Roma – Parte un nuovo abbonamento per i servizi di telefonia mobile di Wind, il terzo operatore italiano di telefonia wireless. Wind ha infatti annunciato il lancio di “24Ore Light Premium”.
Si tratta di una tariffa che non prevede scatto alla risposta, che calcola la spesa come sempre per Wind sulla base degli effettivi secondi di conversazione e che prevede un bonus “pari alla tassa di concessione governativa”.
In pratica, il bonus sarà accreditato all’utente direttamente in fattura a partire dal raggiungimento nel bimestre di 60mila lire (Iva esclusa) di traffico telefonico. Per i clienti “business”, invece, il bonus partirà solo a fronte di un traffico di 160mila lire bimestrali (Iva esclusa).
Wind chiama la nuova offerta “telefonino senza costi fissi” perché si paga solo per il consumo effettivo. Stando ad una nota dell’azienda, “le tariffe del piano 24 Ore Light Premium prevedono uno sconto del 25% dopo il terzo minuto di conversazione, passando da 10 lire al secondo nei giorni feriali a 7,5 lire al secondo, e da 5 lire al secondo il sabato, la domenica e nei giorni festivi a 3,75 lire al secondo (IVA inclusa)”.
Per chi si abbona con la nuova tariffa, fino al primo maggio dell’anno prossimo, il 2002, per ogni bimestre sono compresi 30 SMS gratuiti e uno sconto del 50 per cento sulla polizza “Kasko” per il cellulare.
Oltre alla nuova tariffa, l’operatore dell’arancia ha varato come d’uso anche “Go Wind Special Edition”, un pacchetto che comprende telefonino e SIM per l’abbonamento con la nuova tariffa. Il tutto “ad un prezzo speciale”, assicura l’azienda.
Nel comunicato di lancio della nuova tariffa si parla anche del varo del “Programma Wip”. Si tratta di un sistema che consente agli abbonati di accedere ad una serie di “servizi dedicati” che l’azinda intende riservare alle “Wind Important Person”, definizione accattivante pensata per far sentire a chi spende di più di essere apprezzato dall’operatore…
I servizi dedicati comprendono quelli che Wind chiama “privilegi”, cioè “un Servizio di Assistenza Clienti dedicato, disponibile 24 ore su 24 al numero verde riservato 800.915.800 per ottenere informazioni e consulenza anche sulle novità commerciali di Wind”. Ai consigli per gli acquisti si potrà accedere anche con password.
L’ultimo paragrafo della nota di Wind spinge invece “i migliori clienti” ad aderire a WindAvenue. “Grazie ad un programma che consente, attraverso l?accumulo di punti (STEP), di convertire i propri consumi in premi esclusivi – spiega Wind – la “community” di WindAvenue può fare shopping visitando le vetrine tematiche della strada virtuale. Si tratta dell?unico programma che permette di accumulare punti in base alla spesa telefonica complessiva di tutte le telefonate sia dal cellulare, sia dal telefono di casa”. Ulalà.
