Roma – Da lungo tempo impegnata nell’abbattere le barriere linguistiche che oggi ancora dividono Internet, il World Wide Web Consortium ( W3C ) ha pubblicato una raccomandazione con cui aspira a standardizzare il modo in cui le applicazioni web si scambiano e interpretano i caratteri delle lingue di tutto il mondo.
Il W3C ha spiegato che la nuova specifica, intitolata Character Model for the World Wide Web: Fundamentals , fornisce agli sviluppatori di software e contenuti “un riferimento architetturale comune che rende possibile l’interoperabilità nella manipolazione di testi sul web”.
Gli autori della raccomandazione, tra cui figurano IBM, Microsoft, Siemens e Sun, hanno adottato come set di caratteri universali l’ Unicode , uno standard già incluso nelle specifiche HTML 4.0.
“E’ stato scelto Unicode perché permette di fare riferimento ai caratteri senza riguardo alla codifica, e perché lo standard è accuratamente aggiornato e già ampiamente adottato dall’industria”, ha scritto il W3C in un comunicato.
Il consorzio del Web ha detto che l’obiettivo del “modello di caratteri universale” proposto è quello di “facilitare l’uso del Web da parte di tutte le persone, questo indipendentemente dalla loro lingua, sistema di scrittura e convenzioni culturali”.
In sostanza, l’Universal Character Set (UCS) che forma il cuore del neo standard farà sì che il testo digitale scritto in qualsiasi lingua possa essere compreso – a livello di codici – da qualsiasi applicazione e servizio del Web e possa essere indicizzato dai motori di ricerca: questo su qualsiasi piattaforma o sistema operativo utilizzati.
La raccomandazione pubblicata ieri è solo il primo di una serie di tre documenti che definiranno il modello standard. Gli altri due, in corso di sviluppo, sono Character Model for the World Wide Web 1.0: Normalization e Character Model for the World Wide Web 1.0: Resource Identifiers .
-
ma...?
2 settimane fa non c'era un trollone che diceva che IBM avrebbe abbandonato il supporto a linux sui suoi server?awerellwvarabo
ma se noi si ha AS400 con OS400 ... la parte linux come viene fuori?si potrebbe parlare un po' in italiano? :-/scusate l'ignoranza, vorrei diminuirla un po' leggendo ... ma se non si capisce nulla......AnonimoRe: arabo
- Scritto da: Anonimo> ma se noi si ha AS400 con OS400 ... la parte> linux come viene fuori?> > si potrebbe parlare un po' in italiano? :-/Inizia tu a parlare italiano, non ho capito la tua domanda....AnonimoRe: ma...?
- Scritto da: awerellwv> 2 settimane fa non c'era un trollone che> diceva che IBM avrebbe abbandonato il> supporto a linux sui suoi server? Anche io mi ricordo tale asino !Chissa se oggi salterà fuori con qualche esilarante commento !MemoRemigiRe: ma...?
la questione è che , a prescindere dalla bontà o meno di linux come sistema operativo ,la sua diffusione sui server aziendali spaventa molti, e non solo per la questione della concorrenza commerciale : il nuovo spaventa sempre, a prescindere dalle sue qualità.ovvio che per i tecnici specializzati in altre piattaforme (windows, ma anche unix) un nuovo sistema operativo su cui studiare non sia qualcosa di entusiasmante.AnonimoOK.
Messa cosi' e' una gran bella cosa, se IBM continua cosi' trarra' solo benefici da linux e bonifichera' il dinosaurico carrozzone che e', speriamo che i manager facciano anche qualche corso sull'open gnu linux e magari sull'etica. Sarebbe bello avere una grande azienda al servizio dei consumatori... ecco lo sapevo, sto ricominciando a sognare...:$:D(linux)AnonimoRe: OK.
- Scritto da: Anonimo> Messa cosi' e' una gran bella cosa, se IBM> continua cosi' trarra' solo benefici da> linux e bonifichera' il dinosaurico> carrozzone che e', speriamo che i manager> facciano anche qualche corso sull'open gnu> linux e magari sull'etica. Sarebbe bello> avere una grande azienda al servizio dei> consumatori... ecco lo sapevo, sto> ricominciando a sognare...:$:D(linux)è vero... IBM pensa solo al denaro, spero che un giorno la smetta di vendere questi suoi obsoleti server e si dedichi a tutto campo nello sviluppo delle comunità open source con donazioni libere e possa convincere anche i grandi colossi (perchè no anche microsoft) ad abbandonare la storia del business per sposare la causa di questo millennio: la libertà open sourcesi, quella libertà che ci è stata finora sottratta dalla spericolata e spietata corsa dell'occidenteVOGLIAMO LA LIBERTA', VOGLIAMO LINUX, VOGLIAMO LOPEN SOOORCEEEEEEEEEEE !!!(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)AnonimoRe: ma...?
- Scritto da: awerellwv> 2 settimane fa non c'era un trollone che> diceva che IBM avrebbe abbandonato il> supporto a linux sui suoi server? > probabilmente si è reso conto della sua iniquità e ha fatto le valige per Trollandia (troll):D:D:D:DKudosLinux Rulez
http://www.pouet.net/screenshots/12120.jpgAnonimoRe: arabo
- Scritto da: Anonimo> ma se noi si ha AS400 con OS400 ... la parte> linux come viene fuori?> > si potrebbe parlare un po' in italiano? :-/> > scusate l'ignoranza, vorrei diminuirla un> po' leggendo ... ma se non si capisce> nulla......Ma qui si parla di Libertà, di Etica, di superiorità, di cosa credessi si stesse parlando?AnonimoRe: ma...?
- Scritto da: Kudos> > - Scritto da: awerellwv> > 2 settimane fa non c'era un trollone che> > diceva che IBM avrebbe abbandonato il> > supporto a linux sui suoi server? > > > > probabilmente si è reso conto della> sua iniquità e ha fatto le valige per> Trollandia (troll)> > > :D:D:D:DCioè si è traferito a Redmond.....AnonimoRe: ma...?
- Scritto da: Anonimo> la questione è che , a prescindere> dalla bontà o meno di linux come> sistema operativo ,la sua diffusione sui> server aziendali spaventa molti, e non solo> per la questione della concorrenza> commerciale : il nuovo spaventa sempre, a> prescindere dalle sue qualità.> ovvio che per i tecnici specializzati in> altre piattaforme (windows, ma anche unix)> un nuovo sistema operativo su cui studiare> non sia qualcosa di entusiasmante.Guarda che per un tecnico Unix migrare verso Linux non e' un problema...Magari lo e' per un tecnico (solo) WindowsAlessandroxRe: ma...?
> 2 settimane fa non c'era un trollone che> diceva che IBM avrebbe abbandonato il> supporto a linux sui suoi server? sì ma oggi non verrà qui sul forum: è passato dall'alcool direttamente alle droghe pesanti! :D:D:DstaicalmoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 feb 2005Ti potrebbe interessare