Tokyo (Giappone) – Se l’attuale situazione nel settore dei formati DVD riscrivibili è, come noto, già abbastanza confusa, il futuro potrebbe rivelarsi ancor più caotico. La battaglia per la prossima generazione di formati DVD sembra destinata ad essere combattuta nel pieno di uno scontro tra proposte di standard dal quale non si vede al momento via d’uscita.
Sebbene la tecnologia dominante per i DVD di seconda generazione sarà quella a laser blu, già alla base dello standard Blue-ray promosso da Sony, Matsushita e altri membri del DVD-Forum, il mercato potrebbe veder fiorire una selva di formati che adottano specifiche proprietarie e incompatibili con Blue-ray.
Dopo i DVD basati su tecnologia a laser blu già annunciati da Pioneer e TDK , l’ultima proposta arriva da Toshiba e NEC, la prima delle quali già stava lavorando ad un formato di nuova generazione capace di archiviare 27 GB di dati per singolo lato. Le due aziende hanno congiuntamente annunciato l’intenzione di sviluppare e promuovere un formato DVD a laser blu alternativo allo standard Blue-ray ma compatibile con gli attuali dischi a laser rosso.
Toshiba sostiene che al momento nessuno può dire quale sarà il formato a laser blu che in futuro riuscirà a dominare il mercato: per questo motivo molti produttori, Toshiba inclusa, non vedono ancora la necessità di allinearsi ad uno standard, come quello Blue-ray, di cui nessuno sembra ancora poter garantire il successo. Il più lampante esempio di quello che potrebbe succedere con i dischi a laser blu lo offre il già citato mercato dei DVD riscrivibili, un settore dove il formato DVD-R/RW promosso dal DVD-Forum, è minacciato dall’alternativa DVD+R/RW. Tutto questo risulta ancor più vero se si pensa che Toshiba, uno dei colossi giapponesi che non si è unito al consorzio nato lo scorso anno attorno allo standard Blue-ray, è uno dei più grossi produttori al mondo di chip e dispositivi per i DVD.
Toshiba e NEC sostengono che il proprio standard consentirà ai produttori di costruire dispositivi in grado di leggere e scrivere dischi nel nuovo formato proprietario a laser blu e negli attuali formati a laser rosso sfruttando gli impianti di produzione esistenti: questo, secondo i due giganti, si tradurrà in un notevole risparmio economico e, nello stesso tempo, accelererà notevolmente l’adozione di un formato che, stando a quanto dichiarato da Toshiba, dovrebbe raggiungere il mercato già partire dall’inizio del prossimo anno.
-
Un milione al mese
più le copie installate e rimosse fanno due al mese, più quelle andate in crash fanno tre, più i download abortiti fanno quattro, più i CD usati come sottobicchieri fanno cinque, più quelle che alla fiera dell'est per due soldi mio padre comproooooò fanno sei.ma va là vah...AnonimoRe: Un milione al mese
> ma va là vah... In effetti un milione al mese sembra anche a me un po' troppino...A parte tutto comunque io uso felicemente Opera 6 da parecchi mesi e mi trovo benissimo, è veramente veloce quanto promettono, gli unici difetti li ho notati nella formattazione di alcune pagine e nel supporto di determinate tecnologie (come Java e Flash) in cui, a mio avviso, Internet Explorer rimane ancora sensibilmente superiore.byezAnonimoRe: Un milione al mese
che problemi hai avuto con flash?AnonimoRe: Un milione al mese
su windows è il browser migliore che si possa usareAnonimoIl piu' veloce e anche il piu' incompatibile
