Palo Alto (USA) – VMware ha reso disponibile per il download la prima beta pubblica di VMware ACE 2, nuova major release di un software che mette a disposizione degli amministratori aziendali funzionalità avanzate per la creazione e la gestione di macchine virtuali.
Tra le novità più interessanti di VMware ACE 2 c’è la funzionalità Pocket , che permette di creare macchine virtuali direttamente caricabili da un drive USB e gestibili da remoto, via Internet. Le immagini di tali macchine virtuali integrano una copia di VMware Workstation 6.0 che, al primo collegamento del drive, si installa automaticamente sui PC che ne sono privi.
Con VMware ACE è possibile configurare un ambiente di lavoro comprensivo di sistema operativo e applicazioni, inglobarlo in una macchina virtuale, installarlo in modo automatizzato su più client e amministrarlo da remoto. Uno dei maggiori vantaggi forniti da software di questo tipo è la possibilità, per le aziende, di installare sui propri desktop ambienti di lavoro con lo stesso identico look and feel e con policy di sicurezza standard.
VMware ACE 2 comprende anche un modulo, chiamato Management Server , per mezzo del quale gli amministratori possono monitorare e gestire centinaia di desktop virtuali in modo centralizzato.
VMware ACE 2 può essere scaricato da qui per Windows e Linux.
-
Full screen cover flow...
Full screen cover flow... che bello essere i primi ad avere un nuova interfaccia troppo bella!!! I poveri di spirito seguiranno in massa... (apple)AnonimoRe: Full screen cover flow...
eheh! Tanta tristezza!AnonimoRe: Full screen cover flow...
- Scritto da: > Full screen cover flow... che bello essere i> primi ad avere un nuova interfaccia troppo> bella!!! I poveri di spirito seguiranno in> massa...> (apple)bella stupenda... d'effetto... MA PORCA MISERIA PERCHE' NON INSERIRLA ANCHE SU FRONTROW?!?!?! :'(:'(:'(:'(:'(:'(UFFA! voglio Frontrow funzionare come cowerflow!!!AnonimoRe: Full screen cover flow...
Scusate...ma sono questi i fanatici Apple? Che bella l'interfaccia?E' un giudizio tecnico?VLC (ad esempio) ha un'interfeccia pessima, ma come lettore è una bomba! Apre tutto e legge tutto senza bisogno di installare altri codec....ma l'interfaccia non è bella!Bha..AnonimoRe: Full screen cover flow...
- Scritto da: > Scusate...ma sono questi i fanatici Apple? Che> bella> l'interfaccia?Proprio non capisco perché c'è gente come te che schifa le cose belle.Se un auto, un cacciavite, un tappeto, un software oltre che funzionale è anche bello si lavora MEGLIO.A maggior ragione quando il software in questione NON serve per lavoro.O sei di quelli che rivernicia l'automobile di marrone (come lo Zune...) perché se è troppo bella non ti fa sentire un vero uomo, duro, puro e con il pelo sulla panza?Gli anni in cui poveri NERD dicevano che le icone erano da fighetta e la linea di comando era da veri uomini SONO FINITI.E direi meno male.> E' un giudizio tecnico?> VLC (ad esempio) ha un'interfeccia pessima, ma> come lettore è una bomba! Apre tutto e legge> tutto senza bisogno di installare altri> codec....ma l'interfaccia non è> bella!> Bha..Che gli costava fare un'interfaccia piacevole?O sono così ciechi e nerd che "piacevole" gli fa stringere le chiappette?E comunque iTunes non è un player.AnonimoRe: Full screen cover flow...
