Tokyo (Giappone) – Insieme a Matsushita Electric Industrial , meglio nota come Panasonic, Sony ha partorito un nuovo formato di registrazione video pensato per portare l’alta definizione nelle videocamere consumer.
Chiamato AVCHD , acronimo di Advanced Video Coding High Definition , il neo formato utilizza i supporti ottici mini-DVD da 8 centimetri e il codec di compressione MPEG-4 AVC/H.264 , uno standard già ampiamente affermatosi sia nel mondo del broadcasting che in quello mobile.
AVCHD supporta la registrazione del video a differenti risoluzioni e frame rate , inclusi 1080i per 60 frame per secondo (FPS), 1080p per 24 FPS, 720p per 60 FPS e 576i per 50 FPS, mentre per l’audio è in grado di utilizzare la tecnologia Dolby Digital (AC-3) a 5.1 canali o quella Linear PCM a 7.1 canali.
Secondo Sony, un disco AVCHD è in grado di memorizzare circa 20 minuti di video in alta definizione con qualità “media”. Una capacità decisamente inferiore ai 60 minuti offerti dai nastri MiniDV (sia in definizione standard che alta), e tuttavia non distante dalla mezz’ora oggi ottenibile, in definizione standard, dall’abbinata mini-DV/MPEG2.
A fronte di una capacità piuttosto scarsa, i mini-DVD offrono agli utenti, specie quelli consumer, almeno due vantaggi : la possibilità di saltare velocemente da un punto all’altro della registrazione e quella di riprodurli direttamente su di un computer (per mezzo di un apposito player software). Resta da vedere se queste due caratteristiche, insieme all’ampio supporto di risoluzioni supportate, basteranno per fare di AVCHD il formato standard delle videocamere digitali HD.
Sony e Panasonic informano che le licenze del proprio formato saranno pronte nei prossimi mesi.
-
Re: Firefox 2, seconda preview
500 milioni di pc in rete qundi uno 0.5 e' una bella somma 2.5 milioni di persone che hanno firefoxspero correggano i bug sulle pagine html da piu di 2mbAnonimoRe: Firefox 2, seconda preview
- Scritto da: > spero correggano i bug sulle pagine html da piu> di> 2mbOvvero?AnonimoRe: Firefox 2, seconda preview
- Scritto da: > > - Scritto da: > > spero correggano i bug sulle pagine html da piu> > di> > 2mb> Ovvero?boh... ma prima vorrei trovare una pagina html di piu' di 2 mb, e quando la trovo, penso che chi l'ha scritta e' un pirla.AnonimoRe: Firefox 2, seconda preview
- Scritto da: munehiro> prima vorrei trovare una pagina html di> piu' di 2 mb, e quando la trovo, penso che chi> l'ha scritta e' un> pirla.Quoto e sottoscrivo. Una pagina HTML da più di 2MB...siamo pazzi?magoboneRe: Firefox 2, seconda preview
spero che facciano un bug per le pagine piu grosse di 250K !!!ma come sta uno che fa una pagina da DUE mega???AnonimoRe: Firefox 2, seconda preview
- Scritto da: > 500 milioni di pc in rete qundi uno 0.5 e' una> bella somma 2.5 milioni di persone che hanno> firefox> spero correggano i bug sulle pagine html da piu> di> 2mbche come si sa abbondano....ti prego mandami un link cosicché possa capire cosa sia una pagina html da più di 2 mbAnonimoRe: Firefox 2, seconda preview
- Scritto da: > > - Scritto da: > > 500 milioni di pc in rete qundi uno 0.5 e' una> > bella somma 2.5 milioni di persone che hanno> > firefox> > spero correggano i bug sulle pagine html da piu> > di> > 2mb> > che come si sa abbondano....> > ti prego mandami un link cosicché possa capire> cosa sia una pagina html da più di 2> mbio penso di aver visto solo la pagina che conteneva dettagliatamente la decodifica del genoma umano e, forse, la lista delle porte del tcp/ip... 2 pagine su 7 miliardi, è un campione notevole (oltretutto proprio siti che vanno a vedere tutto il 12% (e non 0,5) degli internettizzati)carobeppeRe: Firefox 2, seconda preview
- Scritto da: > spero correggano i bug sulle pagine html da piu> di 2mbGuarda che quelli si chiamano virus e te li becchi con exploderAnonimosfondatildesktop
http://rakaz.nl/artwork/wallpaper/black/black-800x600.jpgAnonimoRe: sfondatildesktop
800x600 ??? ma che, ti sei fermato al 1995 ?AnonimoRe: sfondatildesktop
http://rakaz.nl/artwork/wallpaper/black/black-1600x1200.jpgmeglio questo ? :DAnonimoRe: sfondatildesktop
