New York (USA) – La prima condanna per uno dei membri del più imponente network internazionale di pirateria sul software è arrivata nelle scorse ore da un tribunale della Virginia, negli Stati Uniti. A Barry Erickson, di 35 anni, sono stati comminati 33 mesi di carcere e due anni di libertà vigilata.
Erickson aveva scelto di dichiararsi colpevole dei reati ascrittigli e seguire dunque la via del patteggiamento, una strada già seguita da John Sankus Jr. , boss di “DrinkOrDie”, nome con cui era noto il sito, la banda e il network dei pirati.
Sankus che Erickson non sono che alcuni degli imputati nei procedimenti scattati dopo quella che è stata considerata la più imponente azione mai compiuta fin qui contro il warez e la distribuzione online di software craccati, illegalmente copiati e riprodotti.
Le accuse contro Erickson sono quelle di aver passato a DrinkOrDire le tecnologie di Symantec, azienda per la quale lavorava, in modo da consentire una più facile rimozione delle protezioni antipirateria e la distribuzione dei programmi online.
Soddisfazione per la pesante condanna è giunta da Paul J. McNulty, procuratore del ministero della Giustizia, secondo cui la sentenza “dimostra quanto il Ministero sia concentrato nel far rispettare le leggi sul copyright nel mondo cyber. Si tratta di un nuovo passo nella giusta direzione, tesa a rendere internet sicura per privati e aziende”.
Stando alle accuse, che Erickson non ha respinto, le operazioni dell’uomo hanno portato a danni stimati tra i 2,5 e i 5 milioni di dollari. Una “ampiezza” nella definizione del danno dovuta alla difficoltà di stimare correttamente quanto il software pirata gravi sul mercato del software legale.
Intanto secondo Jack Valenti, che guida la Motion Picture Association of America, dal momento del blitz contro DrinkOrDie le attività di pirateria sulla rete sarebbero calate del 45 per cento…
-
Apparecchiature?
"I due reati introdotti dalla proposta comprendono tanto la modifica dell'IMEI quanto il possedere o il fornire apparecchiature che siano utilizzate allo scopo di riprogrammare il telefono cellulare"Cavetto seriale + PC. Quanti milioni di persone devono arrestare?E comunque, vorrei aggiungere, è assurdo arrestare chi vende aggeggi elettronici pressoché innocui e invece lasciare in giro i fabbricanti di armi da fuoco...AnonimoRe: Apparecchiature?
> "I due reati introdotti dalla proposta> comprendono tanto la modifica dell'IMEI> quanto il possedere o il fornire> apparecchiature che siano utilizzate allo> scopo di riprogrammare il telefono> cellulare"> > Cavetto seriale + PC. Quanti milioni di> persone devono arrestare?Guarda che intende la modifica dell'IMEI, mica delle suonerie o del logo di avvio!!!Non mi pare proprio che si possa modificare l'IMEI con seriale e PC!!Peraltro ha perfettamente ragione quando dice che l'IMEI non può essere cambiato che per motivi criminali! Che altro uso ci può essere?AnonimoRe: Apparecchiature?
- Scritto da: Upanisad> Peraltro ha perfettamente ragione quando> dice che l'IMEI non può essere cambiato che> per motivi criminali! Che altro uso ci può> essere?Ah già, perché chi produce e chi detiene armi lo fa per sparare ai barattoli.Le iniziative dei governi, come anche questa, sono tutte buone: acquistare un programmatore di EPROM o un masterizzatore(un po' di tempo fa) è un grave reato, peggiore è scrivere qualche linea di codice (leggi DECSS) perché è palese l'uso criminale che se ne vuole fare (delitto ai danni del patrimonio di qualche multinazionale). Però acquistare la pistoletta o il fucile a pompa con il quale dilaniare i propri compagni di classe, quello no non si poteva evitare...AnonimoParanoie criminali?
> Ah già, perché chi produce e chi detiene> armi lo fa per sparare ai barattoli.>Però acquistare la> pistoletta o il fucile a pompa con il quale> dilaniare i propri compagni di classe,> quello no non si poteva evitare...Scusa, ma tu in che paese vivi?Non mi risulta che in Italia o in Inghilterra si possa tranquillamente comprare una pistola o un fucile a pompa!Anzi! Fino a prova contraria, se ti beccano con un arma addosso (ovviamente ottenuta illegalmente, se non hai il porto d'armi) ti sbattono in galera e GIUSTAMENTE!La stessa cosa vale per l'IMEI!! Non esistono utilizzi legali del cambio IMEI! Quindi se ti beccano con un riprogrammatore IMEI (che da rapida ricerca su Internet viene minimo 500 euro, mica bruscolini!) sei un criminiale! E vai in galera!Non vedo il problema!E guarda che col masterizzatore ci puoi fare un sacco di cose perfettamente legali!Con un riprogrammatore di IMEI NO!AnonimoRe: Apparecchiature?
