Washington (USA) – Per guadagnare la fiducia dei suoi potenziali clienti, primi fra tutti i governi, la società americana VoteHere ha deciso di aprire, seppur per un limitato periodo di tempo, il codice sorgente della propria tecnologia VHTi per il voto elettronico.
Il codice di VHTi, già scaricabile dal sito di VoteHere insieme a diversa documentazione, è coperta da una licenza che restringe l’accesso al codice ad un periodo di 60 giorni. Nel suo contratto di licenza l’azienda ha ben specificato che non si tratta di un software open source e che il codice non può essere né modificato, né copiato né riutilizzato all’interno di altri programmi.
Sebbene la licenza di VHTi sia ben lungi dal considerarsi open source, la filosofia di VoteHere sembra rifarsi ad un famoso motto della comunità open source, “there is no security through obscurity”, che sostiene come non si ottenga sicurezza dal celare il codice di un software.
Rilasciando il codice alla base della sua soluzione di voto elettronico, VoteHere spera di ottenere il feedback della comunità dei criptoanalisti e, più in generale, degli esperti di sicurezza e privacy. La società sostiene che questa revisione pubblica potrà dimostrare la robustezza del proprio software e far emergere eventuali debolezze o lacune.
Il software di VoteHere ha il compito di garantire il corretto funzionamento delle macchine per il voto, la veridicità dei conteggi elettorali e l’anonimato dei votanti. Con tecnologie come questa sarà ad esempio possibile, per il singolo cittadino, verificare che il proprio voto sia stato conteggiato in modo corretto.
-
Ma voi lo sapevate?
Che nelle CPU c'è il piombo ? :|AnonimoRe: Ma voi lo sapevate?
ma a cosa serve il piombo nelle cpu? Non sarà che c'è tipo una microinfinitesima traccia di piombo e che ridurla del 95% significa ridurla di niente solo scopo pubblicitario?AnonimoRe: Ma voi lo sapevate?
- Scritto da: Anonimo> ma a cosa serve il piombo nelle cpu? Non> sarà che c'è tipo una> microinfinitesima traccia di piombo e che> ridurla del 95% significa ridurla di niente> solo scopo pubblicitario?ho trovato questo"Intel's new Flip Chip Ball Grid Array package also uses a tin/silver/copper alloy to connect the chip package to the motherboard. However, until Intel and the industry can certify a replacement that meets performance and reliability requirements, a tiny of amount of lead/tin (about .02 grams) is still used inside the sealed package to attach the silicon core to the package."AnonimoRe: Ma voi lo sapevate?
- Scritto da: Anonimo> Che nelle CPU c'è il piombo ? :|se è per questo, c'è anche dell'oro.il punto è vedere quanto! avvelenato che crede ci sia più oro che piombo, nelle cpuavvelenatoRe: Ma voi lo sapevate?
"Anche se fosse dell'ordine dei ppb (parti per bilione, ossia...)"Non e' per fare il bacchettone, ma l'equivalente italiano di BILLION e' miliardo.Bilioni, trilioni e fantastilioni, li lascerei a Paperon de Paperoni (Scrooge Mc Duck).Saluti.AnonimoOT - Re: Ma voi lo sapevate?
> Non e' per fare il bacchettone, ma> l'equivalente italiano di BILLION e'> miliardo.> > Bilioni, trilioni e fantastilioni, li> lascerei a Paperon de Paperoni (Scrooge Mc> Duck).In realta' esistono anche in Italiano, scusate l'OT.Un bilione sono mille miliardiUn trilione sono mille bilioniAnonimoRe: Ma voi lo sapevate?
- Scritto da: Anonimo> "Anche se fosse dell'ordine dei ppb (parti> per bilione, ossia...)"> > Non e' per fare il bacchettone, ma> l'equivalente italiano di BILLION e'> miliardo.> > Bilioni, trilioni e fantastilioni, li> lascerei a Paperon de Paperoni (Scrooge Mc> Duck).http://en.wikipedia.org/wiki/BillionIn most English-speaking countries today, one billion equals 1,000,000,000, or 10E9, or one thousand millions.In most other countries, a word similar to "billion" indicates 1,000,000,000,000, or 10E12, or one million millions. For example: French, Norwegian and German billion, Spanish billón, Italian bilione and Swedish billion or biljon. The value 10E9 is called something similar to the English word "milliard" in these countries. For example, French and Norwegian milliard, German Milliarde, Spanish millardo, Italian miliardo and Swedish miljard or milliard. (Spanish commonly uses "thousand million": mil millones.)gplRe: Ma voi lo sapevate?
continua a leggete Paperino e posta, posta ancora :|AnonimoRe: Ma voi lo sapevate?
si e lo sapevi che ci voglono 2 tonnellate di materie prime di cui 50% e' solo acqua solo per produrre un PC?AnonimoRe: Ma voi lo sapevate?
- Scritto da: Anonimo> Che nelle CPU c'è il piombo ? :|Si, ho letto questa notizia su un altro sito, qualche giorno faAnonimoRe: Ma voi lo sapevate?
Link? O e'una sparata?AnonimoRe: Ma voi lo sapevate?
- Scritto da: Anonimo> Link? > O e'una sparata?non ho il link, ma l'avevo lettosiccome tanti vocaboli inglesi non li conosco ho anche imparato che piombo = "lead" (pronuncia led)AnonimoRe: Ma voi lo sapevate?
> ma i pin degli zoccoli non vengono dorati?Beh... quando sono placcati oro di sicuro il piombo non c'è...Ma penso che la Intel produca anche integrati meno nobili.Terra2Re: Ma voi lo sapevate?
l'ideale sarebbe usare i componenti fino alla fine della loro vita fisica, e non della loro "attualità".componente vecchi? vendilo, oppure lo regali o lo ricicli ad usi più leggeri... tipo fare di un vecchio pc un serverino per posta, p2p, firewall e condivisione internet==================================Modificato dall'autore il 09/04/2004 14.07.42sinadexRe: Ma voi lo sapevate?
proprio ieri mi sono divertito a mettere un 386 portatile in rete e caricarci sopra icq versione dos :DereilavakScusate l'ignoranza
Scusate l'ignoranza, ma in che senso il piombo nuoce alla salute? Non mi risulta che per comprare un sacchetto di piombini da pesca ci voglia il patentino per manipolazione dei materiali pericolsi!Qualcuno mi delucida? grazieCiaoKrecKerRe: Scusate l'ignoranza
- Scritto da: KrecKer> Scusate l'ignoranza, ma in che senso il> piombo nuoce alla salute? Non mi risulta che> per comprare un sacchetto di piombini da> pesca ci voglia il patentino per> manipolazione dei materiali pericolsi!> > Qualcuno mi delucida? grazie> > Ciaoe la modo dove la metti? ;)AnonimoRecupero PC usati
AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 apr 2004Ti potrebbe interessare