Si chiama Webinos e si pone l’obiettivo di facilitare la distribuzione e la fruizione di applicazioni telematiche capaci di funzionare su ogni genere di dispositivo di accesso alla rete. Capitanato dal Fraunhofer Institute FOKUS e finanziato con un contributo dell’Unione Europea, Webinos vede la partecipazione di importanti partner industriali e istituti di governance con la ferma intenzione di realizzare uno standard unico valido per tutta l’UE .
L’obiettivo primario di Webinos è la realizzazione di una piattaforma tecnologica di nuova concezione, grazie alla quale le applicazioni telematiche potranno idealmente girare indistintamente sullo schermo di un PC domestico – o portatile – come su quello di uno smartphone di ultima generazione, le unità informatiche presenti nelle automobili e altro ancora. La piattaforma sarà open source , a ulteriore conferma della volontà standardizzatrice del consorzio.
Partecipano a Webinos istituzioni e aziende del calibro del World Wide Web Consortium (W3C), Deutsche Telekom, Telcom Italia, BMW, Sony Ericsson e Samsung Electronics. Il contributo economico dell’Unione Europea ammonta a 10 milioni di euro.
L’interoperabilità e l’incoraggiamento a collaborare tra aziende, sviluppatori e produttori saranno le stelle polari del progetto: “Vogliamo superare le restrizioni messe in atto dalle tecnologie proprietarie e specifiche per ogni fornitore – dice Stephan Steglich del FOKUS – permettendo la progettazione rapida di applicazioni più sicure, personalizzate e innovative”. “Il nostro obiettivo – continua Steglich – è sviluppare una piattaforma sicura in grado di facilitare la creazione di applicazioni per dispositivi e sistemi operativi multipli ed eterogenei”.
Alfonso Maruccia
-
bella idea
ma se poi il capoufficio si ciu*la la segretaria di nascosto nella sala server, scatta l'allarme tsunami?FetenteIdea geniale
Idea geniale, sono curioso di sapere i risultati degli esperimenti.tizioSituazione tipo
San Donato Milanese, ore 03.15Un Nerd decisamente sovrappeso, sulla trentina, dopo qualche ora di smanettamento su Facebook, World of Warcraft e Y0up0rn decide di andare a letto, lasciando il pc acceso per partecipare al progetto di IBM, nell'andare a letto scivola (su di una buccia di banana) sbattendo rovinosamente il Cuxone a terra...ANSA, WARNING: Terremoto del 8 grado della scala richter colpisce la periferia sud di Milano, si attendono maggiori notizie dal luogo.Bahidea vecchia
http://www.suitable.com/tools/seismac.htmlpietroRe: idea vecchia
seismac non lavora in un network è un giocattoloforse intendevi QCNaid85Re: idea vecchia
- Scritto da: aid85> seismac non lavora in un network è un giocattolo> > forse intendevi QCNsuppongo lavorino insiemehttp://www.levysoft.it/archivio/2009/03/23/seismac-come-trasformare-il-vostro-portatile-mac-in-un-sismografo-low-cost-e-contribuire-allo-studio-dei-terremoti-in-scala-locale/pietroInutile per la maggior parte...
...delle persone.I soli HD che contengono un sensore di tipo SMS (Sudden Motion Sensor) sono gli IBM Thinkpad e gli Apple MacBook.Che io sappia tutti gli altri laptop nonché gli HD dei PC desktop e dei server non contengono suddetto sensore. Quindi già il campo dei possibili utilizzatori allo stato attuale è enormemente ristretto. Inoltre a differenza di quanto citato nell'articolo di PI il progetto è proprio destinato agli utilizzatori dei suddetti laptop (oppure di chi acquista un sensore esterno collegato via USB) e non ai server.StarRe: Inutile per la maggior parte...
Non hai letto l'articolo, vero?NicRe: Inutile per la maggior parte...
Direi proprio di no ;)Nome e cognomeRe: Inutile per la maggior parte...
yahoo il macbook nuovo miè più utile adesso... più che altro per me non sarebbe una cosa attendibilissima.. in qualche modo ritengo che le ventole i passi corsette etcetera, insomma vibrazioni naturali date dal moto delle persone e dei componenti stessi del computer (il mio fisso fa un ronzio continuo :( mai riuscito a trovare un dissipatore nuovo per cpu) per esempio potrebbero influire, se questi sensori sono abbastanza sensibili, chiedo agli esperti di confutareJacopo MonegatoRe: Inutile per la maggior parte...
- Scritto da: Jacopo Monegato> yahoo il macbook nuovo miè più utile adesso...> più che altro per me non sarebbe una cosa> attendibilissima.. in qualche modo ritengo che le> ventole i passi corsette etcetera, insomma> vibrazioni naturali date dal moto delle persone e> dei componenti stessi del computer (il mio fisso> fa un ronzio continuo :( mai riuscito a trovare> un dissipatore nuovo per cpu) per esempio> potrebbero influire, se questi sensori sono> abbastanza sensibili, chiedo agli esperti di> confutarele vibrazioni naturali sono casuali i terremoti agiscono invece contemporaneamente su tutte le macchine della staìessa zona, quindi eliminando le variazioni casuali e conoscendo la posizione della macchia (GPS a Bordo) è possibile fare statistiche su intensità e localizzazione di un sisma anche con poche macchine a disposizione (poche centinaia)pietroRe: Inutile per la maggior parte...
- Scritto da: Jacopo Monegato> yahoo il macbook nuovo miè più utile adesso...Hai fatto bene a comprarlo, pare che apple stia per aumentare i prezzi a causa della nuova "magica" feature dei suoi pc: l'iSismografo.nome e cognomeRe: probabilita' di sucXXXXX scarse
Scusa, ma sei un sismologo ?Nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 set 2010Ti potrebbe interessare