Adi Shankar è un produttore cinematografico, nonostante si presenti come un generico fulminato, ha portato al cinema alcuni film davvero sorprendenti come Cogan – Killing them softly , The grey e La preda perfetta , oltre ad esperimenti meno interessanti come The voices e il nuovo Dredd. È però molto attivo anche sul proprio canale YouTube con produzioni originali, di rapido consumo (e rapida realizzazione) che coinvolgono registi, attori e professionalità che, è probabile, intende testare.
La cosa più interessante di tutte però è la maniera in cui interpreta le leggi della diffusione online dei contenuti, cosa scegliere di mettere in rete e in quale maniera.
Lo chiama bootleg universe (che è un altro modo di dire che usa proprietà intellettuali altrui cercando di non farsi denunciare nel frattempo), è in sostanza una serie di cortometraggi senza cadenza fissa. Non una webserie ma dei corti, cioè video di circa 15 minuti l’uno, completamente slegati, realizzati da team differenti su idee differenti, accomunati solo dall’avere nella trama personaggi esistenti nella cultura popolare.
Il primo è stato nel 2012 The punisher: dirty laundry di Phil Joanu, in cui compare anche Ron Perlman : conta circa 6 milioni di view, per una storia di violenza esasperata, bassifondi e vigilantismo con, nel finale, pochi secondi del logo del protagonista dei fumetti Marvel in questione. Quasi un anno dopo è toccato a Venom: Truth in journalism di Joe Lynch, una specie di finto film nello stile che spesso gli americani superficialmente chiamano cinema verite ma che in realtà somiglia più al loro cinema indie degli anni ’60 e ’70 (quello di Cassavetes, per intenderci), centrato sul villain dell’Uomo Ragno. Finisce più o meno come The Blair Witch Project . Ha avuto decisamente meno successo, sebbene ragguardevoli 600mila view (bianco e nero, molto dialogo, poca azione), eppure è davvero ben scritto e raccontato.
Qualche mese dopo, nell’autunno del 2014, è la volta di una webserie animata in 6 episodi su Judge Dredd intitolata Superfiend (sono passati due anni dall’omonimo remake da lui prodotto) e adesso arriva Power/Rangers .
È diretto dal regista di video musicali Joseph Kahn , ha tra gli attori James Van Der Beek (noto per aver interpretato il protagonista della serie per adolescenti Dawson’s Creek) ed è pieno di effetti visivi, attori, controfigure e stunt. Come dice il titolo, l’obiettivo è riprendere la serie degli anni ’90 per dargli uno sguardo adulto. Adi Shankar era bambino quando Power Rangers (la serie) era in onda, ora la guarda con affetto ma rimane affezionato ad una storia che, a suo dire ha molto di adulto. Dei bambini addestrati per essere soldati in una guerra contro le macchine, Power/Rangers racconta come dovrebbe essere davvero la loro storia se fosse tutto più realistico, quanto dovrebbero essere distrutti mentalmente da quel che hanno subito.

Il video è a 6 milioni di view in solo un giorno (ma chi detiene i diritti dell’immagine dei Power Rangers sta lottando per levarlo da YouTube), è realizzato con grande perizia tecnica ma non brilla per scrittura. Tuttavia è evidente che non sta qui il punto: per quanto si tratti di modi per mettere in luce e/o sperimentare talenti, è evidente che quello che fa Adi Shankar è in realtà camminare sui confini di ciò che la cultura di massa sta dimostrando di successo (i fumetti, i revival, le versioni dark di cose di cui il pubblico fruiva da bambino) per cavalcarlo.
Shankar applica la mentalità imprenditoriale hollywoodiana vera, quella spietata, dura e che conosce cosa possa avere successo e cosa no. È esattamente quel che chiunque altro cerchi di avere successo su YouTube fa: imitare cinema e televisione, camminare nelle sue orme, seguire i loro successi. Solo che Shankar lo fa alla grande, con le idee giuste (budget diversi da quelli degli indipendenti) e quindi con esiti differenti.
