Milano – Riservata inizialmente solo ai clienti raggiunti dalla rete ULL (ma non dall’ADSL) di Wind-Infostrada , viene ora resa accessibile a tutti gli utenti la flat dial-up lanciata di recente dalla società telefonica. L’offerta, a cui ora è stato riservato un dignitoso spazio sul portale di Libero è stata chiamata Internet senza Limiti e, come anticipato la scorsa settimana, ha molti punti in comune con la Teleconomy Internet proposta da Telecom Italia .
Come accade per la flat dial-up dell’incumbent, anche Wind ha differenziato i numeri telefonici da chiamare, in osservanza alle disposizioni dell’ Authority per le Comunicazioni . Mentre il numero 702.7020000 resta valido per l’offerta a consumo, agli utenti di “Internet senza limiti” è stato riservato il nuovo numero unico 700.7000055. Esattamente come il numero 702.0187187 è destinato da oggi alla flat di Telecom, mentre il 701.0187187 sarà tariffato a consumo.
A dispetto del nome “Internet senza limiti”, i limiti nella flat dial-up di Wind ci sono, rappresentati dai vincoli tipici della “banda stretta”. Di illimitato, in effetti, c’è il traffico. Il confronto con l’offerta di pari livello dell’incumbent, però, si impone: le offerte si somigliano, ma non sono esattamente speculari. A fronte del canone mensile di 12 euro, Wind offre la possibilità di connettersi indifferentemente da linea RTG a 56k o ISDN a 64k, mentre Teleconomy Internet chiede un canone doppio agli utenti ISDN, sia che navighino a 64k che a 128k (utilizzando entrambi i canali). Inoltre Wind promette comunque feature non previste dalla Teleconomy: 150 MB di spazio web per la costruzione di un sito e una mailbox da 250 MB con filtro antispam, antivirus, accesso POP e SMTP.
Identico all’offerta di Telecom, invece, il rapporto di concentrazione (concentration rate), ossia quel criterio utilizzato dall’AGCOM e dagli ISP per definire le caratteristiche del servizio di accesso a Internet. Il rapporto di concentrazione, come spiega Wind, “è esattamente il numero dei modem situati nelle centrali telefoniche a disposizione di un certo numero di utenti”. Dal momento che il concentration rate dichiarato per “Internet senza limiti” è pari a 1:12,5, significa che un modem (in centrale) è condiviso da 12,5 utenti.
In definitiva, la flat dial-up di Wind sembra voler dimostrare, almeno sulla carta, la replicabilità dell’offerta Teleconomy Internet di Telecom Italia, affermata e confermata dall’Autorità Garante per le Comunicazioni e contestata in più occasioni da Assoprovider , che la ritiene effettivamente replicabile solo da provider di grosse dimensioni, come Wind appunto. E’ da verificare se ad un uguale concentration rate corrisponderà anche un’analoga capacità di reggere un imponente flusso di accessi.
A latere, Telecom sembra avere almeno parzialmente risolto l’ostacolo del come comunicare ai propri utenti flat l’accennata variazione del numero. Ora lo spiega sia sulla la scheda web dell’offerta Teleconomy che su una pagina web visualizzabile dagli utenti che hanno sottoscritto il servizio entro il 28 febbraio: qualora, dal primo marzo, cerchino di connettersi ad internet componendo erroneamente il vecchio numero, vedranno comparire una pagina con l’avvertenza.
Gli utenti sono infatti riconoscibili dall’operatore: entrambe le connessioni flat (Telecom e Wind) sono utilizzabili unicamente dall’utenza (numero di telefono fisso) per cui l’offerta è stata sottoscritta, mentre le offerte a consumo sono utilizzabili indifferentemente da qualunque utenza.
Dario Bonacina
-
COSTANO TROPPO
SE LI TENGANO.LASCIATELI SUGLI SCAFFALI.SONY DEVE FALLIRE!!AnonimoRe: COSTANO TROPPO
- Scritto da: Anonimo> SE LI TENGANO.> LASCIATELI SUGLI SCAFFALI.> SONY DEVE FALLIRE!!che deve fallire??? Io voglio la PS3. Voglio altro Final Fantasy e Gran Turismo che c'ho un volante da 120 euri che non aspetta altro!!! Fallisca l'XboX 360 magari! (anzi no. voglio anche quella).AnonimoRe: COSTANO TROPPO
(troll2)AnonimoRe: COSTANO TROPPO
> che deve fallire??? Io voglio la PS3. Voglio> altro Final Fantasy e Gran Turismo che c'ho un> volante da 120 euri che non aspetta altro!!!Anche tu hai letto "Buttare i soldi HOWTO" e "bruciarsi lo stipendio for dummies"?> Fallisca l'XboX 360 magari! (anzi no. voglio> anche quella).Sì, a morte billone!!AnonimoRe: COSTANO TROPPO
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > SE LI TENGANO.> > LASCIATELI SUGLI SCAFFALI.> > SONY DEVE FALLIRE!!> > che deve fallire??? Io voglio la PS3. Voglio> altro Final Fantasy e Gran Turismo che c'ho un> volante da 120 euri che non aspetta altro!!!> Fallisca l'XboX 360 magari! (anzi no. voglio> anche quella).IO la ps3 me la compro ANCHE SE non funziona.Non mi interessa il blu-ray, xbox360 li compro solo per fare lo sborone sul forum.MaialeRe: COSTANO TROPPO
http://www.urban75.com/Mag/troll.htmlgalattico5 --
Anonimo5 --
AnonimoSony? No grazie
Scusate tutti ma dopo la faccenda del rootkit e in mezzo tutto il drm sinceramente una roba Sony non la compro piu' manco se me la porta a casa una bella figliolasandcreekRe: Sony? No grazie
- Scritto da: sandcreek> Scusate tutti ma dopo la faccenda del rootkit e> in mezzo tutto il drm sinceramente una roba Sony> non la compro piu' manco se me la porta a casa> una bella figliolaribadisco: VIVA LA PLAYSTATION 3! VIVA SONY! possono mettermi tutti i rootkit che vogliono(non siate volgari!!!!!!!!!!)AnonimoRe: Sony? No grazie
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: sandcreek> > Scusate tutti ma dopo la faccenda del rootkit e> > in mezzo tutto il drm sinceramente una roba> Sony> > non la compro piu' manco se me la porta a casa> > una bella figliola> > ribadisco: VIVA LA PLAYSTATION 3! VIVA SONY!> possono mettermi tutti i rootkit che vogliono> > (non siate volgari!!!!!!!!!!)Io non sgancio un euro finche' non c'e' un modchip almeno di seconda generazione, per il momento mi faccio durare la PS2, purtroppo il laser incomincia a dare segni di vecchiaia...No modchip no ps3.AnonimoRe: Sony? No grazie
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: sandcreek> > > Scusate tutti ma dopo la faccenda del rootkit> e> > > in mezzo tutto il drm sinceramente una roba> > Sony> > > non la compro piu' manco se me la porta a casa> > > una bella figliola> > > > ribadisco: VIVA LA PLAYSTATION 3! VIVA SONY!> > possono mettermi tutti i rootkit che vogliono> > > > (non siate volgari!!!!!!!!!!)> > Io non sgancio un euro finche' non c'e' un> modchip almeno di seconda generazione, per il> momento mi faccio durare la PS2, purtroppo il> laser incomincia a dare segni di vecchiaia...> > No modchip no ps3.a me gta san andreas me ne ha sfondato due di PS2AnonimoRe: Sony? No grazie
Vero... vien voglia perfino di boicottare i film sony al cinema!AnonimoRe: Sony? No grazie
- Scritto da: sandcreek> Scusate tutti ma dopo la faccenda del rootkit e> in mezzo tutto il drm sinceramente una roba Sony> non la compro piu' manco se me la porta a casa> una bella figliola no global della ceppa!!!!!una CYBER-SHOT che rootkit può avere??sono le migliori macchine digitali in circolazione!!!!!!!!!AnonimoRe: Sony? No grazie
