Walnut (USA) – A pochi mesi di distanza dal lancio ufficiale di Windows CE for Smart Displays, rimandato proprio di recente al primo trimestre del prossimo anno , il noto produttore di monitor ViewSonic ha svelato alcuni dettagli su quelli che saranno fra i primi Smart Display ad arrivare sul mercato.
Gli Smart Display, prima conosciuti con il nome in codice di Mira, sono schermi LCD touch-screen che, attraverso una connessione wireless e una penna digitale, consentono l’accesso ad un PC da qualunque punto di una casa o di un ufficio.
Gli smart display di ViewSonic, denominati “Airpanel”, sbarcheranno sul mercato in due differenti modelli: uno con display da 10,4 pollici e prezzo di 999 dollari, ed uno con display da 15 pollici e prezzo pari a 1.299 dollari. Entrambi i modelli disporranno di una scheda wireless integrata in standard Wi-Fi e un adattatore USB senza fili. In bundle con i prodotti si troverà anche un aggiornamento da installare in Windows XP Professional.
Megan Kidd, product manager di Microsoft, ha spiegato che se i Tablet PC possono essere visti come l’evoluzione dei notebook, gli Smart Display rappresentano invece l’evoluzione del monitor.
La differenza fra i due tipi di dispositivo è infatti basilare: mentre i Tablet PC sono computer veri e propri, in grado di elaborare dati in modo del tutto autonomo, i display “senza guinzaglio” si limitano a visualizzare il desktop remoto di un PC demandando a quest’ultimo ogni processo di calcolo.
Il protocollo utilizzato dagli Smart Display per accedere al PC è il Remote Desktop, lo stesso integrato in Windows XP Professional e nelle recenti versioni del software Terminal Services di Microsoft.
I primi dispositivi basati su Windows CE for Smart Displays, fra i quali quelli di ViewSonic, Philips, NEC e Fujitsu, dovrebbero arrivare sul mercato durante i primi tre mesi del 2003.