> > Cavetto seriale + PC. Quanti milioni di> persone devono arrestare?scusa tu riesci a cambiare l' IMEI (International Mobile Equipment Identity) cioe' il numero di identificazione del telefonino UNICO su tutto il PIANETA con cavetto e PC? sei un grande mi spieghi come fai? anche via email privata, (setifidi)AnonimoRe: Apparecchiature?
http://mobile.box.sk/manufacturer.php3?newsprj=nokiahttp://utenti.lycos.it/scomodo/motimeicambio.htmnon ho provato... ho semplicemente cercatoAnonimoParanoia 2
non è che si devono assicurare la rintracciabilità del cittadino con sistemi schifosi e non vogliono problemi da parte di chi cambia il codice imei?ovviamente con la solita scusa di copertura "lo facciamo per la sicurezza" ...AnonimoRe: Paranoia 2
La penso esattamente come te,dopo tutto 5 anni di carcere per avercambiato il codice ad un telefoninomi sembrano un pò troppi.AnonimoRe: Paranoia 2
Big brother is real. Cari amici, e' palese segnalare la reazione esagerata del grande fratello. Dopo tutto sta investendo miliardi per educarci a portare con noi il nostro biochip o telefonino o strumento di costrizione, ma se non ci puo' rintracciare avrebbe buttato i propri soldi.Un'altra cosa : la rete satellitare, i telefonini 3g permetteranno di localizzare il terminale con precisioni quasi al centimetro, come mai desiderano tale precisione?Avendo un emettitore direttivo a fascio stretto di raggi gamma, sarebbe possibile eliminare elementi scomodi a distanza con un semplice click.Il raggio gamma penetra anche strutture in cemento armato come fosse burro, provoca un cancro inguaribile nel 100% dei casi ed e' controllabile quanto in raggio laser.Questa e' solo un'ipotesi, badate bene... ma i mezzi per farlo esistono da tempo ormai, quindi e' fattibile.Ogni cosa che facciamo ormai lascia tracce, e si puo' sapere tutto di noi ma la solita domanda è : chi controlla i controllori?Esiste sempre qualcuno che fa quello che vuole, ha un potere economico e di azione a 360° e nessuno lo controlla.Preoccupante vero?AnonimoRe: Paranoia 2
- Scritto da: NeuroSync> Big brother is real. > > Cari amici, e' palese segnalare la reazione> esagerata del grande fratello. Dopo tutto> sta investendo miliardi per educarci a......mi fa piacere non essere l'unico paranoico del pianeta ...:-DAnonimo[ot] confermo!
Sono stato a londra e hanno tentato di fottermi il cellulare! non sono finito in ospedale per un pelo...AnonimoE se si fossero svegliati prima?
Sono d'accordo con le sanzioni a chi riprogramma l'imei, ma mi faccio una domanda:Nell'articolo c'è scritto "non ci sono motivi per riprogrammare l'imei". Verissimo, e allora perchè l'imei è riprogrammabile? non potevano scriverlo su una prom, un po' come si fa adesso con le schede di rete?AnonimoRe: Il telefono e' mio e lo gestisco io?
Caro NeuroSync non metto in dubbio cio' che dici ma potresti postare qualche link ad articoli apparsi su qualche rivista ufficiale di "Biomeccanica, Neurologia, Psichiatria, Reazioni biologiche alla radiofrequenza (scienza nuovissima ed affascinante), endocrinologia" ?Almeno per avere un'idea di cio' di cui stai parlando e non mandare in giro questo messaggio come spam o hoax (vedi articolo sulla mail anti-ADSL in questo stesso numero di Punto Informatico).Distinti salutiLucaAnonimoRe: Il telefono e' mio e lo gestisco io?
