Roma – Un’opera realizzata da migliaia di persone: si potrebbe presentare così, con una estrema sintesi, il progetto The Circle ideato dal videoartista italiano Mauro Di Flaviano, un progetto che mira a coinvolgere migliaia di utenti internet.
“Il cerchio, presente come simbolo in ogni civiltà – si legge in una nota – è stato scelto come metafora della natura e dell’uomo”. Sul sito dedicato al progetto, navigatori da tutto il globo potranno inviare una fotografia che riconduca alla figura del cerchio (un volto, una palla, una ruota, etc…). “A giugno 2006 – continua l anota – Di Flaviano realizzerà un filmato con le fotografie ricevute, creando la prima opera di videoarte globale. Per l’occasione verrà composta una colonna sonora originale dal maestro Sandro Di Stefano. I titoli di coda comprenderanno i nomi e i paesi di origine di tutti i partecipanti al progetto ed il video sarà visibile sul sito internet di Blueray”.
Il sito di riferimento è qui
-
Astenersi linari e perditempo.
l' ECDL non fa per voi.Grazie per l'attenzioneAnonimo5 --
AnonimoRe: Astenersi linari e perditempo.
- Scritto da: Anonimo> l' ECDL non fa per voi.> Grazie per l'attenzioneCapisco: temete che rovinino le lezioni in cui si insegna il click Avanti, click Avanti, click Avanti, con domande a cui il prof non saprebbe rispondere.AnonimoRe: Astenersi linari e perditempo.
- Scritto da: Anonimo> l' ECDL non fa per voi.> Grazie per l'attenzioneGuarda che l'ECDL è solo per i perditempo.AnonimoRe: Astenersi linari e perditempo.
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > l' ECDL non fa per voi.> > Grazie per l'attenzione> > Guarda che l'ECDL è solo per i perditempo....ben detto...AnonimoRe: Astenersi linari e perditempo.
E' un Business ben organizzato ...Anonimomaccheffigata!!! :(((
uffa!!!!ma questi già studiano e non hanno un cazzo d'altro da fare e hanno già tutto pagato... io lavoro e lo farei MOLTO volentieri quel corso!!! :((((APPROFITTATENE, VOI CHE POTETE!!!!!!!!!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 04 2006
Ti potrebbe interessare