Roma – Crescere è difficile, soprattutto quando non si hanno a disposizione i giocattoli giusti. Proprio per questo motivo, tutti i bambinoni cresciuti, che anche da adulti non rinunciano al piacere del gioco, potranno trastullarsi con un balocco di tutto rispetto: il quadricottero Parrot AR.Drone , che può essere comandato tramite Wi-Fi direttamente dall’iPhone, dall’iPod touch e dall’iPad.
In un pomeriggio soleggiato potreste dunque svestire voi stessi ed il vostro iPhone delle caratteristiche austere che la società impone in modo pressante, slegarvi dallo stress lavorativo e ritornare ai tempi in cui si giocava con le macchinine telecomandate.
Questa volta vi trasformerete però in un vero pilota: il Parrot AR.Drone si connette ad iPhone in modalità wireless e tramite la Free Flight app è possibile controllare perfettamente il volo del quadricottero, che, essendo dotato di due fotocamere, trasmette a terra allo schermo del dispositivo in modalità live tutte le immagini aeree che vengono riprese durante ogni fase di volo. La fotocamera frontale ha una risoluzione VGA con 15fps, mentre la videocamera verticale ha una risoluzione QCIF a 60fps.
Oltre al WiFi ed alle videocamere integrate, il Parrot AR.Drone è un concentrato di tecnologia, grazie alla presenza dei MEMS (Micro Electro Mechanical System) come sistema di guida interno, corredati da un accelerometro a 3 assi, un giroscopio a 2 assi, un giroscopio ad 1 asse Yaw Precision ed un altimetro ad ultrasuoni.

Questo giocattolino garantisce un tempo di volo di 12 minuti ed è comandato da un processore da 468 MHz, gestito da un sistema operativo Linux-based, aggiornabile tramite porta USB. E qualora chiamasse il capo durante la sessione di gioco? O se il quadricottero dovesse perdere la connessione WiFi? Niente paura, l’autopilota integrato stabilizza il velivolo ad 80 cm di altezza ed è in grado di farlo atterrare in sicurezza, in caso di scarsa autonomia.
Il Parrot Ar.Drone sarà in vendita dal prossimo 24 Settembre anche in Italia, a circa 300 euro.
( via TOUCHARCADE )
G. Barbieri
-
rende legale qualsiasi software Microsof
ma anche se è software non licenziato?bertucciaRe: rende legale qualsiasi software Microsof
si se utilizzato da ONGrandom nameRe: rende legale qualsiasi software Microsof
Spero che questo sistema Microsoft lo adotti anche in Italia.Francesco_Holy87Paura di linux!
Dopo che e' stato messo in evidenza (anche su queste pagine) come l'adozione di linux avrebbe impedito di venire accusati di detenzione illegale di software, ecco la pronta marcia indietro di M$.Che delle copie pirata che girnano nel mondo non fregasse nulla a M$ era risaputo.Adesso e' ufficiale.Basta dichiararsi ONG per poter usare winsozz e office alla luce del sole.Del resto i russi sono i maggiori utilizzatori di windows del mondo.Usano perfino quelli sul computer degli altri. (ghost)panda rossaRe: Paura di linux!
Hhahahahaha...è proprio vero, mi ha itolto le parole di bocca...ooopss...di tastiera! In effetti Linux fa paura alle grandi aziende come la MIcrozzozz... Viva Linux (linux)(linux)(linux)(linux) p) p) p)- Scritto da: panda rossa> Dopo che e' stato messo in evidenza (anche su> queste pagine) come l'adozione di linux avrebbe> impedito di venire accusati di detenzione> illegale di software, ecco la pronta marcia> indietro di> M$.> > Che delle copie pirata che girnano nel mondo non> fregasse nulla a M$ era> risaputo.> > Adesso e' ufficiale.> > Basta dichiararsi ONG per poter usare winsozz e> office alla luce del> sole.> > Del resto i russi sono i maggiori utilizzatori di> windows del> mondo.> Usano perfino quelli sul computer degli altri.> (ghost)SardinianBoyRe: Paura di linux!
- Scritto da: panda rossa> Dopo che e' stato messo in evidenza (anche su> queste pagine) come l'adozione di linux avrebbe> impedito di venire accusati di detenzione> illegale di software, ecco la pronta marcia> indietro di> M$.Per fortuna glielo hai detto tu a MS, altrimenti il prossimo anno in Russia c'era lo share del 60% di distro linux.Grande! grazie, vai così, continua, sei tutti noi!LemonRe: Paura di linux!
- Scritto da: Lemon> - Scritto da: panda rossa> > Dopo che e' stato messo in evidenza (anche su> > queste pagine) come l'adozione di linux avrebbe> > impedito di venire accusati di detenzione> > illegale di software, ecco la pronta marcia> > indietro di> > M$.> > Per fortuna glielo hai detto tu a MS, altrimenti> il prossimo anno in Russia c'era lo share del 60%> di distro> linux.> Grande! grazie, vai così, continua, sei tutti noi!E' curioso che la notizia sia uscita in tutto il mondo e solo sul forum di PI si sia detto di passare a linux, non trovi?Se ne deduce che M$ si sia informata proprio leggendo PI perche' nesun'altro commento alla notizia ha parlato di linux.panda rossaRe: Paura di linux!
