Washington (USA) – Chi distribuirà o verrà trovato in possesso di immagini che dipingano minorenni in atti sessuali, anche se si tratta di immagini realizzate con il computer e in nessun modo attinenti alla realtà, sarà punibile con pene severe. Questo il profilo di una legge che ieri è passata alla Camera dei Rappresentanti con una votazione quasi unanime (413 a 8) e che è stata studiata per superare i “no” della Corte Suprema.
Qualcuno ricorderà infatti che nei mesi scorsi il massimo organo giudiziario degli Stati Uniti aveva bocciato una legge proprio perché equiparava le immagini pedopornografiche a quelle fasulle nelle sanzioni relative alla produzione, distribuzione e possesso.
La legge votata alla Camera passerà rapidamente al Senato che già sta analizzando una proposta molto simile ed è dunque probabile che entro pochi mesi diverrà effettiva.
Il nuovo “Child Obscenity and Pornography Prevention Act” (COPPA) descrive come sanzionabile qualsiasi immagine realizzata al computer che “sia virtualmente indistinguibile da quella di un minore coinvolto in una condotta sessualmente esplicita”. Si tratta di una definizione più specifica di quella bocciata dalla Corte Suprema, che aveva ritenuto incostituzionale la definizione vaga con cui si sanzionava, nella precedente normativa,qualsiasi immagine “che sembra essere” quella di un minore.
Eppure non tutti sono convinti che la nuova legge passerà lo scrutinio della Corte. Megan Gray di EPIC (Electronic Privacy Information Center) ha dichiarato ai giornalisti di non capire “perché pensano che questa norma possa superare i problemi delineati dalla Corte Suprema nella sua recente decisione”.
La Corte, infatti, aveva specificamente bocciato la legge sostenendo che sanzionare immagini fasulle significava punire non un atto ma il pensiero. “Le libertà del Primo Emendamento – avevano scritto i massimi magistrati americani – si trovano nel più grave pericolo quando il Governo cerca di controllare il pensiero o giustificare le proprie leggi per quello scopo che non può essere permesso. Il diritto di pensare è l’inizio della libertà e la sua espressione deve essere protetta dalle azioni del Governo perché è l’inizio del pensiero”.
-
Grande fratello?
> Da Fortune si apprende che Longhorn > "terrà traccia del vostro lavoro, con> chi parlate, quali siti visitate, come> scrivete i vostri documenti e con chi > li condividete, e quali dati nella rete> sono vostri: tutto questo in modo > estremamente più facile".e poi? viva le schedature....AnonimoInorridisco
"ma, al contrario, "una nuova e radicale versione di Windows". Questo significa che il nuovo sistema operativo sarà una completa revisione sia del codice che delle funzionalità dell'attuale versione di Windows e, su stessa ammissione di Gates, renderà obsoleti molti degli attuali prodotti per Windows. Gates sostiene che Microsoft è già al lavoro per riprogettare Office e i servizi on-line di MSN affinché divengano pienamente compatibili con Longhorn."Beh, vedremo quanti, nel 2005, saranno ancora legati ad una software house che decide di diventare incompatibile con sè stessa per obbligare i suoi utenti ad effettuare costosi upgrade.Spero proprio che il software libero per quella data avrà accumulato abbastanza utenti per essere un alternativa tenuta in buona considerazione anche dai produttori hw e sw, in modo che a microsoft rimangano solo i pecoroni.AnonimoRe: Inorridisco
Inorridisci per cosa? Non ti piace = non lo usi. Hai una scelta TOTALE su COSA usare e COME usarlo.Windows? Linux? Mac? Scegli quello che ti pare. Fregatene del resto. Oppure hai bisogno di vedere soccombere un particolare sistema, per svegliarti felice il giorno dopo?In tal caso si chiama paranoia.AnonimoRe: Inorridisco
Il solito ceh non ha capito una cippalippa di niente ... c'e' una grande differenza da poter scegliere ad essere costretti a usare ... nel caso windows e' una costrizioneAnonimoRe: Inorridisco
Certo certo. Mi stai dicendo che Gates ti ha puntato il fucile contro e tu sei stato COSTRETTO ad installare la copia pirata/registrata del tuo Windows?AnonimoDatabase Centralizzato?
Dalla news:"Per la prima volta Longhorn presenterà un sistema unificato di archiviazione dei dati che renderà più facile, per gli utenti, ricercare documenti, contatti, messaggi (e-mail, istantanei, ecc.), appuntamenti e note. Questo avverrà attraverso l'implementazione di un database centralizzato che, come dice Gates, possa rispondere alla più frequente domanda degli utenti: "Dove sono le mie cose?"."Per la prima volta? mi ricorda tanto un certo "registro di windows" e non mi suona affatto nuovo. Come se non bastassero i danni e le scomodità del primo.. *Reg di Win 2*AnonimoRe: Database Centralizzato?
maaa me M.rda database centralizzato dove sono le mie cose... teniamo il popolo nell' ignoranza + totale, instupidiamoli all' inverosimile .. gia' ora c'e' gente che non comprende la differenza tra un link e un file reale e manda mail con allegato documento.lnk , ci manca il database, finira' che l' utente non interagira' piu' con il computer ma sara' il computer a interagire con l' utente, un po' meno di automazione e un po' + di qualita' nel software costringerebbe gli utenti a capire quello che fanno anziche' cliccare a pappagallo...Mi ci taglio i M.roni che con tutta quasta tecnologia innovativa che detto da bill gates vuol dire tante icone colorate e i palloncini sul desktop, ancora ci sara' un filesystem merdoso che si deframmenta... e vai di defrag....Sicurezza del sistema da hackers !! buahhaha come no prima che windows sia un sistema sicuro gli esseri umani si saranno evoluti in una nuova specie.AnonimoRe: Database Centralizzato?
Ciao,premesso che sono un utente linux, posso raccontare di averl letto che il nuovo windows monta un file system nuovo implementato su SQL Server.AndreaAnonimoRe: Database Centralizzato?
- Scritto da: Andrea> Ciao,> > premesso che sono un utente linux, posso> raccontare di averl letto che il nuovo> windows monta un file system nuovo> implementato su SQL Server.> > AndreaNon credo cmq sul SQL attuale. Stanno riscrivendo pure quello. Il progetto si chiama Yukon ed è un db semistrutturato XML nativo che fonderà assieme anche Exchange. Un altro mondo....AnonimoRe: Database Centralizzato?
giusto per fartelo sapere, il file system ntfs (il VERO file system di windows, non quella schifezza di fat), non si frammenta (o comunque si frammenta molto di meno della fat), è journaled, è veloce, ed è MOLTO meglio dell'ext2, ext3 e del raiserfs, quindi prima di parlare informarsiAnonimoRe: Database Centralizzato?
- Scritto da: ...> giusto per fartelo sapere, il file system> ntfs (il VERO file system di windows, non> quella schifezza di fat), non si frammenta> (o comunque si frammenta molto di meno della> fat), è journaled, è veloce, ed è MOLTO> meglio dell'ext2, ext3 e del raiserfs,> quindi prima di parlare informarsihai dei dati a supporto di questa affermazione ?prima di parlare... portare argomentazioni validebyeAnonimoRe: Database Centralizzato?
- Scritto da: ...> giusto per fartelo sapere, il file system> ntfs (il VERO file system di windows, non> quella schifezza di fat), non si frammenta> (o comunque si frammenta molto di meno della> fat),Ora, senza polemiche, rispondo solo a questo punto: Ieri (con xp installato da 50 giorni su una partizione da 2GBin ntfs) ho verificato la frammentazione, ebbene dal defrag mi dava una frammentazione al 75%. Ci metto poco a tornare indietro e fare uno screenshot in quanto avevo fatto un immagine della partizione pochi giorni prima. Se vuoi che lo faccia maila a shadowww (at) tiscalinet (dot) it . Dopo il defrag sto a 0% di frammentazione.Su linux non ho mai avuto una frammentazione superiore al 5% su ext2, ed XFS (che uso ora) è pure meglio.> è journaled, è veloce, ed è MOLTO> meglio dell'ext2, ext3 e del raiserfs,> quindi prima di parlare informarsiQui come ho detto non rispondo, sono cose troppo opinabili.CiaoAnonimoRe: Database Centralizzato?
> giusto per fartelo sapere, il file system> ntfs (il VERO file system di windows, non> quella schifezza di fat), non si frammenta> (o comunque si frammenta molto di meno della> fat), è journaled, è veloce, ed è MOLTO> meglio dell'ext2, ext3 e del raiserfs,> quindi prima di parlare informarsitralasciamo qualche piccola perdita di dati no ????AnonimoRe: Database Centralizzato?
- Scritto da: ...> giusto per fartelo sapere, il file system> ntfs (il VERO file system di windows, non> quella schifezza di fat), non si frammenta> (o comunque si frammenta molto di meno della> fat), è journaled, è veloce, ed è MOLTO> meglio dell'ext2, ext3 e del raiserfs,> quindi prima di parlare informarsihahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahahahahhahahahahah....Pausa.Molto meglio del reiser.hahahahahahahahahahahahahhahahahahahahhahahahahahahahahhahahahahahahahahhahaahahahahahahahhahahahahahahahahahahahahahahaahhahahahahahahahahahahahahahhahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahahahahahahhahahahahahahahahahahhahahahahahahahahhahahahahahahahahahahahahhahahahahahhahahahahahahhahahahahahhaAnonimoRe: Database Centralizzato?
- Scritto da: ...> giusto per fartelo sapere, il file system> ntfs (il VERO file system di windows, non> quella schifezza di fat), non si frammenta> (o comunque si frammenta molto di meno della> fat), è journaled, è veloce, ed è MOLTO> meglio dell'ext2, ext3 e del raiserfs,> quindi prima di parlare informarsiNTFS è il VERO filesystem di Windows solo con Win XP.Prima era il filesystem di Win NT (e Win 2000), mentre 95, 98 e Me utilizzavano il FAT32.NTFS si frammenta. Sul sistema che uso ora (Win 2000) ho due partizioni all'incirca uguali come dimensioni e come spazio occupato. La prima (FAT32) è frammentata al 28%. La seconda (NTFS) è frammentata al 42%. Non dico che NTFS si frammenti più di FAT32, visto che la differenza è pienamente giustificata dall'uso completamente diverso che faccio con le partizioni, ma non è vero neppure che non si frammenti...Sul discorso journaled volevo dirti che di 3 filesystem per Linux che hai indicato 2 sono journaled (e nessuno soffre del problema della frammentazione). L'unico che non è journaled è l'ext2. Che però è più vecchio sia del NTFS che anche del FAT32.Come velocità non dico nulla perchà non ho elementi ne in un senso ne nell'altro.AnonimoRe: Database Centralizzato?
Si infatti Windows 2000 installato su NTFS appena finita l' installazione ho dovuto fargli fare 20 minuti di defrag e col cavolo che e' journaled ! se stacchi la spina vedi come fa lo scandisk ! quello che dovrebbe informarsi prima di parlare dovresti essere te... anzi ! dato che le informazioni sul conto di windows spesso sono fuorvianti ... prova tu stesso ! come faccio io che dico le cose perche' le ho provate personalmente ...altra cosa so che esiste un software per fare il journalig su NTFS ... certo ma diventa talmetne lento che a buttare che nel mentre puoi andare a prendere un caffe' ... on c'e' pezza non sara' mai prestante come EXT3AnonimoRe: Database Centralizzato?
...pero' spostando 10-20000 files da un disco all'altro gli capita di scrivere 2 volte i descrittori di sicurezza di qualche file causando una godibilissima Kernel Exception in NTFS.SYS che si verifica ad ogni tentativo di accesso ai dati della partizione/unita' interessata.Unica soluzione: rimuovere la partizione, ricrearrla, formattarla e sperare in bene visto che nessun tool di recovery e' in grado di gestire il problema.BTW... che dite avranno fizato la cosa? l'ultima volta che mi e' capitato, la knowledge base M$ riportava alla voce SOLUTION:"it's a known problem"a leggere che la cosa era risaputa mi sollevato di molto Anonimosolo cose buone ???? nah...
http://www.theregus.com/content/4/25378.htmlAnonimoquesti si scavano la fossa da soli
domanda: perchè mai uno dovrebbe buttare il suo vecchio PC che funziona bene con Linux o con i Windows (relativamente) meno spioni per passare ad un computer che in pratica ti spia e non ti fa ascoltare un mp3 o guardare un DivX in santa pace?Hai voglia di fare marketing: la gente stavolta, le scatole del caro nuovo Longhorn, le lascerà nei negozi.AnonimoRe: questi si scavano la fossa da soli
- Scritto da: Samuel Ronconi> domanda: perchè mai uno dovrebbe buttare il> suo vecchio PC che funziona bene con Linux o> con i Windows (relativamente) meno spioni> per passare ad un computer che in pratica ti> spia e non ti fa ascoltare un mp3 o guardare> un DivX in santa pace?Lo butteranno e ne compreranno uno TCPA compliant perche' i Signori dell'Intrattenimento (Major in testa) sforeneranno, per la gioia di grandi e piccini, prodotti che potranno essere visionati/asscoltati/usati solamente su i nuovi PCAnonimoNO Comment!
