Nuovo, clamoroso ban su larga scala in arrivo nel mercato videoludico: Rockstar Games annuncia di essere intenzionata a sbattere fuori dalla porta della modalità multi-player del suo Red Dead Redemption i giocatori che hanno imbrogliato. Gli utenti onesti si sono lamentati e la software house è pronta a mettere in pratica misure drastiche per salvaguardare un ambiente di gioco divertente e appagante per tutti.
La mannaia del ban è scattata questo 24 agosto, e in precedenza Rockstar l’aveva preannunciata con un avviso sul suo sito web. Interessati della misura tutti quei giocatori che hanno accumulato altissimi, “impossibili” livelli di punti esperienza in maniera surrettizia e non con il duro lavoro del fragging onesto e faticoso. Ai cheater è stato garantito un tempo cuscinetto di una settimana, entro il quale avrebbero dovuto cancellare i suddetti XP impossibili.
Rockstar specifica che il ban non riguarda quanti hanno approfittato di “exploit temporanei” per accrescere i propri punti esperienza, limitandosi a prendere di mira i giocatori che hanno surrettiziamente modificato i propri salvataggi. “Siamo in grado di discernere la differenza”, aveva minacciato Rockstar.
Come l’hanno presa i giocatori? La reazione della community multiplayer di Red Dead Redemption è stata generalmente positiva , sebbene qualcuno abbia evidenziato la sostanziale non influenza dei cheater ai fini del divertimento nel gioco e l’ingiustizia di una misura così drastica come il ban permanente dai server online.
Di ban permanente si parla anche per i giocatori prematuri di Halo: Reach : passando dal polveroso West alla fantascienza aliena, il problema non sono tanto i cheater quanto piuttosto coloro che hanno crackato, scaricato e cominciato a giocare il nuovo blockbuster annunciato dell’accoppiata Bungie/Microsoft sul network di Xbox 360, in anticipo sulla data di commercializzazione effettiva fissata per il prossimo 14 settembre.
Alfonso Maruccia
-
per la redazione
Nel titolo Samsung è diventata Samung.Per un momento ho pensato ad una nuova ditta.Rosbifohh..era ora
così tutti quelli che ritengono l'iPad una ciofeca si comprano questo e smettono di rompere le scatole.pietroRe: ohh..era ora
- Scritto da: pietro> così tutti quelli che ritengono l'iPad una> ciofeca si comprano questo e smettono di rompere> le> scatole.e se anche questo è una schifezza?lordreamRe: ohh..era ora
Non può essere una schifezza violerebbe i brevetti di Cupertino, come tutte le cose anche la schifezza l'ha inventata Apple. ;)PippiRe: ohh..era ora
- Scritto da: Pippi> Non può essere una schifezza violerebbe i> brevetti di Cupertino, come tutte le cose anche> la schifezza l'ha inventata Apple.> ;)e poi anche comprando un tablet migliore (logico che sarà migliore visto che è difficile fare peggio)nulla vieta di parlare male dell'ipad no? ^^lordreamTroppo costoso
Gli altri tablet cinesi pronti a tempo di record, si mangiano già il mercato e costano un terzo, fanno bene o male le stesse cose sia pur con limiti ma non giustificano certo prezzi del genere.Possiamo parlare di finezze fin che vogliamo ma alla fine la gente non spende 600 per lo swype.Se ne venderanno pochissimi, mentre quelli Windows arriveranno a mercato già saturo, per cui se ne venderanno ancora meno.Con buona pace di tutti.Giuseppe RossiRe: Troppo costoso
- Scritto da: Giuseppe Rossi> Gli altri tablet cinesi pronti a tempo di record,tipo?> si mangiano già il mercato e costano un terzoquindi 150-200 euro. link? Li vendono in Italia?Che S.O. utilizzano? Quanto durano le batterie?> Possiamo parlare di finezze fin che vogliamo ma> alla fine la gente non spende 600 per lo swype.> Se ne venderanno pochissimi, mentre quelli> Windows arriveranno a mercato già saturo, per cui> se ne venderanno ancora meno.> Con buona pace di tutti.Ok, vedremoOsvyRe: Troppo costoso