- Scritto da: > Scusate...ma sono questi i fanatici Apple? Che> bella> l'interfaccia?> E' un giudizio tecnico?ma che razzo c'entra? allora secondo il tuo punto di vista una Ferrari "deve" fare schifo altrimenti non è una gran macchina?1) iTunes (specialmente su Mac) è il miglior programma del genere (tecnicamente parlando) e come UI2) iTunes è l'unico che mi permette di "gestire" 4.500 canzoni in maniera umana e per gestire intendo selezionare, creare playlist in base ai miei gusti insegnando al software i base a quello che ascolto3) ACC è il formato migliore che posso volere per tutti i giorni (altrimenti uso il loseless) e *anc*lo tutti gli altri mp3, ogg e mazzi vari4) iTunes è pratico e divertente nell'utilizzo (come deve essere un software di "intrattenimento"5) iTunes è dotato di una interfaccia 3D "bella" a vedersi e da ieri anche fullscreen6) sarò libero di esprimere un giudizio estetico su una UI senza che un NERD brufoloso mi venga a menare le balle su robe tecniche delle quali francamente vivo bene anche senza sbattermici troppo?> VLC (ad esempio) ha un'interfeccia pessima, ma> come lettore è una bomba! Apre tutto e legge> tutto senza bisogno di installare altri> codec....ma l'interfaccia non è> bella!è sti ***** usa quello che ti pare e non rompere le **** al prossimo!!!!> Bha..Bha....(apple)(linux)AnonimoRe: Full screen cover flow...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Scusate...ma sono questi i fanatici Apple? Che> > bella> > l'interfaccia?> > E' un giudizio tecnico?> > ma che razzo c'entra? allora secondo il tuo punto> di vista una Ferrari "deve" fare schifo> altrimenti non è una gran> macchina?> > > 1) iTunes (specialmente su Mac) è il miglior> programma del genere (tecnicamente parlando) e> come> UI> > 2) iTunes è l'unico che mi permette di "gestire"> 4.500 canzoni in maniera umana e per gestire> intendo selezionare, creare playlist in base ai> miei gusti insegnando al software i base a quello> che> ascolto> > 3) ACC è il formato migliore che posso volere per> tutti i giorni (altrimenti uso il loseless) e> *anc*lo tutti gli altri mp3, ogg e mazzi> vari> > 4) iTunes è pratico e divertente nell'utilizzo> (come deve essere un software di> "intrattenimento"> > 5) iTunes è dotato di una interfaccia 3D "bella"> a vedersi e da ieri anche> fullscreen> > 6) sarò libero di esprimere un giudizio estetico> su una UI senza che un NERD brufoloso mi venga a> menare le balle su robe tecniche delle quali> francamente vivo bene anche senza sbattermici> troppo?> > > VLC (ad esempio) ha un'interfeccia pessima, ma> > come lettore è una bomba! Apre tutto e legge> > tutto senza bisogno di installare altri> > codec....ma l'interfaccia non è> > bella!> > è sti ***** usa quello che ti pare e non rompere> le **** al> prossimo!!!!> > > Bha..> > Bha....> > (apple)(linux)Bah anch'io, anzi, bha.AnonimoRe: Full screen cover flow...
Il macachino si è offeso ed è subito corso a difendere il culetto di Jobs!!Siete tristissimi!Anonimoitunes + appleTV
ok.. ora itunes si integra "perfettamente" con AppleTV... peccato che nell'iTunes Store Italiano non ci sono film e serie tv in vendita... e allora a che serve?! O hai già dei filmati per conto tuo, o in tv ti guardi solo delle foto...AnonimoRe: itunes + appleTV
- Scritto da: > ok.. ora itunes si integra "perfettamente" con> AppleTV... peccato che nell'iTunes Store Italiano> non ci sono film e serie tv in vendita... e> allora a che serve?! O hai già dei filmati per> conto tuo, o in tv ti guardi solo delle> foto...se hai un qualunque ricevitore TV puoi mandarci quello che registri dalla TVtipo questi:http://www.elgato.com/PS: ricomprimere un DVIX è un attimo poiAnonimoRe: itunes + appleTV
> - Scritto da: > se hai un qualunque ricevitore TV puoi mandarci> quello che registri dalla> TV> > tipo questi:> http://www.elgato.com/> > > PS: ricomprimere un DVIX è un attimo poiutilità?AnonimoRe: itunes + appleTV
- Scritto da: > > > - Scritto da: > > > se hai un qualunque ricevitore TV puoi mandarci> > quello che registri dalla> > TV> > > > tipo questi:> > http://www.elgato.com/> > > > > > PS: ricomprimere un DVIX è un attimo poi> > utilità?parli di elgato? utilità oltre quello che puoi immaginarepuoi programmare di registrare (dal lun al ven per esempio oppure solo un giorno a settimana) un determinato programma, fare ricerche (tipo spotlight) sulla programmazione TV (e SKY) della prossima settimana e programmare la registrazione con giorni e giorni di anticipo.Io ad esempio mi registro tutti i giorni i Simpson e non ne perdo uno oppure ogni sabato registravo Superquark (che invece con un VHS me ne sarei sistematicamente dimenticato!) ritrovarsi la registrazione pronta quando oramai te ne eri dimenticato è un piacere!per i dvix siamo d'accordo, meglio il rip di un DVD (io alla qualità ci tengo)PS: a me AppleTV non serve ho un MacMini collegato direttamente alla TV LCD da 46" ;)AnonimoL'unica patch per iTunes ...
e' disinstallarlo dal PC. la versione per Windows e' sinceramente il peggior pezzo di software che abbia mai visto.1) l'interfaccia utente e' quanto di meno integrato alla piattaforma su cui gira. Sara' bello su Mac ma la versione Windows e' penosa2) l'uso e' macchiavellico, la sincronizzazione delle playlist con l'iPod e' quanto di meno intuitivo ci possa essere3) per avere le copertine dei CD e' necessario avere un obbligatoriamente un'account su iStore. Per iscriversi e' necessario registrare la carta di credito.Duole dirlo, non sono un fans MS ma WMP 11 e' un'altro pianeta rispetto a iTunesAnonimoRe: L'unica patch per iTunes ...