POWER/RANGERS
VENOM: TRUTH IN JOURNALISM
Gabriele Niola
Il blog di G.N.
I precedenti scenari di G.N. sono disponibili a questo indirizzo
-
A proposito di briciole
Apple incassa il 93% dei profitti del mercato mobileSamsung il 9%Microsoft è in perditaGli altri riescono appena a pareggiare il bilanciohttp://fortune.com/2015/02/09/canaccord-apple-took-home-93-of-mobile-profits-last-quarter/Si è verificata esattamente la stessa situazione del mercato PC, con i vendor che hanno margini sottilissimi.Quella situazione che porta i produttori di PC a inserire crapware nel sistema operativo per racimolare qualche soldo in più.Non è un bel filmbertucciaRe: A proposito di briciole
quindi allora strapagate i vostri device ben oltre il loro reale valore?gnammoloRe: A proposito di briciole
- Scritto da: gnammolo>> quindi allora strapagate i vostri device ben> oltre il loro reale valore?il valore di un bene è dato dal mercato.ma a prescindere da questo, 2 aziende possono uscire sul mercato con un prodotto con simili caratteristiche, allo stesso prezzo, diciamo 100, che è quanto il mercato è disposto a pagare per quel bene.A una, realizzare il prodotto è costato 60, all'altra 90.Per quale motivo dici che il valore del bene della prima azienda vale meno? Solo perchè l'azienda è riuscita ad ottimizzare al massimo il proXXXXX produttivo?bertucciaRe: A proposito di briciole
quindi strapagate gli idevice?gnammoloRe: A proposito di briciole
1) Il valore non lo fa il mercato (dal tuo punto di vista) ma l'uso utilizzo che tu fai di quel prodotto. 2) il prezzo non è 100 per ambedue bensì in media 50 (anzi meno facendo la media pesata) e 100 (posto che 100 sia quello Apple).3) il tuo punto di vista è quello Apple non quello del cliente o consumatore. Questo spiega ovviamente il tuo personale entusiasmo per il guadagno di Apple (che però è di Apple non il tuo, dettagliuzzo non irrilevante).Francamente credo che alla maggioranza delle persone qui interessi pochissimo il punto di vista Apple e interessi molto di più il proprio punto di vista.Tu però continua pure però non ti meravigliare se qualcuno se ne accorge.6 giaguarRe: A proposito di briciole
- Scritto da: bertuccia > il valore di un bene è dato dal mercato.mercato fasullo> ma a prescindere da questo, 2 aziende possono> uscire sul mercato con un prodotto con simili> caratteristiche, allo stesso prezzo, diciamo 100,> che è quanto il mercato è disposto a pagare per> quel> bene.Ma de che> A una, realizzare il prodotto è costato 60,> all'altra> 90.il che è falso,nessuno lo farebbe> Per quale motivo dici che il valore del bene> della prima azienda vale meno? Solo perchè> l'azienda è riuscita ad ottimizzare al massimo il> proXXXXX> produttivo?Chiunque sia nel campo non spenderà di più per realizzare quel bene a pari caratteristicheEtypeRe: A proposito di briciole
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: gnammolo> >> > quindi allora strapagate i vostri device ben> > oltre il loro reale valore?> > il valore di un bene è dato dal mercato.no, quello è il prezzo (prezzo != valore)rtgertgerth gerRe: A proposito di briciole
- Scritto da: gnammolo> quindi allora strapagate i vostri device ben> oltre il loro reale> valore?E tu pensi davvero di aver pagato il reale valore del tuo smartphone, della macchina, della TV , del detersivo, della carta del XXXXX, del mouse e di qualsiasi altra cosa non prodotta da te ?Su dai , non fare l'ingenuo.aphex_twinRe: A proposito di briciole
No lui pensa (e credo che sia pure ovvio) di avere pagato meno di te.È molto più semplice!6 giaguarRe: A proposito di briciole
Lo scopo dell'acquirente è comprare un prodotto ad un buon prezzo,non comprarlo al prezzo più alto per far felice la propria azienda del cuore.EtypeRe: A proposito di briciole
