I servizi non richiesti, ma ugualmente attivati (e addebitati) agli utenti da parte delle compagnie telefoniche sono una problema ormai noto nel settore delle telecomunicazioni. Che in questi giorni vede anche la condanna di un operatore: ad essere sanzionato è Wind , colpito dall’opera di un Giudice di Pace, che sembrerebbe voler dichiarare guerra ai servizi TLC attivati indebitamente.
Per la precisione, il provvedimento è stato emanato dal Dott. Francesco Cecere, Giudice di Pace di Benevento, con la Sentenza n. 1604 del Dicembre 2007. “Dopo anni di proteste ed esposti delle associazioni dei consumatori, i cittadini che si sono visti attivare abbonamenti a compagnie telefoniche mai richiesti cominciano a ottenere sentenze favorevoli anche da parte dei giudici” commenta con soddisfazione il Movimento Difesa del Cittadino .
I fatti: una utente, associata dell’MDC e abbonata Tele2, si vede disattivare l’utenza telefonica da parte di Wind-Infostrada , con cui non ha mai stipulato alcun contratto. Di fronte alle fatture emesse da Infostrada, con la richiesta di pagamento di un servizio mai richiesto e alla mancata adesione della Wind al tentativo di conciliazione, l’utente si era vista costretta ad andare in giudizio per far dichiarare la nullità della pretesa.
“All’esito della causa – spiega MDC – che ha visto l’esibizione di un contratto risultato falso e la chiamata in giudizio anche della società che Wind utilizzava per procacciare i contratti e dell’agente incaricato della stipula porta a porta, il Giudice ha dichiarato nulle le pretese creditorie nei confronti dell’utente e condannato la Wind al risarcimento dei danni conseguenti al proprio operato e alle spese legali, ritenendolo non conforme ai doveri di correttezza e buona fede”.
Un precedente che, anche se non costituisce legge per l’ordinamento giuridico italiano, potrebbe fare scuola: episodi come quello descritto da MDC non sono purtroppo rari nello scenario del mercato italiano. Evidentemente, per gli utenti, è sufficiente un po’ di perseveranza per far valere i propri diritti.
Dario Bonacina
-
Diciamo che bisogna vedere caso per caso
Sostanzialmente ogni gioco è diverso, secondo me conviene creare una comissione federale (dico federale perchè se no ogni stato fa come vuole) che giudichi singolarmente ogni gioco, ora grazie sia alla console MS e Vista se non sbaglio si possono bloccare certi contenuti o addirittura giochi che hanno contenuti non adatti decisi dal genitore.Togliere cose come il sangue...le parolacce...il nudo (è raro ma a volte cè).Cioè lo stato deve dare i mezzi al genitore per poter proteggere iniminima parte il piccolo almeno dai 8-14 anni.Però il gioco è solo una minima parte, prima cosa è la famiglia che deve "educare" poi viene la scuola e poi i media.........per non parlare del loro porto d'armi (fargliela capire) troppo troppo frivolo...Insomma certo ci sono videogiochi violenti va beh chi è il tutore del minore? babbo natale?Eh...PuffRe: Diciamo che bisogna vedere caso per caso
Ci vorrebbe la stessa strategia per film, programmi spazzatura, disinformazione, libri, riviste, ecc...Basta prendersela con i videogiochi... al massimo prendetevela con chi produci videogame da gerra che servono solo a preparare psicologicamente i ragazzi del futuro alla terza guerra mondiale!!VE LO DICO IORe: Diciamo che bisogna vedere caso per caso
- Scritto da: VE LO DICO IO> Ci vorrebbe la stessa strategia per film,> programmi spazzatura, disinformazione, libri,> riviste,> ecc...> > Basta prendersela con i videogiochi... al massimo> prendetevela con chi produci videogame da gerra> che servono solo a preparare psicologicamente i> ragazzi del futuro alla terza guerra> mondiale!!La libertà di scelta è assoluta o non è. Nessuno ti obbliga a giocarci.O sei a favore della censura? Sei Frattini, confessa! Nella notte tu ti aggiri armato di forbici, con gli occhi iniettati di sangue e le mascelle frementi, sperando di cogliere qualche comportamento trasgressivo onde ZAC! tagliarlo e farlo sparire.MegaJockRe: Diciamo che bisogna vedere caso per caso
IO SONO CONTRO LA CENSURA... LEGGI TRA LE RIGHE!! che gente...VE LO DICO IONon so voi...
...ma dopo la puntata quotidiana di atlantide su la7 dedicata al colosseo penso che se non ci fossero dei giochi virtuali dove la gente possa sfogare i più turpi pensieri, saremmo ancora a quei tempi là a godere della morte reale di persone e animali...OvertureRe: Non so voi...
