Roma – Da qui al 6 luglio, giorno nel quale il Parlamento Europeo voterà la proposta di direttiva sui brevetti nel software , tutti i siti web contro la direttiva sono chiamati ad un Webstrike organizzato da nosoftwarepatents e dalla Foundation for a Free Information Infrastructure (FFII) , vale a dire coloro che negli ultimi due anni sono riusciti a mobilitare centinaia di migliaia di aziende e individui in tutta Europa per combattere la direttiva.
“La direttiva per i brevetti nel software – si legge sul sito del Webstrike – così come è stata approvata dal Consiglio dei ministri europeo, importerebbe nell’Unione Europa una brevettazione all’americana. Se questo accadrà, gli sviluppatori di software non potranno più possedere ciò che scrivono e potranno essere denunciati per la vendita o la distribuzione del proprio software. Se tu non informi il tuo parlamento, ci pensano le mega-corporation”. L’accusa è che il Parlamento Europeo “sia ricolmo di lobby finanziate da Microsoft, EICTA, CompTIA e via dicendo. Ci sono dai 30 ai 40 lobbysti in ogni momento nei corridoi”.
Oltre ad una mobilitazione informativa che può essere fatta di fax ed email, FFII questa volta chiede qualcosa di più ai webmaster che si oppongono alla direttiva. Sulle pagine ufficiali del Webstrike , infatti, vengono descritte le istruzioni per partecipare a quella che si annuncia come una mobilitazione senza precedenti.
La proposta principale è quella di rimpiazzare la propria home page con una dichiarazione fornita dalla FFII e con un link alle pagine della Foundation, sebbene siano previste anche altre forme di partecipazione allo strike. Nella versione italiana, disponibile qui , si legge, tra le altre cose, come “il 6 luglio, il Parlamento Europeo avrà l’ultima possibilità di evitare tutto questo. Perché ciò accada 367 membri su 732 dovranno essere presenti e votare per gli emendamenti giusti”.
Il successo dell’iniziativa dipenderà evidentemente dalla disponibilità dei webmaster di tutto il Mondo, soprattutto quelli europei naturalmente, a dar vita ad una manifestazione che a seconda delle sue dimensioni potrà trovare spazio sui media mainstream ed aggiungere informazione e sollecitazione su un tema così complesso eppure così centrale come la direttiva sui brevetti.
-
Poteva andare peggio
certo,si puo' sempre scavare quando si é sul fondo ;DAnonimoRe: Poteva andare peggio
- Scritto da: Anonimo> certo,si puo' sempre scavare quando si é sul> fondo ;DPale e picconi li abbiamo in mano già da un po' :(AnonimoMa...
...poteva anche andare meglio! :AnonimoChiamala Evoluzione...
Ciao a Tutti,scusate, ma sono stufo di sentir considerare la ADSL l'evoluzione perche` che se ne dica quel che si vuole e` semplicemente arretrata.Quando si decideranno a metterci le FibreOttiche in Italia?Possibile che qui negli Stati Uniti dove io sono, la connessione piu` lenta disponibile sia a 10Mbps e la piu` veloce sia a 100Mbps?Qui in America non si e` avuta paura, qui nella citta` cove sono io c'erano la bellezza di 25 compagnie diverse che facevano il servizio di provider per internet normale, appena e` arrivata la Fibra Ottica hanno perso tutte clienti fino a fallire tutte in poco piu` di un anno.Ecco quale e` il problema in Italia, abbiamo paura della tecnologia perche` comporta l'eliminazione di cio` a cui siamo abituati.E` come il Voice Over IP, la Telecom non permettera` mai che fnzioni liberamente come dovrebbe, saremo sempre fregati, molta gente deve mettersi in testa che l'evoluzione comporta dei sacrifici, purtroppo molta gente dovrebbe perdere il lavoro, ma ne troverebbe altri nelle nuove compagnie nascenti con le nuove tecnologie.DISTINTI SALUTICrazyRe: Chiamala Evoluzione...
Gentile Signore......AnonimoRe: Chiamala Evoluzione...
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> scusate, ma sono stufo di sentir considerare la> ADSL l'evoluzione perche` che se ne dica quel che> si vuole e` semplicemente arretrata.> Quando si decideranno a metterci le FibreOttiche> in Italia?> Possibile che qui negli Stati Uniti dove io sono,> la connessione piu` lenta disponibile sia a> 10Mbps e la piu` veloce sia a 100Mbps?> Qui in America non si e` avuta paura, qui nella> citta` cove sono io c'erano la bellezza di 25> compagnie diverse che facevano il servizio di> provider per internet normale, appena e` arrivata> la Fibra Ottica hanno perso tutte clienti fino a> fallire tutte in poco piu` di un anno.> Ecco quale e` il problema in Italia, abbiamo> paura della tecnologia perche` comporta> l'eliminazione di cio` a cui siamo abituati.> E` come il Voice Over IP, la Telecom non> permettera` mai che fnzioni liberamente come> dovrebbe, saremo sempre fregati, molta gente deve> mettersi in testa che l'evoluzione comporta dei> sacrifici, purtroppo molta gente dovrebbe perdere> il lavoro, ma ne troverebbe altri nelle nuove> compagnie nascenti con le nuove tecnologie.> DISTINTI SALUTIE l'evoluzione canina digitale dove la metti????AnonimoRe: Chiamala Evoluzione...
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> scusate, ma sono stufo di sentir considerare la> ADSL l'evoluzione perche` che se ne dica quel che> si vuole e` semplicemente arretrata.> Quando si decideranno a metterci le FibreOttiche> in Italia?> Possibile che qui negli Stati Uniti dove io sono,> la connessione piu` lenta disponibile sia a> 10Mbps e la piu` veloce sia a 100Mbps?> Qui in America non si e` avuta paura, qui nella> citta` cove sono io c'erano la bellezza di 25>Sveglia la città dove sei tu non è TUTTA l'america.E' come se io ho che ho fastweb fibra a milano dico agli americani (come in realtà faccio haha) guardate qui in Italia che linee che abbiamo, tutti in fibra ottica!La realtà non è così, in uno stato americano ad esempio il presidente della compagnia elettrica ha avuto la bella idea di coprire tutto il territorio in fibra, km e km dove non c'era una casa. Morale della favola? La compagnia elettrica per non fallire ha aumentato di 10 volte il prezzo dell'elettricità e così sono fallite molte aziende della zona perché non riuscivano a pagare le bollette.AnonimoRe: Chiamala Evoluzione...