- Scritto da: Giuseppe Rossi> Gli altri tablet cinesi pronti a tempo di record,> si mangiano già il mercato e costano un terzo,> fanno bene o male le stesse cose sia pur con> limiti ma non giustificano certo prezzi del> genere.A quali tablet ti riferisci??> Possiamo parlare di finezze fin che vogliamo ma> alla fine la gente non spende 600 per lo> swype.Dicevano lo stesso per il mouse, un quarto di secolo fa.> Se ne venderanno pochissimi,Non ne sarei tanto sicuro.> mentre quelli> Windows arriveranno a mercato già saturo, per cui> se ne venderanno ancora> meno.Ovvio, Windows è sempre la stessa minestra.> Con buona pace di tutti.Soprattutto di Apple, che ha il campo libero.ruppoloRe: Troppo costoso
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Giuseppe Rossi> > Gli altri tablet cinesi pronti a tempo di> record,> > si mangiano già il mercato e costano un terzo,> > fanno bene o male le stesse cose sia pur con> > limiti ma non giustificano certo prezzi del> > genere.> > A quali tablet ti riferisci??> > > Possiamo parlare di finezze fin che vogliamo ma> > alla fine la gente non spende 600 per lo> > swype.> > Dicevano lo stesso per il mouse, un quarto di> secolo> fa.> > > Se ne venderanno pochissimi,> > Non ne sarei tanto sicuro.> > > mentre quelli> > Windows arriveranno a mercato già saturo, per> cui> > se ne venderanno ancora> > meno.> > Ovvio, Windows è sempre la stessa minestra.> > > Con buona pace di tutti.> > Soprattutto di Apple, che ha il campo libero.speriamo che arrivi almeno a 10 milioni di pezzi venduti per fine anno.. pochini per una azienda che ha campo libero non credi?lordreamRe: Troppo costoso
- Scritto da: lordream> speriamo che arrivi almeno a 10 milioni di pezzi> venduti per fine anno.. pochini per una azienda> che ha campo libero non> credi?No, credo siano tantissimi.ruppoloTablet o Inutilet?
Penso che occorra una riflessione sui tablet.Personalmente penso di essere stato uno dei primi possessori di tablet in Italia, nella notte dei tempi acquistai un 'Vadem Clio' uno dei capostipiti, oltretutto con la tastiera integrata a scomparsa.Ci ho anche sviluppato sopra (Windows Ce) una raccolta ordini ed altro.Inutile dire che lo hanno comprato quattro gatti, così come anche tutti i dispositivi nati successivamente sulla stessa scia.Troppo grande per portarselo dietro, troppo piccolo per lavorarci seriamente.Ma per qualcuno può essere l'oggetto ideale? Sì chi effettivamente deve leggere molto e scrivere poco o nulla, a chi deve 'compilare' dei moduli camminando in piedi e selezionando delle voci proposte e trova un palmare troppo piccolo.La sola consultazione delle pagine web non è una gran conquista.Se c'è da scrivere dei testi (senza selezionare tra quelli proposti) indiscutibilmente meglio lavorare appoggiati con la tastiera.Ecco perchè quando Apple ha decantato la riscoperta dell'acqua calda ovviamente osannata dagli ApplEntusiasti, sono rimasto con il mio scetticismo.L'unica cosa che oggi lo può rivitalizzare sono gli Ebook, oggi ci sono allora no e lì effettivamente si legge tanto e si scrive poco.paoloholzlRe: Tablet o Inutilet?
> Se c'è da scrivere dei testi (senza selezionare> tra quelli proposti) indiscutibilmente meglio> lavorare appoggiati con la tastiera.Giusto ieri ho visto una ragazza con l'iPad: prima lo utilizzava in "modalità lettura", per cui il testo da inserire era minimo; poi doveva scrivere una decina di pagine con iWork, ha tirato fuori la tastiera (esterna, ovviamente) e l'ha fatto. Non dico che sia comodo (devi portarti 2 aggeggi, tablet e tastiera), ma la tastiera esterna entra in gioco nel momento in cui ne fai determinati usi, che non sono esattamente quelli pensati per un tablet (ovvero scriverci lunghi testi).pippuzRe: Tablet o Inutilet?