Perche' si commenta da solo!:"Da Fortune si apprende che Longhorn terrà traccia del vostro lavoro, con chi parlate, quali siti visitate, come scrivete i vostri documenti e con chi li condividete, e quali dati nella rete sono vostri: tutto questo in modo estremamente più facile".Credo si tratti solo di una provocazione, perche' e talmente demenziale, che non puo' essere altrimenti.AnonimoTerrificante
Credo che fra le maggiori esigenze degli utentipiu' consapevoli ci siano:1)la tutela della privacy (anche rispetto al produttore del SO),2)la maggiore indipendenza possibile da qualunque produttore di software o sistemi operativi3)la compatibilita' con i sistemi precedenti4)la possibilita' di installare il software che piace a noi e non quello che approva microsoftinsomma queste sono le prime esigenze che mi sono venute in mente (oltre all'affidabilita', stabilita' e sicurezza del SO) e sono certo che la consapevoleza di queste esigenze sara' maggiore nel 2005/06 per cui microsoft dovrebbe fare i conti anche con quello che chiede il mercato se non ha intenzione di riciclare tutte le scatole invendute di questo Longhorn (che effittivamente ha le corna lunghe... o almeno uno) come decorazioni natalizie, pasquali, carnevalesche(magari coriandoli) e chi piu' ne ha piu' ne metta...Speriamo che il software libero faccia molti passi avanti perche' so gia' che microsoft del consumatore se ne frega ben poco..AnonimoRe: Terrificante
> 1)la tutela della privacy (anche rispetto al> produttore del SO),La tutela della privacy è un argomento molto complesso in quanto violata quotidianamente, vedasi Telecom, gli ISP, ecc. > 2)la maggiore indipendenza possibile da> qualunque > produttore di software o sistemi operativiDella serie, mi installo 10 sistemi operativi e ogni tanto cambio...sarei libero ? La libertà consiste nel poter scegliere il SO senza vincoli, sia esso MS, Mac, Linux, Unix, ecc. > 3)la compatibilita' con i sistemi precedentiTutti la dicono, ma poi non gli frega a nessuno. Alla fine vogliono tutti la versione più recente. > 4)la possibilita' di installare il software> che piace a noi e non quello che approva> microsoftSu un sistema Windows puoi installare anche software non approvato da MS. > Speriamo che il software libero faccia molti> passi avanti perche' so gia' che microsoft> del consumatore se ne frega ben poco..Hai signori IBM, SUN, RedHat gli frega invece. Ma va ....AnonimoRe: Terrificante
- Scritto da: Antibufala> Su un sistema Windows puoi installare anche> software non approvato da MS. Con Palladium no. Solo software che piace a Microsoft.AnonimoE se davvero?
E se davvero facesse tutte queste belle cose? Credo, almeno spero, che il fatto di tenere traccia si tratti di una cosa totalmente personale.In ogni caso, qualcuno non diceva che grazie all'avvento del software libero ci sarebbe stata più concorrenza e quindi più qualità? Se così fosse questa potrebbe essere una mossa vincente per Microsoft oppure lo scavarsi direttamente la fossa. Per queste ragioni sono contento, credo che sarà un vantaggio per tutti (belli e brutti).AnonimoRe: E se davvero?
Ecco, penso anche io quello che hai detto:la mossa finale, che probabilemente non decreterà un vincitore, ma l'inizio di una guerra: la guerra tra chi, in nome della sicurezza, controlla archivia e gestisce i dati degli utenti, e di chi crede nelle libertà digitali e nel diritto di comandare un computer ed essere sicuri che farà soltato quello che gli si è ordinato.Quello che sta cercando di fare Microsoft insieme ai suoi amici produttori , compresa RIIA è assolutamente illecito. Se il tuo datore di lavoro ti entrasse in casa di nascosto giusto per vedere se hai qualcosa di illegale, che faresti?Lo può fare la polizia , con tanto di autorizzazione. Se io ordino al mio computer di eseguire un Mp3, lui DEVE SOLO ESEGUIRE l'MP3, e non controllarne la provenienza, dal momento che il mio era un ordine preciso.La gente si sta stufando per quello che stanno facendo alle nostre libertà. Controllo mascherato da sicurezza.Non durerà a lungo...CiaoThomasAnonimoRe: E se davvero?
- Scritto da: Lemon> E se davvero facesse tutte queste belle> cose? Credo, almeno spero, che il fatto di> tenere traccia si tratti di una cosa> totalmente personale.E' un fatto personale, e in Italia si chiama legge sulla privacy.> In ogni caso, qualcuno non diceva che grazie> all'avvento del software libero ci sarebbe> stata più concorrenza e quindi più qualità?> Se così fosse questa potrebbe essere una> mossa vincente per Microsoft oppure lo> scavarsi direttamente la fossa. Per queste> ragioni sono contento, credo che sarà un> vantaggio per tutti (belli e brutti).Io so solo che l'unica parola che mi viene in mente è controllo sociale. Se nessuno cerca di opporsi sarà davvero la mossa vincente di MS, ma solo per i lucrosi interessi di quel tipetto spettinato con fondi di bottiglia come lenti per gli occhiali...AnonimoRe: E se davvero?
ma ti sei mai domandato se quelle belle cose non si possano fare anche adesso?Windows di per se' non le fa...ma ci sono software per fare tutto...videoconferenze...organizzare l'agenda dice l'articolo...organizzare l'agenda non si fa gia'?Si fa gia' tutto...almeno io lo faccio...Non fatevi fregare con la promessa delle cose paradisiache...usate il pc per quello che vi serve, non per quello che vi dicono deve servire...AnonimoRe: E se davvero?
Questo può valere x chi vuole avere una conoscenza più completa del computer, ma per chi lo usa per la prima volta si appoggerà subito a microzozz ed è questo su cui conta lo zio Billy mi sà.AnonimoRe: E se davvero?
Si' ma tutti prima o poi imparano a cercarsi quelche programmino su "due mucche" e ad installarselo.Basta un minimo di esercizio di gusto e decidere cosa ci piace di piu'...non prendere supinamente quello che ci viene dato.AnonimoBASTA !!!!!!
"Questo significa che il nuovo sistema operativo sarà una completa revisione sia del codice che delle funzionalità dell'attuale versione di Windows e, su stessa ammissione di Gates, renderà obsoleti molti degli attuali prodotti per Windows."Quindi bisogna aggiornare, ovviamente a pagamento, il proprio software... Alla faccia della compatibilità, degli standard di fatto, ecc. ecc."Longhorn sarà il primo Windows a supportare Palladium, quell'ambiziosa iniziativa con cui Microsoft tenterà di addomesticare i PC trasformandoli in scatolotti a prova di cracker e di pirati"Su questo abbiamo già parlato abbastanza....A dire il vero sto però ancora aspettando l'opinione dei M$ Supporter...."terrà traccia del vostro lavoro, con chi parlate, quali siti visitate, come scrivete i vostri documenti e con chi li condividete, e quali dati nella rete sono vostri: tutto questo in modo estremamente più facile"A forza di integrare tutti i programmi in Windows alla fine hanno integrato pure gli spyware ?"sarà altresì più semplice aggiornare il software, muovere file fra un sistema e l'altro e - rullo di tamburi - comprendere finalmente il significato di ogni messaggio di errore"Vabbè.. anche quelli di PI hanno diritto a divertirsi...."come dice Gates, possa rispondere alla più frequente domanda degli utenti: "Dove sono le mie cose?"Sbagliato ! La domanda più frequente è: "Dove sono finiti i miei soldi ?"AnonimoRe: BASTA !!!!!!
Standard? Per Gates non esiste la prola Standard, ma solo "i miei comodi"...AnonimoRe: BASTA !!!!!!
- Scritto da: keiske> Standard? Per Gates non esiste la prola> Standard, ma solo "i miei comodi"...Stai saltando da un forum all'altro ...per dire cosa? Vai a nanna, su.....AnonimoRe: BASTA !!!!!!
si' papa' :)AnonimoOk, hanno messo il 98% degli utenti d'accordo...
... Nel senso che anche i ciechi aprono gli occhi e vedono l'orrenda verità che zio Bill sembra voler ficcarci in testa: "un uomo controllato/controllabile è un uomo sicuro". Detto ciò, suppongo che decine di S.O. ed applicazioni alternative MS possono spalancare le braccia ed attendere il mio arrivo, previsto prima del 2005/2006..raccapricciante.AnonimoNON DETTA PIU' LEGGE. E LO SA.
Soffre di crisi di megalomania. Presto lo ricovereranno perchè non si vedrà più al centro dell' attenzione.Si sgonfierà di botto proprio come un pallone gonfiato.L' Open Source lo soppianterà e soppianterà le sue lobbies.AnonimoRe: NON DETTA PIU' LEGGE. E LO SA.
amen!che sistema operativo di merda... ehehehAnonimoRe: NON DETTA PIU' LEGGE. E LO SA.
- Scritto da: Alien> Soffre di crisi di megalomania. Presto lo> ricovereranno perchè non si vedrà più al> centro dell' attenzione.> Si sgonfierà di botto proprio come un> pallone gonfiato.> L' Open Source lo soppianterà e soppianterà> le sue lobbies.Ho paura (sincera) che non sarà così semplice...Ho paura per il futuro dei nostri figli, e non solo per il lato prettamente informatico della cosa ma, e soprattutto, per la libertà in ogni forma.Ho paura...AnonimoRe: NON DETTA PIU' LEGGE. E LO SA.
- Scritto da: ErTony> > > - Scritto da: Alien> > Soffre di crisi di megalomania. Presto lo> > ricovereranno perchè non si vedrà più al> > centro dell' attenzione.> > Si sgonfierà di botto proprio come un> > pallone gonfiato.> > L' Open Source lo soppianterà e> soppianterà> > le sue lobbies.> > Ho paura (sincera) che non sarà così> semplice...> Ho paura per il futuro dei nostri figli, e> non solo per il lato prettamente informatico> della cosa ma, e soprattutto, per la libertà> in ogni forma.> Ho paura... Non devi aver paura, non devi temere nulla. Insegnate ai vostri figli cosa è l' Open Source, insegnerete come amare la LIBERTA' e come distruggere le lobbies.Insegnate ai vostri figli e fate studiare loro i Protocolli di Rete, fate installare sui loro picci LINUX, fate studiare loro Firewall, IDS, poi decideranno da che parte della barricata stare per la CYBERGUERRA che si sta prospettando sempre più vicina.AnonimoRe: NON DETTA PIU' LEGGE. E LO SA.
> Non devi aver paura, non devi temere nulla.> Insegnate ai vostri figli cosa è l' Open> Source, insegnerete come amare la LIBERTA' e> come distruggere le lobbies.> Insegnate ai vostri figli e fate studiare> loro i Protocolli di Rete, fate installare> sui loro picci LINUX, fate studiare loro> Firewall, IDS, poi decideranno da che parte> della barricata stare per la CYBERGUERRA che> si sta prospettando sempre più vicina.> Forse mi sono perso qcs: eri ironico, vero?Per adesso non vedo questo dramma: per il 2006 avremo il kernel 3.x, KDE2^n+1 e Gnome65536 (e` uscita la 2.0!!! alee` ooohh), Open Office si mangera` Office a colazione (cosa che fa gia` oggi :-)) e Mozilla magari non si piantera` piu`. Credo proprio che Zio Guglielmo arrivera` un po' tardino.AnonimoRe: NON DETTA PIU' LEGGE. E LO SA.
Ciao Alien,Sono MacMad non so se ricordi, vecchio utente Mac.Ora sono passato a linux, Redhat 7.2 e dopo qualche esitazione... gioco tranquillamente con le rpm... e con vi :)Dico che... ho potuto ritirare in vita un vecchio portatile che con windows non riusciva nemmeno a fare il boot... :( ora va via come un fulmine.Un nuovo programmatore e' passato a linux e open source.Ora il mio nuovo nic e' FrozenAnonimoRe: NON DETTA PIU' LEGGE. E LO SA.
