Roma – Saranno gli utenti i responsabili dei file che hanno acquistato legalmente. Senza bisogno di tecnologie invasive, senza necessità di sistemi DRM restrittivi che impediscono di compiere operazioni legittime. Streamburst , startup britannica, ha pensato che basterà marchiare i file con il nome dell’acquirente, per scoraggiarne la diffusione illegale. Se poi si aggiunge che i file venduti saranno decisamente economici, ecco un modo per cavalcare un modello di business alimentato dalla pirateria, utile anche per scoraggiarla.
Le aziende produttrici di contenuti si trovano di fronte ad una scelta, osserva Ars Technica . Si può scegliere di investire denaro in tecnologie spesso poco efficaci, come il DRM, e impugnare la scure della legge per porre un freno ai comportamenti degli utenti. Non sorprendendosi, poi, se si darà adito a pubblicità negativa e al malcontento di coloro che acquistano legalmente.
Diverso è consegnare la responsabilità nelle mani degli utenti : sono sufficienti un’introduzione che mostra il nome dell’acquirente, peraltro rimuovibile ricodificando il file, e una serie, unica, di bit “non necessari” nel file, una sorta di watermark inverso. Il marchio sul contenuto non impedisce la copia del file, ma agisce come un lucchetto psicologico alla riproduzione dei contenuti per uso non personale: non saranno molti a volere che il proprio nome, inciso su una copia dei file, circoli senza briglie in Rete.
Il progetto, peraltro simile a quello proposto dal Fraunhofer Institute all’inizio dello scorso anno, è stato accolto da molti con entusiasmo. Non mancano però le perplessità, che spaziano dai problemi di privacy, riguardo ai dati immagazzinati nell’identificativo del file, alle questioni dell’aggirabilità, che si fondano su argomentazioni simili a quelle avanzate da Ed Felten , che sosteneva bastasse confrontare due copie dello stesso file con watermark differenti, per ricostruirne uno scevro da indizi.
Robert Bjarnason, uno degli ideatori del progetto, crede in un modello di business di successo: il meccanismo dovrebbe funzionare perfettamente se applicato a contenuti specializzati , di nicchia, e risulta così economico da fare gola ai produttori indipendenti , che desiderano distribuire contenuti autonomamente, e nel rispetto degli utenti.
Streamburst, dicono i blogger, dimostra lucidità e lungimiranza, offrendo a produttori e distributori un sistema di gestione dei contenuti capace di alimentare un modello di business capace di affrancarsi dalle più restrittive tecnologie DRM.
Il colosso Google , invece, sembra avere le idee confuse . David Eun, responsabile delle Content Partnership a Mountain View, ha ammesso questa incertezza in un’ intervista rilasciata a Hollywood Reporter . Nell’intervista si discute della strategia di rimozione dei contenuti approntata da Google per rispettare le leggi sul copyright, si discetta riguardo ai test in corso per distribuire e monetizzare con la pubblicità i prodotti di piccoli e grandi fornitori. Ma, confessa Eun, “non sappiamo esattamente quali saranno gli sviluppi del mercato del video online”. E aggiunge: “È ancora molto, molto presto e l’intero mercato sembra valere duecento milioni di dollari”.
Un mercato forse insignificante per un’azienda che ha speso oltre un miliardo e mezzo di dollari per acquisire YouTube, ma appetibile per coloro che, magari avvalendosi di Streamburst, lavorano sulle nicchie, micromercati che in Rete sembrano redditizi.
Gaia Bottà
-
Ma chi lo usa?
Ok, non è un dato statisticamente valido ma io non conosco nessuno né che usi zune né che compri brani sul portale microsoft Urge ... conosco invece gente che compra su Itunes e che usa l'Ipod ... ci terrei a sapere se anche per voi è lo stesso.Cla!claRe: Ma chi lo usa?
Forse non conosci nessuno che usi Zune perché in Europa non lo vendono ancora.AnonimoRe: Ma chi lo usa?
- Scritto da: > Forse non conosci nessuno che usi Zune perché in> Europa non lo vendono> ancora.Esistono le chat... a me capita spesso di chattare con gli americani.... o meglio americanE... ma ho di meglio da chieder loro che notizie sullo Zune :psoulistaRe: Ma chi lo usa?
