La distanza, i problemi e le contraddizioni che la presenza sempre maggiore della tecnologia nella nostra vita quotidiana scatenano sono temi affrontati da quasi tutte le forme di produzione culturale. Libri, film e anche canzoni spesso mostrano la contemporaneità permeata dalla tecnologia ma sempre per magnificare il vecchio mondo, il vecchio modo di fare le cose e i vecchi valori. Come se fossero scomparsi e come se fossero sempre migliori. Colpa di chi questi prodotti li realizza, che solitamente appartiene (non necessariamente in senso anagrafico) a quel mondo così rimpianto.
Fortuna che a fare giustizia ci sono le produzioni per la rete che del vecchio mondo non si interessano proprio e che anzi costantemente rimescolano le carte dei tradizionali generi per riproporli in una chiave realmente moderna, cioè realmente attuale.
Buon esempio ne è MerriME webserie che segue le disavventure amorose (e ovviamente comiche) di Merrideth Weisman, ricchissima ereditiera mollata dal fidanzato all’inizio del primo episodio (in una scena finalmente originale e ben fatta), che rischia ora di perdere anche i soldi che gli passa un padre stufo di avere una figlia single e senza lavoro. L’ultimatum lanciato dal patriarca (interpretato da Tom Arnold, attore di cinema e televisione visto anche in True Lies e Austin Powers) la spinge non certo a cercare lavoro ma semmai a trovare al più presto un marito.
Da qui prende le mosse la serie che segue il personaggio in questa ricerca effettuata attraverso i principali siti di dating, non a caso la domanda con cui la serie viene promossa dall’home page del sito è “Esiste l’amore ai tempi di Internet?”. Benché gli episodi siano il racconto degli incontri e non la parte di ricerca online, lo stesso l’idea che ne esce è che nonostante tutte le concessioni alle stravaganze da commedia non è Internet il coplevole di tutto questo. Un concetto molto semplice (e quasi banale per qualsiasi navigatore) che però in qualsiasi altro film o telefilm che tratti l’argomento sarebbe in primo piano e dato per scontato.
MerriME è una serie orientata ad un pubblico femminile realizzata con una perizia tecnica che raramente si vede in rete e che è sempre un piacere incontrare. Solo nel primo episodio la scena di apertura (ma anche tutta la parte di conversazione con i genitori) dimostra una profonda conoscenza delle regole del racconto audiovisivo. Non a caso i circa 5 minuti di ogni episodio volano e lasciano l’acquolina per la parte che verrà.
Anche il sito ufficiale presenta una ricchezza di contenuti rara e decisamente appropriata per aumentare l’identità tra siti di dating e sito della serie.
Si va infine sviluppando il genere del dating. Data la durata ridotta degli episodi di una serie per la rete e data l’ottica micro tutta centrata sulle storie personali di persone comuni, trovano grande fortuna le webserie che in ogni episodio affrontano un appuntamento che finisce comicamente male.
Tra le molte si era già distinta qualche mese fa Hell Froze Over , in cui la protagonista vede la sua vita andare a rotoli e decide che per risollevarla uscirà una sera con tutti gli ex della sua vita, anche quelli di una sera. E per ritrovarli ovviamente si rivolge alla rete. Anche qui infatti si risponde alla domanda “Esiste l’amore ai tempi di Internet?”.
MERRIME – TRAILER
HELLFROZE OVER – EPISODIO 2
Gabriele Niola
Il blog di G.N.
I precedenti scenari di G.N. sono disponibili a questo indirizzo
-
Mozilla Firefox 4.0 al tappeto!
Uguale uguale a Microsoft Internet Explorer 7!Lui GRe: Mozilla Firefox 4.0 al tappeto!
Ma ti sei chiesto il perché della tua esistenza?Alvaro VitaliRe: Mozilla Firefox 4.0 al tappeto!
>Uguale uguale a Microsoft Internet Explorer 7!Infatti nessuno lo sa , ma Mozilla è una sottomarca di Microsoft.In Firefox hanno riversato tutto il codice fallato di IE 7 ... ( quindi tutto ) .Non ci credete? Me lo ha detto un amico, che ha un'amica che conosce moooolto bene la donna delle pulizie della gabbietta del pappagallo di casa Ballmer.Jefferson S sonRe: Mozilla Firefox 4.0 al tappeto!
