Roma – E’ ufficiale: Telecom Italia non acquisirà Megabeam. L’incumbent in una nota diffusa ieri ha infatti formalmente annunciato la rinuncia a portare nel Gruppo l’operatore italiano fin qui più impegnato nello sviluppo di soluzioni e infrastrutture wi-fi.
La decisione, che a Telecom costa una ridefinizione delle proprie strategie, si deve non tanto alle molte perplessità espresse da operatori e consumatori quanto invece all’Autorità Antitrust che all’inizio dell’estate aveva preannunciato una indagine per verificare la compatibilità dell’acquisizione con il ruolo dominante di Telecom Italia sul mercato delle TLC.
Nella sua nota, Telecom sottolinea che la mancata acquisizione non cambierà però il rapporto commerciale e industriale stretto con Megabeam per lo sviluppo del wi-fi in Italia. In particolare, Telecom ha parlato dell’attivazione già avvenuta di 19 location realizzate in collaborazione con Megabeam.
Difficile dire cosa accadrà ora nel wi-fi italiano, ma di certo la rinuncia di Telecom significa maggiore spazio di manovra per gli altri operatori.
Da parte sua l’ex monopolista ha contestualmente annunciato un accordo a tutto campo con l’americana Boingo . Una intesa, specifica Telecom, che “consentirà ai clienti di Telecom Italia di collegarsi in modalità Wi-Fi da più di 1400 hot spot presenti negli USA e nel resto del mondo”.
Al momento Telecom ha attivato in Italia 116 location wi-fi e altre 97 dovrebbero essere attivate entro la fine dell’anno. Secondo Telecom sono 3mila i propri utenti che già sfruttano la connettività wi-fi in Italia. A breve, infine, Telecom lancerà WI-FI Area , un’offerta wi-fi che sarà modulata per imprese e famiglie.
-
a tutto Centrino...vero!!!
eheheh.....ho appena finito di leggere la notizia riguardante Centrino, e ora vengo a sapere che Intel ha promosso una ricerca sui cellulari..e guarda caso cosa ne esce fuori?che il PC (architettuta Intel x86 nella maggior parte dei casi) e il cellulare (ovvero il nuovo mercato nel quale, attraverso Centrino e Xscale, intel ha intenzione di farsi strada) sono ai primi posti nei desideri dei ragazzini....eheheh (seconda volta)...l'anno scorso leggevo un articolo su Focus in cui, secondo alcune ricerche, i ragazzini riescono sempre più a convincere i loro genitori a cedere ai propri capricci...Astuta la Intel.....ciaoAnonimoRe: a tutto Centrino...vero!!!
- Scritto da: Anonimo> eheheh.....ho appena finito di leggere la> notizia riguardante Centrino, e ora vengo a> sapere che Intel ha promosso una ricerca sui> cellulari..e guarda caso cosa ne esce> fuori?che il PC (architettuta Intel x86> nella maggior parte dei casi) e il cellulare> (ovvero il nuovo mercato nel quale,> attraverso Centrino e Xscale, intel ha> intenzione di farsi strada) sono ai primi> posti nei desideri dei ragazzini....> > eheheh (seconda volta)...l'anno scorso> leggevo un articolo su Focus in cui, secondo> alcune ricerche, i ragazzini riescono sempre> più a convincere i loro genitori a cedere ai> propri capricci...> > Astuta la Intel.....> > ciaoChe vuoi, finché c'è gente così:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=439564AnonimoRe: a tutto Centrino...vero!!!
volta)...l'anno scorso> > leggevo un articolo su Focus in cui,> secondo> > alcune ricerche, i ragazzini riescono> sempre> > più a convincere i loro genitori a cedere> ai> > propri capricci...> > > > Astuta la Intel.....> > > > ciao> > Che vuoi, finché c'è gente così:> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?midQuesta merita secondo me di essere incollata completamente:"Sono appena tornato da due ore di (terrificanti) ripetizioni a un ragazzino di gomma (DG) di 2^ media. Tra le altre cose, c'è stato questo: DG: E poi abbiamo iniziato a fare informatica. Io: Ah sì? E che fate? DG: Guarda (mi fa vedere il quaderno)... E nel quaderno vedo una serie di appunti sotto il titolo "la storia del computer", in cui tra l'altro si dice che: - nel 1980 IBM inventa il computer - nel 1982 Microsoft inventa MS-DOS (fino al 1982, evidentemente, IBM non sapeva che farci col suo computer) - nel 1990 Microsoft inventa le interfacce grafiche... - nel 1995 Microsoft lancia il suo primo (sic) sistema operativo, seguito da un altro nel 1998 e un altro ancora (recidiva?) nel 2000... E qui viene il bello. Io: Ah... ma chi vi fa informatica? DG: Il prof. di italiano! Io: Eh?!? DGì, perché anche lui sta studiando per la patente europea del computer, e ci spiega le cose, come è nata la Microsoft e soprattutto chi l'ha fondata... Io: Ah, sì... per fortuna dobbiamo fare grammatica. Allora... "Secondo me non c'è da preoccuparsi di chi la insegna ma delle balle che ha raccontato. Praticamente ha modificato la storia... poi sfido io che qualcuno esce con delle frasi tipo "mussolini non uccideva".AnonimoLa forza della pubblicità...