- Scritto da: sandcreek> Scusate tutti ma dopo la faccenda del rootkit e> in mezzo tutto il drm sinceramente una roba Sony> non la compro piu' manco se me la porta a casa> una bella figliolaAl massimo violento la bella figliola e la mando via con un calcio in culo :)AnonimoRe: Sony? No grazie
- Scritto da: sandcreek> Scusate tutti ma dopo la faccenda del rootkit e> in mezzo tutto il drm sinceramente una roba Sony> non la compro piu' manco se me la porta a casa> una bella figliolaIl DRM starà sia su HD-DVD che Blu-Ray per volere di MPAA, RIAA e BSA. Quindi cambia poco se compri unità e supporti HD-DVD invece di Blu Ray, con la differenza che tecnicamente HD-DVD è inferiore.AnonimoRe: Sony? No grazie
- Scritto da: sandcreek> Scusate tutti ma dopo la faccenda del rootkit e> in mezzo tutto il drm sinceramente una roba Sony> non la compro piu' manco se me la porta a casa> una bella figliolaQuoto al 101%!!! Sony sforna a ritmo indiavolato prodotti certo di ottima fattura e qualita' ma cavolo dopo le enormi cazzate che ha combinato in questi mesi Vajo_TPM-CD_Rootkit etc. etc. deve per forza sfornare formati proprietari che non so davvero a chi possano effettivamente interessare (altro player proprietario con altro formato proprietario incorporato!). Ma al reparto sviluppo e ricerca di Sony nessuno sta cercando di far capire al Megadirettore che per gli utenti finali non frega piu' una cippa tutte ste' novita' ormai sempre fine a se' stesse.....l'utente vuole prodotti che rispettino uno STANDARD UNICO, PIENAMENTE INTEROPERABILE-COMPATIBILE con altre periferiche/prodotti multimediali e con una qualita' di costruzione che possa durare un tempo ragionevole per ammortizzare la spesa sostenuta.....(non so ad esempio e' esagerato pretendere che un portatile possa essere utilizzato senza patemi da invecchiamento per almeno 5 anni?).20 anni fa piu' o meno, chi se lo puo' ricordare, la AKAI produceva una registratore a bobine con testina di lettura in vetro praticamente indistruttibile, non era certo tra i modelli piu' economici ma la qualita' audio e l'affidabilita' oltre che la sua qualita' costruttiva lo rendono ancora oggi un prodotto perfettamente utilizzabile.... 20 anni fa era possibile trovare prodotti simili, e oggi?? Cacchio, e' una follia chiedere di fornire un prodotto ONESTO ad un prezzo ONESTO???Dite che e' troppo rivoluzionario il concetto eh????Lo penso anch'io.....LV&P ;-)mr_setterRe: Sony? No grazie
- Scritto da: sandcreek> Scusate tutti ma dopo la faccenda del rootkit e> in mezzo tutto il drm sinceramente una roba Sony> non la compro piu' manco se me la porta a casa> una bella figliolapregiudizi belli e buoni... Sony ha fatto caxxate immonde , certo , ma se Blue Ray ecc... mi "garba" allora viva SonyAnonimoLa solita storia
Perchè mai uno dovrebbe comprere un lettore blu-ray ?Per me si vedono bene già i DVD,anzi andavano bene anche i VHS.Il mercato spinge, immagino già i gonzi che vogliono vere un film ray-blu perchè da un test per maniaci un falco pellegrino riesce a cogliere la differenza qualitativa.Tra qualche anno anche gli altri dovranno adattarsi ai Ray-blu con consegenti altri soldi in più usciti dalla sacoccia perchè lettore e supporti vecchi non ci saranno più.Saturato il mercato uscira il good-ray e altri sboroni a seguire il mercato trendy, e il ciclo si ripete.MaialeRe: La solita storia
Perchè andare in macchina ci sono i cavalli, o meglio ancora i sandali....AnonimoRe: La solita storia
- Scritto da: Anonimo> Perchè andare in macchina ci sono i cavalli, o> meglio ancora i sandali....Perchè tra il cavallo e l'auto il balzo è grande fra un DVD video e il Blu-ray no.L'unico balzo è nel prezzo.MaialeRe: La solita storia
- Scritto da: Maiale> > - Scritto da: Anonimo> > Perchè andare in macchina ci sono i cavalli, o> > meglio ancora i sandali....> > Perchè tra il cavallo e l'auto il balzo è grande> fra un DVD video e il Blu-ray no.> L'unico balzo è nel prezzo.A livello qualitativo c'è la differenza che c'è tra il giorno e la notte. Che poi non ti appassioni è un altro discorso :-).AnonimoRe: La solita storia
- Scritto da: Maiale> Perchè mai uno dovrebbe comprere un lettore> blu-ray ? Il lettore non lo so, ma il masterizzatore, con i supporti realmente ETERNI (a differenza dei cd e dei dvd masterizzati, vita stimata 5anni) mi fa parecchio gola. Insomma, le foto che ho fatto con la digitale vorrei essere veramente sicuro di poterle far vedere ai miei figli, come i miei genitori mi han fatto vedere le diapositive a me.Ciauz!AnonimoRe: La solita storia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Maiale> > Perchè mai uno dovrebbe comprere un lettore> > blu-ray ?> Il lettore non lo so, ma il masterizzatore, con> i supporti realmente ETERNI (a differenza dei cd> e dei dvd masterizzati, vita stimata 5anni) mi fa> parecchio gola. Insomma, le foto che ho fatto con> la digitale vorrei essere veramente sicuro di> poterle far vedere ai miei figli, come i miei> genitori mi han fatto vedere le diapositive a me.> > Ciauz!Per un uso legato alla capacità di memoria del Ray-Blu ti do ragione.Anzi la differenza di capienza è superiore a quella fra i CD da 700mb e gli attuali DVD.Poi sta al prezzo, in Italia con la tassa SIAE al mb costeranno uno spropositoPer il fatto che siano eterni permettimi di avere qualche dubbio, si diceva la stessa cosa quando sono usciti i CD.MaialeRe: La solita storia
- Scritto da: Maiale> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Maiale> > > Perchè mai uno dovrebbe comprere un lettore> > > blu-ray ?> > Il lettore non lo so, ma il masterizzatore, con> > i supporti realmente ETERNI (a differenza dei cd> > e dei dvd masterizzati, vita stimata 5anni) mi> fa> > parecchio gola. Insomma, le foto che ho fatto> con> > la digitale vorrei essere veramente sicuro di> > poterle far vedere ai miei figli, come i miei> > genitori mi han fatto vedere le diapositive a> me.> > > > Ciauz!> > Per un uso legato alla capacità di memoria del> Ray-Blu ti do ragione.> Anzi la differenza di capienza è superiore a> quella fra i CD da 700mb e gli attuali DVD.> Poi sta al prezzo, in Italia con la tassa SIAE al> mb costeranno uno sproposito> Per il fatto che siano eterni permettimi di avere> qualche dubbio, si diceva la stessa cosa quando> sono usciti i CD.Ma la stima di 5 anni da dove salta fuori ?Ho supporti stampati nel lontano 1997 che si leggono ancora perfettamente.AnonimoRe: La solita storia
- Scritto da: Maiale> Perchè mai uno dovrebbe comprere un lettore> blu-ray ?> Per me si vedono bene già i DVD,anzi andavano> bene anche i VHS.> Il mercato spinge, immagino già i gonzi che> vogliono vere un film ray-blu perchè da un test> per maniaci un falco pellegrino riesce a cogliere> la differenza qualitativa.> Tra qualche anno anche gli altri dovranno> adattarsi ai Ray-blu con consegenti altri soldi> in più usciti dalla sacoccia perchè lettore e> supporti vecchi non ci saranno più.> Saturato il mercato uscira il good-ray e altri> sboroni a seguire il mercato trendy, e il ciclo> si ripete.Tu non hai mai visto l' HDTV. Non puoi giudicare finchè non lo vedi. Sei abituato ai compromessi dell'antico SDTV interlacciato. Guarda HDTV 720p o 1080p , poi sai perchè serve Blu Ray con film 16:9 reali in H.264 (MPEG-4 Part 10).AnonimoRe: La solita storia