per quanto mi riguarda è il browser che dai i peggiori risultati .. ho dei siti con dello script cross frame che funzionano con IE, Netscape, Gozzilli vari .. ma Opera .. non opera!! ... se la velocita' vuol dire perdere dinamismo .. non so ...mai provato a cambiare dinamicamente immagini di dimensioni diverse?!?! opera non aggiorna correttamente i size .... provare per credere .. ma la lista e' molto lunga ...diciamo che e' un prodotto che predilige la staticita' ... vediamo se la 7 sarà un po' meglioAnonimoRe: Il piu' veloce e anche il piu' incompatibile
...il problema è che te consideri standard IE, Netscape o altri. Cambia mentalità! ;-)AnonimoRe: Il piu' veloce e anche il piu' incompatibile
- Scritto da: me> ...il problema è che te consideri standard> IE, Netscape o altri. Cambia mentalità! ;-)non ho detto che gli altri sono standard, ho detto che hanno un po' di dinamicità in piu' .. che non farebbe male a Opera, e infatti la versione nuova si muove in questo sensose iniziamo a parlare di standard non si finirà mai di parlare, senza mai arrivare ad un risultatoAnonimoRe: Il piu' veloce e anche il piu' incompatibile
- Scritto da: sempre il solito> > > - Scritto da: me> > ...il problema è che te consideri standard> > IE, Netscape o altri. Cambia mentalità!> ;-)> > non ho detto che gli altri sono standard, ho> detto che hanno un po' di dinamicità in piu'> .. che non farebbe male a Opera, e infatti> la versione nuova si muove in questo senso> > se iniziamo a parlare di standard non si> finirà mai di parlare, senza mai arrivare ad> un risultatoNon c'è tanto da parlare: se funziona con Amaya è standard, altrimenti no.AnonimoRe: Il piu' veloce e anche il piu' incompatibile
- Scritto da: me> ...il problema è che te consideri standard> IE, Netscape o altri. Cambia mentalità! ;-)secondo me lui considera standard quello che FUNZIONA.e ha detto anche GOZILLI VARI ... intende dire Mozilla.e io Mozilla lo considererei standard eccome.Certo, se Opera farà velocemente quello che Mozilla fa lentamente ... beh, benvenga opera!!!!!!AnonimoRe: Il piu' veloce e anche il piu' incompatibile
compatibilità, incompatibilitàmonopolio, open sourceavete ragione tuttiil problema è che chi sviluppa si è rotto i cosidetti di trovarsi di fronte a browser che non capiscono neanche l' onresizeopera7 spero vivamente che sia competitivo,ma da sviluppatore voglio che funzioni, solo quello, che supporti javascript puro e semplice (magari pienamente i css) senza tanti fronzoli, altrimenti è solo un dannoe opera 6 lo considero talex es. manipolate la stringa di un input type=file:perchè solo con opera avrete apici tra le scatole?Segnalatemi una sola pagina che non "funzionava" con opera e che vi ha funzionato con lo stesso browser travestito da IE...queste dal mio punto di vista sono solo complicazioni di cui tenere contoe francamente ce n' erano abbastanza già prima.tutto questo un utente normale non lo nota,e giù a dire che è il browser + bello del mondoquando chi ci lavora dovrebbe solo boicottarlo.Speriamo in questa nuova versione...AnonimoMA E' FREE o NO?
E' free o non è free??esiste la versione in italiano o no?Per quali sistemi operativi è disponibile?Le caratteristiche dei client e-mail/news sono paragonabili a quelle di programmi dedicati?Ci sono vari profili con password? Sono crittografati? Sono trattati in maniera intelligente o come in OE ?Flash è installato di serie? (non che io lo apprezzil, ma ... essendoci in giro ...)Gestione dei cookies? facile? difficile?Download manager con suddivisione dei files e con mirror manager incorporato o no?Ciao ciaoAnonimoRe: MA E' FREE o NO?
