Whited00r, il firmware alternativo per gadget Apple

Whited00r, il firmware alternativo per gadget Apple

Il progetto tutto italiano di ammodernare i vecchi gadget di Cupertino è quasi pronto per una nuova major release. Il nuovo firmware farà le veci di Siri, dell'app store, di iCloud e non solo
Il progetto tutto italiano di ammodernare i vecchi gadget di Cupertino è quasi pronto per una nuova major release. Il nuovo firmware farà le veci di Siri, dell'app store, di iCloud e non solo

Whited00r comunica la disponibilità di una nuova “major release” del suo firmware custom per gadget Apple, un “pezzo” di software nato in Italia (a Genova) ma che può giovarsi della collaborazione di un team internazionale e una crescente popolarità presso gli utenti della Mela.

Nato a opera di uno studente universitario italiano, Whited00r è un progetto gratuito di “aggiornamento” amatoriale dei vecchi dispositivi commercializzati da Apple, iPhone e iPod lasciati al loro destino per mancanza di upgrade in forma di nuovi firmware ufficiali.

Whited00r 6, la nuova release del firmware fai-da-te , verrà lanciato il 12 dicembre 2012 alle ore 12:12 (e dodici secondi): il software è compatibile con gli iPhone 2G e 3G e gli iPod Touch di prima e seconda generazione, mentre l’obiettivo dichiarato è portare tali dispositivi a un livello di funzionalità quantomeno paragonabile a quello che contraddistingue i gadget più recenti basati su sistema iOS 6.

Novità significative di Whited00r 6 includeranno l’aggiunta di un “digital assistant” vocale “simile ad Apple Siri” dice il team che lavora al progetto, l’accesso all’app store “alternativo” AppTimeMachine.com per il download delle app ancora compatibili con i vecchi iGadget , un interfaccia grafica più moderna e un’ottimizzazione delle prestazioni (tramite una “accurata disabilitazione di servizi di sistema”) che permetterà a un iPhone 3G “moddato” di avere performance più o meno simili a quelle del firmware originale.

Prevedibilmente, Whited00r 6 potrà essere caricato solo sui dispositivi sbloccati tramite jailbreaking. La possibilità di accedere all’app store alternativo non precluderà poi l’accesso a quello ufficiale di Apple, mentre fra le novità “minori” implementate dal custom firmware si segnalano una applicazione Promemoria simile a quella di iOS 6, la funzionalità cartelle, un’immagine di sfondo per l’home screen, backup sui server “cloud” di Dropbox (al posto di iCloud), registrazione video “di alta qualità”, MMS e Tethering anche su iPhone 2G, strumenti da riga di comando per personalizzazioni avanzate.

La piattaforma Whited00r “vanta ad oggi oltre 15.000 visitatori unici giornalieri, circa 3.000 download del firmware ed oltre 1.000 attivazioni di nuovi device ogni giorno” dice la press release ufficiale. Dalla sua nascita a oggi, il progetto “ha ricevuto oltre 4.000.000 di visitatori provenienti da 221 paesi di tutto il mondo”.

Alfonso Maruccia

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
12 dic 2012
Link copiato negli appunti