Washington (USA) – Le sparatorie nelle scuole che negli Stati Uniti non sembrano più rappresentare “casi isolati” sono, almeno in parte, colpa dei videogiochi. Questa è l’opinione, che sta sollevando grande scalpore, del procuratore generale degli States, John Ashcroft.
Ashcroft, che parlava sull’onda dei fatti avvenuti nella scuola superiore di El Cajon, in California, ha affermato che deve essere l’industria dell’intrattenimento “a cominciare ad aiutarci nella conversione ad una etica che spinga per la risoluzione dei problemi e dell’aggressività dei giovani, in modo diverso dalla violenza. Anche la stampa può parlare di questi eventi in un modo che a nessuno venga voglia di fare quelle stesse cose”.
Secondo Ashcroft “l’industria dell’intrattenimento, con i suoi videogiochi e cose simili, che a volte insegnano a sparare, ci costringe a chiederci cosa possiamo fare sul piano culturale per essere più responsabili”. Dunque un attacco alla produzione videoludica, che da sempre ricorre alla violenza come forma di intrattenimento e che ancora una volta viene messa in diretta relazione con i comportamenti dei più giovani.
Il caso più clamoroso di critica all’industria di settore arrivò all’epoca della sparatoria nella scuola superiore Columbine di Denver, in Colorado, quando si parlò lungamente dei due studenti autori della strage di 13 coetanei come “fanatici” di DOOM, storico videogame basato sulla partecipazione a “missioni” che contemplano l’uccisione di nemici con armi via via più potenti.
L’opposizione alla violenza videoludica va crescendo in nordAmerica. Di questi giorni è la notizia di una proposta nella provincia canadese del British Columbia che porterebbe alla “messa al bando” di molti titoli per gli under14. Un dibattito che sembra dunque destinato ad allargarsi. Lo scorso aprile, due ricerche americane che hanno trovato ampio risalto sui media, hanno evidenziato una relazione chiara tra episodi di aggressività e violenza nella vita reale e la violenza di certi videogames. Come a dire, cioè, che in alcuni casi un game “eccessivo” potrebbe indurre certi individui ad atti altrettanto “eccessivi”.
Questa tesi è stata pubblicata dal Journal of Personality and Social Psycology, secondo cui oltre ad accrescere all’aggressività, certi videogames diminuirebbero anche il rendimento scolastico. Gli autori delle due ricerche, Craig A. Anderson dell’Università del Missouri e Karen E. Dill del Rhyne College, ritengono che gli effetti dei videogiochi violenti permangono nel tempo nelle persone maggiormente influenzabili.
“Anche una breve esposizione a videogiochi violenti – scrivono i due scienziati -può accelerare temporaneamente un comportamento aggressivo”.
Uno dei due studi ha suddiviso 210 studenti universitari in due gruppi. Al primo è stato chiesto di giocare con un game “violento” come Wolfenstein 3D, al secondo con un “game” tranquillo, “Myst”. Subito dopo a ciascuno studente è stato chiesto di “punire” un avversario con un rumore, e il gruppo di Wolfenstein avrebbe utilizzato rumori più forti e più a lungo… Secondo Karen Dill “il secondo studio ha dimostrato che c’è una relazione causa-effetto tra videogiochi violenti e aggressività”.
La pensano in modo diverso quelli della Interactive Digital Software Association (IDSA), cui fanno capo quasi tutti i maggiori produttori di videogames, che a maggio 2000 hanno presentato uno studio “riabilitante” per i videogiochi. Secondo la IDSA, chi utilizza i videogames lo fa spesso e volentieri per interagire con membri della propria famiglia o con gli amici e non perché attratto dalla violenza o dal razzismo di cui sono stati accusati alcuni titoli.
L’associazione degli industriali con la presentazione dello studio aveva voluto rispondere con forza alle critiche che l’intero settore videoludico ha dovuto subire fin dalle settimane successive alla sparatoria nella Columbine High School.