- Scritto da: Anonimo> Tu non hai mai visto l' HDTV. Non puoi giudicare> finchè non lo vedi. Sei abituato ai compromessi> dell'antico SDTV interlacciato. > Guarda HDTV 720p o 1080p , poi sai perchè serve> Blu Ray con film 16:9 reali in H.264 (MPEG-4 Part> 10).Esatto: non è per cattiveria,ma c'è un abisso.E' chiaro che può non interessare,ma è un altro discorso(sarebbe come dire che un processore dual core è inutile,tanto word gira su pc stravecchi).AnonimoRe: La solita storia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Maiale> > Perchè mai uno dovrebbe comprere un lettore> > blu-ray ?> > Per me si vedono bene già i DVD,anzi andavano> > bene anche i VHS.> > Il mercato spinge, immagino già i gonzi che> > vogliono vere un film ray-blu perchè da un test> > per maniaci un falco pellegrino riesce a> cogliere> > la differenza qualitativa.> > Tra qualche anno anche gli altri dovranno> > adattarsi ai Ray-blu con consegenti altri soldi> > in più usciti dalla sacoccia perchè lettore e> > supporti vecchi non ci saranno più.> > Saturato il mercato uscira il good-ray e altri> > sboroni a seguire il mercato trendy, e il ciclo> > si ripete.> > Tu non hai mai visto l' HDTV. Non puoi giudicare> finchè non lo vedi. Sei abituato ai compromessi> dell'antico SDTV interlacciato. > Guarda HDTV 720p o 1080p , poi sai perchè serve> Blu Ray con film 16:9 reali in H.264 (MPEG-4 Part> 10).L'ho visto in un negozio dove dicevano di trasmettere l'unico canale HDTV in europa.Per me cacciare i soldi per una roba del genere non vale la pena.Certo per un maniaco la cosa sarà importante, ma per me e altri è più importante tenersi i soldi.Un conto è il balzo tra tv B/N e colori un altro è questo.Per me è un altra trovata per far aprire il portafoglio alla gente imponendo un nuovo standard.Se ti piacciono queste cose per me puoi benissimo aquistarle, quello che non mi va giù è che le aziende e interessi connessi imporranno lo standard a tutti come è accaduto con il passaggio da VHS a DVD.Così il bel lettore con tutti i DVD da buttare nel cesso se il lettore si rompe.Certo si saranno lettori che leggono entrambi i formati ma spariranno.Così per vedere solo il film "Via col Vento" del 1940 uno ha dovuto passare dall'acquisto del VHS al DVD, fra poco Blu-Ray e fra pochi anni l'ennesimo nuovo formato basta una semplice rottura del lettore.Prezzo per avere un singolo titolo circa 60 ? senza contare il cambio del lettore.==================================Modificato dall'autore il 01/03/2006 1.33.07MaialeRe: La solita storia
- Scritto da: Maiale> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Maiale> > > Perchè mai uno dovrebbe comprere un lettore> > > blu-ray ?> > > Per me si vedono bene già i DVD,anzi andavano> > > bene anche i VHS.> > > Il mercato spinge, immagino già i gonzi che> > > vogliono vere un film ray-blu perchè da un> test> > > per maniaci un falco pellegrino riesce a> > cogliere> > > la differenza qualitativa.> > > Tra qualche anno anche gli altri dovranno> > > adattarsi ai Ray-blu con consegenti altri> soldi> > > in più usciti dalla sacoccia perchè lettore e> > > supporti vecchi non ci saranno più.> > > Saturato il mercato uscira il good-ray e altri> > > sboroni a seguire il mercato trendy, e il> ciclo> > > si ripete.> > > > Tu non hai mai visto l' HDTV. Non puoi giudicare> > finchè non lo vedi. Sei abituato ai compromessi> > dell'antico SDTV interlacciato. > > Guarda HDTV 720p o 1080p , poi sai perchè serve> > Blu Ray con film 16:9 reali in H.264 (MPEG-4> Part> > 10).> > L'ho visto in un negozio dove dicevano di> trasmettere l'unico canale HDTV in europa.> Per me cacciare i soldi per una roba del genere> non vale la pena.Scusa, ma hai problemi alla vista ? Perchè è assurdo che tu dica che non ne vale la pena.> Certo per un maniaco la cosa sarà importante, ma> per me e altri è più importante tenersi i soldi.> Un conto è il balzo tra tv B/N e colori un altro> è questo.Sbagliato. Il balzo qualitativo qui è ben superiore al semplice passaggio da bianco e nero a colori.> Per me è un altra trovata per far aprire il> portafoglio alla gente imponendo un nuovo> standard.Non sai di cosa parli. In origine lo standard Tv doveva essere progressivo a 48 fotogrammi secondo (se ricordo giusto la storia, potrei sbagliarmi ma non di molto). Però negli anni '40 quando fu studiato e poi ratificato lo standard di trasmissione televisivo via etere, la tecnologia era quella che era e la trasmissione del segnale costava per l'epoca cifre spropositate, quindi per poter trasmettere il segnale si scese ad un compromesso, interlacciamento e 60Hz per NTSC e 50Hz per PAL. HDTV è un miglioramento del progetto originale per la Tv che non fu possibile realizzare all'epoca e finalmente l'abbandono dei vecchi compromessi tecnici.Tu non hai idea di quanto sia disturbato un segnale SDTV interlacciato, per quanto al giorno d'oggi gli algoritmi di interpolazione temporale e spaziale e motocompensazione digitale facciano miracoli, tuttavia restano approssimazioni sia nel tempo che nello spazio e l'occhio umano compensa per quanto possibile interpolando a sua volta, ma comunque i dati non ci sono rispetto all' HDTV che offre risoluzione temporale e spaziale nettamente superiori.> Se ti piacciono queste cose per me puoi benissimo> aquistarle, quello che non mi va giù è che le> aziende e interessi connessi imporranno lo> standard a tutti come è accaduto con il passaggio> da VHS a DVD.Volevi restare anche all'analogico oltre che all'antico SDTV ?> Così il bel lettore con tutti i DVD da buttare> nel cesso se il lettore si rompe.> Certo si saranno lettori che leggono entrambi i> formati ma spariranno.I lettori Blu Ray e HD-DVD leggono i vecchi DVD. Non credo spariranno prima del 2012-2015.> Così per vedere solo il film "Via col Vento" del> 1940 uno ha dovuto passare dall'acquisto del VHS> al DVD, fra poco Blu-Ray e fra pochi anni> l'ennesimo nuovo formato basta una semplice> rottura del lettore.> Prezzo per avere un singolo titolo circa 60 ?> senza contare il cambio del lettore.I prezzi crolleranno prima che con i DVD. L'industria ha speso miliardi in questi anni per approntare il passaggio di massa ad HDTV, sono decenni che si teorizzava e solo oggi ci si riuscirà, con almeno 20 anni di ritardo rispetto alle precedenti stime più pessimiste.Tempo 2008-2009 ed HDTV sarà almeno nel 30-35% delle case.AnonimoRe: La solita storia