- Scritto da: > Forse non conosci nessuno che usi Zune perché in> Europa non lo vendono> ancora.A NYC basta farsi un giro dentro FAO Schwartz (strafamoso negozio di giocattoli, quello della "tastiera" del film Big con Tom Hanks) per vedere che lo stand allestito per lo Zune è frequentato solo dalla hostess e dai due gorilla della sicurezza. NESSUNO si avvicina nemmeno agli scaffali: una tristezza peggiore forse solo dello Zune marrone... :(Il responsabile del reparto memorabilia (Harry Potter, Batman, LOR...) mi diceva che dal Thanksgiving al 6 gennaio ne hanno venduti CINQUE!!!Considerando che il negozio è sulla 5 avenue e che è uno dei più frequentati in assoluto mi sembra un ottimo risultato... per la concorrenza!!!Poi basta uscire da FAO (dopo aver speso milioni in peluche...) e giusto lì davanti c'è l'Apple Store (quello con il cubo di vetro e la scala che gira intorno all'ascensore idraulico) dove per comprare un iPod c'è una fila che arriva sulla strada...(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Ma chi lo usa?
e giusto lì davanti c'è l'Apple> Store (quello con il cubo di vetro e la scala che> gira intorno all'ascensore idraulico) dove per> comprare un iPod c'è una fila che arriva sulla> strada...> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> Ma forse sono a fare la fila per attendere la sostituzione dell'ipod perche' si e' strisciato il display...AnonimoRe: Ma chi lo usa?
Sì, ma non è una sorpresa. Anche la stessa Microsoft aveva detto che il loro Zune non avrebbe scalfito più di tanto l'ipod.AnonimoRe: Ma chi lo usa?
Is URGE available outside the United States?URGE is currently only available for use within the United States and certain of its possessions and territories.AnonimoRe: Ma chi lo usa?
- Scritto da: cla> Ok, non è un dato statisticamente valido ma io> non conosco nessuno né che usi zune né che compri> brani sul portale microsoft Urge ... conosco> invece gente che compra su Itunes e che usa> l'Ipod ... ci terrei a sapere se anche per voi è> lo> stesso.> > Cla!dai, consolati con questa vignetta http://www.penny-arcade.com/comic/2007/01/03AnonimoE' giusto!
Tosare il più possibile come pecore questi BAXmba È GIUSTO, ANZI....GIUSTISSIMO.AnonimoRe: E' giusto!
- Scritto da: > Tosare il più possibile come pecore questi BAXmba> È GIUSTO,> ANZI....GIUSTISSIMO.LOL!! (rotfl)(rotfl)(rotfl) QUOTO!!!AnonimoQuestione di scelte
Il mondo è bello perché è vario.Da una parte chi come me sceglie il Mac perché:- non ha molto tempo da perdere in assemblaggi, quindi se ne frega se costa un po' di più- vuole un oggetto più bello, quindi se ne frega se costa un po' di più- non vuole rimanere fermo un giorno intero perché il PC è dal "tecnico" per la pulizia dei virus, quindi se ne frega se costa un po' di più- iTunes Store ha il DRM più liberale e permissivo del mondo (si può masterizzare un numero illimitato di CD, si può copiare la musica su 5 computer sia Mac che PC, oltre a questo si può inviare la musica in streaming su 5 computer nella LAN)...Quindi chissenefrega se una volta ogni 3-4 anni, cioè quando cambio il computer, spendo 200 Euro o anche 400 Euro in più?Dall'altra parte chi sceglie un PC ha anche lui i suoi buoni motivi.UNA PARTE di queste persone però lo fa perché:- può perdere tutto il tempo che vuole ad assemblarsene uno- può impiegare parte del suo tempo a mantenere efficiente il PC, oppure a ripulirlo in caso di "infezione"- pensa che il DRM di Zune sia migliore di quello di iTunesNegli ultimi due anni già una decina di miei conoscenti sono passati da Windows al Mac, e nessuno di loro lavora "nella grafica".L'ultimo è stato il titolare di un'agenzia immobiliare (3 persone) che mi ha detto: "Sono stufo, il PC è di nuovo dal tecnico, è la terza volta in un anno. A quest'ora con tutto il tempo perso e le parcelle pagate lo sai quanti soldi avevo risparmiato se due anni fa avessi seguito il tuo consiglio?".E ha ordinato un Mac Book Pro.Questione di scelte.P.S. Non dite per favore che questo tipo deve assumere un sistemista, per favore.E non dite per favore che "è colpa sua" perché è suo dovere conoscere alla perfezione Windows, le sue magagne e i rimedi.Lui deve lavorare, non farsi le pugnette.Ah, ultima cosa: aveva Windows originale, un paio di antispyware e l'antivirus originale e aggiornato.AnonimoRe: Questione di scelte