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: gnammolo> > quindi allora strapagate i vostri device ben> > oltre il loro reale> > valore?> > E tu pensi davvero di aver pagato il reale valore> del tuo smartphone, della macchina, della TV ,> del detersivo, della carta del XXXXX, del mouse e> di qualsiasi altra cosa non prodotta da te> ?> > Su dai , non fare l'ingenuo.Scusa se mi intrometto, Aphex, ma una cosa te la voglio proprio dire: se sai comprare trovi sul mercato oggetti che paghi il loro giusto prezzo, ossia reale valore di base più un equo ricarico.Certo per fare acquisti convenienti o quanto meno oculati occorre attenersi ad una filosofia che è esattamente l'opposto della tua e di altri fidelizzati Apple; e Appe ci marcia alla grande! Come si spiega che oggi stesso ho comprato la batteria del note da cui sto scrivendo per 22 euro contro i 90 richiesti per lo stesso pezzo con patacca "originale"? E ti dirò che quella montata in origine non era neppure coperta da garanzia (politica di un noto marchio), e pur trattata con cura è durata meno dei 2 anni comunque garantiti da questa appena arrivata...? Il prezzo, e non il valore, lo fanno non il mercato ma i singoli mercati, tipo quello molto conveniente che c'è tutte le mattine nel piazzale sotto casa mia...Fred MasterRe: A proposito di briciole
- Scritto da: bertuccia> Apple incassa il 93% dei profitti del mercato> mobile> Samsung il 9%In due sono già al 102%.Gli altri produttori hanno percentuali di mercato negative, immaginoAh... la matematica macaca!...Re: A proposito di briciole
- Scritto da: ...> - Scritto da: bertuccia> > Apple incassa il 93% dei profitti del mercato> > mobile> > Samsung il 9%> > In due sono già al 102%.> Gli altri produttori hanno percentuali di mercato> negative,> immagino> > Ah... la matematica macaca!Beh, da quello che dice Fortune, sì...Apple 93%Samsung 9%Microsoft -2% (vanno in perdita)Tutti gli altri 0% (vanno in pari)Totale 100%ProzacRe: A proposito di briciole
..eh ma la matematica "macaca" (rotfl)bertucciaRe: A proposito di briciole
Volevo solo precisare il perché di quel 102% ;)ProzacRe: A proposito di briciole
- Scritto da: ...>> Utilissimo allora!> Per esempio nel mondo e-commerce, Amazon pareggia> il bilancio volontariamente ogni anno (fa spese> uguali ai profitti, per strategia aziendale)> quindi ha lo 0% dei profitti del mercato mondialequello va bene se sei un'azienda come Google o Amazon, che vende servizi correlati in un ecosistema.va decisamente MALE se sei un'azienda come Samsung o Motorola o HTCbertucciaRe: A proposito di briciole
- Scritto da: ...>> In due sono già al 102%.> Gli altri produttori hanno percentuali di mercato> negative, immaginostiamo parlando di profitti, non percentuali di mercato.Apple 93%Samsung 9%Others -2%sai fare una elementare somma o prendiamo il pallottoliere?> > Ah... la matematica macaca!già -_-bertucciaRe: A proposito di briciole
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: ...> >> > In due sono già al 102%.> > Gli altri produttori hanno percentuali di> mercato> > negative, immagino> > stiamo parlando di profitti, non percentuali di> mercato.> > Apple 93%> Samsung 9%> Others -2%> > sai fare una elementare somma o prendiamo il> pallottoliere?> > > > > Ah... la matematica macaca!> > già -_-più che altro vorremmo sapere perché ci dovremmo preoccupare se Apple guadagna e quando piuttosto che se samsung guadagna e quanto. Ma comunque sii felice se hai ragione presto smetteranno di produrre in perdita e lascieranno Apple in campo (l'unica che guadagna) al 100% e così la smetti di fracassarci le 00 con la pubblicità della medesima. Non sei contento?6 giaguarRe: A proposito di briciole
