Non esiste una definizione precisa che spieghi quello che fa MysteryGuitarMan . Da due anni e più posta online video tra i più visti in assoluto (una media impressionante di quasi due milioni di view per la metà delle sue produzioni) con al centro la musica, solitamente classica, suonata con strumenti ordinari (chitarra più che altro) e meno ordinari ( rumori , giocattoli , pallonicini , vuvuzela …), mixata con un montaggio audiovisivo. La sua musica dunque non esiste dal vivo ma solo come aggregato di spezzoni video in cui ne suona una parte, anche una sola nota.
MysteryGuitarMan conferma una regola non scritta del video in rete ovvero che, a prescindere dai contenuti e dalle competenze, qualsiasi autore è in realtà un montatore, perché online la maggior parte delle soluzioni di messa in scena e delle idee sono di montaggio. Nel caso specifico anche la musica è messa in scena attraverso il montaggio.

Come un dj MysteryGuitarMan assembla, ripete, reitera e sovrappone diverse parti video per realizzare la melodia che gli serve. Più semplice a vedersi che a spiegarsi ( qui il suo video più famoso), questo stile ha dato vita ad una serie infinita di imitazioni e variazioni. Più che un meme (non può essere definito tale perché non è il contenuto a ripetersi ma la forma) il montaggio video di pezzi musicali di MysteryGuitarMan è diventata una tecnica che incrocia la musica con una caratteristica tipica delle produzioni più viste in rete, ovvero “la prestazione”: l’evidenza che il video contiene un virtuosismo realmente avvenuto davanti all’obiettivo o ottenuto in fase di montaggio.
Questo tipo di produzione ha consentito al canale MysteryGuitarMan di arrivare ad essere il decimo per numero sottoscrizioni in tutto il mondo. Eppure anche per lui la svolta finzionale (simbolo del punto di approdo attuale della maggior parte dei canali più visti), non ha tardato a farsi viva.
Si tratta di un processo sempre più diffuso in atto negli ultimi periodi. Dopo la sbornia di “video virali” (parola usata oggi solo nei più malfamati uffici marketing) e l’ossessione generale per le webserie a tutti i costi (fase appena iniziata nel nostro paese), ora sembra che in quel paese in cui il business dei contenuti video in rete è più maturo gradualmente i canali si stiano stabilizzando e, anche chi ha successo grazie a video non in serie, cerchi di produrre materiale paratelevisivo o semplicemente finzionale.
La webserie di MysteryGuitarMan si chiama Once Upon ed è tutta organizzata intorno ad un personaggio già presentato in alcuni video del canale, ovvero MysteryGuitOldMan. Questo vecchio (in realtà lo stesso MysteryGuitarMan con un palese trucco invecchiante) nel primo episodio racconta una favola ad un bambino in cui viene introdotto anche un altro personaggio presentato in alcuni video passati.
Insomma il racconto al centro della serie (almeno in questo inizio) utilizza l’espediente delle favole per riprendere i pezzi e le fila dei video di un canale che in due anni si è riempito di contenuti di successo slegati tra loro. MysteryGuitarMan trova dentro di sé i propri contenuti e li organizza in un racconto per diversificare e passare ad un tipo di produzione più “regolare”. I nuovi episodi sono online ogni martedì.
È l’ennesima conferma della più recente tra le “regole” di YouTube (quel sistema di buone norme consigliate dallo stesso aggregatore che aiutano i video e i canali a migliorare il proprio posizionamento a discapito dei video “occasionali” e meno professionali) ovvero che una produzione regolare, per appuntamento, cadenzata e costante aumenta e consolida gli accessi a qualsiasi canale, anche al decimo più visto di YouTube. Come per la televisione.
MYSTERYGUITARMAN ONCE UPON – EPISODE 1
Gabriele Niola
Il blog di G.N.
I precedenti scenari di G.N. sono disponibili a questo indirizzo
-
era ora!
finalmente un po' di tecnologia libraria anche in ItaliagullioAnche Amazon ha un UCAS interno.
Trasferire la residenza negli USA per poter avere i libri in lingua inglese e' una immensa idiozia.Poi si stupiscono perche' la gente si procura i files tramite canali che se ne fregano di dove uno e' residente.panda rossaRe: Anche Amazon ha un UCAS interno.
Concordo che le restrizioni regionali nel 2011 non hanno più senso di esistere, soprattutto per la "merce digitale".Ma come pretendi di avere un mercato unificato mondiale, quando in certi paesi lo stipendio di un mese è uguale al prezzo di un tuo caffè?Roby10Re: Anche Amazon ha un UCAS interno.
- Scritto da: Roby10> Concordo che le restrizioni regionali nel 2011> non hanno più senso di esistere, soprattutto per> la "merce> digitale".> > Ma come pretendi di avere un mercato unificato> mondiale, quando in certi paesi lo stipendio di> un mese è uguale al prezzo di un tuo> caffè?Io non pretendo proprio niente.Io sono in grado di farmi il caffe' da solo! ;)panda rossaRe: Anche Amazon ha un UCAS interno.