- Scritto da: pippuz> > Se c'è da scrivere dei testi (senza selezionare> > tra quelli proposti) indiscutibilmente meglio> > lavorare appoggiati con la tastiera.> > Giusto ieri ho visto una ragazza con l'iPad:> prima lo utilizzava in "modalità lettura", per> cui il testo da inserire era minimo; poi doveva> scrivere una decina di pagine con iWork, ha> tirato fuori la tastiera (esterna, ovviamente) e> l'ha fatto. Non dico che sia comodo (devi> portarti 2 aggeggi, tablet e tastiera), ma la> tastiera esterna entra in gioco nel momento in> cui ne fai determinati usi, che non sono> esattamente quelli pensati per un tablet (ovvero> scriverci lunghi> testi).Per me e per l'uso decantato è troppo pesante, figurati tirasi dietro anche la tastiera, beh a quel punto prendo un netbook, no? Cmq come esempio si vede proprio che un oggetto cool più che utile, comodo, etc..delfi5Re: Tablet o Inutilet?
> Per me e per l'uso decantato è troppo pesante,> figurati tirasi dietro anche la tastiera, beh a> quel punto prendo un netbook, no? Un tablet non è fatto per scrivere: se hai intenzione di farlo, o ti compri altro o ti prendi la tastiera. Se poi per te un tablet è già troppo pesante, cos'è un netbook che pesa almeno il 50% in più (almeno, eh)?> Cmq come esempio si vede proprio che un oggetto cool più> che utile, comodo, etc..Si parla di tablet, non di iPad. Sempre a guardare il dito, eh?pippuzRe: Tablet o Inutilet?
Io rimango convinto di quello che ho scritto prima dell'uscida di Ipad.Utilissimo per chi deve gestire cartelle ( non directories... ) stando in movimento: dai medici ai magazzinieri per capirci.Io non lo prenderei mai e nessuno di quelli che conosco, tranne un venditore da fiera, ne trarrebbe un vantaggio ad utilizzarlo al posto di un laptop.Poi fanatismo e necessità di comprare tutto ciò che è "cool" eccetera sono altri discorsi.ValerenRe: Tablet o Inutilet?
Pienamente d'accordo.Le fasce di utenza di questi oggetti sono rimaste le stesse di 10 anni fa (personale in mobilità ecc.) ma oggi lo dipingono come un oggetto cool col risultato che una marea di gente lo prende e non se ne fa nulla.Potenza della pubblicità.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 agosto 2010 12.01-----------------------------------------------------------The DudeRe: Tablet o Inutilet?
- Scritto da: paoloholzl> Penso che occorra una riflessione sui tablet....> Inutile dire che lo hanno comprato quattro gatti,> così come anche tutti i dispositivi nati> successivamente sulla stessa scia.Ok. Cosa erano in grado di fare? Windows CE, ti sei risposto da solo.Quanto grande lo schermo? Quanto durava la batteria?> Ma per qualcuno può essere l'oggetto ideale? > Sì chi effettivamente deve leggere moltoal momento però no, con la tecnologia LCD ti ammazzi la vista> La sola consultazione delle pagine web non è una> gran conquista.Non è la sola consultazione delle pagine web. E' la consultazione delle pagine web "in movimento", ovunque ti trovi o quasi, su uno schermo a colori decente ecc. ecc. con una modalità di utilizzo "facile" a mezzo dell'uso delle dita. Nemmeno io sono entusiasta dei tablet, ma non è nemmeno corretto ridurne così la portata. In fondo, lavoro a parte, un tablet di oggi fa il 90% delle cose che un utente normale non lavorativo fa sul suo PC di casa, cioè per lo più navigare, gestire la posta, vedere ed ascoltare, social web ecc. E lo fai ovunque sei (anche se non è detto che questo sia sempre un gran vantaggio, in bus in piedi ad esempio non è granché... :-) ).Comunque a mio parere la prima qualità del tablet è una caratteristica non propria del medesimo, ma che al momento non è stata ben implementata altrove (a livello PC intendo), ed è la modalità di funzionamento touch. CiaoOsvyRe: Tablet o Inutilet?
