Roma – La gamma Walkman di Sony Ericsson si arricchisce di un nuovo modello che si chiama W700i, dedicato a chi ama la musica e la fotografia digitale, un sistemino portatile pensato per dare filo da torcere ai maggiori competitor.
Disponibile in versione Titanium Gold, la new entry del produttore nippo-svedese offre un lettore musicale MP3/AAC, una radio FM con RDS ed una fotocamera digitale da 2 Megapixel con zoom digitale 4x e flash led, per immagini da visualizzare sul display TFT a 262mila colori con risoluzione di 176×220 pixel.
La particolarità del music player è che è utilizzabile pure a cellulare spento, una funzionalità che l’azienda spera sia apprezzata anche da chi viaggia in aereo (almeno finché i cellulari non torneranno ad essere i benvenuti in volo). “Il W700i continua il cammino cominciato l’anno scorso dal W800i, il primo cellulare Walkman di Sony Ericsson. W700i è l’ideale per chi desidera avere un lettore musicale nel proprio cellulare per ascoltare musica di tanto in tanto”, dichiara Jan Wäreby, vicepresedente e responsabile commerciale e marketing.
La memoria interna “base” è di 256MB, espandibile con Memory Stick PRO Duo fino a 2 GB. Con il telefono viene fornito anche il software Disc2Phone, per trasferire musica dal cellulare al PC e viceversa.
Se a qualcuno, comunque, interessassero altre caratteristiche del W700i, si tratta di un Triband GPRS classe 10 con supporto per Java MIDP 2.0, SMS/MMS, e-mail e Instant Messaging. La connettività è sia USB che wireless (Bluetooth e IrDA).
Le dimensioni sono di 100x46x20,5 mm e il peso è pari a 99 grammi. L’autonomia dichiarata dal produttore è di 400 ore in standby e di 540 minuti in conversazione. Il W700i dovrebbe essere disponibile sul mercato dal prossimo mese di maggio.
D.B.
-
L'Unione ha vinto
Non c'e' altro da dire. Stasera festa.Anonimocausa
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58781&r=PIAnonimohttp://politiche.interno.it/
http://politiche.interno.it/AnonimoFI regge
E' il primo partito d'Italia!!AnonimoRe: FI regge
- Scritto da: Anonimo> > > E' il primo partito d'Italia!!ed ha perso ;OPAnonimoIl "Corriere della Sera"
regge ed è anche veloce alle 18:48.Arcidiavolotanto perdono solo gli italiani
A perdere saranno solo gli italianiAnonimoSolo quei siti?
A me è sembrato che fosse tutta la Internet italiana ad essere in difficoltà!AnonimoRe: Il "Corriere della Sera"
- Scritto da: Arcidiavolo> regge ed è anche veloce alle 18:48.a me va solo oraAnonimotutto ok!
Tutto ok alle 20:14non sembrano esserci particolari problemiAnonimoRe: tanto perdono solo gli italiani
- Scritto da: Anonimo> A perdere saranno solo gli italianieh ma cosa vuoi che capiscono credono che i coglioni siano quelli di sinistragran bel manipolamento comunqueAnonimoContromisure.. non hanno fatto nulla!!
Che trovata ridicola è quella del ministeero dell'interno che ha diviso tutto su due server che sceglievi accendendo a www.interno.it?load balancing automatico no eh?il risultato è che nei momenti clou nessuno dei due siti era raggiungibile.è possibile che un ente come il MINISTERO DELL'INTERNO non prenda provvedimenti?era prevedibilissimo un boom di accessi.bah :'(AnonimoRe: L'Unione ha vinto
L'Unione ha vinto un piffero.Ne servono due per governare...E Prodi dovrebbe fare meno il gradasso se davvero volesse "unire" il Belpaese.AnonimoRe: L'Unione ha vinto
- Scritto da: Anonimo> L'Unione ha vinto un piffero.> Ne servono due per governare...> > E Prodi dovrebbe fare meno il gradasso se davvero> volesse "unire" il Belpaese.Io stanotte ho visto un Prodi sicuramente contento ma non gradasso.Non so cosa tu abbia visto....AnonimoPer queste situazioni, coral cache.
Quando un sito si trova a subire episodicamente tanti accessi su un limitato numero di pagine puo' essere utile usare la coral cache, un'organizzazione che fornisce liberamente dei proxy web.Basta aggiungere ".nyud.net:8080" all'HOST di una pagina webes punto-informatico.it.nyud.net:8080/forum/ (non punto-informatico.it/forum.nyud.net:8080)e coral mette il sito in cache rendendolo accessibile a un sacco di utenti che seguono successivamente quello stesso link.Il limite evidente di questo metodo e' non puo' accedere a siti gia' saturi di richieste.Comunque, utenti che vedete un sito cominciare a rallentare per il carico, e soprattutto webmasters, tenete presente questa possibilita'.Ovviamente da un governo delle tre i mi sarei aspettato servers multipli senza neanche dover cliccare manualmente su una delle icone di un mirror ma questo e' un altro discorso.AnonimoRe: Per queste situazioni, coral cache.
> Il limite evidente di questo metodo e' non puo'> accedere a siti gia' saturi di richieste.come elezionipolitiche.interno.it :DSolvalouRe: Solo quei siti?
- Scritto da: Anonimo> A me è sembrato che fosse tutta la Internet> italiana ad essere in difficoltà!Ti dirò...anche a me è venuto lo stesso sospetto e ho fatto un pò di prove qua e là.Tutto sommato tutti i siti che non avevano nulla a che vedere con le elezioni mi sono sembrati nella norma. Anche in FTP nessun problema rilevante, così come per posta e news.CiaoXnusaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 apr 2006Ti potrebbe interessare