- Scritto da: Roby10> Concordo che le restrizioni regionali nel 2011> non hanno più senso di esistere, soprattutto per> la "merce> digitale".> > Ma come pretendi di avere un mercato unificato> mondiale, quando in certi paesi lo stipendio di> un mese è uguale al prezzo di un tuo> caffè?Non credo che gli freghi poi molto dello stipendio a questi qui.. Pensa ai generi tecnologici gli smartphone in primis, costano uguali in tutta europa ma il nostro stipendio è la metà di quello tedesco.Nome e cognomeRe: Anche Amazon ha un UCAS interno.
- Scritto da: Roby10> Concordo che le restrizioni regionali nel 2011> non hanno più senso di esistere, soprattutto per> la "merce> digitale".> > Ma come pretendi di avere un mercato unificato> mondiale, quando in certi paesi lo stipendio di> un mese è uguale al prezzo di un tuo> caffè?Beh in India i libri tecnici costano più o meno un decimo dell'equivalente americano...maltoRe: Anche Amazon ha un UCAS interno.
- Scritto da: malto> - Scritto da: Roby10> > Concordo che le restrizioni regionali nel> 2011> > non hanno più senso di esistere, soprattutto> per> > la "merce> > digitale".> > > > Ma come pretendi di avere un mercato> unificato> > mondiale, quando in certi paesi lo stipendio> di> > un mese è uguale al prezzo di un tuo> > caffè?> Beh in India i libri tecnici costano più o meno> un decimo dell'equivalente> americano...anche quelli di yoga :-) (mi sono fatto la scorta) alla fine tutti i libri in India costano un decimo...ciao igorIgor Scicchitan oRe: Anche Amazon ha un UCAS interno.
- Scritto da: panda rossa> Trasferire la residenza negli USA per poter avere> i libri in lingua inglese e' una immensa> idiozia.> > Poi si stupiscono perche' la gente si procura i> files tramite canali che se ne fregano di dove> uno e'> residente.Quotone. Il mercato è globale, ma solo quando sta bene a lor signori...Figuararsi che non è possibile acquistare nemmeno un mp3 su Play.com se non si possiede un carta di credito con indirizzo britannico!Mela avvelenataRe: Anche Amazon ha un UCAS interno.
almeno su play.com il cd costa ad un prezzo che ritengo decente, per cui piuttosto di un mp3 ti compri il cd e l'mp3 te lo fai teJacopo MonegatoRe: Anche Amazon ha un UCAS interno.
- Scritto da: Jacopo Monegato> almeno su play.com il cd costa ad un prezzo che> ritengo decente, per cui piuttosto di un mp3 ti> compri il cd e l'mp3 te lo fai> teVero, ma ho beccato l'unica release SOLO digitale di un artista che mi interessava, che ovviamente conoscono in pochi...alla fine l'ho preso su CdBaby, dove per fortuna non guardano alla provenienza dei soldi (però mi è costato un euro in più rispetto a quello che mi sarebbe costato su Play.com!), ed accettano Paypal!Mela avvelenataRe: Anche Amazon ha un UCAS interno.
... io voglio acquistare un brano musicale, non mi viene venduto? ... ok se l'è cercata! Fine del discorso.prova123Re: Anche Amazon ha un UCAS interno.
- Scritto da: prova123> ... io voglio acquistare un brano musicale, non> mi viene venduto? ... ok se l'è cercata! Fine del> discorso.Già, proprio fine, purtroppo... :(Per chi non ci crede, guardi pure qua:http://www.play.com/Music/MP3-Download-Album/4-/22658280/Trip-Magnet-The-EP/Product.html?searchtype=musicall&searchsource=0&searchstring=ty+tabor&urlrefer=search&strefer=musicall&searchfilters=s{ty+tabor}%2bc{34}%2b"Music downloads can only be purchased by customers with a UK credit/debit card billing address."Stessa cosa su Amazon.com!Già che ci siete comprate pure questo EP su CdBaby, non è male!http://www.cdbaby.com/cd/TyTaborTripMagnetMela avvelenataRe: Anche Amazon ha un UCAS interno.
scusa mi spieghi, non ho capito questa cosa della residenzagullioRe: Anche Amazon ha un UCAS interno.
- Scritto da: gullio> scusa mi spieghi, non ho capito questa cosa della> residenzaSe non hai una carta di credito con indirizzo americano non puoi acquistare alcuni beni, in particolar modo quelli digitali!!Mela avvelenataRe: Anche Amazon ha un UCAS interno.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Anche Amazon ha un UCAS interno.
comunque anche la sezione in lingua straniera su .it mi pare discretamente fornitagullioFinalmente!