Grandioso! sai perchè non ti ha risposto nessuno? perchè hai troppo ragione!Li hai stesi! :)- Scritto da: > Il mondo è bello perché è vario.> > Da una parte chi come me sceglie il Mac perché:> > - non ha molto tempo da perdere in assemblaggi,> quindi se ne frega se costa un po' di> più> > - vuole un oggetto più bello, quindi se ne frega> se costa un po' di> più> > - non vuole rimanere fermo un giorno intero> perché il PC è dal "tecnico" per la pulizia dei> virus, quindi se ne frega se costa un po' di> più> > - iTunes Store ha il DRM più liberale e> permissivo del mondo (si può masterizzare un> numero illimitato di CD, si può copiare la musica> su 5 computer sia Mac che PC, oltre a questo si> può inviare la musica in streaming su 5 computer> nella> LAN)...> > Quindi chissenefrega se una volta ogni 3-4 anni,> cioè quando cambio il computer, spendo 200 Euro o> anche 400 Euro in> più?> > Dall'altra parte chi sceglie un PC ha anche lui i> suoi buoni> motivi.> > UNA PARTE di queste persone però lo fa perché:> > - può perdere tutto il tempo che vuole ad> assemblarsene> uno> > - può impiegare parte del suo tempo a mantenere> efficiente il PC, oppure a ripulirlo in caso di> "infezione"> > - pensa che il DRM di Zune sia migliore di quello> di> iTunes> > > Negli ultimi due anni già una decina di miei> conoscenti sono passati da Windows al Mac, e> nessuno di loro lavora "nella> grafica".> L'ultimo è stato il titolare di un'agenzia> immobiliare (3 persone) che mi ha detto: "Sono> stufo, il PC è di nuovo dal tecnico, è la terza> volta in un anno. A quest'ora con tutto il tempo> perso e le parcelle pagate lo sai quanti soldi> avevo risparmiato se due anni fa avessi seguito> il tuo> consiglio?".> > E ha ordinato un Mac Book Pro.> > Questione di scelte.> > P.S. Non dite per favore che questo tipo deve> assumere un sistemista, per> favore.> E non dite per favore che "è colpa sua" perché è> suo dovere conoscere alla perfezione Windows, le> sue magagne e i> rimedi.> Lui deve lavorare, non farsi le pugnette.> > Ah, ultima cosa: aveva Windows originale, un paio> di antispyware e l'antivirus originale e> aggiornato.MeXRe: Questione di scelte
- Scritto da: >> - iTunes Store ha il DRM più liberale e> permissivo del mondo (si può masterizzare un> numero illimitato di CDPensavo solo 3 volte...soulistaRe: Questione di scelte
- Scritto da: > - iTunes Store ha il DRM più liberale e> permissivo del mondo (si può masterizzare un> numero illimitato di CD, si può copiare la musica> su 5 computer sia Mac che PC, oltre a questo si> può inviare la musica in streaming su 5 computer> nella> LAN)...E' sempre una sòla, il CD non ha queste limitazioni. A conti fatti il rapportoqualità prezzo degli store on-line credo che sia veramente pessimo.gerryRe: Questione di scelte
Non sei l'unico: il classico "ma lo è per davvero) cugino della mia ragazza (perito informatico), un mio amico di Milano (commerciante di cellulari, 2 PC), un mio amico di Teramo (titolare di una lavanderia, 2 PC) e la moglie di un amico mio che fa il tecnico per PC (lei nullafacente) sono passati al Mac dopo che hanni visto il mio... Per come ci lavoro, per come ci si lavora, per come non si bestemmia dalla mattina alla sera...L'ultimo a fare il salto è un mio vicino di casa (chirurgo), il quale ha ben tre PC e si è detto stufo di Windows e compagnia bella, e dopo che ha visto come funziona il Mac e Mac OS X.Alla larga Windows vari, figuriamoci la sola Zune.E poi tutti a dire k@77@te su iTunes e iPod... mah.Ognuno è libero di scegliere quel che vuole, per carità, ci mancherebbe anche che non fosse possibile, ma sarebbe opportuno che certa gente guardasse quel che ha prima di criticare gli altri urbi et orbi.alexjenn10,2% dello share è falso!
quel dato è uscito fuori senza contare l'Apple store e Amazon dove l'iPod è al primo posto di vendite da sempre e lo Zune (su Amazon) è al 76°!!!PS: bello sto ZUNE AUTOCAST*NTE VIA DRM.... poi avete ancora il coraggio di criticare Apple che ha definito "avide" le major musicali!AnonimoRe: 10,2% dello share è falso!
quale parte di "vendite negli stati uniti" non comprendi?AnonimoRe: 10,2% dello share è falso!