Nel 2003 avresti usato un MAcOs mobile?E me lo vedo un magazziniere o un corriere con un robusto ipad che dialoga solo con i suoi fratelli di sangue (pardon di cassa)!Tempo 3 giorni e lo vedo defunto.Perchè tu per tablet intendi ipad. Io no.roverRe: Tablet o Inutilet?
- Scritto da: rover> Perchè tu per tablet intendi ipad. Io no.Io per tablet intendo un tablet, cioè un coso informatico dotato di schermo tattile che si usa con le dita e non ha la tastiera. Che sia iPad, Galaxy, HP Slate ecc. non mi fa differenza, il mio concetto è quelloOsvyRe: Tablet o Inutilet?
In fondo,> lavoro a parte, un tablet di oggi fa il 90% delle> cose che un utente normale non lavorativo fa sul> suo PC di casa, cioè per lo più navigare, gestire> la posta, vedere ed ascoltare, social web ecc. E> lo fai ovunque sei (anche se non è detto che> questo sia sempre un gran vantaggio, in bus in> piedi ad esempio non è granché... :-)> ).Non ci puoi giocare però, perlomeno non a giochi "decenti"JoshthemajorRe: Tablet o Inutilet?
- Scritto da: paoloholzl> Ecco perchè quando Apple ha decantato la> riscoperta dell'acqua calda ovviamente osannata> dagli ApplEntusiasti, sono rimasto con il mio> scetticismo.Però l'iPad non l'hanno comprato quattro gatti. Forse dovresti essere più critico sulle ragioni del tuo scetticismo, no?FDGRe: Tablet o Inutilet?
Forse no, nel senso che, d'accordo con Paolo, in realtà è stato preso da molte persone perché in effetti speravano e sperano, di farci delle cose o di poterlo usare in modi per cui l'iPad non può essere utilizzato. La stessa cosa è accaduta quando per i netbook, quando la gente pensava di farci chi sa che cose e poi lo rivendeva perché non era quello che in realtà aveva 'bisogno' e sperato.delfi5Re: Tablet o Inutilet?
- Scritto da: delfi5> Forse no, nel senso che, d'accordo con Paolo, in> realtà è stato preso da molte persone perché in> effetti speravano e sperano, di farci delle cose> o di poterlo usare in modi per cui l'iPad non può> essere utilizzato. La stessa cosa è accaduta> quando per i netbook, quando la gente pensava di> farci chi sa che cose e poi lo rivendeva perché> non era quello che in realtà aveva 'bisogno' e> sperato.Umh... teoria che può essere facilmente messa alla prova. Andiamo a cercarci su qualche forum cosa ne dicono gli utenti?FDGRe: Tablet o Inutilet?
- Scritto da: paoloholzl> > > Troppo grande per portarselo dietro, troppo> piccolo per lavorarci> seriamente.> > Ma per qualcuno può essere l'oggetto ideale? > Sì chi effettivamente deve leggere molto e> scrivere poco o nulla, Il notebook e' fatto per produrre contenuti (male, e' comunque sempre meglio un desktop) serve a meno dell'1 per cento degli utenti, il tablet serve per utilizzare contenuti (prodotti da altri) leggere giornali riviste, vedere film, TV, telefilm, leggere libri, controllare la posta, navigare su internet, chattare; va bene per il 99 per cento degli utenti e sono stato generosoPietroRe: Tablet o Inutilet?
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: paoloholzl> > > > > > Troppo grande per portarselo dietro, troppo> > piccolo per lavorarci> > seriamente.> > > > Ma per qualcuno può essere l'oggetto ideale? > > Sì chi effettivamente deve leggere molto e> > scrivere poco o nulla, > Il notebook e' fatto per produrre contenuti> (male, e' comunque sempre meglio un desktop)> serve a meno dell'1 per cento degli utenti, il> tablet serve per utilizzare contenuti (prodotti> da altri) leggere giornali riviste, vedere> film, TV, telefilm, leggere libri, controllare la> posta, navigare su internet, chattare; va bene> per il 99 per cento degli utenti e sono stato> generosodevono sentirsi idioti quelli che fruiscono di youtube su un portatile o si leggono le news su un macbook o che ascoltano la musica su un pc o che guardano i film su un netbookdovrebbero usare ipad giusto pietro?ps. honeypot trollesca ^^lordreamRe: Tablet o Inutilet?