Second me non capisci molto di cellulari...Ma sul discorso delle "onde elettromagnetiche" mi sà che hai ragione...Ho visto una trasmissione su Discovery che parlava di "Candidati Manciuriani", cioè persone alle quali la CIA riusciva a far fare cose CONTRO LA LORO VOLONTA' tramite stimolazioni con particolari campi elettromagnetici trasmessi a distanza...ATTENZIONE!!! Mi son sembrate cacchiate fino a che...Fino a che non ho sentito coi miei orecchi il presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton, scusarsi ufficialmente (apposita conferenza stampa!!!!) coi parenti e con le vittime degli esperimenti della CIA chiamati "Candidati Manciuriani" nei quali si tentava un controllo del comportamento tramite bla bla bla...!!Ho fatto un salto sulla poltrona di 2 metri!!E dai pochi schemi che si sono visti non mi e' sembrata tecnologia fantascentifica ma portanti a frequenze particolari emesse da antenne abbastanza standard.io sono uno scettico TOTALE di default, la cosa mi sembrava, però, maledettamente seria!!!Anzi, amerei avere link SERI! (no siti ufo per intenderci!!)AnonimoCandidati Manciuriani
Ciao, i primi esperimenti sono stati fatti nella vecchia Unione sovietica, il progetto e' Russo poi preso e continuato dagli amatissimi Americani che si presentano sempre come salvatori, ma ne combinano di peggio cancellando intere comunità (anche se piccole e in località disparate, sono sempre uomini!)Il circuito e' semplice, basato su un emettitore a base piezoelettrica, un generatore di funzioni e quelche altro chippetto. Costo totale max ?50 gia assemblato. Non c'e' nulla in rete, per saperne qlc ho contattato un neuropsichiatra americano grazie ad altri contatti, e ho scoperto molte cose. Avete mai sentito parlare di Onde binaurali ed altro? cercate e stupitevi. SalutiAnonimoRe: Candidati Manciuriani
Beh da una parte e dall'altra sison dati ben ben da fare!!Non penso sia una tecnologia cosi "semplice" come dici, altrimenti ORMAI se ne saprebbe molto molto molto di piu e figurati se non ci sarebbe interesse da parte di molto di farne uso "allegro".Da quel che ho capito il sistema funziona, non su tutti, non nello stesso modo ma funziona.Sarà come quegli aparecchi acustici che mettono in vibrazione la "scatola cranica" per far sentire suoni all'orecchio?Quello che e' curioso e' che e' dai tempi della guerra fredda che in film e libri si vede questa cosa...Sarà vero quello che dicono, cioe' che spesso Holliwood ha reso fantascenza cio' che era ricerca segreta?A sto punto uno riconsidera la questione UFO...:-))))))))sono scettico!sono scettico!!!! sono scettico!!!!!!! :-))))))Comunque il programma di Discovery faceva nomi e raccontava molto...possibile che on-line non esista nulla?Bineurale?ha a che fare con l'udito, se ne parla nella "cuffie"...di piu non so!AnonimoInfo
Ciao Luca, ho menzionato un programma di "REPORT" di RAI3 che trattava l'argomento, mi sembra piuttosto attendibile. I link relativi a a cio di cui ho parlato non ci sono, ma sono informazioni che si ottengono dagli studiosi del settore. Sinceramente se desideri un "saggio" o trattato sull'argomento, parti dalla trasmissione di Report, li c'e' abbastanza per provare l'attendibilita' del mio articolo. Li si parla anche del giapponese che ho menzionato a priori.Per quanto riguarda il controllo della volonta' ed influenze psico-neurologiche di certe frequenze, sono informazioni ottenute durante un mio viaggio in USA. Saluti.AnonimoEtacs e Tacs, vecchi spioni