- Scritto da: Alien> Non devi aver paura, non devi temere nulla.> Insegnate ai vostri figli cosa è l' Open> Source, insegnerete come amare la LIBERTA' e> come distruggere le lobbies.> Insegnate ai vostri figli e fate studiare> loro i Protocolli di Rete, fate installare> sui loro picci LINUX, fate studiare loro> Firewall, IDS, poi decideranno da che parte> della barricata stare per la CYBERGUERRA che> si sta prospettando sempre più vicina.minchi4 ma tu sei malato forte... alla larga da zio bill ma anche da tipi come te , c4zz0!AnonimoRe: NON DETTA PIU' LEGGE. E LO SA.
- Scritto da: Alien> >> > Non devi aver paura, non devi temere nulla.> Insegnate ai vostri figli cosa è l' Open> Source, insegnerete come amare la LIBERTA' e> come distruggere le lobbies.> Insegnate ai vostri figli e fate studiare> loro i Protocolli di Rete, fate installare> sui loro picci LINUX, fate studiare loro> Firewall, IDS, poi decideranno da che parte> della barricata stare per la CYBERGUERRA che> si sta prospettando sempre più vicina.> ueilaaa alienato mentale, vedo che sei sempre rimasto lo stesso, non sei migliorato neanche un pochinociaoAnonimoRe: NON DETTA PIU' LEGGE. E LO SA.
- Scritto da: ErTony> > Ho paura (sincera) che non sarà così> semplice...> Ho paura per il futuro dei nostri figli, e> non solo per il lato prettamente informatico> della cosa ma, e soprattutto, per la libertà> in ogni forma.> Ho paura... Basta non abdicare al nostro ruolo di genitori.I figli si sono sempre cresciuti con l'esempio e se li parchiaggiamo davanti al televisore gli esempi li prenderanno dal video, dagli spot pubblicitari e dai discorsi (chiamiamoli discorsi) delle stronzette di turno.Educhiamo i nostri figli ad essere persone libere, il resto verrà da solo.ciaofncAnonimoRe: NON DETTA PIU' LEGGE. E LO SA.
MACHECAZ... NON SCRIVI PIU' IN MAIUSCOLO???:)BYEZAnonimoRe: NON DETTA PIU' LEGGE. E LO SA.
Bah...almeno cambia i nomi dei sistemi operativi...Una certa fantasia di fondo c'e'...-ironico-AngelAnonimodubbio
ma tutte queste belle cose che vuole integrare... (una su tutte la videoconferenza)...che ci azzeccano con un sistema operativo ??sono applicazioni user space !! e quindi vendibili separatamente !! se a me non interessa la video conferenza ?? me la devo comprare per forza ?che si mettessero ad ottimizzare un po' il codice del kernel prima di riempirlo di fronzoli che potrebbero benissimo fare altre case produttrici di software...o forse la voglia di fagocitare anche i player di stream audio video li ha accecati troppo ?non voglio fare guerre di religione, ma ho giusto fatto un confronto in questi giorni. su un Athlon 1.0 GHz ho fatto girare (sulla stessa macchina) setiathome prima su windows e poi su linux. risultato: sotto linux dopo 7.30 ore l'unnita' era completata, sotto windows dopo 11 ore e' al 39 % (e ovviamente non aspettero' che finisca).mi sono profondamente domandato se le api del kernel di windows spremano veramente i miei registri estesi (3dNow SSE ecc ecc) o se il codice e' rimasto quello per i386.da un punto di vista puramente tecnico, io vorrei vedere in un SO piu' avanzato non molti piu' fronzoli, ma ottimizzazioni esasperate per il mio Hardware.o forse anche qui il patto Wintel (windows - intel) fa in modo di non ottimizzare una cippa per costringere gli utenti ad upgradare anche l'hardware una volta comprato Longhorn ???mah...byeAnonimoRe: dubbio
> non voglio fare guerre di religione, ma ho> giusto fatto un confronto in questi giorni.> su un Athlon 1.0 GHz ho fatto girare (sulla> stessa macchina) setiathome prima su windows> e poi su linux. risultato: sotto linux dopo> 7.30 ore l'unnita' era completata, sotto> windows dopo 11 ore e' al 39 % (e ovviamente> non aspettero' che finisca).Da quanto ne sapevo io le unità di SetiHome nonci impegano sempre los tesso tempo...Alcune le finisco in una giornata altre me leporto avanti una settimana...> mi sono profondamente domandato se le api> del kernel di windows spremano veramente i> miei registri estesi (3dNow SSE ecc ecc) o> se il codice e' rimasto quello per i386.Credo di si, anche xche molto di questeottimizzazioni le fà il COmpilatore non ilprogrammatore> da un punto di vista puramente tecnico, io> vorrei vedere in un SO piu' avanzato non> molti piu' fronzoli, ma ottimizzazioni> esasperate per il mio Hardware.Mmm nn sono daccordo con te, la prima cosa daavere è finalmente un pc che anche mianonna possa usare senza chiedermi ogni 5 seccosa deve fare, dopo.. tutto il resto saràfacile!(E in questo Linux deve ancora crescere molto)> o forse anche qui il patto Wintel (windows> - intel) fa in modo di non ottimizzare una> cippa per costringere gli utenti ad> upgradare anche l'hardware una volta> comprato Longhorn ???È un discorso diverso, un punto di svolta incui diranno ci sono troppi limiti datida la compatibilita con un passato che poiin realta interessa fette minoritarie quindirivoluzioniamo x portare codice migliore,+ veloce legante efficente sicuro...Magari un giorno potessimo anche abbandonareil set x86.... ma si sà sognare nn costa nienteAnonimoSempre le stesse affermazioni
A parte le banali considerazioni circa la privacy dell'utente, che a quanto pare tutti se le pongono tranne Microsoft, non vedo nulla di nuovo: da sempre le nuove versioni dei prodotti contengono nuove e miravbolanti caratteristiche 'mai viste prima' e poi all'atto pratico si scopre che la differenza rispetto ai prodotti precedenti non è poi così marcata. Di XP era stato dichiarato che l'interfaccia grafica rinnovata avrebbe fatto capire facilmente all'utente cosa poteva fare con un determinato oggetto. Sinceramente su XP ho trovato un sacco di inutili gadget estetici, ma differenze sostanziali rispetto a 2000... pochine.AnonimoRe: Sempre le stesse affermazioni
poche differenze tra 2000 e xp ??ma cosa hai provato ?il supporto nativo per i cdr e cdrw per esempio...il browser di immagini integrato (non bisogna + comprarsi acdc !)i menu intelligenti.... anche il mio vecchio zio di 90 anni ha capito che se premeva su un'immagine poi avrebbe trovato alla sua sinistra l'elenco delle operazioni fattibili con l'immagine in questione, o con un testo o con quello che sia...il firewall integrato (funziona pure bene)...la gestione dei punti di ripristino, e un centinaio di altre piccole modifiche "utili"...personalmente trovo il sistema anche molto + stabile...un saluto,AnonimoRe: Sempre le stesse affermazioni
- Scritto da: fragava> poche differenze tra 2000 e xp ??> ma cosa hai provato ?> > il supporto nativo per i cdr e cdrw per> esempio...non e' cosa da kernel (ci sono gia' programmi per masterizzare)> > il browser di immagini integrato (non> bisogna + comprarsi acdc !)non e' cosa da kernel (ci sono gia' programmi free per visualizzare immagini) (e poi quel browser fa proprio cagare)> > i menu intelligenti.... anche il mio vecchio> zio di 90 anni ha capito che se premeva su> un'immagine poi avrebbe trovato alla sua> sinistra l'elenco delle operazioni fattibili> con l'immagine in questione, o con un testo> o con quello che sia...fronzoli inutili... quei menu ti dicono quello che loro pensano ti possa servire... e se non c'e' in quei menu ? che fa tuo zio ? credera' che non si possa fare !> > il firewall integrato (funziona pure bene)...questa e' una buona idea !!ma sul fatto che funzioni bene e sia configurabile in modo decente... beh... e' discutibile.e cmq se metti un firewall su un 2000 ottieni lo stesso risultato.magari con un Zonealarm free.> la gestione dei punti di ripristino, e un> centinaio di altre piccole modifiche> "utili"...boh. mai usata. non la trovo cosi' utile.> > personalmente trovo il sistema anche molto +> stabile...a me sembra stabile quanto 2000. non ho avuto problemi di crash (dovuti al SO in se) ne con l'uno ne con l'altro...ma a volte con i DivX danneggiati la schermeta blu me la becco. ma questo non lo attribuisco al SO, ma a mediaplayer + divx driver ancora in fase di sviluppo.byeAnonimoRe: Sempre le stesse affermazioni
- Scritto da: fragava> poche differenze tra 2000 e xp ??> ma cosa hai provato ?HAi ragionissima, un sacco di differenze. Ma, attento:> il supporto nativo per i cdr e cdrw per> esempio...Roba vecchia, che Win2000 DOVEVA già avere. Meno male che WinXP ci è (finalmente) arrivato> il browser di immagini integrato (non> bisogna + comprarsi acdc !)Ridicolo. Il browser di XP è una ciofeca. Un qualsiasi viewer gratuito (Irphan, per esempio) è anni luce avanti.> i menu intelligenti.... anche il mio vecchio> zio di 90 anni ha capito che se premeva su> un'immagine poi avrebbe trovato alla sua> sinistra l'elenco delle operazioni fattibili> con l'immagine in questione, o con un testo> o con quello che sia...Concordo che è un buon miglioramento di interfaccia> > il firewall integrato (funziona pure bene)...> Funziona bene? E' ridicolo, sorry... Certo, se si è abituati a ZoneAlarm, qualsiasi firewall appare bello.> la gestione dei punti di ripristino, e un> centinaio di altre piccole modifiche> "utili"...Bleah> > personalmente trovo il sistema anche molto +> stabile...Di 2000? Grosso modo... Alla Microsoft devono ringraziare VMS, da cui hanno acquistato la tecnologia, se NT/2000/XP sono stabili> un saluto,AnonimoRisposta a tutti
Rispondo a tutti quelli hanno sostenuto che con questo SO verrà fatto un controllo sociale. Ecco io credo che sia una cosa totalmente improponibile, nella mia ingenuità non riesco proprio ad immagginare che Bill Gates stia preparando un SO per controllarci tutti.Il fatto di pensarlo è da paranoici, cercate di non esagerare perfavore.Ditemi quello che volete: lo fa per i soldi, vuole imporre il suo monopolio, non funzionerà e via dicendo. Ma non ditemi che sarà l'arma sociale del terzo millenio, è ridicolo!!!AnonimoRe: Risposta a tutti
- Scritto da: Lemon> Rispondo a tutti quelli hanno sostenuto che> con questo SO verrà fatto un controllo> sociale. Ecco io credo che sia una cosa> totalmente improponibile, nella mia> ingenuità non riesco proprio ad immagginare> che Bill Gates stia preparando un SO per > controllarci tutti.> Il fatto di pensarlo è da paranoici, cercate> di non esagerare perfavore.l'hai detto tu stesso.... nella tua ingenuita' !!> > Ditemi quello che volete: lo fa per i soldi,> vuole imporre il suo monopolio, non> funzionerà e via dicendo. Ma non ditemi che> sarà l'arma sociale del terzo millenio, è> ridicolo!!!niente arma, solo un modo di sapere cosa fanno i propri utenti per potergli rifilare di volta in volta il fronzolo piu' accattivante....byeAnonimoRe: Risposta a tutti
Io non ci posso credere, è al di sopra dell'umana comprensione, proprio ora che nel mondo si parla solo di diritti umani e privacy arriva zio Bill con il grande fratello!? E non credi che dopo qualche settimana dietro un firewall si scopre cosa fa un SO?AnonimoRe: Risposta a tutti
- Scritto da: Lemon> Io non ci posso credere, è al di sopra> dell'umana comprensione, proprio ora che nel> mondo si parla solo di diritti umani e> privacy arriva zio Bill con il grande> fratello!? E non credi che dopo qualche> settimana dietro un firewall si scopre cosa> fa un SO? che ne sai tu dei dati criptati che manda il tuo bello windows update ??anche con uno sniffer non saprai mai cosa manda.o cmq anche se i dati fossero in chiaro, loro ti risponderebbero che servono solo per poterti offrire le ultime patch per i prodotti che usi (quindi sanno benissimo cosa hai istallato e cosa no, cosa usi e cosa no...)se non e' controllo questo...AnonimoRe: Risposta a tutti