Peccato che mi son già preso un tablet, e leggo su quello...Vabbè ho un amico che forse sarà contento!Piuttosto incoraggianti i prezzi dei libri in formato elettronico, a parte quello di Ibraimovich (8 euro? ma va a dare calci al pallone, va!)Adesso aspetto l'apertura ufficiale dell'mp3 e dell'app store anche in Italia!Mela avvelenataRe: Finalmente!
> Piuttosto incoraggianti i prezzi dei libri in> formato elettronico, a parte quello di> Ibraimovich (8 euro? ma va a dare calci al> pallone,> va!)Può non piacere Ibra e/o il calcio, comunque 8 euro è circa un terzo del valore del cartaceo...FesionRe: Finalmente!
- Scritto da: Fesion> > Piuttosto incoraggianti i prezzi dei libri in> > formato elettronico, a parte quello di> > Ibraimovich (8 euro? ma va a dare calci al> > pallone,> > va!)> Può non piacere Ibra e/o il calcio, comunque 8> euro è circa un terzo del valore del> cartaceo...Non confondere il prezzo col valore.Quel libro li' ha un prezzo ben definito sul cartaceo, ma il valore del contenuto e' zero.panda rossaRe: Finalmente!
- Scritto da: Fesion> > Piuttosto incoraggianti i prezzi dei libri in> > formato elettronico, a parte quello di> > Ibraimovich (8 euro? ma va a dare calci al> > pallone,> > va!)> Può non piacere Ibra e/o il calcio, comunque 8> euro è circa un terzo del valore del> cartaceo...un terzo del prezzo cartaceo.. ma almeno 10 volte il valore (cartaceo e non)Nome e cognomeRe: Finalmente!
c'è gente che compra i libri di ibra, paolo fox e il mago othelma.. che ci volete fare? ognuno spenda come gli pare, basta che non vendano solo quellogullioRe: Finalmente!
- Scritto da: Fesion> > Piuttosto incoraggianti i prezzi dei libri in> > formato elettronico, a parte quello di> > Ibraimovich (8 euro? ma va a dare calci al> > pallone,> > va!)> Può non piacere Ibra e/o il calcio, comunque 8> euro è circa un terzo del valore del> cartaceo...Il valore di quel libro è 50 cents...e mi sono tenuto abbondante! ;)Mela avvelenataRe: Finalmente!
- Scritto da: Mela avvelenata> Peccato che mi son già preso un tablet, e leggo> su quello...Peccato che un tablet non sia neanche lontanamente paragonabile a Kindle... leggere su un tablet fa pena.bahE il Kindle Touch?
E il Kindle Touch non è acquistabile in Italia? Lo sarà?AgostinoGaranzia
La garanzia riconosciuta è di un anno.Per portarla a 2 anni si pagano 22,99 eurozzi.Tradotto: hanno scassato i cogl10ni.Se vogliono vendere qui (tra l'altro ad un prezzo superiore agli USA) si adeguassero senza fare ste porcherieluiRe: Garanzia
tipico delle aziende americane e non, nell'elettronica, favoriti da una legislazione che lo permette loro evidentemente; però il prezzo è in linea, qui ti sbagli, e forse sono gli unici.. Oppure preferiamo lo splendidio reader di ibs, venduto all'assurda cifra di 200 euro, e di qualità inferiore..?gullioRe: Garanzia
tieni conto che sul device Amazon ci va in pari e non ci guadagna...comunque penso anche io di prenderlo. Per la garanzia ci sono varie scuole... io credo che un dipositivo elettronico se è difettato lo vedi subito...la probabilità di problemi tra il primo e il secondo anno secondo me è infima...non vale l'upgrade (magari fra 1 anno con 70 euro lo compri nuovo...)halRe: Garanzia
- Scritto da: hal> tieni conto che sul device Amazon ci va in pari e> non ci guadagna...Si, certo.Non va piu' di moda dire che "ci perde"?Adesso siamo passati al piu' prosaico "ci va in pari"?Tutti assetati di latte di bufala qui dentro, a quanto pare.panda rossaRe: Garanzia