- Scritto da: > http://rakaz.nl/artwork/wallpaper/black/black-1600> > meglio questo ? :Dbeh io lavoro a 1400x1050 quindi direi proprio di si...carobeppeRe: sfondatildesktop
- Scritto da: > 800x600 ??? ma che, ti sei fermato al 1995 ?O apre fireshit o mette lo sfondo a 1600...AnonimoRe: sfondatildesktop
- Scritto da: > > - Scritto da: > > 800x600 ??? ma che, ti sei fermato al 1995 ?> > O apre fireshit o mette lo sfondo a 1600...Fireshit? Cos'è, non l'ho mai sentito. Un soprannome di Interdet Exploder?AnonimoRe: Firefox 2, estensioni
mi sembra che molte delle novità introdottesiano già utilizzabili attraverso le estensioni.AnonimoRe: Firefox 2, estensioni
le estensioni sono poco performanti e finiscono per minacciare la stabilità del browser. Inoltre dover installare dozzine di estensioni è scomodo.AnonimoRe: Firefox 2, estensioni
- Scritto da:> mi sembra che molte delle novità introdotte> siano già utilizzabili attraverso le estensioni.> Le novità visibili, sila vera diversità consiste nel nuovo motore e di tenere tutte le specifiche W3C.Tenete conto che è alfa ovvero in preparazione !AnonimoRe: Firefox 2, estensioni
- Scritto da: > la vera diversità consiste nel nuovo motore e di> tenere tutte le specifiche> W3C.ma se un sito web ne usa si è no il 10% che te ne fai di tutte le specifiche?AnonimoRe: Firefox 2, estensioni
- Scritto da: > > - Scritto da: > > la vera diversità consiste nel nuovo motore e di> > tenere tutte le specifiche> > W3C.> > ma se un sito web ne usa si è no il 10% che te ne> fai di tutte le> specifiche?(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) Ma se non sai, stai zitto, che fai una figura migliore.AnonimoRe: Firefox 2, seconda preview
Utilizzo Firefox dalla versione 0.6 e devo dire che è notevolmente migliorato ed è diventato per me un programma essensiale, sia in Windows che in Linux. Sicuramente Firefox 2 introdurrà qualche novità, ma mi sembra comunque immotivato chiamarlo 2...gli sviluppatori secondo me si sono fatti prendere un po' troppo dalla moda di incrementare il numero di versione. Di questo passo arriveremo a Firefox 10 nel giro di 5 anni.AnonimoFine estate?
Se a fine maggio sono ancora in Alpha, tra Beta e Release Candidate, dubito che la versione definitiva arrivi prima di ottobre/novembre.AnonimoRe: Fine estate?
tanto poi non ha nulla di diverso da FF 1.5. A questo punto meglio IE7.AnonimoRe: Fine estate?
- Scritto da:> tanto poi non ha nulla di diverso da FF 1.5. A> questo punto meglio> IE7.Completamente diverso in quanto la versione post-alfa (non questa, alfa vuol dire in preparazione) incorporerà diverse estensioni.CiaoAnonimoRe: Fine estate?
- Scritto da: > Completamente diverso in quanto la versione> post-alfa (non questa, alfa vuol dire in> preparazione) incorporerà diverse> estensioni.Chiamarlo 1.6, no?AnonimoRe: Fine estate?
- Scritto da: > Se a fine maggio sono ancora in Alpha, tra Beta e> Release Candidate, dubito che la versione> definitiva arrivi prima di> ottobre/novembre.a forza di tagliare feature forse ci arrivano (rotfl)AnonimoRe: Fine estate?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Se a fine maggio sono ancora in Alpha, tra Beta> e> > Release Candidate, dubito che la versione> > definitiva arrivi prima di> > ottobre/novembre.> > a forza di tagliare feature forse ci arrivano> (rotfl)Stai parlando di Windows Vista?AnonimoRe: Firefox 2, seconda preview
Mah...io mi trovo molto meglio con Maxthon (nonostante il motore di IE, ma cmq tutti i siti sono ottimizzati per IE, per cui...).Firefox l'ho provato ma mi sembra molto pesante e per avere lo stesso feature-set a cui mi ha abituato Maxthon devo scaricare tonnellate di estensioni.ZB(win)AnonimoRe: Firefox 2, seconda preview
certo...continua ad usare quello che usi che a noi va benissimo cosìAnonimoRe: Firefox 2, seconda preview
- Scritto da: > certo...continua ad usare quello che usi che a> noi va benissimo> cosìLol... uno usa firefox perché è più sicuro e questi saltano fuori con sto maxthon che è basato su IE... che patetici...carobeppeRe: Firefox 2, seconda preview