- Scritto da: Lemon> E non credi che dopo qualche> settimana dietro un firewall si scopre cosa> fa un SO? I firewall non sono questa panacea che i paranoici pubblicizzano. Impediscono solo il traffico da e verso porte e indirizzi IP non autorizzati. Ma se, per esempio, ti colleghi, coscientemente, a windows update, come fa il firewall a capire CHE TIPO di dati passano per la tua connessione?Per il resto, ok, sono convinto anche io che qui un po' si esagera. Ma comunque ricordati che fa comodo sapere i tuoi gusti... la parola "cookie" ti dice nulla?AnonimoRe: Risposta a tutti
e tu lasciaglielo credere, questi non hanno ancora capito che il controllo sociale si fa con la televisione e con le mode, infatti tutti quelli che mo vanno contro ms escono di casa vestiti tutti perfettamente con scarpe della nike da 180 euro, tuta dell'adidas o di quello che va di moda in quel giorno, ovviamente sapranno solo seguire il calcio come sport, parleranno tutti nel modo in cui va di moda quel giorno, e ovviamente per seguire la moda si installano linux mandrake 8.2 ma poi più di x non vanno, certo, poi è windows che fa controllo sociale, certo come no, è tempo di svegliarsi, e di capire che il VERO controllo sociale lo stanno facendo con la televisione, perché i ragazzi di oggi sono tutti rincoglioniti dalla televisione, vedi i ragazzini di 13 anni che si mettono a fare le mosse di dragon ball in mezzo alla strada, o parlano solo di calcio, quindi se proprio dovete fare una guerra, fatela contro la società che ci sta schiavizzando a tutti, non contro la ms che si fa i fatti suoi e cerca di guadagnare qualche soldoAnonimoRe: Risposta a tutti
- Scritto da: ...> e tu lasciaglielo credere, questi non hanno> ancora capito che il controllo sociale si fa> con la televisione e con le mode, verissimo! hai ragione da vendere! d'accordo al 100%> e ovviamente per seguire la moda si> installano linux mandrake 8.2 mmmm secondo me linux non è che va tanto di moda fra le "persone normali". va di moda tra chi "ne sa di computer". poi la frase "di moda" in questo ambito...beh non è correttissima. posso essere d'accordo nei confronti di BSD (che dicono tutti essere spaziale - io nn ho ancora avuto modo di provarlo :( -), ma nei confronti di win e' semplicemente la scelta di tra un prodotto che funziona e uno che ha problemi (tanti e diversificati).> i ragazzini di 13 anni che si mettono a fare> le mosse di dragon ball in mezzo alla> strada, o parlano solo di calcioperche' tu a 13 anni cosa facevi? io giocavo a pallone, parlavo di calcio (platini forever :D) leggevo l'uomo ragno, guardavo i cartoni animati.sai si è ancora un po' bimbi a quell'età...> la ms che si fa i fatti> suoi e cerca di guadagnare qualche soldoqualche soldo????? beh se eri ironico mi hai fatto spanciare! else... mah rimango basito...peaceAnonimoRe: Risposta a tutti
I problemi li vedi tu!A parte l'uso server a cui penso che il marchi IBM dica da solo la garanzia; per l'uso desktop, devo essere io e altri, allora dei maghi.Con Linux ci faccio tutto quello che ci si fà col desktop, anche guardare la TV con l'apposita scheda. Gli unici veri problemi sono le periferiche: purtroppo Linux non ha il parco win e io mi ritrovo con 2 periferiche, per varie ragioni, (scanner e telecamera) non supportate da Linux, ragion per cui sono costretto ad usare win per queste 2 (appena posso ne compro comp. solo UNIX, almeno Linux). Per il resto nulla da dire, ho perfino mandato alle soc. che lo richiedevano il mio C.V. di sistemista UNIX fatto con Star Office 5.2 prima e Open Office 1.0 poi, tutti su o.s. Linux senza problemi.Il mio nuovo notebook Acer TravelMate 212TXV gira con Linux Red Hat 7.2 e FreeBSD 4.5 che è una bellezza, anche in connessione eth PCMCIA.Con i *BSD (Free soprattutto) riesci a coprire almeno l'80% dei tuoi bisogni desktop, con Linux il 100%, ovv. escludendo alcune periferiche che non lo supportano.i problemi, escluso il supporto periferiche, li ha win*.AnonimoRe: Risposta a tutti
- Scritto da: ...> e tu lasciaglielo credere, questi non hanno> ancora capito che il controllo sociale si fa> con la televisione e con le mode, infattiSi si, la TV molto più che il pc, ma solo adesso che il suo grado di diffusione è ancora enormemente maggiore.> tutti quelli che mo vanno contro ms escono> di casa vestiti tutti perfettamente con> scarpe della nike da 180 euro, tuta> dell'adidas o di quello che va di moda inAARRGH !Mi sono appena accorto cdi avere le scarpe adidas !!!Però non sono una tuta e non costano 180 mila lire !> quel giorno, ovviamente sapranno solo> seguire il calcio come sport, parleranno> tutti nel modo in cui va di moda quelA me del calcio non me po'ffregàddemeno !> giorno, e ovviamente per seguire la moda si> installano linux mandrake 8.2 ma poi più di> x non vanno, certo, poi è windows che faEsatto, non vanno mai più di X !Mai che usino la command line in modalità testo !Tutti con ste iconcine svolazzanti a clickare di quà e clickare di la !Ahhh ai miei tempi si che gli uomini erano uomini e le donne erano donne !> controllo sociale, certo come no, è tempo di> svegliarsi, e di capire che il VERO> controllo sociale lo stanno facendo con la> televisione, perché i ragazzi di oggi sono> tutti rincoglioniti dalla televisione, vedi> i ragazzini di 13 anni che si mettono a fare> le mosse di dragon ball in mezzo alla> strada, o parlano solo di calcio, quindi sePerchè ?! C'è forse qualcosa di male a fare le mossi di dragon ball in mezzo alla strada ?Di che non lo hai mai fatto ! Dai dillo !> proprio dovete fare una guerra, fatela> contro la società che ci sta schiavizzando> tutti, non contro la ms che si fa i fatti> suoi e cerca di guadagnare qualche soldoMa si va che hai ragione !Basta con questa socieà corrotta e degenrata !Lascimo stare la povera microsoft, poverina, che non fa altro che cercare di portare a casa la pagnotta per tirare avanti alla bene-meglio !Anzi, io propongo, perchè non fare una bella colletta pro-microsoft !Dai, caciamo fuori tutti le mille lire, anzi il mezzo euro, e compriamo al pover Bill un pacco di pasta, una marmellata, una canottiera nuova e un bel paio di scarpe da tennis, ma di quelle robuste però, perchè devono durargli nel tempo, mica che noi siamo qui a caciar fuori la lira ogni volta che lui buca le suole eh !AnonimoRe: Risposta a tutti
> Anzi, io propongo, perchè non fare una bella> colletta pro-microsoft !> Dai, caciamo fuori tutti le mille lire, anzi> il mezzo euro, e compriamo al pover Bill un> pacco di pasta, una marmellata, una> canottiera nuova e un bel paio di scarpe da> tennis, ma di quelle robuste però, perchè> devono durargli nel tempo, mica che noi> siamo qui a caciar fuori la lira ogni volta> che lui buca le suole eh !Già pagargli un barbiere decente non sarebbe maleAnonimoRe: Risposta a tutti
- Scritto da: Memo Remigi> Perchè ?! C'è forse qualcosa di male a fare> le mossi di dragon ball in mezzo alla strada> ?e' tempo sottratto allo studio della forma 108 del debianzhang del maestro xianAnonimoRe: Risposta a tutti
- Scritto da: Memo Remigi> > controllo sociale, certo come no, è tempo> di> > svegliarsi, e di capire che il VERO> > controllo sociale lo stanno facendo con la> > televisione, perché i ragazzi di oggi sono> > tutti rincoglioniti dalla televisione,> vedi> > i ragazzini di 13 anni che si mettono a> fare> > le mosse di dragon ball in mezzo alla> > strada, o parlano solo di calcio, quindi> se> > Perchè ?! C'è forse qualcosa di male a fare> le mossi di dragon ball in mezzo alla strada> ?> Di che non lo hai mai fatto ! Dai dillo !> Lo ammetto, l'ho fatto anch'io....AnonimoRe: Risposta a tutti
> tutti quelli che mo vanno contro ms escono> di casa vestiti tutti perfettamente con> scarpe della nike da 180 euro,io ho le scarpe in oro...vale lo stesso ????> tuta> dell'adidasche orroreeeeeeee...> i ragazzini di 13 anni che si mettono a fare> le mosse di dragon ball in mezzo alla> strada,questo e vero...almeno dragon ball e qualcosa di carino...rispetto ad altre cose che girano...AnonimoRe: Risposta a tutti
- Scritto da: ...> e tu lasciaglielo credere, questi non hanno> ancora capito che il controllo sociale si fa> con la televisione e con le mode, infatti[cut]ragione al 100%> giorno, e ovviamente per seguire la moda si> installano linux mandrake 8.2 ma poi più di> x non vanno, certo, poi è windows che fa> controllo sociale, certo come no, è tempo dimah, linux non credo sia una moda quanto una "passione" fra chi ha la passione del computer. Ma sai dove sta il problema? che i ragazzini che smanettano su linux (e qui ne e' pieno) , non possono combattere contro la tv perche' la tv non è alla loro portata , mentre il computer , che e' interattivo , gli concede sbocchi per farsi sentire! Che poi non sia l'ambito peggiore di questa società , poco importa: altrove non conterebbero un c4zz0!> svegliarsi, e di capire che il VERO> controllo sociale lo stanno facendo con la> televisione, perché i ragazzi di oggi sono> tutti rincoglioniti dalla televisione, vedi> i ragazzini di 13 anni che si mettono a fare> le mosse di dragon ball in mezzo alla> strada, o parlano solo di calcio, quindi sequesto è vero,ma i ragazzini di 13 anni sono ancora bambocci , oggi c'e' dragon ball , ieri ken shiro , l'altroieri l'uomo tigre... hai scelto l'esempio sbagliato!> proprio dovete fare una guerra, fatela> contro la società che ci sta schiavizzando a> tutti, non contro la ms che si fa i fatti> suoi e cerca di guadagnare qualche soldoAAAARGH! avevi fatto un post ottimo, ti sei rovinato alla fine! MS non è che fa "qualche soldo" tanto x campare! Anzi! Ha anche lei la sua fettona di colpa in questa società di m3rd4.saluti.AnonimoRe: Risposta a tutti
e non si può fare una battuta! è logico che stavo scherzando sul fatto del qualche soldo!AnonimoRe: Risposta a tutti
- Scritto da: ...> e tu lasciaglielo credere, questi non hanno> ancora capito che il controllo sociale si fa> con la televisione e con le mode, infatti> tutti quelli che mo vanno contro ms escono> di casa vestiti tutti perfettamente con> scarpe della nike da 180 euro, tuta> dell'adidas o di quello che va di moda in> quel giorno,Non ho scarpe Nike, sono qui su questa sedoia con solo mutand e jeans da + di tre giorni (vabbè, qualche volta mi sono alzato anche per mangiaredormirefarelacacca). Eppure è un giorno intero che critico MS. > ovviamente sapranno solo> seguire il calcio come sport,Le uniche volte in cui parlo di calcio in vita mia sono ogni quattro anni ai mondiali. Eppure è un giorno intero che critico MS.> parleranno> tutti nel modo in cui va di moda quel> giorno, e ovviamente per seguire la moda si> installano linux mandrake 8.2 ma poi più di> x non vanno,Mandrake, poi Red Hat, poi slackware. Eppure è un giorno intero che critico MS.> certo, poi è windows che fa> controllo sociale, certo come no, è tempo di> svegliarsi, e di capire che il VERO> controllo sociale lo stanno facendo con la> televisione, perché i ragazzi di oggi sono> tutti rincoglioniti dalla televisione, vedi> i ragazzini di 13 anni che si mettono a fare> le mosse di dragon ball in mezzo alla> strada, o parlano solo di calcio, quindi se> proprio dovete fare una guerra, fatela> contro la società che ci sta schiavizzando a> tutti, non contro la ms che si fa i fatti> suoi e cerca di guadagnare qualche soldoLa guerra contro la società è dal '68 che si fa in Italia. Oggi la tv è talmente così di pessima qualità e talmente palese che le persone, specie giovani, vengono dirottate verso nuovi media, tipo computer. E il circolo vizioso si innesca anche per loro. La tv è preoccupate, la moda è preoccupante, ma anche il computer può diventare preoccupante se non se ne può fare un uso consapevoleAnonimoRe: Risposta a tutti
non dire cavolate, che la tv fa controllo mentale su tutti, perché il 99% dei ragazzi di adesso si comportano come si comporta il loro calciatore preferitoAnonimoRe: Risposta a tutti