- Scritto da: lordream> - Scritto da: Pietro> > - Scritto da: paoloholzl> > > > > > > > > Troppo grande per portarselo dietro, troppo> > > piccolo per lavorarci> > > seriamente.> > > > > > Ma per qualcuno può essere l'oggetto ideale? > > > Sì chi effettivamente deve leggere molto e> > > scrivere poco o nulla, > > Il notebook e' fatto per produrre contenuti> > (male, e' comunque sempre meglio un desktop)> > serve a meno dell'1 per cento degli utenti, il> > tablet serve per utilizzare contenuti (prodotti> > da altri) leggere giornali riviste, vedere> > film, TV, telefilm, leggere libri, controllare> la> > posta, navigare su internet, chattare; va bene> > per il 99 per cento degli utenti e sono stato> > generoso> > devono sentirsi idioti quelli che fruiscono di> youtube su un portatile o si leggono le news su> un macbook o che ascoltano la musica su un pc o> che guardano i film su un> netbook> > dovrebbero usare ipad giusto pietro?> > ps. honeypot trollesca ^^dipende, se devono portarsi in giro 3 kg di notebook solo per guardare un film su you tube forse adesso si.pietroRe: Tablet o Inutilet?
- Scritto da: Pietro> il> tablet serve per utilizzare contenuti (prodotti> da altri) leggere giornali riviste, vedere> film, TV, telefilm, leggere libri, controllare la> posta, navigare su internet, chattare; va bene> per il 99 per cento degli utenti e sono stato> generosoTutte cose che con un netbook si fanno meglio che con un tablet...... ad oggi, almeno.Posso passarti "leggere giornali, riviste e libri", ma sono cose che si fanno malino pure sui tablet.ziovaxRe: Tablet o Inutilet?
- Scritto da: paoloholzl> Ecco perchè quando Apple ha decantato la> riscoperta dell'acqua caldaA quale "acqua calda" ti riferisci? Per iPad Apple ha studiato un sistema operativo ad hoc, e pure le applicazioni sono cucite a misura per tale dispositivo (tranne i soli port degli sviluppatori sfigati).> ovviamente osannata> dagli ApplEntusiasti, sono rimasto con il mio> scetticismo.Scetticismo che comprendo benissimo, si tratta di qualcosa di innovativo, va provato per capire. (Per "provato" non intendo una prova in negozio, ma un acquisto, senza eventuale seguito se l'apparecchio non soddisfa).> L'unica cosa che oggi lo può rivitalizzare sono> gli Ebook, oggi ci sono allora no e lì> effettivamente si legge tanto e si scrive> poco.Tutti gli ebook che ho visto hanno problematiche tecniche a non finire. Tanto per fare un esempio, su alcuni modelli il bianco scurisce progressivamente fino a quando la pagina non viene ri-aggiornata, peggiorando il contrasto man mano che si legge. Il dettaglio dei caratteri è orribile, sono frastagliati (non ha nulla a che vedere con la risoluzione, è come se l'inchiostro virtuale sbavasse). Inoltre sono lentissimi, cercare un documento o una pagina è un'operazione lentissima.ruppoloRe: Tablet o Inutilet?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: paoloholzl> > Ecco perchè quando Apple ha decantato la> > riscoperta dell'acqua calda> > A quale "acqua calda" ti riferisci? Per iPad> Apple ha studiato un sistema operativo ad hocMa non era il sistema di iPhone?angrosRe: Tablet o Inutilet?
