Roma – Compiere acquisti con il cellulare, sfruttando una piattaforma capace di mettere in relazione cellulare e carta di credito, evitando di usare quest’ultima ogni volta: c’è questo dietro la piattaforma Global Payment Platform che Vodafone si appresta a lanciare in tre paesi europei, tra cui l’Italia.
Il servizio, che verrà attivato prossimamente in Italia, Germania e Gran Bretagna, per poi essere esteso negli altri paesi permetterà l’uso del cellulare WAP per gli acquisti. “Il nuovo sistema – ha spiegato Thomas Geitner, a capo del progetto – permetterà ai nostri clienti di usare il telefono come un vero e proprio strumento di acquisto. Ritengo che si tratti di un nuovo input per l’intero settore della telefonia mobile”.
La piattaforma prevede una registrazione iniziale dell’utente che collegherà il suo numero di telefono alla propria carta di credito. A quel punto, per comprare o prenotare un servizio, sarà sufficiente inserire il numero del proprio telefonino e un codice PIN ad hoc. Il servizio eviterà anche di dover inserire i propri dati personali, in quanto saranno tutti ricollegati automaticamente alla registrazione presso l’operatore all’interno di un “portafoglio” elettronico.
In queste settimane e nei prossimi mesi Vodafone ha intenzione di stringere una capillare rete di rapporti commerciali con fornitori, banche ed altre organizzazioni, per consentire il più ampio uso possibile della nuova piattaforma.
-
Ma questo contempla chi vuole passare e tim o chi la vuole abbandonare?
non ho ben capito...AnonimoRe: Ma questo contempla chi vuole passare e tim o chi la vuole abbandonare?
in effetti non riesco a capire... credo che non se ne possa fare niente finché non ci sia almeno un altro operatore in grado di gestire il cambio, altimenti l'unico passaggio possibile sembrerebbe essere da TIM a TIM, che sarebbe un ottimo modo per buttare 10 euro...AnonimoRe: Ma questo contempla chi vuole passare e tim o chi la vuole abbandonare?
Parlate pur sempre male di TIM. Ma è l'unico operatore italiano a commercializzare da Maggio questa offerta cambiare operatore senza cambiare numero. Se gli altri operatori ancora non si pronunciano, prendetela come voltete ma io una spiegazione me la sono data!!!AnonimoCome sapremo quanto spendere?
Per chi ha la tariffe diversa a seconda dell'operatore chiamato, come farà a capire quanto spenderà chiamando un numero piuttosto che un altro?Cambiarenno anche il sistema di tariffazione?AnonimoRe: Come sapremo quanto spendere?
chissa' ?bisognerebbe chiedere ai gestori come pensano di affontare l'argomento !secondo me sono troppo occupati a calcolare quanti clienti / soldi perderanno ....AnonimoRe: Come sapremo quanto spendere?
- Scritto da: Zakima> Per chi ha la tariffe diversa a seconda> dell'operatore chiamato, come farà a capire> quanto spenderà chiamando un numero> piuttosto che un altro?> Cambiarenno anche il sistema di tariffazione?Io spero che cio' significhi la fine di quelle odiose tariffe differenziate in base all'operatore.AnonimoRe: Come sapremo quanto spendere?
- Scritto da: Fulmy(nato)> Io spero che cio' significhi la fine di> quelle odiose tariffe differenziate in base> all'operatore.anch'io.AnonimoE' scandaloso!!!!
Non solo sono quasi due anni che aspettiamo per la portabilità del numero cellulare (grazie alla lentezza tim), in più ora bisogna pagare pure 10 euro (L.20.000, una mezza ricarica) per cambiare compagnia....E' proprio scandaloso, cosa ci dobbiamo aspettare per il cambio dell'operatore sul fisso ????AnonimoRe: E' scandaloso!!!!
Carissimo sai una cosa? Non solo TIM deve adeguarsi alla portabilità del numero!E ad oggi è l'unico operatore che ha presentato l'offerta. Ti dispiace per i 10 ?? Resta con TIM. E comunque è l'Autority che da l'ok non certo TIM.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 gen 2002Ti potrebbe interessare