- Scritto da: Domandoquiz> > E' free o non è free??E' adware oppure lo paghi (poco) > esiste la versione in italiano o no?Si, e ottimamente tradotta> Per quali sistemi operativi è disponibile?Tutti i maggiori> Le caratteristiche dei client e-mail/news> sono paragonabili a quelle di programmi> dedicati?Meglio di Outlook Ex. ma e' meglio Thebat! > Ci sono vari profili con password? Sono> crittografati? Sono trattati in maniera> intelligente o come in OE ?No. > Flash è installato di serie? (non che io lo> apprezzil, ma ... essendoci in giro ...)Non e' una automobile, nessun browser installa plug-in di serie> Gestione dei cookies? facile? difficile?Ottima, facilissima> Download manager con suddivisione dei files> e con mirror manager incorporato o no?No.Visita http://www.opera.comAnonimoRe: MA E' FREE o NO?
> > Flash è installato di serie? (non che io> lo> > apprezzil, ma ... essendoci in giro ...)> > Non e' una automobile, nessun browser> installa plug-in di serieIE6 installa di base flash5e netscape(gia' dalla 4.qualcosa) installa di base flash4AnonimoRe: MA E' FREE o NO?
- Scritto da: Nomine Mutato> > Flash è installato di serie? (non che io> lo> > apprezzil, ma ... essendoci in giro ...)> > Non e' una automobile, nessun browser> installa plug-in di serieScarica INternet Explorer e dovrai solo scegliere se NON installarlo.Quindi meno ironia e più fatti.Queste domande ti dicono semplicemetne che se c'è bisogno di farle significa che non trovano risposta nell'articolo.> Visita http://www.opera.comSto visitando questo sito.Se faccio domande significa che non ho trovato le risposte.Se devo andare da un'altra parte.AnonimoRe: MA E' FREE o NO?
- Scritto da: OroColato> Scarica INternet Explorer e dovrai solo> scegliere se NON installarlo.Ho appena reinstallato IE6 su una macchina vergine, appena formattata. Niente Flash plug-in, appena visito un sito con elementi flash mi viene chiesto se voglio installare flash plug-in (W2K).> > Visita http://www.opera.com> Sto visitando questo sito. Se faccio domande > significa che non ho trovato le risposte.Per me Opera.com da' un supporto cosi' completo che e' pure difficile sapere tutto...AnonimoRe: yuhuuuuuuuu!!
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHSei un grande !AnonimoOkkio, Mozilla 1.1 è qui
http://www.mozilla.org/ieri hanno rilasciato la versione 1.1 del browser con il draghettoAnonimoBASTA CON I MONOPOLI
Chi usa i browser forniti con certi sistemi operativi contribuisce solo ad aiutare quella azienda a monopolizzare Internet e impedisce l'arrivo di concorrenza che fa solo bene a NOI utenti di Internet.Quelli se ne fottono degli standard, della compatibilità e operano in barba a tutti noi solo ed esclusivamente per il LORO ESCLUSIVO PROFITTO.Quindi non importa quale browser utilizziate (a parte quello gia' citato of course), l'importante e' far vedere che noi i monopoli NON LI VOGLIAMO!AnonimoRe: BASTA CON I MONOPOLI
- Scritto da: Inkazzato> Chi usa i browser forniti con certi sistemi> operativi contribuisce solo ad aiutarema piantala e vieni qua ad aiutarmi nel lavoro nelle risaie che siamo indietro col raccoltoAnonimoRe: BASTA CON I MONOPOLI
ahuahauhauahuahuahaAnonimoUn browser "veloce"
Mi chiedo a cosa possa servire spendere energie nello sviluppo di un browser pubblicizzato come "scheggia". Con un modemino a 56k non c'è browser che tenga.... o no?AnonimoSplendido BROWSER!!!
Ho lasciato explorer e uso OPERA, e' semplicemente splendido, e' compatibile con TUTTO basta capire le PREFERENCES...in ogni caso i plugins scaricabili da OPERA.COM sono completi e ora aspettiamo il 7PRESTO!Se volete essere alternativi e mntenere prestazioni stupefacenti OPERA e' la miglior scelta!AnonimoIl migliore per la sicurezza!
Opera è attualmente a mio parere il miglior browser per quanto riguarda la sicurezza.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 08 2002
Ti potrebbe interessare