Rina – Egregia redazione, volevo segnalare un episodio, dei tanti che si potrebbero citare, di servizi non richiesti. Brevemente i fatti: mio figlio di 12 anni, con il suo telefono cellulare, ingenuamente e senza consultare nessuno, richiede via sms alla società (…) una suoneria monofonica per il telefono che gli viene immediatamente spedita con relativo addebito. Come spesso succede non si preoccupa di controllare i termini di contratto che regolamenta la manovra, in quanto si ritrova automaticamente iscritto ad un servizio a pagamento di invio settimanale di sms informativi sulle nuove uscite di suonerie.
Ora, premesso il fatto che il controllo dell’uso dei mezzi di comunicazione sono sempre sotto la nostra responsabilità di genitori, ma non sempre è così semplice attuarla, resto molto perplesso sulla correttezza della modalità con cui si attivano questi cosiddetti servizi, in quanto ritengo che siamo ai limiti della truffa, anche se legalizzata da dei termini di contratto scritti su un depliant o su un sito internet che spessissimo non sono di così facile consultazione.
Mi rendo conto benissimo che il problema nasce dal fatto che la poca attenzione di noi consumatori viene sfruttata da organizzazioni senza scrupoli di lucro che con metodi formalmente legali forniscono servizi (ovviamente a pagamento) non richiesti di cui non si è sottoscritto nessun tipo di contratto.
Se pensiamo che la difficoltà è per gli adulti, figuriamoci per i ragazzi.
La mia segnalazione non vuole essere uno sfogo, bensì l’ennesima riprova che nonostante tutta la buona volontà siamo, come consumatori, bersaglio di innumerevoli tentativi di raggiro sulla base di cavillosi termini di presunti contratti.
Cordiali saluti.
Marco S. (Verona)
Gentile Marco
non è certo la prima volta che viene segnalato un caso del genere e le aziende con cui ciò accade sono ben più di una. C’è solo da sperare che il Garante delle TLC, fin qui poco propenso a studiare questi particolarissimi meccanismi commerciali, decida finalmente di indagare sulla loro regolarità, in quanto sono numerosi gli utenti di telefonia mobile che si ritrovano con addebiti per servizi che non avevano richiesto o di cui non avevano compreso la portata… economica.
A presto, la Redazione
-
non c'e problema
tanto con i tempi che buttano con un trojan sul pc ti staccano anche la rete!così non solo sta povera disgraziata è stata spiata e ricattata da un maniaco/depravato ma poi li staccheranno anche la connessione perchè non è stata attenta....AnonimoRe: non c'e problema
vero verodi questi tempi se non passi l'antivrus almeno 2 volte al meserischi il pubblico ludibrio a vita, date retta a me quasi quasi èmeglio fare una rapina in banca ... si rischia di meno ..:dgatsu99Re: non c'e problema
Mah, io ho una soluzione migliore per evitare virus, trojan e spyware... ma vado OT. (linux)francescor82Re: non c'e problema
- Scritto da: francescor82> Mah, io ho una soluzione migliore per evitare> virus, trojan e spyware... ma vado OT. (linux)allora cosa hai postato a fare?va là...AnonimoRe: non c'e problema
Si tu hai il rimedio per non poter far girare nemmeno il messenger di turno sul pc, oltre a virus e trojan.Non compatibile mi spiace! ;)- Scritto da: francescor82> Mah, io ho una soluzione migliore per evitare> virus, trojan e spyware... ma vado OT. (linux)AnonimoRe: non c'e problema
- Scritto da: Anonimo> tanto con i tempi che buttano con un trojan sul> pc ti staccano anche la rete!> così non solo sta povera disgraziata è stata> spiata e ricattata da un maniaco/depravato ma poi> li staccheranno anche la connessione perchè non è> stata attenta....A lei ?!?!?No... stai tranquillo che ha lei la connessione non la staccano... almeno fino a che non toglie la webcam...AnonimoRe: non c'e problema
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > tanto con i tempi che buttano con un trojan sul> > pc ti staccano anche la rete!> > così non solo sta povera disgraziata è stata> > spiata e ricattata da un maniaco/depravato ma> poi> > li staccheranno anche la connessione perchè non> è> > stata attenta....> > A lei ?!?!?> > No... stai tranquillo che ha lei la connessione> non la staccano... almeno fino a che non toglie> la webcam...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Anonimo"capacità da smanettone"..
..nel vero senso della parola :pAnonimoRe: "capacità da smanettone"..
lolAnonimoRe: "capacità da smanettone"..
ahahahahahha....AnonimoRe: "capacità da smanettone"..
- Scritto da: casteredandblue> ..nel vero senso della parola :pROTFL!!! (rotfl)TADTADsince1995Re: "capacità da smanettone"..