Ciao Mr.Dump, noto una certa padronanza dell'argomento e la cosa non mi dispiace affatto.Il telefonino rimane in uno stato di standby e recettivo solamente ad una certa sequenza di impulsi RF che dev'essere calcolata usando come seme per la sua generazione il numero di serie del telefonino stesso. Etacs era solo tim, ma esistono anche i TACS che non ho menzionato che si distinguono solamente per le frequenze radio tuilizzate (come saprai certamnte).Effettuare un paging al livello nazionale richiede pochi secondi, e comunque non tutti i telefonini devono essere utilizzati a questo scopo, ma solo quelli appartenenti a persone "interessanti" per qualche motivo.Ovvio che il telefonino quando viene spento comunica tramite il canale di controllo della cella il suo spegnimento, la localizzazione tuttavia non era prevista nel dettaglio con gli Etacs ma bensi' con i GSM. L'etacs e tacs potevano essere utilizzati come microfoni remoti anche utilizzando un semplice "MOTOROLA 4800X" che prevedeva anche a tracciare il telefono durante la procedura di "handoff" (o cambio ciclico di frequenza) oltre a "puntare" un numero specifico di telefonino e ascoltare tutte le loro telefonate. Questo con la limitazione di essere presenti nella stessa cella oppure in una limitrofa, ma tuttavia se presente in una posizione rialzata ti permette di ascoltarlo anche a un centinaio di km di distanza disponendo di una piccola antenna direttiva.Ora anche col GSM malgrado la difficoltà presentata dal protocollo di crittografia "A5" e' possibile decriptare la telefonata quasi in tempo reale, sniffare gli sms e molto molto altro disponendo di una apparecchiatura abbastanza economica. Un altro sistema scoperto da un tedesco e peraltro molto semplice e quello di imbrogliare il telefonino comunicandogli di essere in una rete israeliana o di altro stato in cui sia vietata la crittografia dei dati ed il telefonino trasmettera' "in chiaro" permettendo l'ascolto della comunicazione con un normale scanner radio a 900 o 1.8ghz.Non scendo nello specifico, ma queste sono solo poche delle possibilita'.Caro Mr.Dump, spero di essere stato esauriente e comunque dato la tua preparazione sul contesto ufficiale dell'argomento, cerca qlc altra notizia meno ufficiale, in rete c'e' qualcosa se ti iscrivi a qlc forum o canale di discussione irc o altro.Saluti, NeuroSync.AnonimoRe: Etacs e Tacs, vecchi spioni
> Ovvio che il telefonino quando viene spento> comunica tramite il canale di controllo> della cella il suo spegnimento, la> localizzazione tuttavia non era prevista nel> dettaglio con gli Etacs ma bensi' con i GSM.si, ma spento e' spento!!!!Se tu SPEGNI il telefono questo non trasmette e non riceve!1) sfonderesti le batterie2) se metto il cell spento sulla radio e "sento" che trasmette mi armo di fucile e cecchino tutte le antenne della mia zona, lo giuro!!!> L'etacs e tacs potevano essere utilizzati> come microfoni remoti anche utilizzando un> semplice "MOTOROLA 4800X" che prevedeva> anche a tracciare il telefono durante la> procedura di "handoff" (o cambio ciclico di> frequenza) oltre a "puntare" un numero> specifico di telefonino e ascoltare tutte le> loro telefonate.Hey!!!!!Non infiliamo palle tra cose vere (che e' una cosa da professionisti!!)I Motosola si usavano come SCANNER!Cioe' ascolti le chiamate di altri (ok, li segui. Mi ero fatto il programmino ma tanto i ponti da me erano pochi e quindi bastavano 2 prove e li ribeccavo anche dalla passeggiata, senza pc!!)Comunque non facevi ASCOLTO AMBINTALE ma tristi e becere ORECCHIE PELOSE....> Questo con la limitazione> di essere presenti nella stessa cella oppure> in una limitrofa, ma tuttavia se presente in> una posizione rialzata ti permette di> ascoltarlo anche a un centinaio di km di> distanza disponendo di una piccola antenna> direttiva.centinaio di Km ti vorrei vedere!!!Con una direttiva per i 450 o i 900?Autocostruita?Amplificata? SMD? O commerciale?Questa e' da vedere...> Ora anche col GSM malgrado la difficoltà> presentata dal protocollo di crittografia> "A5" e' possibile decriptare la telefonata> quasi in tempo reale, BUM!!!!!Se lo puoi fare mi taglio il pisello!!Hai detto in TEMPO REALE.Non col Pc...Forse con un tester di stazioni (ne ho riparato uno della Marconi... bell'apparecchio... peccato che l'ho avuto per le mani sono un giorno e che era un DELIRIO da far funzionare...)Comunque mi sa che spari bordate troppo grosse, io rimetto gli zebedei sul tavolo, dammi una prova e taglio...> sniffare gli sms e> molto molto altro disponendo di una> apparecchiatura abbastanza economica. Porca paletta...Ti giuro che se e' vero mi picchio a pugni da solo!!! :-)))abbastanza economica?1 o 2 miliardi?ti simuli un ponte?si, ti voglio vedere...