Potrà sorprendere qualcuno l’annuncio degli analisti secondo cui negli Stati Uniti la redditività per gli operatori dai servizi di mobile VoIP è destinata a superare rapidamente quella del VoIP tradizionale, cioè effettuato mediante PC o telefono in ufficio o in casa.
L’uso dei cellulari anche per il VoIP, reso possibile almeno sulla carta da un numero ancora esiguo di modelli ad hoc, per gli operatori mobili potrebbe significare un gettito di 18 miliardi di dollari l’anno entro il 2012. In quell’anno, secondo la società di ricerca Analysis , il VoIP fisso si “fermerà” a quota 12 miliardi di dollari.
Analysis spiega anche come l’evoluzione delle reti wireless disponibili e le nuove normative siano destinate, entro questi pochi anni, a spingere gli operatori mobili ad investire moltissimo nei servizi VoIP in mobilità.
“La capacità, il costo per megabyte e la qualità di servizio delle attuali reti 3G – spiegano gli analisti – non sono ancora adeguati a sostenere uno spostamento significativo dei servizi wireless VoIP”. Ma è una situazione, come detto, destinata a cambiare.
-
IL problema si chiama MONOPOLIO
Quando un sistema operativo ha quote di mercato bulgare, catastrofi come nimda, code red o sasser sono le uniche cose che ci si può aspettare.Inoltre nessuno sembra essersi reso conto che i virus writer stanno studiando Vista già da un bel po' di tempo, grazie al programma di beta pubbliche messo in piedi da Microsoft (per farsi un po' di pubblicità fra gli smanettoni che altrimenti avrebbero finito per provare altro nella lunga attesa), tant'è che in giro si sono visti virus per Vista ancor prima che questo fosse in vendita.Con una fetta di mercato che è l'intero mercato, l'effetto domino è dietro l'angolo.Soprattutto con intere parti del sistema riscritte da zero e quindi ancora da rodare, da mettere alla prova e da correggere, perché come dice giustamente Cisco, niente di così complesso può uscire già 100% bug freeE i bug che certamente ci saranno (del resto stiamo parlando di Microsoft) chissà quali conseguenze potranno portare con un market share prossimo al 100%.La troppa ingordigia di Microsoft sarà la sua rovina. Il problema è che chissà chi e cosa si trascinerà dietro. Certo c'è sempre la soluzione Trusted Computing, ma ce ne vorrà di tempo prima che la gente lo digerisca. Già digerisce male il DRM, figurarsi il TCPA/Palladium/comediavololochiamanoadesso.AnonimoRe: IL problema si chiama MONOPOLIO
mi spiegate una cosa?non sento mai qualcuno dire che per migliorare le cose bisognerebbe darsi da fare, tirar fuori nuove idee, creare prodotti, darsi da fare.Sento solo gente che critica Microsoft. A me pare che pian piano stia nascendo la forma di business "uee, Microsoft è cattiva". Un tipo di azienda che non produce nulla, piange davanti alla corte europea che prende i soldi da microsoft e li da a loro come finanziamento per progetti che non termineranno mai.A me pare tanto strana sta cosa. Invece di impegnarsi per raggiungere Microsoft la rallentiamo in modo che sia lei a doversi fare superare.Boh- Scritto da: > Quando un sistema operativo ha quote di mercato> bulgare, catastrofi come nimda, code red o sasser> sono le uniche cose che ci si può> aspettare.> Inoltre nessuno sembra essersi reso conto che i> virus writer stanno studiando Vista già da un bel> po' di tempo, grazie al programma di beta> pubbliche messo in piedi da Microsoft (per farsi> un po' di pubblicità fra gli smanettoni che> altrimenti avrebbero finito per provare altro> nella lunga attesa), tant'è che in giro si sono> visti virus per Vista ancor prima che questo> fosse in> vendita.> > Con una fetta di mercato che è l'intero mercato,> l'effetto domino è dietro> l'angolo.> Soprattutto con intere parti del sistema> riscritte da zero e quindi ancora da rodare, da> mettere alla prova e da correggere, perché come> dice giustamente Cisco, niente di così complesso> può uscire già 100% bug> free> E i bug che certamente ci saranno (del resto> stiamo parlando di Microsoft) chissà quali> conseguenze potranno portare con un market share> prossimo al> 100%.> > La troppa ingordigia di Microsoft sarà la sua> rovina. Il problema è che chissà chi e cosa si> trascinerà dietro. Certo c'è sempre la soluzione> Trusted Computing, ma ce ne vorrà di tempo prima> che la gente lo digerisca. Già digerisce male il> DRM, figurarsi il> TCPA/Palladium/comediavololochiamanoadesso.AnonimoRe: IL problema si chiama MONOPOLIO
> Invece di impegnarsi per raggiungere Microsoft la> rallentiamo in modo che sia lei a doversi fare> superare.> BohIl problema e' che finche' chi detiene l'80% del mercato applica forme di concorrenza sleale sugli avversari (abuso di posizione dominante ecc) e soprattutto finche' compra gli avversari per farli chiudere e' impensabile poter competere, anche riuscendo a produrre strumenti della stessa qualita' (se non superiore).Se non si stabiliscono regole di mercato che consentano alla concorrenza di esistere, non ci sara' mai concorrenza.AnonimoRe: IL problema si chiama MONOPOLIO
>A me pare che pian piano stia nascendo la >forma di business "uee, Microsoft è cattiva". >Un tipo di azienda che non produce nulla, >piange davanti alla corte europea che prende >i soldi da microsoft e li da a loro come >finanziamento per progetti che non >termineranno mai.Non mi risulta che questo modello Interinteressi il settore in oggetto. In effetti sarebbe meglio che misfocos semplicemente si mettesse in regola con l'antitrustQuanto al topic, chiunque non sia nato ieripuò prevedere che vista porterà a disastri di gran lunga superiori a xpForse si dovrà ritornare all'analogico a 36k per limitare i danniAnonimoRe: IL problema si chiama MONOPOLIO
- Scritto da: > mi spiegate una cosa?> non sento mai qualcuno dire che per migliorare le> cose bisognerebbe darsi da fare, tirar fuori> nuove idee, creare prodotti, darsi da> fare.> Sento solo gente che critica Microsoft. > A me pare che pian piano stia nascendo la forma> di business "uee, Microsoft è cattiva". Un tipo> di azienda che non produce nulla, piange davanti> alla corte europea che prende i soldi da> microsoft e li da a loro come finanziamento per> progetti che non termineranno> mai.> A me pare tanto strana sta cosa. > Invece di impegnarsi per raggiungere Microsoft la> rallentiamo in modo che sia lei a doversi fare> superare.> Boh> Su siamo un pò onesti per favore. Il mercato globale liberista sta creando dei monopoli imperiali inattaccabili. Il caso Microsoft ne è un esempio palese. Ok all'inizio tutti sono partiti alla pari e Gates è stato migliore, superiore, più intelligente, più furbo o quello che ti pare. Però oggi un nuovo soggetto a prescindere dall'idea geniale che può avere non ha i mezzi tecnici, gli uomini, ma in particolare non ha la pubblicità e tanto meno non ha la certezza che invece ha Gates che in ogni computer assemblato si trovi di base il suo sistema operativo. E questo non in America ma in tutti i paesi occidentali. Ma come fai a competre con questo. Linux è appunto un progetto open source fatto da gente volenterosa che lavora non per soldi non è appunto commerciale e ha il vantaggio di essere diffuso in ambito accademico e sviluppato. Ma se parliamo di concorrenza e commercio chi può avventurarsi in un'impresa contro un gigante come Microsoft. Impossibile. Guarda che questo discorso vale per tutte le multinazionali che stanno soffocando ogni possibile concorrenza è il sistema che è sbagliato perchè all'inizio con queste leggi quando in una determinata area di mercato non c'è nessuno si può considerare libero mercato. Ma quando qualcuno per meriti o altro prende il largo allora diventa impossibile la fomrazione di nuovi soggetti. Oggi non potrebbe mai nascere nell'ambito dei sistemi operatvivi una nuova Microsoft ma non perchè non ci sono altre persone capaci ma perchè non hai la possibilità di un confronto leale con la Microsoft. E' come se dicessi via ma che ti importa se quello ha i missili a testata nucleare e tu solo le freccette se ti dai da fare anche tu gli puoi fare la bua. Sono balle il sistema economico mondiale farvorisce la formazione di monopoli imperilalisti che non sono più avvicinabili. Si torna agli imperi non di sangue blu ma di sangue verde ma sempre imperi sono.AnonimoRe: IL problema si chiama MONOPOLIO
> Sono balle il sistema economico mondiale> farvorisce la formazione di monopoli> imperilalisti che non sono più avvicinabili. Si> torna agli imperi non di sangue blu ma di sangue> verde ma sempre imperi> sono.Il forte annienta il debole. Dove sta la novità?AnonimoE allora?