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: ...> >> > In due sono già al 102%.> > Gli altri produttori hanno percentuali di> mercato> > negative, immagino> > stiamo parlando di profitti, non percentuali di> mercato.> > Apple 93%> Samsung 9%> Others -2%> > sai fare una elementare somma o prendiamo il> pallottoliere?> > > > > Ah... la matematica macaca!> > già -_-http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4228393&m=4228599#p4228599...Re: A proposito di briciole
- Scritto da: ...> - Scritto da: bertuccia> > Apple incassa il 93% dei profitti del mercato> > mobile> > Samsung il 9%> > In due sono già al 102%.> Gli altri produttori hanno percentuali di mercato> negative,> immagino> > Ah... la matematica macaca!Percentuali di profitto negative, proprio così.La setta dei fidelizzati Apple sa benissimo di strapagare in nome di una religione che non intende abiurare: gli adepti si arrampicano sugli specchi per difendere le loro scelte, sfidando il ridicolo cui si espongono, però, onestamente, quando dicono una cosa giusta, bisogna pur dargli ragione.Fred MasterRe: A proposito di briciole
- Scritto da: bertuccia> Apple incassa il 93% dei profitti del mercato> mobilee a te viene sicuramente una parte vero ?Sempre a ravanare il web con articoli pro apple che non hanno nessun valore eh..> Samsung il 9%Chissà perchè Apple cerca ingegneri in Samsung e non avviene il contrario :D> Microsoft è in perdita> Gli altri riescono appena a pareggiare il bilancio> > http://fortune.com/2015/02/09/canaccord-apple-tookChe non interessa a nessuno...> Si è verificata esattamente la stessa situazione> del mercato PC, con i vendor che hanno margini> sottilissimi.PC al 94% e standard di fatto da tempo immemore,apple quanto ?> Quella situazione che porta i produttori di PC a> inserire crapware nel sistema operativo per> racimolare qualche soldo in> più.Eh guarda vivono proprio di quello,non menzioni il fatto che tu paghi un prodotto apple molto di più di quel che vale realmente ;)EtypeRe: A proposito di briciole
- Scritto da: Etype> - Scritto da: bertuccia> > Apple incassa il 93% dei profitti del mercato> > mobile> > e a te viene sicuramente una parte vero ?> Sempre a ravanare il web con articoli pro apple> che non hanno nessun valore> eh..> E si, vedo invece che il tuo articolo é attendibilissimo. > > Samsung il 9%> > Chissà perchè Apple cerca ingegneri in Samsung e> non avviene il contrario> :D> Chissá perché gli ingegneri Samsung passano in Apple e non restano in Samsung. :D> > Microsoft è in perdita> > Gli altri riescono appena a pareggiare il> bilancio> > > >> http://fortune.com/2015/02/09/canaccord-apple-took> > Che non interessa a nessuno...> Quindi hai letto l'articolo e stai commentando qualcosa che non ti interessa.Trai le tue conclusioni.> > Si è verificata esattamente la stessa situazione> > del mercato PC, con i vendor che hanno margini> > sottilissimi.> > PC al 94% e standard di fatto da tempo> immemore,apple quanto> ?> E due righe sopra dici che non ti interessa .... (rotfl)> > Quella situazione che porta i produttori di PC a> > inserire crapware nel sistema operativo per> > racimolare qualche soldo in> > più.> > Eh guarda vivono proprio di quello,"Racimolare" ...> non menzioni> il fatto che tu paghi un prodotto apple molto di> più di quel che vale realmente> ;)COME QUALSIASI ALTRO PRODOTTO ESISTENTE AL MONDO.aphex_twinRe: A proposito di briciole
- Scritto da: aphex_twin> > non menzioni> > il fatto che tu paghi un prodotto apple> molto> di> > più di quel che vale realmente> > ;)> > COME QUALSIASI ALTRO PRODOTTO ESISTENTE AL MONDO.Android: GRATISLinux: GRATISOpenOffice: GRATISVLC: GRATISBlender: GRATISGimp: GRATISFirefox: GRATISDevo continuare?panda rossaRe: A proposito di briciole