- Scritto da: > quale parte di "vendite negli stati uniti" non> comprendi?perchè Amazon vende solo fuori deli stati uniti? e Apple?AnonimoRe: 10,2% dello share è falso!
Forse ti è sfuggita la parte che dice "10% nel segmento da 30 giga"YellowTRe: 10,2% dello share è falso!
> PS: bello sto ZUNE AUTOCAST*NTE VIA DRM.... poi> avete ancora il coraggio di criticare Apple che> ha definito "avide" le major> musicali!Il bue che dà del cornuto all'asino... apple pensi per i suoi ipod che di sto passo scopriremo un giorno che l'evevato costo della saponetta serve a compensare una tantum alle major...AnonimoNotizia straold..
su rieducational channel.outkidRe: Notizia straold..
- Scritto da: outkid> su rieducational channel.Lo sapevate?Sapevatelo! Su Rieduchescional ciannel (si scrive così!)AnonimoPer PI: avete sbagliato foto?
Non mi pare lo zune quello nella fotoAnonimoRe: Per PI: avete sbagliato foto?
E' uno zune dentro una custodia.Sembrerebbe impossibile, ma così è ancora più brutto.AnonimoRe: Per PI: avete sbagliato foto?
- Scritto da: > E' uno zune dentro una custodia.> Sembrerebbe impossibile, ma così è ancora più> brutto.figurati quello color cloaca.... :DAnonimoRe: Per PI: avete sbagliato foto?
- Scritto da: > E' uno zune dentro una custodia.> Sembrerebbe impossibile, ma così è ancora più> brutto.Impossibile? nemmeno mettendolo accanto all'iPhone?... :)soulistaRe: Per PI: avete sbagliato foto?
Vorrei vede' l'iPhone con la custodia di Punto InformaticoAnonimoRestrizioni... "a sorpresa"?
Questa notizia mi ha fatto ricordare quella sulle restrizioni implementate nella terza versione del TiVO:http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1693374Cobra Realema chi o cosa e' lo zune?
mai visto in giro, nessuno ce l'ha, nessuno lo vuole, i negozi non lo vendono... perche' parlarne?AnonimoRe: ma chi o cosa e' lo zune?
- Scritto da: > mai visto in giro, nessuno ce l'ha, nessuno lo> vuole, i negozi non lo vendono... perche'> parlarne?> > Ci credo che non l'hai visto in giro e che i negozi non lo vendono, c'è scritto anche nell'articolo che in Europa arriva a fine 2007.AnonimoEstiqatsi...
... pensa che è un peccato non poter condividere tutti i brani con lo Zune.Questo pensa Estiqatsi.AnonimoRe: Estiqatsi...
- Scritto da: > ... pensa che è un peccato non poter condividere> tutti i brani con lo> Zune.> Questo pensa Estiqatsi.Graaaaaande capo!!!AUGH!(apple)AnonimoRapporto qualità/prezzo store on-line
Mettiamo i pro e i contro degli store on-line:Pro:- In genere prezzi inferiori, offerte a parte- Musica disponibile sempre e subito- Possibilità di comprare on demand (no full album)Contro:- Niente booklet- Rischio di lock-in sul player- Limiti sulle copie personali (più o meno ampi)- Qualità audio in genere inferiori- Rischi di portabilità in caso di cambio PC/Home systemMettiamo pure che alcuni aspetti possono avere un peso più o meno ampio a seconda della visione personale, a me i negozi on-line mi sembra una sòla paurosa.Sono un passo indietro tecnologico rispetto al CD, in termini di qualità d'uso.Costano meno, ma non so se il gioco vale la candela.gerryPovera Microsoft...
