A Cupertino devono aver apprezzato parecchio una delle caratteristiche esclusive di Chrome, vale a dire la capacità di isolare ogni scheda in un singolo processo per una maggiore stabilità e sicurezza dell’esperienza di navigazione. Una capacità talmente apprezzata che Apple ha testé annunciato l’integrazione direttamente nel suo browser engine WebKit , non a caso lo stesso alla base del browser di Google.
Anche Safari come Chrome sarà dunque dotato presto dell’isolamento forzato delle singole istanze di navigazione, di modo che l’eventuale crash o malfunzionamento di una scheda non pregiudichi il funzionamento dell’intero browser.
La principale differenza tra WebKit2 e l’attuale approccio seguito da Mountain View, spiegano gli uomini Apple, è che il supporto al funzionamento multi-processo è stato ora integrato nel cuore del layout engine e farà quindi parte del corredo genetico di tutti i browser che utilizzano WebKit .
Un’altra novità di WebKit2 è l’implementazione di chiamate API (Application Program Interface) dirette verso l’engine a cui verrà inibito il “blocco” dell’attività del browser in attesa del dovuto “feedback” in memoria. Con il nuovo approccio si dovrebbero avere software (o plugin) più reattivi nell’interagire con il browser, finalmente capace di occuparsi anche d’altro mentre è impegnato a fare il rendering della pagina o in altro genere di attività.
La nuova versione di WebKit (attualmente disponibile solo nelle versioni Windows e Mac) promette migliorie a quello che è già ampiamente considerato il vincitore della guerra tecnologica tra i framework di rendering web usati dai vari browser in circolazione sul mercato. Tanta è la forza di WebKit che persino Mozilla, che nel suo Firefox implementa l’engine concorrente “Gecko”, dice di voler rubare pezzetti di codice al progetto open source di Apple per migliorare l’esperienza di navigazione offerta dal Panda Rosso.
Alfonso Maruccia
-
Il Pirata non ruba ma duplica
fimi: Il ministro dovrebbe valutare che vi sono in gioco posti di lavoro e ricavi per lo Stato. Chi ruba in un negozio viene sanzionato, non si capisce perché in Rete dovrebbe farla franca. Invece la fimi dovrebbe capire che furto e pirateria sono due cose TOTALMENTE diverse. Il ladro sottrae, il pirata duplica.[img]http://www.rationalargumentator.com/art_bateman/Bateman_Piracy_Not_Theft.png[/img]00:03-00:30[yt]UH59kLUYxEw[/yt]P-)FreedomRe: Il Pirata non ruba ma duplica
- Scritto da: Freedom> Invece la fimi dovrebbe capire che furto e> pirateria sono due cose TOTALMENTE > diverse. Il ladro sottrae, il pirata> duplica.Quindi se ti faccio tagliare l'erba del mio giardino e non ti dò nulla non è un problema, giusto? Non ti ho sottratto...ruppoloRe: Il Pirata non ruba ma duplica
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Freedom> > Invece la fimi dovrebbe capire che furto > e> > pirateria sono due cose TOTALMENTE > > diverse. Il ladro sottrae, il pirata> > duplica.> > Quindi se ti faccio tagliare l'erba del mio> giardino e non ti dò nulla non è un problema,> giusto? Non ti ho> sottratto...No infatti per la legge non sei un ladro sei un debitore insolvente!ullalaRe: Il Pirata non ruba ma duplica
Se io entro in casa tua per tagliare l'erba senza un tuo invito è violazione della proprietà privata, e violazione della privacy, quindi non si entra in casa degli altri e nemmeno dei pc (per chi non avesse capito è una critica per i metodi utilizzati dalla FIMI ecc... x scovare chi scarica un download)GmarsRe: Il Pirata non ruba ma duplica
