Western Digital propone con la linea Passport una soluzione di storage portatile dalle dimensioni contenute. Il modello WDXML400UE da 40 GB misura solo 21,1 x 144,3 x 89,1 mm per un peso complessivo di 220 grammi. L’hard disk interno è il WD Scorpio da 2,5 pollici, accreditato dalla casa di una velocità di rotazione del disco di 5.400 RPM e di un tempo di accesso prossimo ai 12 ms.
La memoria cache integrata è di 2 MB, in linea con le caratteristiche tecniche della maggior parte dei prodotti presenti in commercio. L’interfaccia di trasferimento dati si basa sullo standard USB 2.0, quindi capace di un massimo teorico di 480 Mbit/s.
Test
Fra i test presenti online senza dubbio uno dei più approfonditi è quello di Tom’s Hardware , che sfrutta l’occasione per fare una comparativa con il LaCie Mobile da 100 GB. Il modello WD vince e si fa apprezzare per le performance velocistiche, malgrado la mancanza dello standard Firewire. Il transfer rate massimo registrato, durante la fase di scrittura, si è attestato sui 23,6 MB/s; quello di lettura sui 25,8 MB/s. Nella classifica dei modelli più veloci si è mantenuto nelle posizioni di media classifica, guadagnando qualche posto solo nel benchmark riguardante il tempo di accesso random, fermato sui 18 ms. Apprezzata la mancanza dell’alimentatore esterno: il piccolo Passport sfrutta la connessione USB 2.0. Migliorabile il bundle della confezione, completamente privo di qualsiasi applicazione o suite.
Anche XbitLabs sembra aver apprezzato la solidità e le performance del piccolo drive esterno di casa WD. Il consiglio dei tester è di sfruttarne le potenzialità con una ripartizione NTFS, in grado di migliorare le performance globali durante le operazioni di scrittura.
Conclusioni
Affidabile come ormai tutti i collaudati modelli dotati di drive da 2,5 pollici, ma non il più veloce del mercato. Il rapporto qualità/prezzo per ora sembra essere favorevole, ma non entusiasmante.