- Scritto da: carobeppe> > - Scritto da: > > certo...continua ad usare quello che usi che a> > noi va benissimo> > così> > Lol... uno usa firefox perché è più sicuro e> questi saltano fuori con sto maxthon che è basato> su IE... che> patetici...siamo cosi tanto patetici che quello che usiamo noi oggi voi lo userete tra un paio d'anni, uguale uguale ;)AnonimoRe: Firefox 2, seconda preview
- Scritto da: carobeppe> uno usa firefox perché è più sicuropiù sicuro in che cosa?AnonimoRe: Firefox 2, seconda preview
Un allegro, spensierato e sincero CHI SE NE FREGA... facciamo posto un po più costruttivi...-nikkio-AnonimoRe: Firefox 2, seconda preview
- Scritto da: > Mah...io mi trovo molto meglio con Maxthon> (nonostante il motore di IE, ma cmq tutti i siti> sono ottimizzati per IE, per> cui...).> > Firefox l'ho provato ma mi sembra molto pesante e> per avere lo stesso feature-set a cui mi ha> abituato Maxthon devo scaricare tonnellate di> estensioni.> > ZB(win)Anche io lo uso da 2 anni, e tutto quello che OGGI arriva su FIREFOX su Maxthon lo usiamo da secoli.Ma d'altronde cosa vuoi aspettarti? Il 90% delle persone qui dentro usa qualcosa perchè quel qualcosa fa moda, ripudiando tutto il resto, senza averlo manco mai provato.Si chiama fondamentalismo, e qui è più concentrato che altrove.Cioè .. stanno ancora a discutere su come organizzare i TAB ... vuoi vedere che arriveranno alle soluzioni adottate da Maxthon?AnonimoRe: Firefox 2, seconda preview
- Scritto da: > Mah...io mi trovo molto meglio con Maxthon> (nonostante il motore di IE, ma cmq tutti i siti> sono ottimizzati per IE, per> cui...).> > Firefox l'ho provato ma mi sembra molto pesante e> per avere lo stesso feature-set a cui mi ha> abituato Maxthon devo scaricare tonnellate di> estensioni.> > ZB(win)grazie non conoscevo questo browser Maxthon devo dire che è interessante ma ... eh si c'è un ma mi viene da domandarmi mentre guardo i requisiti di sistema Minimum Requirements100MHz CPU32MB RAM4MB Free Hard Disk SpaceMicrosoft Windows98-> Microsoft Internet Explorer 5.5Recommended System Configuration800MHz CPU256MB RAM64MB Free Hard Disk SpaceMicrosoft 2000/XP/2003 or Above-> Microsoft Internet Explorer 6.0 or Abovesenza IE non funzionerà mai ?a questo punto neanche lo scarico visto che dipende dalla piattaforma Microsoft per me non ha senzo neanche di provarlo.Mi limita la scelta del sistema operativo e visto che utilizzo sia windows che GNU/LINUX credo che altri browser facciano al mio caso.Un LampeggioAnonimoRe: Firefox 2, seconda preview
> (nonostante il motore di IEGuarda che è proprio quello a causare danni. Comunque, contento tu, contenti tutti., ma cmq tutti i siti> sono ottimizzati per IE, per> cui...).E ti sembra una bella cosa?AnonimoRe: Firefox 2, seconda preview
- Scritto da: > Mah...io mi trovo molto meglio con Maxthon> (nonostante il motore di IE, ma cmq tutti i siti> sono ottimizzati per IE, per> cui...).> > Firefox l'ho provato ma mi sembra molto pesante e> per avere lo stesso feature-set a cui mi ha> abituato Maxthon devo scaricare tonnellate di> estensioni.> > ZB(win)Vedo che non conosci FF, io son quel tipo che conoscendo Maxthon-ini li convinco diventar subito firefox-iani.Semplice ! Maxthon fa schifo ! CiaoAnonimoSe Firefox non ti va bene prova Opera.
Io uso Firefox, a me va più veloce di Explorer (che mi crashava pure molto spesso) non ho ancora capito da cosa dipenda la lentezza che alcuni dicono di vedere, dato che ho un pc pure vecchio con Win98. Prova Opera, è sicuramente meglio di Explorer con Maxthon. L'ho installato ad alcuni miei amici e gli piace molto.Firefox è insostituibile per le sue estenzioni, ma chi naviga poco e l'utente medio probabilmente non ne sentono la necessità.Se un sito non si vede bene con Firefox o Opera c'è una sola spiegazione: è fatto male, da non professionisti. Firefox e Opera supportano molto meglio i CSS rispetto ad Explorer.Sinceramente usare Explorer mi pare un po' da masochisti, non ne capisco davvero il perché. E bada bene, uso Windows, Office ecc, non sono "linuxaro", ma Explorer credo sia il peggior prodotto della Microsoft.AnonimoRe: Se Firefox non ti va bene prova Opera.
