Western Digital ha introdotto sul mercato quello che afferma essere il primo hard disk enterprise al mondo con una capacità di 2 TB. Il nuovo disco SATA da 3,5 pollici di WD è monster sia nella capacità che nella quantità di cache integrata, pari a 64 MB.
Il RE4-GP , questo il nome del modello, integra un doppio processore capace, secondo WD, di incrementare le performance del 25 per cento rispetto alla generazione precedente. Un ulteriore 25 per cento in più di prestazioni è poi attribuito al raddoppio della quantità di cache.
La piattaforma tecnologica su cui si basa l’RE4-GP è la già nota GreenPower (GP), che secondo WD è in grado di tagliare i consumi fino al 40 per cento “rispetto ad altri prodotti sul mercato” e fino al 25 per cento rispetto ai modelli della generazione precedente. La piattaforma GP promette poi di minimizzare le emissioni termiche e acustiche, questo soprattutto grazie alla tecnologia IntelliPower che tra le altre cose varia in tempo reale la velocità di rotazione dei piatti magnetici in base al carico di lavoro.
Dotato di 4 piatti da 500 GB l’uno, l’RE4-GP garantisce 1,2 milioni di ore di MTBF (Mean Time Before Availability) calcolate su cicli di lavoro ad elevato carico. L’RE4-GP da 2 TB è già disponibile sul mercato italiano al prezzo indicativo di 257 euro IVA inclusa.
Va detto che questo non è il primo hard disk di WD a raggiungere la capacità di 2 TB: tale traguardo è già stato tagliato dal Caviar Green , un disco che, rispetto al RE4-GP, è maggiormente dedicato al mercato consumer, ed in particolare al segmento delle unità di archiviazione esterne.
-
francamente..me ne infischio...
bla bla bla bla....scommettiamo che se faccio una ricerca mirata 5 persone su 10 sono malate di qualcosa in italia...?arcadiombhe?
non avevo un XXXXX da fare ed ho giocato alcuni anni on line anche 6 ore al giorno.appena ho avuto qualcosa da fare ho smesso e l'ho fatta.non ho avuto turbamenti ne crisi di astinenza.. ergo...sono tutte XXXXXXXMarvhoRe: mbhe?
- Scritto da: Marvho> non avevo un XXXXX da fare ed ho giocato alcuni> anni on line anche 6 ore al> giorno.> appena ho avuto qualcosa da fare ho smesso e l'ho> fatta.> non ho avuto turbamenti ne crisi di astinenza..> ergo...> sono tutte XXXXXXXMagari fossero ca**ate, nessuno gli darebbe retta. Invece servono per creare un nuovo business. Nuove cure... nuovi psicofarmaci da piazzare... tanti soldi da far spendere per i pseudo-malati.Eugenio OdoriferoRe: mbhe?
questa è mania di protagonismo. nessuno ha detto marvho è un gamer patologico. Esiste davvero questo problema, in Italia ci saranno meno casi, ma esistono.Non ci credo che non conosci o non hai mai visto persone che parlano solo di video game, magari in qualche negozio specializzato. Meglio tacere! non sono tutte XXXXXXX...vincenzoRe: mbhe?
Qualcuno ha detto Korea e Starcraft? :DStein FrankenRe: mbhe?
starcraft for president!!!snizzoRe: mbhe?
- Scritto da: vincenzo> Non ci credo che non conosci o non hai mai visto> persone che parlano solo di video game, magari in> qualche negozio specializzato.Ma che significa?Pure io parlo di videogames in un negozio specializzato.Cosi' come parlo di zucchine dal fruttivendolo.L'hanno fatta in un game store questa statistica?Mi piacerebbe sapere che quadro esce se vanno a fare interviste dalle clienti di parrucchieri per signora a questo punto.> Meglio tacere! non sono tutte XXXXXXX...Sono anche peggio.panda rossaRe: mbhe?
grande, 6 ore al giorno! quando sei uscito dal tunnel? :-)SamueleRe: mbhe?
Anche io ho smesso di fare quello che il mio nick suggerisce e non ho avuto problemi, ma non vuol dire che la coca faccia bene.Pippo Lacocamalato?
meglio malati di videogame che di rl!pingladenRe: malato?
- Scritto da: pingladen> meglio malati di videogame che di rl!SamueleRe: malato?