Guarda che il mondo non e' poi tanto paese. Io sto a Orlando, e la velocita' massima e' 6mb (e sono fortunato perche' la distanza dal CO e' di 9000ft. - Cmq in tutta la FL la vel max e' 6mb). Non so dove stai, ma probabilmente hai Verizon FIOS (che cmq arriva fino a 20mb) oppure Adelphia Xtreme (che comunque arriva a 16mb).OPPURE il fortunello di casa usa la fibra del business (che puoi ottenere a 100$ al mese solo SE runni un business). OPPURE e' una ca**ata.Fibra ottica? No, non e' il futuro in Europa, a meno che non smantelli le strade e palazzi. Il futuro europeo e' l'ADSL2+.VoIP? Beh, io con 30$ al mese ho unlimited in US, Canada e Western Europe (landline intendo)+ un numero di Roma per farmi chiamare dai miei che pagano come urbana (che non pagano dato che hanno flat). Situazione in Italia? Un po' piu' costosa, ma parla.it non mi sembra male. Il loro collo di bottiglia e' l'upload, che tutti gli ISP hanno a 256k.Penso che questo anno ne vedremo delle belle!==================================Modificato dall'autore il 30/06/2005 7.47.39DomFelRe: Chiamala Evoluzione...
- Scritto da: DomFel> Guarda che il mondo non e' poi tanto paese. Io> sto a Orlando, e la velocita' massima e' 6mb (e> sono fortunato perche' la distanza dal CO e' di> 9000ft. - Cmq in tutta la FL la vel max e' 6mb).> Non so dove stai, ma probabilmente hai Verizon> FIOS (che cmq arriva fino a 20mb) oppure Adelphia> Xtreme (che comunque arriva a 16mb).> OPPURE il fortunello di casa usa la fibra del> business (che puoi ottenere a 100$ al mese solo> SE runni un business). OPPURE e' una ca**ata.> Fibra ottica? No, non e' il futuro in Europa, a> meno che non smantelli le strade e palazzi. Il> futuro europeo e' l'ADSL2+.> VoIP? Beh, io con 30$ al mese ho unlimited in US,> Canada e Western Europe (landline intendo)+ un> numero di Roma per farmi chiamare dai miei che> pagano come urbana (che non pagano dato che hanno> flat). Situazione in Italia? Un po' piu' costosa,> ma parla.it non mi sembra male. Il loro collo di> bottiglia e' l'upload, che tutti gli ISP hanno a> 256k.> Penso che questo anno ne vedremo delle belle!>Se dall'Italia sono arrivato in America mi sa proprio che c'e` un Business di mezzo, e di fatto e` cosi`.Comunque, anche in Italia ai Business farebbe molto comodo avere connessioni di questo tipo, ma per qualche strano motivo ce la hanno solo alcune citta`, a Treviso, citta` da cui provengo, non se ne parla di riuscire ad avere la Fibra Ottica, ed io la aspettavo da anni, infatti, li` a casa in Italia, ho ancora la 56k in attesa della connessione via Cable.Comunque, non sono collegato nemmeno con Verizon, sono con la Charter e non ci costa affattp $100 al mese... sono $90, ma se facciamo il rapporto con quello che si paga il Italia per connessioni che non sono neanche 1/10 di questa, direi che il prezzo e` piu` che giusto qui.Per la cronaca, sto nel North Carolina e la citta` dove sto e` tutto fuor che una Milano, qui sono tutti campi, boschi e giardini, l'edificio piu` alto arriva al secondo piano... fa te che big city e` questa per confrontarla a Milano. > > ==================================> Modificato dall'autore il 30/06/2005 7.47.39CrazyRe: Chiamala Evoluzione...
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> scusate, ma sono stufo di sentir considerare la> ADSL l'evoluzione perche` che se ne dica quel che> si vuole e` semplicemente arretrata.> Quando si decideranno a metterci le FibreOttiche> in Italia?> Possibile che qui negli Stati Uniti dove io sono,> la connessione piu` lenta disponibile sia a> 10Mbps e la piu` veloce sia a 100Mbps?> Qui in America non si e` avuta paura, qui nella> citta` cove sono io c'erano la bellezza di 25> compagnie diverse che facevano il servizio di> provider per internet normale, appena e` arrivata> la Fibra Ottica hanno perso tutte clienti fino a> fallire tutte in poco piu` di un anno.> Ecco quale e` il problema in Italia, abbiamo> paura della tecnologia perche` comporta> l'eliminazione di cio` a cui siamo abituati.> E` come il Voice Over IP, la Telecom non> permettera` mai che fnzioni liberamente come> dovrebbe, saremo sempre fregati, molta gente deve> mettersi in testa che l'evoluzione comporta dei> sacrifici, purtroppo molta gente dovrebbe perdere> il lavoro, ma ne troverebbe altri nelle nuove> compagnie nascenti con le nuove tecnologie.> DISTINTI SALUTIAnche in america hanno paura della tecnologia e di far fallire compagnie, non si spiega altrimenti perchè non vogliano investire nel motore a idrogeno abbandonando il petrolio una volta per tutteAnonimoRe: Chiamala Evoluzione...
- Scritto da: Anonimo> Anche in america hanno paura della tecnologia e> di far fallire compagnie, non si spiega> altrimenti perchè non vogliano investire nel> motore a idrogeno abbandonando il petrolio una> volta per tutteBeh, gli USA hanno fatto due guerre per il dio Petrolio (Golfo e Iraqi Freedom/FreeSUKA).Per quanto riguarda l'idrogeno leggi qui':http://www.physorg.com/news4843.htmlDomFelRe: Chiamala Evoluzione...
