Lake Forest (USA) – Western Digital ha lanciato sul mercato dei PC desktop e delle workstation una nuova famiglia di hard disk Caviar SE16 con capacità di mezzo terabyte (500 GB) e velocità di rotazione di 7.200 RPM.
Come i modelli da 400 GB presentati lo scorso autunno, anche i nuovi dischi adottano una generosa cache di 16 MB e le tecnologie WhisperDrive e SoftSeek per la riduzione dei consumi energetici e del rumore.
A differenza dei loro predecessori, ancora basati sulla specifica SATA da 150 Mbps, i nuovi Caviar hanno un’interfaccia SATA da 300 Mbps e implementano la funzionalità native command queuing (NCQ) per il riordino intelligente dei comandi di lettura e scrittura.
I Caviar SE16 da 500 GB si indirizzano in modo particolare ai sistemi dedicati alla progettazione grafica, all’editing video, ai videogiochi, al calcolo professionale e alle altre applicazioni desktop high-end. Anche questi ultimi modelli sono coperti da una garanzia di tre anni che WD ha introdotto verso la fine dello scorso anno.
Seagate e Maxtor ( fusesi di recente ) hanno introdotto drive desktop da 500 GB verso la fine dello scorso ottobre: anche in questo caso i produttori hanno optato per l’interfaccia SATA300/NCQ e cache di 16 MB.
WD ha svelato anche un hard disk da 2,5 pollici con capacità di 120 GB e velocità di rotazione pari a 5.400 RPM. In questo caso la dimensione della cache varia da 2 a 8 MB e l’interfaccia può essere SATA o EIDE.