- Scritto da: angros> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: paoloholzl> > > Ecco perchè quando Apple ha decantato la> > > riscoperta dell'acqua calda> > > > A quale "acqua calda" ti riferisci? Per iPad> > Apple ha studiato un sistema operativo ad hoc> > Ma non era il sistema di iPhone?No, è iPhone che monta il sistema di iPad.Il sistema iOS, infatti, è stato pensato, concepito, sviluppato per anni come sistema per tablet. L'idea di metterlo in uno smartphone è posteriore.ruppoloRe: Tablet o Inutilet?
ruppolo... iPad è una cosa che 10 anni fa non ha avuto il sucXXXXX sperato e adesso la gente la compra solo perchè è fatta da AppleL'unica differenza tra Apple e gli altri è che Apple riesce a beccare il periodo propizio e a prendere i polli nell'aia senza fatica.Wolf01Re: Tablet o Inutilet?
rispondo a te ma vale per tutti i presenti: non sono informatico la mia esperienza e di marketing e vi dico che sarete certo ottimi tecnici ma come imprenditori fallireste in due giorni. Voi continute a dibattere sui contenuti dei prodotti (che non significa nulla) e non siete capaci di capire il progetto che c'è dietro; vi dice niente la serie di accordi sempre più ampi per offrire oltre le solite cose contenuti multimediali su iPad? L'oggetto è uno strumento..il fine è un'altra cosa- Scritto da: Wolf01> ruppolo... iPad è una cosa che 10 anni fa non ha> avuto il sucXXXXX sperato e adesso la gente la> compra solo perchè è fatta da> Apple> > L'unica differenza tra Apple e gli altri è che> Apple riesce a beccare il periodo propizio e a> prendere i polli nell'aia senza> fatica.stavolta rispondoRe: Tablet o Inutilet?
- Scritto da: Wolf01> ruppolo... iPad è una cosa che 10 anni fa non ha> avuto il sucXXXXX sperato e adesso la gente la> compra solo perchè è fatta da> AppleÈ evidente che ignori totalmente non solo iOS, ma anche OS X. Se conoscessi OS X (e Windows, ovviamente) sapresti che la cosa PIÙ importante di un computer è il software, non l'hardware. Chi compra Mac non lo fa per l'hardware, ma per il sistema operativo e le applicazioni. Lo stesso vale per iPod e tutta la famiglia iOS.> L'unica differenza tra Apple e gli altri è che> Apple riesce a beccare il periodo propizio e a> prendere i polli nell'aia senza> fatica.Senza fatica non direi proprio. Senza fatica hanno fatto i soldi i produttori di PC, dato che non hanno avuto l'onore di inventarlo/progettarlo ma gli è stato sufficiente clonare l'IBM PC, e Microsoft, a cui è bastato ricettare il DOS e copiare la GUI di Mac OS.ruppoloRe: Tablet o Inutilet?
- Scritto da: Wolf01> ruppolo... iPad è una cosa che 10 anni fa non ha> avuto il sucXXXXX sperato e adesso la gente la> compra solo perchè è fatta da> AppleQuesto non è esatto: l'interfaccia è molto importante su questo tipo di dispositivi, e quella di ipad è utilizzabile.Potrebbero essere buoni i tablet con android, ma, sino ad oggi, oltre qualcosa di appena decente fatta da archos, non è che si sia visto molto.> L'unica differenza tra Apple e gli altri è che> Apple riesce a beccare il periodo propizio e a> prendere i polli nell'aia senza> fatica.Non per fare flame, non per difendere apple, ma l'unica differenza che vedo al momento è che apple ha un tablet sul mercato, gli altri dicono solo che lo faranno meglio.ziovaxPiù pratico
Lasciando stare da parte le specifiche tecniche, che da ogni parte mi sembrano abbastanza buone, credo che il punto di forza di questo dispositivo sia la "praticità" di utilizzo dovuta alle dimensioni del display. Ho visto il video del tizio che lo usa nel treno, e mi sembra molto "portatile" (infatti lo tiene con una mano....).Non entrando nel merito dell'utilità dei tablet (io ancora non riesco a capirne la piena utilità), credo che un display troppo grande ne penalizzi l'utilizzo perché, checché ne dicano i più competenti in materia, è molto meno pratico di un netbook.Non parlo per sentito dire, ma poiché possiedo un netbook ed ho avuto modo di provare un iPad per una settimana in maniera intensiva. Spero di avere modo di provare anche questo, quando uscirà.7h38ugg3rRe: Più pratico