Esiste perchè il buon dio ha voluto così.pierferdina ndo casiniRe: Mozilla Firefox 4.0 al tappeto!
Allora tanto buono non e'Pippo LacocaRe: Mozilla Firefox 4.0 al tappeto!
- Scritto da: Lui G> Uguale uguale a Microsoft Internet Explorer 7!Sai, esistono delle cose chiamate "HIG" motivo per cui Firefox assumerà molto probabilmente un look brutto come quello di ie.ShibaRe: Mozilla Firefox 4.0 al tappeto!
- Scritto da: Lui G> Uguale uguale a Microsoft Internet Explorer 7!scusi! si è dimenticato gli occhiali sulla mia scrivania!Dott. OculistaRe: Mozilla Firefox 4.0 al tappeto!
...a livlelo di GUI, SI! Lo ho pensato anche io appena ho visto gli screenshoot.Questa cosa un po' mi turba, voglio l'interfaccia classica con il menu in alto!!!Zio UbertotenRe: Mozilla Firefox 4.0 al tappeto!
Occhi al tappeto!Di uguale ad IE ha solo il contorno della finestra...ehm...come si chiama...aero!Anche come solo mochup è molto piu bello di quel scassone di IE...GoldenBoyRe: Mozilla Firefox 4.0 al tappeto!
E' stata cambiata l'icona e rinominato l'eseguibile.Nei sistemi Linux è sempre IE, perchè nessuno sa che la Microsoft in segreto ha fatto un super browser multipiattaforma.Ma fammi il piacere... come si fa a vedere in Internet Explorer un browser?Io sviluppo sito e ne guardo molti, ma ogni volta che capito su un pc di un collega che ha Windows (spesso solo con IE) mi viene quasi da rimettere.Non parlo di temi o preferiti, parlo di prestazioni e funzionalità (es. gli add-on). Oltre che di open source, ma qui sto andando OT.Opera sono costretto a sorbirmelo perchè la Wii non ammette altri browser, ma sul pc e sul netbook almeno posso ancora scegliere.EsattoRe: Mozilla Firefox 4.0 al tappeto!
Io scelgo Opera!DiracRe: Mozilla Firefox 4.0 al tappeto!
- Scritto da: Dirac> Io scelgo Opera!io no! ;)lrobygui plasticosa per nascondere il nulla
firefox e' ormai al capolinea...pesante e buggoso, non passa giorno che non arrivano aggiornamenti per stuccare quello o quell'altro baco.Adesso non avendo features o altre nuove novita', quei volponi della mozilla, hano ben pensato di rimbambire i gonzi con effetti speciali e colori ad effetto.era partito bene...peccato RIPanal failureRe: gui plasticosa per nascondere il nulla
è arrivato il genio :DAlexRe: gui plasticosa per nascondere il nulla
- Scritto da: anal failure> firefox e' ormai al capolinea...pesante e> buggoso, non passa giorno che non arrivano> aggiornamenti per stuccare quello o quell'altro> baco.> > Adesso non avendo features o altre nuove novita',> quei volponi della mozilla, hano ben pensato di> rimbambire i gonzi con effetti speciali e colori> ad> effetto.> > era partito bene...peccato RIPCome è già stato detto in altre innumerevoli occasioni, almeno qui le patch arrivano...ShibaRe: gui plasticosa per nascondere il nulla
Veramente worker threads e web workers, transaction-wrapped queries, geolocation e un pacco di moduli XPCOM in più non sono assolutamente da considerare patacche. Firefox 3.5 ha reso possibile lo sviluppo di alcuni software altrimenti improponibili per web-browser. E di bug? Mah, sarò fortunato io, ma ho a che fare ogni volta con elementi a livello chrome (in pratica "privilegiati") e multithreading in estensioni, e i crash negli ultimi 3 mesi si contano su una mano.Ocramius AethrilRe: gui plasticosa per nascondere il nulla
il nick è spettacolare però :DdesyrioRe: gui plasticosa per nascondere il nulla
- Scritto da: desyrio> il nick è spettacolare però :DNon è un nick, é la sua condizione patologica.MegaJockRe: gui plasticosa per nascondere il nulla
perchè il tuo commento lo lasciano e i miei li cancellano?non c'è giustizianon c'è malizianon c'è pigrizianon c'è primiziacrepi l'avariziatopo incazzatoRe: gui plasticosa per nascondere il nulla