> Quindi se ti faccio tagliare l'erba del mio> giardino e non ti dò nulla non è un problema,> giusto? Non ti ho> sottratto...Giustissimo: tu non mi avevi mica promesso nulla, nè mi hai costretto a tagliarti l'erba; se io l'ho fatto comunque, non posso pretendere nulla, e tu sei a posto, legalmente e moralmente.Potevo benissimo rifiutare di tagliarti l'erba, e sarei stato a posto (legalmente e moralmente) anche io; se ho deciso di tagliare l'erba del tuo prato (senza sapere se mi avresti pagato o no) è stata una mia scelta, e ne accetto le conseguenze (potrei aver lavorato per niente)angrosRe: Il Pirata non ruba ma duplica
>> Invece la fimi dovrebbe capire che furto e>> pirateria sono due cose TOTALMENTE >> diverse. Il ladro sottrae, il pirata>> duplica.> Quindi se ti faccio tagliare l'erba del mio> giardino e non ti dò nulla non è un problema,> giusto? Non ti ho sottratto...Paragone TOTALMENTE sbagliato.Il paragone corretto è che io taglio l'erba del mio giardino e poi tu duplichi l'informazione rappresentate l'erba tagliata ottenendo quindi il tuo giardino con l'erba tagliata.Ipse dixitRe: Il Pirata non ruba ma duplica
> Paragone TOTALMENTE sbagliato.> > Il paragone corretto è che io taglio l'erba del> mio giardino e poi tu duplichi > l'informazione rappresentate l'erba tagliata> ottenendo quindi il tuo giardino con> l'erba> tagliata.Grande!angrosRe: Il Pirata non ruba ma duplica
> Quindi se ti faccio tagliare l'erba del mio> giardino e non ti dò nulla non è un problema,> giusto? Non ti ho> sottratto...Sopravvalutavamo ancora la tua intelligenza... pensavo non fosse possibile!lolMi sorprendo
Ma finalmente un bel discorso sensato. Il ministro Maroni dovrebbe parlare un po' al ministro Bondi, dato che mentre uno dice che vanno trovate soluzioni alternative, l'altro aumenta il pizzo che si prende la SIAE. Se veramente si riuscirà ad arrivare ad una soluzione alternativa alla caccia alle streghe e al pizzo per la SIAE dovrò ricredermi un po' su alcuni uomini del governo. Quanto meno tirerebbero fuori qualcosa di pseudo-decente.Nedanfor non loggatoO.o
Ma è davvero lui o un alieno travestito? è la prima volta che lo sento dire una cosa sensataUmibozuCari signori della Fimi
Rosicate duro [img]http://img218.imageshack.us/img218/5797/rosik.jpg[/img][yt]zUe-Ebe8dWU[/yt]RainheartSorpreso
Si sono sorpreso che almeno per una volta un politico italiani abbia detto la verità e non si sia nascosto dietro tante ipocrisie e tante menzogne...ha detto una cosa che direbbero tanti italiani.LybraRe: Sorpreso
- Scritto da: Lybra> Si sono sorpreso che almeno per una volta un> politico italiani abbia detto la verità e non si> sia nascosto dietro tante ipocrisie e tante> menzogne...ha detto una cosa che direbbero tanti> italiani.Si, tanto lui ha l'immunità....AnonRe: Sorpreso
Infatti è per questo che ha fatto bene: gliel'abbiamo data per questo, l'immunità..MarcoRe: Sorpreso
- Scritto da: Marco> Infatti è per questo che ha fatto bene:> gliel'abbiamo data per questo,> l'immunità..Tu/Noi non gli hai/abbiamo dato proprio nulla... se la sono ripresa da soli... noi gliela avevamo tolta.Loro possono scaricare a sbaffo... tu/noi no.plinio il vecchioRe: Sorpreso
Pura propaganda per ipnotizzare il popolo ed ottenere consensi.La realtà è proprio l'opposto.FATTI, NON PAROLE !!!carlo2002Perdita di posti di lavoro e incassi?
Contiamo quanta gente lavora nell'ICT e nelle aziende diTLC e quanti perderebbero il posto con una contrazionedovuta a 3 strikes e orrori simili. Mi sa che le cifreproposte da voi.Altra cosa:http://www.affaritaliani.it/entertainment/miguel_bose_cardio020410.html"Miguel Bosé con "Cardio" è già disco di platino in prenotazione! "Ci risparmiate le storie sulla pirateria che toglieposti di lavoro e incassi? Grazie eh.Incassi, poi, parlano di incassi con l'equo compensoarrivato alle stelle. Io compro un DVD per metterci leMIE foto e gli autori prendono soldi e c'è chi si lamentapure?rfc1939Re: Perdita di posti di lavoro e incassi?