> Beh, gli USA hanno fatto due guerre per il dio> Petrolio (Golfo e Iraqi Freedom/FreeSUKA).SCUSA, MA NEGLI USA IL DIO E` IL DOLLARO, IL PETROLIO NE E` SOLO UNA CONSEGUENZA> Per quanto riguarda l'idrogeno leggi qui':> http://www.physorg.com/news4843.htmlNON C'E` ANCORA DA GUADAGNARE ABBASTANZA CON L'HYDROGENO MENTRE CON I TELEFONI, L'EVOLUZIONE HA FATTO SI CHE SI CREASSE UN BEL GIRO DI GRANACrazyRe: Ma vogliamo finirla con sti ...
Ma vogliamo finirla con sti luoghi comuni che negli USA (non tutto il continente americano) sia tutto rose e fiori? Gli USA non sono New York, Chicago, Los Angeles, eccetera. Fuori da poche e grandi città c'e' il nulla tecnologico. L'Europa da questo punto di vista ha una diffusione tecnologica molto piu' capillare sul territorio. Per non parlare dell'Italia. La Lombardia era la regione europea piu' ricca e tecnologicamente avanzata d'Europa fino a qualche mese fa quando è stata superata dall'Ile de France(vedi link http://www.diplomatie.gouv.fr/label_france/ENGLISH/REGION/idf/idf03.html )e due parole sull'idrogenoanche questa è una favola che va chiarita ...per produrre ed immagazzinare idrogeno nelle celle di polimeri è costoso, oltre ad essere necessaria molta energia. Questo comporta che una ipotetica auto ad idrogeno avrebbe un costo molto elevato, difficilmente alla portata di quasi tutta la popolazione del pianeta. L'idrogeno è conveniente solo ed esclusivamente sui mezzi di trasporto collettivi (oltre ad essere adatti anche dal punto di vista volumetricoper contenere le batterie ad idrogeno)salutiuno qualunqueAnonimoRe: Ma vogliamo finirla con sti ...
- Scritto da: Anonimo> Ma vogliamo finirla con sti luoghi comuni che> negli USA (non tutto il continente americano) sia> tutto rose e fiori? Gli USA non sono New York,> Chicago, Los Angeles, eccetera. Fuori da poche e> grandi città c'e' il nulla tecnologico. L'Europa> da questo punto di vista ha una diffusione> tecnologica molto piu' capillare sul territorio.> Per non parlare dell'Italia. La Lombardia era la> regione europea piu' ricca e tecnologicamente> avanzata d'Europa fino a qualche mese fa quando è> stata superata dall'Ile de France> (vedi link Piu` a campi di dove abito io qui negli USA non e` facile andarci, eppure la connessione a 100Mbps ce la ho, comunque se vuoi ci sono pure le connessioni a 50Mbps Wireless, e tengo a sottolineare che qui, c'e` il nulla, campi campi campi, quindi, non e` vero che e` una cosa delle sole grandi citta`CrazyRe: Ma vogliamo finirla con sti ...
Minchia ma solo da te capitano queste cose?? Vivi in una bolla di vetro??? Neanche su Engadget ne' su Wired ne' su NY Tech ne' su CNet hanno mai detto che la North Carolina e' cosi' avanzata.Gia' e' vero, li' ci sono i campi di grano, ora capisco.DomFelRe: Ma vogliamo finirla con sti ...
- Scritto da: Anonimo> e due parole sull'idrogeno> > anche questa è una favola che va chiarita ...> > per produrre ed immagazzinare idrogeno nelle> celle di polimeri è costoso, oltre ad essere> necessaria molta energia. Questo comporta che una> ipotetica auto ad idrogeno avrebbe un costo molto> elevato, difficilmente alla portata di quasi> tutta la popolazione del pianeta. L'idrogeno è> conveniente solo ed esclusivamente sui mezzi di> trasporto collettivi (oltre ad essere adatti> anche dal punto di vista volumetricoper contenere> le batterie ad idrogeno)difatti l'idrogeno e' uno specchietto per le allodole che non porta da nessuna parte fatto per distrarre dalla vera alternativa al petrolio, il biodiesel, non inquina, e' rinnovabile e produce parecchi posti di lavoro nell'ambito agricolo; gia ora esiste e funziona nei motori diesel (anche quelli di ultima generazione)AnonimoRe: Chiamala Evoluzione...
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> scusate, ma sono stufo di sentir considerare la> ADSL l'evoluzione perche` che se ne dica quel che> si vuole e` semplicemente arretrata.> Quando si decideranno a metterci le FibreOttiche> in Italia?> Possibile che qui negli Stati Uniti dove io sono,> la connessione piu` lenta disponibile sia a> 10Mbps e la piu` veloce sia a 100Mbps?E il giappone dove lo mettiamo? Se in casa non hai la gigabit sei un poveretto. Peccato che come esconodalla rete nazionale vanno come le lumache a causa dei paesi arretrati come il nostro...AnonimoNel 1232...
"disegnano un paese che se non cresce granché in termini tecnologici almeno non arretra"Ricordo, quando ero giovane, nel 1232, che si disse la stessa cosa.In realtà c'è ben poco da "andare peggio", il che è probabilmente l'unica ragione per cui non "arretriamo".AnonimoRe: Nel 1232...
Io penso positivo perché son vivo perché son vivo.Io penso positivo perché son vivo perché son vivo. :)afiorilloRe: Nel 1232...
ROFTL! :-)BrucoRe: Nel 1232...
- Scritto da: Wakko Warner> "disegnano un paese che se non cresce granché in> termini tecnologici almeno non arretra"> > Ricordo, quando ero giovane, nel 1232, che si> disse la stessa cosa.> > In realtà c'è ben poco da "andare peggio", il che> è probabilmente l'unica ragione per cui non> "arretriamo".Wakko warner hai 775 anni?:DmarcowebRe: Nel 1232...
- Scritto da: marcoweb> Wakko warner hai 775 anni?:DQualche anno in più, non ti saprei dire quanti perché ho smesso di contarli quando ho finito i numeri :)AnonimoRe: Nel 1232...
Ciao Wakko Warner !> "disegnano un paese che se non cresce granché in> termini tecnologici almeno non arretra"Cadere da un palazzo di 100 piani arrivare al primo e dire fino a qui tutto bene ...The_GEZRe: Nel 1232...