che la tecnologia ci proponga sempre nuove forme di rappresentazione video non è un male, anzi, poi l'uso pratico di supporti a capacità superiore è sconfinato, il problema è come ci propongono il tutto secondo me:cioè cavolo avete creato una guerra di standard per i dvd, azzoppando un mercato, quello dei dvd recorder standalone, ma non fate lo stesso errore per la generazione dopo almeno...e invece due formati incompatibili...volete portare avanti l'hdtv, bene, ma fatelo davvero, iniziate a produrre tv che supportino entrambi i formati così il passaggio sarà indolore, poi c'è anche quel digitale terrestre in cui nessuno ha pensato di far andare in hdtv...ma poi.. volete lanciare i blueray al posto dei dvd attuali e al posto degli hddvd, ma chi è sto cretino che si compra reservoir dogs (le iene) a 39,90 quando le novità sony costano 23 euro? e poi perchè non farle costare tanto quanto i dvd normali? così la gente dirà va beh se alla fine ha lo stesso prezzo tanto vale che compro il formato nuovo, avrò una qualità migliore, dato che già i soldi in più li devo spendere per il lettore.lettori di casa che potrebbero benissimo gestire come i personal computer, modulari e espandibili, che costerebbe a loro permettere l'upgrade del drive o del pannello connessioni posteriore di tanto in tanto? legherebbero il cliente a loro almeno, ai loro centri assistenza, senza farci riempire la casa di prodotti elettronicicomunque a meno che smettano di punto in bianco di produrre dvd vuoti, mi pare difficile che si passi facilmente a questi nuovi dvd ad alta densità, non sarà come quando si è passati dal nastro vhs al dvdAnonimoRe: La solita storia
- Scritto da: Maiale> Perchè mai uno dovrebbe comprere un lettore> blu-ray ?> Per me si vedono bene già i DVD,anzi andavano> bene anche i VHS.giustissimo... ma prova a vedere una VHS tramite proiettore con schermi superiori al centinaio di pollice.In questo caso pure il DVD mostra grossi limiti , vedremo il blue ray a 1080p come se la cava...Certo... se penso poi che la stessa Sony da mesi produce proiettori da cinema a 4M mi viene male...AnonimoRe: La solita storia
Diciamo che il successo del DVD era stato marcato perche' si passava da nastro magnetico VHS (analogico) al digitale e quindi giustificava il salto di qualita'.Qui in questo caso dal DVD al blu ray hai solo da perderci.E' ovvio il perche' vogliono passarci le major del cazzo. :D Non credo prendera' poi cosi' piede al punto da soppiantare il DVD :DAnonimoRe: La solita storia
- Scritto da: Maiale> Perchè mai uno dovrebbe comprere un lettore> blu-ray ?> Per me si vedono bene già i DVD,anzi andavano> bene anche i VHS.Se uno decide che non vale la pena passare al Blu-Ray (per tutta una serie di ottimi motivi: il prezzo del lettore, dei supporti vergini, dei film, dei televisori/proiettori HD, ecc), può benissimo decidere di non comprarlo per un bel pezzo, dato che la transizione da DVD a Blu-Ray averrà come sempre in tempi abbastanza lunghi. Ma c'è una profonda differenza qualitativa tra VHS, DVD e video ad alta definizione .Chi è di bocca buona (=si accontenta di una videocassetta) o chi non riesce a percepire questa differenza (=ha bisogno di lenti nuove) faccia la cortesia di non negare questa indubbia verità.mARCOsDei masterizzatori ...
se ne sa niente,quando saranno disponibili ?AnonimoRe: Dei masterizzatori ...
Dai tempo a dvdJon che senno nn servono i masterizzatori ;-)AnonimoRe: Dei masterizzatori ...
I masterizzatori servono come data storage, a me farebbero comodo sempre che i supporti raggiungano un prezzo decente; della parte relativa al video poco mi frega visto che guardo poca tv e film.....Sono al corrente di qualche marca che dovrebbe cominciare a vendere masterizzatori oem a circa 600 dollari e che la Ritek ha ottenuto alcuni modelli per studiare la costruzione dei supporti.Queste informazioni che ho scritto comunque sono datate, probabilmente in molti ci stanno lavorando in questo momento.AnonimoRe: Dei masterizzatori ...
Non esistono solo filmettini :) Come unità di storage o per metterci filmati propri farebbero veramente comodo.AnonimoRe: Dei masterizzatori ...
Ma se è vero che già i CD-R hanno longevità effetiva piuttosto limitata, questa roba che come per i DVD ha dati stivati in spazi ancora più ridotti, quanto soffre l'invecchiamento dei materiali?AnonimoRe: Dei masterizzatori ...
- Scritto da: Anonimo> Dai tempo a dvdJon che senno nn servono i> masterizzatori ;-)Mi sa' che 'sto giro serviranno modchip pure sui standalone.AnonimoNoooo!!
Ma come?? Che succede? Come primo articolo ne volevo uno per le solite scaramucce linari-winari-macachi!! Che mi combini PI???Anonimo[OT] Re: Nooo!!
Mi sa che PI si è un tantino...incazzatiello per come ci siamo comportati negli ultimi giorni. Ora l'admin fa sparire le mie trollate ancor prima che le salvi!Ciao Admin! grazie per questo spazio! (e giuro che non è una trollata)Anonimo5 --
E pensare che me ne ero preparate di veramente belle di trollate per stasera!!!Anonimo...
ehm...AnonimoMa i prezzi?
Se consideriamo quelli in usa qui in italia un vecchio film verrà 35 euro e uno nuovo 50 euro. :s .AnonimoRe: Ma i prezzi?
- Scritto da: Anonimo> Se consideriamo quelli in usa qui in italia un> vecchio film verrà 35 euro e uno nuovo 50 euro. > :s .Come col dvd. in pratica.AnonimoRe: Ma i prezzi?
ma come col dvd cosa? co 35 euro il lettore ci compri.. di dvdAnonimoRe: Ma i prezzi?
- Scritto da: Anonimo> ma come col dvd cosa? co 35 euro il lettore ci> compri.. di dvdsi adesso, come ogni tecnologia che matura, dai non inventiamo stupidaggini ogni voltaAnonimoMa PI..
Sarò scemo io... ma non avete spiegato per nulla cosa dovrebbe avere in più questo nuovo formato Blu-Ray. Scusate la mia ignoranza!AnonimoRe: Ma PI..
- Scritto da: Anonimo> Sarò scemo io... ma non avete spiegato per nulla> cosa dovrebbe avere in più questo nuovo formato> Blu-Ray. Scusate la mia ignoranza!Lo sa il mondo, tranne te in pratica...AnonimoRe: Ma PI..
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Sarò scemo io... ma non avete spiegato per nulla> > cosa dovrebbe avere in più questo nuovo formato> > Blu-Ray. Scusate la mia ignoranza!> Lo sa il mondo, tranne te in pratica...Se invece che postare una risposta che NON e' una risposta ma solo una perdita di tempo-bit-spazio su disco e banda passante gli avessi indicato un link a cui rivolgersi, avresti magari ottenuto l'effetto di fare conoscere un nuovo sito ad altri persone, fatto una figura da personcina gentile e soprattutto fatto pensare a quella persona che quelli che frequentano i forum su internet non sono tutti degli stronzi complesssati.....Ma devo sempre darvi l'esempio eh?? ;-))Ecco qua:http://it.wikipedia.org/wiki/Blu-Ray_DiscLV&P :-)mr_setterRe: Ma PI..
- Scritto da: mr_setter> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Sarò scemo io... ma non avete spiegato per> nulla> > > cosa dovrebbe avere in più questo nuovo> formato> > > Blu-Ray. Scusate la mia ignoranza!> > Lo sa il mondo, tranne te in pratica...> > Se invece che postare una risposta che NON e' una> risposta ma solo una perdita di tempo-bit-spazio> su disco e banda passante gli avessi indicato un> link a cui rivolgersi, avresti magari ottenuto> l'effetto di fare conoscere un nuovo sito ad> altri persone, fatto una figura da personcina> gentile e soprattutto fatto pensare a quella> persona che quelli che frequentano i forum su> internet non sono tutti degli stronzi> complesssati.....> > Ma devo sempre darvi l'esempio eh?? ;-))> > Ecco qua:> http://it.wikipedia.org/wiki/Blu-Ray_Disc> > LV&P :-)OPS :DAnonimoChi tutela l'utente dal Blu-ray?