- Scritto da: > Io uso Firefox, a me va più veloce di Explorer> (che mi crashava pure molto spesso)puoi dire di tutto di IE, ma che è instabile è falso.AnonimoRe: Se Firefox non ti va bene prova Oper
> > IE gode del grosso vantaggio dell'integrazione> > con il sistema operativo> > > bla bla bla> > qualcuno aveva scritto "Io uso Firefox, a me va> più veloce> di"> è falso e lì c'è la prova.> adesso la tua arrampicata sugli specchi mi lascia> indifferente> ie va più veloce è questo è un fatto> poi il perchè e il percome non mi interessano> molto> Niente arrampicata sugli specchi, semplice spiegazione di come funziona, sicuro che non ti interessi? Parlavo di integrazione con il sistema operativo come di un vantaggio, cos'è che non va in ciò che ho detto? Per il resto trovo un po' scomodo che Windows carichi il suo browser all'avvio per poi aprirlo istantaneamente quando gli viene chiesto, e ti facevo notare che lo stesso link che hai riportato lo avverte in una nota.> > > > > > Altri dati di quel sito sono in favore di FF,> > ie6 è più veloce in 6 prove su 7 rispetto a ff> > > comunque non capisco questa corsa a chi fa> prima:> > la velocità di navigazione internet dipende in> > minima parte dal browser, e a me sembrano più o> > meno> > pari.> > no! è in vantaggio ie di diverse lunghezze.> io capisco questa cosa meno di te ma non sono io> che ho iniziato a fare a gara a chi va più> veloce....oltretutto se si raccontano anche balle> ovvio che qualcuno prima o poi ti dice le cose> come> stanno> mah, magari sul suo pc aveva una situazione particolare... sono d'accordo che ff sia di un po' più lento, ma sono scarti che si perdono nei limiti imposti dalla connessione, a parte quello sull'avvio; ho l'impressione (semplice impressione, se hai qualche articolo che la smentisce è ok) che aprire una pagina in una nuova scheda di ff sia più veloce che aprirla in una nuova finestra di ie, forse l'autore del post si riferiva a quello.> > > > > Se un sito non si vede bene con Firefox o> > Opera> > > > c'è una sola spiegazione: è fatto male, da> non> > > > professionisti. Firefox e Opera supportano> > molto> > > > meglio i CSS rispetto ad> > > > Explorer.> > > > > > mica l'inter gioca male è l'arbitro che lavora> > > male> > > ma smettila> > > > No, vi prego basta con il bar dello sport e la> > marmotta col cioccolato, i due argomenti> > principe, su questo forum, per denigrare chi ha> > opinioni che non si> > condividono.> > no qui l'argomento principale per denigrare la> gente è darli del> troll.> > chi spaccia opinioni da stadio per verità> ingneristiche non merita di> meglio.> > "Se un sito non si vede bene con Firefox o Opera> c'è una sola spiegazione: è fatto male, da non> professionisti"> > ma ti rendi conto della marea di scemenze in solo> 3> righe?> > > > > > Ie ha sempre avuto sto cacchio di vizio di fare> > di testa sua, che bisogno> > c'è?> > Non è un cattivo arbitro, ma uno che capisce> > meglio se gli parli in dialetto e a volte non> > capisce> > l'Italiano.> > come tutti i browser> > > Però ha dalla il potere di indurre agli altri a> > comportarsi come> > lui.> > non direi> puoi benissimo fare pagine web perfettemante> compatibili con ie, con ff e con> opera> se poi siete tutti programmatorini di siti della> domenica evitate di dire> fesserie.> > > > > Sinceramente usare Explorer mi pare un po'> da> > > > masochisti, non ne capisco davvero il> perché.> > > > > > sinceramente credo lo stesso di ff> > > > Ognuno tende a difendere i prodotti che> > preferisce;> > forse ti sfugge che di difendere ie non mi frega> un piffero volevo solo sottolineare come queste> siano solo opinioni e non> fatti> > > secondo me il maggior vantaggio di> > Firefox è l'essere multipiattaforma: con tutta> la> > confusione che c'è in giro, sarebbe bene> > accordarsi per l'uso di uno strumento comune,> > almeno per la navigazione> > web.> > il web è interoperativo di suo e il discorso non> sta in> piedi.> si fa tanto un parlare di più scelte == più> alternative e adesso te ne esci con queste> argomentazioni> Comincio a credere che tu sia lo stesso a cui rispondo su qualche post più in basso, comunque mi ripeto:un sito che vuole ie, vuole per forza anche windows, un sito che vuole firefox, non pregiudica la scelta dell'SO.> sempre fatti alla mano le caccie ai diversi lo> promuove la comunità oss, ff e> google> http://www.explorerdestroyer.com/E' un'iniziativa che assolutamente non condivido, anche se pone un certo accento sull'importante questione del rispetto degli standard.Sai di qualche altro caso riconducibile al mondo open? A me sembra che si ingegni ad essere il più possibilmente compatibile con quanto c'è in giro.pKrimeDecisamente meglio IE7 BETA2
Sia come stabilità che come funzionalità IE7 è superiore a Firefox 2.AnonimoRe: Decisamente meglio IE7 BETA2
- Scritto da: > Sia come stabilità che come funzionalità IE7 è> superiore a Firefox> 2.a bhè..con queste eloquenti motivazioni non posso che darti ragione..peccato che non riesca ad installare ie7 su debian.peccato..ma questo è un punto a favore di ie,la NON multipiattaforma è una cosa positiva.frizzoRe: Decisamente meglio IE7 BETA2
:sMamma mia, spero solo che sia una provocazione, anzi credo che il buon zio bill paghi qualche ingorantone per dire, scrivere, pubblicare queste cose. Solo la sinergia porta ad un buon livello di sviluppo.(idea)AnonimoRe: Decisamente meglio IE7 BETA2
- Scritto da: > :sMamma mia, spero solo che sia una> provocazione,credo di si ma tra lui e voi non ci fa una bella figura nessuno.domenica milan-inter> anzi credo che il buon zio bill> paghi qualche ingorantone per dire,magari è google che indirettamente paga per farti convincere la gente a scaricare ffe questo è un dato di fatto mentre le tue sono solo affermazione da troll> scrivere,> pubblicare queste> cose.AnonimoRe: Decisamente meglio IE7 BETA2
> Sia come stabilità che come funzionalità IE7 è> superiore a Firefox 2.LOLAnonimoRe: Decisamente meglio IE7 BETA2
STRALOL!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoN O N è una seconda preview: è una alfa2
N O N è una seconda preview: ma è una alfa2Anonimoacid test
lo superera' o no?per il momento che so io lo hanno passatoopera, konqueror e forse safari.poi sarebbe bello avere un supporto migliore le le winpopup e magari ( secondo me ) la possibilita' di definire una lista di siti bloccati.pippo75Re: acid test
- Scritto da: pippo75> lo superera' o no?poco cambia, è un test inutile.AnonimoRe: acid test
IE7beta lo passaAnonimoRe: acid test
Scherzavo...AnonimoW FIREFOX!!