E che senso avrebbe sto discorso? Anche se la MS non avesse il monopolio ciò non vuol dire che gli scrittori di malware la lascerebbero stare.AnonimoRe: IL problema si chiama MONOPOLIO
- Scritto da: > Quando un sistema operativo ha quote di mercato> bulgare, catastrofi come nimda, code red o sasser> sono le uniche cose che ci si può> aspettare.> Inoltre nessuno sembra essersi reso conto che i> virus writer stanno studiando Vista già da un bel> po' di tempo, grazie al programma di beta> pubbliche messo in piedi da Microsoft (per farsi> un po' di pubblicità fra gli smanettoni che> altrimenti avrebbero finito per provare altro> nella lunga attesa), tant'è che in giro si sono> visti virus per Vista ancor prima che questo> fosse in> vendita.> > Con una fetta di mercato che è l'intero mercato,> l'effetto domino è dietro> l'angolo.> Soprattutto con intere parti del sistema> riscritte da zero e quindi ancora da rodare, da> mettere alla prova e da correggere, perché come> dice giustamente Cisco, niente di così complesso> può uscire già 100% bug> free> E i bug che certamente ci saranno (del resto> stiamo parlando di Microsoft) chissà quali> conseguenze potranno portare con un market share> prossimo al> 100%.> > La troppa ingordigia di Microsoft sarà la sua> rovina. Il problema è che chissà chi e cosa si> trascinerà dietro. Certo c'è sempre la soluzione> Trusted Computing, ma ce ne vorrà di tempo prima> che la gente lo digerisca. Già digerisce male il> DRM, figurarsi il> TCPA/Palladium/comediavololochiamanoadesso.Che palle! PI liberaci da questi quindicenniAnonimoRe: IL problema si chiama MONOPOLIO
- Scritto da: > Quando un sistema operativo ha quote di mercato> bulgareil problema è che voi linari non siete una alternativa valida a Windows altrimenti tutti i PC in questo momento userebbero linux, visto che è gratis.AnonimoEterogeneità
E' questa la soluzione alla sicurezza. Sarebbe da prendere spunto dai sistemi biologici.AnonimoRe: Eterogeneità
- Scritto da: > E' questa la soluzione alla sicurezza. Sarebbe da> prendere spunto dai sistemi> biologici.O dalle mille mila distribuzioni linare (rotfl)AnonimoViva tinkerbell linux!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E' questa la soluzione alla sicurezza. Sarebbe> da> > prendere spunto dai sistemi> > biologici.> > O dalle mille mila distribuzioni linare (rotfl)Tutti a usare tinkerbell linux la distro di Paris Hilton!! Presto!!!!AnonimoRe: Viva tinkerbell linux!
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > E' questa la soluzione alla sicurezza. Sarebbe> > da> > > prendere spunto dai sistemi> > > biologici.> > > > O dalle mille mila distribuzioni linare (rotfl)> > Tutti a usare tinkerbell linux la distro di Paris> Hilton!!> Presto!!!!Scherza scherza ma in svariati anni che uso e conosco Linux non ho MAI sentito parlare di gente che si sia beccata uno straca§§o di dialer o wor/virus/trojan.AlessandroxRe: Viva tinkerbell linux!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > E' questa la soluzione alla sicurezza. Sarebbe> > da> > > prendere spunto dai sistemi> > > biologici.> > > > O dalle mille mila distribuzioni linare (rotfl)> > Tutti a usare tinkerbell linux la distro di Paris> Hilton!!> Presto!!!!Con ogni ISO scaricata in omaggio un buono per un SOFFOCONE!AnonimoE ci mancava che dicesse il contrario!
Ci mancava che uno che lavora alla cisco che vende pure soluzioni di sicurezza andasse a dire che vista fosse sicuro!Sarebbe come dire "guardate: la nostra categoria professionale non serve più a niente!"AnonimoRe: E ci mancava che dicesse il contrari
- Scritto da: > Ci mancava che uno che lavora alla cisco che> vende pure soluzioni di sicurezza andasse a dire> che vista fosse> sicuro!> > Sarebbe come dire "guardate: la nostra categoria> professionale non serve più a> niente!"per la verita' l'uscita dell'omino cisco e' invece piuttosto bizzarra, visto che proprio in questi giorni si parlava di partnership e integrazione tra un appliance di sicurezza cisco e winbloze..cionondimeno l'omino ha ragione (certo non ci vuole un certificazione cisco per avere una pensata simile...)Anonimosistema elefantiaco nr bug incalcolabile
questo sistema verrà distribuito conuna dimensione tale da fare impallidirequalsiasi predecessore: si parla addiritturadi svariati giga di installato per il solovista !!!se un fetecchione come xp è in grado con le sue poche centinaia di mega di installato di fare da interfaccia a migliaia di vermi,senza che vi sia nessuna possibilità diporvi rimedio dopo anni dal rilascio, nési riesca ad approntare una strategia dipatching puntuale ed efficiente,non oso pensare a cosa succederà con unsistema che offre una panoplia di servizidi gran lunga maggiore ed è composto dauna quantità di sw di una scala superioreci sarà da mettersi le mani nei capellie gli "informatici" italioti dello scaccolodi windows assurgeranno a nuove vette diparaculismo mai neppure sognateAnonimoRe: sistema elefantiaco nr bug incalcola
- Scritto da: > questo sistema verrà distribuito con> una dimensione tale da fare impallidire> qualsiasi predecessore: si parla addirittura> di svariati giga di installato per il solo> vista !!!> > se un fetecchione come xp è in grado con le sue> poche centinaia di mega di installato di fare da> interfaccia a migliaia di> vermi,> senza che vi sia nessuna possibilità di> porvi rimedio dopo anni dal rilascio, né> si riesca ad approntare una strategia di> patching puntuale ed efficiente,> non oso pensare a cosa succederà con un> sistema che offre una panoplia di servizi> di gran lunga maggiore ed è composto da> una quantità di sw di una scala superiore> > ci sarà da mettersi le mani nei capelli> e gli "informatici" italioti dello scaccolo> di windows assurgeranno a nuove vette di> paraculismo mai neppure sognatenel codice del kernel linux hanno trovato un commento: "questo pezzo va qui?"AnonimoRe: sistema elefantiaco nr bug incalcola
- Scritto da: > > nel codice del kernel linux hanno trovato un> commento: "questo pezzo va> qui?"Un commento non ha mai fatto danno a nessuno....... O)AnonimoRe: sistema elefantiaco nr bug incalcola
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > nel codice del kernel linux hanno trovato un> > commento: "questo pezzo va> > qui?"> > > Un commento non ha mai fatto danno a> nessuno....... > O)ma se non è stato tolto vuol dire che chi doveva controllare che quel pezzo andava li non l'ha mai fatto. Possiamo fidarci del programmatore che ha messo li quel pezzo e non ne era sicuro al 100%?AnonimoRe: sistema elefantiaco nr bug incalcola
- Scritto da: > nel codice del kernel linux hanno trovato un> commento: "questo pezzo va> qui?"Se è per questo nel famoso codice di windows 2000 trafugato ci sono commenti del tipo:"Non so perchè è così ma funziona"Non mi pare che ci sia da star tanto allegri (ghost)pikappaRe: sistema elefantiaco nr bug incalcola
- Scritto da: > > - Scritto da: > > questo sistema verrà distribuito con> > una dimensione tale da fare impallidire> > qualsiasi predecessore: si parla addirittura> > di svariati giga di installato per il solo> > vista !!!> > > > se un fetecchione come xp è in grado con le sue> > poche centinaia di mega di installato di fare da> > interfaccia a migliaia di> > vermi,> > senza che vi sia nessuna possibilità di> > porvi rimedio dopo anni dal rilascio, né> > si riesca ad approntare una strategia di> > patching puntuale ed efficiente,> > non oso pensare a cosa succederà con un> > sistema che offre una panoplia di servizi> > di gran lunga maggiore ed è composto da> > una quantità di sw di una scala superiore> > > > ci sarà da mettersi le mani nei capelli> > e gli "informatici" italioti dello scaccolo> > di windows assurgeranno a nuove vette di> > paraculismo mai neppure sognate> > nel codice del kernel linux hanno trovato un> commento: "questo pezzo va> qui?"La tua risposta c'entra come i cavoli a merenda quindi possiamo esser certi di una cosa: questo pezzo (il tuo messaggio) non andava qui.AnonimoRe: sistema elefantiaco nr bug incalcola