E comunque un'arma in mano sia a lui che al suo governo.Perché credere che dietro non ci siano gli interessi del governo americano è difficile.Lui è uno strumento per un grande progetto. Una grande mira! Orwell era un ottimista...Comunque non hai torto: window è solo uno degli aspetti da valutare ai fini di questo "rincoglionimento" progressivo della società attuale.Basta vedere la malattia dei giovani per le sonerie dei telefonini...Che tristezza!AnonimoRe: Risposta a tutti
ti prego... dimmi che stai scherzando...no eh? c4zz0 cercati un buon medico!- Scritto da: ee> E comunque un'arma in mano sia a lui che al> suo governo.> Perché credere che dietro non ci siano gli> interessi del governo americano è difficile.> Lui è uno strumento per un grande progetto.> Una grande mira! Orwell era un ottimista...> Comunque non hai torto: window è solo uno> degli aspetti da valutare ai fini di questo> "rincoglionimento" progressivo della società> attuale.> Basta vedere la malattia dei giovani per le> sonerie dei telefonini...> Che tristezza!AnonimoRe: Risposta a tutti
- Scritto da: Lemon> Rispondo a tutti quelli hanno sostenuto che> con questo SO verrà fatto un controllo> sociale. Ecco io credo che sia una cosa> totalmente improponibile, nella mia> ingenuità non riesco proprio ad immagginare> che Bill Gates stia preparando un SO per > controllarci tutti.> Il fatto di pensarlo è da paranoici, cercate> di non esagerare perfavore.> Cerca di riflettere un attimo sulle parole "controllo sociale": controllo sociale significa che se già sai cosa vuole la gente, o se puoi reindirizzare le scelte della gente, o perlomeno conosci con certezza ciò che vuole la gente, allora sforni prodotti che venderai di sicuro, quindi soldi, soldi, soldi che entrano nelle tasche. E più sai per certo cosa fanno gli utenti, più gli proponi cose che a lui possono servire, senza dargli possibilità di scelta (o senza fargli sapere che esiste una scelta), guadagnando ancora altri soldi.> Ditemi quello che volete: lo fa per i soldi,> vuole imporre il suo monopolio, non> funzionerà e via dicendo. Ma non ditemi che> sarà l'arma sociale del terzo millenio, è> ridicolo!!!Se un mitomane di Sgurgula viene a dirmi che quando uso il suo software lui viene a sapere cosa sto facendo in quel momento, la cosa è ridicola. Se la stessa cosa me la dice una software house che fattura miliardi di dollari all'anno, e se già lei ha cercato di impormi i suoi prodotti integrati con il s.o. limitando le mie scelte, allora ci credo un po' di più.AnonimoAggiungo
Visto che ho letto adesso tutti i post: ma è possibile che non ci sia nessuno che scriva con due righe di ottimismo? Per quanto facciano schifo i prodotti MS bene o male li ha sempre migliorati. Nessuno sarà in grado di dire se sarà un prodotto schifoso o buono non appena uscirà e adesso risparmiarsi questa accidia?Guardate che fa male al fegato.E per quelli contro MS ricordo che è meglio per loro se Mr Gates sforna un prodotto fatto male perchè se così non fosse credo che sarebbe la fine del mercato desktop per altre piattaforme (prima tra tutte Linux).AnonimoRe: Aggiungo
- Scritto da: Lemon> non appena uscirà e adesso risparmiarsi> questa accidia?accidia = pigrizia. c'entra nulla con quello che dicevi (intendevi "acidità"?)> E per quelli contro MS ricordo che è meglio> per loro se Mr Gates sforna un prodotto> fatto male perchè se così non fosse credo> che sarebbe la fine del mercato desktop per> altre piattaforme (prima tra tutte Linux).balle: la natura aborre il vuoto. Il giono in cui il monopolio microsoft fosse seriamente limitata dalle legislazioni antitrust, finalmente verrebbe ripristinata una condizione patologica del mercato desktop attuale (come è noto, microsoft è già stata condannata, per cui la situazione patologica è stata ufficlamente riconosciuta dalla giurisprudenza).Del resto, da molto tempo microsoft sforna prodotti scadenti e riesce _comunque_ a rimanere a galla: è un chiaro segno di patologia di un mercato.AnonimoLegalità
Con questo passo il buon Guglielmo si tagliera' le gambe da solo: Win200x sara' praticamente un megaspyware e tutti gli le organizzazioni per la tutela della privacy lo dilanieranno.Perdera' una tonnellata di miliardi e tutto tornerà come prima...Intanto il free software evolvera'...non la vedo poi tanto grave...Sara' anche che 2000 [...mi tocca..] va piu' che bene...mahAnonimoRe: Legalità
> Intanto il free software evolvera'...non la > vedo poi tanto grave... Sara' anche che 2000 > [...mi tocca..] va piu' che bene...mah Ah ecco, intanto tu il softwer del "maiale" lo usi senza preoccuparti tanto... Come la media delle persone che vengono qui a vomitare sangue su Bill Gates, direi :)AnonimoRe: Legalità
come ho specificato e non hai nontato, ho scritto "mi tocca"....AnonimoIPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
mi avete realmente stufato, passate le ore a inneggiare al software libero, agli os free per cosa ? per non sentirvi in colpa quando copiate e ricopiate programmi a destra e a manca...facciamo un test? odiate gates? è giusto copiare office ? e winzoz ? perchè lo fate ? guerra sociale ? guerra di idee ?ma allora cosa centra l'adobe ??si perche avete tutti photoshop installato.... ma nessuno di voi (solo l'1%) lo ha registrato... loro cosa centrano ? state fregando anche l'adobe.... sono anche loro come bill ?e quei poveretti dell'ACDC ? non ho ancora trovato una copia registrata di quel programma (tranne la mia vecchia)... eppure costa meno di 30 ?... come mai forse che quei 3 ragazzini che lo hanno pensato sono dei piccoli gates... o sono delle persone come voi che hanno lavorato giorni e giorni a un progetto....VOI siete terrorizzati da un SO che possa dialogare con qualsiasi cosa SOLAMENTE PERCHE' AVETE PAURA CHE SCOPRANO QUANTI PROGRAMMI COPIATI USATE !!! smettetela di dir bugie a tutti e a voi stessi per primi !!e a coloro che pensano al futuro dei loro figli gli ricordo che ai figli bisogna dar da mangiare e per far ciò si deve lavorare e far pagare ad altri il proprio lavoro... la sera non potete mica portargli in tavola un codicillo linux avuto (felicemente) gratis da un'amico della comunità open source !basta con l'ipocrisia...a proposito, chi di voi usa open office ? e chi usa una copia pirata di office ? IPOCRITIAnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
- Scritto da: fragava> VOI siete terrorizzati da un SO che possa> dialogare con qualsiasi cosa SOLAMENTE> PERCHE' AVETE PAURA CHE SCOPRANO QUANTI> PROGRAMMI COPIATI USATE !!! smettetela di> dir bugie a tutti e a voi stessi per primi> !!Io non ho paura di dire che il 100% dei programmi che uso sono copiati. Sui CD ho scritto in penarello indelebile "SuSE" :)> e a coloro che pensano al futuro dei loro> figli gli ricordo che ai figli bisogna dar> da mangiare e per far ciò si deve lavorare e> far pagare ad altri il proprio lavoro...Discorso semplicistico: Bill Gates e soci non si limitano a dare da mangiare ai loro figli, bensi' stanno accumulando sempre piu' ricchezze. Bill Gates ha tanti di quei soldi che se spendesse ogni secondo quel che guadagno io in una giornata, potrebbe andare avanti cosi' per millenni.> a proposito, chi di voi usa open office ? e> chi usa una copia pirata di office ?> IPOCRITI_IO_ uso OpenOffice, il resto sul mio OS non funziona :)AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
> mi avete realmente stufato, passate le ore a> inneggiare al software libero, agli os free> per cosa ? per non sentirvi in colpa quando> copiate e ricopiate programmi a destra e a> manca......e` dal 97 che non installo più software nonautorizzato.> facciamo un test? odiate gates? è giusto> copiare office ? e winzoz ? perchè lo fate ?> guerra sociale ? guerra di idee ?...sul mio pc non esiste più windows. Nessun problema.> ma allora cosa centra l'adobe ??> si perche avete tutti photoshop> installato.... ma nessuno di voi (solo l'1%)> lo ha registrato... loro cosa centrano ?...sbagliato! GIMP va benissimo.> state fregando anche l'adobe.... sono anche> loro come bill ?> > e quei poveretti dell'ACDC ?GQView (GPL)> non ho ancora> trovato una copia registrata di quel> programma (tranne la mia vecchia)... eppure> costa meno di 30 ?... come mai forse che> quei 3 ragazzini che lo hanno pensato sono> dei piccoli gates... o sono delle persone> come voi che hanno lavorato giorni e giorni> a un progetto....> VOI siete terrorizzati da un SO che possa> dialogare con qualsiasi cosa SOLAMENTE> PERCHE' AVETE PAURA CHE SCOPRANO QUANTI> PROGRAMMI COPIATI USATE !!! smettetela di> dir bugie a tutti e a voi stessi per primi> !!Vuoi mandarmi la BSA a casa... prego, ti do` l'indirizzo. :)> e a coloro che pensano al futuro dei loro> figli gli ricordo che ai figli bisogna dar> da mangiare e per far ciò si deve lavorare e> far pagare ad altri il proprio lavoro... la> sera non potete mica portargli in tavola un> codicillo linux avuto (felicemente) gratis> da un'amico della comunità open source !Sbagliato. Io lavoro con linux every day e lapagnotta la porto a casa.> basta con l'ipocrisia...> > a proposito, chi di voi usa open office ? e> chi usa una copia pirata di office ?Ne` uno ne` l'altro. Gnumeric + abiword.> IPOCRITINon generalizzare, please!AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
> > IPOCRITI> > Non generalizzare, please!> ...e tu non fare del tuo caso una statistica!AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
tieni ragione, mi scuso con i "veri" utenti si SO alternativi come ho potuto leggere nei post precedenti....AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
- Scritto da: fragava> tieni ragione, mi scuso con i "veri" utenti> si SO alternativi come ho potuto leggere nei> post precedenti....> scuse accettate, ma la prossima volta prima di aprire bocca accendi il cervello.AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
Complimenti, un altro con la sfera di cristallo. Mi domando, perchè sei ancora qui, vai a ritirare il milione di ? che hai appena vinto al super enalotto grazie alla tua sfera che non sbaglia un colpo :)Dai corri....AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