Blu-ray chi lo conossce lo evita..Chi non lo conosce si informi per tutelare la sua pravacy e la sua liberta' oltre il suo portafoglio.Stanno facendo di tutto per tutelarsi con protezioni inganni ecc.Ma chi tutela l'utente?Che differenza ce fra il blu.ray e l'ex palladdium ed i siti bloccati per gico d'azzardo dall'Italia?Nessuna tutti puntano alla censura ed addomesticare l'utente a afre cio' che vogliono loro.Oltre ad essere il freno della ricerca.Ciao==================================Modificato dall'autore il 01/03/2006 1.02.10mosfetRe: Chi tutela l'utente dal Blu-ray?
- Scritto da: mosfet> Blu-ray chi lo conossce lo evita..> Chi non lo conosce si informi per tutelare la sua> pravacy e la sua liberta' oltre il suo> portafoglio.> Stanno facendo di tutto per tutelarsi con> protezioni inganni ecc.> Ma chi tutela l'utente?> Che differenza ce fra il blu.ray e l'ex> palladdium ed i siti bloccati per gico d'azzardo> dall'Italia?> Nessuna tutti puntano alla censura ed> addomesticare l'utente a afre cio' che vogliono> loro.> Oltre ad essere il freno della ricerca.> > Ciao> > ==================================> Modificato dall'autore il 01/03/2006 1.02.10Poche idee, ma confuse.AnonimoRe: Chi tutela l'utente dal Blu-ray?
> Che differenza ce fra il blu.ray e l'ex> palladdium ed i siti bloccati per gico d'azzardo> dall'Italia?...Alla faccia! poche idee ma ben confuse.E l'italiano lo violenti così?Riprovaci un po' su ... l'hai anche modificato questo messaggio. Prova a dire un concetto alla volta, anche se nessuno è perfetto .. è più bello leggerti!The RaptusRe: Sony? No grazie
> una CYBER-SHOT che rootkit può avere??> sono le migliori macchine digitali in> circolazione!!!!!!!!!non ce l'ha la cybershot, ma fra un po mi sa che ce l'avranno le memorystick... comunque preferisco la nikon d2xAnonimoRe: Sony? No grazie
In campo sd sono sempre stati più attivi riguardo a drm e compagniaAnonimol'ultimo valzer....
ecco, fanno proprio bene a pubblicarlo!dopo essermi tempo fa preso (giustamente) lo sghignazzo sulla domanda se un giorno codesto supporto sara' semmai registrabile (***unica cosa*** per cui avrebbe potuto essermi utile, per fare star piu' roba che mi inetressa in meno spazio squisitamente fisico) , saluto la parrocchia e metto sul piatto i tre vinili della colonna sonora del film di Martin S.sinceramente non mi interessa la "paventata" alta fedelta' di questo formato che (forse) mi fa cogliere un impercettibile ruttino di dylan in direzione di ron wood & i suoi assoli ass-hole!oppure -piu' probabilmente- mi rimpinza il film di "favolose outtakes" in cui si vede clapton cenare con la band o amenita' del genere..hanno sinceramente superato il limite... loro e la loro voglia di "ricrerare" un suono e un video "alta fedelta'" che con i 70s non ha proprio nulla a che fare!ok... e ora via il primo disco!!PS: so che sono l'una e 40, ma 0) leggere "the last waltz" mi ha fatto immediatamente voglia di sentire il triplo lp, che non sentivo da lustri!1) domani sono in ferie2) vivo in una casa isolatabye!fabianopeRe: l'ultimo valzer....
A me i DVD iniziano a stare strettiAnonimoRe: Sony? No grazie
CAPOLAVORI COME SHADOW OF COLOSSUS SU MERDABOX E NINTEDSHIT NN CI SONO, quindi sony resta in casa.AnonimoRe: Sony? No grazie
bambino pacioccoso evolutosi in trollAnonimoRe: Sony? No grazie
- Scritto da: Anonimo> CAPOLAVORI COME SHADOW OF COLOSSUS SU MERDABOX E> NINTEDSHIT NN CI SONO, quindi sony resta in casa.SHADOW OF COLOSSUS è proprio uno dei giochi più noiosi e mal riusciti della PlayStation, mah... Roba per bambinetti.AnonimoRe: Sony? No grazie
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > CAPOLAVORI COME SHADOW OF COLOSSUS SU MERDABOX E> > NINTEDSHIT NN CI SONO, quindi sony resta in> casa.> > SHADOW OF COLOSSUS è proprio uno dei giochi più> noiosi e mal riusciti della PlayStation, mah...> Roba per bambinetti.Quando hai finito di giocare ad halo vai a farti na doccia.I nerd non capiscono cosa sono i capolavori, i nerd giocano solo ad halo.AnonimoIl DVD non è neanche 16:9 reale,quindi..
..chi ha uno schermo 16:9 e vuole finalmente avere film in 16:9 reali, oltre che sono in HDTV e H.264 è superiore ad MPEG-2 e vecchi MPEG-4 ASP, dovrebbe passare a Blu Ray o HD-DVD. Meglio il Blu Ray comunque.AnonimoRe: Il DVD non è neanche 16:9 reale,quin
ma perchè si dovrebbe volere il 16:9.. la tv nasce 4:3, i cartoni sono 4:3, le trasmissioni sono 4:3, i videogiochi sono 4:3, il pc si vede meglio in 4:3, e cavolo adattatevi voi no?AnonimoRe: Il DVD non è neanche 16:9 reale,quin
- Scritto da: Anonimo> ma perchè si dovrebbe volere il 16:9.. la tv> nasce 4:3, i cartoni sono 4:3, le trasmissionisperiamo anche che muoia> sono 4:3, i videogiochi sono 4:3, il pc si vede> meglio in 4:3, e cavolo adattatevi voi no?AnonimoRe: Il DVD non è neanche 16:9 reale,quin
- Scritto da: Anonimo> ma perchè si dovrebbe volere il 16:9.. la tv> nasce 4:3, i cartoni sono 4:3, le trasmissioni> sono 4:3, i videogiochi sono 4:3, il pc si vede> meglio in 4:3, e cavolo adattatevi voi no?Nache anche in bianco/nero.Perché sei passato al colore? :)AnonimoRe: Il DVD non è neanche 16:9 reale,quin
- Scritto da: Anonimo> ..chi ha uno schermo 16:9 e vuole finalmente> avere film in 16:9 reali, oltre che sono in HDTV> e H.264 è superiore ad MPEG-2 e vecchi MPEG-4> ASP, dovrebbe passare a Blu Ray o HD-DVD. Meglio> il Blu Ray comunque.Peccato che lo schermo 16:9 che uno si trova adesso tra le mani NON funziona con Blu Ray (e HD-DVD) ma vuole uno schermo che parli DRM... (o meglio non funziona in HD 1024p)AnonimoRe: Il DVD non è neanche 16:9 reale,quin
- Scritto da: Anonimo> Peccato che lo schermo 16:9 che uno si trova> adesso tra le mani NON funziona con Blu Ray (e> HD-DVD) ma vuole uno schermo che parli DRM... > > (o meglio non funziona in HD 1024p)sei un po' confuso eh ?AnonimoRe: Il DVD non è neanche 16:9 reale,quin
- Scritto da: Anonimo> ..chi ha uno schermo 16:9 e vuole finalmente> avere film in 16:9 reali, oltre che sono in HDTV> e H.264 è superiore ad MPEG-2 e vecchi MPEG-4> ASP, dovrebbe passare a Blu Ray o HD-DVD. Meglio> il Blu Ray comunque.Si perchè ci sono televisioni in HD...in intalia ce ne saranno forse 100.Sui televisori normali (625 linee) l'alta definizione te la ficchi nel ...AnonimoRe: Il DVD non è neanche 16:9 reale,quin
- Scritto da: Anonimo> ..chi ha uno schermo 16:9 e vuole finalmente> avere film in 16:9 reali, oltre che sono in HDTV> e H.264 è superiore ad MPEG-2 e vecchi MPEG-4> ASP, dovrebbe passare a Blu Ray o HD-DVD. Meglio> il Blu Ray comunque.Mi spieghi la relazione tra blue-ray (che è un tipo di disco diverso, solo molto più capiente dei soliti DVD 5), col formato video 16:9????? Perchè, credi forse di no poter vedere un film su blue-ray con un normalissimo televisore a tubo catodico 4:3???? (rotfl)morescoIl supporto è pronto. E i contenuti?