Stando alla IDSA, i risultati dello studio si devono ad interviste condotte su 1.600 famiglie americane, nella stragrande maggioranza delle quali il ruolo dell’intrattenimento videoludico sarebbe di alleggerimento dello stress, di voglia di sfida e di socialità.
-
Papààààààààààà!!!!!!
Ragazzi già immagino la scena!Il ragazzino che gioca all'ultimo picchiaduro del momento, all'improvviso la schermata blu o qualcosa di simile (perchè se non sarà blu sarà rossa o gialla o una semplice finestra, ma ci sarà!), comincia il pianto del bimbetto che comincia a chiamare il papà, che vede il problema e porta la console al negozio dove l'ha comprata credendo, il povero, che sia difettata...AHAHAHHAHAHAHAHA!!!Lorenzo TADAnonimoRe: Papààààààààààà!!!!!!
- Scritto da: Lorenzo TAD> Ragazzi già immagino la scena!> > Il ragazzino che gioca all'ultimo> picchiaduro del momento, all'improvviso la> schermata blu o qualcosa di simile (perchè> se non sarà blu sarà rossa o gialla o una> semplice finestra, ma ci sarà!), comincia il> pianto del bimbetto che comincia a chiamare> il papà, che vede il problema e porta la> console al negozio dove l'ha comprata> credendo, il povero, che sia difettata...> > AHAHAHHAHAHAHAHA!!!> > Lorenzo TADScusa ma, non hai proprio trovato niente di più intelligente da dire?Bah...ByeeZerossAnonimoRe: Papààààààààààà!!!!!!
E questo e' solo l'inizio... aspetta che si sveglino i mac-isti... a mezzogiorno il post di tad sara' quello meno cretino.- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Lorenzo TAD> > Ragazzi già immagino la scena!> > > > Il ragazzino che gioca all'ultimo> > picchiaduro del momento, all'improvviso la> > schermata blu o qualcosa di simile (perchè> > se non sarà blu sarà rossa o gialla o una> > semplice finestra, ma ci sarà!), comincia> il> > pianto del bimbetto che comincia a> chiamare> > il papà, che vede il problema e porta la> > console al negozio dove l'ha comprata> > credendo, il povero, che sia difettata...> > > > AHAHAHHAHAHAHAHA!!!> > > > Lorenzo TAD> > > Scusa ma, non hai proprio trovato niente di> più intelligente da dire?> Bah...> > > Byee> ZerossAnonimoSempre opportuno, Stevie
- Scritto da: Stefano Lavori> E questo e' solo l'inizio... aspetta che si> sveglino i mac-isti... a mezzogiorno il post> di tad sara' quello meno cretino.Mmh... e quindi te ti sei preparato per tempo, scrivendo alle 8:57 una stronzata che potrebbe restare imbattuta per tutta la giornata...AnonimoRe: Papààààààààààà!!!!!!
- Scritto da: Stefano Lavori> E questo e' solo l'inizio... aspetta che si> sveglino i mac-isti... a mezzogiorno il post> di tad sara' quello meno cretino.Cosa c'entra???Stiamo parlando di consolleMi sa che soffri di qualche fobia...AnonimoE' finita l'epoca delle console affidabili??
Prima le PSX-II da aggiornare :-/, poi l'xbox @_@.L'assenza di blu-screen non indica necessariamente stabilita :-/Che rimanga bloccato sull'ultima videata, o su una schermata ad hoc, non cambia molto.AnonimoRe: E' finita l'epoca delle console affidabili??