Come sviluppatore web preferisco 1000 volte firefox...è compatibile con tutit gli standard W3 e questo è una gran cosa, mentre explorer è nà ciofeca...volete sapere ad esempio cosa ho scoperto?un tagfunziona perfettamente con firefox ma non con explorer;se metto un
emulmanRe: W FIREFOX!!
- Scritto da: emulman> Come sviluppatore web preferisco 1000 volte> firefox...è compatibile con tutit gli standard W3> e questo è una gran cosa, mentre explorer è nà> ciofeca...> volete sapere ad esempio cosa ho scoperto?> > un tagfunziona perfettamente> con firefox ma non con> explorer;> se metto un lettere accettate firefox lo accetta mentre> explorer mi da file not> found;> un border: white da CSS funzia bene in firefox ma> non in> explorer> > insomma, buttate nel cesso explorer! se anche ie7> segue il rpedecessore andiamo bene, alla faccia> della visibilità sul> web...certo che sei tu sei uno sviluppatore, allora io sono zichichivuoi un consiglio? la prossima volta posta questo messaggio da anonimo, altrimenti rischi di fare la fine di aranzullae ora tornatene a giocare col pinguino (rotfl)
AnonimoRe: W FIREFOX!!
a me sembra (sembra) che su questo forum scriva gente pagataAnonimoRe: W FIREFOX!!
no, sono solo bambini che assuefatti dai nuovi videogiochi di Windows e ormai superesperti di copia incolla si ritengono informatici a tutti gli effetti.Purtroppo in Italia e' cosi' ... ci sono i ragazzini smanettoni che si ritengono super esperti ed altri che ritengono l'informatica robetta da videogiochi.Purtroppo siamo nel paesello dove ingegneri informatici (escludo gli altri laureati in informatica perche' assurdamente vogliono farsi chiamare ingegneri anche loro pur avendo dato la meta' degli esami) sono paragonati a smanettoni dei PC (cosi' come questi ragazzini)...No non sono frustrato, il lavoro ce l'ho, ma lavorerei meglio con meno smanettoni tra le palle bravi solo a far danni e figure di m... facendo perdere tempo a chi dovrebbe veramente operare nel settore.AnonimoRe: W FIREFOX!!
Perche' non dai tu un risposta ai suoi problemi visto che sei tanto imparato e sputasentenze?AnonimoRe: W FIREFOX!!
- Scritto da: emulman> Come sviluppatore web hai dato dimostrazione che non sei uno sviluppatore web. Torna in edicola a comprarti la guida all'HTML.AnonimoRe: W FIREFOX!!
- Scritto da: > > - Scritto da: emulman> > Come sviluppatore web > > hai dato dimostrazione che non sei uno> sviluppatore web. Torna in edicola a comprarti la> guida> all'HTML.quello in edicola ci va e come, ogni mese per comprarsi la nuova edizione di "linux-hacking save the world", mi gioco le pal*e (rotfl)AnonimoFIREFOX IN DECLINO
PI non ha segnalato che in canada (vedi pagina statistiche) firefox perde del 2.43%, una percentuale che va a compensare le sempre più misere crescite del pesante e bacato volpinoin poche parole, il declino di firefox è già iniziato, ma PI non lo ammetterà mai... chissà, forse per timore di eventuali dos da parte di linari e open sorci? (rotfl)AnonimoRe: FIREFOX IN DECLINO
chi sei un colletto bianco della microsoft?AnonimoRe: FIREFOX IN DECLINO
- Scritto da: > chi sei un colletto bianco della microsoft?firefox è morto, fattene una ragioneAnonimoRe: FIREFOX IN DECLINO
- Scritto da: > > - Scritto da: > > chi sei un colletto bianco della microsoft?> > firefox è morto, fattene una ragioneIl tuo computer con Windows e IE puzza di cadavere per tutti quei virus.AnonimoSTATISTICHE: FIREFOX IN CRESCITA !!!