perchè dare fiato alla bocca se non sai quello che dici?sistema elefantiaco perchè? perchè è più grosso in termini di byte? wow. la grafica, ad esempio, sicuramente sarà fonte di bachi. come d'altro canto il codice compilato in assembler .NET piuttosto che in codice macchina x86... e così via.le dimensioni di un software vanno sulla base delle righe di codice. mi spiace, ma vista ha c.ca le stesse righe di codice di xp... e come senz'altro saprai - sono ironico - il numero di bachi si mette in relazione alle righe di codice.aggiungiamoci che il codice prodotto da MS, che se ne dica, ha una quantità di bachi per righe di codice estremamente basso. questo, a differenza dei sistemi alternativi, vale però per tutto il codice, non solo per il kernel (penso a linux: il kernel è senz'altro eccellente per quanto concerne il rapporto bachi/righe di codice, però il resto è molto, molto altalenante), perchè vi sono degli standard da rispettare, dei criteri da seguire, certificazioni eccetera (parlo internamente a MS stessa)...certo, non è bug free... è software: per definizione non è bug free. ma la storiella che è pieno di bachi così, beh, sono le solite chiacchere da bar... analizzando scientificamente i numeri, non si ha nessuna rilevanza degna di nota. poi certo, sui bachi di windows c'è concentrata tutta l'enfasi mediatica, ma questo non c'entra niente con l'oggettività dei fatti.AnonimoRe: sistema elefantiaco nr bug incalcola
Perchè nel 2001 Tru64 su 4 Gb di sw in CDrom ha registrato solo 3 bug??Perchè nessuno DICO NESSUNO, sistema operativo di M$ si è MAI avvicinato a questa "perfezione"?AnonimoRe: sistema elefantiaco nr bug incalcola
eh beh, paragoni del tutto plausibiliio scrivo un softwarenon ci sarà mai un bollettino di sicurezza perchè non se lo caga nessunoergoil mio software non ha bachisu... per favoreAnonimoRe: sistema elefantiaco nr bug incalcola
- Scritto da: > Perchè nel 2001 Tru64 su 4 Gb di sw in CDrom ha> registrato solo 3> bug??> Perchè nessuno DICO NESSUNO, sistema operativo di> M$ si è MAI avvicinato a questa> "perfezione"?Una delle migliori cose di compaqAnonimoRe: sistema elefantiaco nr bug incalcola
..bravo resta sulle tue teorie confuse.. la realtà è che appena installi xp se non attivi un caxxoso firewall ti si riavvia ogni 15 secondi.. cose dell'altro mondo!AnonimoRe: sistema elefantiaco nr bug incalcola
- Scritto da: > ..bravo resta sulle tue teorie confuse.. la> realtà è che appena installi xp se non attivi un> caxxoso firewall ti si riavvia ogni 15 secondi..> cose dell'altro> mondo!La realtà è che windows xp ha un firewall e potresti anche abilitarlo quando crei la connessione.AnonimoRe: sistema elefantiaco nr bug incalcola
> aggiungiamoci che il codice prodotto da MS, che> se ne dica, ha una quantità di bachi per righe di> codice estremamente basso. questo, AHAHAH:D:D:D:D:D> definizione non è bug free. ma la storiella che è> pieno di bachi così, beh, sono le solite> chiacchere da bar... analizzando scientificamente> i numeri, non si ha nessuna rilevanza degna di> nota. poi certo, sui bachi di windows c'è> concentrata tutta l'enfasi mediatica, ma questo> non c'entra niente con l'oggettività dei> fatti.AHAHAHAHAHAH:D:D:D:D:DAnonimoBalle spaziali.
Dire che Vista avrà + bugs solo perchè l'installazione sarà più grossa è la cosa più ridicola che io abbia mai sentito.Se vuoi un consiglio datti al cabaret, dico davvero.AnonimoRe: Balle spaziali.
Beh,ogni azienda che sviluppa software sa benissimo che il numero di possibili errori (=bug) è direttamente proporzionale alla quantità di codice implementata (=grandezza del software).Di conseguenza, il ragionamento dell'autore del post non è così sballato, anzi.Certo, bisogna vedere se la maggior quantità si spazio disco richiesto da Vista sarà presa da giga e giga di immagini/sfondi/temi e altre fesserie del genere oppure se sarà costituito da servizi,nuove funzionalità ed altro, questo probabilmente è il vero nodo (se ci sono bug sui temi di Windows non sarà certo un grosso problema, se ci sono invece nel nuovo kernel,ti lascio immaginare i problemi che potranno crearsi....)Bye!AnonimoRe: Balle spaziali.
- Scritto da: > Beh,> > ogni azienda che sviluppa software sa benissimo> che il numero di possibili errori (=bug) è> direttamente proporzionale alla quantità di> codice implementata (=grandezza del> software).> Di conseguenza, il ragionamento dell'autore del> post non è così sballato,> anzi.> Certo, bisogna vedere se la maggior quantità si> spazio disco richiesto da Vista sarà presa da> giga e giga di immagini/sfondi/temi e altre> fesserie del genere oppure se sarà costituito da> servizi,nuove funzionalità ed altro, questo> probabilmente è il vero nodo (se ci sono bug sui> temi di Windows non sarà certo un grosso> problema, se ci sono invece nel nuovo kernel,ti> lascio immaginare i problemi che potranno> crearsi....)> > Bye!Finalmente un commento serio!AnonimoRe: Balle spaziali.
- Scritto da: > Beh,> > ogni azienda che sviluppa software sa benissimo> che il numero di possibili errori (=bug) è> direttamente proporzionale alla quantità di> codice implementata (=grandezza del> software).> Di conseguenza, il ragionamento dell'autore del> post non è così sballato,> anzi.> Certo, bisogna vedere se la maggior quantità si> spazio disco richiesto da Vista sarà presa da> giga e giga di immagini/sfondi/temi e altre> fesserie del genere oppure se sarà costituito da> servizi,nuove funzionalità ed altro, questo> probabilmente è il vero nodo (se ci sono bug sui> temi di Windows non sarà certo un grosso> problema, se ci sono invece nel nuovo kernel,ti> lascio immaginare i problemi che potranno> crearsi....)> > Bye!Sono l'autore del post.Ovvio che ci voglia poco a capire lo spiritoanalcolico della cosa. Qui stanno offrendoun sistema "rivoluzionario" in termini diservizi orientati alla rete. La quantità diinstallato non è data da temi e .bmp ma dalibrerie ed eseguibili che implementano il"nuovo mondo". Tutto questo ha dimensionidi scala superiore rispetto a tutto quantofatto sinora e nello stesso tempo offre un'interfaccia di gran lunga più corposaall'esterno.Io continuo a non augurarmelo, pur ritenendolo molto probabile. D'altra parte tutti gli analisti non pagati da ms lo dicono da mesi.Microsfot non ha la capacità di gestire lasicurezza di un piccolo sistema molto semplicecome XP, rispetto al quale rilascia aggiornamenti dopo settimane dal problema.In tal modo crea gia ora per tutti i criminali informatici del mondo immense opportunità di gestire i suoi sistemi per i loro delitti, tanto che non ci sono abbastanza delinquenti per sfruttare a fondo questa infinita possiblità offerta dalla facilità di trapanarei sistemi di redmondFiguriamoci quando dovrà gestire un sistema che, grazie ai servizi erogati di gran lungapiu numerosi e più orientati alla rete, offrirà il fianco in modo molto più corposo a chi di mestiere campa cercando di sfruttarne le breccieRipeto: mi aspetto un evento biblico, l'ottavapiaga che verrà denominata tramite il malwarewriter che sputtanerà in breve tempo e per primo l'ennesima fetecchia di panza ballmerE' infatti chiaro che microsfot per avere un minimo di sicurezza dovrebbe passare a un sistema serio come ha fatto apple, ma non può per tante ragioni.AnonimoRe: Balle spaziali.
- Scritto da: > Dire che Vista avrà + bugs solo perchè> l'installazione sarà più grossa è la cosa più> ridicola che io abbia mai> sentito.> > Se vuoi un consiglio datti al cabaret, dico> davvero.No, sei ridicolo tu, invece. Un pagliaccio fatto e finito.AnonimoRe: Balle spaziali.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Dire che Vista avrà + bugs solo perchè> > l'installazione sarà più grossa è la cosa più> > ridicola che io abbia mai> > sentito.> > > > Se vuoi un consiglio datti al cabaret, dico> > davvero.> > No, sei ridicolo tu, invece. Un pagliaccio fatto> e> finito.Sei ridicolo te invece perchè un ragionamento del genere potrebbe essere fatto riguardo a qualsiasi distribuzione."Guardate Debian sta su 5 cd!! E' insicurissima!!!"AnonimoRe: Balle spaziali.
- Scritto da: > Dire che Vista avrà + bugs solo perchè> l'installazione sarà più grossa è la cosa più> ridicola che io abbia mai> sentito.Supremo ignorante. E' naturale che maggiore sia il numero di linee di codice, maggiore sia il numero di bug presente. Succede per ogni software; certo, alcuni sono "revisionati" meglio di altri prima dell'uscita sul mercato, ma dire che quello da lui affermato "è la cosa più ridicola che io abbia mai sentito" è sintomo di un'ignoranza ABISSALE.> Se vuoi un consiglio datti al cabaret, dico> davvero.Poveraccio, mi fai quasi pena.AnonimoRe: Balle spaziali.
