su punto-informatico) e devo dire che dopo un pò d'utilizzo faceva venir il mal di testa.. spero questo sia superioreAnonimoVisto che rompete tanto...
Chi ha inventato per primo?http://www.cs.chalmers.se/~elm/projects/3dwm/HenryxAnonimoCe riprovano
Dopo il naufragare di java in ambito applet (Totalmente soppiantato dal Macromedia Flash) i dragasaccoccie alla corte di McNealy provano riproporre quella sola di java desktop.Peccato per loro che Vista sarà un successone.AnonimoRe: Ce riprovano
- Scritto da: Anonimo> Dopo il naufragare di java in ambito applet> (Totalmente soppiantato dal Macromedia Flash) i> dragasaccoccie alla corte di McNealy provano> riproporre quella sola di java desktop.> Peccato per loro che Vista sarà un successone.... cioè una enorme fregatura per gli utenti...AnonimoRe: Ce riprovano
- Scritto da: Anonimo> Dopo il naufragare di java in ambito applet> (Totalmente soppiantato dal Macromedia Flash) i> dragasaccoccie alla corte di McNealy provano> riproporre quella sola di java desktop.> Peccato per loro che Vista sarà un successone.su(l)cessone siMicrosoft non conosce l'innovazione..sa solo copiare.AnonimoRe: Ce riprovano
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Dopo il naufragare di java in ambito applet> > (Totalmente soppiantato dal Macromedia Flash) i> > dragasaccoccie alla corte di McNealy provano> > riproporre quella sola di java desktop.> > Peccato per loro che Vista sarà un successone.> su(l)cessone si> Microsoft non conosce l'innovazione..> sa solo copiare.si trollone le tue argomentazioni hanno convinto tutti spazzando via 20 anni di storia dell'informatica.per chi si propone come corrente di pensiero alternativo poggiata sull'informazione siete solo dei buffoniAnonimo9 --
Anonimonon ne vedo l'utilita'
come non la vedo per windows...se non avere un pc requisiti decisamente superiori per farcelo girare..dovrebbe migliorare l'usabilita' un desktop 3D?fatemi capire perche' se no a che serve?buah..AnonimoRe: non ne vedo l'utilita'
- Scritto da: Anonimo> come non la vedo per windows...> se non avere un pc requisiti decisamente> superiori per farcelo girare..> dovrebbe migliorare l'usabilita' un desktop 3D?> fatemi capire perche' se no a che serve?> buah..Hai ragione. Magari e' bella da vedere, quando pero' cominci a passarci sopra 8 ore al giorno dimentichi anche quello. Forse ne trarranno vantaggio alcune applicazioni grafiche, visto che ci sara' un insieme di API nuovo....AnonimoRe: non ne vedo l'utilita'
La hai provata? Anche io la pensavo come te, ma dopo averla provata sinceramente mi e' un po' pesato abbandonarla. Che non sia di vitale importanza sono perfettamente d'accordo, ma e' gradevole da usare e da un effetto di grande "spazio" sul desktop. Inoltre essendo il 3D tutto OpenGL non grava gran che' sulla CPU.Ciao, MatteoKrecKerRe: non ne vedo l'utilita'
- Scritto da: KrecKer> La hai provata? Anche io la pensavo come te, ma> dopo averla provata sinceramente mi e' un po'> pesato abbandonarla. Che non sia di vitale> importanza sono perfettamente d'accordo, ma e'> gradevole da usare e da un effetto di grande> "spazio" sul desktop. Inoltre essendo il 3D tutto> OpenGL non grava gran che' sulla CPU.> > Ciao, MatteoA parte la sensazione di avere un desktop più spazioso e la piacevolezza per gli occhi non da molto altro. Le applicazioni rimangono sempre sostanzialmente 2d come metafore e non ci sono novità incredibili dal punto di vista dell'interazione con l'utente. Io sto ancora aspettando un vero desktop 3d, con applicazioni 3d e metafore dal mondo 3d. Probabilmente bisognerà attendere nuove periferiche di I/O, come ad esempio gli schermi LCD tridimensionali che prima o poi verranno fuori in commercio.AnonimoRe: non ne vedo l'utilita'