Secondo il recente studio di Xiti, la notasocietà di studi e statistiche su prodotti emarkenting, Firefox continua a crescere e, inparticolare, HA ORMAI QUASI RAGGIUNTO QUOTA 20% NELL'UNIONE EUROPEA.Lo studio in oggetto, datato 8/14-04-06, è qui:http://www.xitimonitor.com/etudes/equipement14.aspInteressante anche il dato comparato tra uso durante la settimana e uso durante il week-endMentre fino a poco tempo fa la differenza tra uso nei giorni festivi, ovvero fuori dal lavoro, e nei giorni di lavoro, era molto alta, ora sta diventando sempre piu piccola(18.8 vs 20.5), cosa che mostra come Firefox sia ormai entrato prepotentemente nelle aziende e nelle amministrazioni europeeComplimenti a mozilla.org e agli utenti europei, il 20% dei quali dimostra di essereinformato sul fatto che esiste un browseralternativo migliore e piu sicuro, e di avere la capacita' di scaricarlo e installarloPeccato per il dato italiano molto sotto la media ma noi dopo tutto abbiamo il record mondiale di uso e scrocco delle fetecchie della microsfot: grandi i tedeschi (29.3%!!)e i finlandesi (33.1%!!!), in prima fila come sempre nelle competenze e nelle tecnologie,ammirevoli tutti i paesi dell'europa dell'estAnonimoRe: STATISTICHE: FIREFOX IN CRESCITA !!!
- Scritto da: > Secondo il recente studio di Xiti, la nota> società di studi e statistiche su prodotti e> markenting, Firefox continua a crescere e, in> particolare, HA ORMAI QUASI RAGGIUNTO QUOTA 20% > NELL'UNIONE> EUROPEA.> > Lo studio in oggetto, datato 8/14-04-06, è qui:> > http://www.xitimonitor.com/etudes/equipement14.asp> > Interessante anche il dato comparato tra uso> durante la settimana e uso durante il> week-end> Mentre fino a poco tempo fa la differenza tra > uso nei giorni festivi, ovvero fuori dal lavoro,> e nei giorni di lavoro, era molto alta, ora sta> diventando sempre piu> piccola> (18.8 vs 20.5), cosa che mostra come Firefox sia> ormai entrato prepotentemente nelle aziende e> nelle amministrazioni> europee> > Complimenti a mozilla.org e agli utenti europei,> il 20% dei quali dimostra di> essere> informato sul fatto che esiste un browser> alternativo migliore e piu sicuro, e di avere la> capacita' di scaricarlo e> installarlo> Peccato per il dato italiano molto sotto la media> ma noi dopo tutto abbiamo il record mondiale di> uso e scrocco delle fetecchie della microsfot:> grandi i tedeschi (29.3%!!)e i finlandesi> (33.1%!!!), in prima fila come sempre nelle> competenze e nelle> tecnologie,> ammirevoli tutti i paesi dell'europa dell'estinfatti, dove c'è miseria e declino economico... ecco che spunta il volpino (o panda, scegli tu) (rotfl)dove invece le cose vanno decisamente meglio non si può che usare il miglior software evoluto per la navigazione: IE 6/7(win)AnonimoRe: STATISTICHE: FIREFOX IN CRESCITA !!!
> infatti, dove c'è miseria e declino economico...> ecco che spunta il volpino (o panda, scegli tu)> (rotfl)> > dove invece le cose vanno decisamente meglio non> si può che usare il miglior software evoluto per> la navigazione: IE> 6/7Quindi vuol dire che IE crea miseria e declino, costringendo i poveretti a rivolgersi a Firefox, giusto?AnonimoRe: STATISTICHE: FIREFOX IN CRESCITA !!!