- Scritto da: casteredandblue> ..nel vero senso della parola :pMA LOL !!!!awerellwvRe: "capacità da smanettone"..
> ..nel vero senso della parola :p(rotfl)francescor82A me pare...
una trolaltaO:-)AnonimoRe: A me pare...
"trollata", suppongo volessi scrivere.Quasi quasi ne informo Paolo Attivissimo che ha un sito antibufala.Anonimoun grande
peccato che sia illegale, ma ho sempre sognato si spiare qualche gnocca in camera sua mentre si gratta i maroniAnonimoRe: un grande
up up upAnonimoRe: un glande
.......AnonimoRe: un glande
Ma LOL ! :)Anzi, ROTFL! :DAnonimoRe: un grande
- Scritto da: Anonimo> peccato che sia illegale, ma ho sempre sognato si> spiare qualche gnocca in camera sua mentre si> gratta i maroni800553388AnonimoRe: un grande
- Scritto da: Anonimo> peccato che sia illegale, ma ho sempre sognato si> spiare qualche gnocca in camera sua mentre si> gratta i maroni ma va***n*ulo vorrei vedere se lo facessero alla tua ragazza o a te mentre ti fai una sega davanti al pc (anonimo)AnonimoRe: un grande
- Scritto da: Anonimo> ma va***n*ulo vorrei vedere se lo facessero alla> tua ragazza o a te mentre ti fai una sega > davanti al pc (anonimo)sarebbe un'ottima pubblicità gratuita per i numerosi falegnami italianiAnonimoRe: un grande
scherzi a parte, mi piacerebbe sapere il nome di questo trojan o, almeno, eventuali controlli da fare.AnonimoRe: un grande
ma piantala e riprendi a farti le pippe cretino!nn hai una ragazza vero?hhahaahhaAnonimoRe: un grande
quoto e sottoscrivo !!!se non altro per vedere .... :Dgatsu99Mi piacerebbe sapere...
in che modo mai avrebbe potuto ricattarla.Tipo: pubblicando degli screenshot di lei? Ecchissenefrega.Ma sai che "scandalo": l'unico cruccio per lei poteva essere che chi l'avesse vista l'avrebbe fatto senza pagare il biglietto.AnonimoRe: Mi piacerebbe sapere...
- Scritto da: Anonimo> in che modo mai avrebbe potuto ricattarla.> Tipo: pubblicando degli screenshot di lei?> Ecchissenefrega.> Ma sai che "scandalo": l'unico cruccio per lei> poteva essere che chi l'avesse vista l'avrebbe> fatto senza pagare il biglietto.a me invece piacerebbe sapere se e dove ha pubblicato le foto :pscherzi a parte, lui ci ha provato, se poi lei era cosi fessa da cascarci magari alla fine lui si sarebbe fatto un po di filmini amatoriali da rivendere in giro o + semplicemente una bella collezione privataAnonimoRe: Mi piacerebbe sapere...
- Scritto da: Anonimo> in che modo mai avrebbe potuto ricattarla.> Tipo: pubblicando degli screenshot di lei?> Ecchissenefrega.> Ma sai che "scandalo": l'unico cruccio per lei> poteva essere che chi l'avesse vista l'avrebbe> fatto senza pagare il biglietto.No, molto peggio, e c'e' scritto.. Mandandoli alla sua rubrica!!!AnonimoRe: Mi piacerebbe sapere...
> No, molto peggio, e c'e' scritto.. Mandandoli> alla sua rubrica!!!Uhhh aiutooo! Oh nooo, i miei amici vedono gli screen-shot della mia cam!!Premesso che avrebberò di che ringraziare, poi che faccio: non esco di casa perchè mi hanno visto?Ma per favore: semmai dovrebbero essere loro a rendermene conto e non io a dovermi giustificare. E poi, mi aspetterei al più dei complimenti.AnonimoMa staccare la webcam no, eh?
Ma adesso è normale che qualcuno faccia le cosine sue in camera sua sapendo benissimo che c'è una telecamera accesa? basta staccare il filo e nessun trojan potrà fare un bel niente.Naaah.. puzza di fasullo sta storia...AnonimoRe: Ma staccare la webcam no, eh?
Già, la troietta sarà d'accordo @^AnonimoRe: Ma staccare la webcam no, eh?
per di più, se il computer è spento, la webcam funziona lo stesso?danieleNARe: Ma staccare la webcam no, eh?
qui parla di webcam, no ti di telecamere e non penso che chi ha una webcam collegata al pc, tutte le volte che non la usa la scollega per paura di essere spiatoAnonimoRe: Ma staccare la webcam no, eh?