Sembra passare la fase più critica della sua storia.Ora che la concorrenza sbuca da tutte le parti vengono fuori i suoi problemi: un mastodonte lento e pesante, che fa un sacco di cose senza farne bene nessuna. Ho visto parte del loro "keynote" su youtube e mentre Jobs nel suo parla di introiti, futuro futuribile ed esibisce nuovi prodotti mettendo in piedi uno show, Gates non fa che parlare di come stanno andando le cose("nell'ultimo anno sono state scattate 2 miliardi di foto digitali..." [faccia sorpresa])e di come bisogna mettersi al passo con i tempi, tutti concetti "virtuali" per introdurre le future e possibili integrazioni di Microsoft con queste realtà... Io lo vedo come un mucchio di niente quando, nella posizione in cui ti trovi, devi dipendere da una marea di incognite, prima fra tutte l'hardware in cui gireranno i tuoi programmi, e devi stare attento che le tue armi mediatiche non pestino i piedi ai politici di turno o alle major discografiche.Penso che Microsoft dovrebbe "ripartire" e mettersi in concorrenza con più umiltà, ma anche spregiudicatezza.Si dice che l'immagine "é zero", ma vedere Gates nel suo keynote parlare ingobbito, con la solita camicia azzurra e le mani giunte direi che é emblematico...soulistaRe: Povera Microsoft...
:D Noi avanziamo uno scalpo A (amiga) presto....AnonimoRe: Povera Microsoft...
- Scritto da: soulista> Si dice che l'immagine "é zero", ma vedere Gates> nel suo keynote parlare ingobbito, con la solita> camicia azzurra e le mani giunte direi che é> emblematico...L'aspetto peggiore della faccenda che non si tratta solo di una questione di immagine ma anche di prodotti:http://www.technologyreview.com/Infotech/17992/page1/http://money.cnn.com/2007/01/19/technology/fastforward_parallels.fortune/index.htm?postversion=2007012206FDGzune
ma si puo' comprare un lettore mp3 cosi' brutto?? capisco che una cosa deve funzionare bene, bla bla bla... okma cosi' brutto no!naggia a microsoft...AnonimoSi sono presi una "zunata".
Nuovo termine per dire "sola"?AnonimoVivaci considerazioni
"vivaci considerazioni sulla scarsa qualità dei lettori presenti sul mercato"Invece la Microsoft eh? Lo zune è il toshiba gigabeat rivestito alla meglio e con una falsa clickweel (come i telefonini finti per i bambini) un player che è già stato un flop commerciale.:pLaNbertoRe: Vivaci considerazioni
- Scritto da: LaNberto> "vivaci considerazioni sulla scarsa qualità dei> lettori presenti sul> mercato"> > Invece la Microsoft eh? Lo zune è il toshiba> gigabeat rivestito alla meglioBeh, con il vestitino marrone mi sa che lo hanno pure peggiorato...(rotfl) e con una falsa> clickweel (come i telefonini finti per i bambini)> un player che è già stato un flop> commerciale.Si, invece di una trackpad cliccabile hanno solo dei tasti messo in cerchio!!!A me fanno quasi tenerezza... quei co6li0ni che lo comprano. @^AnonimoZune usa DRM!
Scusate ma Zune fa uso del DRM, quindi non mi sorprende più di tanto questa notizia...Il problema è che le case discografiche, cinematografiche, softwarehouse non vogliono adeguarsi al cambiamento della vita degli utenti e vogliono imporre la loro legge che fa più danni sia a loro stessi che agli utenti perchè, è giusto che alcune limitazioni ci siano, ma non così restrittive.E' per questo che il DRM ha fallito e sta fallendo ancora...devono trovare un'altra soluzione ed è perfettamente inutile che ci accusino di essere pedofili, pirati o qualsiasi altro titolo.I provider non sono e non saranno i poliziotti di internet, controllare tutti è impossibile e imporre limitazioni è rischioso perchè perdono o potrebbero perdere clienti e utilizzatori dei loro servizi.E' ora di cambiare la legge.MsdeadIo ce l'ho
