Wikipedia al centro del critiche nel Regno Unito per aver rivelato l’identità dell’assassino di “Trappola per Topi”, il giallo di Agatha Christie che va in scena ininterrottamente dal 1952 al StMartin’s Theatre di Londra.
Nessun lapsus, dietro quest’ultima delazione non vi sarebbe Wikileaks ma proprio l’enciclopedia aperta: la pagina dedicata alla rappresentazione che detiene il record di messe in scena con più repliche senza interruzioni nella storia del teatro contiene infatti il fatidico spoiler che ha fatto infuriare fan ed eredi .
Il nipote della giallista Matthew Prichard (e detentore dei diritti sulla commedia regalategli dalla nonna per i suoi nove anni) ha definito “sfortunata” l’uscita di Wikipedia e annunciato l’intenzione di parlare con il direttore del teatro circa possibili azioni in difesa del longevo giallo.
Per quanto sia probabile che l’identità dell’assassino di un murder party scritto negli anni 50 e da allora ininterrottamente messo in scena sia meno segreto del colpo di scena di un film di M. Night Shyamalan , l’irrispettoso spoiler non è affatto piaciuto ai britannici fan, che sarebbero, tra l’altro, pronti a portare avanti una petizione per chiedere di rimuovere il riferimento.
L’iniziativa, tuttavia, sembra avere poche chance di influenzare Wikipedia: i rappresentanti dell’enciclopedia libera hanno già fatto presente, spiegando che il suo scopo è raccogliere conoscenza, che per non conoscere il nome dell’assassino basta non leggere la loro pagina o almeno la sezione abbastanza chiaramente identificata con il titolo “identità dell’assassinio”.
Claudio Tamburrino
-
Nuova pagina iniziale di Google
Veramente bella e pratica!Finalmente un passo in avanti che fa dimenticare quella transizione abbastanza inutile delle scritte come si muoveva il mouseNome e cognomeRe: Nuova pagina iniziale di Google
- Scritto da: Nome e cognome> Veramente bella e pratica!> Finalmente un passo in avanti che fa dimenticare> quella transizione abbastanza inutile delle> scritte come si muoveva il> mouseChe cosa e' cambiato?panda rossaRe: Nuova pagina iniziale di Google
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Nome e cognome> > Veramente bella e pratica!> > Finalmente un passo in avanti che fa dimenticare> > quella transizione abbastanza inutile delle> > scritte come si muoveva il> > mouse> > Che cosa e' cambiato?Boh .. forse il suo browser.Disinformat icoRe: Nuova pagina iniziale di Google
Sarà andato su iGoogleMorte in vacanzaRe: Nuova pagina iniziale di Google
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Nome e cognome> > Veramente bella e pratica!> > Finalmente un passo in avanti che fa dimenticare> > quella transizione abbastanza inutile delle> > scritte come si muoveva il> > mouse> > Che cosa e' cambiato?forse si riferisce al logo stupendo di oggiasdRe: Nuova pagina iniziale di Google
- Scritto da: asd> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Nome e cognome> > > Veramente bella e pratica!> > > Finalmente un passo in avanti che fa> dimenticare> > > quella transizione abbastanza inutile delle> > > scritte come si muoveva il> > > mouse> > > > Che cosa e' cambiato?> forse si riferisce al logo stupendo di oggiWOW Fantastico.Non me n'ero accorto perche' io vado su google.com, mentre c'e' solo in google.it.Ma che cosa rappresenta?panda rossaSoliti approfittatori...
Questa gente che ha indetto una class action sono solo dei meschini approfittatori.Google ha toppato nell'attivare buzz di default come ha fatto, e lo abbiamo detto e ribadito anche su questo forum, ma l'eliminazione di buzz era proprio un banale click, alla portata di qualunque utente consapevole.panda rossaRe: Soliti approfittatori...
Vabbè, ma in america è la patria del furbo. Li pure i singoli possono diventare milionari per qualche causella.harveyRe: Soliti approfittatori...
praticamente la stessa cosa che ho pensato anch'io ... google fà buzz, bello! tutti a provarlo!passa un pò di tempo ... azz ci sono 8,5 milioni di dollari di class action ... ehi ma io non volevo buzz .. ha violato la mia privacy! quanto prendo?hp sucksRe: Soliti approfittatori...
- Scritto da: panda rossa> Questa gente che ha indetto una class action sono> solo dei meschini> approfittatori.> Due pesi due misure vero pandino?Se fosse stata Ms cosa avresti scritto? Probabilmente sarebbero degli eroi...dei paladini della libertà...dei martiri!!!> l'eliminazione di buzz> era proprio un banale click, alla portata di> qualunque utente> consapevole.Mmmmmhhhh non proprio pandino.Per attivarlo basta, molto semplicemente, un click sul link "turn on buzz" (nessun avviso sulla privacy e su quanto buzz sia invasivo).Per disattivare quell'orrore di buzz invece è un pochino più complicato (quel tanto per far si che l'utonto medio non ce la faccia):- per prima cosa bisogna cliccare su "turn off buzz" che, stranamente è scritto mooolto piccolo a fondo pagina.- ora si apre un'altra schermata, con i controlli assolutamente fuori standard, dove devo cliccare sul link "Disable Google Buzz".- e ora, siori e siori, un bel popup intimidatorio con tanto di warning in bella vista dove poco chiaramente e molto minacciosamente viene scritto che verrà eliminato il profilo pubblico di Google.In pratica l'utonto medio che, miracolosamente, arriva fino allo step 3 probabilmente cliccherà su "No, I changed my mind" visto che il pulsante "Yes, delete my profile and posts" non sembra molto rassicurante.Finiscila di pensare che Google sia una ONLUS, avrai ormai 50 anni, è ora di capire come funziona il mondo e svegliarsi un pochino non credi?Uau (TM)Re: Soliti approfittatori...