> Un altro sistema scoperto da un tedesco e> peraltro molto semplice e quello di> imbrogliare il telefonino comunicandogli di- Oh, telefono, guarda che sei in una rete Isdraeliana.- Ah, scusa... Non volevo criptare! Ora ti passo tutto in chiaro, ok?Come glielo dici al telefono?Dimmi che ti simuli di essere un ponte...Voglio che me lo dici perche cosi mi rotolo vino in Turchia!! :-)))))))))> essere in una rete israeliana o di altro> stato in cui sia vietata la crittografia dei> dati ed il telefonino trasmettera' "in> chiaro" permettendo l'ascolto della> comunicazione con un normale scanner radio a> 900 o 1.8ghz.Boh...Ma lo fai perdavvero?Ma va...> Non scendo nello specifico, ma queste sono> solo poche delle possibilita'.Nel senso?Cammini vicino a quello che parla e cosi senti cosa dice? :-)))> Caro Mr.Dump, spero di essere stato> esauriente e comunque dato la tua> preparazione sul contesto ufficiale> dell'argomento, cerca qlc altra notizia meno> ufficiale, in rete c'e' qualcosa se ti> iscrivi a qlc forum o canale di discussione> irc o altro.> Saluti, NeuroSync.Boh?Sono fuori dalla scena dai tempi di Fidonet e dello Zano (che fine ha fatto?)...Telefoni ne ho fusi...Ripeto, sono scettico...Se tutto cio' e' vero (non penso) vorra dire che sono invecchiato a stecca e che e' ora che appendo la tastiera al chido...Tanto se e' vero mi sono giocato anche i gioielli, quindi.... :-))))))))))))P.S. Se vuoi puoi comunicare!! ;-))AnonimoRe: Etacs e Tacs, vecchi spioni
> si, ma spento e' spento!!!!si puo anche togliere la batteria per precauzione;-)gia che ci siamo...> Comunque mi sa che spari bordate troppo> grosse, io rimetto gli zebedei sul tavolo,> dammi una prova e taglio...comincia a cercare su internet questotrappianto di zebedei;-)www.google.com> abbastanza economica?> 1 o 2 miliardi?cazzo ne sai magari e riccooooooooo...sono ricco c'ho i soldi...toh tieni 5 milliardi...vai e comprati un ponte...> - Oh, telefono, guarda che sei in una rete> Isdraeliana.> - Ah, scusa... Non volevo criptare! Ora ti> passo tutto in chiaro, ok?> Come glielo dici al telefono?con gentilezza...telefono, telefonino...dai sii buono...se non va cosi fai il duro...senti ti metto sul tavolo e ti taglio l'antenna...> > Non scendo nello specifico, ma queste sono> > solo poche delle possibilita'.> Nel senso?> Cammini vicino a quello che parla e cosi> senti cosa dice? :-)))se e donna puoi anche toccarli il sedere;-)hihihihiihhhihihiihihih> Se tutto cio' e' vero (non penso) vorra dire> che sono invecchiato a stecca e che e' ora> che appendo la tastiera al chido...> Tanto se e' vero mi sono giocato anche i> gioielli, quindi.... :-))))))))))))dicevi qualcosa della turchia...bhe vai e fai l'eunuco...;-)AnonimoRe: Il telefono e' mio e lo gestisco io?
Mi associo a Mr. Dump e a Gian, ...siamo realistici, hai detto tante di quelle scemenze da farci un film, al di là dei particolari tecnici dove potrei 'smontarti' quando voglio ( e in parte l'hanno già fatto), pensa allo scopo: Nessuno!AnonimoRe: Il telefono e' mio e lo gestisco io?
premesso che preferisco evitare di utilizzare termini ed argomenti da radioamatore piuttosto che da hacker nel senso proprio del termine, vorrei solo far notare che se si pone il cell spento vicino ad una televisione non schermata ad ogni 60 min si sente un disturbo nell'audio tv:sono cella e cell che comunicano.l'unica cosa con la quale non concordo e' la posizione con precisione di 2 metri:ma la tecnologia militare non la conosco quindi...notte e salutisilvsAnonimoGli smartphone da puara.
Gli smartphone sono stati progettati per indurre errori e stress. Manca il click doppio. Sono oggetti diabolici e come tali hanno indotto il governo a mancare rispetto per i diritti di riservatezza. Quando tale oggetto diabolico prenderà potere abbastanza finirà nelle centrali nucleari e causerà danni per errato uso, danni che verranno attribuiti contro gli utenti e mai contro il fabbricante di tale diabolico metodo.AnonimoOnlineGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 05 2002
Ti potrebbe interessare