Londra – 2,4 milioni di utenti WAP: questo l’elevato numero di abbonati ai servizi di telefonia mobile di BT che sfruttano i servizi veicolati con il Wireless Application Protocol.
Il dato è stato fornito dalla divisione wireless di British Telecom che non ha nascosto di aver superato largamente le previsioni. In pratica, il dieci per cento dell’utenza totale dispone e utilizza i servizi WAP. Un risultato ottenuto tramite i servizi di Esat Digifone, controllata da BT, che fornisce questo genere di servizi e che nel 2000 ha visto passare i propri utenti da 550mila a 988mila.
Secondo gli esperti di Esat Digifone, la forte crescita è dovuta all’accelerazione del mercato britannico della telefonia mobile in generale: “Per noi è stato un anno molto importante ma non facciamo previsioni per il prossimo anno, sebbene la tendenza attuale sembri indicare un roseo futuro”.
La crescita degli utenti WAP arriva come una probabile sorpresa per i numerosi esperti che in questi mesi avevano sostenuto alternativamente l’inutilità sostanziale del Wireless Application Protocol o la sua scomodità, dovuta al mezzo con cui i suoi servizi vengono sfruttati, il telefonino appunto. Ma è ancora presto, in effetti, per capire se lo stentato avvio del WAP sia pronto a trasformarsi in una accelerazione diffusa nell’uso di questi servizi.