- Scritto da: panda rossa> > Si, certo, il mondo funziona che 4 avvocati senza> scrupoli approfittano di qualunque pretesto per> scatenare delle class> action.Non solo. Il mondo "funziona anche che", dove c'è gente ci sono soldi!E' per questo che fessbukk fa paura a Google che ha cercato di porre un freno al ciclone prima che questo, ad esempio, tiri fuori il suo motore di ricerca e tanti saluti al 20% minimo di utonti che usano Google Search perchè useranno direttamente Facebook Search quando questo nascerà...Uau (TM)Re: Soliti approfittatori...
- Scritto da: Uau (TM)> - Scritto da: panda rossa> > > > Si, certo, il mondo funziona che 4 avvocati> senza> > scrupoli approfittano di qualunque pretesto per> > scatenare delle class> > action.> > Non solo. Il mondo "funziona anche che", dove c'è> gente ci sono> soldi!> E' per questo che fessbukk fa paura a Google che> ha cercato di porre un freno al ciclone prima che> questo, ad esempio, tiri fuori il suo motore di> ricerca e tanti saluti al 20% minimo di utonti> che usano Google Search perchè useranno> direttamente Facebook Search quando questo> nascerà...Si, come no.Al massimo fessbuk fara' un motore di ricerca sulle persone, i suoi utenti.panda rossaRe: Soliti approfittatori...
- Scritto da: panda rossa> Questa gente che ha indetto una class action sono> solo dei meschini> approfittatori.> > Google ha toppato nell'attivare buzz di default> come ha fatto, e lo abbiamo detto e ribadito> anche su questo forum, ma l'eliminazione di buzz> era proprio un banale click, alla portata di> qualunque utente> consapevole.Questi signori sanno bene qual'è il comportamento medio della gente e ne approfitta.Poi se va bene, incassano, se va male pagano una multa, ma alla fine ci hanno comunque guadagnato, se non altro in pubblicità gratuita con migliaia (se non milioni) di post sull'argomanto.Post che ovviamente, sono indicizzati da loro.Non ti senti un po schiavo e preso in giro da questa gente che spacciano i loro prodotti con fini di puro e semplice marketing?Per inciso, il marketing è sempre invasivo: qualcuno ci rimette sempre qualcosa... è la prima legge del marketing: DON'T BE EVIL.Ti ricorda qualcosa?apri gli occhisi vero
dsi si http://cdman.securitas-aurum.com/index.php?id=1&L=5 compra compranome e cognomePrivacy e Google
Come già anticipato in un mio post, tutti i servizi di Google mettono in bella evidenza la dicitura " Abbiamo semplificato le regole sulla privacy...". Tale dicitura era presente ovunque per almeno una settimana, da oggi non ve ne è quasi più traccia. Ho comunque dato un'occhiata ( l'ho letta, confesso ) e non ho riscontrato alcuna modifica sostanziale, anzi consiglierei di leggere i riferimenti alla privacy per ogni servizio offerto da Google ( GMail, Buzz, Adsense etc.. ).Con Google si arriverà al punto di poter scaricare 171Ml di nominativi, come accaduto per facebook? vedi articolo: http://www.fattorezero.com/2010/09/171000000-di-nomi-scaricati-da-facebook.htmlFattore ZeroRe: Privacy e Google
- Scritto da: Fattore Zero> Come già anticipato in un mio post, tutti i> servizi di Google mettono in bella evidenza la> dicitura " Abbiamo semplificato le regole sulla> privacy...". Tale dicitura era presente ovunque> per almeno una settimana, da oggi non ve ne è> quasi più traccia. Ho comunque dato un'occhiata (> l'ho letta, confesso ) e non ho riscontrato> alcuna modifica sostanziale, anzi consiglierei di> leggere i riferimenti alla privacy per ogni> servizio offerto da Google ( GMail, Buzz, Adsense> etc..> ).> Con Google si arriverà al punto di poter> scaricare 171Ml di nominativi, come accaduto per> facebook? vedi articolo:> http://www.fattorezero.com/2010/09/171000000-di-noHo notato anch'io questo fatto. Anche se adesso fino ai primi di ottobre ci possono essere delle modifiche per la comprensione del testo, non certo sui contenuti. Detto questo, prima di usare un servizio sia esso FB o di google o di qualcun altro è necessario leggere almeno la parte riguardante la privacy nel uso del servizio è doveroso.delfi5Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 set 2010Ti potrebbe interessare