- Scritto da: aphex_twin > E si, vedo invece che il tuo articolo é> attendibilissimo.Mai postato un articolo sui guadagni dell'azienda XYZ,cosa che non interessa a nessun acquirente. > Chissá perché gli ingegneri Samsung passano> in Apple e non restano in Samsung. > :DE chi l'ha detto che non restano ?Intanto è Apple a prendere dal suo nemico gli ingegneri,non il contrario,non ha ingnerei apple ? :D> Quindi hai letto l'articolo e stai commentando> qualcosa che non ti> interessa.> > Trai le tue conclusioni.si si domani quando qualcuno andrà a comprarsi uno smartphone la prima cosa che faranno e andare a vedere le azioni :D> E due righe sopra dici che non ti interessa ....> (rotfl)Non mi interessa quanto guadagna,io sono l'acquirente non il proprietario dell'azienda....> "Racimolare" ...Sono extra perchè hanno fatto accordi,ti risulta che Gygabyte,Asus,Msi,ecc abbiano chiuso il reparto motherboard ?Li cosa vai a preinstallare ? :D > COME QUALSIASI ALTRO PRODOTTO ESISTENTE AL MONDO.Sbagliato,io ho diverse marche tra cui scegliere,tu una sola.EtypeRe: A proposito di briciole
E quindi dovrei prendere le vostre bacatissime Mele?:DFati furb!JaguaroRe: A proposito di briciole
- Scritto da: Jaguaro> E quindi dovrei prendere le vostre bacatissime> Mele?> No no. Devi continuare a prendere il crapware Android e continuare a venire al bar allegramente.Al resto ci pensiamo noi.> :D> > Fati furb!Già fatto, tu?maxsixRe: A proposito di briciole
maxsix : furbizia = isis : democraziaJaguaroRe: A proposito di briciole
Ehi! Mi hanno cancellato la risposta.Tanto la sai già no?JaguaroCon un po` di fantasia
Dico, leggendo il titolo, pare che Android e iOS schiaccino tutti gli altri e combattano ad armi pari.Vedendo il grafico e la tabella, si capisce chiaramente che l'unico che guadagna quote di mercato è Android, che ha quasi 6 volte il livello di mercato di iOS il quale è in leggera perdita, mentre evidentemente Windows non riesce a decollare (probabilmente perché ha un solo produttore che se lo fila).Tibuko LegommeRe: Con un po` di fantasia
- Scritto da: Tibuko Legomme> Dico, leggendo il titolo, pare che Android e iOS> schiaccino tutti gli altri e combattano ad armi> pari.> > Vedendo il grafico e la tabella, si capisce> chiaramente che l'unico che guadagna quote di> mercato è Android, che ha quasi 6 volte il> livello di mercato di iOS il quale è in leggera> perdita, mentre evidentemente Windows non riesce> a decollare (probabilmente perché ha un solo> produttore che se lo> fila).anche iOs ha solo un produttore che se lo fila... e non fa smartphone da 80 euroil solito bene informatoRe: Con un po` di fantasia
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: Tibuko Legomme> > Dico, leggendo il titolo, pare che Android e> iOS> > schiaccino tutti gli altri e combattano ad> armi> > pari.> > > > Vedendo il grafico e la tabella, si capisce> > chiaramente che l'unico che guadagna quote di> > mercato è Android, che ha quasi 6 volte il> > livello di mercato di iOS il quale è in> leggera> > perdita, mentre evidentemente Windows non> riesce> > a decollare (probabilmente perché ha un solo> > produttore che se lo> > fila).> > anche iOs ha solo un produttore che se lo fila...> e non fa smartphone da 80> euroma li' interviene la religione. E sai che contro l'Altissimo...bubbaRe: Con un po` di fantasia
- Scritto da: bubba> ma li' interviene la religione. E sai che contro> l'Altissimo...Infatti, nessuno si mette a comprare Apple perché ha il display in un modo piuttosto che nell'altro, o perché le interfacce sono più comode invece che meno.Anche se per assurdo facessero telefoni con le antenne che perdono segnale, o telefoni che si piegano in tasca, glieli comprerebbero comunuque.Tibuko LegommeRe: Con un po` di fantasia