>firefox e' ormai al capolinea...pesante e buggoso, non passa giorno >che non arrivano aggiornamenti per stuccare quello o quell'altro baco.>Adesso non avendo features o altre nuove novita', quei volponi della >mozilla, hano ben pensato di rimbambire i gonzi con effetti speciali >e colori ad effetto.>era partito bene...peccato RIPPer altro hanno scoperto che Firefox aumenta il tasso di colesterolo e accentua i dolori da parto.Io d'ora in poi userò solo IE 4 che va una bomba, dopo i primi 10 giorni che lo uso vado anche meglio di corpo.Jefferson S sonRe: gui plasticosa per nascondere il nulla
Mi sa che del tuo nick ne hai 2...ed uno lo usi per scrivere queste baggianate.Firefox 3.5 è una delle miglior build...GoldenBoyRe: gui plasticosa per nascondere il nulla
Guarda che hai sbagliato browser, la tua descrizione calza pari pari ad Internet Explorer (la versione sceglila tu).iRobyRe: gui plasticosa per nascondere il nulla
'scolta... come va da voi in Microsfot di questi tempi?Ah si, ho letto che continuate a correre in discesa...Senti, un ultima cosa... il trolling lo pagano in busta o fuori busta?RealENNECIRe: gui plasticosa per nascondere il nulla
- Scritto da: anal failure> non passa giorno che non arrivano> aggiornamenti per stuccare quello o quell'altro> baco.Dici che sarebbe meglio nascondere i bug prendendo esempio dagli altri?LiutaioRe: gui plasticosa per nascondere il nulla
Effettivamente è vero IE è sempre stato avanti agli altri:- ha introdotto la navigazione con le tab quando non ci aveva ancora pensato nessuno;- è stato fra i primi a supportare le png con trasparenze e le svg;- ha intrototto il supporto al tag video portandosi avanti con il supporto dell'html 5;- è sempre stato il più conforme alle specifice del W3C.Insomma ha sempre innovatofabiovRe: gui plasticosa per nascondere il nulla
- ha intrototto il supporto al tag video portandosi avanti con il supporto dell'html 5; Che non funziona.EreticoRe: gui plasticosa per nascondere il nulla
- Scritto da: fabiov> Effettivamente è vero IE è sempre stato avanti> agli> altri:Hahaha... XDA pensarci bene ha introdotto l'innovazione dell'Active Desktop (rivelatosi poi un flop micidiale... ;)), o il javascript che ti bloccava il tasto destro del mouse per non farti beccare le immagini dai siti.> - ha introdotto la navigazione con le tab quando> non ci aveva ancora pensato nessuno;Si, e da che versione, dalla 8 del 2009? O usando plugin non ufficiali per farli andare nella 7?Sto provando adesso la >>PRIMISSIMA << versione di Opera (la finestra about mi dice "Annata 1995/96") e c'erano già le tabs (certo non c'erano gli indizi visivi per fartele vedere, ma c'erano)> Insomma ha sempre innovatoEhm, per innovazione intendi che a OGNI aggiornamento del browser devi riavviare il computer? :|Ultraman82Re: gui plasticosa per nascondere il nulla
Il mio commento era ironico spero si sia capito..fabiovRe: gui plasticosa per nascondere il nulla
dopo aver aggiornato firefox tu riavii il pc? 0_oMicheleRe: gui plasticosa per nascondere il nulla
- Scritto da: anal failure> firefox e' ormai al capolinea...pesante e> buggoso, non passa giorno che non arrivano> aggiornamenti per stuccare quello o quell'altro> baco.> > Adesso non avendo features o altre nuove novita',> quei volponi della mozilla, hano ben pensato di> rimbambire i gonzi con effetti speciali e colori> ad> effetto.> > era partito bene...peccato RIPhttp://capslockhouse.pbworks.com/f/fail.PNGciao.smemoboxRe: gui plasticosa per nascondere il nulla
FF e' gia' passato da tempo, peccato perhce' non era male ma ora e' diventato inutilizzabile per melolTroll al tappeto!
Basta dirgli che prima o poi saranno costretti a uscire di casa e incontrare qualcuno e andranno al tappeto per la paura.silvano rogiOpenOffice.org al tappeto!
Il fatto che Firefox abbia mostrato queste interfacce è la prova che OpenOffice.org è un progetto fallito.NB: si lo so che quello che ho scritto non ha senso. Ma fra tutte le argomentazioni contro il software libero è la più intelligente.patrizia dimporzanoCommenti stupidi al tappeto!!!