Dicevo che è superiore allo stesso prodotto venduto in Usa.Li il kindle normale costa 109$ (quello con le ads sta addirittura a 79).Al cambio di oggi sono 80 euro tondi.Poi certo, noi abbiamo l'iva al 21 e loro al 10 ma qualcosa in più credo che la diamo.Comunque non mi da fastidio il prezzo, poteva anche essere 10 volte di più. Se ad uno sta bene paga ed amen.E' che ogni volta ci provano con la garanziaTe pensa che l'estenzione di 22.99 la puoi comprare solo se stai in Italia... te pensa che XXXXXXXX. Ti danno sta possibilità solo se stai in uno stato che comunque te la garantisce per legge. ;)luiRe: Garanzia
certo che devi aggiungere l'iva, quindi andresti intorno ai 96 euro.. qualsiasi altro prodotto sarebbe stato venduto a cambio 1:1, come fanno sempre, quindi l'avresti pagato 109 euro... che sarebbe stato comunque molto meno delle offerte dei concorrenti in Italia.. Direi che l'offetta è competitiva.. Per quanto riguarda la garanzia, sono d'accordo in linea generale, ma sarei più battagliero con prodotti mnolto più cari, quali pc o smartphonegullioRe: Garanzia
- Scritto da: lui> E' che ogni volta ci provano con la garanzia> Te pensa che l'estenzione di 22.99 la puoi> comprare solo se stai in Italia... te pensa che> XXXXXXXX. Ti danno sta possibilità solo se stai> in uno stato che comunque te la garantisce per> legge.> ;)E tu lo prendi senza e se si rompe nei due anni gli fai il XXXX, e poi imparano!jfkRe: Garanzia
- Scritto da: lui> La garanzia riconosciuta è di un anno.> Per portarla a 2 anni si pagano 22,99 eurozzi.> > Tradotto: hanno scassato i cogl10ni.> Se vogliono vendere qui (tra l'altro ad un prezzo> superiore agli USA) si adeguassero senza fare ste> porcherieBasta fargli causa e vinci facile ...nome e cognomepreso
Preso! è il terzo kindle (un 3° generazione e 2 di 4° generazione), ora 2 li hanno le mie sorelle ("noi preferiamo la carta, non mi piace, etc etc - poi quando l'hanno provato se lo sono tenuto)e questo me lo tengo per me ^_^.Per quanto riguarda il Customer Care di Amazon non c'è nulla da dire: è ottimo. Il kindle 3 me lo hanno sostituito a loro spese (spedizione compresa) nonostante mi ci fossi seduto sopra e avessi rotto il display.Un mesetto fa ho acquistato 2 custodie che non corrispondevano alla descrizione e mi hanno rimborsato senza neanche chiedermi indietro i prodotti.salutialfio putignaniRe: preso
- Scritto da: alfio putignani> Preso! è il terzo kindle (un 3° generazione e 2> di 4° generazione), ora 2 li hanno le mie sorelle> ("noi preferiamo la carta, non mi piace, etc etc> - poi quando l'hanno provato se lo sono tenuto)e> questo me lo tengo per meVisto che vuoi fare pubblicita', dimmi: come si vede? E' leggibile o bisogna comperare gli occhiali nuovi?jfkRe: preso
si legge bene, non stanca gli occhi (non avendo luminosità propria) e grandezza e tipo di font li scegli tu (questo, a dire delle mie sorelle, è la funzione migliore).Io leggo molto a letto prima di dormire, e a tenerlo in mano è più comodo del libro, perchè con una mano sola lo tieni e cambi pagina. Avendo le mani grandi preferivo il kindle 3, che avendo la tastiera è più lungo.Dimenticavo: il vocabolario inglese integrato è ottimo quando leggi libri in lingua e incontri termini che non conosci (il kindle 3 te li pronuncia anche, il 4 no).Salutialfio putignaniRe: preso
- Scritto da: alfio putignani> Dimenticavo: il vocabolario inglese integrato è> ottimo quando leggi libri in lingua e incontri> termini che non conosci (il kindle 3 te li> pronuncia anche, il 4> no).> SalutiMi hai quasi convinto.Questo in vendita che versione e? Ad ogni modo ti ringrazio tantissimo, sei stato molto esaustivo.jfkmi darà problemi?
ho un kindle fire...che dite? trasferisco il mio account kindle su amazon.it? mi darà poi problemi?dsdsdfeeRe: mi darà problemi?