- Scritto da: 7h38ugg3r> credo che il punto di forza di questo dispositivo> sia la "praticità" di utilizzo dovuta alle> dimensioni del displayE' esattamente l'inverso di quello che ho pensato io :-): cosa fai con un 7"? non hai manco la tastiera vera. Però la riprova mi sembrano i netbook: come noto, nonostante il peso, hanno vinto display più grandi del 7" iniziale di Asus> un display troppo grande ne> penalizzi l'utilizzo perché, checché ne dicano i> più competenti in materia, è molto meno pratico> di un netbook.Il tablet è un oggetto "da divano", probabilmente usato sul tavolo è meno pratico di un netbook.Tuttavia in treno mi pare probabile l'inverso: un netbook, per quanto portatile e piccolo, in treno deve comunque avere un appoggio, tipicamente le gambe, in questa modalità probabilmente un tablet è più comodo.Insomma, ogni oggetto va usato secondo le sue caratteristiche. Vedremo quando esce come funziona (e quanto costa, e quanto regge la batteria). ciaoOsvyRe: Più pratico
Sarà, ma per me un netbook è più comodo proprio per la base d'appoggio: puoi metterlo su un piano, ma anche le ginocchia (da seduto) o il corpo (da sdraiato) consente una posizione più comoda che tenere il tablet in mano, anche solo per mezz'ora...ziovaxRe: Più pratico
- Scritto da: ziovax> Sarà, ma per me un netbook è più comodo proprio> per la base d'appoggio: puoi metterlo su un> piano, ma anche le ginocchia (da seduto) o il> corpo (da sdraiato) consente una posizione più> comoda che tenere il tablet in mano, anche solo> per> mezz'ora...Sul tavolo è più comodo un notebook, ma in tutti gli altri casi è più comodo un tablet.ruppoloPer chi dubita dei Pad/Tablet
Io ho comprato un tablet, veramente penoso tecnicamente parlando, lo ho comprato pensando di usarlo solo per alcune attese in aereoporto, per poi scoprire che per l'uso standard (navigare,facebook,posta,youtube ecc), lo uso molto più che il notebook che ho a casa... se tornassi indietro comprerei un modello migliore...UnoRe: Per chi dubita dei Pad/Tablet
- Scritto da: Uno> Io ho comprato un tablet, veramente penoso> tecnicamente parlandoModello? Costo? Magari a qualcuno fa comodo lo stessoOsvy5 Lame, 6 lame...
"Il nostro rasoio e migliore perché ha 6 lame, e non 5 come quello della concorrenza"Potremmo pure parlare di megapixel, messi tanto in rilievo nelle descrizioni delle macchine fotografiche consumer, senza che nessuno si occupi di citare dimensione del CCD, la sensibilità, la resa cromatica...Tutti questi produttori di tablet fanno così... cioè propongono modelli sulla carta superiori alla concorrenza. Il problema è che la teoria non vuol dire nulla.FDGRe: 5 Lame, 6 lame...
- Scritto da: FDG> Tutti questi produttori di tablet fanno così...> cioè propongono modelli sulla carta superiori> alla concorrenza.Tra l'altro altrove ho letto che la fotocamera sarebbe da soli 3,2 MP,che per un oggetto del genere mi parrebbe francamente scarsinaOsvyRe: 5 Lame, 6 lame...
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: FDG> > > Tutti questi produttori di tablet fanno così...> > cioè propongono modelli sulla carta superiori> > alla concorrenza.> > Tra l'altro altrove ho letto che la fotocamera> sarebbe da soli 3,2> MP,> che per un oggetto del genere mi parrebbe> francamente> scarsinaperchè scarsina?2Mpx (1600x1200) sono sufficienti per la stampa di foto 10x13 di ottima qualità e certamente sono più che sufficienti per qualunque risoluzione video.La qualità di una foto oltre una certa dimensione dipende dalle ottiche più che dalla risoluzione, a meno che uno debba produrre dei poster.pietroRe: 5 Lame, 6 lame...
Forse voleva essere sarcastico?Comunque, speriamo di vederlo in un negozio e di poterlo acquistare per verificare se è meglio di ciò che il mercato ci offre oggi.ziovaxRe: 5 Lame, 6 lame...