- Scritto da: fragava> mi avete realmente stufato, passate le ore a> inneggiare al software libero, agli os free> per cosa ? per non sentirvi in colpa quando> copiate e ricopiate programmi a destra e a> manca..Da due mesi uso solo software OpenSource.Prima ho usato Win98 SE e SmartSuite della lotus.tutto perfettamente registrato.E non ho nessun programma copiato.> > facciamo un test? odiate gates? è giusto> copiare office ? e winzoz ? perchè lo fate ?> guerra sociale ? guerra di idee ?Perchè quando usavo i programmi non Microsoft, su sistemi 386, stranamente rallentavano costantemente. Un caso?Perché uso Opera dalla versione 5.0 e non risco a disinstallare IE perchè non lo voglio sul mio sistema. Un altro caso? > ma allora cosa centra l'adobe ??> si perche avete tutti photoshop> installato.... ma nessuno di voi (solo l'1%)> lo ha registrato... loro cosa centrano ?> state fregando anche l'adobe.... sono anche> loro come bill ?Quasi.Quanta gente avrebbe bisogno di una versione trial non a tempo per imparare ad usare un prodotto prima di acquistarlo, invece no! spendi 2.800.000 di vecchie lire per PhotoShop e poi non cambiare più perché con questi prezzi non tenterai neppure di cambiare programma di fotoritocco.> e quei poveretti dell'ACDC ? non ho ancora> trovato una copia registrata di quel> programma (tranne la mia vecchia)... eppure> costa meno di 30 ?... come mai forse che> quei 3 ragazzini che lo hanno pensato sono> dei piccoli gates... o sono delle persone> come voi che hanno lavorato giorni e giorni> a un progetto....Non conosco ACDC, quindi no posso risponderti su questo punto.> VOI siete terrorizzati da un SO che possa> dialogare con qualsiasi cosa SOLAMENTE> PERCHE' AVETE PAURA CHE SCOPRANO QUANTI> PROGRAMMI COPIATI USATE !!! smettetela di> dir bugie a tutti e a voi stessi per primi> !!Non è così.Sono terrorizzato dal fatto che dietro tanti orpelli, facilitazioni e quant'altro infila nei suoi programmi, ci sia un sistema per schedare ed entrare all'interno di ogni casa e di ogni persona.Possibile che la libertà vi faccia così schifo?> e a coloro che pensano al futuro dei loro> figli gli ricordo che ai figli bisogna dar> da mangiare e per far ciò si deve lavorare e> far pagare ad altri il proprio lavoro... la> sera non potete mica portargli in tavola un> codicillo linux avuto (felicemente) gratis> da un'amico della comunità open source !Vero in parte.Se attualmente ci sono come minimo 7 distribuzioni di Linux evidentemente la gente lo monta gratis ma poi dopo le valutazioni del caso si va ha comprare la distribuzione che più gli è congeniale, esattamente fa quello che avrebbe fatto sotto Win, solo che li non può valutare un prodotto, lo deve acquistare e visti i costi lo pirata. > basta con l'ipocrisia...Hai ragione basta con l'ipocrisia. > a proposito, chi di voi usa open office ? e> chi usa una copia pirata di office ?> IPOCRITIPersonalmente WinOffice non lo uso e non lo voglio usare.Non so che programma sia, ho sempre usato la smartsuite che costa un ottavo di Office e fino ad oggi ha fatto tutto quello che mi è servito. Su linux sto usando Gnumeric e ti garantisco che non è niente male, addirittura fa una cosa che 123 non riesce fa re.Tanto per dire i programmi liberi....fncAnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
- Scritto da: fnc> > ma allora cosa centra l'adobe ??> > si perche avete tutti photoshop> > installato.... ma nessuno di voi (solo> l'1%)> > lo ha registrato... loro cosa centrano ?> > state fregando anche l'adobe.... sono> anche> > loro come bill ?> Quasi.> Quanta gente avrebbe bisogno di una versione> trial non a tempo per imparare ad usare un> prodotto prima di acquistarlo, invece no!> spendi 2.800.000 di vecchie lire per> PhotoShop e poi non cambiare più perché con> questi prezzi non tenterai neppure di> cambiare programma di fotoritocco.E non ne troverai il bisogno: probabilmente Photoshop è il programma professionale che si ripaga più in fretta, un investimento davvero modesto...AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
- Scritto da: marchet> E non ne troverai il bisogno: probabilmente> Photoshop è il programma professionale che> si ripaga più in fretta, un investimento> davvero modesto...Photoshop è indubbiamente un ottimo programma per chi fa grafica professionalmente. Per tutti gli altri va più che bene Gimp.AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
- Scritto da: fragava> > VOI siete terrorizzati da un SO che possa> dialogare con qualsiasi cosa SOLAMENTE> PERCHE' AVETE PAURA CHE SCOPRANO QUANTI> PROGRAMMI COPIATI USATE !!! smettetela di> dir bugie a tutti e a voi stessi per primi> !!> > e a coloro che pensano al futuro dei loro> figli gli ricordo che ai figli bisogna dar> da mangiare e per far ciò si deve lavorare e> far pagare ad altri il proprio lavoro... la> sera non potete mica portargli in tavola un> codicillo linux avuto (felicemente) gratis> da un'amico della comunità open source !> > basta con l'ipocrisia...> > a proposito, chi di voi usa open office ? e> chi usa una copia pirata di office ?> IPOCRITI> Sono dìaccordo con te. Specialmente quando dici: VOI siete terrorizzati da un SO che possa> dialogare con qualsiasi cosa SOLAMENTE> PERCHE' AVETE PAURA CHE SCOPRANO QUANTI> PROGRAMMI COPIATI USATE !!!Ciao.AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
- Scritto da: fragava> mi avete realmente stufato, passate le ore a> inneggiare al software libero, agli os free> per cosa ? per non sentirvi in colpa quando> copiate e ricopiate programmi a destra e a> manca...> > facciamo un test? odiate gates? è giusto> copiare office ? e winzoz ? perchè lo fate ?> guerra sociale ? guerra di idee ?E facciamolo questo test.Di Bill Gates non me ne frega un'emerita cippa...> ma allora cosa centra l'adobe ??> si perche avete tutti photoshop> installato.... ma nessuno di voi (solo l'1%)> lo ha registrato... loro cosa centrano ?> state fregando anche l'adobe.... sono anche> loro come bill ?GIMP.Sia su Linux che su Windows....> > e quei poveretti dell'ACDC ? non ho ancora> trovato una copia registrata di quel> programma (tranne la mia vecchia)... eppure> costa meno di 30 ?... come mai forse che> quei 3 ragazzini che lo hanno pensato sono> dei piccoli gates... o sono delle persone> come voi che hanno lavorato giorni e giorni> a un progetto....ACDC ? Cosa è ? Un gruppo rock degli anni '80 ?O forse intendi ACDSee ?GQView e XnView su Linux.SlowView, IrfanView e XnView su Windows.> VOI siete terrorizzati da un SO che possa> dialogare con qualsiasi cosa SOLAMENTE> PERCHE' AVETE PAURA CHE SCOPRANO QUANTI> PROGRAMMI COPIATI USATE !!! smettetela di> dir bugie a tutti e a voi stessi per primi> !!I miei programmi sono tutti copiati. Ma legalmente...Mi girano solo i coglioni che qualcuno installi sul mio PC, a mia insaputa, del software che serve a monitorare qello che faccio.E poi siamo sicuri che lo spyware serva solo a vedere se i programmi che girano sul tuo PC siano regolari ?Ti fidi così tanto di M$ ?Adesso te lo propongo io un test sulla serietà della M$. Vai su hotmail (notoriamente di proprietà M$) e leggi le informazioni. Soprattutto quelle riguardanti la privacy e la policy sullo spam. Poi creati un account email senza utilizzarlo. Tornaci una settimana dopo a guardare la tua casella di posta...Dopo questo test accetteresti lo stesso uno spyware dalla M$ ?> e a coloro che pensano al futuro dei loro> figli gli ricordo che ai figli bisogna dar> da mangiare e per far ciò si deve lavorare e> far pagare ad altri il proprio lavoro... la> sera non potete mica portargli in tavola un> codicillo linux avuto (felicemente) gratis> da un'amico della comunità open source !> > basta con l'ipocrisia...A prescindere dal fatto che tanta gente guadagna comunque con l'open source, ma in ogni caso i due sistemi possono convivere. Il problema non è questo.... > a proposito, chi di voi usa open office ? e> chi usa una copia pirata di office ?Io.Sia su Linux che su Windows...> IPOCRITIParla per te...>AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
- Scritto da: fragava> mi avete realmente stufato, passate le ore a> inneggiare al software libero, agli os free> per cosa ? per non sentirvi in colpa quando> copiate e ricopiate programmi a destra e a> manca...Rispondo? Ma si`, rispondo.> facciamo un test? odiate gates? è giusto> copiare office ? e winzoz ? perchè lo fate ?> guerra sociale ? guerra di idee ?Non odio. Non copio. Mi da` fastidio pero` che qualcuno voglia imporsi su tutti gli altri, riducendoli al silenzio con pratiche poco corrette, per non dire sleali, e cercando in tutti i modi di far passare il proprio prodotto per "il migliore" in assoluto, quando e` risaputo che e` notizia falsa.> ma allora cosa centra l'adobe ??> si perche avete tutti photoshop> installato.... ma nessuno di voi (solo l'1%)> lo ha registrato... loro cosa centrano ?> state fregando anche l'adobe.... sono anche> loro come bill ?Non ho adobe. Di adobe ho soltanto Acrobat reader 3.0 per OS/2, e nemmeno lo uso perche' Ghostview gli e` superiore in tutto. (freeware)> e quei poveretti dell'ACDC ? non ho ancora> trovato una copia registrata di quel> programma (tranne la mia vecchia)... eppure> costa meno di 30 ?... come mai forse che> quei 3 ragazzini che lo hanno pensato sono> dei piccoli gates... o sono delle persone> come voi che hanno lavorato giorni e giorni> a un progetto....Non uso ACDC. Nemmeno uso Windows se e` per questo. Uso PM View 2000 per OS/2, appena acquistato alla modica cifra di 78 Euro... E sono uno studente universitario. > VOI siete terrorizzati da un SO che possa> dialogare con qualsiasi cosa SOLAMENTE> PERCHE' AVETE PAURA CHE SCOPRANO QUANTI> PROGRAMMI COPIATI USATE !!! smettetela di> dir bugie a tutti e a voi stessi per primi> !!Sbagliato. Io sono preoccupato perche' qualcuno sembra intenzionato a scoprire quello che faccio, per potermi dare pubblicita` fatta apposta per me, crearmi un mondo fatto apposta per esaltare i miei "bisogni" e darmene degli "altri", in modo che da "utente" a "utonto" io diventi ancor di piu` consumatore. Senza nemmeno capire che cacchio stia succedendo, e senza piu` essere padrone della macchina che, vivaddio, IO ho comprato e IO voglio gestire a MIO piacimento. Senza che NESSUNO mi rompa le b*lle con queste fesserie. > e a coloro che pensano al futuro dei loro> figli gli ricordo che ai figli bisogna dar> da mangiare e per far ciò si deve lavorare e> far pagare ad altri il proprio lavoro... la> sera non potete mica portargli in tavola un> codicillo linux avuto (felicemente) gratis> da un'amico della comunità open source !Un amico, non un'amico. Prima l'itaGliano, poi le risposte.Quanto alla risposta, ancora credi che la GPL non permetta di vivere? Ma l'hai letta? E chi ti dice che la GPL sia l'unica licenza possibile nell'Opensource? Insomma... Piantiamola... > basta con l'ipocrisia...Appunto... Ma basta anche con l'ignoranza, mio caro saputello ducetto. > a proposito, chi di voi usa open office ? e> chi usa una copia pirata di office ?> IPOCRITIStaroffice 5.1a freeware version for OS/2, Lotus SmartSuite 1.5.1 Italiano per eCS, IBM Works per OS/2 Warp. Tutti inclusi nella distribuzione di OS/2 o di eComStation.E zitto.AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
- Scritto da: Mentore Siesto> > Staroffice 5.1a freeware version for OS/2,> Lotus SmartSuite 1.5.1 Italiano per eCS, IBM> Works per OS/2 Warp. Tutti inclusi nella> distribuzione di OS/2 o di eComStation.> E zitto. Usi OS/2? Sono queste le cose che ti insegnano a scuola o le hai imparate da solo?:-) Quando andrai ai colloqui d'assunzione dirai: io conosco bene l'OS/2.....e ti assumeranno subito:-))))HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH:-)))))AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
- Scritto da: Alberto> > > - Scritto da: Mentore Siesto> > > > > Staroffice 5.1a freeware version for OS/2,> > Lotus SmartSuite 1.5.1 Italiano per eCS,> IBM> > Works per OS/2 Warp. Tutti inclusi nella> > distribuzione di OS/2 o di eComStation.> > E zitto. > > Usi OS/2? Sono queste le cose che ti> insegnano a scuola o le hai imparate da> solo?:-) Quando andrai ai colloqui> d'assunzione dirai: io conosco bene> l'OS/2.....e ti assumeranno subito:-))))> HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH:-)))))invece tu?AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
- Scritto da: fragava> si perche avete tutti photoshop> installato.... ma nessuno di voi (solo l'1%)> lo ha registrato...Uso Gimp regolarmente.> VOI siete terrorizzati da un SO che possa> dialogare con qualsiasi cosa SOLAMENTE> PERCHE' AVETE PAURA CHE SCOPRANO QUANTI> PROGRAMMI COPIATI USATE !!!Personalmente, evito di usare in ogni modo i prodotti di Microsoft. E il software commerciale che uso lo compro.> smettetela di> dir bugie a tutti e a voi stessi per primi> !!Vivi fuori dal mondo. I piratori si trovano tra coloro a cui l'open source non interessa.> a proposito, chi di voi usa open office ?Si, sul PC. Sul mac ho AppleWorks acquistato regolarmente.> e> chi usa una copia pirata di office ?No, mi rifiuto di usarlo.AnonimoSEMPRE + IPOCRITI !!!