- Scritto da: Felice Claudio> Prima le PSX-II da aggiornare :-/, poi > l'xbox @_@.> > L'assenza di blu-screen non indica> necessariamente stabilita :-/> Che rimanga bloccato sull'ultima videata, o> su una schermata ad hoc, non cambia molto.Hai mai visto una Dreamcast bloccarsi?Forse ti stupirà scoprire che il kernel della Dreamcast era prodotto proprio da Microsoft...rif.: http://www.dreamcast.com.au/products.htmByeeZerossAnonimoRe: E' finita l'epoca delle console affidabili??
ah ecco.. adesso mi spiego meglio perchè hanno smesso di produrla la dreamcast...- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Felice Claudio> > Prima le PSX-II da aggiornare :-/, poi > > l'xbox @_@.> > > > L'assenza di blu-screen non indica> > necessariamente stabilita :-/> > Che rimanga bloccato sull'ultima videata,> o> > su una schermata ad hoc, non cambia molto.> > Hai mai visto una Dreamcast bloccarsi?> Forse ti stupirà scoprire che il kernel> della Dreamcast era prodotto proprio da> Microsoft...> > rif.:> http://www.dreamcast.com.au/products.htm> > Byee> ZerossAnonimoRe: E' finita l'epoca delle console affidabili??
Invece di interpretare in maniera distorta la realta' perche' non provi ad informarti meglio? - Scritto da: xmen> ah ecco.. adesso mi spiego meglio perchè> hanno smesso di produrla la dreamcast...AnonimoRe: E' finita l'epoca delle console affidabili??
- Scritto da: xmen> ah ecco.. adesso mi spiego meglio perchè> hanno smesso di produrla la dreamcast...Toh... un altro commento "intelligente".I miei più vivissimi complimenti.Con te la cultura cresce...ByeeZerossAnonimoRe: E' finita l'epoca delle console affidabili??
Guarda che la DreamCast è un'ottima macchina da gioco!Amatissima dai programmatori e fortemente innovativa.Ha fallito per un semplice motivo, pochissima pubblicità!! Pochi sapevano che era potente e ci giravano su giochi da urlo (le cosidette killer application),si è mai vista una vera campagna pubblicitaria in Italia e in Europa?qualche passaggio televisivo, i soliti cartelloni allo stadio e basta...niente a che vedere con la massiccia campagna pubblicitaria della PS2.Tra spot, cartelloni pubblicitari, pubblicità alla radio ecc ci hanno rotto per 3-4 mesi :)La SEGA ha semplicemente smesso di produrlo (poche vendite...maledizione!!) per rivendere la licenza della sua tecnologia alla nokia e ai produttori di set-up-box per le WEBTV.Così facendo è diventata la più grande e potente software house del pianeta e Sony. Microsoft e Nintendo faranno carte false per avere i suoi giochi a disposizione per le loro console.Per il resto...Tra Sony e Microsoft sarà una guerra spietata e chi ci guadagnerà di più sarà la Nintendo con il Game Boy Advance e il Game Cube!- Scritto da: xmen> ah ecco.. adesso mi spiego meglio perchè> hanno smesso di produrla la dreamcast...AnonimoIl Nintendo 64 si blocca
Per esperienza mia personale e dei miei amici il Nintendo 64 si blocca in condizioni di normale utilizzo.Certo, capita tre volte l'anno, ma capita.AnonimoNiente + schermo blu.....
infatti hanno cambiato il colore, giusto per differenziarsi.......Anonimo12 giochi?
Sì, forse la PS2 ne aveva di meno quando è uscita, ma poteva contare su tutta la valanga di giochi per PS1, che rendevano comunque la console utilizzabile. Per Xbox non credo esista nulla di tutto questo.AnonimoRe: 12 giochi?
In realtà per cominciare basta che i 12-20 giochi siano i più nuovi e, soprattutto, di maggior successo.Poi, comunque, ci va una campagna pubblicitaria stile Omnitel (vale a dire ogni 15 minuti nelle fasce di ascolto maggiori). Microsoft non è abituata a fare pubblicità in TV, quindi da questo punto di vista non parte molto avvantaggiata mentre Sony è più abituata a fare pubblicità. Vedremo se Microsoft sarà abile come la concorrenza anche questa volta.- Scritto da: DPY> Sì, forse la PS2 ne aveva di meno quando è> uscita, ma poteva contare su tutta la> valanga di giochi per PS1, che rendevano> comunque la console utilizzabile. Per Xbox> non credo esista nulla di tutto questo.AnonimoRe: 12 giochi?