Io sono l'unico AL TAPPETO!!!AL TAPPETORe: Commenti stupidi al tappeto!!!
- Scritto da: AL TAPPETO> Io sono l'unico AL TAPPETO!!!AL TAPPETO AL TAPPETO!!!1pentothalTutti al tappeto
Ma poi chi passa l'aspirapolvere?sertuioliop iuRe: Tutti al tappeto
- Scritto da: sertuioliop iu> Ma poi chi passa l'aspirapolvere?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ioioioRe: Tutti al tappeto
- Scritto da: sertuioliop iu> Ma poi chi passa l'aspirapolvere?LEI! :D[yt]BO6mACJe6nU[/yt]sfortunatoRe: Tutti al tappeto
No, io dico che lo passa lui :P[yt]3IlgsUwRDQk[/yt]ba1782Re: Tutti al tappeto
Eccolo l'aspira polverehttp://www.youtube.com/watch?v=-j-DGrWry6kSteve Robinson Hakkabeeio al tappeto!
...rivoglio netscape!!1977Re: io al tappeto!
- Scritto da: 1977> ...rivoglio netscape!!Si, ma solo fino al communicator, poi è cominciato a diventare un lavoro pesantissimo :(Comunque puoi provare SeaMonkey se ti piace lo stile.Shibaè la copia spudorata d IE7
è la copia spudorata d IE7vinettaRe: è la copia spudorata d IE7
- Scritto da: vinetta> è la copia spudorata d IE7non penso che M$ abbia brevettato la possibilità di copiare dagli altri e quindi possa usarla in esclusiva.1977Re: è la copia spudorata d IE7
- Scritto da: 1977> - Scritto da: vinetta> > è la copia spudorata d IE7> > non penso che M$ abbia brevettato la possibilità> di copiare dagli altri e quindi possa usarla in> esclusiva.sarebbe un brevetto geniale...soulistaRe: è la copia spudorata d IE7
No, però Bill Gates ha brevettato l'aria da sfigato. Chi ha la camicia e gli occhiali ed è magrolino e triste stia attento, una spada di damocle pende sulla sua testa.xXxRe: è la copia spudorata d IE7
piantala di spammare XXXXXXXXXXXXXXred ronniRe: è la copia spudorata d IE7
la mia spada non la do a nessunosono in astinenzadamocleRe: è la copia spudorata d IE7
Dal testo: "l'intento è quello di incoraggiare anche i semplici utenti a commentare queste idee e proporne di nuove"Spacciano per idee loro questi meri tentativi di copiatura...AnameRe: è la copia spudorata d IE7
- Scritto da: 1977> - Scritto da: vinetta> > è la copia spudorata d IE7> > non penso che M$ abbia brevettato la possibilità> di copiare dagli altri e quindi possa usarla in> esclusiva.bellissima.smemoboxRe: è la copia spudorata d IE7
allora sara' meglio evitarlo ;)amedeoRe: è la copia spudorata d IE7
- Scritto da: vinetta> è la copia spudorata d IE7No, è uno dei pochi programmi che non rompe lo stile (per quanto brutto) del sistema operativo.ShibaRe: è la copia spudorata d IE7
...hai dimenticato di aggiungere FUNZIONANTE ! Un dettaglio non da poco. Io spero vivamente che firefox 4.0 abbia la stessa identica interfaccia di explorer 7 o 8. FIREFOX COME IE 7 o 8 +SEVEN CHE NON INTEGRA PIU' BROWSER MICROSOFT ="CIAO CIAO" INTERNET EXPLORERGodiamo tutti del lieto evento.MarameoRe: è la copia spudorata d IE7
- Scritto da: vinetta> è la copia spudorata d IE7E' meglio Firefox...Almeno non ti costringe a riavviare il computer ogni volta che lo installi/aggiorni :DUltraman82Re: è la copia spudorata d IE7
haha l'hai scritto di nuovo... dopo gli aggiornamenti compare una finestra che ti dice di riavviare il browser, non il pc... l'hai mai provato davvero firefox, o semplicemente non sai leggere? 0_oMicheleFull screen
Sono rimasto stupito da quanti utenti, di cui parecchi professionisti, non sapessero che si può navigare full screen semplicemente premendo F11. In molti casi non basterebe pubblicizzare un poco questa funzione?lucazeoRe: Full screen
- Scritto da: lucazeo> Sono rimasto stupito da quanti utenti, di cui> parecchi professionisti, non sapessero che si può> navigare full screen semplicemente premendo F11.> In molti casi non basterebe pubblicizzare un poco> questa> funzione?ma col full scrin se arriva il capo ti sgama subito che stai guardanto i porni! :Propaganda AttivaRe: Full screen