Le majors so sensata fondo, voglio continuare a guadagnare come prima con o senza crisiMartinRe: Perdita di posti di lavoro e incassi?
Se il lavoro consiste nel rompere le scatole al prossimo, tentando di limitare la sua libertà e di limitargli lo scaricamento, sono solo contento che chi fa tale lavoro perda il posto e finisca in mezzo a una strada; stiamo meglio se nessuno fa tale lavoro.angrosRe: Perdita di posti di lavoro e incassi?
- Scritto da: angros> Se il lavoro consiste nel rompere le scatole al> prossimo, tentando di limitare la sua libertà e> di limitargli lo scaricamento, sono solo contento> che chi fa tale lavoro perda il posto e finisca> in mezzo a una strada; stiamo meglio se> nessuno fa tale> lavoro.dissero ladri ed assassini vedendo perdere il lavoro ai poliziottiflinxzRe: Perdita di posti di lavoro e incassi?
Il paragone non è con i poliziotti, è con i doganieri: quando i dazi sono stati tolti, hanno tirato tutti un sospiro di sollievo.I poliziotti lavorano per il bene comune, le major lavorano solo per il loro tornaconto, e il loro lavoro non solo per noi è inutile, ma è dannoso; per questo va eliminato.angrosRe: Perdita di posti di lavoro e incassi?
- Scritto da: flinxz> - Scritto da: angros> > Se il lavoro consiste nel rompere le scatole al> > prossimo, tentando di limitare la sua libertà e> > di limitargli lo scaricamento, sono solo> contento> > che chi fa tale lavoro perda il posto e finisca> > in mezzo a una strada; stiamo meglio se> > nessuno fa tale> > lavoro.> > dissero ladri ed assassini vedendo perdere il> lavoro ai> poliziottiQuesto parallelo fra chi duplica e chi ruba o uccide fa ridere.rfc1939Votate lega!
e avrete mp3 a sbafo!Loris BatacchiRe: Votate lega!
- Scritto da: Loris Batacchi> e avrete mp3 a sbafo!Occhio che potrebbe essere la carta per avere MILIONI di voti ^^LybraRe: Votate lega!
- Scritto da: Loris Batacchi> e avrete mp3 a sbafo!E una centrale nucleare in giardino!FunzRe: Votate lega!
Tanto ne abbiamo in Francia. Più vicine di così......ha senso non farne in Italia ?Oh certo, la nuvola radioattiva impiegherebbe qualche settimana in meno ad arrivare, in caso di disastri...ma in caso di funzionamento perfetto forse calerebbero un po' di prezzi dell'Energia. Chissà.Non sarà per questo che continuiamo a comprare energia all'estero ?J.M.Re: Votate lega!
ahahhahahaha bella questa dei costi più bassi, peccato che siamo in italia, e abbiamo mafia, camorra, sacra corona unita e industriali del nord assortiti da sfamare...Se tutto va bene faranno gli appalti per dare soldi ai loro amici, poi, dopo le proteste popolari in qualunque sito di questo striminzito paese, rinuncieranno e pagherano la penale ai suddetto amici.Risultato: amici felici, + voti per loro (che hanno rispettato la volontà popolare) e un mare di soldi in meno per noi (e un bel palo nel...).Segnatevela e ci rivediamo fra 6-7 anni e mi chiamerete Nostradamus!bitblasterNon la considero un'azione illegale
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=7490 Maroni: scaricare mp3 non è reato Scaricare musica da internet? «Non la considero un'azione illegale». A ribadirlo dalle frequenze di Radiouno è il ministro dell'Interno, Roberto Maroni «Si è detto che è come andare in un supermercato e rubare la merce. Non è così, sarebbe così se io entrassi in un un sito che vende e rubassi la musica da lì; ma quando io scarico c'è il collegamento peer to peer, cioè tra computer privati. È come se il proprietario di questo computer dove io vado a prendere la musica facesse una copia di un cd che ha comprato e me la regalasse, cosa che avviene normalmente quando compriamo un cd e facciamo la copia per i nostri amici: è lo stesso meccanismo».Ipse dixitRe: Non la considero un'azione illegale
- Scritto da: Ipse dixit> È come se il proprietario> di questo computer dove io vado a prendere la> musica facesse una copia di un cd che ha comprato> e me la regalasse, cosa che avviene normalmente> quando compriamo un cd e facciamo la copia per i> nostri amici: è lo stesso> meccanismo».Il che sarebbe... Abbastanza illegale... In teoria... XDDavideRe: Non la considero un'azione illegale