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: FDG> > > Tutti questi produttori di tablet fanno così...> > cioè propongono modelli sulla carta superiori> > alla concorrenza.> > Tra l'altro altrove ho letto che la fotocamera> sarebbe da soli 3,2> MP,> che per un oggetto del genere mi parrebbe> francamente> scarsinaA me sembra eccessiva, visto che oltre la videoconferenza che ci fai?ruppoloimho
troppo piccolo lo schermo e preferirei un sistema operativo piu simile a quelli per pc.. spero in qualche buona nuova per ubuntu su qualche tablet con prestazioni hardware e connessioni almeno pari a quelle di un netbooklordreamRe: imho
Tutti i tablet del passato avevano un OS simile a quello di un PC anzi avevano proprio quello di un pc, nessuno se li ricorda nemmeno piu'PietroRe: imho
- Scritto da: Pietro> Tutti i tablet del passato avevano un OS simile a> quello di un PC anzi avevano proprio quello di un> pc, nessuno se li ricorda nemmeno> piu'mancavano le tecnologie per renderlo realmente apprezzabile.. il problema non era il SO ma i limiti tecnologici dei dispositivi del tempolordreamRe: imho
- Scritto da: lordream> - Scritto da: Pietro> > Tutti i tablet del passato avevano un OS simile> a> > quello di un PC anzi avevano proprio quello di> un> > pc, nessuno se li ricorda nemmeno> > piu'> > mancavano le tecnologie per renderlo realmente> apprezzabile.. il problema non era il SO ma i> limiti tecnologici dei dispositivi del> tempocioè?10 anni fa c'era tutto quello che c'è ora, al massimo gli apparecchi erano un po' più spessi.pietroRe: imho
- Scritto da: lordream> - Scritto da: Pietro> > Tutti i tablet del passato avevano un OS simile> a> > quello di un PC anzi avevano proprio quello di> un> > pc, nessuno se li ricorda nemmeno> > piu'> > mancavano le tecnologie per renderlo realmente> apprezzabile.. il problema non era il SO ma i> limiti tecnologici dei dispositivi del> tempoE tu saresti un laureato in informatica?Ricomincia dalla macchina di Turing, che non hai capito un XXXXX a partire da lì!ruppoloRe: imho
- Scritto da: lordream> troppo piccolo lo schermo e preferirei un sistema> operativo piu simile a quelli per pc..ogni device deve avere un os specifico, altrimenti diventa poco usabile, poco performante, etc.pippuzRe: imho
- Scritto da: pippuz> - Scritto da: lordream> > troppo piccolo lo schermo e preferirei un> sistema> > operativo piu simile a quelli per pc..> > ogni device deve avere un os specifico,> altrimenti diventa poco usabile, poco> performante,> etc.in teoria sarei daccordo ma guarda android.. logicamente ogni rom va confezionata a seconda del dispositivo ma gia esiste una base di partenza per implementare nuove situazioni per diversi tipi di dispositivi.. propendo in ogni caso per un SO con utilizzo da computer piuttosto che uno da smartphonelordreamRe: imho
> in teoria sarei daccordo ma guarda android..> logicamente ogni rom va confezionata a seconda> del dispositivo ma gia esiste una base di> partenza per implementare nuove situazioni per> diversi tipi di dispositivi.. Android cosa? Al momento esiste un solo Android, studiato apposta per funzionare sugli smartphone.> propendo in ogni caso per un SO con utilizzo da computer piuttosto> che uno da smartphoneSbagliato! Deve essere un SO con utilizzo da Tablet!pippuzRe: imho
- Scritto da: lordream> troppo piccolo lo schermo e preferirei un sistema> operativo piu simile a quelli per pc.. spero in> qualche buona nuova per ubuntu su qualche tablet> con prestazioni hardware e connessioni almeno> pari a quelle di un> netbookSolo una curiosità: ma l'hai visto in funzione?Che ne sai di cosa ha o non ha? E' android 2.2...ma non è mica detto che ci mettano sopra la versione pezzotta del samsung galaxy S (se sono intelligenti...)A proposito, eccone un video non molto esplicativo ma già è qualcosa:http://www.youtube.com/watch?v=XYUmT6QHscw&feature=player_embedded-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 agosto 2010 22.22-----------------------------------------------------------DarkOnemi sfuggono...
...prezzo e durata delle batterie: se ne sa qualcosa?ziovaxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 25 08 2010
Ti potrebbe interessare