> > E' curioso che la notizia sia uscita in tutto il> mondo e solo sul forum di PI si sia detto di> passare a linux, non> trovi?> Se ne deduce che M$ si sia informata proprio> leggendo PI perche' nesun'altro commento alla> notizia ha parlato di> linux.Infatti, è ovvio. Grande! e grazie ancoraLemonRe: Paura di linux!
- Scritto da: panda rossa> Dopo che e' stato messo in evidenza (anche su> queste pagine) come l'adozione di linux avrebbe> impedito di venire accusati di detenzione> illegale di software, ecco la pronta marcia> indietro di> M$.Vero, ho avuto l'informazione da un interno, Microsoft usa il forum di punto informatico come fonte di informazione, ed in particolare i tuoi post sono utilizzati durante le riunioni del marketing per scegliere le nuove strategie.nome e cognomeRe: Paura di linux!
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: panda rossa> > Dopo che e' stato messo in evidenza (anche su> > queste pagine) come l'adozione di linux avrebbe> > impedito di venire accusati di detenzione> > illegale di software, ecco la pronta marcia> > indietro di> > M$.> > Vero, ho avuto l'informazione da un interno,> Microsoft usa il forum di punto informatico come> fonte di informazione, ed in particolare i tuoi> post sono utilizzati durante le riunioni del> marketing per scegliere le nuove> strategie.Se fossero altrettanto attenti e veloci nelle scelte anche per problematiche tecniche, invece che solo in quelle legate a marketing e questioni legali...Del resto da una azienda il cui core business e' il marketing e il patent trolling che cosa vogliamo aspettarci?panda rossaRe: Paura di linux!
- Scritto da: nome e cognome> in particolare i tuoi> post sono utilizzati durante le riunioni del> marketing per scegliere le nuove> strategie.MEGALOL HAHAHAHAHAHAHHomoSapiensRe: Paura di linux!
> Basta dichiararsi ONG per poter usare winsozz e> office alla luce del sole.Non so in Russia, ma in Italia per ottenere lo status di ONG c'è una procedura abbastanza complessa: non è che basta affacciarsi alla finestra gridando "siamo una ONG!!!"random nameRe: Paura di linux!
- Scritto da: random name> Non so in Russia, ma in Italia per ottenere lo> status di ONG c'è una procedura abbastanza> complessa: non è che basta affacciarsi alla> finestra gridando "siamo una> ONG!!!"Basta andare in Romania, andare a visitare gli orfanelli ed essere sbeffeggiati sulla stampa locale, tornarsene in Italia con la coda tra le gambe e cominciare a scrivere quattro ovvietà e tante stupidaggini in un libro edito da qualche casa editrice minore che crede di aver trovato il novello Umberto Eco quando gli farà vendere un miliardesimo di quest'ultimo, quindi aprire un'associazione onlus con tanto di sito Internet in cui però da nessuna parte metterci il bilancio (che come per ogni onlus dovrebbe essere pubblico e sinonimo di trasparenza ed onestà), dichiarare l'associazione onlus come il proprio lavoro parlando di ufficio e scrivendo sul sito dell'associazione in giorni e orari lavorativi, e cominciare ad attaccare e denunciare tutti coloro che si chiedono cosa si faccia per pagare il cibo, le bollette, i vestiti e i viaggi.Luco, giudice di linea mancatoRe: Paura di linux!
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: random name> > Non so in Russia, ma in Italia per ottenere lo> > status di ONG c'è una procedura abbastanza> > complessa: non è che basta affacciarsi alla> > finestra gridando "siamo una> > ONG!!!"> > Basta andare in Romania, andare a visitare gli> orfanelli ed essere sbeffeggiati sulla stampa> locale, tornarsene in Italia con la coda tra le> gambe e cominciare a scrivere quattro ovvietà e> tante stupidaggini in un libro edito da qualche> casa editrice minore che crede di aver trovato il> novello Umberto Eco quando gli farà vendere un> miliardesimo di quest'ultimo, quindi aprire> un'associazione onlus con tanto di sito Internet> in cui però da nessuna parte metterci il bilancio> (che come per ogni onlus dovrebbe essere pubblico> e sinonimo di trasparenza ed onestà), dichiarare> l'associazione onlus come il proprio lavoro> parlando di ufficio e scrivendo sul sito> dell'associazione in giorni e orari lavorativi, e> cominciare ad attaccare e denunciare tutti coloro> che si chiedono cosa si faccia per pagare il> cibo, le bollette, i vestiti e i> viaggi.Be', guarda il lato positivo: da oggi nessuno potra' chiedersi che cosa si faccia per pagare le licenze del software e la ong in questione potra' usare il comodo formato docx per rispondere a tutte queste denunce.panda rossaRe: Paura di linux!