- Scritto da: Davide> - Scritto da: Ipse dixit> > È come se il proprietario> > di questo computer dove io vado a prendere la> > musica facesse una copia di un cd che ha> comprato> > e me la regalasse, cosa che avviene normalmente> > quando compriamo un cd e facciamo la copia per i> > nostri amici: è lo stesso> > meccanismo».> > Il che sarebbe... Abbastanza illegale... In> teoria...> XDinfatti :)tra un po' spiegheranno come non pagare le tasse o lavorare in nero e diranno "come fanno tutti" e aggiungeranno un bel "non lo considero illegale"fantastico.Dobbiamo solo procurarci un buon sistema per tirare le cuoia al momento giusto e senza grande sofferenza: stiamo andando incontro al fuoco come insetti abbagliati.flinxzRe: Non la considero un'azione illegale
> tra un po' spiegheranno come non pagare le tasse> o lavorare in nero e diranno "come fanno tutti" e> aggiungeranno un bel "non lo considero> illegale"Queste illazioni non c'entrano nulla con la pirateria. Stay in topic, please.> > fantastico.> > Dobbiamo solo procurarci un buon sistema per> tirare le cuoia al momento giusto e senza grande> sofferenza: stiamo andando incontro al fuoco come> insetti> abbagliati.L'abrogazione del coyright sarebbe il fuoco? Che effetti "catastrofici" potrà mai avere, tali da indurti a una tale disperazione?angrosRe: Non la considero un'azione illegale
E' vero, compravo sempre i dischi quando potevo visto i prezzi alle stelle, se non potevo ne facevo a meno, ora che li trovo gratis dalla rete ho riempito il computer di canzoni. Allora diciamo: Compro un disco e pago la siae, vado in un ristorante dove c'è musica e pago la mia percentuale di siae, vado a prendere un caffè al bar dove si può ascoltare la musica e pago la mia percentuale di siae, vado in discoteca e pago la mia percentuale di siae sul biglietto e sulla consumazione, compro dieci cd e pago la mia percentuale di siae, compro una chiavetta di memora per il computer e pago la mia percentuale di siae, dovrò prendere qualche cosa in cambio pagando sempre questa siae si o no? Ecco allora io scarico dalla rete la musica visto che ho pagato tanto di siae.Sbagliato? No! Loro vogliono i soldi anche nei cd vuoti e siccome ci pago la siae è giusto che mi riprenda i soldi che ho versato! Bravo Maroni, la prossima volta ti voto!IvanoIl ministro ha ragione e ho la prova!
Ciao a tutti,sono sorpreso e felice che un ministro abbia finalmente sottolineato un problema che effettivamente c'è.E concordo con le case discografiche che senza soldi non possono pagare gli autori i musicisti e tutto il resto.Il problema è uguale a quello dei contenuti rubati dalla rete, adesso tutti vogliono far pagare i contenuti editoriali, Repubblica, corriere, ecc... in primis Rupert Murdoch con tutte le sue testate giornalistiche.Sono l'ideatore di Net1news.org e abbiamo risolto il problema, raccogliendo campagne pubblicitarie e ridistribuendole ai Redattori in modo che tutti possano fare contenuti e possano avere una retribuzione, il tutto in maniera proporzionale ai risultati ottenuti. Vorremmo fare la stessa cosa anche per la parte Musica, da soli non ce la facciamo abbiamo bisogno di persone con contatti diretti alle case discografiche, in modo da poter fare accordi diretti per appunto poter distribuire musica grazie alla pubblicità.Un esempio : - avere una lista di inserzionisti pubblicitari che mettono a disposizione il 15% sul venduto. Ne abbiamo a centinaia.- tutti ormai comperiamo su internet, mettiamo che prendiamo 500 euro di televisore, il 15% sono 75 euro.Questo margine invece di essere tenuto interamente dalla società viene redistribuito al 50% all'utente, in che forma? in brani musicali.Ecco che con un semplice acquisto su internet possiamo scaricare immediatamente 37 brani musicali.E questo succede per ogni acquisto che viene effettuato, di qualsiasi tipo.In questo modo si hanno brani gratuiti e vengono pagati tutti i diritti alle case discografiche.L'intero progetto su carta è pronto, gli inserzionisti pubblicitari li abbiamo, ci servono i contatti diretti con alcune case discografiche per poter sponsorizzare il progetto e poter partire.Se qualcuno ha suggerimenti o ha contatti utili mi scriva massimo.romanello@net1news.orgCiaoMassimo RomanelloRe: Il ministro ha ragione e ho la prova!