- Scritto da: The_GEZ> Ciao Wakko Warner !> > > "disegnano un paese che se non cresce granché in> > termini tecnologici almeno non arretra"> > Cadere da un palazzo di 100 piani arrivare al> primo e dire fino a qui tutto bene ...... Il problema è l'impatto, non la cadutaLa haine (L'odio)bel filmAnonimoRe: Nel 1232...
> Ricordo, quando ero giovane, nel 1232, che si> disse la stessa cosa.???????Rokebyche culo
Che culo almeno i telefonini ci salvano dall'essere gli ultimi nel mondo industrializzato!Qualcuno al governo (ministero comunicazioni, Istruzione, innovazione) si vuole dare una mossa?AnonimoBASTA BASTA!!!
Non è possibile andare avanti a coprirsi gli occhi con le fette di salame se lo vogliono ficcare in testa che avere il digitale terrestre non significa essere avanzati tecnologicamente, idem per i cellulari con l'ultima suoneria alla moda ecc,Le imprese lavorano con catorci stile terzomondo stiamo parlando di computer vetusti tipo pentium 200 lentissimi e vengono a dire che le cose non sono critiche?!?!?.L'italia va male se lo devono ficcare in quel loro cervellino atrofizzato dal grande fratello rimasto agli anni 50 da noi non ce sta produzione tecnologica, non c'è sta la ricerca e quando fanno un referendum per permetterla li solito gruppo che l'ha vietata consiglia l'estensione...ma per piacere finitela di dire cazzate in un altro paese occidentale ve ne sareste andati a casa alla prima cazzata... lasciam perdere prima che mi querelino va che è meglio==================================Modificato dall'autore il 30/06/2005 8.29.57ERMACRe: BASTA BASTA!!!
- Scritto da: ERMAC> Non è possibile andare avanti a coprirsi gli> occhi con le fette di salame se lo vogliono> ficcare in testa che avere il digitale terrestre> non significa essere avanzati tecnologicamente,> idem per i cellulari con l'ultima suoneria alla> moda ecc,> > Le imprese lavorano con catorci stile terzomondociao, ERMACquoto al 100% ed aggiungo che mi capita di frequente di vedere anche privati che hanno dig.terrestre, cellulare di ultima generazione, ma....PC catorcioso o con configurazioni idiote (tipo processore favoloso ma poca RAM, alimentatori da schifo, etc.).la verita' IMHO e' che -tutto sommato- il PC non "fa figo" come cellulari & coo -se si preferisce- la gente pensa che per "essere tecnologici" (scusate il termine da schifo) basta avere strumenti come cellulare, digitale terrestre ecc...a questo aggiungi che l'uso responsabile di un PC richiede un infinitesimo garantito di sale in zucca che sembra che molti non abbiano....fabianope==================================Modificato dall'autore il 30/06/2005 9.07.33fabianopeRe: BASTA BASTA!!!
- Scritto da: eagleone> Concordo, quella del cellulare poi è una cosa> veramente ridicola, la maggior parte di coloro> che prende il cellulare ultimissimo modello lo fa> soltanto per farlo vedere, poi lo usa sfruttando> le funzioni di un cellulare di base!> Porc, io ho 2 portatili e un desktop personale, forse una 30 di server sparsi per il mondo. Uso correntemente almeno 5 linguaggi di programmazione.Pero' boia: ho un Nokia 3320 che gia' e' assai se fa le telefonate, altro che GPRS; non ho il televisore e ascolto solo la radio. Mi devo sentire arretrato tecnologicamente allora?AnonimoRe: BASTA BASTA!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: eagleone> > Concordo, quella del cellulare poi è una cosa> > veramente ridicola, la maggior parte di coloro> > che prende il cellulare ultimissimo modello lo> fa> > soltanto per farlo vedere, poi lo usa sfruttando> > le funzioni di un cellulare di base!> > > > Porc, io ho 2 portatili e un desktop personale,> forse una 30 di server sparsi per il mondo. Uso> correntemente almeno 5 linguaggi di> programmazione.> Pero' boia: ho un Nokia 3320 che gia' e' assai se> fa le telefonate, altro che GPRS; non ho il> televisore e ascolto solo la radio. Mi devo> sentire arretrato tecnologicamente allora? Dal punto di vista dell'italiota medio, SIAnonimoRe: BASTA BASTA!!!
non lo sei, anzi, probabilmente ne capisci piu' di quelli che fanno le leggi su internet e compagnia bella, ma secondo il modello desiderabile, cioe' l'italiota che consuma e si imbambola davanti a quel che la tv propina, sei un barbone :DAnonimoRe: BASTA BASTA!!!
