Wi-Fi, interpellanza per.. liberarlo

Wi-Fi, interpellanza per.. liberarlo

La presenta il senatore Falomi che fa proprie le istanze di Assoprovider: quanto ci vorrà al Ministero per rendere concrete le prospettive del wireless?
La presenta il senatore Falomi che fa proprie le istanze di Assoprovider: quanto ci vorrà al Ministero per rendere concrete le prospettive del wireless?


Roma – Pubblichiamo di seguito integralmente l’interpellanza rivolta dal senatore Antonio Falomi sulla questione-chiave dello sviluppo delle tecnologie di connettività e telefonia wireless e sugli ostacoli normativi e burocratici che han fin qui impedito all’Italia di seguire la via tracciata da altri paesi.

Al Ministro delle Comunicazioni

Premesso che:
– La tecnologia Wireless è considerata dalle Direttive, dalle Comunicazioni e dalle Raccomandazioni della Comunità Europea, come una tecnologia da incentivare, in funzione della sua neutralità, e dell’impulso che è in grado di dare alla concorrenza nel settore della connettività a banda larga;
– nel nostro paese non è attualmente permessa la realizzazione e la vendita di servizi di connettività di tipo wireless in ambienti out-door, per come questa tecnologia è fino ad oggi regolamentata;
– la morfologia del territorio italiano e la peculiare distribuzione delle comunità locali, organizzate in più di 8000 Comuni crea numerosi problemi relativi alla infrastrutturazione dei servizi di connettività a banda larga nei centri più piccoli;
– l’Assoprovider, una delle associazioni di rappresentanza dei piccoli provider italiani, ha avviato, previa autorizzazione rilasciata dal Ministero delle Comunicazioni il 7 luglio 2002, con atto n.30953, una sperimentazione di questa tecnologia in alcuni comuni italiani;
– il 23 aprile 2003 una delle società sperimentatrici ha trasmesso al suddetto Ministero la relazione tecnica nella quale venivano illustrate le modalità della sperimentazione stessa ed i risultati positivi ottenuti;
– in più occasioni autorevoli esponenti del suddetto Ministero hanno assicurato che un nuovo regolamento circa la disciplina autorizzativa di questa tecnologia sarebbe stato approvato a breve;

Considerato che:
– l’utilizzo della tecnologia Wi-Fi per il superamento del oligopolio legato all’ultimo miglio, risulterebbe molto utile alla realizzazione di una maggiore ed autentica concorrenza tra i fornitori di connettività a banda larga e determinerebbe una ulteriore diversificazione dell’offerta con prevedibili effetti sui costi dei servizi stessi;

Si chiede di sapere:
– come il Ministero delle Comunicazioni abbia valutato la sperimentazione dallo stesso autorizzata;
– come ed in quali tempi il suddetto Ministero intende modificare il regolamento che disciplina l’utilizzo di questa tecnologia.

Sen. Antonello Falomi

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 17 mag 2005
Link copiato negli appunti