Il supporto è pronto.A parte il fatto che come supporto è risultato particolarmente delicato, e quindi non è dato sapere quanto possa durare un film su Blu-ray. Dopo quante estrazioni con artificieri del disco, dalla custodia stranamente progettata per spaccare il supporto che contiene, piuttosto che per proteggerlo, sarà necessario riacquistarne uno nuovo? Dato che fra DRM, leggi e leggini ad hoc, TCPA (non vi sognerete mica che i prossimi lettori Blu-ray per PC non ce l'abbiano, vero?) e ammenicoli vari, il diritto alla copia personale sarà mano che carta straccia, l'unico modo per avere un'altra copia di qualcosa di regolarmente acquistato sarà comprarne un altro.Eh, già perché quando compro, compro il contenuto, mica il supporto, e se il supporto si rovina, mica mi danno di nuovo il contenuto che ho acquistato. No, no. Ricompri tutto, tanto chissenefrega del fatto che violando il diritto alla copia. Non è certo un loro problema.Ma torniamo ai contenuti. Perché qualcosa bisognerà pure metterci su questi benedetti dischi. E se già per riempire un DVD, bisognava aggiungerci mezzo chilo di monnezza spacciandola per "contenuti speciali" per poter mantenere il prezzo alto (senza contare che spesso anche il film è ancora più monnezza della monezza dei contenuti speciali), in questo disco da mille mila milioni di gighibait cosa ci metteranno?Alta definizione, mille mila canali audio, contenuti interattivi psicosomatici, razzi missili, insalate di matematica???E se invece volessi soltanto guardarmi un film?Videoteca sotto casa e affitto una VHS o un DVD?Mi sa che questo Blu-ray (assieme all'HD-DVD) resterà ad appannaggio esclusivo degli scaffali e delle relative console delle due case che tanto hanno spinto per due standard.Spero proprio che ciò accada, almeno inizieranno ad abbassare la cresta, e a riprendere in considerazione l'idea che il mercato deve essere guidato dagli utenti, e non viceversa.AnonimoRe: Il supporto è pronto. E i contenuti?
relative console che? se ti riferisci a quelle videoludichel'hd dvd non è dentro la xbox360AnonimoRe: Il supporto è pronto. E i contenuti?
I problemi di resistenza sono stati risolti, adesso il blu-ray dovrebbe essere più resistente dell'hd-dvd (mi pare che dicessero almeno quanto un dvd attuale).Riguardo ai contenuti, sono ben che pronti sul mio hard-disk.Se vuoi vedere un film e non ti interessa la qualità del video puoi anche andare a prendere un audiolibro, tanto (continua sotto)AnonimoRe: Il supporto è pronto. E i contenuti?
(continua da sopra)se l'alta definizione è uguale ai dvd, se i dvd sono uguali ai vhs, alla fine possiamo anche dire che tanto vale non vedere niente.AnonimoRe: Il supporto è pronto. E i contenuti?
- Scritto da: Anonimo> Ma torniamo ai contenuti. Perché qualcosa> bisognerà pure metterci su questi benedetti> dischi. E se già per riempire un DVD, bisognava> aggiungerci mezzo chilo di monnezza spacciandola> per "contenuti speciali" per poter mantenere il> prezzo alto (senza contare che spesso anche il> film è ancora più monnezza della monezza dei> contenuti speciali), in questo disco da mille> mila milioni di gighibait cosa ci metteranno?> > Alta definizione, mille mila canali audio,> contenuti interattivi psicosomatici, razzi> missili, insalate di matematica???I primi dischi non conterranno mille mila milioni di gigabyte ma "solo" 25 GB, che sono meno del triplo del più comune DVD-Video in commercio (che di GB ne contiene massimo 8,5).Un filmato in alta definizione può occupare molto più spazio (a parità di durata) di un normale DVD, quindi triplicare la capienza del supporto serve più che altro per far entrare il film con qualche speciale.Se poi a te l'alta definzione non interessa e se ti vanno benissimo le videocassette.... Niente da dire su questo, è una scelta personale.> E se invece volessi soltanto guardarmi un film?> Videoteca sotto casa e affitto una VHS o un DVD?Esatto, te lo fitti. Fitti la videocassetta (sempreché ve ne saranno ancora) o il DVD o il Blu-Ray (se ne verranno concesse copie in noleggio).mARCOsRe: Titoli indispensabili x la vostra BD
> > > pensato ai pornazzi (pr0n)... (-;> > > > > > > No, quelli ormai la gente li guarda sul cellu o> > sull ipod che è piu comodo x portarselo in> > bagno.... :D > > Si ma deve avere il buco bello largo la tipa per> vederlo bene sul cell.anche l'ipod vibra come il mio cell?AnonimoRe: Sony? No grazie
- Scritto da: Anonimo> Al massimo violento la bella figliola e la mando> via con un calcio in culo :)Se la bella figliola te la manda la Sony, é lei che violenta te e ti attacca pure lo scolo.Ma siccome per il dipartimento PR della Sony l'utente medio non sa cos'é lo scolo, non devi preoccuparti.AnonimoVista, DRM, HD-DVD e Blue-Ray
Tutti questi bei titoli ad alta definizione richiedono hardware e software con funzionalità DRM per essere visti.Ecco perchè Vista (ma anche Linux) deve avere un DRM: le major non lascerebbero mai vedere un contenuto del genere senza protezione.Quindi, anzichè boicottare Microsoft (o IBM o Linux con il DRM o ...), boicottate le major.Tra l'altro anche tutti quei bei player dedicati saranno imbottititi di tecnologie anticopia.AnonimoRe: Vista, DRM, HD-DVD e Blue-Ray
- Scritto da: Anonimo> Tutti questi bei titoli ad alta definizione> richiedono hardware e software con funzionalità> DRM per essere visti.> > Ecco perchè Vista (ma anche Linux) deve avere un> DRM: le major non lascerebbero mai vedere un> contenuto del genere senza protezione.> > Quindi, anzichè boicottare Microsoft (o IBM o> Linux con il DRM o ...), boicottate le major.> > Tra l'altro anche tutti quei bei player dedicati> saranno imbottititi di tecnologie anticopia.buh, condivido la parte major, il resto è delirioAnonimoRe: Vista, DRM, HD-DVD e Blue-Ray
- Scritto da: Anonimo> buh, condivido la parte major, il resto è delirioPerchè?AnonimoRe: Vista, DRM, HD-DVD e Blue-Ray
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > buh, condivido la parte major, il resto è> delirio> > Perchè?forse perché queste major gli danno lavoro.. il che non è un punto di vista obiettivoAnonimoRe: Vista, DRM, HD-DVD e Blue-Ray
TANTO IL MERCATO SI ADATTA E I SOLDI A FINE MESE SONO QUELLI.andrà tutto come deve andare........AnonimoRe: La solita storia
IO Non compro nulla di nullaSardinianBoyBlu-ray = Blu-DRM
Stiamo attenti alla fregatura...con l'alta definizzione arriva il DRM ...Ne vale la pena?W:-{ (linux)AnonimoRe: Blu-ray = Blu-DRM
>Stiamo attenti alla fregatura...>con l'alta definizzione arriva il DRM ...>>Ne vale la pena?>>W:-{ NO!!!!!!galatticoRe: Blu-ray = Blu-DRM
SìììììììììììììììììììììììììììAnonimoRe: Blu-ray = Blu-DRM
- Scritto da: Anonimo> Stiamo attenti alla fregatura...> con l'alta definizzione arriva il DRM ...> > Ne vale la pena?> > W:-{ (linux)Sto per disinstallare linux, per colpa di quella faccina che hai messo.Utenti linux -1AnonimoE in italia?