RICORDO algli utenti di LINUX che non si devono preoccupare degli spyware di windows.... voi NON lo utilizzate ! quindi fatevi i fatti del vostro SO e lasciate perdere windows..... saranno problemi dei suoi utenti non vostri......AnonimoRe: SEMPRE + IPOCRITI !!!
- Scritto da: fragava> RICORDO algli utenti di LINUX che non si> devono preoccupare degli spyware di> windows.... voi NON lo utilizzate ! quindi> fatevi i fatti del vostro SO e lasciate> perdere windows..... saranno problemi dei> suoi utenti non vostri......Se l'HW viene costruito per funzionare solo con Windows sono ANCHE problemi nostri.Se i documenti che si trovano in rete sono visualizzabili solo con sw M$ sono ANCHE problemi nostri.Se per comprare un portatile ed installarci sopra Linux dobbiamo comunque pagare una licenza Windows, sono ANCHE problemi nostri.Se le pagine web non vengono visualizzate correttamente perchè sono fatte con sw M$ che utilizza estensioni proprietarie, sono ANCHE problemi nostri.Se dobbiamo fare una rete mista Win/Unix ma Win usa di protocolli non standard, sono ANCHE problemi nostri.AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
- Scritto da: fragava> mi avete realmente stufato, passate le ore a> inneggiare al software libero, agli os free> per cosa ? per non sentirvi in colpa quando> copiate e ricopiate programmi a destra e a> manca...copio solo software libero, che tu ci creda o no.Sono i finiti i tempi in cui si era costretti ad essere illegali. Chi copia software illegalmente non ha più scuse.> ma allora cosa centra l'adobe ??> si perche avete tutti photoshop> installato.... sei in errore. Per elaborare le immagini uso GIMP. (disponibile anche per windows)www.gimp.org> e quei poveretti dell'ACDC ? non ho ancora> trovato una copia registrata di quel> programma (tranne la mia vecchia)...uso qview per vedere le immagini, ma è buono anche kview.> e a coloro che pensano al futuro dei loro> figli gli ricordo che ai figli bisogna dar> da mangiare e per far ciò si deve lavorare e> far pagare ad altri il proprio lavoro... per esempio facendoli lavorare su software libero, con strumenti liberi cui TUTTI possoo accedere> basta con l'ipocrisia...sforzati di non scaricare il tuo senso di colpa o le tue rimostranze su chi non ha più bisogno di rimanere schiavo di un solo fornitore monopolista e LO DICE APERTAMENTE> a proposito, chi di voi usa open office ? io, con molta soddisfazione.AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
mi spiace ma hai postato sul sito sbagliato...io personalmente uso sia linux (SuSE) che Winzozz, ma se devo essere sincero winzozz lo uso solo per i giochi (originali per il 99%) e per quei pochi programmi che non hanno similari sotto linux (pure quelli originali)... di programmi copiati ahimè ne ho tanti... ma averli copiati per tenerli su uno scaffale... non fanno male a nessuno... non credo di aver rubato la pagnotta a nessuno per aver copiato illegalmente un software, averlo provato 1 mese o 2 e poi aver riposto il cd a far da catalizzatore per la polvere...no?anche se si, la legge dice il contrario... basta il possesso dicono... va beh, io, moralmente mi sento apposto... diciamo che ho voluto qualcosa che durasse + di una trial...AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
- Scritto da: fragava> facciamo un test? odiate gates? è giusto> copiare office ? e winzoz ? perchè lo fate ?> guerra sociale ? guerra di idee ?Giusto. Piantiamola con tutte 'ste frescaccie. Ho w2k server installato, il photoshop, office, visio, e tutto il resto e me ne 'sto fregando delle licenze e della guerra sociale. Non ho voglia di spendere migliaia di euro di software, punto e basta.E già che ci siamo piantiamola anche con le frescaccie su winmx che serve per condividere file in rete ecc. Serve per copiarsi gli mp3 e il porno a scrocco e nient'altro.E allora?Qualcuno ha qualcosa in contrario?AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
lapalissiano. Sei l'UTENTE TIPO di windowsAnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
- Scritto da: marchet> lapalissiano. Sei l'UTENTE TIPO di windowsNo. Sono uno che non si fa problemi a dire che il GIMP è una cagata, che openoffice è una mezza cagata e che metà delle distribuzioni linux sono una IMMENSA cagata. Piantiamola di dire che il gimp è bello solo perché è free. Il software si sceglie in base a quello che uno ci deve fare, non in base a delle filosofie open da 4 soldi.AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
- Scritto da: fragava> mi avete realmente stufato, passate le ore a> inneggiare al software libero, agli os free> per cosa ? per non sentirvi in colpa quando> copiate e ricopiate programmi a destra e a> manca...> Non c'è solo chi innneggia al sw libero qui. Io inneggio alla mia privacy. Non mi sembra giusto che per andare al cesso devo inviare a Bill la conferma.> facciamo un test? odiate gates? è giusto> copiare office ? e winzoz ? perchè lo fate ?> guerra sociale ? guerra di idee ?Bill è stato il mio idolo fino alla terza media. Poi ho scoperto quanti soldi aveva e mi ha fatto insorgere la voglia di competizione. Poi ho scoperto che vuole il controllo totale del mondo informatico e m'ha fatto rabbia. Questo non giustifica il fatto che la gente copi software Microsoft, ma non per questo MS è giustificata nel tentativo di sapere perfino quanti peli mi rittrovo sulla pancia.> > ma allora cosa centra l'adobe ??> si perche avete tutti photoshop> installato.... ma nessuno di voi (solo l'1%)> lo ha registrato... loro cosa centrano ?> state fregando anche l'adobe.... sono anche> loro come bill ?> io adobe photoshop non ce l'ho... :)> VOI siete terrorizzati da un SO che possa> dialogare con qualsiasi cosa SOLAMENTE> PERCHE' AVETE PAURA CHE SCOPRANO QUANTI> PROGRAMMI COPIATI USATE !!! smettetela di> dir bugie a tutti e a voi stessi per primi> !!> No, io ho paura di dover dipendere da un S.O. che mi dice cosa è giusto fare secondo le idee di qualcuno che sta ad un oceano di distanza e si permette di dirmi che sarò sicuro se gli dico quello che faccio. > e a coloro che pensano al futuro dei loro> figli gli ricordo che ai figli bisogna dar> da mangiare e per far ciò si deve lavorare e> far pagare ad altri il proprio lavoro... la> sera non potete mica portargli in tavola un> codicillo linux avuto (felicemente) gratis> da un'amico della comunità open source !> Con tutti i soldi che hanno Gates e soci ci sfamerebbero il terzo mondo. E poi non è solo il sw che viene pagato. Uno sviluppatore che crea il suo codice può benissimo farsi pagare per le ore di lavoro che ha speso, oppure per i costi di manutenzione, o per l'installazione se richiede il suo diretto intervento. Quano non sapeva dove sbattere la testa Stallamann ha cominciato a vendere il software gnu e i rispettivi sorgenti facendosi inviare per posta una somma di denaro e un natro su cui avrebbe copiato il software, e lui ancora non è morto di fame.> basta con l'ipocrisia...Son daccordo se ti riferisci al sw piratato. Per il esto non è ipocrisia, è difesa delle proprie libertà.AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
Stringi i pugni e vaiin ogni forum tu trolleraie nessuno ti fermera` mai.STRINGI I PUGNI E VA, TROOOLLA!!!Ti nasconderaiti troveranno e per te saran guai.Molto meglio se scomparirai.STRINGI I PUGNI E VA, TROOOLLA!!!(i troll)nove magnifici (troooll)Insuperabilinove fantastici (troooll)IndistruttibiliSiamo i troolll (troooll)Tutti per uno, uno per tutti [Siamo i troooll]Tutti e nessuno, nessuno e tutti [Siamo i troool]AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
- Scritto da: fragava> mi avete realmente stufato, passate le ore a> inneggiare al software libero, agli os free> per cosa ? per non sentirvi in colpa quando> copiate e ricopiate programmi a destra e a> manca...Non ho mai usato un software originale e uso il pc da molto prima di sapere cosa sia software free. Credimi, non mi sono mai sentito in colpa.> facciamo un test? odiate gates? è giusto> copiare office ? e winzoz ? perchè lo fate ?> guerra sociale ? guerra di idee ?La guerra sociale è ben altra cosa. Lo faccio perchè io non posso permettermi software originale e non credo che quel mandi in malora il tuo Bill (senza offesa, è squallido che lo chiami per nome, ma chi è, tuo fratello???? Sei ridicolo....)> ma allora cosa centra l'adobe ??> si perche avete tutti photoshop> installato.... ma nessuno di voi (solo l'1%)> lo ha registrato... loro cosa centrano ?> state fregando anche l'adobe.... sono anche> loro come bill ?Non ho Photoshop, e comunque vedi sopra.> e quei poveretti dell'ACDC ? non ho ancora> trovato una copia registrata di quel> programma (tranne la mia vecchia)... eppure> costa meno di 30 ?... come mai forse che> quei 3 ragazzini che lo hanno pensato sono> dei piccoli gates... o sono delle persone> come voi che hanno lavorato giorni e giorni> a un progetto....Mi dispiace di più per gli inventori del formato Gif. Loro VOLEVANO farci i soldi, ma sono stati fregati. Comunque sei libero di fargli delle donazioni. Te lo dico perchè tu sei onesto, non un ipocrita come noi... > VOI siete terrorizzati da un SO che possa> dialogare con qualsiasi cosa SOLAMENTE> PERCHE' AVETE PAURA CHE SCOPRANO QUANTI> PROGRAMMI COPIATI USATE !!! smettetela di> dir bugie a tutti e a voi stessi per primi> !!Non mi ha mai sfiorato l'idea che un giorno esisterà un sistema anti-copia serio.> e a coloro che pensano al futuro dei loro> figli gli ricordo che ai figli bisogna dar> da mangiare e per far ciò si deve lavorare e> far pagare ad altri il proprio lavoro...Ma certo, e se si riesce anche molto caro, proprio come Linus Torvalds.Non lo sapevi? Ahi... ignorantello eh? Meno male che io invece sono ipocrita e non ignorante...> > a proposito, chi di voi usa open office ?Io.> chi usa una copia pirata di office ?Ma sei scemo??? Io uso programmi ben fatti, non mi accontento di qualsiasi porcata solo perchè posso copiarla...> IPOCRITILa tua dev'essere una mania ossessiva....AnonimoRe: IPOCRITI - imbarazzantemente IPOCRITI
Mi sembri quantomeno un po' montato di testa.Io non ho *un bel niente*. Nessun programma piratato.Nessuno, uso software GPL, non ho bisogno di software commerciale, me ne vanto, e se mi servisse software commerciale lo comprerei. Sono sicuro di non averne bisogno...Anonimo2 o 3 cose
Negli anni la poltica di MS non è mai cambiata, e le frasi sono sempre le stesse.Sviluppo di tante nuove tecnologie: e come nel caso di XP ti ritrovi con un SO che non ti consente di installare una scheda di acquisizione video in meno di un pomeriggio, e che adotta tecnologie in uso da anni (firewire) facendole funzionare a singhiozzo.Dove sono le mie cose: il grande motto degli utonti windows, adusi a perdere i files a spasso per tutto l'HD... Il data base centralizzato per sputtanarti meglio, con XP che già da ora si riserva il 20% della banda uscente per servizi proprietari e poco chiari (anzi, fin troppo chiari...)Si promuove la videoconferenza e non si riesce a implementare un drag & drop almeno decente, si adotta il filtraggio verbale delle chiamate e c'è ancora bisogno del file manager perché l'uso delle finestre è improduttivo e mal implementato...Comunque nulla che chi scegli windows non si meriti...AnonimoRe: 2 o 3 cose