mi autorispondo: lascio perdere.Mi darà di certo problemi,in quanto si collega solamente su amazon.com (ergo, non riuscirei ad accedere più all'account)dsdsdfeeTristezza e rassegnazione
Le due sensazioni che ho provato leggendo i commenti.Tutti a discutere sul prezzo o sulla qualità di certi libri, e nessuno ha menzionato che i libri comprati su amazon si leggono solo sul kindle, perché sono protetti con DRM e salvati in formato proprietario. E che se Amazon decide di riprenderseli ve li cancella dall'account e da tutti i dispositivi.Le cose sono due:- non ve ne frega niente di avere la proprietà di quello che comprate- avete già deciso che comprate il kindle (sottocosto) e poi non comprate niente da amazon, piratando tutto, o lo comprate ma poi lo craccate e convertite in epub.Io, per conto mio, non compro kindle.Bye.ShuRe: Tristezza e rassegnazione
- Scritto da: Shu> Le due sensazioni che ho provato leggendo i> commenti.> > Tutti a discutere sul prezzo o sulla qualità di> certi libri, e nessuno ha menzionato che i libri> comprati su amazon si leggono solo sul kindle,> perché sono protetti con DRM e salvati in formato> proprietario. E che se Amazon decide di> riprenderseli ve li cancella dall'account e da> tutti i> dispositivi.> > Le cose sono due:> - non ve ne frega niente di avere la proprietà di> quello che> comprate> - avete già deciso che comprate il kindle> (sottocosto) e poi non comprate niente da amazon,> piratando tutto, o lo comprate ma poi lo craccate> e convertite in> epub.> > Io, per conto mio, non compro kindle.> > Bye.il problema non è il kindle, ma il libro che decidi di prendere. Il kindle, che io sappia, legge anche formati diversi da qualli suoi propretari (e comunque la conversione è semplice).Una maggiore attenzione alla licenza con cui si compra il libro non sarebbe male. Il DRM non è il male assoluto (coprire fino a 6 dispositivi, ad esempio, è un compromesso accetabile). Molto meglio il social DRM.mcmcmcmcmcRe: Tristezza e rassegnazione
- Scritto da: mcmcmcmcmc> il problema non è il kindle, ma il libro che> decidi di prendere. Il kindle, che io sappia,> legge anche formati diversi da qualli suoi> propretari (e comunque la conversione è> semplice).> > Una maggiore attenzione alla licenza con cui si> compra il libro non sarebbe male. Il DRM non è il> male assoluto (coprire fino a 6 dispositivi, ad> esempio, è un compromesso accetabile). Molto> meglio il social> DRM.Nemmeno, il DRM E' male in qualsiasi sua forma.SgabbioRe: Tristezza e rassegnazione
- Scritto da: Sgabbio> Nemmeno, il DRM E' male in qualsiasi sua forma.io penso che tu sia in errore, ma se non specifichi cosa intendi e ti limiti all'affermazione non riesco tanto a capire le tue ragioni.mcmcmcmcmcRe: Tristezza e rassegnazione
- Scritto da: Shu> Le due sensazioni che ho provato leggendo i> commenti.> > Tutti a discutere sul prezzo o sulla qualità di> certi libri, e nessuno ha menzionato che i libri> comprati su amazon si leggono solo sul kindle,> perché sono protetti con DRM e salvati in formato> proprietario. E che se Amazon decide di> riprenderseli ve li cancella dall'account e da> tutti i> dispositivi.Guarda che e' un problema superato quello che dici tu.Non e' mica da oggi che si parla di ereader e di drm.> Le cose sono due:> - non ve ne frega niente di avere la proprietà di> quello che comprate> - avete già deciso che comprate il kindle> (sottocosto) e poi non comprate niente da amazon,> piratando tutto, o lo comprate ma poi lo craccate> e convertite in epub.C'e' anche una terza possibilita': abbiamo gia' tutto in epub, ma aspettiamo a comprare l'ereader quando uscira' quello a colori, cosi' quello in b/n lo venderanno a 50 euro.> Io, per conto mio, non compro kindle.Bravo.panda rossaRe: Tristezza e rassegnazione
- Scritto da: Shu> Le cose sono due:> - non ve ne frega niente di avere la proprietà di> quello che> comprate> - avete già deciso che comprate il kindle> (sottocosto) e poi non comprate niente da amazon,> piratando tutto, o lo comprate ma poi lo craccate> e convertite in> epub.esiste una terza:- non mi faccio pippe mentali su chi è proprietario di cosa: a me interessa leggere quel libro, e se costa meno,tanto meglio.> Io, per conto mio, non compro kindle.interessante.dsdsdfeeRe: Tristezza e rassegnazione
> esiste una terza:> > - non mi faccio pippe mentali su chi è> proprietario di cosa: a me interessa leggere quel> libro, e se costa meno,tanto> meglio.Il posto dove costa meno è sul p2p. Quindi, cadi nel caso citato prima: usi il libro craccato.uno qualsiasiRe: Tristezza e rassegnazione
- Scritto da: uno qualsiasi> Il posto dove costa meno è sul p2p. Quindi, cadi> nel caso citato prima: usi il libro> craccato.non tutti hanno l'abitudine di stare nell'illegale solo perchè è gratis.quindi no: non cado in nulla,semplicemente mi godo un buon libro su kindle a un prezzo decente.dsdsdfeeRe: Tristezza e rassegnazione