io la penso come te, ma penso pure che l'italiano ha l'italia che si merita.... io sono andato a votare al referendum per il SI e c'erano in tutto il seggio almeno 50 scrutatori e DUE persone oltre a me, questo significa che gli italiani se ne fottono di come va l'italia e poi si lamentano... quando si cerca il lavoro si cerca sempre la conoscenza e la spintarella, se c'e' il modo per evadere le tasse le si evade o si cerca di fare in modo di pagarne meno possibile, gli affitti sono alle stelle (400 euro/mese per una stanza + un bagno, in periferia) e le stesse cose in italia costano tutte ALMENO il doppio (ma anche il 4-5-600%) di quel che costa appena passato il confine (questo perche' ci sono diverse serie di persone, organizzazioni e politici che devono magnare), i valori sono invece alle stalle, nei TG si parla del calciatore che sposa la velina, tette e omicidi romanzati, o di costantino e quell'altro che fanno il film, (mentre in africa ci sono in atto in questo momento una decina di guerre combattute con il machete e gente che muore di fame mentre l'italiaota medio compra l'occhialetto firmato da 600 euro o le scarpe da 400), le preoccupazioni delle persone sono rifarsi la tetta o avere l'addominale scolpito senno' si e' socialmente inaccettabili (ma che bella societa'), conosco persone che fanno cena tutti i giorni con pane e mortadella e poi hanno il jeeppone da 40 mila euro e l'ultimo modello del videofonino uscito 3 giorni prima.... noi abbiamo questa italia perche' chi governa e regola e' lo specchio amplificato dell'italiano medio che preferisce andare al mare piuttosto che andare a votare un referendum che ci riporterebbe fuori dal medioevo scientifico, ma lui no, deve assolutamente prendersi l'abbronzatura da sfoggiare il giorno dopo all'happy hour o in ufficio....avete visto circa 10gg fa quello speciale sulla ricerca scientifica comparata fra l'italia e l'estero? c'era da mettersi a piangere, scienziati italiani all'estero che fanno ricerche incredibili, brevettano cose innovative, pubblicano articoli su riviste come science e nature, e quando tornano in italia (su invito del governo, per un programma di ricerca di 3 anni) si ritrovano con le attrezzature degli ANNI 60, devono andare sulle loro gambe a CHIEDERE FONDI IN PRIMA PERSONA a sponsor e banche per poter mettere in atto le ricerche che il governo aveva proposto loro, e poi dopo DUE anni dei 3 spesi a cercare soldi e ad allestire il locale, che gli avevano messo a disposizione in un ospedale(*), hanno iniziato la ricerca, dopo un anno non ci sono piu' fondi e viene tutto abbandonato e il ricercatore se ne torna in america, dopo aver perso 3 anni di tempo, aver allestito laboratori che andranno a impolverarsi e aver licenziato quei 4-5 ricercatori giovani che era riuscito ad assumere, in america questo va avanti, brevetta attrezzature e medicinali, e noi italiani compriamo i brevetti e le medicine dall'estero del ricercatore italiano.* NB: Nell'ospedale il ricercatore ha trovato attrezzature varie, letteralmente nuove imballate, comprate e messe a prendere la povere nei magazzini, perche' magari qualche primario di turno, daccordo con qualche azienda che gli ha staccato un po' di assegni, ha fatto acquistare a spese dello stato (quindi del cittadino che paga le tasse) diverse attrezzature magari per importi milionari......meglio lasciar stare senno' viene la depressione...AnonimoRe: BASTA BASTA!!!
E' una situazione da SKIFO!!!Condivido pienamente, ma fino a che non ci scrolleremo di dosso certe persone (di entrambi gli schieramenti!!) non riusciremo ad andare avanti.Sto pensando seriamente di emigrare, magari solo in Slovenia ma sono sicuro che mi ci ritroverei meglio!Giusto una nota: ho visto il TG di Tele Capodistria (in italiano): ad un riunione di "alti papaveri" locali c'era sul tavolo un concentrazione di portatili come qui da noi si vedono solo in un negozio prima delle feste. Da noi ci sono solo microfoni...AnonimoRe: BASTA BASTA!!!
Si! L' hio vista anche io quella trasmissione...beh guarda c' era davvero da mettersi a piangere dalla rabbia...Si vedono fior fior di geni che escono dalle università italiane, NON SE LI CAGA NESSUNO!!!Poi vanno in america e gli stanziano 4 milioni di dollari per sviluppare le ricerche che hanno iniziato in Italia... e poi ci vendono i brevetti a cifre astronomiche per ricerche che hanno fatto ricercatori italiani...No, no ma a noi in fondo non ce ne frega niente, basta che ci fanno vedere le nozze di Totti e Ilary sul cellulare stiamo tutti buonini...AnonimoRe: BASTA BASTA!!!
Eggià il programma su raitre sulla differenza tra italia e estero l'ho visto anche io inizialmente ridevo ma poi mi sono messo a piangere.Tra le altre cose non so se avete notato che guardacaso come il digitale terrestre è saltato fuori è saltata anche fuori una certa cosa che si chiama mediaset premium...e indovina indovinello di chi è quella rete...ERMACRe: BASTA BASTA!!!
- Scritto da: Anonimo>.... io sono andato a> votare al referendum per il SI e c'erano in tutto> il seggio almeno 50 scrutatori e DUE persone> oltre a me, questo significa che gli italiani se> ne fottono di come va l'italia e poi si> lamentano... > ...., i valori sono> invece alle stalle, ....il valore della vita ti pare poco? mi sa che non hai ben capito che il referendum era una porcata per favorire le aziende farmaceutiche e i soliti intrallazzoni, altro che per la ricerca....AnonimoRe: BASTA BASTA!!!
- Scritto da: Anonimo> il valore della vita ti pare poco? mi sa che non> hai ben capito che il referendum era una porcata> per favorire le aziende farmaceutiche e i soliti> intrallazzoni, altro che per la ricerca....eccone un'altro......... per il SI: premi nobel, intellettuali.... per il NO: preti, politici pretaroli ecc....AnonimoRe: BASTA BASTA!!!
infatti per l'astensione e per il no erano tutte persone che guarda caso sono tutte della stessa parte politica di poggiolini & co http://www.emofilici.com/Giornali/Poggiolini.htm"voi non andate a votare... poi ci pensiamo noi ad infilarvelo in quel posto......"AnonimoRe: BASTA BASTA!!!
> il valore della vita ti pare poco? mi sa che non> hai ben capito che il referendum era una porcataintanto la gente che ha i MILIARDI (come i PRETI e i POLITICI, e i collusi con questi) va a curarsi all'estero, spagna, monaco, cina e altri paesi, i poveracci senza una lira si attaccano al tram> per favorire le aziende farmaceutiche e i soliti> intrallazzoni, altro che per la ricerca....certo, infatti in italia paghiamo, come dei testadica%%i aggiungerei, i medicinali al doppio del prezzo del resto d'europaaaaaaaa!!!!!! ma ti rendi conto di quello che dici o parli perche' il prete ti ha detto di dire questo???????? sono proprio quelli che vogliono tenere il controllo, e magnare sulle spalle del cittadino, che hanno interesse che il cittadino sia disilluso e in preda alle credenze e ai dogmi, il resto del mondo va avanti e noi rimaniamo sempre indietro in tutto! presto la situazione sara' irreversibile e diventeremo il terzo mondo della ricerca scientifica e della tecnologia, che sara' dipendente al 100% dall'estero, che ci terra' le pa££e in mano e noi tutti felici.....AnonimoGrandissima evoluzione tecnologica...