-
Solo per ragazzini
>...dedicata ad una fascia di età compresa fra > gli 8 e i 15 anni... La Nintendo sbaglia (nuovamente, oserei dire), se sceglie un target così basso non potrà mai essere competitiva come la PS2 o l'X-Box.Dubito che ci siano ventenni che si divertono a catturare tutti i Pokèmon (a meno che non abbiano una sindrome di Peter Pan mooooooooooolto grave), quando possono divertirsi con giochi più impegnativi (e più belli) su altre console.AnonimoRe: Solo per ragazzini
titoli + belli di quelli Nintendo???scherzi... vero??hai mai giocato a Mario, Zelda o a qualsiasi altro titolo Nintendo???possiamo parlare di potenza, di poligoni, e altre scemenze... ma sulla giocabilità la Nintendo è una spanna sopra a tutti gli altri...ciaooSTEps: non esistono solo i Pokémon... guardati la roba presentata all'E3 e dimmi se è bambinesca... > > La Nintendo sbaglia (nuovamente, oserei> dire), se sceglie un target così basso non> potrà mai essere competitiva come la PS2 o> l'X-Box.> > Dubito che ci siano ventenni che si> divertono a catturare tutti i Pokèmon (a> meno che non abbiano una sindrome di Peter> Pan mooooooooooolto grave), quando possono> divertirsi con giochi più impegnativi (e più> belli) su altre console.AnonimoRe: Solo per ragazzini (seeeeee)
- Scritto da: TLX> >...dedicata ad una fascia di età compresa> fra > > gli 8 e i 15 anni... > > La Nintendo sbaglia (nuovamente, oserei> dire), se sceglie un target così basso non> potrà mai essere competitiva come la PS2 o> l'X-Box.ma ti senti bene?Sai che Final Fantasy 8 lo si può finire in meno di 20 ore e occupa ben 4 cd mentre zelda64 richiedeme almeno 40 ore di gioco!?? (e sta tutto in una sola cartuccia di soli 250MB?)Zelda, Mario, Metroid, Starfox ecc sono i pilastri della Nintendo. Giochi che possiedono caratteristiche come longevità e orininalità che ho visto solo raramente su PSX e PSX2Nota per la cronaca. Possiedo una PSX con molti giochi...come si spiega che la maggior parte non dura più di 3-4 ore?Dino crisis l'ho finito in meno di 4 ore...tutte passate a scappare dai dinosauri e a risolvere enigmi...Mario64 giocato da un amico mi ha tenuto più di 2 settimane per riuscire a trovare tutte le stelle sparse nei vari livelli.L'unico gioco extra intrippante per me su PSX è metal Gear SOlid idem per la pS2.Ma Giocare a Zelda è davvero un'esperienza di gioco unica!Target basso? è li che si concentrato i giocatori più redditizzi o:)Qua in italia la psx2 costa la bellezza di 900 karte!!! con quel prezzo Game Cube costerà 400-500 mila!! molto più appetibile della psx2!> Dubito che ci siano ventenni che si> divertono a catturare tutti i Pokèmon (a> meno che non abbiano una sindrome di Peter> Pan mooooooooooolto grave), quando possono> divertirsi con giochi più impegnativi (e più> belli) su altre console.Su pokemon sono concorde, ma i cartoni animati mi hanno fatto sbellicare dalle risate.Giochi più belli di pokemon??? Mario, Zelda, Metroid, super smash bros melee e tutti quelli che sono stati presentati all' E3.http://e3.nintendo.com dai un'occhiata qua e renditi conto che la Big N non ci va leggera con il Game Cube.Alla fine mi interessa giocare a un bel gioco, se volgio connettermi in internet ecc uso il PC NASA che ho a casa.Ps: qualcuno sa che giochi accompagneranno l'uscita del GBA in italia?? tra pochi giorni sarà disponibile!!!AnonimoRe: Solo per ragazzini (seeeeee)
- Scritto da: solidsnake> zelda64 richiedeme almeno 40 ore di gioco!??> (e sta tutto in una sola cartuccia di soli> 250MB?)ehmm.. 256 Mbit..Ovvero 32 mbyte.Credimi. La cassetta più grande fatta per nintendo è Resident Evil 2, di 512 Mbit, ovvero 64 mbyte.Per la prova, scaricati la rom di ocarina of time.Ciao!AnonimoRe: Solo per ragazzini (seeeeee)
Il fatto che ti sbellichi a vedere i cartoni dei Pokemon mi rattrista alquanto.Sulla qualità dei giochi influiscono molto i gusti personali... Io adoro i picchiaduro e per ora l'unica cosa che posso mettere al livello di Tekken 3 per PSX è UFC per DreamCast.A me Mario e compagnia sono piaciuti molto, ma a suo tempo...CiaoAnonimoRe: Solo per ragazzini