AMD, che dici, sarà il caso di farsi pubblicità e farsi conoscere al pubblico non tecnico "casuale" compratore di pc?...Ognuno è libero di preferire ciò che vuole, certo, ma è significante un deficit informativo quest'assenza segnalata di amd dal notebook dei sogni...AnonimoRe: La forza della pubblicità...
- Scritto da: Anonimo> AMD, che dici, sarà il caso di farsi> pubblicità e farsi conoscere al pubblico non> tecnico "casuale" compratore di pc?...> Ognuno è libero di preferire ciò che vuole,> certo, ma è significante un deficit> informativo quest'assenza segnalata di amd> dal notebook dei sogni...Questa del notebook se la sono inventata: già non sanno scrivere quattro fregnacce messe in croce sul diario, il notebook a cosa dovrebbe servigli, a giocare a quake3 arena per la strada?AnonimoRe: La forza della pubblicità...
> Questa del notebook se la sono inventata:> già non sanno scrivere quattro fregnacce> messe in croce sul diario, il notebook a> cosa dovrebbe servigli, a giocare a quake3> arena per la strada?SI. e non scherzo.C'e' un coglione all'uni da me che durante la lezione usa un portatile dei pazzi per giocare o per guardarsi i divx...:-DNonninzRe: La forza della pubblicità...
forse è meglio non urlar troppo W AMD altrimenti mi alzan i prezzi 8)AkiroRe: La forza della pubblicità...
E' vero troppi pensano ancora al dominio intel e ogni volta che dico che ho un nuovo pocio tutti dicono Pentium 4? w AMD sempre (anche se sono saliti i prezzi con i 64 e troppo con gli FX).E soprattuto la gente deve imparare che non deve stare al pc ma uscire di casaAnonimoRe: La forza della pubblicità...
- Scritto da: Anonimo> E' vero troppi pensano ancora al dominio> intel e ogni volta che dico che ho un nuovo> pocio tutti dicono Pentium 4? w AMD sempre> (anche se sono saliti i prezzi con i 64 e> troppo con gli FX).> E soprattuto la gente deve imparare che non> deve stare al pc ma uscire di casaInfatti. Ma prima di uscire di casa, mi compro l'athlon a 64bit!Intel ha detto che i 64bit non servono... io non lo so se servono, ma visto che intel ha detto che non servono, è il momento che me lo compro :DAnonimocentrino = tcpa
come da oggettoAnonimoscena a cui ho assistito
...in treno alcuni ragazzini 16enni che dicevano "ma sai dove sono arrivato a giocare a Morrowind bla bla bla bla".A fianco, un paio di sedili più in la, le ragazzine 16enni che dicevano "ma sai che la tipa esce con un tipo che ha la patente e scopano come ricci bla bla bla bla".Chi è che si diverte di più secondo voi?AnonimoRe: scena a cui ho assistito
- Scritto da: Anonimo> ...in treno alcuni ragazzini 16enni che> dicevano "ma sai dove sono arrivato a> giocare a Morrowind bla bla bla bla".> > A fianco, un paio di sedili più in la, le> ragazzine 16enni che dicevano "ma sai che la> tipa esce con un tipo che ha la patente e> scopano come ricci bla bla bla bla".> > Chi è che si diverte di più secondo voi?Una volta ho visto un branco di cretinotti del genere, loro giocavano a carte come vecchi dentro un'osteria, e l'unica tipina di turno (una bambola!) stava li ad annoiarsi.Che tristezza... e che tristezza questi sondaggi pilotati! Gradirebbero una cpu intel... ULTRA-ROTFL!!!!AnonimoRe: scena a cui ho assistito
Le ragazze sono tutte ******* e le ragazzine sono anche peggio. Loro se la fanno con quelli piu' grandi (e io naturalmente sono invidioso). Quindi fatevi furbi, puntate sulle ragazze che abbiano 4 anni meno di voi. Fregatevene dei commenti degli altri, fregatevene di chi dira' che sono troppo giovani, che sono sceme, che non avete niente in comune, che non avete argomenti in comune. Fregatevi e godetevi la vostra ragazzina. Gli amori soprattutto sotto i 20 anni sono i piu' belli.P.S.L'eta' del consenso per i rapporti sessuali e' 14 anni. Se siete minorenni non siete tenuti a rispettarlo (penso, insomma comunque non fate casini!). Se avete 18 o piu' anni vedete di non sgarrare. Non solo per rispettare la legge ma soprattutto per rispetto della persona minorenne.AnonimoRe: scena a cui ho assistito