L'ho comprato in america per giocarci un po' per poi venderlo a qualche pollo su ebay, dato che appena uscito lo rivendevano col compralo subito a 350 euro (l'ho pagato 210).Devo dire che sono rimasto sorpreso, non e' per niente male, anzi...Ho gia' un ipod video da 30 gb quindi ho potuto fare dei bei confronti. La qualita' video e' eccezionale, il sistema operativo e' comodissimo, velocissimo ed e' un piacere navigare tra gli album musicali. I classici 4 tasti per navigare sono molto piu' comodi della rotella per trovare le canzoni.La rotella dell'ipod a lungo andare porta frustrazione.Poi mi piace perche' e' bello massiccio, non sembra un oggettino delicato, l'ho fatto cadere, l'ho trattato malissimo e non ha ancora neanche un graffio.La batteria dura un'esagerazione, lo carico una volta a settimana e lo uso almeno 3 ore al giorno. Veramente non sono mai riuscito a scaricarla completamente anche perche' appena lo attacco al pc per sincronizzarlo si ricarica subito.In vacanza l'ho usato tanto per i video, ci ho caricato dentro due serie di futurama. Avevo provato a farlo anche con l'ipod ma il pollice in piu' del display di zune fa tanta differenza. Con l'ipod alla fine i video non li vedi, il display e' troppo piccolo.Per quanto riguarda la condivisione wifi... con l'xbox funziona benissimo e non ho avuto problemi di copiright, con altri zune purtroppo non ho mai potuto provare.Alla fine me lo sono tenuto (l'ipod l'ho regalato alla mia ragazza).AnonimoRe: Io ce l'ho
- Scritto da: > L'ho comprato in america Dove?Nome del negozio e città...per giocarci un po' per> poi venderlo a qualche pollo su ebay, dato che> appena uscito lo rivendevano col compralo subito> a 350 euro (l'ho pagato> 210).> Devo dire che sono rimasto sorpreso, non e' per> niente male,> anzi...> Ho gia' un ipod video da 30 gb quindi ho potuto> fare dei bei confronti. La qualita' video e'> eccezionale, il sistema operativo e' comodissimo,> velocissimo ed e' un piacere navigare tra gli> album musicali. I classici 4 tasti per navigare> sono molto piu' comodi della rotella per trovare> le> canzoni.> La rotella dell'ipod a lungo andare porta> frustrazione.Si, se hai fino a 20 brani i tasti vanno benissimo.Ho avuto per mezz'ora uno Zune in mano (per venderlo sono disposti pure a lucidarti le scarpe) e il sistema con i tasti è ANNI LUCE dalla praticità e comodità della clickwheel.Neanche Ballmer stesso avrebbe detto una cosa del genere...(rotfl)> Poi mi piace perche' e' bello massiccio, non> sembra un oggettino delicato, l'ho fatto cadere,> l'ho trattato malissimo e non ha ancora neanche> un> graffio.Ah, certo, l'HDD non funziona più ma in compenso "non ha un graffio"...(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ciccio, sono stato mezz'ora a spippolare su uno Zune nero e una delle cose che mi è rimasta impressa è che per dimensioni e peso NON è un oggetto da taschino, almeno NON OGGI nel 2007. Lo Zune è ROBA VECCHIA!!! È il TOSHIBA GIGABEAT RIMARCHIATO!!! > La batteria dura un'esagerazione, lo carico una> volta a settimana e lo uso almeno 3 ore al> giorno. Veramente non sono mai riuscito a> scaricarla completamente anche perche' appena lo> attacco al pc per sincronizzarlo si ricarica> subito.> In vacanza l'ho usato tanto per i video, ci ho> caricato dentro due serie di futurama. Avevo> provato a farlo anche con l'ipod ma il pollice in> piu' del display di zune fa tanta differenza. Vedi le coincidenze... ho sull'iPod PROPRIO le prime (e uniche in Italia) due serie di Futurama, oltre a una decina di Crime Story e la prima serie di Little Britain. LB, in particolare ha i sottotitoli in italiano e si vedono tranquillamente.Il pollice in più non fa granché perché la risoluzione è la stessa dell'iPod.Con> l'ipod alla fine i video non li vedi, il display> e' troppo> piccolo."Comincio" a dubitare che tu abbia mai visto Futurama sull'iPod...Io invece ho giochicchiato con lo Zune nel reparto apposito di FAO Schwartz, il negozio di giocattoli dietro il cubo dell'Apple Store all'angolo sud-est di central park, sulla 5th avenue: sali con la scala mobile e vai a sinistra, dove vedi che NON C'È ANIMA VIVA, a parte la hostess che "dovrebbe" venderlo e i due gorilla della security.Lo schermo è più grande ma ha lo stesso numero di pixel di quello dell'iPod e se lo avessi buttato in terra si sarebbe rotto> Per quanto riguarda la condivisione wifi... con> l'xbox funziona benissimo e non ho avuto problemi> di copiright, con altri zune purtroppo non ho mai> potuto> provare.> Alla fine me lo sono tenuto (l'ipod l'ho regalato> alla mia> ragazza).Fortunata lei... ;)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 gen 2007Ti potrebbe interessare