Indubbiamente, il digitale terrestre con le partite a 3 euro e i cellulari con fotocamera costituiscono una grande innovazione tecnologica... questo sì che è progresso, il progresso che vogliono i politici (di ogni colore): un popolo di imbesuiti davanti alla TV che si diverte a mandare messaggini e si sente contento e tecnologicamente avanzato, e intanto sgancia 3 euro a botta per partite e suonerie...AnonimoRe: Grandissima evoluzione tecnologica..
ao! a lazialeeeeme so visto pure er matrimonio de Totti....sur cellulare,mo aspetto er calendario de la Lecciso!!!AnonimoRe: Grandissima evoluzione tecnologica..
- Scritto da: Anonimo> Indubbiamente, il digitale terrestre con le> partite a 3 euro e i cellulari con fotocamera> costituiscono una grande innovazione> tecnologica... questo sì che è progresso, il> progresso che vogliono i politici (di ogni> colore): un popolo di imbesuiti davanti alla TV> che si diverte a mandare messaggini e si sente> contento e tecnologicamente avanzato, e intanto> sgancia 3 euro a botta per partite e suonerie...Gia'..e tutti i pezzi di queste inutilities,dove la tecnologia c'e' sul serio, sono fatti all'estero perche' qui dopo 50 anni dilassismo italiota siamo ormai sul serio apizza e mandolino.AnonimoRe: Grandissima evoluzione tecnologica..
- Scritto da: Anonimo> >questo sì che è progresso, il> > progresso che vogliono i politici (di ogni> > colore): un popolo di imbesuiti davanti alla TV> > che si diverte a mandare messaggini e si sente> > contento e tecnologicamente avanzato, e intanto> > sgancia 3 euro a botta per partite e suonerie...Non faccio parte di questi emeriti imbecilli, e spero che siano sempre meno, con la speranza che chi ha spinto verso questa potica, si ritrovi con la faccia nella m**da !!!AnonimoIo ce vedo er tiggi sur cellulare
ao! teribbile.....io ce vedo er tiggi sur telefoninoa mia cugggina c'e vede e soap, nando er cocomerarose vede i goal della serie A ao! ma che volete de piu?ar mi nipotino ce faccio vede e pecorelle sur cellulare che cosi mi si dorme meglio...AnonimoRe: Io ce vedo er tiggi sur cellulare
aò ma l'urtima soneria nun cellai? :DAnonimoRe: Io ce vedo er tiggi sur cellulare
- Scritto da: Anonimo> ao! teribbile.....io ce vedo er tiggi sur> telefonino> a mia cugggina c'e vede e soap, nando er> cocomeraro> se vede i goal della serie A > ao! ma che volete de piu?> ar mi nipotino ce faccio vede e pecorelle sur> cellulare che cosi mi si dorme meglio...Aho aho..... tu i romani così come parli li fai solo sfigurare, che ne dici se stessi un pochino zitto somarone !!!!!! :| Un romano meno cafone di quello di sopra :) CiaoAnonimovergogna
L'unica cosa che mi viene in mente è: vergogna.Dovrebbero vergognarsi delle bugie che raccontano.Io è da più di un anno che ho fisso l'annuncio sul giornale che realizzo siti web. Sapete quanti mi hanno chiamato per realizzare un sito??? Nessuno.E' non sono uno sprovveduto, sono certificato xml.AnonimoRe: vergogna
- Scritto da: Anonimo> L'unica cosa che mi viene in mente è: vergogna.> Dovrebbero vergognarsi delle bugie che raccontano.> Io è da più di un anno che ho fisso l'annuncio> sul giornale che realizzo siti web. Sapete quanti> mi hanno chiamato per realizzare un sito???> Nessuno.> E' non sono uno sprovveduto, sono certificato xml.????scusami , senza offesa .. ma sta certificazione xml .. mi sembra come dire che si Mago G , quello della galbusera ... :-)AnonimoRe: vergogna
> E' non sono uno sprovveduto, sono certificato xml.Cosa significa "E' non sono uno sprovveduto"? Se hai scritto l'annuncio come scrivi nel forum non mi sorprende che nessuno ti abbia risposto :|AnonimoRe: vergogna
- Scritto da: Anonimo> > > E' non sono uno sprovveduto, sono certificato> xml.> > Cosa significa "E' non sono uno sprovveduto"? Se> hai scritto l'annuncio come scrivi nel forum non> mi sorprende che nessuno ti abbia risposto > :|magari l'annuncio è in xml ;)LaNbertoRe: vergogna
molto divertente...salutatemi il vostro amico mago g che sicuramente è amico di chi dice che la tecnologia in italia non arretra.AnonimoRe: vergogna
> E' non sono uno sprovveduto, sono certificato xml.ti do pienamente ragione, anch' io realizzo siti internet, e in particolare siti ad elevata accessibilità e rigorosamente w3c standard.nonostante questo vedo che molti preferiscono farsi infinocchiare da web agency che vendono siti fatti alla sFront Page con codice altamente ridondante ed obsoleto ad un prezzo magari superiore di quello che faccio io.il nostro settore è purtroppo una jungla dove ti ritrovi una concorrenza di avvoltoi incompetenti che vendono m***a a dellle scimmie che comprano tutto quello che ai loro occhi appare figoso, mi sa che si fa prima a vendere un auto ad un aborigeno che vendere un sito ad un italiota.AnonimoRe: vergogna
Si, basta la risposta che ho ricevuto, quella del tizio che conoscere l'xml equivale ad essere mago g per rendersi conto in che stato versa il web qui in italia.Non voglio star qui a spiegare cosa è l'xml all'amico di mago g, ma forse tra qualche anno ne sentirai parlare anche qui in italia,,, forse...AnonimoRe: vergogna
- Scritto da: Anonimo> Si, basta la risposta che ho ricevuto, quella del> tizio che conoscere l'xml equivale ad essere mago> g per rendersi conto in che stato versa il web> qui in italia.> > Non voglio star qui a spiegare cosa è l'xml> all'amico di mago g, ma forse tra qualche anno ne> sentirai parlare anche qui in italia,,, forse...Non hai capito, è che il tuo post non era proprio scritto in italiano (o italiota)LaNbertoRe: vergogna
- Scritto da: Anonimo> Si, basta la risposta che ho ricevuto, quella del> tizio che conoscere l'xml equivale ad essere mago> g per rendersi conto in che stato versa il web> qui in italia.> > Non voglio star qui a spiegare cosa è l'xml> all'amico di mago g, ma forse tra qualche anno ne> sentirai parlare anche qui in italia,,, forse...Non so cosa pensa il mago g ma francamente uno che pensa di "certificarsi in xml" e pensa che questo sia il proprio biglietto da visita ha bisogno di fare ancora qualche esperienza prima di passare al mondo del lavoro!Comunque auguri a te al al "markup" ... se ti basta per lavorare!...Anonimoanzichè..