- Scritto da: > e' disinstallarlo dal PC. la versione per Windows> e' sinceramente il peggior pezzo di software che> abbia mai> visto.> > 1) l'interfaccia utente e' quanto di meno> integrato alla piattaforma su cui gira. Sara'> bello su Mac ma la versione Windows e'> penosaMeglio Amarok.> 2) l'uso e' macchiavellico, la sincronizzazione> delle playlist con l'iPod e' quanto di meno> intuitivo ci possa> essereMeglio Amarok.> 3) per avere le copertine dei CD e' necessario> avere un obbligatoriamente un'account su iStore.> Per iscriversi e' necessario registrare la carta> di> credito.Meglio Amarok. Per le copertine non ti serve nulla: solo un click.> Duole dirlo, non sono un fans MS ma WMP 11 e'> un'altro pianeta rispetto a> iTunesMeglio Amarok.(linux)AnonimoRe: L'unica patch per iTunes ...
> 2) l'uso e' macchiavellico, la sincronizzazione> delle playlist con l'iPod e' quanto di meno> intuitivo ci possa> essereno aspetta, questa è bella.... fammi fare quattro risate, spiegami i tuoi problemi..spiegami cosa devi fare per sincornizzare un playlist su iPod...che non sia intuitivo...> 3) per avere le copertine dei CD e' necessario> avere un obbligatoriamente un'account su iStore.FALSO, esistono molti freeware che ti fanno la stessa cosa in background mentre ascolti la musica> Per iscriversi e' necessario registrare la carta> di> credito.FALSO> Duole dirlo, non sono un fans MS ma WMP 11 e'> un'altro pianeta rispetto a> iTunesM$? WMP11? a ecco... adesso abbiamo capito chi ti paga...AnonimoRe: L'unica patch per iTunes ...
> Duole dirlo, non sono un fans MS ma WMP 11 e'> un'altro pianeta rispetto a> iTunesVero, un'altro pianeta.Solo che peggiore e molto lontano dal Sole.AnonimoRe: L'unica patch per iTunes ...
Mollatevi! Tanto contro Amarok perdete tutti!Che bambinelli! ;)Anonimo8 falle di sicurezza per Mac OS X
8 falle di sicurezza di QuickTime in Mac OS X, con esecuzione di codice da remoto.Ma non era sicuro il Mac ? (rotfl)AnonimoRe: 8 falle di sicurezza per Mac OS X
- Scritto da: > 8 falle di sicurezza di QuickTime in Mac OS X,> con esecuzione di codice da> remoto.> Ma non era sicuro il Mac ? (rotfl)E lo è tuttora.Ma va bene che rida anche tu, è ingiusto che tu passi la vita piangendo davanti al computer.alexjennRe: 8 falle di sicurezza per Mac OS X
Bhe...sicuro...uno può eseguire codice da remoto....Ma si tanto con fanatici Apple è inutile discutere.AnonimoRe: 8 falle di sicurezza per Mac OS X
- Scritto da: > Bhe...sicuro...uno può eseguire codice da> remoto....> Ma si tanto con fanatici Apple è inutile> discutere.no...è inutile discutere con gente come te......poi il post è totalmente fuori discorso con l'argomento della notizia..............se vuoi fare il flamer almeno scegli il momento giusto no?(per fuori discorso intendo la volontà di provocare...si lo so mi sono espresso male....)Ciao!!!! :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 marzo 2007 20.16-----------------------------------------------------------ciarlyyRe: 8 falle di sicurezza per Mac OS X
- Scritto da: > Bhe...sicuro...uno può eseguire codice da> remoto....> Ma si tanto con fanatici Apple è inutile> discutere.mi mostri un qualche exploit per quelle falle su Mac OS X?non c'è? allora OS X è sicuro (almeno fino ad oggi) comico poi il fatto che probabilmente stai scrivendo da un PC con un OS ((win)) dove tra la chiappe ci passeggia di tutto....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 03 2007
Ti potrebbe interessare