- Scritto da: Propaganda Attiva> - Scritto da: lucazeo> > Sono rimasto stupito da quanti utenti, di cui> > parecchi professionisti, non sapessero che si> può> > navigare full screen semplicemente premendo F11.> > In molti casi non basterebe pubblicizzare un> poco> > questa> > funzione?> > ma col full scrin se arriva il capo ti sgama> subito che stai guardanto i porni! > :no firewall?no proxy?no blacklist? ahi ahi ahiattonitoRe: Full screen
- Scritto da: Propaganda Attiva> ma col full scrin se arriva il capo ti sgama> subito che stai guardanto i porni! > :E allora? Al massimo ti chiede il link.MegaJockRe: Full screen
Credo che non saperlo non sia poi così grave :)xXxRe: Full screen
Ce n'è di gente strana :)violinista hard rockRe: Full screen
Io in full screen non navigo bene, detesto tutte le toolbar e le altre inutilità spacciate da google, yahoo & company (solo sui browser di concorrenza però, chissà come mai), però, i tasti di navigazione avanti e indietro e i tab, quelli non toglietemeli... il full screen va bene solo se si deve fare una presentazione a beamer.AnameRe: Full screen
Io detesto il fullscreen, e anche quelle maledette toolbar.anonimoRe: Full screen
- Scritto da: Aname> Io in full screen non navigo bene, detesto tutte> le toolbar e le altre inutilità spacciate da> google, yahoo & company (solo sui browser di> concorrenza però, chissà come mai), però, i tasti> di navigazione avanti e indietro e i tab, quelli> non toglietemeli.. . il full screen va bene solo> se si deve fare una presentazione a> beamer.perchè non sei in grado di fare ALT + Cursore destro o cursore sinistro al posto dei tasti avanti e indietro oppure CTRL + TAB per spostarti tra i vari tab anche in fullscreen?su Chrome funzionano ;)(ed in modalità fullscreen non ti rimane un bottone visibile nemmeno a pagarlo oro)lrobyJS di FireFox al tappeto!
Finché ci saranno in giro bachi come questo https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=504784, che senso ha pensare a una nuova interfaccia....PinoRe: JS di FireFox al tappeto!
Hai già votato per il bug?Vedo solo 3 voti...LiutaioRe: JS di FireFox al tappeto!
Mah, strano che non se ne fossero accorti prima.FF ha ritardato tantissimo le ultime release proprio per motore JS.Comunque il bug è recente ma non pare critico - blocca l'applicativo, ma non sembra essere in grado di generare un buffer overflow.Poi la creatività fa miracoli... :DValerenTelevendita Tappeti
:D Vista la profondità degli interventi :D[yt]CMkI15jv4GE[/yt]ammatwainRe: Televendita Tappeti
NO E' il mio mito!Steve Robinson Hakkabeeche due maroni... basta!
pensassero a fare usare meno ram, non a infighettare l'interfaccia grafica.Ho sfanculato firefox ed ora sono un felice utente del veloce e risparmioso opera.attonitoRe: che due maroni... basta!
- Scritto da: attonito> pensassero a fare usare meno ram, non a> infighettare l'interfaccia> grafica.> Ho sfanculato firefox ed ora sono un felice> utente del veloce e risparmioso> opera.http://dotnetperls.com/chrome-memoryLa ReazioneRe: che due maroni... basta!
Ma chi le ha fatte queste stastistiche, topogigio?BLahRe: che due maroni... basta!
Ma che fai, parli con le feci? Non hai visto come si firma?xXxRe: che due maroni... basta!
- Scritto da: La Reazione> - Scritto da: attonito> > pensassero a fare usare meno ram, non a> > infighettare l'interfaccia> > grafica.> > Ho sfanculato firefox ed ora sono un felice> > utente del veloce e risparmioso> > opera.> > > http://dotnetperls.com/chrome-memoryquota quello che ti pare, ma sul MIO sistema, opera 9.64 e' piu' veloce di firefox 3.0.12 e tanto mi basta.attonitoRe: che due maroni... basta!