dare 70 e passa euro di incentivi (sinceramente non mi ricordo la cifra esatta), a chi è già coperto da banda larga, avrebbero potuto benissimo investirli nella copertura.E spero davvero che quei soldi non li abbiano categorizzati nel settore sviluppo e innovazione (anche se qualche dubbio sorge..). :@Anonimoperchè siamo solo consumatori....
mi pare che il quadro che emerga da questi dati dia un responso interessante: l'Italia è un paese di "consumatori" di risorse tecnologiche, ma non di "produttori". la metà di noi ha un accesso a banda larga, ma le aziende non investono in ricerca tecnologica in questo campo. le aziende stesse hanno i computer in rete, ma non li usano per realizzare prodotti tecnologici (è ovvio che sto generalizzando). l'ignoranza della gente comune, ma soprattutto della classe dirigenziale, in materia di innovazione tecnologica fa sì che nessuno possa permettersi il rischio di rimanerne fuori, ma non si abbiano le capacità di "cavalcare l'onda". conosco tantissime persone che, sapendo usare internet, pensano di essere "esperte", ma in realtà non sanno nemmeno cosa sia HTML! figuriamoci se provo a parlargli di SERP o di accessibilità...! questo induce a credere che gli italiani sopravvalutino la loro conoscenza delle nuove tecnologie perchè in realtà ne ignorano il significato ed il funzionamento. scarsa cultura scientifica significa scarsa capacità di utilizzare proficuamente le risorse della scienza, impedendo di pasare da "utlizzatori passivi" a "sviluppatori attivi". e se è questo il quadro che ne emerge (non dimentichiamoci che il numero di iscritti alle facoltà scientifiche diminuisce...) i dati esposti nelarticolo rimangono allarmanti, nonostante invece possano aparire buoni...marcocavicchioliRe: perchè siamo solo consumatori....
concordo in pieno.AnonimoRe: perchè siamo solo consumatori....
Concordo anch'io, anzi, ti dirò che non solo non sanno cosa sia HTML, ma nemmeno sanno che cosa sia un browser, non il termine (se lo sentono molti si spaventano!), ma anche se gli dici "un programma per navigare" ti guardano come se gli stessi parlando di cose riservate soltanto ai programmatori! :D Come dico in un thread che ho appena aperto, ti dicono "apro Internet", oppure "il mio computer ha Internet", a mio avviso questa è ignoranza della peggior specie (ho fatto l'esempio dei browser e di Internet, ma si potrebbero tirare in ballo mille altre cose...), e ci fa fare spesso delle figuracce nei confronti anche di altri paesi dove un'alfabetizzazione informatica di base c'è nella maggior parte degli utilizzatori di computer!eagleoneRe: perchè siamo solo consumatori....
- Scritto da: marcocavicchioli> questo induce a credere che gli> italiani sopravvalutino la loro conoscenza delle> nuove tecnologie perchè in realtà ne ignorano il> significato ed il funzionamento. scarsa cultura> scientifica significa scarsa capacità di> utilizzare proficuamente le risorse della> scienza, impedendo di pasare da "utlizzatori> passivi" a "sviluppatori attivi". Diciamolo meglio, gli italiani si sopravalutano in tutti i sensi. Ormai non siamo neanche piu' buoni a fare i creativi, visto che siamo in grado di farlo solo in ambiti a basso contenuto tecnologico. Stiamo scivolando in una economia da terzo mondo e crediamo di essere chissa' cosa... Il nostro futuro e' agricoltura e pastorizia di sussistenza, altro che hi-tech, capacita' di innovazione, industria e chiacchiere... E intanto il nostro governo e l'entourage di enti che lo circondano fanno finta di credere che tutto va bene...AnonimoLA VERITA'
Questo post sarebbe da stampare a postere incorniciarlo:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=922593&r=PIAnonimoRe: LA VERITA'
- Scritto da: Anonimo> Questo post sarebbe da stampare a poster> e incorniciarlo:> > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=9225Fatto ;)AnonimoRe: LA VERITA'
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Questo post sarebbe da stampare a poster> > e incorniciarlo:> > > >> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=9225> > Fatto ;)Strano che nel tuo quoting sia rimastoil link sbagliato, quello giusto e'nel primo messaggio.AnonimoConoscenza informatica (di base) e ADSL?
Per quanto mi riguarda, il fatto che un certo numero di utenti utilizzi l'ADSL non significa che hanno migliorato il proprio approccio alla tecnologia, cioè, sento gente che usa l'ADSL e poi non sa nemmeno che l'antivirus andrebbe aggiornato (ma attenzione, quando gli dici questa cosa ti dicono che è sì aggiornato, perchè... è l'ultima versione! :( ..e questi sono già i più evoluti, molti altri manco sanno se hanno l'antivirus!), oppure non sanno dire che sistema operativo usano, o quando aprono un browser ti dicono "apro Internet" (cavolo, che HD capiente che hanno!!! :D ), se gli chiedi se usano IE ti guardano come se gli facessi una domanda di alta tecnologia.... :(Cioè, ok l'ADSL, però, anzichè passare il tempo a guardare i reality, applicarsi un minimo per acquisire un'informatizzazione di base no?eagleoneRe: Conoscenza informatica (di base) e ADSL?