E in Italia quanto aspetteremo tutto cio'?AnonimoRe: E in italia?
- Scritto da: Anonimo> E in Italia quanto aspetteremo tutto cio'?Il tempo di inasprire le leggi anti-pirateria (basta poco in parlamento, SIAE e affini sono trasversali). Quindi i film su supporti blu-ray verranno venduti a prezzi esorbitanti per almeno un paio d'anniAnonimoBOICOTTARE SONY.
Non dimenticate mai cosa fece questa multinazionale in passato, e cosa potrà fare nel futuro. Dobbiamo ridimensionarla, e per farlo serve l'aiuto di tutti. Non diamo troppo potere a questi veri e propri regimi economici.Wakko BurnerRe: BOICOTTARE SONY.
Io lo stò già facendoSardinianBoyRe: BOICOTTARE SONY.
- Scritto da: Wakko Burner> Non dimenticate mai cosa fece questa> multinazionale in passato, e cosa potrà fare nel> futuro. Dobbiamo ridimensionarla, e per farlo> serve l'aiuto di tutti. Non diamo troppo potere a> questi veri e propri regimi economici.troppo potere no... abbastanza potere , se mi da interesse , senza dubbio.AnonimoRe: BOICOTTARE SONY.
- Scritto da: Wakko Burner> Non dimenticate mai cosa fece questa> multinazionale in passato, e cosa potrà fare nel> futuro. Dobbiamo ridimensionarla, e per farlo> serve l'aiuto di tutti. Non diamo troppo potere a> questi veri e propri regimi economici.quoto tuttoho appena risposto a uno che dice che semplicemente non gli frega delle politiche sony ma si compra tutto se gli piace e se no no. esiste ancora gente cosi' ehliberxRe: BOICOTTARE SONY.
Boicottare la Sony non è sufficiente, bisognerebbe boicottare TUTTA la prossima generazione di hardware "castrato" con DRM, HDCP e TP. Soltanto se i consumatori voteranno con il loro portafoglio i produttori hardware e di contenuto si ricrederanno sulla convenienza del trattare il consumatore come un potenziale criminale.AnonimoRe: BOICOTTARE SONY.
........ si ricrederanno sulla convenienza del> trattare il consumatore come un potenziale> criminale.............già, è questo il punto! Prendono gli italiani ( e non) per dei criminali. Però li cercano per vendergli qualcosa. Io non compro e non comprerò mai più nulla.Non solo Sony.www.bloggers.it/ThePowerOfLinuxSardinianBoyRe: BOICOTTARE SONY. SPIEGATEVI!
Scusate l'intrusione. Ma vorrei chiedervi di spiegare meglio il discorso su Sony. Su questo argomento sono un po' ignorante.GrazieAnonimoRe: BOICOTTARE SONY. SPIEGATEVI!
I prodotti Sony sono effettivamente validi e di qualità.Il problema della Sony è la politica dei "formati proprietari" che spesso hanno "bloccato" lo sviluppo di standard condivisi da altri produttori, con lo svantaggio per i consumatori di dover scegliere tra tecnologie condivisie (non è detto gratuite o aperte, ma cmq condivise) o tecnologie che, seppur valide e interessatni, restavano di proprietà Sony.Si pensi al caso dei Minidisc (ottima tecnologia all'epoca, ma mai aperta a d altri), alla lotta che c'è stata negli anni '90 per creare lo standard DVD prima, e DVD riscrivibili poi. Più recentemente il formato di schede di memoria MemoryStick, o di videorestrazione MicroMV. In passato c'è stata la lotta tra il Beta domestico e il VHS: seppur qualitativamente superiore, lo standard Sony ha perso anche per via di queste politiche. Oggi la storia si ripete con il BlueDisc vs HDV: la amncanza di uno standrd universale porterà confusione, prezzi alti e notevoli problemi di diffusione dei contenuti, almeno fin quando non usciranno i lettori/registratori doppio standard.AnonimoRe: BOICOTTARE SONY. SPIEGATEVI!
- Scritto da: Anonimo> Scusate l'intrusione. Ma vorrei chiedervi di> spiegare meglio il discorso su Sony. Su questo> argomento sono un po' ignorante.> GrazieCiao Anonimo, prova ad andare su questo sito.C'è molto su DRM e bla bla...:http://laspinanelfianco.wordpress.com/2006/01/28/oppure sul mio blog :www.bloggers.it/ThePowerOfLinuxnella sezione articoli . Grazie !SardinianBoyRe: BOICOTTARE SONY.
- Scritto da: Anonimo> Boicottare la Sony non è sufficiente,> bisognerebbe boicottare TUTTA la prossima> generazione di hardware "castrato" con DRM, HDCP> e TP. Non c'e' problema. Visto che non ho nessuna voglia di comprare i film a 25 euro non mi prendero' neppure nessun accrocchio con i merdosi DRM.AnonimoRe: BOICOTTARE SONY.
Cosa ha fatto? :o Ha inventato il walkman?Il CD insieme a Philips?Il balck Trinitron?Le telecamente compatte Handycam?Il video 8 e Hi8?I primi TV a tubo in HD (analogico!)?Le migliori telecamere pro?Le PS, PS2, PS360, PSP e PS3?AnonimoRe: BOICOTTARE SONY.
- Scritto da: Anonimo> Cosa ha fatto? :o > > Ha inventato il walkman?> Il CD insieme a Philips?> Il balck Trinitron?> Le telecamente compatte Handycam?> Il video 8 e Hi8?> I primi TV a tubo in HD (analogico!)?> Le migliori telecamere pro?> Le PS, PS2, PS360, PSP e PS3?> Ma chi se ne fregaaaaaaaaa.AnonimoRe: BOICOTTARE SONY.
Completiamo questa buffonata. Propongo che da questo momento si boicotti anche l'uso delle lettere nei meaggi!- critt da: Wakk Burer> dimeticate mai ca fece queta> multiaziale i paat, e ca ptrà fare el> futur. Dbbiam ridimeiarla, e per farl> erve l'aiut di tutti. diam trpp ptere a> queti veri e prpri regimi ecmici.AnonimoRe: BOICOTTARE SONY.
- Scritto da: Wakko Burner> Non dimenticate mai cosa fece questa> multinazionale in passato, e cosa potrà fare nel> futuro. Dobbiamo ridimensionarla, e per farlo> serve l'aiuto di tutti. Non diamo troppo potere a> questi veri e propri regimi economici.Io boicotto Sony da tempo, non compro manco più i CD-R.AnonimoRe: BOICOTTARE SONY.
Io sono due anni che non prendo nemmeno piu' in considerazione s0ny quando devo comprare qualcosa....E poi non e' assolutamente sempre vero che s0ny=qualita.... anzi.... spesso s0ny=qualità fuffa + super scarso servizio clienti...BOICOTTATE GENTE.... BOICOTTATE!AnonimoRe: BOICOTTARE SONY.
Confermo... anch'io boicotto Sony da qualche anno... ;)AnonimoRe: BOICOTTARE SONY.
Ma andate a zappare, sony vende roba di qualità.I cd con i rootkit sono cd di musica di merda, quindi non meritano di stare in casa mia.Se vi piace ascoltare la merda, per scopiazzarla a tutti i vostri amici ascolta merda al mondo non interessa, i root kit ci stanno benissimo, anzi ne servono di piu' invasivi.La sony fa ottime tv, player, recorder e console.AnonimoRe: BOICOTTARE SONY.