- Scritto da: attonito> quota quello che ti pare, ma sul MIO sistema,> opera 9.64 e' piu' veloce di firefox 3.0.12 e> tanto mi> basta.sono d'accordo con te, credo che obiettivamente tutti i browser siano + veloci di Firefox :DlrobyRe: che due maroni... basta!
Per navigare è meglio che le varie porcherie (coockies, temporary, ecc) vengano sbattute in RAM piuttosto che sul disco rigido, anzi, io ho creato una RAMDrive di un giga proprio a questo scopo... se poi a qualcuno piace sentire il disco che cra cra crrrraachetta, e se poretto ha una linea lenta per cui far girare le testine di un HD o girare in RAM non fa differenza... ognuno ha i propri gusti...AnameBLENDER al TAPPETO!
blender al tappeto! blender ha ancora la gui dell'800, stavolta neanche quello potrà fare nulla contro volpedifuoco4!Batti pannyRe: BLENDER al TAPPETO!
Si ha un'interfaccia da 1800 ma con interessanti influenze persiane.xXxRe: BLENDER al TAPPETO!
... e normanne direi...EreticoRe: BLENDER al TAPPETO!
- Scritto da: Batti panny> blender al tappeto! blender ha ancora la gui> dell'800, stavolta neanche quello potrà fare> nulla contro> volpedifuoco4!E' un panda!panda rossaTapis roulant al tappeto
Tapis roulant al tappetoehehehUI Only for WIndows 7 e Vista:Apple a ta
UI Only for WIndows 7 e Vista:Apple a tappeto :DVi era sfuggito questo dettagliodovellaRe: UI Only for WIndows 7 e Vista:Apple a ta
Grande Dovella! Se non ci fossi tu ad illuminarci noi porveri ignoranti!Steve Robinson HakkabeeRe: UI Only for WIndows 7 e Vista:Apple a ta
E dai, lascialo sollazzare in pace, infondo si accontenta di poco :)LiutaioRe: UI Only for WIndows 7 e Vista:Apple a ta
considerando che ha 33 anni e passa le giornate a postare sui suoi mille e più blog ( rigorosamente su blogspot :D ), direi che come uomo è completamente rovinatopabloskiRe: UI Only for WIndows 7 e Vista:Apple a ta
- Scritto da: dovella> UI Only for WIndows 7 e Vista:Apple a tappeto :D> Vi era sfuggito questo dettaglioPerché windows era rimasto l'unico su cui Firefox ancora non si integrava -.-ShibaRe: UI Only for WIndows 7 e Vista:Apple a ta
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: dovella> > UI Only for WIndows 7 e Vista:Apple a tappeto :D> > Vi era sfuggito questo dettaglio> > Perché windows era rimasto l'unico su cui Firefox> ancora non si integrava> -.-Personalmente su KDE non è che mi piaccia molto... Sembra sempre un po "esterno".AtariLoverRe: UI Only for WIndows 7 e Vista:Apple a ta
ma non era fatto con le librerie gtk?quindi niente qt...per ora(cosi mi ricordavo)il disinforma toRe: UI Only for WIndows 7 e Vista:Apple a ta
- Scritto da: AtariLover> - Scritto da: Shiba> > - Scritto da: dovella> > > UI Only for WIndows 7 e Vista:Apple a tappeto> :D> > > Vi era sfuggito questo dettaglio> > > > Perché windows era rimasto l'unico su cui> Firefox> > ancora non si integrava> > -.-> > Personalmente su KDE non è che mi piaccia> molto... Sembra sempre un po> "esterno".Anche su Gnome, non a caso il browser di default è Epiphany. Tuttavia per quanto riguarda Linux la situazione è diversa da windows e Mac OS X, i quali hanno una sola interfaccia grafica. Il caso Linux quindi l'avevo escluso poiché attualmente è alquanto impossibile avere Firefox integrato sia in KDE che in Gnome senza sfracellare l'inguine agli sviluppatori Mozilla... :(ShibaTasto combo e screenshot
Per la redazione, potreste evitare di tagliare gli screenshot? Mettere il link a questo punto sarebbe meglio, visto che avete lasciato fuori parte delle novità di queste schermate.Il pulsante combo go/stop/reload sulla destra della barra indirizzi a me non piace. In Safari hanno fatto una cosa del genere e lo odio. Che senso ha averlo li nella barra ed a destra quando tutti gli altri pulsanti stanno a sinistra? Lo trovo davvero scomodo...BrandoRe: Tasto combo e screenshot
- Scritto da: Brando> Per la redazione, potreste evitare di tagliare> gli screenshot? Mettere il link a questo punto> sarebbe meglio, visto che avete lasciato fuori> parte delle novità di queste> schermate.REDAZIONE AL TAPPETO! 8)Batti pannyChrome è il più giovane..