- Scritto da: dsdsdfee> - Scritto da: Shu> > Le cose sono due:> > - non ve ne frega niente di avere la proprietà> di> > quello che> > comprate> > - avete già deciso che comprate il kindle> > (sottocosto) e poi non comprate niente da> amazon,> > piratando tutto, o lo comprate ma poi lo> craccate> > e convertite in> > epub.> > esiste una terza:> > - non mi faccio pippe mentali su chi è> proprietario di cosa: a me interessa leggere quel> libro, e se costa meno,tanto> meglio.> > > Io, per conto mio, non compro kindle.> > interessante.Non sono pippe, i libri che compri col Kindle poi ti tengono legati alla loro linea di prodotti. Se i tuoi libri col DRM li puoi leggere solo su apparecchi di Amazon quando uscirà un ebook reader concorrente non lo prenderai perché non ti permetterà di leggere la tua collezione di libri luchettati. E' un modo per fidelizzare il cliente. (anche se il drm si può togliere, ma a quel punto che senso ha comprare legalmente?)Dottor StranamoreRe: Tristezza e rassegnazione
> Non sono pippe, i libri che compri col Kindle poi> ti tengono legati alla loro linea di prodotti. > Se i tuoi libri col DRM li puoi leggere solo su> apparecchi di Amazon quando uscirà un ebook> reader concorrente non lo prenderai perché non ti> permetterà di leggere la tua collezione di libri> luchettati. E' un modo per fidelizzare il> cliente.> > (anche se il drm si può togliere, ma a quel punto> che senso ha comprare> legalmente?)Nessuno: ti conviene piratare.XKCD lo ha spiegato bene:[img]http://imgs.xkcd.com/comics/steal_this_comic.png[/img]uno qualsiasiRe: Tristezza e rassegnazione
- Scritto da: Dottor Stranamore> > (anche se il drm si può togliere, ma a quel punto> che senso ha comprare> legalmente?)Bhe in linea di morale, paghi come apprezzamento verso l'autore per il buon libro che leggi, levi il DRM perchè trovi ingiusto pagare qualcosa che non puoi usare liberamente.Io ad esempio, se non era per la patch ufficiale di capcom per superstreet fighter 4 Arcade edition, col piffero che rinuciavo alla crack...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 dicembre 2011 22.40-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Tristezza e rassegnazione
- Scritto da: dsdsdfee> > esiste una terza:> > - non mi faccio pippe mentali su chi è> proprietario di cosa: a me interessa leggere quel> libro, e se costa meno,tanto> meglio.Se costa meno, però poi c'è una protezione che ti può levare via i tuo acquisto per capriccio del gestore, non vale una cippa.SgabbioRe: Tristezza e rassegnazione
Beh veramente esistono cose come le biblioteche ...Anonimo Biblioteca rioRe: Tristezza e rassegnazione
- Scritto da: Shu> Le due sensazioni che ho provato leggendo i> commenti.> > Tutti a discutere sul prezzo o sulla qualità di> certi libri, e nessuno ha menzionato che i libri> comprati su amazon si leggono solo sul kindle,> perché sono protetti con DRM e salvati in formato> proprietario. E che se Amazon decide di> riprenderseli ve li cancella dall'account e da> tutti i> dispositivi.> > Le cose sono due:> - non ve ne frega niente di avere la proprietà di> quello che> comprate> - avete già deciso che comprate il kindle> (sottocosto) e poi non comprate niente da amazon,> piratando tutto, o lo comprate ma poi lo craccate> e convertite in> epub.> > Io, per conto mio, non compro kindle.> > Bye.Poi ti stupisci come mai il mercato dei DLC ha avuto sucXXXXX....SgabbioRe: Tristezza e rassegnazione
me li cancella dall'account? Guarda che non è mica apple, se io mi salvo un ebook sul pc lì rimane, a meno che il signor amazon non mi venga a bussare a casa con una accetta in mano.. e, si lo puoi leggere da dispositivi diversigullioRe: Tristezza e rassegnazione
- Scritto da: gullio> me li cancella dall'account? > Guarda che non è mica applehttp://notebookitalia.it/amazon-rimuove-orwell-da-kindle-6108.htmlhistor91Re: Tristezza e rassegnazione
- Scritto da: histor91> - Scritto da: gullio> > me li cancella dall'account? > > Guarda che non è mica apple> > http://notebookitalia.it/amazon-rimuove-orwell-da-Infatti una volta acquistato un libro per Kindle bisognerebbe sempre scaricarlo sul computer preventivamente (chi non ha la versione 3g lo deve fare comunque per passare il file via USB). Da lì hai voglia prima che te lo tolgono.BleysRe: Tristezza e rassegnazione
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Tristezza e rassegnazione
Aprofitto della tua competenza per chiedertiquanti libri ci sono su Amazon(a questo puntoin inglese, visto che per quelli in Italianosiamo ancora all'inizio) senza DRM, e dunqueleggibili da altri lettori Ereader ?Tipo il mio Kobo per intenderci.GrazieeleirbagRe: Tristezza e rassegnazione
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Tristezza e rassegnazione
