Redmond (USA) – Microsoft ha annunciato la Windows Embedded Strategic Silicon Alliance (WESSA), un’alleanza che consentirà alle aziende che ne fanno parte di accedere al codice sorgente di Windows CE 3.0.
Nell’alleanza si trovano i nomi di 10 aziende leader nel campo dei semiconduttori, fra cui Intel, ARM, MIPS e NEC, aziende a cui sarà finalmente consentito personalizzare e ottimizzare al meglio WinCE affinché questo possa essere integrato in una più vasta varietà di dispositivi embedded, dai frigoriferi “intelligenti” ai robot industriali.
Questa mossa di Microsoft sembra conseguenza diretta del grande interesse che i produttori di chip embedded hanno trovato in Linux, un sistema operativo che grazie al suo codice aperto può essere modificato a piacimento, consentendo una flessibilità d’utilizzo molto elevata.
-
I soliti copioni...
Come al solito la Microxoxx doveva per forza copiare le idee vincenti di altre persone sfruttando però i soldi che ruba a noi...AnonimoRe: I soliti copioni...
Non ho capito qualcosa?Che c'entra Microsoft?AnonimoL'avevo detto io...
...il WAP sarà un F A L L I M E N T O !!!anzi... lo è già...CiaoAnonimoRe: L'avevo detto io...
E' proprio l'opposto. Oggi il WAP e' un affare che costa e offre quasi niente, domani sara' la piattaforma per un sacco di servizi nuovi. Piu' cresce la banda piu' cresceranno i servizi WAP. Dagli tempo perche' il WAP e' fico.AnonimoRe: L'avevo detto io...
- Scritto da: Stefan> E' proprio l'opposto. Oggi il WAP e' un> affare che costa e offre quasi niente,> domani sara' la piattaforma per un sacco di> servizi nuovi. Piu' cresce la banda piu'> cresceranno i servizi WAP. Dagli tempo> perche' il WAP e' fico.gia' anche con internet su pc fu detta la stessa cosa: quando utilizzavo il LYNX (banda strettissima) per navigare e non vedevo le figure, ora invece ho il browser HTTP (banda larga) e mi diverto di piu'.Sinceramente non vedo tutto sto sacco di servizi nuovi (oroscopi, partite di calcio... cavolate al seguito), gia' adesso mi rompo parecchio a digitare sul cellulare i messaggi SMS solo per risparmiare sulla ricarica.La vera rivoluzione ce l'avremo con i servizi vocali (piattaforma UMTS) e quando il computer sara' veramente integrato col cellulare (vedi la nota pubblicità con gli occhiali futuristi per vedere i film nel deserto), ma siccome ora il PC e' piu' avanti del cellulare WAP, permettimi ancora una volta di non buttare i miei soldi per leggere le mie email sul cellulare al bar coi miei amici.ScarlightAnonimoRe: L'avevo detto io...
mi sa che hai fatto un po di confusione e hai capito poco di quello che c'era, c'e' e ci sara' :)utilizzavi il lynx? bene puoi usarlo anche oravisto che e' un browser html anche quello..banda stretta e larga sono totalmente irrilevantiservizi vocali piattaforma umts?a parte il fatto che piattaforma e' un'altra cosa.. x86 e' una piattaforma...umts sta per Universal Mobile Telecommunications System... spiegami cosa ha tutto cio' a che vedere con wap e i servizi vocali?non hai chiari gli strati hardware e i livelli software...wap e' una cosa che sta soprahtml che usavi col lynx lo usi ancora adesso dopo 10 anni...il wap lo userai soprattuto sul gprs e umts perche' sarai sempre connesso a differenza del gsm... e sorgeranno una miriade di servizi a basso costo... il tuo cellulare diventera' + carinoa colori col display + grosso e quello e i comandi vocali... ma il protocollo di trasmissione sara' wml del wap...spero tu abbia capito...che critichi a fare una tecnologia che nemmeno conosci mah..ciao- Scritto da: Scarlight> - Scritto da: Stefan> > E' proprio l'opposto. Oggi il WAP e' un> > affare che costa e offre quasi niente,> > domani sara' la piattaforma per un sacco> di> > servizi nuovi. Piu' cresce la banda piu'> > cresceranno i servizi WAP. Dagli tempo> > perche' il WAP e' fico.> > gia' anche con internet su pc fu detta la> stessa cosa: quando utilizzavo il LYNX> (banda strettissima) per navigare e non> vedevo le figure, ora invece ho il browser> HTTP (banda larga) e mi diverto di piu'.> Sinceramente non vedo tutto sto sacco di> servizi nuovi (oroscopi, partite di> calcio... cavolate al seguito), gia' adesso> mi rompo parecchio a digitare sul cellulare> i messaggi SMS solo per risparmiare sulla> ricarica.> La vera rivoluzione ce l'avremo con i> servizi vocali (piattaforma UMTS) e quando> il computer sara' veramente integrato col> cellulare (vedi la nota pubblicità con gli> occhiali futuristi per vedere i film nel> deserto), ma siccome ora il PC e' piu'> avanti del cellulare WAP, permettimi ancora> una volta di non buttare i miei soldi per> leggere le mie email sul cellulare al bar> coi miei amici.> > ScarlightAnonimoRe: L'avevo detto io...
- Scritto da: Stefan> E' proprio l'opposto. Oggi il WAP e' un> affare che costa e offre quasi niente,> domani sara' la piattaforma per un sacco di> servizi nuovi. Piu' cresce la banda piu'> cresceranno i servizi WAP. Dagli tempo> perche' il WAP e' fico.Domani sarà soppiantato da GPRS, UMTS, iMode, ...Il WAP non ha futuro...CiaoAnonimoRe: L'avevo detto io...
eccone un altro...l'umts soppianta il wap?okay... :)il wap ci passa sopra all'umts e il wap e' felice che l'umts gli permetta di funzionare sempre...che soppianta!?!- Scritto da: > - Scritto da: Stefan> > E' proprio l'opposto. Oggi il WAP e' un> > affare che costa e offre quasi niente,> > domani sara' la piattaforma per un sacco> di> > servizi nuovi. Piu' cresce la banda piu'> > cresceranno i servizi WAP. Dagli tempo> > perche' il WAP e' fico.> > Domani sarà soppiantato da GPRS, UMTS,> iMode, ...> Il WAP non ha futuro...> > CiaoAnonimoRe: L'avevo detto io...
- Scritto da: > ...il WAP sarà un F A L L I M E N T O !!!> > anzi... lo è già...> > Ciaoforse non in tutto, io dal cell guardo se m'e' arrivata posta su Libero quando non sono a casa o non posso raggiungere un pc, in questo caso e' comodo, poi c'e' pure l'elenco del telefono, e dei cinema, anche della mia citta', che non e' tanto grossa, gli oroscopi e robe simili non le cago, oh, guardatemi bene, leggo la posta dal cell solo perche' ho trovato un servizio che offre il wap gratis per 15 min al giorno, e senno' mi costava troppobauAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 feb 2001Ti potrebbe interessare