- Scritto da: eagleone> Per quanto mi riguarda, il fatto che un certo> numero di utenti utilizzi l'ADSL non significa> che hanno migliorato il proprio approccio alla> tecnologia, cioè, sento gente che usa l'ADSL e> poi non sa nemmeno che l'antivirus andrebbe> aggiornato (ma attenzione, quando gli dici questa> cosa ti dicono che è sì aggiornato, perchè... è> l'ultima versione! :( ..e questi sono già i più> evoluti, molti altri manco sanno se hanno> l'antivirus!), oppure non sanno dire che sistema> operativo usano, o quando aprono un browser ti> dicono "apro Internet" (cavolo, che HD capiente> che hanno!!! :D ), se gli chiedi se usano IE ti> guardano come se gli facessi una domanda di alta> tecnologia.... :(> > Cioè, ok l'ADSL, però, anzichè passare il tempo a> guardare i reality, applicarsi un minimo per> acquisire un'informatizzazione di base no?Che me metti Internette sul computer? :DAnonimoRe: Conoscenza informatica (di base) e ADSL?
- Scritto da: Anonimo> > Che me metti Internette sul computer? :Doh... a che stai a dì, io cho già internette nel mio piccì!!! se clicchi sulla e te se apre internette anche a te! :DeagleoneRe: Conoscenza informatica (di base) e A
> > Che me metti Internette sul computer? :Dnon ho ancora una connessione telefonica, non è che potreste mettermi questa internet in un floppy?AnonimoRe: Conoscenza informatica (di base) e A
- Scritto da: Anonimo> E che ci vuoi fare, qua da noi le cose che tirano> sono altre, i calciatori, le veline, il> videofonino, la playstation, la gente e' felice> cosi', vivono nel loro mondo fatato.... un po'> invidio quelli che sfruttando l'italiotisimo> dilagante stanno facendo i miliardi con le> suonerie e i loghi per cellulare, di cui ancora> io sono sconvolto, non concepisco come sia> possibile che sulle tv nazionali ci siano spot a> raffica (che costano decine di migliaia di euro a> passaggio) sulle suonerie, per me ogni volta e'> un risveglio amaro constatare che in italia> milioni di persone al giorno zippettano il> cellulare in cerca dell'ultima suoneria e cazzate> insignificanti del genere, e' sconvolgente se ci> si riflette bene...Io sono convinto che l'ignoranza non è negativa tout court.diceva Giordano Bruno L'ignoranza è la madre della felicità e della beatitudine sensuale.puntomediaticoRe: Conoscenza informatica (di base) e A
no no, straquoto: è proprio sconvolgente! e pure allucinante!!poi non lamentarti dei problemi della società (sanità? istruzione hahahaha, benzina alle stelle, non arrivi a fine mese*)vatti a vedere beautiful con l'ultima suoneria figa che così ti passano tutti i mali* -probabilmente sei ricco e non hai problemi, per questo ti piace vivere nel mondo ovattato delle favole- Scritto da: puntomediatico> > > insignificanti del genere, e' sconvolgente se ci> > si riflette bene...> > Io sono convinto che l'ignoranza non è negativa> tout court.> > diceva Giordano Bruno> L'ignoranza è la madre della felicità e della> beatitudine sensuale.>AnonimoRe: Conoscenza informatica (di base) e A
- Scritto da: Anonimo> no no, straquoto: è proprio sconvolgente! e pure> allucinante!!Non ho detto che sono ignorante, ma se tali vogliono essere gli altri, non li invidio affatto, se vogliono stare appresso alle suonerie, a dj francesco, a totti etc, facciano quel che vogliano visto che è un loro diritto. ==================================Modificato dall'autore il 30/06/2005 16.51.48puntomediaticoRe: Conoscenza informatica (di base) e A
- Scritto da: puntomediatico > Io sono convinto che l'ignoranza non è negativa> tout court.> > diceva Giordano Bruno> L'ignoranza è la madre della felicità e della> beatitudine sensuale.> si ma lo diceva uno che ignorante non era...AnonimoRe: Conoscenza informatica (di base) e A
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: puntomediatico> > > Io sono convinto che l'ignoranza non è negativa> > tout court.> > > > diceva Giordano Bruno> > L'ignoranza è la madre della felicità e della> > beatitudine sensuale.> > > > si ma lo diceva uno che ignorante non era...Qui non si sta parlando di ignoranza in generale, ma nello specifico informatica (di base)puntomediaticoarticolo migliore sul sole 24 ore
Cresce poco l'It, in rialzo il consumer:http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=684712&chId=30&artType=Articolo&back=0AnonimoOTTRe: articolo migliore sul sole 24 ore
No, non mi sembra migliroe, solo filogovernativoAnonimoLe statistiche fanno c***
Uno che ha Alice Free e la usa per vedersi un pornazzo ogni tanto (visto che ormai si è fatto intortare dal tontonamento Telecom che lo chiamava per offrirgli Alice ogni volta che si collegava col modem) rientra nella statistica degli accessi broadband.Una ditta di 200 impiegati dove uno solo (magari un informatico) segue un corso e-learning (magari di quelli obbligatori per le certificazioni) fa rientrare l'azienda in una di quelle che usa "e-learning per formare il proprio personale".Blah blah blah.AnonimoWind e stata venduta agli egiziani
Fiat se la dovevano comprare gli americani per garantire un fututo alle macchine italiane, ma si sono tirati indietro e fiat perde quote di mercato,la chimica oramaii e tutta straniera..etc..etc..e difficile fare innovazione quando non comandi tu inazienda..AnonimoMedioevo tutto italiano!
Nei prossimi anni il livello di disoccupati aumenterà sempre di più. Gli unici contratti di lavoro saranno i Co.Co.Pro. (contratti a progetto)Tutte le maggiori aziende italiane saranno vendute a stranieri (cinesi in prima linea). Questi esporteranno a prezzi irrisori tutto quel che sarà prodotto in Italia. In quanto qui si potrà produrre a prezzi ridicoli. Ci saranno sempre più scioperi, manifestazioni, atti di vandalismo, deliquenza e malessere sociale. Chi avrà ancora un pò di soldi passerà le proprie giornate nascosto dentro casa con la famiglia.I potenti cercheranno di scappare all'estero.Sarà guerra civile, e non ci sarà programma televisivo, talkshow o reality in grado di fermarla. Italiani siete nella merda che voi stessi avete aiutato a generare. Avete aiutato Berlusconi e i suoi tira piedi a fare quel che volevano. Avete continuato a votare vecchi comunisti senza la testa per governare ma solo idee del 1920! Ora sono cazzi amari per tutti voi. Buon divertimento.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 06 2005
Ti potrebbe interessare