Come ho detto pure all'altro che ha risposto:un ragionamento del genere potrebbe essere fatto riguardo a qualsiasi distribuzione linux."Guardate Debian sta su 5 cd!! E' insicurissima!!! Scappiamo sta per scoppiare!!!"> > Se vuoi un consiglio datti al cabaret, dico> > davvero.> > Poveraccio, mi fai quasi pena.Mi fai pena te che credi che LE DIMENSIONI SIANO TUTTO (e ogni allusione è puramente casuale!).AnonimoRe: sistema elefantiaco nr bug incalcola
- Scritto da: > questo sistema verrà distribuito con> una dimensione tale da fare impallidire> qualsiasi predecessore: si parla addirittura> di svariati giga di installato per il solo> vista !!!> Quindi ubuntu linux è sfondato? Con tutti quei pacchetti che ci sono...AnonimoRe: sistema elefantiaco nr bug incalcola
- Scritto da: > > - Scritto da: > > questo sistema verrà distribuito con> > una dimensione tale da fare impallidire> > qualsiasi predecessore: si parla addirittura> > di svariati giga di installato per il solo> > vista !!!> > > > Quindi ubuntu linux è sfondato? Con tutti quei> pacchetti che ci> sono...Dipende anche dalla capacità dei programmatori e in passato quelli MS non hanno certo brillato. Se la loro capacità è rimasta la stessa (speriamo di no) con una dimensione maggiore dei vecchi windows c'è un maggior rischio di problemi.AnonimoRe: sistema elefantiaco nr bug incalcola
..ogni pacchetto è curato come parte a sè stante.. altrimenti varrebbe il discorso analogo per windows.. con tutti quei programmi che ci sono! ..che ragionamenti fai..AnonimoRe: sistema elefantiaco nr bug incalcola
- Scritto da: > questo sistema verrà distribuito con> una dimensione tale da fare impallidire> qualsiasi predecessore: si parla addirittura> di svariati giga di installato per il solo> vista !!!> > se un fetecchione come xp è in grado con le sue> poche centinaia di mega di installato di fare da> interfaccia a migliaia di> vermi,> senza che vi sia nessuna possibilità di> porvi rimedio dopo anni dal rilascio, né> si riesca ad approntare una strategia di> patching puntuale ed efficiente,> non oso pensare a cosa succederà con un> sistema che offre una panoplia di servizi> di gran lunga maggiore ed è composto da> una quantità di sw di una scala superiore> > ci sarà da mettersi le mani nei capelli> e gli "informatici" italioti dello scaccolo> di windows assurgeranno a nuove vette di> paraculismo mai neppure sognate :-oAnonimoSEI UN MITO!!!
- Scritto da: > ci sarà da mettersi le mani nei capelli> e gli "informatici" italioti dello scaccolo> di windows assurgeranno a nuove vette di> paraculismo mai neppure sognateOh my GOD, quest'uomo è un mito!!!AnonimoPerchè ?
Perchè un importante partner di MS fa una dichiarazione così pesante?Quali problemi già conoscono che noi non sappiamo?Un Ignorante PreoccupatoAnonimoRe: Perchè ?
Semplicemente ha imparato dal passato, cosa che evidentemente riesce difficile ad altri.AnonimoRe: Perchè ?
semplicemten cisco ci guadagna con le soluzioni di sicurezza, puoi forse dire che le sue soluzioni non servono più a niente?AnonimoRe: Perchè ?
- Scritto da: > semplicemten cisco ci guadagna con le soluzioni> di sicurezza, puoi forse dire che le sue> soluzioni non servono più a> niente?Mah può anche darsi, ma per Vista sono già pronti alcuni virus ancora prima che il sistema operativo sia sugli scaffali.Appena uscirà ci sarà da farsi delle grasse grosse risate!AnonimoRe: Perchè ?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > semplicemten cisco ci guadagna con le soluzioni> > di sicurezza, puoi forse dire che le sue> > soluzioni non servono più a> > niente?> > Mah può anche darsi, ma per Vista sono già pronti> alcuni virus ancora prima che il sistema> operativo sia sugli> scaffali.> Appena uscirà ci sarà da farsi delle grasse> grosse> risate!Ah sì i virus "dimostrativi" che stranamente non girano più su versioni attuali di vista grazie all'impl. di nuove protezioni... ci crediamo eccome!AnonimoRe: IL problema si chiama MONOPOLIO
- Scritto da: > >A me pare che pian piano stia nascendo la >forma> di business "uee, Microsoft è cattiva". >Un tipo> di azienda che non produce nulla, >piange davanti> alla corte europea che prende >i soldi da> microsoft e li da a loro come >finanziamento per> progetti che non >termineranno> mai.> > Non mi risulta che questo modello Inter> interessi il settore in oggetto. In effetti> sarebbe meglio che misfocos semplicemente si> mettesse in regola con> l'antitrust> > Quanto al topic, chiunque non sia nato ieri> può prevedere che vista porterà a disastri di > gran lunga superiori a xp> > Forse si dovrà ritornare all'analogico a 36k per> limitare i> dannisparagestionale linux?AnonimoRe: IL problema si chiama MONOPOLIO
> Il problema e' che finche' chi detiene l'80% del> mercato applica forme di concorrenza sleale sugli> avversari (abuso di posizione dominante ecc) e> soprattutto finche' compra gli avversari per> farli chiudere e' impensabile poter competere,> anche riuscendo a produrre strumenti della stessa> qualita' (se non> superiore).> > Se non si stabiliscono regole di mercato che> consentano alla concorrenza di esistere, non ci> sara' mai> concorrenza.firefox ed open office si sono riusciti a creare un loro spazio. Significa che chi si da da fare ci riesce.Se poi a lamentarsi è un deficiente merita di stare dove staAnonimoRe: IL problema si chiama MONOPOLIO
> firefox ed open office si sono riusciti a creare> un loro spazio. Significa che chi si da da fare> ci> riesce.> Se poi a lamentarsi è un deficiente merita di> stare dove> staIl fatto che due applicazioni ci stiano riuscendo (a fatica) non vuol dire che il concetto sia applicabile a tutte le categorie di software.Non so se e' piu' deficiente chi si lamenta o chi non e' in grado di capire che un caso particolare non si puo' sempre generalizzare.AnonimoRe: IL problema si chiama MONOPOLIO
- Scritto da: > > > > firefox ed open office si sono riusciti a creare> > un loro spazio. Significa che chi si da da fare> > ci> > riesce.> > Se poi a lamentarsi è un deficiente merita di> > stare dove> > sta> > Il fatto che due applicazioni ci stiano riuscendo> (a fatica) non vuol dire che il concetto sia> applicabile a tutte le categorie di> software.> > Non so se e' piu' deficiente chi si lamenta o chi> non e' in grado di capire che un caso particolare> non si puo' sempre> generalizzare.I casi particolari sono le applicazioni decenti. Eclipse rivaleggia con VS, OpenOffice con Office, Firefox con IE, Thunderbird con Outlook, iTunes con WMP, etc etc etcLe concorrenza, se le applicazioni sono fatte bene, esiste.AnonimoRe: IL problema si chiama MONOPOLIO
- Scritto da: > > > I casi particolari sono le applicazioni decenti.> Eclipse rivaleggia con VS, OpenOffice con Office,> Firefox con IE, Thunderbird con Outlook, iTunes> con WMP, etc etc> etc> > Le concorrenza, se le applicazioni sono fatte> bene,> esiste.Peccato che intanto i pc nuovi arrivino a casa con Windows e IE preinstallato, che nelle scuole installino e usino M$Windows + IE + M$Office così da abituare i futuri "utenti e compratori", che se vuoi sincronizzare un palmare (una grossa percentuale ha WindowsCE installato...) devi avere Outlook e non Thunderbird, etc.Se si guarda bene la storia di Microsoft si vede che è basata ben poco su meriti tecnici, e molto su atteggiamenti da squalo a dir poco deplorevoli (ricordate come risolse la competizione con Borland sui tool di sviluppo? Assunse a suon di dobloni la maggior parte degli sviluppatori che lavoravano in Borland dissanguandola di programmatori...).Non raccontiamoci storielline, il potere economico di Microsoft è soverchiante e, anche se con interessi contrari a quelli italiani ed europei, è in grado di "indirizzare" persino la legislazione a suo favore (vedi tentativo nuovamente ripetuto in questi giorni di legalizzare la brevettabilità del software in Europa... www.ffii.org ).Anonimovista ? il so piu sfondato della storia
è ovvio che a fine 2007 i vinari rimpiangeranno xp come con xp rimpiangevanow2k, in quanto sarà gia diventanoil pentolame piu trapanato della storiadell'informatica e per di più dovrannopagarlo, poveri scrocconi morti di fameAnonimoNon sei solo...