E secondo voi perche` Sony si e` comperata da Connetix l`emulatore di PSX? per evitare che se lo comperasse Microsoft e ne facesse una versione per XBOX- Scritto da: DPY> Sì, forse la PS2 ne aveva di meno quando è> uscita, ma poteva contare su tutta la> valanga di giochi per PS1, che rendevano> comunque la console utilizzabile. Per Xbox> non credo esista nulla di tutto questo.AnonimoIl *problema*...
...è che la PS2 faceva girare anche le centinaio di titoli per la PSX; inoltre al di la dei pochi titoli al lancio, sono poi usciti (e stanno uscendo) valanghe di titoli, di cui alcuni cominaciano anche ad essere programmati bene (Z.O.E., Onimusha, The Gataway, ISS pro 2, ecc...).Se poi si pensa che l'uscita della X-Box è tra un anno...Bah... secondo me nascerà già morta(basta fare un confronto di quello presentato al Tokio Game Show...)CiaoAnonimoparole parole paroleeeee
ma quanti di voi sparaca---te ci hanno almeno giocato 1 (una) volta con la DC? Ma soprattutto, come c---o fate a giudicare una console che manco avete visto da vicino??? L'x-box l'avete vista giusto in foto e molti neanche quello, si sono limitati a ripetere parole dette da altri... cialtroni! L'angoscia mia e' che quando arrivera' il momento di votare userete la stessa marcia porzione di cervello per farlo e lo farete nello stesso modo in cui rispondete ai post su questo forum.Cmq, chi vorra' se la comprera' e ci si divertira' mentre voi continuerete a blaterare.Bye pappagallini ammaestrati...AnonimoRe: parole parole paroleeeee
- Scritto da: Stefano Lavori> ma quanti di voi sparaca---te ci hanno> almeno giocato 1 (una) volta con la DC?> L'angoscia mia e' che quando arrivera' il> momento di votare userete la stessa marcia> porzione di cervello per farlo e lo farete> nello stesso modo in cui rispondete ai post> su questo forum.Perche la Dreamcast è di sinistra e l' X-Box di destra ? e invece che comprerò il Nintendo Gamacube sono Pannelliano ?AnonimoRe: parole parole paroleeeee
Guisto questa volta dici giusto.Io dico però che sarebbero buoni tutti costruire una console come la X-BOX.Mi sbaglio o la XBOX in realtà è un PC in tutto e per tutto???Grazie ci metti un PIII 700/800, 128Mb di ram... la N20 e altre cosucce del tipo e il gioco è fatto la console del futuro oppure il PC dei giorni nostri??? :)Da intenderci che io non sono contro Microsoft solo che mi stanno su per un motivo chiaro. Avete tutto il mercato dei PC quasi... se solo la Apple potesse... :) perchè doveter anche romprer le scatole nel settore console?MacMadAnonimo...ed intanto l'attesa monta...
Cosi' mentre noi ne continuiamo a parlare facciamo pubblicita' gratis all'XBOX. E' interessante notare come mamma MS continua ad applicare lo stesso metodo per vendere i suoi prodotti: fa l'annuncio un paio di anni prima del rilascio, ogni tanto rilascia qualche notizia per tenere desta l'attenzione e il gioco del passa-parola fa il resto. Pubblicita' gratuita.Ma a noi cosa ce ne puo' fregare se l'XBOX avra' o meno gli schermi blu? Tre quarti del mercato delle console e' gia' stato coperto dalla Sony, come fara' la MS a erodere un mercato cosi' saturo?AnonimoRe: ...ed intanto l'attesa monta...
> > Tre quarti del mercato delle console e' gia'> stato coperto dalla Sony, come fara' la MS a> erodere un mercato cosi' saturo?Immagino nella stessa maniera applicata con l'explorer contro netscape.AnonimoRe: ...ed intanto l'attesa monta...