- Scritto da: unaDuraLezione> > nessuno ha menzionato che i libri comprati> su amazon> > > si leggono solo sul kindle, perché sono> protetti con> DRM> > 1) si leggono su qualsiasi dispositivo in cui ci> sia un client di amazon: kindle, PC, iPad,> android,> ....Sì se ci fai caso nessuno di questi altri dispositivi di cui ti offrono l'applicazione ha l'eink. E' un modo per tenerti legato ai loro Kindle.Dottor StranamoreRe: Tristezza e rassegnazione
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Tristezza e rassegnazione
Difatti è questo il vero problema.Anzi per dir la verità il veroproblema potrebbe essere il "patto diesclusiva" per la distribuzione cheAmazon potrebbe aver fatto firmare aivari editori/autori.Cosa che di fatto impedirebbe realmentela fruizione di questi testi su altridispositivi eink.eleirbagRe: Tristezza e rassegnazione
una cosa che non ho capito, ma sul kindle è possibile anche leggere pdf che hanno immagini?va beh ovviamente le immagini in bianco e nero...dimmi chi seiRe: Tristezza e rassegnazione
- Scritto da: dimmi chi sei> una cosa che non ho capito, ma sul kindle è> possibile anche leggere pdf che hanno> immagini?> > va beh ovviamente le immagini in bianco e nero...Sì, ma non è che sia un'esperienza molto gratificante: date le ridotte dimensioni dello schermo i caratteri vengono rimpiccioli e anche zoomando si taglierebbe una parte della pagina. Il compromesso è ruotare lo schermo in orizzontale, la pagina viene visualizzata un terzo alla volta, ma è generalmente leggibile (le immagini potrebbero essere tagliate comunque).Questo il kindle 3 normale. Il DX a 9.7 pollici invece è un'altra storia e dovrebbe andare molto meglio.BleysRe: Tristezza e rassegnazione
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Tristezza e rassegnazione
> 1) si leggono su qualsiasi dispositivo in cui ci> sia un client di amazon: kindle, PC, iPad,> android,> ....> 2) la scelta della protezione da DRM viene data> al detentore di diritti: io sto scrivendo un> libro e mi sono interessato: Amazon permette di> vendere libri senza> DRM.> Diciamo che ad un certo punto della sua vita uno potrebbe anche voler cambiare ereader, perdere o rinunciare alla biblioteca personale non sarebbe bello. Questa è la cosa che più mi ferma dall'acquistarlo, perdere i libri che decido di comprare. tutto qua.Tu cosa consigli?LemonRe: Tristezza e rassegnazione
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Tristezza e rassegnazione
> Le cose sono due:> - non ve ne frega niente di avere la proprietà di> quello che> comprate> - avete già deciso che comprate il kindle> (sottocosto) e poi non comprate niente da amazon,> piratando tutto, o lo comprate ma poi lo craccate> e convertite in>volevo aggiungere che puoi anche leggerli da app su android o iphone se non sbaglioLemonRe: Tristezza e rassegnazione
- Scritto da: Lemon> volevo aggiungere che puoi anche leggerli da app> su android o iphone se non> sbaglioche non hanno l'eink, leggiti la biografia di steve jobs sull'ipad, sono 650 e passa pagine, vedi che occhi ti vengono.Dottor StranamoreRe: Tristezza e rassegnazione
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Lemon> > volevo aggiungere che puoi anche leggerli da> app> > su android o iphone se non> > sbaglio> > che non hanno l'eink, leggiti la biografia di> steve jobs sull'ipad, sono 650 e passa pagine,> vedi che occhi ti> vengono.si si, senza dubbio, però è una informazione in più che volevo dare. Ad esempio potrebbe essere utile per una consultazione di una manuale a colori o comunque di un testo mentre se da qualche parte e non hai il kindleLemonRe: Tristezza e rassegnazione
Bello sto Kindle, ma io mi tengo ben stretto il mio eccezionale Bebook One, comprato 2 anni fa al triplo del prezzo :'(TADsince1995kindle touch
ma non è il kindle touch il nuovo kindle?ffoxRe: kindle touch
contenuto non disponibileunaDuraLezioneAncora presto....
Finché non esce un e-book reader a colori dalle prestazioni degne e dal prezzo contenuto si possono pure dare fuoco .RainheartRe: Ancora presto....
- Scritto da: Rainheart> Finché non esce un e-book reader a colori dalle> prestazioni degne e dal prezzo contenuto si> possono pure dare fuoco> .Che te ne fai dei colori quando leggi un libro? (Forse al massimo per fumetti e riviste)TADsince1995Re: Ancora presto....
- Scritto da: TADsince1995> - Scritto da: Rainheart> > Finché non esce un e-book reader a colori> dalle> > prestazioni degne e dal prezzo contenuto si> > possono pure dare fuoco> > .> > Che te ne fai dei colori quando leggi un libro?> (Forse al massimo per fumetti e> riviste)Magari lui guarda solo le figure.panda rossaRe: Ancora presto....
Le figure le lascio a te che oltre i libri dell'asilo trovi oggettive difficoltà, e non permetterti di offendere le persone che non conosci :)RainheartRe: Ancora presto....