> Negli anni la poltica di MS non è mai> cambiata, e le frasi sono sempre le stesse.Quella Open Source cambia? MS vuole fare soldi, chi non lo sa? > Sviluppo di tante nuove tecnologie: e come> nel caso di XP ti ritrovi con un SO che non> ti consente di installare una scheda di> acquisizione video in meno di un pomeriggio,> e che adotta tecnologie in uso da anni> (firewire) facendole funzionare a> singhiozzo.Io non ho trovato una e dico una distro che mi faccia funzionare la stampante dopo l'installazione, scommetto però che se scelgo il corretto software di spool, mi riscrivo i driver e mi ricompilo il kernel mi darà molto più soddisfazioni di windows vero? magari la laser mi stampa a colori..> Dove sono le mie cose: il grande motto degli> utonti windows, adusi a perdere i files a> spasso per tutto l'HD... /bin /etc /home /sbin /lib /var /dev /mnt /proc /lost+found /bootcontro \winnt \program files \setting & Documentsvedi te dove si perdono i file più facilmente, scommetto però che "se conosci bene il fle system di linux ti accorgi di come è bene organizzato, è impossibile sbagliare.."> Il data base centralizzato per sputtanarti> meglio, con XP che già da ora si riserva il> 20% della banda uscente per servizi> proprietari e poco chiari (anzi, fin troppo> chiari...)Illustrami tali servizi perchè io non mi accorgo di questo 20% perso, non mi arrivano mail da MS nè di minaccia nè pubblicitarie. Anche Red-Hat e Mandrake hanno l'aggiornamento dei pacchetti, ma scommetto che lì è tutto più chiaro, mandano solo i dati necessari perchè hai controllato tu il sorgente.. > Si promuove la videoconferenza e non si> riesce a implementare un drag & drop almeno> decente, si adotta il filtraggio verbale> delle chiamate e c'è ancora bisogno del file> manager perché l'uso delle finestre è> improduttivo e mal implementato...Infatti la KDE è stata accusata di assomigliare troppo a windows, e anche la gnome è totalmete diversa, per non parlare dei mac, mamma che sistema a finestre innovativo che hanno loro!!E guarda che se non ti funzione il drag&drop hai seri problemi, almeno quanti ne ho io quando mi si aiavvia la RedHat7.3 quando provo (in alcuni casi ad onor del vero) ad aprire dei file di testo. Ma scommetto che vale la solita raccomandazione: ricompila il kernel!!> Comunque nulla che chi scegli windows non si> meriti... E tu non pensi che si potrebbe usare questo e quello nell'obbiettivo finale di migliorare il lavoro nostro e degli altri?AnonimoRe: 2 o 3 cose
- Scritto da: Lemon> > Io non ho trovato una e dico una distro che> mi faccia funzionare la stampante dopo> l'installazione, fautore del software out of the box ??un minimo di configurazione ti fa proprio brutto ?> scommetto però che se> scelgo il corretto software di spool, mi> riscrivo i driver e mi ricompilo il kerneldov'e' il problema ?> > Dove sono le mie cose: il grande motto> degli> > utonti windows, adusi a perdere i files a> > spasso per tutto l'HD... > > /bin /etc /home /sbin /lib /var /dev /mnt> /proc /lost+found /boot> > contro > > \winnt \program files \setting & Documents> > vedi te dove si perdono i file più> facilmente,mmmhhh.... a parte il fatto che i tuoi file dovrebbero stare in /home/utente e basta !!il resto e' tutta roba per il sistema.perche' non hai elencato le directory che stanno dentro \winnt ?? o meglio \winnt\system32 ??solo perche' sono nascoste ad un livello in piu' nell'albero gerarchico, questo non e' sinonimo di ordine...> scommetto però che "se conosci> bene il fle system di linux ti accorgi di> come è bene organizzato, è impossibile> sbagliare.."cmq scommetto che non sai a cosa servono tutte quelle dir.altrimenti alcune non le avresti nemmeno consoderate.> > Illustrami tali servizi perchè io non mi> accorgo di questo 20% perso, non mi arrivano> mail da MS nè di minaccia nè pubblicitarie.il 20 % e' vero.prova ad andare nella configurazione del QoS del firewall, vedrai che c'e' il 20 % riservato di default. (cerca su internet se non ci credi).risultato tu utilizzi la tua banda solo per 80 %> E guarda che se non ti funzione il drag&drop> hai seri problemi, almeno quanti ne ho io> quando mi si aiavvia la RedHat7.3 quando> provo (in alcuni casi ad onor del vero) ad> aprire dei file di testo. Ma scommetto che> vale la solita raccomandazione: ricompila il> kernel!!questa affermazione denota la tua ignoranza in materiabyeAnonimoRe: 2 o 3 cose
> fautore del software out of the box ??> un minimo di configurazione ti fa proprio> brutto ?> > scommetto però che se> > scelgo il corretto software di spool, mi> > riscrivo i driver e mi ricompilo il kernel> > dov'e' il problema ?> Il problema che non è di certo più facile da usare rispetto a windows e che ha ancora grossi limiti per un mercato desktop, alla massaia non frega niente del kernel indistruttibile> > > Dove sono le mie cose: il grande motto> > degli> > > utonti windows, adusi a perdere i> files a> > > spasso per tutto l'HD... > > > > /bin /etc /home /sbin /lib /var /dev /mnt> > /proc /lost+found /boot> > > > contro > > > > \winnt \program files \setting & Documents> > > > vedi te dove si perdono i file più> > facilmente,> > mmmhhh.... a parte il fatto che i tuoi file> dovrebbero stare in /home/utente e basta !!> il resto e' tutta roba per il sistema.> perche' non hai elencato le directory che> stanno dentro \winnt ?? o meglio> \winnt\system32 ??Si parlava di file system ed ho risposto, non dirmi che uno è più semplice dell'altro perfavore, non prendiamoci in giro. > > > > Illustrami tali servizi perchè io non mi> > accorgo di questo 20% perso, non mi> arrivano> > mail da MS nè di minaccia nè> pubblicitarie.> > il 20 % e' vero.> prova ad andare nella configurazione del QoS> del firewall, vedrai che c'e' il 20 %> riservato di default. (cerca su internet se> non ci credi).> > risultato tu utilizzi la tua banda solo per> 80 %Io sarò ignorante ma tu non sai cos'è il QoS a cosa serve e a come, volendo ci si rinuncia. Tra l'altro si intendeva dire che tale banda viene utilizzata per mandare a casa di Bill l'eleno dei tuoi c..zi, mi sembra ridicola come affermazione, vedi tu. > questa affermazione denota la tua ignoranza> in materia Te ne esci in maniera splendida e da gran signore davanti ad un MIO problema con la RedHat7.3Un pò di umiltà non ti farebbe male.AnonimoRe: 2 o 3 cose
> > Sviluppo di tante nuove tecnologie: e come> > nel caso di XP ti ritrovi con un SO che> non> > ti consente di installare una scheda di> > acquisizione video in meno di un> pomeriggio,> > e che adotta tecnologie in uso da anni> > (firewire) facendole funzionare a> > singhiozzo.> > Io non ho trovato una e dico una distro che> mi faccia funzionare la stampante dopo> l'installazione, scommetto però che se> scelgo il corretto software di spool, mi> riscrivo i driver e mi ricompilo il kernel> mi darà molto più soddisfazioni di windows> vero? magari la laser mi stampa a colori..Sai quanto me ne frega... Io uso il Mac, e firewire è supportato nativamente da anni, e qualsiasi cosa ci attacchi parte senza driver... > > Dove sono le mie cose: il grande motto> degli> > utonti windows, adusi a perdere i files a> > spasso per tutto l'HD... > > /bin /etc /home /sbin /lib /var /dev /mnt> /proc /lost+found /boot> > contro > > \winnt \program files \setting & Documentse invece nomeutente/documents?> > > Il data base centralizzato per sputtanarti> > meglio, con XP che già da ora si riserva> il> > 20% della banda uscente per servizi> > proprietari e poco chiari (anzi, fin> troppo> > chiari...)> > Illustrami tali servizi perchè io non mi> accorgo di questo 20% perso, non mi arrivano> mail da MS nè di minaccia nè pubblicitarie.Non te ne accorgi perché l'allocamento delle risorse avviene di default: informati un po'> Anche Red-Hat e Mandrake hanno> l'aggiornamento dei pacchetti, ma scommetto> che lì è tutto più chiaro, mandano solo i> dati necessari perchè hai controllato tu il> sorgente..Anche Apple aggiorna il software, ed è tutto chiaro (MacOS X non ha neanche il numero di codice)> > > Si promuove la videoconferenza e non si> > riesce a implementare un drag & drop> almeno> > decente, si adotta il filtraggio verbale> > delle chiamate e c'è ancora bisogno del> file> > manager perché l'uso delle finestre è> > improduttivo e mal implementato...> > Infatti la KDE è stata accusata di> assomigliare troppo a windows, e anche la> gnome è totalmete diversa, per non parlare> dei mac, mamma che sistema a finestre> innovativo che hanno loro!!Eccome! > E guarda che se non ti funzione il drag&drop> hai seri problemi, almeno quanti ne ho io> quando mi si aiavvia la RedHat7.3 quando> provo (in alcuni casi ad onor del vero) ad> aprire dei file di testo. Ma scommetto che> vale la solita raccomandazione: ricompila il> kernel!!Se pensi che il Dran & drop implementato su indows sia valido, considera che persino in OS/2 funzionava meglio anni fa... Fatti vedere da qualche amico che ha il Mac come si usa il vero drag & drop (di fatto si rende inutile la clipboard...) > > > Comunque nulla che chi scegli windows non> si> > meriti...> > > E tu non pensi che si potrebbe usare questo> e quello nell'obbiettivo finale di> migliorare il lavoro nostro e degli altri?Penso che chi pensa che windows sia un sistema fatto bene campa davvero male...(detto per inciso, di Linux me ne frega davvero poco...)AnonimoRe: 2 o 3 cose
-> > Penso che chi pensa che windows sia un> sistema fatto bene campa davvero male...> > (detto per inciso, di Linux me ne frega> davvero poco...)Vedi io credo che non ci sia un meglio o un peggio ma un diverso, non otterrai mai i risultati ottimali con un'unica soluzione.AnonimoMa posso andare al WC?
Vuoi vedere che prima o poi i colleghi verranno a sapere che ce l'ho sotto la media?Mi toccherà farmi operare nel "Longhorn Hospital" dove non allungano solo le corna...AnonimoRe: Ma posso andare al WC?
IL peggio e' che se non hai il sedere certificato la tavoletta non si apre. :-)AnonimoPC Nuovo??
e come al solito dovremmo munirci dell'ultimo pc in voga perchè vorrà per girare dignitosamente [non perfettamente] che ne so una tonnellata di ram un hdd che non entra + nel case... un processore che elabora il genoma umano in un secondo luce... interconnessioni a fibre ottiche e una connessione ad internet a 2mbit in ogni appartameto... mi hanno rotto... scusate ma sono stufo di farmi prendere in giro...AnonimoRe: PC Nuovo??
> non entra + nel case... un processore che> elabora il genoma umano in un secondo> luce... interconnessioni a fibre ottiche eun secondo luce corrisponde a circa 300.000 km, è un unità spaziale non temporale ...Continuamo a farci del male.AnonimoRe: PC Nuovo??
ah, ah..Bella liAnonimoTerrà traccia???
"terrà traccia del vostro lavoro, con chi parlate, quali siti visitate, come scrivete i vostri documenti e con chi li condividete, e quali dati nella rete sono vostri: tutto questo in modo estremamente più facile".Ma che bello!!!!!Non aspettavo altro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: Terrà traccia???
-------------------terrà traccia del vostro lavoro, con chi parlate, quali siti visitate, come scrivete i vostri documenti e con chi li condividete, e quali dati nella rete sono vostri-------------------Cioè bene o male quello che succede regolarmente tra un qualsiasi dipendente e relativo capo ufficio. Ah, giusto. A casa uno si fa le pippe con i filmetti... vabbè, sono certo che Microsoft avrà incluso un tool per decidere cosa e come tracciare/ricordare.Al limite introdurranno un "saw-counter" (contatore sega) per valutare il vostro onanismo.AnonimoDomanda la Forum
C'è qualcono che mi vuole spiegare la REALE differenza ed i relativi MIGLIORAMENTI che sintercorro tra Win95 e WinXP?Vi rigrazio anticipatamente.fncAnonimoRe: Domanda la Forum
- Scritto da: fnc> C'è qualcono che mi vuole spiegare la REALE > differenza ed i relativi MIGLIORAMENTI che> sintercorro tra Win95 e WinXP?beh... dai....da sostenitore convinto di linux ti dico che di cose ne sono cambiate !! e tante !!XP e' tecnologia NT a 32 bit, win 9x e' a 16 bit.le api del kernel sono molto migliorate e anche lo stack TCP e' notevolmente cambiato (copiandolo da quello di BSD... ma questo e' un altro discorso).io semmai metteri la domanda cosi: cosa e' cambiato da windows NT 4.0 a XP (a parte l'interfaccia grafica e il miglione di applicazioni USER SPACE fornite con il cd di installazione) ?la domanda e' sugli internals del kernel.bye