e già Firefox potrebbe copiargli (non è detto, è solo un'ipotesi) l'idea dei tabs in alto, che personalmente trovo eccellente.e dire che FF esiste da una marea di anni e dover copiare (sempre SE lo fanno) un'idea dall ultimo browser nato da pochi mesi è triste.segno che Chrome piace ed anche molto :DlrobyRe: Chrome è il più giovane..
perche' triste? lo sviluppo va avanti cosi': qualcuno ha un'ottima idea, la implementa, gli altri si accorgono della sua bonta' e gliela copiano. Niente di nuovo sotto il solePippo LacocaRe: Chrome è il più giovane..
- Scritto da: Pippo Lacoca> perche' triste? lo sviluppo va avanti cosi':> qualcuno ha un'ottima idea, la implementa, gli> altri si accorgono della sua bonta' e gliela> copiano. Niente di nuovo sotto il> solea ripensarci bene devo dire che hai ragione.. non è triste..è la normalità.. boh.. chissà cosa avevo prima quando l'ho scritto.. ;)lrobyRe: Chrome è il più giovane..
Forse avevi le tue cose. Se sei maschio avevi i tuoi cosi.xXxRe: Chrome è il più giovane..
NOOOOOOOOOO...siamo daccordo su qualcosa??? uno dei 2 ha la febbre :pPippo LacocaRe: Chrome è il più giovane..
La differenza sta nel fatto che se è MS che copia è scandaloso, se sono gli altri invece è lo sviluppo... Personalmente ritengo che ispirarsi l'uno con l'altro sia effettivamente la via per il progresso, l'importante è essere obiettivi e imparziali. Finalmente una bella interfaccia per il panda rosso!AnameRe: Chrome è il più giovane..
- Scritto da: Pippo Lacoca> perche' triste? lo sviluppo va avanti cosi':> qualcuno ha un'ottima idea, la implementa, gli> altri si accorgono della sua bonta' e gliela> copiano. Niente di nuovo sotto il> soleMa perche' parlare di copiare? E' brutto.Diciamo invece: "qualcuno ha un'ottima idea, la implementa, gli altri si accorgono della sua bonta' e la adottano a loro volta."Suona molto meglio e da' l'idea dell'ammirazione e del rispetto delle innovazioni altrui.panda rossaRe: Chrome è il più giovane..
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Pippo Lacoca> > perche' triste? lo sviluppo va avanti cosi':> > qualcuno ha un'ottima idea, la implementa, gli> > altri si accorgono della sua bonta' e gliela> > copiano. Niente di nuovo sotto il> > sole> > Ma perche' parlare di copiare? E' brutto.> > Diciamo invece: "qualcuno ha un'ottima idea, la> implementa, gli altri si accorgono della sua> bonta' e la adottano a loro> volta."> Suona molto meglio e da' l'idea dell'ammirazione> e del rispetto delle innovazioni> altrui.Peccato che se lo fa Mozilla va benissimo anzi sono dei geni! Se lo fa Ms invece tutti a dar contro....patetici!UauRe: Chrome è il più giovane..
- Scritto da: lroby> copiargli (non è detto, è> solo un'ipotesi) l'idea dei tabs in alto,i tabs in alto ci sono in Opera e in altri browser da anni, ben prim di chrome. Anche a me la cosa piace, e non vedo niente di male a copiarla. Non dimenticare che gli umani sono i migliori tra tutti gli animali, nel copiare (http://www.youtube.com/watch?v=nHuagL7x5Wc&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Eboingboing%2Enet%2F2009%2F07%2F27%2F )pilotRe: Chrome è il più giovane..
- Scritto da: lroby> e già Firefox potrebbe copiargli (non è detto, è> solo un'ipotesi) l'idea dei tabs in alto, che> personalmente trovo eccellente.potrebbero inserire l'anteprima direttamente nei tab, cosi copiano da opera :)pippo75Re: Chrome è il più giovane..