> Il problema è uguale a quello dei contenuti> rubati dalla rete Rubare significa sottrarre .Ma se tu copi un contenuto NON lo rubi perché l'originale non viene toccato.[img]http://www.rationalargumentator.com/art_bateman/Bateman_Piracy_Not_Theft.png[/img]P-)p2pUccidere LEGALMENTE un dirigente SIAE
E' molto semplice: portatelo al mare e mentre fa il bagno brevettate tutti gli stili di nuoto...za73Lui puo'...
Voi no. Piu' o meno il succo del discorso sarebbe questo.Bello eh?nonePratiche sociali e legislazione
Credo che rispettare le leggi sia importante e che qualsiasi persona, ente, impresa, anche la nostra neo nata social web radio Spreaker (www.spreaker.com), deve impostare il proprio business in modo tale da seguire le normative. Vero è che i tempi sono cambiati e lo scambio di conoscenze e informazioni nel web è inarrestabile. Forse, se le pratiche sociali evidenziano dei comportamenti sempre più comuni e normali come quello di Maroni, sarebbe il caso di rivedere le leggi che regolano la possibilità di condividere file musicali e l'interattività su internet. E' chiaro che comunque le leggi devono promuovere il business e non la svendita.Ellie SpeakGià paghiamo la FIMI
La cosa che i cari signori della FIMI ignorano che noi contribuenti italiani paghiamo già l'ingiustissima tassa che va nelle tasche della SIAE (il decreto Romani ne è un esempio). Quindi se io effettuo un download di un mp3, di un film ecc.... NON STO RUBANDO NULLA dato che ho già pagato di più di quello che avrei pagato acquistando quel singolo contenuto!!!Quindi il Ministro Maroni ha ragione, ed ha tutta la mia stima per aver tirato fuori un problema che molti in rete conoscono.GmarsX Il Solito
- Scritto da: Il Solito>> Evidentemente tu non hai la più pallida idea di>> come si scriva un articolo scientifico o anche>> una tesi...> Una tesi la scrivi perchè seve a laurearti...> ma una ricerca se non hai chi te la paga, perchè la fai,> visto che con questo meccansimo non ti renderà soldi?> Mica tutti possono lavorare per la fama...Difatti i ricercatori universitari ci fanno un sacco di soldi con i loro articoli... (rotfl)Quando si è ignoranti su un dato argomento, la cosa migliore è tacere...>> Un'ampia bibliografia che giustifichi tutte le>> ipotesi su cui poggia il lavoro che presenti è>> imprescindibile> ovvio.> E la bibliografia te la fai in genere pagando i libr icvhe consulti.> O una tessera della biblioteca che te li mette a disposizione.(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)Iscriviti all'università e impara come funzionano le cose nella ricerca scientifica invece di parlare a vanvera di cose di cui non conosci assolutamente nulla...(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)Open KnowledgeX openknowledge
uno dei problemi della ricerca è che i ricercatori sono (mediamente) mal pagati.E.. si, non giocare a chi ce l'ha più lungo. Credo di conoscere quel mondo MOLTO meglio di quel che pensi.Il SolitoX flinxz
>Basterebbe essere meno avidi, remunerare BENE gli inventori/autori e far >durare meno i diritti.>Tutti lavorerebbero di più e tutto il pianeta beneficierebbe prima del >meglio, come comunità globale.come darti torto?Il SolitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 09 04 2010
Ti potrebbe interessare