> Quindi fatevi furbi, puntate> sulle ragazze che abbiano 4 anni meno di> voi. Fregatevene dei commenti degli altri,> fregatevene di chi dira' che sono troppo> giovani, che sono sceme, che non avete> niente in comune, che non avete argomenti in> comune. Fregatevi e godetevi la vostra> ragazzina. Gli amori soprattutto sotto i 20> anni sono i piu' belli.4 anni più giovane di me? starebbe cmq per finir l'università forse 8DDDsotto i 20 anni oggi come oggi non siha cervello per parlar d'amore, salvo casi eccezionaliAkiroRe: scena a cui ho assistito
> 4 anni più giovane di me? starebbe cmq per> finir l'università forse 8DDDROTFL non me lo dire, non potremmofare almeno una decina di anni in meno:-D(tranquilli rimane abbondantemente maggiorenne)AnonimoRe: scena a cui ho assistito
> sotto i 20 anni oggi come oggi non siha> cervello per parlar d'amore, salvo casi> eccezionali... xchè??? ci devi anche parlare????AnonimoRe: scena a cui ho assistito
- Scritto da: Anonimo> Le ragazze sono tutte ******* e le ragazzine> sono anche peggio. si eh ?ma dove abiti ? a Bangkok ?> Loro se la fanno con> quelli piu' grandi (e io naturalmente sono> invidioso). Quindi fatevi furbi, puntate> sulle ragazze che abbiano 4 anni meno di> voi. Fregatevene dei commenti degli altri,> fregatevene di chi dira' che sono troppo> giovani, che sono sceme, che non avete> niente in comune, che non avete argomenti in> comune. Fregatevi e godetevi la vostra> ragazzina. Gli amori soprattutto sotto i 20> anni sono i piu' belli.> > P.S.> L'eta' del consenso per i rapporti sessuali> e' 14 anni. Se siete minorenni non siete> tenuti a rispettarlo dovresti fare il maesto di scuola.> (penso, insomma> comunque non fate casini!). Se avete 18 o> piu' anni vedete di non sgarrare. Non solo> per rispettare la legge ma soprattutto per> rispetto della persona minorenne.che consiglio illuminato, complimenti.Da da dove vieni ? ma soprattutto, quanti anni hai ?AnonimoRe: scena a cui ho assistito
ha ragione, e' inutile fare del moralismo...solo che detta cosi', rude, sembra brutta...AnonimoRe: scena a cui ho assistito
- Scritto da: Anonimo> Chi è che si diverte di più secondo voi?Quelli che giocano a Morrowind e si scopano le ragazze della loro eta' alla faccia delle stupide che giocano a fare le gran donne e se lo prendono sistematicamente in quel posto ...AnonimoRe: scena a cui ho assistito
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Chi è che si diverte di più secondo voi?> > Quelli che giocano a Morrowind e si scopano> le ragazze della loro eta' alla faccia delle> stupide che giocano a fare le gran donne e> se lo prendono sistematicamente in quel> posto ...Concordo :)Anonimoconfermo il successo.
sono un rivenditore Apple di Milano. Confermo il parecchio interesse della promozione del governo... molti 16enni grazie a questo sconto hanno avuto il loro primo mac :)P.S.dovrebbero estenderlo non solo hai 16enniAnonimoRe: confermo il successo.
- Scritto da: Anonimo> sono un rivenditore Apple di Milano.> Confermo il parecchio interesse della> promozione del governo... molti 16enni> grazie a questo sconto hanno avuto il loro> primo mac :)> > P.S.> dovrebbero estenderlo non solo hai 16ennihestendiamolo hanche Hai hottantenniAnonimoRe: confermo il successo.
io ho usufruito di un finanziamento di una banca,esteso piu' o meno fino ai 26 anni... fino a 3 milioniper un computer risarcibili fino a tre anni a tasso reale0.E cmq c'e' il programma della regione liguria per gli ultrasessantenni, a loro il pc (cmq un celeron 1000)lo regalano...Belin se avessi cambiato i miei interessi prima,altro che mezzo milione per la ATI 9500 pro, avrei preso un belnotebook mac... un bel G4 e via...Nonninzcon tutto il bene che posso avere...