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: lroby> > e già Firefox potrebbe copiargli (non è detto, è> > solo un'ipotesi) l'idea dei tabs in alto, che> > personalmente trovo eccellente.> > potrebbero inserire l'anteprima direttamente nei> tab, cosi copiano da opera> :)C'è questo, che è un attimo più intelligente dell'implementazione di Opera che porta via spazio al browser, soprattutto negli schermi widescreen.https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6535-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 luglio 2009 13.14-----------------------------------------------------------ShibaRe: Chrome è il più giovane..
- Scritto da: Shiba> C'è questo, che è un attimo più intelligente> dell'implementazione di Opera che porta via> spazio al browser, soprattutto negli schermi> widescreen.> https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6535che, tanto per restare in tema, è copiato da Omniwebhttp://www.omnigroup.com/applications/omniweb/LaNbertoRe: Chrome è il più giovane..
...Se è per questo Chrome ha copiato questa disposizione da Opera...GiacomoRe: Chrome è il più giovane..
- Scritto da: lroby> e già Firefox potrebbe copiargli (non è detto, è> solo un'ipotesi) l'idea dei tabs in alto, che> personalmente trovo> eccellente.Non so, porta via un sacco di spazio orizzontale, spero la lascino una funzione configurabile. Il bello di ff è proprio che lo puoi stravolgere come ti pare.nome e cognomepunto informatico al tappeto!
Succede ogni volta che luca annunziata scrive un articolo. Anzi no, succede ogni volta che preme un tasto.xXxRe: punto informatico al tappeto!
> cosa avete in testa e come vi permettete di> giudicare? Se non vi piaciono i suoi articoli NON> LI LEGGETE! E' così difficile???e' da 'mo che ho chiesto a PI di mettere in prima pagina, oltre ai titoli degli articoli anche i relativi autori, ma nisba.A proposito: in quanto lettore, sono abilitato ad esprmimere il mio giudizio, qualunque esso sia.attonitonuovo ddl
Ho già pronto il testo per il nuovo ddl da proporre in parlamento:"Le aziende che fanno concorrenza a Microsoft devono chiudere".Risolveremo una volta per tutte il problema di Firefox e di GNU/Linux.Così non si dirà più che noi facciamo le leggi ad personam: le facciamo ad aziendam. E poi smettiamola di dire "ad personam", cribbio, perchè i comunisti devono sempre parlare inglese?Abbasso laXXXXX!(se no non ci arrivo, è troppo in alto)berlusconiVedo tappeti
per chi vuole andare al tappeto.Steve Robinson HakkabeeRe: Vedo tappeti
Li vedo anch'io.batterista metalRe: Vedo tappeti
Invece io li ve( n )do.EreticoPoca fanatsia.
Ma cercare qualcosa di veramente diverso, invece di copiarsi l'uno con l'altro no eh ? Alla fine si cambierà il browser, ma la minestra sarà sempre la stessa.EreticoRe: Poca fanatsia.
Cosi rendi inutilizzabile un browser di sucXXXXX, con una soluzione bizzarra e non user friendly giusto?mahRe: Poca fanatsia.
Ma perchè una soluzione innovativa dev'essere per forza bizzarra ?EreticoRe: Poca fanatsia.
perchè è bizzarra e non innovativaWolf01Re: Poca fanatsia.
- Scritto da: Eretico> Ma cercare qualcosa di veramente diverso, invece> di copiarsi l'uno con l'altro no eh ? Alla fine> si cambierà il browser, ma la minestra sarà> sempre la> stessa.Che palle.http://en.wikipedia.org/wiki/Human_interface_guidelinesQuesta volta non è questione di copiarsi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 luglio 2009 12.24-----------------------------------------------------------ShibaRe: Poca fanatsia.
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: Eretico> > Ma cercare qualcosa di veramente diverso, invece> > di copiarsi l'uno con l'altro no eh ? Alla fine> > si cambierà il browser, ma la minestra sarà> > sempre la> > stessa.> > Che palle.Appunto. :)EreticoRe: Poca fanatsia.
- Scritto da: Shiba> Che palle.> > http://en.wikipedia.org/wiki/Human_interface_guide> > Questa volta non è questione di copiarsi.http://www.dilbert.com/2009-07-22/panda rossaTutti i thread di questa notizia ----->
:D e solo io posso farlo così