- Scritto da: > è ovvio che a fine 2007 i vinari rimpiangeranno> xp come con xp> rimpiangevano> w2k, in quanto sarà gia diventano> il pentolame piu trapanato della storia> dell'informatica e per di più dovranno> pagarlo, poveri scrocconi morti di fameChe barboso che sei pur di attirare l'attenzione perchè ti senti un troll solo e incompreso crei decine di posts trollosi sperando che qualcuno li noti?Dai su, che se rifletti per bene sicuramente troverai qualcosa di meglio da fare durante la giornata tra ogni "apt-get update" sperando che esca qualche pacchetto nuovo dal nome impronunciabile per la tua cara ubuntu.Comunque io voglio essere tra i primi a dirti che non sei solo: in giro c'è sicuramente un tuo pacchetto gemell... oops una tua anima gemella che ti aspetta per installare un OS alternativo sul suo commodore 64.AnonimoRe: Non sei solo...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > è ovvio che a fine 2007 i vinari rimpiangeranno> > xp come con xp> > rimpiangevano> > w2k, in quanto sarà gia diventano> > il pentolame piu trapanato della storia> > dell'informatica e per di più dovranno> > pagarlo, poveri scrocconi morti di fame> > Che barboso che sei pur di attirare l'attenzione> perchè ti senti un troll solo e incompreso crei> decine di posts trollosi sperando che qualcuno li> noti?> > Dai su, che se rifletti per bene sicuramente> troverai qualcosa di meglio da fare durante la> giornata tra ogni "apt-get update" sperando che> esca qualche pacchetto nuovo dal nome> impronunciabile per la tua cara> ubuntu.> > Comunque io voglio essere tra i primi a dirti che> non sei solo: in giro c'è sicuramente un tuo> pacchetto gemell... oops una tua anima gemella> che ti aspetta per installare un OS alternativo> sul suo commodore> 64.owned :D :D :DAnonimoRe: Non sei solo...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > è ovvio che a fine 2007 i vinari> rimpiangeranno> > > xp come con xp> > > rimpiangevano> > > w2k, in quanto sarà gia diventano> > > il pentolame piu trapanato della storia> > > dell'informatica e per di più dovranno> > > pagarlo, poveri scrocconi morti di fame> > > > Che barboso che sei pur di attirare l'attenzione> > perchè ti senti un troll solo e incompreso crei> > decine di posts trollosi sperando che qualcuno> li> > noti?> > > > Dai su, che se rifletti per bene sicuramente> > troverai qualcosa di meglio da fare durante la> > giornata tra ogni "apt-get update" sperando che> > esca qualche pacchetto nuovo dal nome> > impronunciabile per la tua cara> > ubuntu.> > > > Comunque io voglio essere tra i primi a dirti> che> > non sei solo: in giro c'è sicuramente un tuo> > pacchetto gemell... oops una tua anima gemella> > che ti aspetta per installare un OS alternativo> > sul suo commodore> > 64.> > owned :D :D :De che ownata :D :D :D :DAnonimoRe: Non sei solo...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > è ovvio che a fine 2007 i vinari rimpiangeranno> > xp come con xp> > rimpiangevano> > w2k, in quanto sarà gia diventano> > il pentolame piu trapanato della storia> > dell'informatica e per di più dovranno> > pagarlo, poveri scrocconi morti di fame> > Che barboso che sei pur di attirare l'attenzione> perchè ti senti un troll solo e incompreso crei> decine di posts trollosi sperando che qualcuno li> noti?> > Dai su, che se rifletti per bene sicuramente> troverai qualcosa di meglio da fare durante la> giornata tra ogni "apt-get update" sperando che> esca qualche pacchetto nuovo dal nome> impronunciabile per la tua cara> ubuntu.> > Comunque io voglio essere tra i primi a dirti che> non sei solo: in giro c'è sicuramente un tuo> pacchetto gemell... oops una tua anima gemella> che ti aspetta per installare un OS alternativo> sul suo commodore> 64.E' difficile dire chi sia più troll tra voi due...AnonimoRe: Non sei solo...
> E' difficile dire chi sia più troll tra voi due...Troll o meno la risposta fa sbellicarsi dal ridere.AnonimoRe: Non sei solo...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > è ovvio che a fine 2007 i vinari rimpiangeranno> > xp come con xp> > rimpiangevano> > w2k, in quanto sarà gia diventano> > il pentolame piu trapanato della storia> > dell'informatica e per di più dovranno> > pagarlo, poveri scrocconi morti di fame> > Che barboso che sei pur di attirare l'attenzione> perchè ti senti un troll solo e incompreso crei> decine di posts trollosi sperando che qualcuno li> noti?> > Dai su, che se rifletti per bene sicuramente> troverai qualcosa di meglio da fare durante la> giornata tra ogni "apt-get update" sperando che> esca qualche pacchetto nuovo dal nome> impronunciabile per la tua cara> ubuntu.> > Comunque io voglio essere tra i primi a dirti che> non sei solo: in giro c'è sicuramente un tuo> pacchetto gemell... oops una tua anima gemella> che ti aspetta per installare un OS alternativo> sul suo commodore> 64.bravo, mia zia è rimasta zitella, ma non riuscirà mai a superarti, pur vecchia erinsecchita, nella piattezza cerebralee nella miseria delle poche banalitàche riesci a esprimere pur sforzandotiAnonimoSempre a chiedere aiuto!
> bravo, mia zia è rimasta zitella, ma non riuscirà> mai a superarti, pur vecchia> e> rinsecchita, nella piattezza cerebrale> e nella miseria delle poche banalità> che riesci a esprimere pur sforzandotiEh sì sempre a chiedere aiuto a persone importanti (tua zia vecchia e rinsecchita) quando sei in difficoltà. Che cosa scontata!AnonimoRe: vista ? il so piu sfondato della sto
- Scritto da: > è ovvio che a fine 2007 i vinari rimpiangeranno> xp come con xp> rimpiangevano> w2k, in quanto sarà gia diventano> il pentolame piu trapanato della storia> dell'informatica e per di più dovranno> pagarlo, poveri scrocconi morti di famepuoi portare delle prove su ciò che dici o ti limiti a dare ascolto alle trollate di PI?Anonimocisco? mi preoccupa molto
ma parlano loro, che se c'è un motivo per cui sono famosi è che esce un baco per i loro prodotti ogni tre per due?AnonimoQuoto.
- Scritto da: > ma parlano loro, che se c'è un motivo per cui> sono famosi è che esce un baco per i loro> prodotti ogni tre per> due?Finalmente qualcuno che colpisce il loro weak point per un massive damage!Quoto.TheLoneGunmanRe: Quoto.
- Scritto da: TheLoneGunman> > - Scritto da: > > ma parlano loro, che se c'è un motivo per cui> > sono famosi è che esce un baco per i loro> > prodotti ogni tre per> > due?> > Finalmente qualcuno che colpisce il loro weak> point per un massive> damage!OOOh... Flavio Briatore legge punto informatico! Posso stringerle la mano? :)soulistaRe: Quoto.
- Scritto da: soulista> > - Scritto da: TheLoneGunman> > > > - Scritto da: > > > ma parlano loro, che se c'è un motivo per cui> > > sono famosi è che esce un baco per i loro> > > prodotti ogni tre per> > > due?> > > > Finalmente qualcuno che colpisce il loro weak> > point per un massive> > damage!> > OOOh... Flavio Briatore legge punto informatico!> Posso stringerle la mano?> :)Dai su non mi dirai che non hai visto il filmato della Sony all'E3 '06. C'è da sbellicarsi.Ma la parte migliore è quanto Kutaragi mostra Ridge Racer sulla PSP e rimane un silenzio di tomba.TheLoneGunmanVista un so con il kernel intorno
Così esoso di risorse...una volta era il so a dover gestire le risorse, non papparsele tutte per se, hanno stravolto "il modello a buccia di cipolla".AnonimoCavallo trolloso?
- Scritto da: > Così esoso di risorse...una volta era il so a> dover gestire le risorse, non papparsele tutte> per se, hanno stravolto "il modello a buccia di> cipolla".Io ho un PC di 4 anni fa (p3 1000) e vista senza aero ci gira benissimo.Ma tanto tu esperto trollone come sei non l'avrai manco provato... che peccato...Sarà anche per il modello a buccia di cipolla... ma vedere gente che parla così per dare fiato alla bocca in questo modo mi fa venir voglia di piangere.AnonimoRe: Cavallo trolloso?
Credo che sai che esistono sistemi operativi che ancora si avviano sul 286, 386, 486.Ogni riferimento ad alcune distro linux .... è puramente voluto.AnonimoRe: Cavallo trolloso?
- Scritto da: > Credo che sai che esistono sistemi operativi che> ancora si avviano sul 286, 386,> 486.> Ogni riferimento ad alcune distro linux .... è> puramente> voluto.E allora? Perfino ubuntu ha richieste hardware consigliate simili a quelle di vista.AnonimoRe: Cavallo trolloso?
- Scritto da: > Credo che sai che esistono sistemi operativi che> ancora si avviano sul 286, 386,> 486.> Ogni riferimento ad alcune distro linux .... è> puramente> voluto.Linux gira dal 386 in su.AnonimoRe: Cavallo trolloso?
- Scritto da: > Credo che sai che esistono sistemi operativi che> ancora si avviano sul 286, 386,> 486.> Ogni riferimento ad alcune distro linux .... è> puramente> voluto.e allora? anche dos 3.2 gira sul mio 286 di N anni fa. Solo che, siamo onesti, è semplicemente anacronistico pensare a un utilizzo concreto. (vi prego linari non ammorbateci di quanto è figo lino con i suoi 15mila WM alternativi-inutilizzabili (c64)).AnonimoRe: Cavallo trolloso?