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: KrecKer> > La hai provata? Anche io la pensavo come te, ma> > dopo averla provata sinceramente mi e' un po'> > pesato abbandonarla. Che non sia di vitale> > importanza sono perfettamente d'accordo, ma e'> > gradevole da usare e da un effetto di grande> > "spazio" sul desktop. Inoltre essendo il 3D> tutto> > OpenGL non grava gran che' sulla CPU.> > > > Ciao, Matteo> > A parte la sensazione di avere un desktop più> spazioso e la piacevolezza per gli occhi non da> molto altro. Le applicazioni rimangono sempre> sostanzialmente 2d come metafore e non ci sono> novità incredibili dal punto di vista> dell'interazione con l'utente. Prova alice, il lettore CD scritto apposta per Looking Glass. Usa il 3D. Ovviamente non rivoluziona il concetto di lettore di CD... nel senso che il 3D non ti permette di fare cose che prima erano impossibili.C'e' anche un clint di posta che ti visualizza le maili box come cubi (nel 3D del desktop), li ruota, tira fuori la mail dai cubi come fossero fogli da uno schedario e li ruota in primo piano.C'e' anche da dire che i grafici non hanno mai avuto modo di "pensare" una GUI in 3D per i loro applicativi. Magari quando saranno diffuse si trovera' un modo di sfruttare piu' vantaggiosamente la tridimensionalita'.> > Io sto ancora aspettando un vero desktop 3d, con> applicazioni 3d e metafore dal mondo 3d.> Probabilmente bisognerà attendere nuove> periferiche di I/O, come ad esempio gli schermi> LCD tridimensionali che prima o poi verranno> fuori in commercio.Sicuramente schermi 3D daranno una bella spinta in direzione desktop 3dCiao,MatteoKrecKerRe: non ne vedo l'utilita'
Un'interfaccia 3d potrebbe migliorare l'usabilita', ipoteticamente parlando. La cosa meno probabile, visti i precedenti, e' che a farla ci arrivi prima Microsoft di Apple o Linux ;)SolvalouJDS è una sola
Ricordo a tutti voi che la Sun ha dismesso il progetto l'anno scorso.lo hanno rilasciato Open Source solo per fare un po di hype attorno sta schifezza e magari sperano di guadagnare qualche spiccio in supporto tecnico.AnonimoJAVA? NO GRAZIE
tecnologia futile e dannosa.Un fallimento della SUN e google.AnonimoRe: JAVA? NO GRAZIE
- Scritto da: Anonimo> tecnologia futile e dannosa.> Un fallimento della SUN e google.anche postare su PI può essere dannoso...AnonimoRe: JAVA? NO GRAZIE
- Scritto da: Anonimo> tecnologia futile e dannosa.> Un fallimento della SUN e google.Utilizzano il termine java per ragioni di marketing con la vm non cin incastra nulla....AnonimoRe: JAVA? NO GRAZIE
e quale sarebbe il giusto sostituto?AnonimoRe: JAVA? NO GRAZIE
- Scritto da: Anonimo> tecnologia futile e dannosa.> Un fallimento della SUN e google.Almeno quanto .NET e C# visto che sono la stessa pizza di linguaggio a VM, XML e SOAP, oggetti distribuiti e compagnia... Ma chissa' perche' MS non la pensa cosi' e va autodecantandosi, almeno quanto SUN.AnonimoRe: JAVA? NO GRAZIE
Java ha fallito perché pieno di difetti, ma solo perchè è stato il primo. C# ha avuto successo perchè è stato il secondo, e quindi ha potuto avere Java come esempio di cosa non fare. Ma non c'è dubbio che Java sia stato uno scossone per l'industria. Oggi è possibile fare applicazioni come questa, ovvero cloni di Photoshop, in sei mesi:http://www.eecs.wsu.edu/paint.net/Farlo ai tempi del C++ era follia pura.AnonimoRe: JAVA? NO GRAZIE
> Farlo ai tempi del C++ era follia pura.Non per dei veri programmatori... Ma purtroppo quì sono quasi tutti degli sparagestionaliVB dragadipendenti...AnonimoRe: JAVA? NO GRAZIE
- Scritto da: Anonimo> Java ha fallito perché pieno di difetti, ma solo> perchè è stato il primo.> C# ha avuto successo perchè è stato il secondo,> e quindi ha potuto avere Java come esempio di> cosa non fare.Veramente Java ha molto piu' successo di .NET.AnonimoRe: JAVA? NO GRAZIE
- Scritto da: Anonimo> Java ha fallito perché pieno di difetti, ma solo> perchè è stato il primo.> C# ha avuto successo perchè è stato il secondo,> e quindi ha potuto avere Java come esempio di> cosa non fare.> > Ma non c'è dubbio che Java sia stato uno> scossone per l'industria. Oggi è possibile fare> applicazioni come questa, ovvero cloni di> Photoshop, in sei mesi:> http://www.eecs.wsu.edu/paint.net/> > Farlo ai tempi del C++ era follia pura.> Paint.net e' un clone di Photoshop quanto io lo sono di Brad Pitt...Anonimo5 --
Anonimo5 --
