La Regina Elisabetta d’Inghilterra ha giocato con la Nintendo Wii e speso parole per esaltarne le qualità: questo il gossip che sta facendo il giro della rete, e regalando a Nintendo ulteriore pubblicità per la sua console best seller.
Tutto nasce da un articoletto apparso il giorno della Befana sul tabloid britannico The People , secondo cui la Regina, “amante dei gadget”, è rimasta “folgorata” dalla console Wii del Principe William.
Qualcuno avrebbe spifferato al giornale che “quando ha visto William giocare ad un videogame dopo pranzo, ha pensato che la console fosse incredibile e ha chiesto di unirsi al gioco (…) È stato molto divertente, William è morto dalle risate ed è rimasto impressionato dal fatto di avere una nonna così cool “.
The People si spinge a riportare che la coordinazione motoria della Regina “era buona quanto quella di una donna di metà dei suoi anni”. Non resta che crederci.
-
per il russare...
per il russare lo trovo economico perchè causa di enorme stress per il proprio partner... in fondo costa quanto una moto o un auto di media cilindrata.se arriva a costare sui 5000 lo compro XDEnzoRe: per il russare...
- Scritto da: Enzo> per il russare lo trovo economico perchè causa di> enorme stress per il proprio partner... in fondo> costa quanto una moto o un auto di media> cilindrata.> se arriva a costare sui 5000 lo compro XDMa scusa, a quel punto compri direttamente la moto e prendi due piccioni con una fava: hai la moto e se la tua metà ti sgrida perché stavi russando, puoi dire con aria innocente "non ero io, era la moto"!(idea) :DCategoricoElectric Sheeps non si traduce letteralm
Electric Sheeps non si traduce mica letteralmente! Se così fosse i pastori prenderebbero sempre la scossa!Pecoraro ElettricoRe: Electric Sheeps non si traduce letteralm
Invece si traduce letteralmente, è il titolo del racconto da cui è trattto "blade runner" nel libro essendo quasi tutti gli animali estinti le persone hanno animali elettrici artificiali. Ne libro adifferenza del film i "replicanti" sono ancora meccanici/elettronici ma hanno raggiunto un tale grado di sofiscicazione che sono difficili da disinguere dagli "organici"BeppeRe: Electric Sheeps non si traduce letteralm
Veramente anche nel film gli animali "elettrici" sono quasi indistinguibili dagli originali.Basti pensare al serpente "usato" per lo show o al gufo ("E' vero questo gufo? Ovviamente no")Peccato che la storia degli animali elettrici (che danno il titolo al libro!!!) sia tutta qui nel film... J.J.- Scritto da: Beppe> Invece si traduce letteralmente, è il titolo del> racconto da cui è trattto "blade runner" nel> libro essendo quasi tutti gli animali estinti le> persone hanno animali elettrici artificiali. Ne> libro adifferenza del film i "replicanti" sono> ancora meccanici/elettronici ma hanno raggiunto> un tale grado di sofiscicazione che sono> difficili da disinguere dagli> "organici"Joliet JakeRe: Electric Sheeps non si traduce letteralm
- Scritto da: Joliet Jake> Peccato che la storia degli animali elettrici> (che danno il titolo al libro!!!) sia tutta qui> nel> film...Ma no! Il film è continuamente costellato di riferimenti alla cultura del libro dove si è sviluppato questo "culto" per gli animali... basta pensare alle domande del test Voight-Kampff. Infatti il film è molto più godibile se hai letto il libro!Athlon64Re: Electric Sheeps non si traduce letteralm
- Scritto da: Pecoraro Elettrico> Electric Sheeps non si traduce mica> letteralmente! Se così fosse i pastori> prenderebbero sempre la> scossa!1. Non hai letto il romanzo.2. Sheeps non è il plurale corretto di sheep.Zebinteressante la tecnologia anti russare
Però sarebbe stato più serio fare anche un modello con solo quella tecnologia invece di iserire tutte le altre cazzatine per far lievitare il prezzo...wwwRussi
Ma con 10 euro compri i cerotti per non russare! E poi che nervi se stai dormendo e il letto ti smuove...GiovansGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 gen 2008Ti potrebbe interessare