- Scritto da: > Credo che sai che esistono sistemi operativi che> ancora si avviano sul 286, 386,> 486.> Ogni riferimento ad alcune distro linux .... è> puramente> voluto.Anche windows 3.11 si avvia su un 486... ogni riferimento alle idiozie dette dai linari è puramente voluto.AnonimoRe: Cavallo trolloso?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Così esoso di risorse...una volta era il so a> > dover gestire le risorse, non papparsele tutte> > per se, hanno stravolto "il modello a buccia di> > cipolla".> > Io ho un PC di 4 anni fa (p3 1000) e vista senza> aero ci gira> benissimo.tolto aero tolto tutto.AnonimoRe: Cavallo trolloso?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Così esoso di risorse...una volta era il so a> > > dover gestire le risorse, non papparsele tutte> > > per se, hanno stravolto "il modello a buccia> di> > > cipolla".> > > > Io ho un PC di 4 anni fa (p3 1000) e vista senza> > aero ci gira> > benissimo.> > tolto aero tolto tutto.Guarda che aero non è solo 3d in realtà dire "senza aero" in realtà significherebbe dire "tolta la parte 3d di aero". Da come ha chiamato la MS i temi non ci si capisce + niente.Anonimoin arrivo altre cause x antitrust
vista è un enorme problema per microsfothttp://news.com.com/Rivals+skirmish+with+Microsoft+over+Vista+security/2100-7355_3-6117296.html?tag=nefd.ledeè finita l'epoca delle integrazioni: deveabituarsi all'idea di vendere un sistemanudo e crudo, poi, a parte, le specificheintegrazioni, e a permettere alle aziendeterze di distribuire, per esempio vista con,a parte, la suite mcafee invece di quellamicrosfotgli abusi di posizione non sono piu graditi,AnonimoIo spero di no...
> gli abusi di posizione non sono piu graditi,Io spero di no... vedere la Symantec spazzata via dal mercato mi darebbe un piacere indescrivibile... e credo che chiunque qui possa dire la stessa cosa visto le meravigliose "soluzioni" che tale azienda ci rifila (perfino antivir gratuito ha un detect rate + alto del Norton AV).AnonimoRe: Io spero di no...
> antivir gratuito ha un detect rate + alto del> Norton AV.antivir è ottimo e leggeroAnonimoRe: Io spero di no...
- Scritto da: > > antivir gratuito ha un detect rate + alto del> > Norton AV.> > antivir è ottimo e leggeroChe scoperta il punto era che se la Symantec scompare dal mercato nessuno probabilmente sentirà la sua mancanza. Forse solo le rotelle giganti che pubblicizzano le norton systemworks...AnonimoNon credo ci sia molto da preoccuparsi
XP SP2 ha abilitato le 2 cose più importanti che fino ad ora hanno arginato tutte le nuove infezioni stile sasser/msblaster: aggiornamenti automatici e firewall. XP successivamente a SP2 non ha avuto altri bugs altamente critici tanto da fare infettare la macchina solo connettendosi a internet grazie al firewall.Vista non si limita ad avere aggiornamenti automatici e firewall abilitati di default: aggiunge pure altre nuove misure di sicurezza che dovrebbero tarpare le ali al malware che si installa tramite IE (grazie al sandbox con permessi ridotti in cui girerà IE) e alla certificazione obbligatoria dei drivers kernel-mode su Vista 64bit (che mette i bastoni tra le ruote a molti rootkits).Certo c'è sempre la possibilità che venga scoperto qualche bug critico ma comunque col firewall e WU abilitato di default i worm avranno vita molto + dura rispetto a quella di prima con milioni di XP che scorrazzavano in liberà su internet senza firewall e senza aggiornamenti automatici.Quindi come OS di per sè mi sembra già partire bene in partenza: di certo c'è molto meno di cui preoccuparsi rispetto a quando era uscito XP.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 settembre 2006 01.24-----------------------------------------------------------TheLoneGunmanRe: Non credo ci sia molto da preoccupar
bel discorso e anche condivisibilissimo, ma purtroppo perdi solo tempo... qui il 99% della gente sa solo trollare su M$AnonimoTrolls dai poteri paranormali!
- Scritto da: > bel discorso e anche condivisibilissimo, ma> purtroppo perdi solo tempo... qui il 99% della> gente sa solo trollare su> M$Pensa che c'è uno che si crede mago oronzo e predice perfino il futuro. Ora i trolls hanno pure poteri paranormali...AnonimoRe: Trolls dai poteri paranormali!
> Pensa che c'è uno che si crede mago oronzo e> predice perfino il futuro. Ora i trolls hanno> pure poteri> paranormali... :|troppe canne fanno maleAnonimoRe: Non credo ci sia molto da preoccupar
> bel discorso e anche condivisibilissimo, ma> purtroppo perdi solo tempo... qui il 99% della> gente sa solo trollare su> M$ROTFL!!!Veramente in questo forum la maggior parte delle persone trolla su prodotti NON MS come gli opensource. Ci sono esempi ogni giorno!AnonimoRe: Non credo ci sia molto da preoccupar
diciamo allora che il 100% del forum, trolla e basta, per una o per l'altra parteAnonimoRe: Non credo ci sia molto da preoccupar
> Quindi come OS di per sè mi sembra già partire> bene in partenza: di certo c'è molto meno di cui> preoccuparsi rispetto a quando era uscito> XP.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 20 settembre 2006 01.24> --------------------------------------------------Tutti se lo dimenticano: il DEP (Data Execution Prevention). Se ha un supporto hardware, i buffer overflow te li scordi, per un buon 80%.AnonimoConcordo
> Tutti se lo dimenticano: il DEP (Data Execution> Prevention). Se ha un supporto hardware, i buffer> overflow te li scordi, per un buon> 80%.Concordo viene usato un sistema di protezione da overflow hardware sulla xbox 360 e mai nessuno fin'ora è riuscita a violarla facendo girare programmi non autorizzati.AnonimoRe: Non credo ci sia molto da preoccupar
DEP Data Execution Prevention bloccherà i tuoi programmi non certificati microzozz.. davvero una bella cosa..AnonimoRe: Non credo ci sia molto da preoccupar
- Scritto da: > DEP Data Execution Prevention bloccherà i tuoi> programmi non certificati microzozz.. davvero una> bella> cosa..Eh sì si vede che ne sai eccome di questa tecnologia... ne sai a vagonate...AnonimoRe: Non credo ci sia molto da preoccupar
E il fattore utonto dove lo metti? Quelli cliccano si a qualsiasi cosa. Anzi, sono peggio, cliccano in modo coscienzioso per ottenere il maggior danno possibile.AnonimoRe: Non credo ci sia molto da preoccupar
- Scritto da: > E il fattore utonto dove lo metti? Quelli> cliccano si a qualsiasi cosa. Anzi, sono peggio,> cliccano in modo coscienzioso per ottenere il> maggior danno> possibile.Si parla di buchi da remoto per l'utonto clickomane c'è poco da fare. Comunque l'UAC con i suoi avvisi minacciosi dovrebbe limitare i danni degli utenti con frenesia da click.TheLoneGunmanRe: Non credo ci sia molto da preoccupar
- Scritto da: TheLoneGunman> Comunque l'UAC con i> suoi avvisi minacciosi dovrebbe limitare i danni> degli utenti con frenesia da> click.Orami li conosco: saranno ancora più motivati a cliccare sul pulsante sbagliato perché potranno sentirsi un po' hackerAnonimoRe: Non credo ci sia molto da preoccupar
quoto in pieno. Il problema è che il 90% degli utenti p2p quando vede che il muletto cammina piano, trovano sui forum cacciavitari come disattivare il firewall (perchè fare in modo che apra solo alcune porte probabilmente è complicato). Un altro gruppo di utenti si sente dire dall'amico/amica "carica quel programma che msn poi fa le faccine più belle" e non c'è avviso minaccioso che tenga. Linux/Mac/BSD sono meno bersaglio di nefandezze software sia perchè sono meno appetitosi (poco distribuiti, vedi post sulla bio diversità), sia perchè i loro utenti sono un po' più smaliziati oppure meno interessati a installare ogni porcata giri sulla rete. Vista purtroppo finirà in mano a utenti poco smaliziati che, oltretutto, si sentiranno sicuri di installare qualunque programma in quanto "vista è più sicuro di XP, lo dicono tutti". madderMadderRe: Non credo ci sia molto da preoccupar
No a me purtroppo questi utenti mi preoccupano abbastanza.C'è ne sono di talmente imbranati che quando in un sito uno stupido submit html che apre una finestra che gli dice che c'è un virus, non capiscono che il popup è stato aperto dal sito e rispondo ok per scaricare e installare un software che gli farà danni.Queste persone sono perfettamente in grado di farsi installare un rootkit su Linux, semplicemente scaricando, lanciando e dandogli perfino la password di SUDO.Contro gli imbecilli non c'è sistema operativo che tenga.Certo non avere ActiveX e porcate automatizzanti varie già aiuta parecchio!AnonimoRe: Non credo ci sia molto da preoccupar
dimentichi che gli utonti sono nati grazie a sistemi quali winzozz..AnonimoRe: Non credo ci sia molto da preoccupar
- Scritto da: > dimentichi che gli utonti sono nati grazie a> sistemi quali> winzozz..grande verità!!!AnonimoRe: Non credo ci sia molto da preoccupar
> dimentichi che gli utonti sono nati grazie a> sistemi quali> winzozz..Già, a te magari farebbe comodo che anche per avviare il Word Processor bisognasse chiamare il sistemista o fare un corso propedeutico...Se non fosse per "Winzozz" l'informatica sarebbe ancora appannaggio di pochi e tutto ciò che abbiamo raggiunto oggi sarebbe ancora fantascienza.Athlon64gravissima falla per ie6 patchato
un exploit per ie6 anche se del tutto aggiornato, è recensito qui:http://news.zdnet.com/2100-1009_22-6117407.htmlSoluzione RIDICOLA: disabilitare javascriptfinchè la miscorsfot si degnerà, il 10 ottobre, di rilasciare la patch anche perquesta gravissima falla, per secunia almassimo della scala di gravitàQuindi gli utenti sono lasciati in balia delmalware basato su questo exploit per due settimane ! Cosa succederà se questo modello di sicurezza verrà applicato a Vista, molto più complesso e di dimensioni dieci voltesuperiori a xp ?Dio ce la mandi buona, potrebbe essere una piaga biblica.AnonimoManco fossero profezie apocalittiche...