Questo denota una bassissima conoscenza dell'essenza del videogioco. Oltretuttoricordiamoci che una console è essenzialmente un giocattolo....non carichiamola di parvenze filosofeggianti!AnonimoRe: Solo per ragazzini
- Scritto da: TLX > La Nintendo sbaglia (nuovamente, oserei> dire), se sceglie un target così basso non> potrà mai essere competitiva come la PS2 o> l'X-Box.Ha sbagliato con N64 con la scelta delle cartucce come supporto e sbaglia oggi con il GC scegliendo di non supportare la lettura dei DVD.. si vede che alla N piace prendere mazzate dal mercato.AnonimoRe: Solo per ragazzini
e sbaglia oggi con il> GC scegliendo di non supportare la lettura> dei DVD..Pero' il non avere un lettore DVD permette di tenere il prezzo piu' basso. Potrebbe essere la mossa vincente per ritagliarsi la sua quota di mercato. Chi acquista una consolle, lo fa' con l'obiettivo di giocarci.E non dimentichiamo che gli americani hanno tutti la TV via cavo.AnonimoRe: Solo per ragazzini
- Scritto da: Zenno> > Pero' il non avere un lettore DVD permette> di tenere il prezzo piu' basso. Potrebbe> essere la mossa vincente per ritagliarsi la> sua quota di mercato.Queste politiche sparagnine portano sempre poco lontano..soprattutto quando i concorrenti offrono la possibilita' di usare la console come dvd player.> Chi acquista una consolle, lo fa' con> l'obiettivo di giocarci.> E non dimentichiamo che gli americani hanno> tutti la TV via cavo.Mi spiace ma non regge..il futuro delle console e' quello di dispositivi multimediali integrati..e pure negli Stati Uniti il mercato del DVD e' in vertiginosa ascesa, come in tutto il mondo.AnonimoRe: Solo per ragazzini
- Scritto da: *.*> - Scritto da: TLX> > > La Nintendo sbaglia (nuovamente, oserei> > dire), se sceglie un target così basso non> > potrà mai essere competitiva come la PS2 o> > l'X-Box.> Ha sbagliato con N64 con la scelta delle> cartucce come supporto e sbaglia oggi con il> GC scegliendo di non supportare la lettura> dei DVD.. si vede che alla N piace prendere> mazzate dal mercato....e anche dei CD se è per questo.ma + che mazzate, anche se può sembrare una mossa azzardata, obbliga tutti quelli che aquistano la consolle a utilizzare copie originali dei giochi.(stessa cosa per l'N64)la playstation ha avuto molto + successo, solo perchè una volta spese le 300 mila della scatolona si giocava a qualsiasi titolo con 10000.(idem per la PS2, solo che qua con i giochi in DVD la storia cambia)AnonimoRe: Solo per ragazzini
- Scritto da: mariobros> > ...e anche dei CD se è per questo.> ma + che mazzate, anche se può sembrare una> mossa azzardata, obbliga tutti quelli che> aquistano la consolle a utilizzare copie> originali dei giochi.Il bello (o il brutto, a seconda dei casi..) e' che poi le cartucce erano copiabilissime, e quindi oltre al danno anche la beffa..> titolo con 10000.(idem per la PS2, solo che> qua con i giochi in DVD la storia cambia)Tempo un paio d'anni e saranno copiabili pure quelli.. niente di nuovo sotto il sole.AnonimoTra i due litiganti...
Tra i due litiganti (xbox e ps2) il terzo incomodo gode...AnonimoRe: Tra i due litiganti...
- Scritto da: Benny> Tra i due litiganti (xbox e ps2) il terzo> incomodo gode...A me sembra piuttosto il vaso di coccio tra i vasi di ferro di manzoniana memoria..AnonimoL' Xbox e' per ragazzini
E' la microsoft che punta sui ragazzini ignoranti.Chi ci capisce qualcosa punta sull'hardware dedicato, e non sui faraginosi pc.AnonimoRe: L' Xbox e' per ragazzini
- Scritto da: Giorgio> > E' la microsoft che punta sui ragazzini> ignoranti.> Chi ci capisce qualcosa punta sull'hardware> dedicato, e non sui faraginosi pc.e infatti la scelta di M$ mi pare moooooolto azzeccata, proprio per questo motivo.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 05 2001
Ti potrebbe interessare