Ginevra (Svizzera) – Aprendo la maxi-conferenza ITU World Telecom ginevrina, William H. Gates III ha annunciato un nuovo insieme di servizi di rete wireless per Windows che promettono una migliore gestione degli hotspot in standard 802.11x e una semplificazione delle procedure di accesso alle WLAN da parte degli utenti mobili.
Il chairman Microsoft ha spiegato che i nuovi servizi, battezzati Wireless Provisioning Services (WPS), verranno rilasciati sotto forma di aggiornamento per Windows XP e integrati nel primo service pack di Windows Server 2003, entrambi attesi per il primo trimestre del prossimo anno.
Microsoft ha spiegato che WPS consentirà agli utenti di accedere alle reti wireless pubbliche e aziendali in modo indipendente dall’interfaccia utilizzata dal singolo provider: il protocollo WPS si incaricherà infatti di trasmettere ai client form XML standard per il log-on alla rete. Il risultato, secondo il colosso di Redmond, è che gli utenti potranno connettersi ai vari hot spot in modo più semplice e veloce e avvalendosi di quella funzionalità, nota come single sign-on , che evita di autenticarsi più volte sulla stessa rete o federazione di reti.
Microsoft sostiene che “la sicurezza di ciascuna sessione è migliorata grazie alle funzioni automatiche di autenticazione e criptazione fornite da WPS che minimizzano la possibilità che una sessione utente venga penetrata da access point o hacker malevoli”. Dal lato back-end, WPS utilizzerà il protocollo di autenticazione Protected Extensible Authentication (PEAP) incluso in Windows Server 2003 mentre, mentre dal lato client, le comunicazioni wireless saranno protette attraverso la tecnologia WPA (Wi-Fi Protected Access), introdotta in Windows XP con un aggiornamento rilasciato la scorsa primavera.
Microsoft rilascerà i componenti lato server di WPS solo per Windows Server 2003 , una decisione che il colosso motiva con il fatto che quest’ultimo sistema operativo riduce i costi complessivi di possesso e integra un sistema di autenticazione, l’Internet Authentication Service (anche noto come RADIUS), più sicuro.