- Scritto da: bubba> - Scritto da: il solito bene informato> > - Scritto da: Tibuko Legomme> > > Dico, leggendo il titolo, pare che Android> e> > iOS> > > schiaccino tutti gli altri e combattano ad> > armi> > > pari.> > > > > > Vedendo il grafico e la tabella, si capisce> > > chiaramente che l'unico che guadagna quote> di> > > mercato è Android, che ha quasi 6 volte il> > > livello di mercato di iOS il quale è in> > leggera> > > perdita, mentre evidentemente Windows non> > riesce> > > a decollare (probabilmente perché ha un> solo> > > produttore che se lo> > > fila).> > > > anche iOs ha solo un produttore che se lo> fila...> > e non fa smartphone da 80> > euro> ma li' interviene la religione. E sai che contro> l'Altissimo...comunque ho un Nexus... (anzi, due)il solito bene informatoIl bloatware
o crapware, shitware per i più schietti è una piaga facilmente elminiabile. Se si riesce a cambiare OS.Spesso però è l'ignoranza dell'utente (nel senso che ignora) a permettere certi giochetti da parte dei produttori. Dal momento in cui si diffonde la cultura, questi comportamenti soccombono in favore di altri, più costruttivi.GThttp://c.punto-informatico.it/l/profilo.aspx?n=Guybrush* Il post è in tema con il thread in cui viene inserito e con il forum* Il post non offende la dignità di nessuno* Il post non è un commento a come un'altro post è stato scritto da altri, non è focalizzato sul fornire correzioni ortografiche ma è invece produttivo ai fini della discussione in corso e dell'oggetto del post a cui si risponde* Il post non contiene materiali XXXXXgrafici o link a siti a luci rosse* Il post è stato copiato su file di testo ed è pronto ad essere re-inserito qualora T1000 dovesse di nuovo sbagliarsi.PS: questa è la mia nuova sign.GuybrushRe: Il bloatware
buahahahah +1gnammoloRe: Il bloatware
Bella la sign, ma ti consiglio, senza offesa, di togliere l'apostrofo da "un altro".GrammarNaziRe: Il bloatware
Bella la sign ma ti consiglio, senza offesa, di togliere l'apostrofo da "un altro".PrecisinoAlla M$ rimarrà solo il cloud
Se la M$ continua così avrà solo il cloud come fonte di guadagno.Continuo a sperare che non obblighino i clienti a mettere i dati da loro.xx ttRe: Alla M$ rimarrà solo il cloud
- Scritto da: xx tt> Continuo a sperare che non obblighino i clienti a> mettere i dati da> loro.mah... la strategia di Nadella, <b> per ora </b> , va in senso contrario.Per esempio Office è integrato col cloud di Microsoft, ma con un paio di spunte si può integrare con iCloud o dropbox....Re: Alla M$ rimarrà solo il cloud
- Scritto da: xx tt> Se la M$ continua così avrà solo il cloud come> fonte di> guadagno.> Beh, non è del tutto sbagliato quello che dici.Effettivamente, potrebbe essere una strategia corretta, vista la continua e spinta "oggettivizzazione" del mercato percorrere la strada della completa smaterializzazione non è così insensata.Funziona?Boh.> Continuo a sperare che non obblighino i clienti a> mettere i dati da> loro.Sarebbe un abuso di posizione dominante tanto quanto il famoso caso di Internet Explorer.E avrebbe gli stessi risultati, ma con un pericoloso precedente.Direi di no.maxsixRe: Alla M$ rimarrà solo il cloud
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: xx tt> > Se la M$ continua così avrà solo il cloud> come> > fonte di> > guadagno.> > > > Beh, non è del tutto sbagliato quello che dici.> Effettivamente, potrebbe essere una strategia> corretta, vista la continua e spinta> "oggettivizzazione" del mercato percorrere la> strada della completa smaterializzazione non è> così> insensata.> > Funziona?> > Boh.> A me spiace per Nokia... comprata, cannibalizzata, sbianchettata e infine dismessa.Funzla mela è crollata