Vabbè i soliti americani ipocriti...Invece di vietare i videogiochi violenti perchè non proibiscono o regolamentano la vendita delle armi in modo più severo? In America le pistole te le ritrovi al supermercato accanto allo yogurt :pMagic NumberRe: Non so voi...
Oppure perchè in afganistan non fanno coltivare patate anzichè l'oppio??VE LO DICO IORe: Non so voi...
Prova a fumarti le patate e poi vedrai perchè.MegaJockRe: Non so voi...
Molto semplice perchè per la legge americana tu hai diritto alla tua difesa personale anche se questo implica portare addosso una pistola che ti fa un buco grosso come un pugno in mezzo al petto se ti sparano da vicino.Dai diciamola come va detta, gli americani ragionano ancora come se fossero nel far west non è possibile che a 16 anni uno non possa comprare una birra ma possa usare una magnum legalmente, non è questione di videogiochi o film o libri ecc ecc è questione di mentalità di fondo.muraRe: Non so voi...
- Scritto da: mura> Molto semplice perchè per la legge americana tu> hai diritto alla tua difesa personale anche se> questo implica portare addosso una pistola che ti> fa un buco grosso come un pugno in mezzo al petto> se ti sparano da> vicino.> Che ti faccia un buco grosso come un pugno o uno grande quanto un dito, muori lo stesso.> Dai diciamola come va detta, gli americani> ragionano ancora come se fossero nel far west non> è possibile che a 16 anni uno non possa comprare> una birra ma possa usare una magnum legalmente,> non è questione di videogiochi o film o libri ecc> ecc è questione di mentalità di> fondo.Per "usare una magnum" o una colt 45, una 38 o una 22 puoi anche avere 10 anni (mi pare che in Svizzera puoi andare allo stand di tiro a quell'età e partecipare ai corsi di tiro da 15-16 anni in su), per averla legalmente devi averne 18. Però è vero che basta averne 16 per guidare un'auto, causa principale di decessi negli USA e nel resto del mondo occidentale...Number 6Re: Non so voi...
Mah. Sono stato negli USA ancora piuttosto di recente (lavoro) e le pistole non sono vendute accanto allo yoghurt. C'è un reparto specializzato e anche se hai i documenti in regola (perchè li chiedono) c'è spesso un periodo di attesa prima di poterla ritirare.Certo, se tutta la tua conoscenza è inventata o presa da dicerie in internet... :DNumber 6Re: Non so voi...
- Scritto da: Number 6> Mah. Sono stato negli USA ancora piuttosto di> recente (lavoro) e le pistole non sono vendute> accanto allo yoghurt. C'è un reparto> specializzato e anche se hai i documenti in> regola (perchè li chiedono) c'è spesso un periodo> di attesa prima di poterla> ritirare.> > Certo, se tutta la tua conoscenza è inventata o> presa da dicerie in internet...> :DciukoRe: Non so voi...
- Scritto da: Number 6> Certo, se tutta la tua conoscenza è inventata o> presa da dicerie in internet...> :DSei su PI che ti aspetti?Hasta los AmerikanosRe: Non so voi...
Il tempo di attesa é di 3 giorni ... (ridicolo)Solo in modo che tu non possa, in un accesso di follia comprare e poi uccidere qualcuno ... Allora si son detti , lasciamogli 3 giorni per preparare la sua vendetta ......Proibizionismo in USA
Mi spiegate perchè ogni volta gli americani per "risolvere un problema" pensano di farlo col proibizionismo?E ogni volta viene ampiamente dimostrato come nella storia il proibizionismo di qualsiasi genere non abbia MAI funzionato... :sJoliet JakeRe: Proibizionismo in USA
Perchè qualcuno (NOI) glielo permettiamo, semplice... ma alle soluzioni più semplici non si pensa mai.. vero?VE LO DICO IORe: Proibizionismo in USA
Forse perché sono mentalmente brevi? Forse perché sono profondamente bigotti e ipocriti e superficiali? Non che da noi la situazione sia molto differente...PiladeEvviva
Basta con l'ipocrita "comune senso del pudore". Hitman 4: Blood money mi ha deliziato!Una chicca per i distratti: perchè un marinaio del barcone sul Mississippi segue il capitano nel bagno? Entrate anche voi pianin pianino senza farvi notare e lo scoprirete!IssoRe: Evviva
Mah... Per vedere il "Captain's Log"? ;)Number 6Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiDario Bonacina 18 03 2008
Ti potrebbe interessare