"Secondo Eurisko, i 16enni sono molto interessati all'uso del personal computer, in particolare del computer portatile, associato in questo senso all'idea di "libertà e personalizzazione" propria del telefonino. Il notebook dei sogni è un PC potente, naturalmente dotato di CPU Intel (!), superaccessoriato e capace di sostenere il desiderio di apprendimento."mi sembra un emerita kazzata, i 16enni sono interessati al portatile perkè fa fico. e perkè lo vedono come un grosso gameboy a colori in generale.Ma questo è normale vista la società da Miss Italia in cui viviamo, ormai è normale cercar di avere la macchina più potente, il vestito più elegante, etc solo perkè lo fanno vedere in televisione e così giù a ricercare telefonini da 1000 euro e computer portatili...AkiroBello lo sconto del governo...
... peccato che lo trattengono dal mio stipendio, per poi mandarmi in pensione dopo 40 anni di contributi. Ah, ovviamente se fra 40 anni ci arrivo vivo, mi diranno che hanno abolito le pensioni.Ma basta che i 16enni si fanno il pc...AnonimoRe: con tutto il bene che posso avere...
- Scritto da: Akiro> "Secondo Eurisko, i 16enni sono molto> interessati all'uso del personal computer,> in particolare del computer portatile,> associato in questo senso all'idea di> "libertà e personalizzazione" propria del> telefonino. Il notebook dei sogni è un PC> potente, naturalmente dotato di CPU Intel> (!), superaccessoriato e capace di sostenere> il desiderio di apprendimento."> > mi sembra un emerita kazzata, i 16enni sono> interessati al portatile perkè fa fico. e> perkè lo vedono come un grosso gameboy a> colori in generale.> Ma questo è normale vista la società da Miss> Italia in cui viviamo, ormai è normale> cercar di avere la macchina più potente, il> vestito più elegante, etc solo perkè lo> fanno vedere in televisione e così giù a> ricercare telefonini da 1000 euro e computer> portatili...quanto hai ragione...AnonimoRe: con tutto il bene che posso avere...
> mi sembra un emerita kazzata, i 16enni sono> interessati al portatile perkè fa fico. e> perkè lo vedono come un grosso gameboy a> colori in generale.> Ma questo è normale vista la società da Miss> Italia in cui viviamo, ormai è normale> cercar di avere la macchina più potente, il> vestito più elegante, etc solo perkè lo> fanno vedere in televisione e così giù a> ricercare telefonini da 1000 euro e computer> portatili...Lo stesso dicasi per l'uso della "k" e il non uso di molte regole della lingua italiana per esprimersi. Disuso questo derivato dal fatto che per scrivere gli SMS si hanno pochi caratteri a disposizione, mentre qui di caratteri ce ne sono fin troppi.Per il resto comunque sono d'accordo.AnonimoRe: con tutto il bene che posso avere...
Condivido in pieno, se non che sono 10.000 anni che il mondo va così, quindi forse faremmo meglio a capire che si tratta di essere "esseri umani" e non una novità dei nostri tempi.Antica Roma (Gladiatori, Panem et Circense, Tutti si vestivano come l'imperatore o quella tal aristocratica)Oggi (Calciatori, Welfare che non è mai abbastanza, Tutti come decide Armani o Jennifer Lopez)E Gli egizi non erano meglio!!!Perfino fra gli uomini di Cromagnon esistevano mode etc. etc.Per quanto ci secchi, nella nostra mania del cellulare, nella nostra dipendenza dalla televisione, nella nostra gioventù inetta (Quale vecchio nella storia non ha detto "Ai miei tempi!") non abbiamo inventato niente, abbiamo solo aggiornato la versione.Houdiniai 16 enni italiani piace...
usare il pc per giocare, scaricare immagini ose', e se trovano qualcuno in chat che gli passa uno script per far danni, usarlo per rompere le scatole al mondo.Io faccio manutenzione sui pc con windows scassato dalle installazioni e disinstallazioni di giochi e giochetti il piu' delle volte rubacchiati e non vi dico, per privacy, cosa trovo dentro quelle macchine.In generale trovo solo cose che confermano la mia prima osservazione.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 09 2003
Ti potrebbe interessare