Proprio in questo modo.La Microsoft ha una potenza troppo grossa... se vuole prendersi il mercato vedrai che regalerà giochi... farà contratti con le migliori Software House videoludiche.Io prima ero un utente microsoft poi mi sono rotto e sono passato ad Apple. Devo dire che i prodotti Microsoft sono medi in termine di qualità però mi stà su che per forza devono prendersi tutto il mercato. In qualsiasi settore.MacMadAnonimoRe: ...ed intanto l'attesa monta...
Ma possibile che Microsoft non può proprio mettersi in un mercato che c'è subito qualche imbecille che la accusa di rapacità? Avrà o non avrà Microsoft il diritto di mettersi nel mercato delle consolle così come ha fatto Sony qualche anno fa (spazzando via tutti, tra l'altro)? Chi è in questo mercato l'attore forte, Microsoft o Sony?- Scritto da: MacMad> Devo dire che i prodotti Microsoft sono medi> in termine di qualità però mi stà su che per> forza devono prendersi tutto il mercato. In> qualsiasi settore.> > MacMadAnonimoX-BOX... ma è un PC.
Ma scusate che bella faccia tosta questa Microsoft... nemmeno realizzare una vera console sanno fare.Avranno pensato... prendiamo un PIII con 128Mb di ram... la N20 ed il gioco è fatto.Ci mettiamo il core di NT, le DirectX e latre cose che già esistono.io condivido l'idea di sfruttare la tecnologia però non fino a questo punto... in pratica loro vendono un PC con case da console.Preferisco mille volte di più Sony con la PS2.Se volevo un PC me lo prendevo almeno ci posso montare anceh Office e Visual Studio.Voi che ne dite?MacMadAnonimoRe: X-BOX... ma è un PC.
Il tuo ragionamento non fa una grinza; io ho il pc e una Psx2, avendo il pc non vedo perchè dovrei comperare mai l'X-Box un pc travestito da Psx2.Ma al di là dei dati tecnici, il fattore giocabilità dove lo mettiamo? E' qui che il pc e probabilmente l'X-Box perde punti...- Scritto da: MacMad> Ma scusate che bella faccia tosta questa> Microsoft... nemmeno realizzare una vera> console sanno fare.> > Avranno pensato... prendiamo un PIII con> 128Mb di ram... la N20 ed il gioco è fatto.> Ci mettiamo il core di NT, le DirectX e> latre cose che già esistono.> io condivido l'idea di sfruttare la> tecnologia però non fino a questo punto...> in pratica loro vendono un PC con case da> console.> > Preferisco mille volte di più Sony con la> PS2.> Se volevo un PC me lo prendevo almeno ci> posso montare anceh Office e Visual Studio.> > Voi che ne dite?> > > MacMadAnonimoRe: X-BOX... ma è un PC.
Leggi le caratteristiche tecniche e lo capisci al volo. E poi ci sarà il prezzo: con un PC da 700.000 lit. circa, cosa ci fai?- Scritto da: MacMad> Ma scusate che bella faccia tosta questa> Microsoft... nemmeno realizzare una vera> console sanno fare.> > Avranno pensato... prendiamo un PIII con> 128Mb di ram... la N20 ed il gioco è fatto.> Ci mettiamo il core di NT, le DirectX e> latre cose che già esistono.> io condivido l'idea di sfruttare la> tecnologia però non fino a questo punto...> in pratica loro vendono un PC con case da> console.> > Preferisco mille volte di più Sony con la> PS2.> Se volevo un PC me lo prendevo almeno ci> posso montare anceh Office e Visual Studio.> > Voi che ne dite?> > > MacMadAnonimoRe: X-BOX... ma è un PC.
Non è quello il punto sono concorde che un Pc da 700.000 lire non ci faccio nulla.Dico solo che è un pc non una console.Anche io se avessi i soldi per lanciarla lo farei... bella scoperta... ti metto il mio pc in una bella scatoletta e la vendo come la X-Toast . i giochi li fornisco dentro alla scatola, i titoli da PC vanno benissimo. :)A parte gli scherzi non sono concorde questo fatto, Microsoft pretende troppo con troppo poco sforzo questa volta. Per me almeno.MacMadAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 03 2001
Ti potrebbe interessare