OMG http://www.zerohedge.com/news/2015-02-25/falling-aapl-ends-nasdaq-anti-gravity-streakcastramacac hiapp store determinante
Schiacciano perchè oggi il sucXXXXX sul mercato dipende solo ed esclusivamente dall'app store. Qualsiasi nuova piattaforma HW+OS che oggi dovesse apparire, anche incredibilmente migliore di Android/iOS, non avrebbe chance, senza un app store di pari livello.bradipaoRe: app store determinante
- Scritto da: bradipao> Schiacciano perchè oggi il sucXXXXX sul mercato> dipende solo ed esclusivamente dall'app store.> Qualsiasi nuova piattaforma HW+OS che oggi> dovesse apparire, anche incredibilmente migliore> di Android/iOS, non avrebbe chance, senza un app> store di pari livello.Mah, io non sono così convinto.Se WP non fosse prodotto da Microsoft e ti lasciasse la stessa libertà di Android, lo prenderei seriamente in considerazione. Mi piace provare cose diverse e non mi interessa avere nel market 1000 app che fanno la stessa cosa; se anche ce ne sono solo 30, una buona la troverò.Chi usa WP è solitamente contento di ciò che ha, i terminali sono relativamente economici e di buona qualità. Personalmente, però, non accetto di non poter installare sul MIO telefono il software che voglio e non vedo il motivo di foraggiare un'azienda con la storia di Microsoft.Izio01Re: app store determinante
certo ma questo è un discorso di nicchia. Il consumatore medio non le pensa nemmeno queste cose. Vede che non c'è l'applicazione di YouTube (per esempio) per Windows Phone e quindi non compra il telefono in toto.SamRe: app store determinante
concordo, la differenza la fanno gli store!come e' anche giusto che sia, in fin dei conti, che te ne frega che OS ci gira sul cellulare , quando alla fin fine ti interfacci **solo** con le app che hai installato???Certo, android ogni tanto "lagga", poi e' esoso di risorse, mentre iphone e WP sono decisamente migliori, ma tant'e'! Android fa + dell'80 % di vendite, c'e' poco da girarci intorno!Per capire l'andamento del mercato mobile basta che metti le crocette nella seguente tabella: App e costo:------ Tante APP ??? Economico???Android X XIOS XWP XSecondo te chi vince?mimmoMha...
Secondo me, WP, può avere un pò di speranza solo se regalano lo smartphone, altrimenti c'è poco da fare... per microsoft, anche questo treno è perso.Sisko212apple è morta
http://www.zerohedge.com/news/2015-02-26/german-berenberg-bank-predicts-apple-stock-tumbles-over-50-shares-roundtrip-60il crollo azionario distruggerà i servi macachi di questo forumBWAHAHAHAHAHAHAHAqualcuno starà lavando la Jaguar di cartone (rotfl)castramacac hiRe: apple è morta
- Scritto da: castramacac hi> http://www.zerohedge.com/news/2015-02-26/german-be> > il crollo azionario distruggerà i servi macachi> di questo> forum> > BWAHAHAHAHAHAHAHA> > qualcuno starà lavando la Jaguar di cartone> (rotfl)Ma secondo te i crolli azionari vengono annunciati con giorni di anticipo?Pietrochi ci guadagna...
Per carità concordo sul fatto che ognuno abbia il diritto difarsi spennarespendere secondo il proprio credo, quello che non si riesce a capire (bugia, ci riusciamo benissimo :D) è: tu, ma anche quello, e quell' altro, che ci guadagnate dato che non siete dalla parte di chi alza il grano?Questo dovete spiegare. Dai che poi la risposta la mettiamo in un link fra l' iconcina di iTunes e l' iconcina dell' Apple Store, così ci basterà fare un click per risparmiare i soldi del cabaret.Store_BoyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 feb 2015Ti potrebbe interessare