Cazzate sony vende l'oro, se poi vi bruucia perchè mettendo l'ultimo cd di "coglione random per adolescenti dementi" vi siete beccati il rootkit son fatti vostri, la cattiva musica ha le sue conseguenze.I prodotti hardware sony sono piu' che ottimi, e servizio al cliente con me si e 'sempre dimostrato buono (mi hanno sostituito due play2)AnonimoRe: BOICOTTARE SONY.
- Scritto da: Anonimo> I prodotti hardware sony sono piu' che ottimi, e> servizio al cliente con me si e 'sempre> dimostrato buono (mi hanno sostituito due play2)Per non parlare della qualità (ti hanno sostituito due play2)AnonimoRe: BOICOTTARE SONY.
> Cazzate sony vende l'oro, se poi vi bruucia> perchè mettendo l'ultimo cd di "coglione random> per adolescenti dementi" vi siete beccati il> rootkit son fatti vostri, la cattiva musica ha le> sue conseguenze.> I prodotti hardware sony sono piu' che ottimi, e> servizio al cliente con me si e 'sempre> dimostrato buono (mi hanno sostituito due play2)Se Russinovich ti sembra un demente.. continua pure a giocare con la pleistascion :DAnonimoRe: BOICOTTARE SONY.
- Scritto da: Anonimo> Confermo... anch'io boicotto Sony da qualche> anno... ;)anke io mi unisco al coro! avanti così! uultimamente Sony non naviga in buone acqueAnonimoRe: BOICOTTARE SONY.
Dove volete andare senza di me?Ci sono anch'io a boicottare.galatticoRe: BOICOTTARE SONY.
Ma vi rendete conto di chi state confrontando? Chi sono i santerelli che supportano l'hd-dvd?È tutta una merda da entrambe le parti, si tratta solo di scegliere la merda più buona e se permettete questa è il blu-ray.Perdersi 10 GB a faccia per fare un dispetto (visto che sony e tanto meno la riaa non falliranno se il blu-ray non prenderà) è veramente una stronzata.AnonimoRe: BOICOTTARE SONY.
Non si tratta di perderla, ma di renderla migliore.Fai conto che le ingiustizie che l'accompagnano siano dei bug, bhe... noi cerchiamo di fargli fare le patchAnonimoRe: Sony? No grazie
> pregiudizi belli e buoni... Sony ha fatto caxxate> immonde , certo , ma se Blue Ray ecc... mi> "garba" allora viva Sony eheheh e poi ti chiedi perche' i consumatori non contano un cavolo e quelli fanno esattamente come gli pare.drm, tpm, censure.. hanno gia' vinto.davvero: complimentiliberxRe: Sony? No grazie
Complimenti a te, uomo che cambierà il mondo, che non ti accorgi che drm, tpm e censure stanno in entrambi i formati esattamente nella stessa quantitàAnonimoRe: Sony? No grazie
- Scritto da: Anonimo> Complimenti a te, uomo che cambierà il mondo, che> non ti accorgi che drm, tpm e censure stanno in> entrambi i formati esattamente nella stessa> quantitàAh dici che ci obbligheranno a comprare i loro nuovi aggeggi? Cosa ti fa pensare che rifiutando uno tu sia costretto a prendere l'altro? Il tuo desiderio di intrattenimento?liberxRe: Sony? No grazie
Se vuoi rifiutare entrambi i formati dì "boicottate hd-dvd (che esce prima) e blu-ray", se dici "boicottate blu-ray" o "boicottate sony" chiunque legga capisce "prendi piuttosto l'hd-dvd", che è in effetti quello che la maggior parte di quelli che hanno scritto voleva intendere.AnonimoRe: Sony? No grazie
- Scritto da: mr_setter> 20 anni fa piu' o meno, chi se lo puo' ricordare,> la AKAI produceva una registratore a bobine con> testina di lettura in vetro praticamente> indistruttibile, non era certo tra i modelli piu'> economici ma la qualita' audio e l'affidabilita'> oltre che la sua qualita' costruttiva lo rendono> ancora oggi un prodotto perfettamente> utilizzabile.... 20 anni fa era possibile trovare> prodotti simili, e oggi?? > > Cacchio, e' una follia chiedere di fornire un> prodotto ONESTO ad un prezzo ONESTO???> > Dite che e' troppo rivoluzionario il concetto> eh????Contrasta con le seguenti leggi economiche.1) I polli pullulano. La versione più political correct: non tutti hanno il tempo di imparare tutto, quindi non tutti hanno sufficienti conoscenze per distinguere un buon prodotto da uno scadente ben lucidato (a volte persino le prove di laboratorio sorprendono, quando si parla di vita e MTBF dei prodotti, senza contare che le aziende stanno ben attente a darti uno solo dei due dati che servono a descrivere la bontà nel tempo di un prodotto). Quindi poca capacità di scegliere bene, un po' per colpa propria, un po' per incapacità del legislatore.2) I prezzi calano al crescere dei volumi (più produci, meno costa). I polli comprano di più (sia perchè sono tanti, sia perchè gli si rompe prima e devono ricomprare, sia perchè avendo scelto male spesso vanno dietro all'evoluzione che non avevano previsto).Quindi i prodotti scadenti costano meno in materiale, uguale in profitti, meno per economie di scala.Quelle economie di scala sono sottratte ai prodotti buoni, che quindi costano ancorà di più di quanto materiali, progetto e costruzione richiedono.3) La gatta frettolosa fa i gattini .....A son di fare prodotti sempre più velocemente (mettendo sotto pressione progettisti e tecnologi da parte di manager ipertrofici) per essere pronti con un modello nuovo quando si guasta quello appena venduto ("obsolescenza programmata") si finisce per farli peggio di come si sarebbe fatto con 6 mesi di sviluppo e test (e un riciclo) in più. 4) La povertà? Globale!Sostituendo aziende che cercavano di sopravvivere alla concorrenza a basso prezzo del Far-East attraverso la qualità dei prodotti (grazie alle grandi capacità dei lavoratori) con aziende che sfruttano il marchio (erede della passata qualità) per vendere gli stessi prodotti scadenti a basso prezzo che si riescono a produrre con manodopera proveniente dalle campagne della Cina, si finisce per produrre di più (Ah, il PIL!) prodotti che durano di meno (ma cosa pretendi a quel prezzo?) e danno di meno. Senza contare i cassintegrati, che di solito si trovano costretti a risparmiare e quindi finiscono (magari consapevolmente senza poterne farne a meno) nella categoria dei polli. Lineare. Ma aumentano i profitti (sembra!).Anonimo[OT] Fine dell'analogico determinato.
Scusate se non traduco:Saremo costretti ad aprire i televisori/monitor e saldare fili per tirare fuori i segnali?http://www.cdfreaks.com/news/13133As expected, the AACS Interim Agreement covers the ability to allow content owners to decide which high definition outputs their content may put out on during playback. Unfortunately, the AACS license gets much worse, as it also forces a gradual phasing out of analogue outputs and support starting from 2010 until January 2014, from which the license will prohibit the sale of any equipment that decodes AACS with any analogue output. Beginning 2010, manufacturers will need to start scaling back their analogue support, which likely means that equipment will need to feature a means of disabling HDTV output over analogue in 2011. From December 31st 2010, any equipment that decrypts AACS will only be permitted to output standard definition interlaced video over any analogue output. During this time, models before 2010 can only be sold if they can be reconfigured to enforce the standard definition interlace limitation. Finally, after December 31st, 2013, all equipment must be free of any analogue outputs in order to be compliant with the AACS license.While 2013 seems a long way ahead yet, some estimate that there will potentially be up to 40 million homes with TVs that cannot handle any form of Digital TV. As a result, the peak sales for AACS enabled players will likely be just before the process of phasing out the analogue outputs. On the other hand, by phasing out analogue outputs on the next generation of DVD players (both HD DVD and Blu-ray use AACS), the movie industry aims to make it clear that TV manufacturers will need to start putting HDMI inputs in all of its models and that customers should avoid buying any TV that lacks a HDMI input. Altri link e altro disponibile sul link che ho indicato sopra.