> Dio ce la mandi buona, potrebbe essere una piaga> biblica.E allora? Basta cambiare browser.E comunque IE7 su vista girerà con privilegi ridotti e quindi sarà molto + difficile per i malvagi scrittori di malware sfruttare le sue vulnerabilità .AnonimoRe: Manco fossero profezie apocalittiche
- Scritto da: > > Dio ce la mandi buona, potrebbe essere una piaga> > biblica.> > E allora? Basta cambiare browser.> > E comunque IE7 su vista girerà con privilegi> ridotti e quindi sarà molto + difficile per i> malvagi scrittori di malware sfruttare le sue> vulnerabilità> .hahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!permettimi di sghignazzare di fronte a chiripete, per l'ennesima volta, l'ennesimasciocchezza, alla vigilia dell'ennesimo somicrosfot, poi rivelatosi l'ennesimo sistema piu sfondato della storiacomunque l'induzione non fonda assolutamente,e quindi domattina persino il sole potrebbe non levarsi, solo è improbabileAnonimoRe: Manco fossero profezie apocalittiche
> hahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!> permettimi di sghignazzare di fronte a chi> ripete, per l'ennesima volta, l'ennesima> sciocchezza, alla vigilia dell'ennesimo so> microsfot, poi rivelatosi l'ennesimo > sistema piu sfondato della storia> comunque l'induzione non fonda assolutamente,> e quindi domattina persino il sole potrebbe non levarsi, solo è improbabileAh sì perchè tu hai la sfera di vetro per vedere nel futuro i problemi di Vista?Vedere i trolls come te che si arrampicano sugli specchi mettendosi pure a "prevedere il futuro" perchè non sanno + cosa inventarsi è davvero penoso.Curati, mi raccomando.AnonimoRe: gravissima falla per ie6 patchato
- Scritto da: > un exploit per ie6 anche se del tutto aggiornato,> è recensito> qui:> http://news.zdnet.com/2100-1009_22-6117407.html> > Soluzione RIDICOLA: disabilitare javascript> finchè la miscorsfot si degnerà, il 10 ottobre,> di rilasciare la patch anche> per> questa gravissima falla, per secunia al> massimo della scala di gravità> > Quindi gli utenti sono lasciati in balia del> malware basato su questo exploit per due> settimane ! Cosa succederà se questo modello di> sicurezza verrà applicato a Vista, molto più> complesso e di dimensioni dieci> volte> superiori a xp ?> > Dio ce la mandi buona, potrebbe essere una piaga> biblica.Da quando ho aggiornato IE, con le nuove richieste anti-violazione dei brevetti, mi son capitate, varie volte, che IE s'è impallato, e non funzionava più bene. Robe del genere non le vedevo dal Win98. Clicki su "Preferiti", senti il solito rumore di sistema, ma niente.Han peggiorato IE, ancora di più.Chi, ora, impedirà alla gente di passare ad Opera o FireFox? IE 7? ROTFLAnonimoStrano
> Da quando ho aggiornato IE, con le nuove> richieste anti-violazione dei brevetti, mi son> capitate, varie volte, che IE s'è impallato, e> non funzionava più bene. Robe del genere non le> vedevo dal Win98.> > > Clicki su "Preferiti", senti il solito rumore di> sistema, ma> niente.> Han peggiorato IE, ancora di più.> > Chi, ora, impedirà alla gente di passare ad Opera> o FireFox? IE 7?> ROTFLIo non ho mai avuto un problema con IE6 aggiornato non è che ti si è corrotto qualche file di sistema? Prova ad usare l'utility per controllare i files di sistema (sfc.exe /scannow).AnonimoRe: Strano
- Scritto da: > > Da quando ho aggiornato IE, con le nuove> > richieste anti-violazione dei brevetti, mi son> > capitate, varie volte, che IE s'è impallato, e> > non funzionava più bene. Robe del genere non le> > vedevo dal Win98.> > > > > > Clicki su "Preferiti", senti il solito rumore di> > sistema, ma> > niente.> > Han peggiorato IE, ancora di più.> > > > Chi, ora, impedirà alla gente di passare ad> Opera> > o FireFox? IE 7?> > ROTFL> > Io non ho mai avuto un problema con IE6> aggiornato non è che ti si è corrotto qualche> file di sistema? Prova ad usare l'utility per> controllare i files di sistema (sfc.exe> /scannow).miiii.... e per navigare (con un browser vecchio di SEI anni) io mi devo rigenerare tutte le dll del sistema? Lo devo fare su tutti i miei 280 pc dell'ufficio?AnonimoRe: gravissima falla per ie6 patchato
- Scritto da: > un exploit per ie6 anche se del tutto aggiornato,> è recensito> qui:> http://news.zdnet.com/2100-1009_22-6117407.htmlE' tanto grave che...1. il mio antivirus mi protegge già da ieri2. IE7 è immune3. nessun sito la sfrutta a meno che non si va nei siti porno e warez...4. in vita mia non ho mai avuto problemi provocati da falle5. la falla è nuova, non si può pretendere una patch in pochi minutiAnonimoEcco la "patch"
E' possibile anche disabilitare il supporto a VML in questo modo:Start --> Esegui --> digitare: regsvr32 -u C:ProgrammiFile comuniMicrosoft SharedVGXvgx.dll e premere InvioSaluti da P4AnonimoRe: Ecco la "patch"
- Scritto da: > E' possibile anche disabilitare il supporto a VML> in questo> modo:> Start --> Esegui --> digitare: regsvr32 -u> C:ProgrammiFile comuniMicrosoft> SharedVGXvgx.dll e premere> InvioE questa sarebbe una patch!?!?AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!> Saluti da P4Muori.AnonimoMuori te.