Il senso di una risposta che non aggiunge niente quele e'?Pippo Lacocasempre meno dei malati di fumo o di tv
La percentuale è sempre inferiore alle persone malate di TV o che fumano, i comincerei a rompere i XXXXXXXX a questi, poi passiamo ai videogame :-PwwwRe: sempre meno dei malati di fumo o di tv
- Scritto da: www> La percentuale è sempre inferiore alle persone> malate di TV o che fumano, i comincerei a rompere> i XXXXXXXX a questi, poi passiamo ai videogame> :-Pio fumo, ma sarannno bene c***i miei ?; )deactiveRe: sempre meno dei malati di fumo o di tv
Il vizio del fumo ha ripercussioni sull'economia anche di chi non fuma. Senza stare a tirar fuori il fumo passivo. Quindi non sono ca%%i tuoi e basta. Detto questo, attività anche più nefaste del fumo sono tenere i soldi in banca o comprare dalla tal multinazionale o dal tal paese. Lo facciamo tutti.vuotoRe: sempre meno dei malati di fumo o di tv
- Scritto da: vuoto>> Il vizio del fumo ha ripercussioni sull'economia> anche di chi non fuma. Senza stare a tirar fuori> il fumo passivo. Quindi non sono ca%%i tuoi e> basta.i fumatori non dovrebbero ricevere l'assistenza sanitaria gratuita per problemi di salute in cui è implicato il loro vizio.allora sì, sarebbero ca%%i loro.millant at oreRe: sempre meno dei malati di fumo o di tv
Il vizio del fumo ha ripercussioni sull'economia anche di chi non fuma.***********************************************ad esempio? per i malati di cancro? allora in tal senso anche io pago le tasse per quelli che si smaltano a 170km/h in moto..nza stare a tirar fuori il fumo passivo. Quindi non sono ca%%i tuoi e basta. ************************************************io fumo sempre in giardino, in luoghi aperti e butto i mozziconi nel cestino.deactiveUn problema
e' che effettivamente i produttori di giochi inconsciamente fanno perdere molto tempo alla gente. Se uno spilla soldini per il videogame loro vogliono che si diverta per un po' di tempo, non che lo lasci li' dopo due ore. Ancora peggio per i giochi online e quelli con moneta virtuale. Li' e' il tempo passato a giocare che conta, piu' dell'abilita'.Per fortuna ci sono i vecchi giochi emulati da sala giochi, e qualche gioco 3d (sauerbraten... tuxracer :D), nei quali si entra subito nel vivo.Chi e' dipendente dai videogames comunque passera' ore dietro ai giochi ma almeno con quelli vecchio stile e' piu' facile ridurre la dose.vuotoRe: Un problema
Ciò che dice il tipo è tutto vero, io ne sono un classico esempio e sinceramente i sintomi li ho tutti, non scherzo. In linea di massima però si parla di giochi online wedi World of warcraft e simili. Passo tutto il giorno a pensare al momento in cui potrò risedermi davanti il pc a giocare. Di questa dipendenza prvata su pelle ne sono coscente da anni, ma non ne faccio un dramma perchè comunque la nascondo bene agli altri e penso che in molti come me sanno di averla e lo nascondono. Multinazionali come la BLIZZARD, sanno bene che esistono patologie come queste e le sfruttano a loro favore per trarne maggiore profitto. Ad esempio nel gioco WoW, vengono impiegati mesi per portare ad un livello decente il proprio personaggio anche a livello di equipaggiamento, e quando il gioco dovrebbe in teoria "volgere al termine" o almeno portare ad una minore assuefazione dei gamer, esce una nuova espeansione che in teoria rendi tutti i personaggi del gioco inutili, dato che dopo l'aggiornamento del gioco il livello da raggiungere e superiore e l'equip, sudata con mesi di gioco è più che scarsa, ed ecco che di nuovo ci si rituffa a capofitto per tornare a primeggiare...DrogamerRe: Un problema
Anch'io gioco a WoW da quando è uscito, i primi tempi ci giocavo molto (almeno 3 ore dopo cena e dalle 2 alle 4 ore il pomeriggio)perchè non avevo nulla di meglio da fare poi ho trovato un'alternativa e ho completamente smesso di giocare per un po'. Ora ci gioco quando sono in casa e non ho niente di meglio da fare e comunque per raggiungere il livello max e un equip decente è vero che ci vogliono mesi ma è anche vero che nessuno ti corre dietro, puoi farlo un po' alla volta... Come al solito è una caccia alle streghe, sono solo giochi e se sono così seguiti è perchè piacciono non perchè creano dipendenza, basta trovare qualcosa che piaccia di più (e almeno una me ne viene in mente ;)) e torna a essere un giochino qualsiasi...MettiuzSesso patologico?
Mi sembrano gli stessi sintomi di qualcuno che non tromba da un po' di tempo...DaniIl videogame è solo un mezzo
Ciò che fa bene ad un individuo può non far bene ad un altro, questa semplice verità la conoscono tutti. Il videogame è solo un mezzo che può essere usato per danneggiarsi e isolarsi o per socializzare (sfidare il proprio vicino di casa, partecipare ad un torneo, scambiare le proprie opinioni su un forum sull'ultimo gioco uscito). Io non sono contrario alle ricerche scientifiche come quella descritta nell'articolo, purché i risultati della ricerca non si traducano in divieti legislativi anche per la popolazione sana dei giocatori. Il ministero della cultura francese ha ufficialmente riconosciuto che il videogame è una forma d'arte.Giuseppe GrandeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare