Il calcio è il singolo argomento più raccontato d’Italia. Non solo è il più trattato quando si tratta dell’attualità, ma anche il più raccontato tramite show-vetrina, riferimenti filmici, fiction, prodotti televisivi sul passato e infine trasmissioni d’inchiesta. Un argomento che da qualsiasi parte venga affrontato è saturo del già visto, già sentito e già ripetuto ad oltranza.
Per questo si fa subito notare Non cresce l’erba , webserie non per scelta (gli autori vorrebbero altre distribuzioni e altre destinazioni che inevitabilmente diminuirebbero il pubblico potenziale ma alzerebbero il “prestigio” del prodotto) ma comunque distribuito in rete e straordinariamente efficace nella sua scansione seriale a piccoli bocconi, girata con il giusto “modernismo”.

È difficile spiegare esattamente cosa sia Non cresce l’erba e in questo, cioè nell’aver dato vita ad un formato personale e distintivo, sta la parte più interessante. Documentario per certi versi, racconto per altri, la serie incrocia finzione con cronaca, racconto con intervista, piccole velleità d’inchiesta con grandi intenti sentimentali. Tutto è narrato dalla voce fuori campo e dalle azioni in campo di Danilo Dall’Olio, ideato e diretto da Mario Bucci (che, assieme a Ivan D’Ambrosio, Fabio Fanelli, Nicola Ippolito, Francesca Misceo e Luigia Marino, è anche autore dei testi), tifoso del Bari, nostalgico delle stagioni degli anni ’90, di quando il Bari sfiorò l’Europa, e più in generale del “calcio di una volta”. Ed è proprio la disillusione attuale e la “follia” generata nel protagonista dalle recenti inchieste sul calcio scommesse della Procura di Bari che fanno partire la trama-reportage.
Nonostante quindi abbia tutte le caratteristiche per annoiare quali una trama dall’interesse di nicchia (la disperazione di un tifoso del Bari), un argomento abusato (il calcio), uno svolgimento lungo (gli episodi durano anche 10 minuti) e una forma inconsueta (un flusso di coscienza senza filo conduttore preciso), Non cresce l’erba è sorprendentemente appassionante, ben scritto, scorrevole e capace di partire da un microcosmo (quello per l’appunto del tifo barese) per raccontare più in grande della disillusione umana e restituire il senso profondo di ingiustizia che il piccolo ha di fronte ai movimenti più grandi.
Come i migliori racconti sanno fare, anche la webserie di Mario Bucci mette la lente di ingrandimento su un solo aspetto della realtà e usa un racconto poco convenzionale per lasciare emergere valori e idee universali.
Con un incedere che si prende tutto il tempo per operare il suo racconto, interviste tra l’improbabile (il tifoso devoto al S. Nicola, Jair capamatta) e il serio (un giornalista sportivo dell’edizione locale di Repubblica), Non cresce l’erba è sempre digeribile, paradossalmente mai autoreferenziale e in grado di rimestare nel proprio mondo trovando la chiave per portarlo a tutti gli altri. È in sostanza il frutto di una buona narrazione che, senza eccedere nella ricerca di artifici retorici e visivi usati da altre parti (montaggi violenti da tv, eccessive dissolvenze da cinema e tutte le piaghe del linguaggio visivo comune), dimostra con i fatti che non esiste argomento banale, tema abusato o durata impossibile se si hanno le idee chiare.
NON CRESCE L’ERBA – EP.1 FERMATE L’ASCENSORE VOGLIO SCENDERE
NON CRESCE L’ERBA – EP. 2 MA TU STAVI A BARI-CITTADELLA?
NON CRESCE L’ERBA – EP. 3 PER UN PUGNO D’EURO
Gabriele Niola
Il blog di G.N.
I precedenti scenari di G.N. sono disponibili a questo indirizzo
-
Nokia è fallita
Nokia è fallita. Dispiace, ma purtroppo è così.abbelloRe: Nokia è fallita
- Scritto da: abbello> Nokia è fallita. Dispiace, ma purtroppo è così.e il bello è che si affidano a microshit per risollevarsi ( come se il fallimento fosse dipeso da me, no!?! ) :Dma in realtà nokia sta cercando di risollevarsi in un altro modo, ovvero facendo causa a tutto e a tutticollioneRe: Nokia è fallita
Quando non hai più dalla tua competenze ed innovazione sguinzagli gli azzeccagarbugli. Il patent trolling è lo sport preferito dalle società morenti...StarRe: Nokia è fallita
ah si allora perche non lo fanno pure quelli che commentano qui...loljackfolla2012Re: Nokia è fallita
- Scritto da: Star> Quando non hai più dalla tua competenze ed> innovazione sguinzagli gli azzeccagarbugli. Il> patent trolling è lo sport preferito dalle> società> morenti...Vero, lo abbiamo visto con Kodak e Motorola.ruppoloRe: Nokia è fallita
Il contrario:Microsoft si è affidata a Nokia per evitare di scomparire dagli Smartphone. Togliete Nokia: chi altri sta puntando su Windows Mobile?Ci sono società che piuttosto pagano MS per mettere Android...Nokia, dispiace, ma è già fallita. Senza possibilità di riscatto.Almeno come l'abbiamo conosciuta fino a ieri.Perché se anche Windows Mobile 8 facesse faville e trascinasse la vendita di modelli Lumia, quello che avverrebbe sarebbe che anche altri produttori, oggi alla finestra con un modello o due ed il resto con Android (per cui pagano MS!) si sposterebbe su Windows Mobile, azzoppando il vantaggio competitivo di avere WM8, ma facendo gioire MS.Comunque vada, la Nokia Finlandese ci ha salutato. Peccato.SkywalkerRe: Nokia è fallita
- Scritto da: collione> - Scritto da: abbello> > Nokia è fallita. Dispiace, ma purtroppo è così.> > e il bello è che si affidano a microshit per> risollevarsi ( come se il fallimento fosse dipeso> da me, no!?! )> :D> > ma in realtà nokia sta cercando di risollevarsi> in un altro modo, ovvero facendo causa a tutto e> a> tuttiil classico comportamento da fiera ferita ed in trappola :D :Dmamma padrona m$ ha ben indicato loro la via del fud e delle cause....P.InquinoRe: Nokia è fallita
meglio nokia tutta la vita che apple.jackfolla2012Chiudere e ricominciare
Se Nokia fallisse, il governo finlandese potrebbe metterla all'asta e dare diritto di prelazione a chi ci lavorava. Con interdizione per consiglio di amministrazione attuale e consociati. Dovrebbe essere interesse della stessa UE, che tra l'altro ha finanziato lo sviluppo di Symbian (e - ricordo male? - MeeGo).Auspico lo stesso, incidentalmente, per Alfa Romeo...Paolo T.Re: Chiudere e ricominciare
- Scritto da: Paolo T.> Se Nokia fallisse, il governo finlandese potrebbe> metterla all'asta e dare diritto di prelazione a> chi ci lavorava. Con interdizione per consiglio> di amministrazione attuale e consociati. Dovrebbe> essere interesse della stessa UE, che tra l'altro> ha finanziato lo sviluppo di Symbian (e - ricordo> male? - MeeGo).6 mesi fa ho pronosticato che entro la fine del 2012 MicroSoft avrebbe comprato Nokia dopo un anno catastrofico. L'anno catastrofico è anche peggio di quanto avessi immaginato, per cui ho buone probabilità di vederlo accadere.PaoloBisognerà vedere...
... quale integrazio si avrà traWindows 8(e successivi) e Windows Phone 8.In pratica se i programmi e le apps scritteper WP avranno un grado di interazione edequivalenza tale da permettere la fruizionedi un ecosistema software indipendentementedal dispositivo(Dekstop, notebook, tablet,smartphone, ecc.) si stia usando.In pratica bisogna che Microsoft e i suoipartner traggano forza dal attuale mondoWindows, inteso come diffusione e disponibilitàdi applicativi, e riescano a portarlo anchenel mondo del mobile. Non è una cosa semplicema hanno la forza necessaria per farlo e,comunque, non hanno alternative.eleirbagIl patent trolling è lo sport preferito
strano perche' al primo posto con questo comportamento c'e' AppleneveartRe: Il patent trolling è lo sport preferito
- Scritto da: neveart> strano perche' al primo posto con questo> comportamento c'e'> AppleIo darei la palma a microsoft comunque. La storia dei brevetti per android, dei 235 brevetti violati da linux e soprattutto, difendere il brevetto sulla double linked list che e' come brevettare il tappo al lavandino e poi vantarsene.pippoRe: Il patent trolling è lo sport preferito
- Scritto da: neveart> strano perche' al primo posto con questo> comportamento c'e'> AppleTi ricordo che Apple i brevetti li utilizza per i suoi prodotti.ruppoloNokia Vs Tutti
Invece di scrivere commenti da stadio contro Nokia perché non provate un Lumia 800? Rimarrete stupiti. Windows Phone è veloce, semplice e davvero bello. La strada imboccata è giusta solo che ci vuole tempo per far dimenticare symbian. Tutti associano Nokia a Symbian che obiettivamente era indietro anni luce rispetto alla concorrenza. Il Lumia invece non ha niente a che vedere con il passato e darà del filo da torcere a tutti. E' nettamente superiore ad Android(non c'è paragone, chi dice il contrario mente sapendo di mentire) ed é ancora più bello e funzionale di ios di Apple(che comunque rimane un ottimo sistema). Stavolta tanto di cappello a Microsoft...AndreaARe: Nokia Vs Tutti
Niente da dire, ma temo che arrivi abbondantemente fuori tempo massimo...può anche essere migliore di Android, ma ormai questo non conta più nulla!Mela avvelenataRe: Nokia Vs Tutti
- Scritto da: AndreaA> Il Lumia invece non ha niente a> che vedere con il passato e darà del filo da> torcere a tuttiLe ultime parole famose! :DHo letto ma NON approvato la policyRe: Nokia Vs Tutti
> torcere a tutti. E' nettamente superiore ad> Android(non c'è paragonepuoi argomentare per cortesia?maranricRe: Nokia Vs Tutti
Guarda, non credo che sia corretto quello che dici: anche apprezzando molto Windows Phone, credo che il paragone con android sia fuori luogo; sono due concezioni di smartphone completamente differenti.L'una, quella microsoft (leggi: nokia) tende a rendere l'esperienza utente estremamente semplice ed immediata, a discapito di personalizzazione e libertà di scelta in alcuni ambiti; il risultato è un telefono che fa bene il suo mestiere, che telefona, ha un eccellente browser internet (forse anche meglio di safari, senza dubbio più fluido e leggibile di quello di android), può avvalersi delle sue decine di migliaia di apps.Ci sono tuttavia una serie di lati negativi, in particolare una gestione pessima del multitasking che costringe le app ad aprirsi ex novo troppo spesso.Android, viceversa, è una gioia per tutti quelli che vogliono "smanettare" con i dispositivi. E' molto personalizzabile e conta un parco applicazioni davvero molto ampio (anche se qualitativamente inferiore).La grande pecca di questo sistema, purtroppo, è la generale scattosità (che nel caso di dual o quad core viene molto limitata, ma è sempre presente soprattutto nel browser) e la "bruttezza", intesa come un'indefinitezza di forme, font, colori, animazioni. Sembra tutto un po' "a caz*o", esteticamente parlando.Ogni sistema ha quindi pro e contro, direi che per l'utente "semplice" (ossia l'80%) va forse meglio Nokia-windows per la sua estrema semplicità di utilizzo, mentre per i più geek android è una manna dal cielo!P.S.: io preferisco Windows Phone, ma solo per un discorso di bellezza e fluidità.enterthemaxRe: Nokia Vs Tutti
- Scritto da: enterthemax> ha un eccellente browser internet> (forse anche meglio di safari,Sarei proprio curioso di vederlo in azione.ruppoloRe: Nokia Vs Tutti
Beh, vai in qualunque negozio che vende un lumia 800 e prova: io li uso quotidianamente entrambi e la differenza è minima (in safari lo scrolling è più "frenato" - cosa che mi da un po' fastidio - ma il pinch to zoom è leggermente più immediato; IE9, invece, ha una formattazione del testo leggermente più leggibile).enterthemaxniente panico!
CEO: niente panico!CDA: ma apple ci fa un XXXX cosi!CEO: niente panico!CDA: ma android ci fa un XXXX cosi!CEO: niente panico!CDA: ma le azioni sono in picchiata!CEO: niente panico!CDA: ma abbiamo perso il 40% dello share marketCEO: niente panico!CDA: ma abbiamo dato il XXXX a microsoft!CEO: niente panico!CDA: ma tu sei palesemente un XXXXXXXXX!CEO: niente panico!CDA: ma tu sei sul libro paga di microsofi!Mi che e' ora del "ok, panico!"attonitoAndroid e Iphone sono alla frutta
Il progresso non è solo velocita ma anche forse una maggiore consapevolezza della tecnologia e del suo affinamento. Android soffre di vistosi problemi di sicurezza e iPhone ormai è sulla via del tramonto quando sarà esaurito l'effetto Steve Jobs. L'ultima invenzione della mela? Un televisore interattivo (Ah Ah Ah...) come lascia intendere la storia di Steve Jobs e che tendono a marketizzare con il silenzio/curiosità. La Mela sta bene ma non innova come sta facendo Microsoft che invece sta dimostrando di essere molto creativa. Si sta prendendo il tempo necessario per creare un prodotto di avanguardia. Il nokia lumia è veramente fluido e bello. Molte applicazioni sono state riviste quali facebook e adattate all'interfaccia metro.I modelli Allinone asus e sony dimostrano come ormai l'estetica metallica della mela sia ormai fuori luogo. I modelli tablete della mela ormai si affidano alla risoluzione video lasciando una incognita profonda su quello che sarà l'ipad 3 visto il calo di vendite tra il primo e il secondo modello. Credo che windows 8 sarà la consacrazione di Microsoft ad un nuovo modo di intendere il PC meritatamente guadagnata. Oggi nessun software o sistema operativo è in grado di unire PC, tablet e smartphone in un unica soluzione. Non credo sia una cosa da poco. E questo semplifica non poco la vita agli sviluppatori.gianfrancoRe: Android e Iphone sono alla frutta
- Scritto da: gianfranco> Il progresso non è solo velocita ma anche forse> una maggiore consapevolezza della tecnologia e> del suo affinamento. Android soffre di vistosi> problemi di sicurezza e iPhone ormai è sulla via> del tramonto quando sarà esaurito l'effetto Steve> Jobs. L'ultima invenzione della mela? Un> televisore interattivo (Ah Ah Ah...) come lascia> intendere la storia di Steve Jobs e che tendono a> marketizzare con il silenzio/curiosità. La Mela> sta bene ma non innova come sta facendo Microsoft> che invece sta dimostrando di essere molto> creativa. Si sta prendendo il tempo necessario> per creare un prodotto di avanguardia. Il nokia> lumia è veramente fluido e bello. Molte> applicazioni sono state riviste quali facebook e> adattate all'interfaccia metro.I modelli Allinone> asus e sony dimostrano come ormai l'estetica> metallica della mela sia ormai fuori luogo. I> modelli tablete della mela ormai si affidano alla> risoluzione video lasciando una incognita> profonda su quello che sarà l'ipad 3 visto il> calo di vendite tra il primo e il secondo> modello. Credo che windows 8 sarà la> consacrazione di Microsoft ad un nuovo modo di> intendere il PC meritatamente guadagnata. Oggi> nessun software o sistema operativo è in grado di> unire PC, tablet e smartphone in un unica> soluzione. Non credo sia una cosa da poco. E> questo semplifica non poco la vita agli> sviluppatori.[img]http://i261.photobucket.com/albums/ii75/Zygopterapics/Animation%20Gifs/hyena-laughing.jpg[/img]Piange il telefonoRe: Android e Iphone sono alla frutta
tu che hai messo l'immagine,sei un poveretto,ad un argomentazione seria rispondi senza neanche appoggiare un dito sulla tastiera..ora chiediti come mai la tua sarà SEMPRE una vita misera e di sottomissione..batlamRe: Android e Iphone sono alla frutta
- Scritto da: batlam> tu che hai messo l'immagine,sei un poveretto,E tu che la commenti che sei, un grande?>ad> un argomentazione seriaLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL> rispondi senza neanche> appoggiare un dito sulla tastiera..ora chiediti> come mai la tua sarà SEMPRE una vita misera e di> sottomissione..Cioè tu fai da sponda al tuo sodale che fa uno spottone insensato a M$ e LUI è destinato a una vita di sottomissione?C'è qualcosa che non torna.dont feed the troll/dovellaRe: Android e Iphone sono alla frutta
La partnership tra MS e Nokia è una scelta saggia per due aziende che erano leader di mercato e che con il passare del tempo si sono fatte mangiare vive pezzo dopo pezzo dai concorrenti: ora che sono in difficoltà hanno deciso di unire le forze per non soccombere, questa è la verità. Non mi sembra proprio che Android e Iphone siano alla frutta!, anzi semmai la situazione è proprio il contrario! Ho provato il Lumia e le impressioni sono senz'altro positive ma non basta certo un modello di cellulare per cancellare in un colpo solo anni di strategie aziendali sbagliate!FranzomanuRe: Android e Iphone sono alla frutta
> Ho provato il Lumia e le impressioni> sono senz'altro positive ma non basta certo un> modello di cellulare per cancellare in un colpo> solo anni di strategie aziendali> sbagliate!Vero, infatti ne stanno pagando le conseguenze: basta vedere l'andamento del market share di Nokia, un disastro)...tuttavia se questi modelli che sta sfornando sono davvero validi - come credo - non capisco perchè la gente continui a screditarli solo perchè l'Os che montano è stato sviluppato grazie a Windows (che poi: dove sta scritto che chi lavora per windows sia un incompetente? magari la divisione "windows phone" è composta da gente capace, ma molti non vogliono nemmeno sentirlo nominare e lo screditano a priori).enterthemaxRe: Android e Iphone sono alla frutta
...tuttavia se questi modelli> che sta sfornando sono davvero validi - come> credo - non capisco perchè la gente continui a> screditarli solo perchè l'Os che montano è stato> sviluppato grazie a Windows (che poi: dove sta> scritto che chi lavora per windows sia un> incompetente? magari la divisione "windows phone"> è composta da gente capace, ma molti non vogliono> nemmeno sentirlo nominare e lo screditano a> priori).Parole sacrosante. Molto persone sono pessimiste nei confronti di Microsoft(lo ero anch'io). Però dopo aver provato Windows Phone mi sono reso conto che questa volta hanno combinato qualcosa di nuovo e di molto valido.AndreaARe: Android e Iphone sono alla frutta
Ma sei serio? Microsoft cosa avrebbe fatto di creativo nella sua storia? fatico a trovare qualcosa.Ricordiamo il fallimento dei tablet (2003 circa), lo Zune...Comunque il Lumia può farsi strada perché Android non sta andando nella giusta direzione (troppo frammentato, Honeycomb non va sui cellulari, il 4 va solo su pochi modelli ma più in generale le app funzionano su certi dispositivi is, su altri no...).- Scritto da: gianfranco> Il progresso non è solo velocita ma anche forse> una maggiore consapevolezza della tecnologia e> del suo affinamento. Android soffre di vistosi> problemi di sicurezza e iPhone ormai è sulla via> del tramonto quando sarà esaurito l'effetto Steve> Jobs. L'ultima invenzione della mela? Un> televisore interattivo (Ah Ah Ah...) come lascia> intendere la storia di Steve Jobs e che tendono a> marketizzare con il silenzio/curiosità. La Mela> sta bene ma non innova come sta facendo Microsoft> che invece sta dimostrando di essere molto> creativa. Si sta prendendo il tempo necessario> per creare un prodotto di avanguardia. Il nokia> lumia è veramente fluido e bello. Molte> applicazioni sono state riviste quali facebook e> adattate all'interfaccia metro.I modelli Allinone> asus e sony dimostrano come ormai l'estetica> metallica della mela sia ormai fuori luogo. I> modelli tablete della mela ormai si affidano alla> risoluzione video lasciando una incognita> profonda su quello che sarà l'ipad 3 visto il> calo di vendite tra il primo e il secondo> modello. Credo che windows 8 sarà la> consacrazione di Microsoft ad un nuovo modo di> intendere il PC meritatamente guadagnata. Oggi> nessun software o sistema operativo è in grado di> unire PC, tablet e smartphone in un unica> soluzione. Non credo sia una cosa da poco. E> questo semplifica non poco la vita agli> sviluppatori.MarcoRe: Android e Iphone sono alla frutta
- Scritto da: gianfranco> Ti sembrerà normale oggi navigare su internet ma> il primo browser l'ha creato proprio Microsoft> ossia Internet Explorer...AHAHAHAHAHA... ma ti rendi conto delle BOIATE che scrivi? Il primo browser mai creato sarebbe Internet Explorer? Ma se M$ è arrivata con ANNI di ritardo rispetto a Mosaic e Netscape! (rotfl)Ma parla di cose che conosci!!!cognome e nomeRe: Android e Iphone sono alla frutta
>Quali investimenti? Quando Microsoft ha investito sul C++, tale >linguaggio esisteva già da quasi dieci anni.Si bravo hai fatto i compiti ma si parla di Visual c++. Vabbe...>Il C# è diverso dal C++, e il VB.NET è diverso dal vecchio Visual Basic. >Non puoi ricompilare e basta.Bravo e chi ha detto il contrario. Rispondi invece di girare sull'argomento.>No, non è quella:L'interfaccia utente non esce da un libro ma da uno schermo e lo schermo non è una periferica hardware?>Direct3d era usato per i videogiochi, per il CAD/CAM si usava OpenGLRipeti quello che ho detto sulle directx. Per il cad l'hai detta proprio grossa. Senza nulla togliere alle opengl ma soffrivano di problemi legati alla stabilità per applocazioni cad avanzate. Solo dopo le opengl sono state integrate in quasi tutte le schede video.>Falso: anche le altre console l'avevano, con hardware aggiuntivo. Il dreamcast semplicemente avave il modem di serie.Vabbè questo semplicemente ... Non ho parole poi se ti basi su wiki non è colpa mia. Il vecchio Nes fu ad implementare le prime funzioni online il Famicom del 1983 con un modem che permetteva di collegarsi ai server Nintendo ma non permetteva comunque il gioco online, cosa che arrivò la prima volta grazie a XXXX e il suo MegaDrive. Sei bravo a stravolgere le cose.>L'interfaccia "da tablet" sul pc è cominciata con Unity su Ubuntu, poco >dopo è comparsa su Mac OSX, e adesso (con Metro) compare su windows.>In tutti e tre i casi è stata ampiamente criticata.Certo se criticare significa esprimere le proprie opinioni allora sono daccordo con te.gianfrancoRe: Android e Iphone sono alla frutta
l'idea della finestra in realtà Apple se l'è presa dalla Xerox... e prodotti come l'Ipad nella loro presunta innovazione riscontrano sucXXXXX solo e soltanto per motivi squisitamente legati al marketing, più che all'innovazione.Se vogliamo fare due conti Bill Gates presentò i tablet già nel novembre 2000.Jobs arrivò nel gennaio 2010 urlando all'innovazione del secolo. Con 10 anni di ritardo.michiRe: Android e Iphone sono alla frutta
- Scritto da: gianfranco> Non è una difesa a MS ma credo un> giusto apporto alle cose che io documentandomi ho> riscontratoEvidentemente non sai neanche usare Google bene viste le CIALTRONATE che hai scritto.cognome e nomeRe: Android e Iphone sono alla frutta
Complimenti per aver avuto la pazienza di ribattergliele tutte punto su punto. Io all'ennesima assurdità che stavo leggendo non ce l'ho fatta più... :( Erano davvero ANNI che non vedevo un post con tante cavolate tutte insieme. (rotfl)cognome e nomeRe: Android e Iphone sono alla frutta
bravi studiate su wikigianfrancoRe: Android e Iphone sono alla frutta
- Scritto da: gianfranco> bravi studiate su wikiHai una serie di XXXXXXX che non stanno nè in cielo nè in terra, XXXXXXXX! :@illegale o contrario alla policyRe: Android e Iphone sono alla frutta
Tu su cosa studi, sui volantini pubblicitari? Mi sembra di sì.uno qualsiasiRe: Android e Iphone sono alla frutta
Aoh!!! :@ :@ :@Mi rubi il lavoro? :@Comunque, benvenuto! ;)WinaroRe: Android e Iphone sono alla frutta
- Scritto da: gianfranco> Il progresso non è solo velocita ma anche forse> una maggiore consapevolezza della tecnologia e> del suo affinamento. Android soffre di vistosi> problemi di sicurezza e iPhone ormai è sulla via> del tramonto quando sarà esaurito l'effetto Steve> Jobs. L'ultima invenzione della mela? Un> televisore interattivo (Ah Ah Ah...) come lascia> intendere la storia di Steve Jobs e che tendono a> marketizzare con il silenzio/curiosità. La Mela> sta bene ma non innova come sta facendo Microsoft> che invece sta dimostrando di essere molto> creativa. Si sta prendendo il tempo necessario> per creare un prodotto di avanguardia. Il nokia> lumia è veramente fluido e bello. Molte> applicazioni sono state riviste quali facebook e> adattate all'interfaccia metro.I modelli Allinone> asus e sony dimostrano come ormai l'estetica> metallica della mela sia ormai fuori luogo. I> modelli tablete della mela ormai si affidano alla> risoluzione video lasciando una incognita> profonda su quello che sarà l'ipad 3 visto il> calo di vendite tra il primo e il secondo> modello. Credo che windows 8 sarà la> consacrazione di Microsoft ad un nuovo modo di> intendere il PC meritatamente guadagnata. Oggi> nessun software o sistema operativo è in grado di> unire PC, tablet e smartphone in un unica> soluzione. Non credo sia una cosa da poco. E> questo semplifica non poco la vita agli> sviluppatori.Mai sentito una tale serie di pu*****te in vita mia. Spero solo che il tuo post fosse ironico.cognome e nomeRe: Android e Iphone sono alla frutta
Argomenta invece di fare copia e incolla causando ripetizioni post inutiligianfrancoRe: Android e Iphone sono alla frutta
- Scritto da: gianfranco> Argomenta invece di fare copia e incolla causando> ripetizioni post> inutiliMa cosa vuoi argomentare con uno che dice che i due sistemi operativi che hanno il 90% del mobile sono alla frutta contro quello che ne ha il 2% e che parla di "estetica metallica" quando si parla di sistemi operativi? (rotfl)cognome e nomeRe: Android e Iphone sono alla frutta
Io sono sempre stato e lo sono tuttora un utente Nokia, e non ho molta simpatia per Apple, ma dire che l'iphone é in declino é una stupidata che non sta ne in cielo ne in terra visto che incrementano le vendite di percentuali a due cifre ogni trimestre. Riguardo alla TV interattiva non é altro che una notizia gonfiata, tirata fuori quando circolarono alcuni rumors che riguardavani la nuova Apple TV. Sarebbe meglio essere più obbiettivi e capire gli errori fatti in passato da Nokia, Apple e Google hanno capito in anticipo rispetto all'azienda finlandese che i contenuti avrebbero spinto le vendite di più dell'hardware sofisticato.lucaRe: Android e Iphone sono alla frutta
certo certo e ms dominerà il mondo dalla sua torre d'avorio a Redmond (rotfl)collioneRe: Android e Iphone sono alla frutta
Partiamo dal titolo: "Android e Iphone sono alla frutta"Eccola, la tua frutta:http://apple.hdblog.it/2012/05/04/apple-e-samsung-si-dividono-il-99-degli-utili-nel-mercato-globale-di-smartphone/ <i> Apple e Samsung si dividono il 99% degli utili nel mercato globale di smartphone </i> Se quella è la frutta, mi accontenterei anche del torsolo...- Scritto da: gianfranco> Il progresso non è solo velocitaVero, è anche saper mettere gli accenti. Oppure usare un software o sistema operativo che li mette per te, insegnandoti a scrivere, come OS X:[img]http://media.ruppolo.com/velocita.png[/img]o iOS:[img]http://media.ruppolo.com/velocita_ios.png[/img]> ma anche forse> una maggiore consapevolezza della tecnologia e> del suo affinamento. Android soffre di vistosi> problemi di sicurezza e iPhone ormai è sulla via> del tramonto quando sarà esaurito l'effetto Steve> Jobs.Spiacente, ma vende sempre di più.> L'ultima invenzione della mela? Un> televisore interattivo (Ah Ah Ah...)Mi mostri dove lo vedi, partendo da qui?http://store.apple.com/it> come lascia> intendere la storia di Steve Jobs e che tendono a> marketizzare con il silenzio/curiosità.Hai notato anche tu il silenzio sulla prossima funzione di tele-trasporto?> La Mela> sta bene ma non innovaLa Mela è l'unica che innova, nel panorama informatico.> come sta facendo Microsoft> che invece sta dimostrando di essere molto> creativa.Solo per aver sviluppato una diversa interfaccia touch sprechi un attributo come "molto"?> Si sta prendendo il tempo necessario> per creare un prodotto di avanguardia.Ottimo, nulla da obiettare. Ma ti faccio notare che ad oggi si è presa già 5 anni.> Il nokia> lumia è veramente fluido e bello.Nulla da obiettare, anche se "bello" è soggettivo.> Molte> applicazioni sono state riviste quali facebook e> adattate all'interfaccia metro.Anche qui sprechi l'attributo "molte": iOS vanta oltre 600 mila app, quante ne vanta Windows Phone?> I modelli Allinone> asus e sony dimostrano come ormai l'estetica> metallica della mela sia ormai fuori luogo.Quando vedremo gli "Allione" Asus e Sony utilizzati dall'industria fotografica e cinematografica del marketing pubblicitario, allora avrai ragione. Per ora l'estetica dei prodotti Apple è al top. > I> modelli tablete della mela ormai si affidano alla> risoluzione videoEvidentemente il resto è già al top.> lasciando una incognita> profonda su quello che sarà l'ipad 3 visto il> calo di vendite tra il primo e il secondo> modello.Non c'è alcun calo di vendite, se non quello caratteristico del dopo feste.> Credo che windows 8 sarà la> consacrazione di Microsoft ad un nuovo modo di> intendere il PC meritatamente guadagnata."meritatamente"? Io ci andrei piano con attributi di questo genere. Microsoft non ha MAI avuto alcun merito, riguardo i suoi flagship products: Windows fu copiato da Mac OS, MS-DOS fu ricettato da una copia rubata dei sorgenti CP/M.In ogni caso il nuovo modo di intendere il PC è già realtà, si chiama iPad.> Oggi> nessun software o sistema operativo è in grado di> unire PC, tablet e smartphone in un unica> soluzione.E meno male.> Non credo sia una cosa da poco.È da idioti.> E> questo semplifica non poco la vita agli> sviluppatori.Gli sviluppatori??? Ti ricordo che i clienti da soddisfare non sono gli sviluppatori. I prodotti non sono fatti per gli sviluppatori. Gli sviluppatori dovranno rimboccarsi le maniche, come hanno dovuto fare gli ingegneri dell'hardware.ruppoloRe: Android e Iphone sono alla frutta
La televisione interattiva è un progetto futuro di Steve Jobs rilasciato in una intervista prima di morire. Se no mi credi aspetta e vedrai. Se ne parla nel libro con un piccolo accenno. Molti scenari sono stati previsti come la tecnologia ad ologrammi disponibile ai più ma ancora proibitiva per gli elevati costi di produzione.Lo so che Apple e Android stanno bene e non sono alla frutta. Solo uno di voi ha capito una ironia nel titolo. Quello a cui mi riferivo ma non è per niente arrivato dando semplicemente del XXXXXXXX è un trend in discesa che giocoforza attraversa ogni ciclo di vita di un prodotto. Beh Apple e Android prevedono alcuni analisti si trovano su questo trend ipotizzando che se si limitassero a offrire prodotti solo qualitativamente superiori senza innovare vedrebbero un leggero vantaggio del Windows Phone crescere nel tempo anche per alcuni innovazioni che introdurrà con win 8. Ti cito una sintesi della ricerca:L'azienda americana iSuppli sostiene interessanti previsioni fino al 2015. Essa prevede un lento declino di iOS e una crescita dei Windows Phone destinati ad acquisire la seconda posizione dietro allinacciufabile Android. L'incognita è il problema sicurezza per android che sta attraversando la piattaforma negli ultimi anni.Tutte le altre cose che dici sono tue opinioni personali. Forse non essendo un programmatore o un web design non sai che cosa vuol dire creare un design responsivo ossia che si adatta ad ogni dispositivo, non sai quanto tempo e costi sono per le aziende quando un cliente ti da per scontato che un sito si deve vedere bene anche se va al XXXXX con il suo ipad. Se non lavori non puoi capire questa frustrazione e i prefissi da usare per ottenere una shadow di XXXXX con i css (-webkit; -ms;-o; etc). Gli sviluppatori oggi devono contendersi diverse piattaforme e diversi database a seconda delle esigenze. Ma forse non sai che ad esempio tramite la tecnologia ADO.NET posso fare una sola query scritta in un solo modo e interfacciarla sia con Access che con Oracle. Non sai il tempo che risparmi e non sai i costi di sviluppo che recupera una azienda. Non sai cosa significa scalabilità di un software. Concetti che devi affrontare per forza. Visual Studio 2012 si concentrerà proprio su questo punto. Scusa se poco. Poi mi dici che l'Ipad è il nuovo modo di intendere il PC. Si se vai al XXXXX o devi leggere la posta o guardare un pornazzo. O aspetta giocare a qualcosa per passare il tempo oppure rinXXXXXXXXre tuo figlio per farlo scrivere con le dita e non con la penna. Non ho la pretesa di predire il futuro ma l'utilizzo che si fa di un iPAd è uguale su un smartphone e se continuerà ad essere così chiuso non avrà più senso tra un paio di anni.A raga è basta con queste polemiche, si discute animatamente. Se potessi vi offrirei anche una birra ma visti i toni forse è meglio una camomilla. :)N:B.: se vedi gli accenti mancanti me lo puoi dire?gianfrancoRe: Android e Iphone sono alla frutta
- Scritto da: gianfranco> La televisione interattiva è un progetto futuro> di Steve Jobs rilasciato in una intervista prima> di morire. Se no mi credi aspetta e vedrai.E allora che parli di "l'ultima invenzione della Apple"?> Se ne> parla nel libro con un piccolo accenno. Molti> scenari sono stati previsti come la tecnologia ad> ologrammi disponibile ai più ma ancora proibitiva> per gli elevati costi di> produzione.Se vuoi fantasticare non ho nulla in contrario, ma cerca di non confondere con la realtà.> Lo so che Apple e Android stanno bene e non sono> alla frutta. Solo uno di voi ha capito una ironia> nel titolo.Si vede che non era ironico.> Quello a cui mi riferivo ma non è per> niente arrivato dando semplicemente del XXXXXXXX> è un trend in discesa che giocoforza attraversa> ogni ciclo di vita di un prodotto.Sicuro, ma per ora iPhone, iPad e iOS sono ancora nella fasce ascendente.Android, invece, questa fase l'ha lasciata: i dati delle attivazioni di At&T e di un altro grosso carrier lo indicano chiaramente: tre quarti uno e due terzi l'altro sono attivazioni di iPhone.Poi è ovvio che nei paesi emergenti devono ancora rendersi conto e prendere le fregature con Android.> Beh Apple e> Android prevedono alcuni analisti si trovano su> questo trend ipotizzando che se si limitassero a> offrire prodotti solo qualitativamente superiori> senza innovare vedrebbero un leggero vantaggio> del Windows Phone crescere nel tempo anche per> alcuni innovazioni che introdurrà con win 8. Ti> cito una sintesi della> ricerca:> > L'azienda americana iSuppli sostiene interessanti> previsioni fino al 2015. Essa prevede un lento> declino di iOS e una crescita dei Windows Phone> destinati ad acquisire la seconda posizione> dietro allinacciufabile Android. L'incognita è> il problema sicurezza per android che sta> attraversando la piattaforma negli ultimi> anni.Ah bene, allora diciamo a questa iSuppli di tranquillizzare gli inferociti azionisti Nokia:http://punto-informatico.it/3512017/PI/News/nokia-azionisti-rivolta.aspx> Tutte le altre cose che dici sono tue opinioni> personali. Forse non essendo un programmatoreInvece lo sono.> o> un web design non sai che cosa vuol dire creare> un design responsivo ossia che si adatta ad ogni> dispositivo, non sai quanto tempo e costi sono> per le aziende quando un cliente ti da per> scontato che un sito si deve vedere bene anche se> va al XXXXX con il suo ipad. Se non lavori non> puoi capire questa frustrazione e i prefissi da> usare per ottenere una shadow di XXXXX con i css> (-webkit; -ms;-o; etc). Gli sviluppatori oggi> devono contendersi diverse piattaforme e diversi> database a seconda delle esigenze. Ma forse non> sai che ad esempio tramite la tecnologia ADO.NET> posso fare una sola query scritta in un solo modo> e interfacciarla sia con Access che con Oracle.> Non sai il tempo che risparmi e non sai i costi> di sviluppo che recupera una azienda. Non sai> cosa significa scalabilità di un software.> Concetti che devi affrontare per forza. Visual> Studio 2012 si concentrerà proprio su questo> punto. Scusa se poco.Tutte problematiche che ho risolto, e da mo'.> Poi mi dici che l'Ipad è il nuovo modo di> intendere il PC. Si se vai al XXXXX o devi> leggere la posta o guardare un pornazzo.Sono usi anche quelli, no?> O> aspetta giocare a qualcosa per passare il tempoDi certo non si gioca sui computer per fare soldi (o mi sbaglio?)> oppure rinXXXXXXXXre tuo figlio per farlo> scrivere con le dita e non con la penna.Credo che le dita siano più immediate.> Non ho> la pretesa di predire il futuro ma l'utilizzo che> si fa di un iPAd è uguale su un smartphone e se> continuerà ad essere così chiuso non avrà più> senso tra un paio di> anni.La chiusura è un beneficio. E i risultati lo dimostrano.A proposito, non credere che Android sia aperto: è solo in balia di cani e porci.> A raga è basta con queste polemiche, si discute> animatamente. Se potessi vi offrirei anche una> birra ma visti i toni forse è meglio una> camomilla.> :)> > N:B.: se vedi gli accenti mancanti me lo puoi> dire?Questa volta ne hai messo uno di troppo "A raga e basta", la "e" va senza accento. E "raga'" con l'apostrofo alla fine". ;)ruppoloLE AGENZIE DI RATING DEVONO MORIRE!!!
LE AGENZIE DI RATING DEVONO MORIRE!!!Sono complici della crisi delle banche americaneperché sapevano quello che stava per succedere finoal giorno in cui è esplosa la bolla speculativa.E poi fanno spallucce giustificando "che tanto illoro è puramente un giudizio personale!!!" si meritano una bomba sotto la poltrona!qwertywindos mobile ed antivirus
Quando usavo windows (per fortuna tanti anni fa) il computer era perennemente rallentano da antivirus, antimalware, antifuffa, firewall... Immagino che su windows mobile non ci sarà bisogno di tutte queste belle cose, EH SI! Sicuramente una garanzia!controlliRe: windos mobile ed antivirus
- Scritto da: controlli> Quando usavo windows (per fortuna tanti anni fa)> il computer era perennemente rallentano da> antivirus, antimalware, antifuffa, firewall...> Immagino che su windows mobile non ci sarà> bisogno di tutte queste belle cose, EH SI!> Sicuramente una> garanzia!Caxxo ma provatele le cose prima di dire delle stupidate...di cosa stiamo parlando???...di windows 95? di windows 3.1? No di windows phone 7.5 che è un ottimo sistema operativo. Ma basta provarlo per rendersi conto della validità non ci vuole un genio. Scommetto che siete gli stessi che quando Apple fa una caxxate dite che è innovazione.AndreaARe: windos mobile ed antivirus
> che quando Apple fa una caxxate dite che è> innovazione.No lui usa android senza antivirus, cosi' i suoi dati vanno velocissimi verso la Russia.nome e cognomeRe: windos mobile ed antivirus
- Scritto da: nome e cognome> > che quando Apple fa una caxxate dite che è> > innovazione.> > No lui usa android senza antivirus, cosi' i suoi> dati vanno velocissimi verso la> Russia.parli proprio tu che usi un sistema operativo notoriamente russiato!?! (rotfl)collioneRe: windos mobile ed antivirus
- Scritto da: controlli> Quando usavo windows (per fortuna tanti anni fa)> il computer era perennemente rallentano da> antivirus, antimalware, antifuffa, firewall...> Immagino che su windows mobile non ci sarà> bisogno di tutte queste belle cose, EH SI!> Sicuramente una> garanzia!Non si chiama Windows Mobile, si chiama Windows Phone.djdjskpapwp fzkOK, panico.
Nokia avrebbe dovuto restare fedele a Symbian e curarne di più sviluppo e aggiornamento. E' evidente che chi comprea Nokia vuole semplicemente qualcosa che con Win Phone ha poco a che fare.Non è un caso se lo smartphone Nokia più avanzato, il PureView 808 con telecamera da 41MP, utilizzerà Symbian.CategoricoRe: OK, panico.
Veramente Nokia ha annunciato che farà un cellulare con lo stesso sensore ma che gira con Windows Phone 8 (quindi in autunno)...enterthemaxNokia - Samsung
Se serve solo telefonare allora va bene un Nokia.Ma se devi anche fare altro alora il Nokia è superato (per ora)Gian Mattia CremonesiGian Mattia CremonesiRe: Nokia - Samsung
cioè? Sarebbe bello un piccolo confronto.gianfrancoRe: Nokia - Samsung
- Scritto da: Gian Mattia Cremonesi> Se serve solo telefonare allora va bene un Nokia.> Ma se devi anche fare altro alora il Nokia è> superato (per> ora)> > Gian Mattia CremonesiChe idiozia insensata e inopportuna...djdjskpapwp fzkGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 mag 2012Ti potrebbe interessare