- Scritto da: TADsince1995> - Scritto da: Rainheart> > Finché non esce un e-book reader a colori> dalle> > prestazioni degne e dal prezzo contenuto si> > possono pure dare fuoco> > .> > Che te ne fai dei colori quando leggi un libro?> (Forse al massimo per fumetti e> riviste)Esatto, lo voglio versatile e in grado di dare il meglio con qualunque contenuto.RainheartRe: Ancora presto....
- Scritto da: Rainheart> - Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: Rainheart> > > Finché non esce un e-book reader a colori> > dalle> > > prestazioni degne e dal prezzo contenuto si> > > possono pure dare fuoco> > > .> > > > Che te ne fai dei colori quando leggi un libro?> > (Forse al massimo per fumetti e> > riviste)> > Esatto, lo voglio versatile e in grado di dare il> meglio con qualunque> contenuto.Se hai di queste pretese, ti conviene prendere un tablet, perché credo che un e-reader con schermo e-ink a colori ti toccherà aspettarlo ancora un bel po'.Arse Killacontenuti personali, consiglio
ciao.a quanto ho capito è possibile importare documenti personali (documenti originali prodotti dall'utente, così come contenuti liberi, o piratati che siano) esclusivamente inviandoli ad una casella di posta "@kindle.com" associata al dispositivo.in seguito all'invio il contenuto dovrebbe essere disponibile nella propria libreria virtuale.premesso che ritengo questa forma di controllo inaccettabile (potrebbero essere documenti aziendali, sensibili, personali, o semplicemente potrei non voler far sapere ad amazon che cosa scarico più o meno legalmente),vi chiedo un consiglio su un e-reader alternativo (vorrei regalarlo) che non abbia queste limitazioni, che permetta di caricare documenti offline come fosse un normale dispositivo di memorizzazione di massa, e che supporti il più ampio numero di formati possibile, anche non protetti (almeno il pdf, ovviamente).prima di conoscere questa offerta italiana pensavo di ordinare dagli usa un kindle touch, ma anche quello permette l'importazione di contenuti personali nel modo che ho descritto.grazie =)mirkoRe: contenuti personali, consiglio
tu sogni, ma quale uso della posta obbligatoria?? Guarda che il kindle non ti serve per imparare a leggere ,dovresti aver già provveduto...gullioRe: contenuti personali, consiglio
stai calmo, secco.sarebbe stata più carina una risposta del tipo:http://www.amazon.com/gp/help/customer/display.html/ref=hp_pdoc_main_short_us?nodeId=200767340oppurehttp://www.amazon.com/gp/help/customer/display.html/ref=hp_k4land_trans_usb?nodeId=200728710#usbma siamo in itaglia...=)mirkoRe: contenuti personali, consiglio
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: contenuti personali, consiglio
sì, grazie, ho visto.mi era sfuggita una (misera) riga e mezza nel primo dei link che ho postato sopra.mirkoRe: contenuti personali, consiglio
- Scritto da: mirko> sì, grazie, ho visto.> mi era sfuggita una (misera) riga e mezza nel> primo dei link che ho postato> sopra.Ti dirò di più: prendi il Kndle, ti scarichi Calibre (freeware) e vai lisco come la seta. Archiviazione, conversione e gestione del dispositivo. verificato di persona col Kindle DX...Ozymandiasil miglior acquisto
che possiate fare ... passano i cellulari, i computer, i tablet ma il kindle e' sempre la' a fare il suo lavoro, sinceramente a me piace di piu' con la tastiera fisica e non touch, il mio 2nd generation quando leggo le pagine e' completamente spento, la batteria dura mesi e se proprio vuoi consumarla attivi il 3g e puoi navigare su internet gratis in tutto il mondo a spese di amazon (basta un piccolo trick) , ma proprio in tutto il mondo, mi sono connesso in una remota isola dell'atlantico e leggevo tranquillamente posta e siti web di news. Magari non lo uso tutti i giorni ma non me ne separerei MAInome e cognomePreso
Acquistato Domenica con spedizione gratuita (3-5 giorni).Ricevuto oggi Martedì 6 tramite SDA, praticamente come la spedizione "1 giorno" al costo di 8 euro o comunque la più veloce per tutti i corrieri nazionali: spedisco oggi, consegna domani.Dopo un paio d' ore devo dire che è proprio un' ottimo prodotto.Per i difetti letti nei commenti:formato proprietario = balle, Calibre è un' ottimo softwaredipendenza da amazon = balle, vedi sopraprezzo = penso sia buono per quello che offre, per chi dice che in america costi meno tolga a i 99 euro l' iva e l' equo compenso...Comunque il fatto psicologico di non avere un libro tra le mani si fa sentire anche se il non dovere cambiare posizione sul letto a seconda della pagina e dell' impugnatura del libro a i suoi vantaggi...SimoneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGabriele Niola 01 12 2011
Ti potrebbe interessare