> > ................................> > grandi i tedeschi (29.3%!!)e i finlandesi> > (33.1%!!!), in prima fila come sempre nelle> > competenze e nelle> > tecnologie,> > ammirevoli tutti i paesi dell'europa dell'est> > infatti, dove c'è miseria e declino economico...> ecco che spunta il volpino (o panda, scegli tu)> (rotfl)> > dove invece le cose vanno decisamente meglio non> si può che usare il miglior software evoluto per> la navigazione: IE> 6/7> > (win)A... la finlandia è un paese in declino e in miseria?Hai perso una buona occasione per stare zitto...AnonimoRe: FIREFOX IN DECLINO
ennesima dimostrazione che i forum di PI pullulano di ragazzini smanettoni ... che alla veneranda eta' di 10 anni si ritengono superesperti andando in giro a dire cretinate.Del resto siete solo ragazzini ... quindi comprensibili.AnonimoRe: FIREFOX IN DECLINO
- Scritto da: > PI non ha segnalato che in canada (vedi pagina> statistiche) firefox perde del 2.43%, una> percentuale che va a compensare le sempre più> misere crescite del pesante e bacato> volpino> > in poche parole, il declino di firefox è già> iniziato, ma PI non lo ammetterà mai... chissà,> forse per timore di eventuali dos da parte di> linari e open sorci?> (rotfl)Se non sapete le cose, tacete per favore. Guarda le statistiche globali e vedrai che firefox non perde quote ma anzi le guadagna. E comunque il simbolo di firefox non è una volpe ma un panda rosso. Quindi informati meglio...thor486Re: FIREFOX IN DECLINO
> simbolo di firefox non è una volpe ma un panda> rosso.cosa significa la parola fire-fox?AnonimoRe: FIREFOX IN DECLINO
- Scritto da: > > > simbolo di firefox non è una volpe ma un panda> > rosso.> > cosa significa la parola fire-fox?Ottimo, da oggi non lo chiamerò Windows ma Finestre.Non lo chiamerò Office ma Ufficio.Non lo chiamerò Word ma Parola.Non lo chiamerò Powerpoint ma Punto di potere.Complimenti per la brillantezza.AnonimoRe: FIREFOX IN DECLINO
Tracciando un parallelismo: cosa vuol dire "dragonfly"? E "butterfly"?AnonimoRe: FIREFOX IN DECLINO
- Scritto da: > > > simbolo di firefox non è una volpe ma un panda> > rosso.> > cosa significa la parola fire-fox?Quindi Internet Explorer sarebbe un esploratore di Internet? Al massimo esplora il Web, ma Internet è molto di più.AnonimoRe: FIREFOX IN DECLINO
- Scritto da: > > > simbolo di firefox non è una volpe ma un panda> > rosso.> > cosa significa la parola fire-fox?The Chinese name for Red Panda is hunho or firefox, due to their colour and similar size to a fox. http://www.wellingtonzoo.com/animals/animals/mammals/panda.html CiaoAnonimoRe: FIREFOX IN DECLINO
- Scritto da: > in poche parole, il declino di firefox è già> iniziato, ma PI non lo ammetterà mai... chissà,> forse per timore di eventuali dos da parte di> linari e open sorci?> (rotfl)Non credo che Firefox sia in fase discendente come dici tu. Credo piuttosto che abbia rallentato il suo trend di crescita. A occhio e croce credo che avremo una diminuzione della sua diffusione nel momento in cui uscirà IE7, ma a seguire (una volta passato l'effetto novità) ci sarà una nuova crescita.Io trovo Firefox davvero comodo: l'ho fatto diventare il browser di default sulla mia macchina, tuttavia continuo a usare Explorer per aprire alcuni siti (per la verità pochi) con cui Firefox mi da qualche problema.Penso che la cosa giusta sia quindi di non mettersi i paraocchi ed usare sempre e comunque un certo prodotto: se ne sceglie uno di massima e in certi casi si usa l'altro senza farsi venire l'orticaria... :pAnonimoOneStat: Linux = 0.26% ...
... http://www.onestat.com/html/aboutus_pressbox10.html(rotfl)(win)AnonimoRe: OneStat: Linux = 0.26% ...
Forse non riesci a leggere l'inglese o forse ti sei confuso.Alla prima riga ... ben in evidenza e molto chiaramente, sta scritto:"Amsterdam - September 10 2002 - OneStat.com ..."Quindi cio' che sta scritto si riferisce a 4 anni fa.Mi risulta che in quattro anni siano cambiate molte cose. Ma del resto, cercare di farle antrare in testa ad uno che non riesce a capire che non siamo nel 2002 ... beh e' tempo perso.Continua con le tue seghette mentali su Windows e i tuoi giochini, nessuno ti obbliga a passare a Linux o altro. Io da EX utente Windows sono passato a Linux e mai tornerei indietro.AnonimoRe: OneStat: Linux = 0.26% ...
- Scritto da: > Forse non riesci a leggere l'inglese o forse ti> sei> confuso.> Alla prima riga ... ben in evidenza e molto> chiaramente, sta> scritto:> "Amsterdam - September 10 2002 - OneStat.com ..."> Quindi cio' che sta scritto si riferisce a 4 anni> fa.L'hai spuxxanato di brutto. (rotfl)Anonimoio so solo che...
... firefox funziona, è valido, è gratis ed è sicuroCol meccanismo di aggiornamento automatico sono in una botte di ferro.Da quel che vedo sul fronte software (Linux+ OpenOffice, ecc) direi che non c'è bisogno di Microsoft per far funzionare l'amministrazione pubblica.Se è il momento di risparmiare sappiamo dove tagliare: il software d'oltreoceano è inutile e costoso.AnonimoRe: io so solo che...
d'accordo su tutta la linea.AnonimoRe: io so solo che...
con chi? ;)AnonimoRe: io so solo che...