C'è di peggio: libri stampati on demand e associazioni che esistono solo su internet, che si danno tante arie, ma c'è tanto fumo e niente arrosto. Si possono spacciare per associazione diffusa in tutta Italia, ma poi sono solo quattro amici al bar, che vivono in quattro città diverse.BurpRe: Paura di linux!
Non è che confondi ONG con ONLUS?Chiedo davvero, non è una provocazione.du.demondu.demonRe: Paura di linux!
http://it.wikipedia.org/wiki/Organizzazione_non_governativahttp://www.esteri.it/MAE/IT/Ministero/Servizi/Sportello_Info/DomandeFrequenti/CooperSviluppo_ONG/http://www.cooperazioneallosviluppo.esteri.it/pdgcs/random namePolitica
Mi domando: ma M$ si mette a far politica?Ossia salta fuori solo adesso per concedere licenze gratis visto che qualche ONG è caduta con le "mani nella marmellata"?Insomma sia le ONG che le società ONLUS hanno dei proventi che poi veranno spesi per le spese vive. Tra queste spese vi è anche l'acquisto di computer e software con relative licenze. Quindi se un reato esiste, esite anche per le società che non hanno scopo di lucro.Premesso questo, poi è ovvio che queste se vogliono limitare le spese non hanno che da adottare software in licenza libera o C.C.M$ potrà dal canto suo anche regalare le sue licenze è ovvio...ma come mai farlo solo solo ora che vi sono socità (sia pur con scopi altruistici) che sono cadute in disgrazia?... In Russia?Sento la "puzza" della politica in questo.Poteva pensarci prima la M$ a fare queste "regalie" no? E perchè allora non fa altrettanto per l'Italia o gli altri Paesi del mondo?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 settembre 2010 12.10-----------------------------------------------------------ninjaverdeRe: Politica
- Scritto da: ninjaverde> Mi domando: ma M$ si mette a far politica?> Ossia salta fuori solo adesso per concedere> licenze gratis visto che qualche ONG è caduta con> le "mani nella> marmellata"?> Insomma sia le ONG che le società ONLUS hanno dei> proventi che poi veranno spesi per le spese vive.> Tra queste spese vi è anche l'acquisto di> computer e software con relative licenze. Quindi> se un reato esiste, esite anche per le società> che non hanno scopo di> lucro.> Premesso questo, poi è ovvio che queste se> vogliono limitare le spese non hanno che da> adottare software in licenza libera o> C.C.> M$ potrà dal canto suo anche regalare le sue> licenze è ovvio...ma come mai farlo solo solo ora> che vi sono socità (sia pur con scopi> altruistici) che sono cadute in disgrazia?... In> Russia?> Sento la "puzza" della politica in questo.> Poteva pensarci prima la M$ a fare queste> "regalie" no? E perchè allora non fa altrettanto> per l'Italia o gli altri Paesi del> mondo?E chi lo pensava che potevano usare la "scusa" della pirateria per tartassare le ONG non-filogovernative? Per ora è sucXXXXX in Russia. E nell'articolo si legge: "con la possibilità tuttavia di essere esteso, sia temporalmente oltre questa data, sia territorialmente in altri paesi diversi dalla Russia". Che poi abbia preso due piccioni con una fava, può anche darsi :DBurpRe: Politica
- Scritto da: ninjaverde> Sento la "puzza" della politica in questo.> Poteva pensarci prima la M$ a fare queste> "regalie" no? E perchè allora non fa altrettanto> per l'Italia o gli altri Paesi del> mondo?L'articolo su questo punto mi sembra chiaro: queste organizzazioni, probalbilmente anti-governo, sono state "attaccate" con la "scusa" della pirateria.MS ne è venuta a conoscenza e ha proposto questa licenza con effetto anche retroattivo, che scagiona/scagionerebbe chi sarà/è stato "vittima" di questi controlli/verifiche che non avevano niente a che fare con la tutela della proprietà intellettuale.ThEnOraRe: Politica
> L'articolo su questo punto mi sembra chiaro:> queste organizzazioni, probalbilmente> anti-governo, sono state "attaccate" con la> "scusa" della> pirateria.> MS ne è venuta a conoscenza e ha proposto questa> licenza con effetto anche retroattivo, che> scagiona/scagionerebbe chi sarà/è stato "vittima"> di questi controlli/verifiche che non avevano> niente a che fare con la tutela della proprietà> intellettuale.Sì, ma mi domando: se questo fosse sucXXXXX negli USA (o anche in Europa) M$ avrebbe fatto la stessa scelta? È per questo che ni sa di scelta politica e non di principio per favorire le società a scopo altruistico...ninjaverdeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 09 2010
Ti potrebbe interessare