- Scritto da: Anonimo> qui parla di webcam, no ti di telecamere e non> penso che chi ha una webcam collegata al pc,> tutte le volte che non la usa la scollega per> paura di essere spiatoVero... C'e' anche chi non l'ha mai attaccata da quando gliel'hanno regalata :-)AnonimoRe: Ma staccare la webcam no, eh?
si punta in alto verso il soffitto di solito...e tu cretino ke nn 6 altro ek continui a parlare della tua cazzo di telecamera che ti hanno regalato..buttala se nn ti piace..ogni tre giorni posti messaggi con 'sta storia...che palleAnonimoRe: io stacco anche il modem
Quando non uso la connessione a internet, io stacco sempre il modem per ragioni di sicurezza. Bisognerebbe fare così anche per webcam, microfono e LAN.- Scritto da: Anonimo> Ma adesso è normale che qualcuno faccia le cosine> sue in camera sua sapendo benissimo che c'è una> telecamera accesa? > basta staccare il filo e nessun trojan potrà fare> un bel niente.> Naaah.. puzza di fasullo sta storia...AnonimoRe: io stacco anche il modem
Paranoieeee- Scritto da: Anonimo> Quando non uso la connessione a internet, io> stacco sempre il modem per ragioni di sicurezza.> Bisognerebbe fare così anche per webcam,> microfono e LAN.> > - Scritto da: Anonimo> > Ma adesso è normale che qualcuno faccia le> cosine> > sue in camera sua sapendo benissimo che c'è una> > telecamera accesa? > > basta staccare il filo e nessun trojan potrà> fare> > un bel niente.> > Naaah.. puzza di fasullo sta storia...AnonimoRe: io stacco anche il modem
Gia' certo, e magari pure la corrente (o batteria se e' un portatile).P.S.: Se hai un router wireless stacca pure quello, qualcuno via wireless potrebbe farti il wake up da rete.Fammi un favore: conta quanto tempo ci metti ad attaccare tutto, vediamo se faccio prima io ad accendere un jet...(anonimo)DomFelRedazione!! Errore! occhio ai termini...
"Trojan" è differente da "backdoor"!Una backdoor puo' essere un trojan, e non sempre un trojan è una backdoor.Un trojan è un programma che viene fatto eseguire con qualche stratagemma sul computer della vittima (infatti il termine "Trojan" deriva dall'inganno narrato nella famosa storiella di Troia che tutti conoscono....). Una backdoor è una "porta di servizio" cioè un qualche canale di comunicazione aperto per connettersi con un altro computer.Quindi una backdoor è un tipo di software. Il Trojan è un tipo di tecnica. La differenza è notevole.Tra l'altro le backdoor (e anche i trojan.backdoor; che appunto sono due cose diverse) non fanno neppure parte della categoria dei virus!! (i virus sono i worm, i macro virus ecc...). Quindi: dire che un trojan è un virus è sbagliato, dire che una backdoor è un virus è sbaligato, dire che un trojan è una backdoor è sbagliato. dire che una backdoor è un trojan è sbagliato.Poi anche le backdoor si differenziano in varie categorie: ci sono ad esempio i terribili rootkit con reverse connection (che sono invisibili, pure nel task manager...., e superano *qualsiasi tipo* di antivirus, firewall software e hardware esistente senza problema - ah, *qualsiasi tipo*=TUTTI!!, questo perchè i rootkit prendono una priorità sul sistema operativo e tramite l'hook code api sono loro che comandono tutti i software OS compreso. E intanto il reverse connection fà superare i firewall hardware....) ....:- )PS: "Può un cavallo di troia consentire al suo autore di prendere possesso di un personal computer non presidiato?" > La risposta è certamente NO se il Trojan in questione è un semplice worm... :PAnonimoRe: Redazione!! Errore! occhio ai termin
> PS: "Può un cavallo di troia consentire al suo> autore di prendere possesso di un personal> computer non presidiato?" > > La risposta è certamente NO se il Trojan in> questione è un semplice worm... :PLa risposta e' SI visto che, come ben dici, puo' ... ;)ciao!LambertoLambRe: Redazione!! Errore! occhio ai termin
- Scritto da: Lamb> > PS: "Può un cavallo di troia consentire al suo> > autore di prendere possesso di un personal> > computer non presidiato?" > > > La risposta è certamente NO se il Trojan in> > questione è un semplice worm... :P> > La risposta e' SI visto che, come ben dici, puo'> ... ;)> ciao!> Lambertola risposta sarebbe corretta se la domana fosse:"Può una backdoor consentire al suo autore di prendere possesso di un personal computer non presidiato?"la domanda originale è corretta solo se si associa trojan=backdoor il che è un significato po' limitato....AnonimoNon c'è niente di nuovo
Perche "prodezze" come queste si sono registrate già da tempo anche in italia:http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/12_Dicembre/14/virtuale.shtmlC'era anche un articolo su PI di cui non mi ricordo la data secondo il quale in Spagna avevano arrestato un hacker che controllava da remoto le webcam di altri computerAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 04 2005
Ti potrebbe interessare