> Muori.Dovrebbero essere gli schifosi come te che augurano la morte agli altri a morire per primi. Mi fai schifo.AnonimoEcco la "patch"
Per IE6, basta disabilitare il supporto a VML in questo modo:Start --> Esegui --> digitare: regsvr32 -u C:ProgrammiFile comuniMicrosoft SharedVGXvgx.dll e premere InvioIE7 è immuneSaluti da P4AnonimoSecurity By Obscurity
"alcune parti di Vista mi spaventano. Qualsiasi cosa con quel livello di complessità sarà target di nuove minacce, e di nuove soluzioni. È sempre una fatica nella sicurezza cercare di proteggere ciò che non conosci".Più chiaro di così. E meno male che c'è qualcuno che disse che M$ stava migliorando sulla sicurezza. ROTFLAnonimoRe: Security By Obscurity
- Scritto da: > "alcune parti di Vista mi spaventano. Qualsiasi> cosa con quel livello di complessità sarà target> di nuove minacce, e di nuove soluzioni. È sempre> una fatica nella sicurezza cercare di proteggere> ciò che non> conosci".> > Più chiaro di così. E meno male che c'è qualcuno> che disse che M$ stava migliorando sulla> sicurezza.> ROTFLROTFLA bene chi ROTFLA ultimo. E con Vista che ha molti più sistemi di sicurezza rispetto a XP credo proprio che saranno gli utenti windows a ridere per ultimi stavolta.AnonimoRe: Security By Obscurity
> credo proprio che saranno gli utenti windows a> ridere per ultimi> stavolta.Se è per questo l'han sempre fatto.... Ridere dei quindicenni chiusi nella cantina non è poi tanto difficile!AnonimoRe: Security By Obscurity
- Scritto da: > > > credo proprio che saranno gli utenti windows a> > ridere per ultimi> > stavolta.> > Se è per questo l'han sempre fatto.... Ridere dei> quindicenni chiusi nella cantina non è poi tanto> difficile!vedremo, vedremo... :DAnonimoRe: Security By Obscurity
> ROTFLA bene chi ROTFLA ultimo. E con Vista che ha> molti più sistemi di sicurezza rispetto a XP> credo proprio che saranno gli utenti windows a> ridere per ultimi> stavolta.Piuttosto direi che gli utenti winzoz rideranno per l'ultima volta.AnonimoRe: Security By Obscurity
- Scritto da: > "alcune parti di Vista mi spaventano. Qualsiasi> cosa con quel livello di complessità sarà target> di nuove minacce, e di nuove soluzioni. È sempre> una fatica nella sicurezza cercare di proteggere> ciò che non> conosci".> > Più chiaro di così. E meno male che c'è qualcuno> che disse che M$ stava migliorando sulla> sicurezza.> ROTFLè evidente che non capisci un tubo di quello che leggi, a parte ovviamente la sequenza di lettereAnonimoRe: E ci mancava che dicesse il contrari
> per la verita' l'uscita dell'omino cisco e'> invece piuttosto bizzarra, visto che proprio in> questi giorni si parlava di partnership e> integrazione tra un appliance di sicurezza cisco> e> winbloze..E chi ti dice che quell'omino non faccia parte di qualche altro reparto cisco che vende apparati cisco e che quindi ci guadagni a denigrare la sicurezza di vista?> cionondimeno l'omino ha ragione (certo non ci> vuole un certificazione cisco per avere una> pensata> simile...)Mah secondo me è la solita trovata "commerciale", un pò come il presidente della symantec che incitava tutti a passare a Mac sperando in una nuova era d'oro degli antivirus su tale piattaforma.AnonimoScrivere in italiano?
> Qualsiasi cosa con quel livello di> complessità sarà target di nuove minacce"Target di nuove minacce"? Cosa costava tradurre anche l'ultima parola, per avere una bella frase omogenea e pulita IN ITALIANO?Invece il solito (per il p.i.) e triste (per me, per il nostro Paese) sfoggio di paroloni inglesi che avrebbero facile traduzione italiana.AnonimoTanto anche Cisco e` TC...
CIAO A TUTTIanche il tizio che parla sembra avere due facce perche`, se Windows Vista utilizzera` il TC come sua arma per la sicurezza, la Cisco, essendo parte del Trusted Computing Group, si aggiudichera` buona parte della clientela Windows dato che altre aziende, quali ad esempio SonicWall, non hanno aderito al consorzio che eliminera` le liberta` dell'utente, quindi, a Cisco, gli conviene consigliare Vista perche` chi ha Vista, sara` in qualche modo costretto all'utilizzo dei Firewall Cisco...La cosa migliore da fare, e` stare lontani dal Trusted COmputing, quindi, non prendiamo Vista, e rimaniamo liberi di sceglierci i Firewall che vogliamo, che di sicuro non sono i Cirsco visto quante volte li hanno bucati...Io, affido la mia sicurezza a 2 SonicWall, un Pro230 (a casa) ed un Pro3060 (in ufficio) che comunicano via VPN.La sicurezza che tali cosi mi offrono e` incredibile, negli ultimi 5 anni ho subito vari attacchi, registrati nei log del SonicWall, ma in nessun caso sono riusciti ad entrare nei miei sistemi.Windows, XP, onde evitare porcate di DRM, lo ho mantenuto al Service Pack 1, a molti verranno i brividi, ma grazie ai miei bei scatolotti Firewall posso stare ben tranquillo, e sopratutto, lontano dal Trusted Computing, e se posso dare un consiglio: consiglierei a tutti di fare lo stesso: anziche` spendere soldi in nuovi Computer o magari in Windows Vista, spendete soldi in un bel Firewall (consiglio SonicWall) e metteteVi il cuore in pace, e sopratutto, sentiteVi liberi di fare cio` che volete con i Vostri Computer senza limitazioni da TC.DISTINTI SALUTICrazyBaggianate OSSESSIVE!
Introduzione per chi legge sto post: Crazy è uno che si spaccia come "esperto di sicurezza" ed è ossessionato da DRM e trusted-computing e continua a sparare che XP SP2 contiene DRM e Vista implementa il trusted-computing e NON HA MANCO UNA NOTIZIA UFFICIALE PER PROVARLO anzi ce n'è una ufficiale che lo smentisce (la troverete in fondo al post).- Scritto da: Crazy> anche il tizio che parla sembra avere due facce> perche`, se Windows Vista utilizzera` il TC come> sua arma per la sicurezzaDai dacci una news ufficiale che lo dimostri! Una!!!! Unaaaaaaaaaaa!!!> , la Cisco, essendo> parte del Trusted Computing Group, si> aggiudichera` buona parte della clientela Windows> dato che altre aziende, quali ad esempio> SonicWall, non hanno aderito al consorzio che> eliminera` le liberta` dell'utente, quindi, a> Cisco, gli conviene consigliare Vista perche` chi> ha Vista, sara` in qualche modo costretto> all'utilizzo dei Firewall> Cisco...Si si continua a sognare... dai allora ste news ufficiali sull'utilizzo di TC in vista?> La cosa migliore da fare, e` stare lontani dal> Trusted COmputing, quindi, non prendiamo Vista, e> rimaniamo liberi di sceglierci i Firewall che> vogliamo, che di sicuro non sono i Cirsco visto> quante volte li hanno> bucati...Non prenderlo te vista e tienti il tuo bel XP SP1.Per la cronaca che chi non ha SP2 non può manco scaricare le ultime patch per la sicurezza quindi vedere uno che si spaccia per esperto di sicurezza e tiene windows non patchato (per sue ossessioni personali su DRM e trusted-computing) è alquanto inverosimile.> Io, affido la mia sicurezza a 2 SonicWall, un> Pro230 (a casa) ed un Pro3060 (in ufficio) che> comunicano via> VPN.Eh sì bravo vai a pagare i firewall hardware a tutti quelli a cui crederanno a queste castronerie basate solo sulla tue ossessioni.> La sicurezza che tali cosi mi offrono e`> incredibile, negli ultimi 5 anni ho subito vari> attacchi, registrati nei log del SonicWall, ma in> nessun caso sono riusciti ad entrare nei miei> sistemi.Eh sì già immagino che attacchi... E soprattutto immagino quale funzioni spettacolari possano avere i tuoi costosi firewall quando un XP con il firewall di SP2 non si infetta da internet manco se mancano patch critiche installate (tanto che secunia l'ultima patch highly critical l'ha scalata a critical grazie al firewall).> Windows, XP, onde evitare porcate di DRM, loDai non riesco a resistere: elencaci queste "PORCATE DI DRM" presenti in SP2! Dai su! Vogliamo saperle TUTTE!> ho mantenuto al Service Pack 1, a molti verranno i> brividi, ma grazie ai miei bei scatolotti> Firewall posso stare ben tranquillo, e> sopratutto, lontano dal Trusted Computing, e se> posso dare un consiglio: consiglierei a tutti di> fare lo stessoEh sì dai tutti a disinstallare SP2 su presto: ve lo ordina Crazy!Cioè vedere uno che da consigli così autolesivi alle persone (perchè levare SP2 a un Windows direttamente connesso a internet vorrebbe dire aprire la porta a malware di ogni tipo) è una cosa che mi fa rizzare i capelli.> anziche` spendere soldi in nuovi> Computer o magari in Windows Vista, spendete> soldi in un bel Firewall (consiglio SonicWall) e> metteteVi il cuore in pace, e sopratutto,> sentiteVi liberi di fare cio` che volete con i> Vostri Computer senza limitazioni da> TC.Io preferirei sentirmi libero di non leggere le tue solite cacchiate ogni volta che c'è una news su vista. Ma non ti vergogni a creare disinformazione solo perchè sei ossessionato da queste fandonie? Trovati qualche altro hobby.> DISTINTI SALUTIConcludo con questo link:http://punto-informatico.it/p.asp?id=1270385che vi dice quanto trusted-computing ci sarà in vista.Se volete un consiglio ignorate tutte le sue baggianate ossessive e vivrete una vita più felice.P.S. Crazy probabilmente non risponderà a sto post perchè le risposte alle mie domande non le ha e non le ha mai avute anche tutte le altre volte che altra gente gli ha fatto le stesse domande in altri suoi posts. Il suo hobby è solo fare propaganda alle sue idee di cospirazioni di massa (sarà un fan di XFiles? Boh).Fatevi un piacere e ignoratelo: forse vedendo di non attirare più l'attenzione di nessuno la smetterà.AnonimoRe: Baggianate OSSESSIVE!
Ma ignoralo tu, fin ora ha detto la sua che secondo mè si avvicina molto a quello che succederà in futuro. E se è così imperterrito a postare ad ogni notizia riguardante il TC sono convinto che sia per il bene di tutti, anche fosse in torto almeno mette in guardia la gente.