Hai ragione ma i pinguini ora ti scannerranno!AnonimoJava è troppo lento per il desktop
Per favore, ci rendiamo conto di che livello di astrazione è Java? Come ha detto John Carmack parlando di Eclipse: " there is something deeply wrong when text editing on a 3.6 ghz processor is anything but instantaneous..." Basta con questa mania dei linguaggi con tre quattro livelli interpretati usati ovunque, siamo alla schizofrenia pura. Java va bene quando l'indipendenza dalla piattaforma è un requisito essenziale, come nelle applicazioni web, ma vendere l'idea che vada bene anche per desktop app e per la grafica è puramente fuffaware per imbecilli. Dove vogliamo arrivare su Linux? Ai livelli di Winzozz?AnonimoRe: Java è troppo lento per il desktop
Ma si, arriviamo ai livelli di MS Vista! Dove per aprire una finestra serve una scheda 3d acceleratrice da 500 euro con 1Giga di Vram! :|AnonimoRe: Java è troppo lento per il desktop
- Scritto da: Anonimo> > Ma si, arriviamo ai livelli di MS Vista! Dove> per aprire una finestra serve una scheda 3d> acceleratrice da 500 euro con 1Giga di Vram! :|Ma scusa, c'è la beta2, provala prima di sputtanarti così, ma dai!AnonimoRe: Java è troppo lento per il desktop
- Scritto da: Anonimo> > Per favore, ci rendiamo conto di che livello di> astrazione è Java? Come ha detto John Carmack> parlando di Eclipse: " there is something deeply> wrong when text editing on a 3.6 ghz processor is> anything but instantaneous..."Ma l'hai provato Eclipse? Mentre scrivi quello compila il codice e ti dice se stai facendo cappelle. Ed e' comunque veloce.AnonimoRe: Java è troppo lento per il desktop
Immagino che Carmack abbia un certo qual grado di esperienza per dire certe cose...AnonimoRe: Java è troppo lento per il desktop
- Scritto da: Anonimo> Immagino che Carmack abbia un certo qual grado di> esperienza per dire certe cose...Non è vero.Tutti gli utenti di questo forum sono degli dei e tu non capisci nulla, figuriamoci quel cretino di Carmack.Java è velocissimo, le jsp sono velocissime, svilupparci è molto produttivo ecc ecc...AnonimoRe: Java è troppo lento per il desktop
Suggerisco di dare un'occhiata ai risultati di alcuni test sulle prestazioni di Java fatti da terze parti (nè Sun nè MS):http://www.idiom.com/~zilla/Computer/javaCbenchmark.html...giusto per avere dei numeri in mano... ;)In particolare date un'occhiata alla conclusione "Conclusions: Why is "Java is Slow" so Popular?"AnonimoRe: Java è troppo lento per il desktop
- Scritto da: Anonimo> Suggerisco di dare un'occhiata ai risultati di> alcuni test sulle prestazioni di Java fatti da> terze parti (nè Sun nè MS):> http://www.idiom.com/~zilla/Computer/javaCbenchmar> ...giusto per avere dei numeri in mano... ;)> In particolare date un'occhiata alla conclusione> "Conclusions: Why is "Java is Slow" so Popular?""Java is slow" perchè per quasi 5 anni ho dovuto sviluppare con questa merda!Che poi ci siano benchmark che addirittura lo paragonino al c++ sta solo a significare che se uno scrive una puttanata in internet lo fa perchè c'è gente che abbocca. ;)AnonimoRe: Java è troppo lento per il desktop
Io abitualmente, prima di pensare che sono gli altri a sbagliare, provo a pensare di avere sbagliato io: fino a oggi questo atteggiamento umile mi ha permesso di migliorare.Per il caso in questione: il problema è Java oppure sei tu che non lo hai usato correttamente? E' sempre una possibilità...La mia esperienza (lo uso da 10 anni) mi dice che da qualche anno (e sottolineo "da qualche anno") Java è veloce.AnonimoJava Desktop: alcuni link.
Qui un video dimostrativo: http://webcast-east.sun.com/archives/GSN-1312/GSN-1312_forjds.movQui un articolo, completo di screenshots ed esempi del suo utilizzo: http://www.tuxmachines.org/node/3171E qui la pagina da dove è possibile scaricare la versione LiveCD (~240MB): http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=144229Così almeno adesso, quando parlerete di Looking Glass, semprete di cosa state parlando.Buon divertimento a tutti.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 ott 2005Ti potrebbe interessare