- Scritto da: > ... firefox funziona, è valido, è gratis ed è> sicuroAnche IE6 SP2 funziona, è valido, è gratis ed è sicuro. IE7 è ancora più sicuro di IE6 SP2.> Col meccanismo di aggiornamento automatico sono> in una botte di> ferro.Anche IE6 viene aggiornato automaticamente con i pacchetti cumulativi di aggiornamenti.AnonimoRe: io so solo che...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ... firefox funziona, è valido, è gratis ed è> > sicuro> > Anche IE6 SP2 funziona,> è valido, è gratis errore: IE si compra insieme a UN sistema operativo MS, che al momento costa intorno ai 100 euro> > > Col meccanismo di aggiornamento automatico sono> > in una botte di> > ferro.> > Anche IE6 viene aggiornato automaticamente con i> pacchetti cumulativi di> aggiornamenti.discorso sulla sicurezza a parte, quindi, Firefox vince sul prezzo.Basta una distro con Linux (gratuita) per avere Firefox pronto per l'usoAnonimoRe: io so solo che...
- Scritto da: > il software d'oltreoceano è inutile e> costoso.anche linux è d'oltreoceano (tranne timide eccezioni)... in italia voi linari sapete solo scaricare (rotfl)AnonimoRe: io so solo che...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > il software d'oltreoceano è inutile e> > costoso.> > anche linux è d'oltreoceano (tranne timide> eccezioni)...balle: linux lo puoi scaricare da qualsiasi server: USA, EU, Asiatico, Africa, ecc.e lo scarichi GRATIS: l'azienda (e eventualmente lo stato se volesse risparmiare) non paga NULLA!!http://www.linuxiso.org> in italia voi linari sapete solo> scaricaree come siamo bravi! 200 PC in un'azienda con Ubuntu Desktop per tutta la filiale senza dover versare un solo centesimo a chicchessia.AnonimoRe: io so solo che...
> e come siamo bravi! 200 PC in un'azienda con> Ubuntu Desktop per tutta la filiale senza dover> versare un solo centesimo a chicchessia.> > E che, se non siete dei gonzi (:D), avete installato senza dover ripetere la stessa procedura su ogni pc, ma copiando le installazioni da hd a hd con i tanti metodi a disposizione.Questo è un vantaggio di Linux che spesso non viene messo in risalto!pKrimeRe: io so solo che...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > il software d'oltreoceano è inutile e> > costoso.> > anche linux è d'oltreoceano (tranne timide> eccezioni)"Timide eccezioni" come Suse, giusto?AnonimoRe: io so solo che...
Bellissima, sei un mito, quoto al 100%Italia = paese di consumatori.AnonimoFireshit 2, seconda figura di MERcoledi
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Che schifo, mi son comprato un pc nuovo ma manco con quello riesco a far girare fireshit:eppure c'ho messo 2 gb di ram, mannaggia a lui! :@FIRESHIT IL BROWSER OPENSORCIO MANGIA-RAMah ahAnonimoRe: Firefox 2, seconda figura di MERcol
Se tu sei incapace, non è colpa di Firefox.AnonimoRe: Fireshit 2, seconda figura di MERcol
e ora si capisce perche' ancora molta gente usa Windows.Firefox e' cosi' semplice da installare che anche un neonato in fasce ci riuscirebbe.Tu nemmeno riesci a far quello e dai la colpa a Firefox ... ma e' normale ... questo e' il tipico comportamento dei cerebrolesi: non riesco a farlo funzionare ... allora non va! non lo capisco? allora e' una caxxata.Ma perche' spendere tanti soldi su un PC che nemmeno sai utilizzare? ... e dato che ci giochi e basta non ti bastava farti regalare la Pleistescion o l'Icsbocs? Data la loro semplicita' (metti il cd e gioca!) ... forse ti saresti trovato meglio.AnonimoMa perché
Ma perché c'è ancora gente che usa Internet Explorer?AnonimoRe: Ma perché
- Scritto da: > Ma perché c'è ancora gente che usa Internet> Explorer?Per esempio perché c'è gente che non conosce alternative.francescor82Re: Ma perché
- Scritto da: francescor82> - Scritto da: > > Ma perché c'è ancora gente che usa Internet> > Explorer?> > Per esempio perché c'è gente che non conosce> alternative.in effetti la gente è disinformata, guarda solo i tgAnonimoRe: Ma perché
- Scritto da: > > - Scritto da: francescor82> > - Scritto da: > > > Ma perché c'è ancora gente che usa Internet> > > Explorer?> > > > Per esempio perché c'è gente che non conosce> > alternative.> in effetti la gente è disinformata, guarda solo i> tgsi,per esempio il tipo che ha ripempito con 3-4 post di spam con parole tipo "opensorciaro" questo forumfrizzoRe: Ma perché
Questa e' una delle grandi domande senza risposta nella vita... come chiedersi perche' la gente vota Berlusconi...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 05 2006
Ti potrebbe interessare